Archivio Volley mercato

Anita Filipovics a Santeramo13/07/2008

Anita Filipovics a Santeramo

Il primo nome straniero ad essere annotato sul roster della Tena Volley Santeramo è quello della giovane e promettente centrale ungherese Anita Filipovics, nata a Budapest il 09/04/1988, alta 191 cm., già da alcune stagioni veste la maglia della nazionale di Ungheria. Tania Filipovics, della quale giocatrice si dice un gran bene, è un'atleta da un potenziale notevolissimo e ancora tutto da esprimere nel massimo campionato italiano, ha giocato due stagioni fa, a solo 18 anni, nell'Asystel Novara in A1, per poi, la scorsa stagione, vestire la maglia del Nocera Umbra in A2. Il suo nome va ad affiancarsi, come centrale, a quello di Monica Marulli. A completare il reparto delle centrali dovrebbe esserci un'altra atleta di caratura internazionale e di notevole esperienza. La società santermana procede un passo per volta in chiave mercato, ma sembra avere le idee chiare sul team da allestire. Nei prossimi giorni, se non nelle prossime ore, dovrebbero esserci altre importanti novità.
Francesca Gentili a Cremona12/07/2008

Francesca Gentili a Cremona

L'Unione Sportiva Esperia Cremona, al termine di attente e approfondite valutazioni, comunica che per la prossima stagione Federica Stufi non farà più parte dell'organico della Magic Pack. Dirigenti, tecnici e tifosi colgono l'occasione per ringraziare la stessa Federica dell'apporto dato nelle sue due stagioni in gialloblu e le augurano grandi successi nel prosieguo della sua carriera sportiva e non. La società Esperia Cremona, sponsorizzata, Magic Pack, rende noto che al posto di Federica Stufi ha ingaggiato Francesca Gentili, centrale classe 1990 di 186 cm, nazionale Juniores, lo scorso anno alla Teodora Ravenna (Serie B1, girone B).
Hubert Henno e Max Di Franco a Forlì09/07/2008

Hubert Henno e Max Di Franco a Forlì

Il Mare&Volley Forlì ha definito le ultime operazioni di mercato, chiusosi per la serie A1, e per i giocatori che hanno già militato in Italia, alle 13 di oggi. La formazione di coch Molducci ha sottoscritto un contratto annuale con Hubert Henno e Max Di Franco. Henno, classe ‘76, 188 cm, arriva da due anni a Roma. Il nuovo libero di Forlì, nato a Boulogne (FRA), ha giocato anche un anno in Russia, alla Dinamo Mosca. Max di Franco, centrale di 203 cm, classe 76, giocherà a Forlì la sua stagione numero 13 in serie A1. Atleta di grande affidabilità, ha già militato a Treviso, Fano, Palermo, Parma, Montichiari, Modena e Perugia, dove ha giocato negli ultimi tre anni.
Lo Re a Roma09/07/2008

Lo Re a Roma

A poche ore dalla conclusione del volley mercato, la M. Roma, presente a Bologna con il presidente Mezzaroma e il direttore generale Sacripanti, ha messo a segno l’ultimo colpo, assicurandosi lo schiacciatore Luca Lo Re, nato a San Vito dei Normanni nel 1976, alto 2 metri, in forza al termine del campionato scorso al Corigliano in A1. Lo Re, che vanta un curriculum di tutto rispetto, per aver giocato nella massima serie anche con Parma e Verona, ha una lunga esperienza nel campionato di A2, quindi assolutamente vaccinato per affrontare la prossima stagione con la M. Roma. Chiude il gruppo Ivan Zaytsev, tolto dal mercato perché, essendo un atleta eclettico, può ricoprire più ruoli e quindi potrebbe essere utilizzato da schiacciatore, come è nelle intenzioni dell’allenatore Piacentini. Concluso il mercato la M. Roma si metterà alla finestra per assistere, come terzo interessato, al contenzioso che si aprirà con Mastrangelo (questa mattina ha rifiutato la disponibilità anche per Modena) e con Vissotto, che sembra abbia firmato addirittura due contratti, con Trento e Taranto.
Semenzato e Popp a Verona09/07/2008

Semenzato e Popp a Verona

E’ un grande e atteso ritorno quello di Andrea Semenzato in maglia gialloblù, l’atleta che ha già vissuto cinque intense stagioni in riva all’Adige dal 2001 al 2006, torna in casa Marmi Lanza dopo i due campionati vissuti nella capitale con la M.Roma Volley. Il centrale veneziano, classe 1981, sarà così a disposizione di coach Giuliani, Semenzato giunto direttamente al Savoia Hotel Recency per gli ultimi accordi ha dichiarato: “Sono davvero contentissimo di questo ritorno, mi sono già sentito con i nostri tifosi e questo è un altro aspetto molto bello. La squadra mi sembra buona e io ho grande carica e motivazione per tornare a giocare al massimo dopo il finale di stagione non al meglio con Roma”. Semenzato ha esordito con la Nazionale a Chiari, Brescia, l’11 giugno 2002 in Italia – Stati Uniti 3-2 e ha vestito la maglia azzurra per ben 29 volte, nei club italiani ha giocato 216 incontri con 8 stagioni ottenendo ben 1038 punti. Nel 2004 fu protagonista della vittoria del Campionato di A2 e della Coppa Italia di A2, con Roma l’anno scorso ha ottenuto anche la CEV Cup. Sempre in mattinata sono stati definiti i passaggi di Massimo Botti a Perugia in A1 e di Mario Canzanella con l’Edilesse Cavriago in A2, ad entrambi la BluVolley Verona augura le migliori fortune personali e professionali. Insieme a Maric, Parodi e il giovane Volpini schiaccerà per Verona il tedesco Marcus Popp, classe 1981 è uno schiacciatore di 191 cm da tre stagioni in Italia. Nella stagione 2006 ha conquistato la Coppa Italia di A2 e nell’anno precedente il Campionato tedesco, in Italia è vicino a quota mille per i punti realizzati (904) in 92 incontri. Popp è inoltre medaglia d’argento al campionato di beach volley Under 23 e nel 2005 ha conquistato il Challenger FIVB.
Kooistra, Travica e Ciabattini a Modena09/07/2008

Kooistra, Travica e Ciabattini a Modena

Trenkwalder Modena comunica di aver tesserato per la stagione sportiva 2008/2009 gli atleti Dragan Travica, Wytze Kooistra ed Edoardo Ciabattini. Confermato nel ruolo di vice-regista lo sloveno Tomislav Smuc Dragan TRAVICA alzatore 200 cm nato a Zagabria (Croazia) il 28/6/1986 Nazionalità: Italiana. Contratto: biennale 2000-2002 Giovanili Sisley Treviso 2002-2003 Sira Falconara (B1) 2003/2004 Kerakoll Modena (A1) 2004/2005 Daytona Modena (A1) 2005/2006 Premier Hotels Crema (A2) 2006/2008 Sparkling Milano (A1) Wytze KOOISTRA centrale di 209 cm nato a Westerbork (Olanda) il 3/6/1982. Nazionalità: Olandese. Contratto: triennale 2000/2001 Lycurgus Groningen (Olanda) 2001/2002 Sudosa Assen (Olanda) 2002/2005 Piet Zoomers Dinamo Apeldoorn (Olanda) 2005/2006 Itas Diatec Trentino (A1) 2006/2008 M.Roma Volley (A1) Edoardo CIABATTINI libero 180 cm nato a San Miniato (Pi) il 18/9/1989. Nazionalità: Italiana. Contratto: annuale 2005-06 Giov. Codyeco Lupi Santa Croce 2006-07 B2 Invicta Grosseto 2007-08 A2 Codyeco Lupi Santa Croce
Jacobsen a Crema09/07/2008

Jacobsen a Crema

Ultimo colpo di mercato della Reima che ingaggia il secondo palleggiatore: Axel Jacobsen. L’atleta nato nel 1984,è argentino ma con passaporto danese e nelle ultime due stagioni ha giocato in Austria con Aon Hot Volley Vienna. In precedenza Jacobsen aveva disputato il campionato di serie A2 con Pineto. Una curiosità: Axel festeggia il compleanno il 10 luglio….che dire….davvero un bel regalo la sua firma. Con questo acquisto il mercato dei Blues può dirsi concluso visto che Luca Monti avrà a disposizione dodici atleti: Opposti Cazzaniga e Orel. Palleggiatori Baranowicz e Jacobsen. Schiacciatori Serafim, Botto, Sgrò e Silva. Centrali Finazzi, Patriarca ed Alletti. Libero Caprotti.
Mario Zelic a Latina09/07/2008

Mario Zelic a Latina

L’Andreoli Top Volley Latina chiude a Bologna la sua campagna acquisti per la stagione 2008/2009. L’ultimo ingaggio per la squadra del presidente Falivene è infatti quello del croato Mario Zelic che arriva così a completare il reparto dei centrali a disposizione di mister Ricci. Si aggiunge dunque alla rosa pontina un’altra pedina di grande valore dal momento che Zelic è uno dei punti fermi della nazionale croata, con la quale ha disputato gli ultimi due Europei. Un’esperienza internazionale che nei campionati continentali di Roma-Belgrado lo ha portato anche a sfidare gli azzurri, realizzando in quel match dieci punti, frutto di sette attacchi vincenti al centro della rete, due muri e un ace dalla linea dei nove metri. Dopo aver calcato con successo i palcoscenici del campionato polacco, francese e tedesco, Mario Zelic approda anche nella serie A italiana, dove potrà mettere a disposizione la sua tecnica e la sua fisicità. Il nuovo centrale pontino, nato il 18-7-1981, vanta infatti una statura di 202 centimetri per 96 chilogrammi di peso. Interessanti anche le sue prestazioni a rete, dove arriva a toccare i 340 centimetri di elevazione in attacco e quota 328 a muro.
Botti a Perugia09/07/2008

Botti a Perugia

La RPA-LuigiBacchi.it chiude il volley mercato con l’ultimo acquisto. Massimo Botti, classe 1973 - 196 cm, sarà il terzo centrale biancorosso. Il capitano che quest’anno ha portato Verona ad un passo dall’A1, una vita a Piacenza ( “mi ricordo che Perugia è sempre stata un campo tosto”) e l’altra a Forlì, due scudetti a Parma e tante battaglie sottorete, completa l’organico della squadra affidata a Vincenzo Di Pinto. “Ho sposato con entusiasmo l’ambizioso progetto del presidente Sciurpa – ci tiene a commentare il neo centrale biancorosso - e spero di dare una mano, anzi due…agli obiettivi della Società. L’anno scorso ho lavorato con l’intenzione di tornare in A1 e sono felice di ritrovare la massima serie proprio in Umbria. Spero che i tifosi di Perugia si appassionino a questa squadra, perché credo sia stata allestita per fare bene. I nuovi compagni? Sono molto amico di Bovolenta (con cui ha giocato a Piacenza, ndr), ho lavorato con Sintini a Forlì e con Pippi in nazionale juniores. Con Vujevic poi abbiamo la stessa età e anche se non abbiamo mai giocato insieme ci siamo incontrati spesso. Sono sicuro che mi troverò benissimo”. In tema centrali ci sono da registrare le partenze di Di Franco a Forli e di Braga a Bologna.
Paparoni, Quartarone e Ferraro a Montichiari09/07/2008

Paparoni, Quartarone e Ferraro a Montichiari

La società monteclarense ha siglato un accordo con il nazionale Alessandro Paparoni. Alessandro è uno schiacciatore di 191 cm, originario di San Severo Marche (è stato anche premiato come "settempedano" dell'anno). Nato il 17 agosto del 1981, ha al suo attivo ben 52 presenze con la nazionale azzurra con la quale ha esordito a Napoli il 29/07/2005 in Italia-Spagna 3-0. Nella scorsa stagione, Paparoni ha vestito la maglia bianco rossa della Lube Banca Marche Macerata. Alessandro giunge a Montichiari con un la formula del prestito annuale. Dalla società satellite Gabeca Nicosia, l'Acqua Paradiso Gabeca ha acquistato il palleggiatore Davide Quartarone classe 1986, arrivato in prestito a Montichiari già nella seconda parte della scorsa stagione, ed il centrale Mario Ferraro classe 1987; sottoscrivendo con entrambi un contratto triennale. I due siciliani sono stati ceduti in prestito annuale: Quartarone alla Prisma Martina Franca e Ferraro alla Esse-ti Carilo Loreto in A2.
Ramon Gato biennale a Padova09/07/2008

Ramon Gato biennale a Padova

Ramon Moya Gato giocherà con l’Antonveneta Padova. Nella giornata di oggi il DS Stefano Santuz ha raggiunto un accordo biennale con lo schiacciatore ex Marmi Lanza Verona. Trentacinque anni il prossimo 16 novembre, Gato è stato uno dei principali protagonisti della stagione veronese 2007/08. Su 162 incontri disputati in Italia, l’atleta cubano ha messo a segno complessivamente 2674 punti, 172 dei quali in Coppa Italia. LA CARRIERA DI RAMON MOYA GATO 2008/09 (A1): Antonveneta Padova 2007/08 (A2): Marmi Lanza Verona 2004/07 (A1): Marmi Lanza Verona 2004/05: Al Arabi (Qatar) 2003/04 (A2): Marmi Lanza Verona 2002/03 (A1): Canadiens Verona 1998/99: Casa Modena Unibon (fino al 24/02/1999) PALMARES 2 Coppa Italia di A2 (2004 e 2008) 1 Campionato di A2 (2004)
Sigla.com - Internet Partner