Archivio Volley mercato

Valeria Rosso ritorna a Novara07/07/2008

Valeria Rosso ritorna a Novara

Nello sport, come nella vita, prima o poi ci si ritrova. Così, dopo sette stagioni in giro per l’Italia, torna a Novara Valeria Rosso. Centrale di 27 anni (il prossimo 24 Ottobre) per 182cm, che ha militato per due stagioni, ancor giovanissima, nell’Agil di Trecate guidata da mister Pedullà, a cavallo fra il 1999 e il 2001. “E’ una bellissima emozione – spiega Valeria – esser qui a commentare questo mio ritorno. Posso dire, senza correre il rischio di cadere nella retorica, che è un sogno che covavo da tempo nel cassetto. E come ogni sogno che si rispetti, ora che lo vedo diventar realtà sono al settimo cielo, sia perché mi trovo al cospetto di una società molto cresciuta rispetto a quella che ho lasciato, un club che ormai è diventato fra i più prestigiosi, sia perché ritrovo persone eccezionali con cui ho costruito nel tempo un rapporto ottimo, quali Luciano Pedullà e Massimo De Stefano. Novara è una società professionale come poche altre nel panorama pallavolistico, per quanto ho avuto modo di sperimentare, sia a livello di persone che di strutture e logistica”. Dopo la promozione in A1 di quella che sarebbe poi diventata l’Asystel Volley, Valeria ha giocato altre due stagioni in A2 a Cantù e a Pesaro, squadra con cui ha conquistato sul campo la serie A1, e dove è rimasta per altre due stagioni. La breve sosta a Tortolì, poi la ripartenza con Forlì, Padova e, nell’ultima stagione, il volley club Milano. “Ho girato tanto, anche se solo a Pesaro mi sono fermata a lungo, ed è stata in effetti l’unica altra società a parte Novara dove mi sia sentita veramente a mio agio. La decisione di tornare non è stata difficile da prendere, poiché appena mi è stato proposto ho subito capito quanto Luciano (Pedullà ndr) e Massimo (De Stefano ndr) credessero in me e questa è stata la motivazione più grande. Voglio dare un contributo reale alla causa, per questo sono pronta a mettermi in gioco e a ritagliarmi il mio spazio. Qui a Novara ritroverò vecchie compagne come Sara Anzanello e Paola Cardullo, mi sembra così strano che da allora loro siano sempre rimaste qui e che ora io abbia la possibilità di giocare di nuovo con loro. Inoltre, quest’anno finalmente esordirò in una coppa europea, cosa che non ero mai riuscita a far prima, e ovviamente ci tengo davvero tantissimo”. Il suo ruolo è forse riduttivo definirlo come “Centrale”, dato che fra le varie abilità vi sono notevoli doti in ricezione e difesa, fondamentali non proprio consueti per un centrale, al punto che probabilmente la definizione più calzante per Valeria Rosso risulti essere quella di Universale.
Elia, Spairani e Spescha a Roma07/07/2008

Elia, Spairani e Spescha a Roma

La M. Roma Volley ha messo a segno altri tre colpi di mercato, nella sua marcia di avvicinamento alla stagione di A2. Da oggi, infatti, Ermanno Piacentini, l’allenatore scelto da Massimo Mezzaroma per il prossimo anno, potrà avere a disposizione altri due centrali e uno schiacciatore di livello, buoni per garantire un campionato da primi posti. Dopo avere acquistato l’italo-brasiliano Lucio Antonio Oro e Matteo Tabanelli e aver promosso in prima squadra Giulio Morelli e Matteo Segnalini, oggi pomeriggio è stato chiuso l’accordo per l’ingaggio di Alberto Elia, nato a Tarquinia nel 1985, ruolo centrale, che nella passata stagione ha giocato a Catania. Elia è stato acquistato con la formula del prestito per un anno dalla Sisley Treviso. L’altro centrale, Riccardo Spairani, 30 anni, nato a Milano, è stato portato a Roma in via definitiva, dopo essere stato per due anni della squadra di Milano. Infine nella Capitale è stato riportato un altro romano: Simone Spescha, ruolo schiacciatore. Spescha viene da Forli a titolo definitivo, dopo essere stato tra i protagonisti della promozione in A1. Con queste tre operazioni di mercato, alla corte della M. Roma ci sono tutti atleti italiani e, seguendo una linea dettata da Massimo Mezzaroma, il cinquanta per cento di essi è nato nella Capitale.
Contreras, Raphael e Bozidis a Vibo Valentia07/07/2008

Contreras, Raphael e Bozidis a Vibo Valentia

Il progetto della Volley Tonno Callipo 2008/2009 comincia ormai a prendere corpo. Vestiranno ancora la casacca giallo-rossa lo schiacciatore Contreras ed i palleggiatori Raphael e Bozidis. La società ha deciso di puntare ancora su questi importanti elementi, oltre che per le indiscutibili doti tecniche, soprattutto perchè tutti e tre i giocatori hanno manifestato un fortissimo desiderio di continuare a giocare con la Tonno Callipo. Il DS Chico Prestinenzi: “Si tratta di atleti dal grande talento, che certamente non deluderanno le nostre aspettative, contribuendo con il loro apporto, al raggiungimento degli obiettivi societari”.
Massimo De Marco a Mantova07/07/2008

Massimo De Marco a Mantova

Top Team Volley Mantova srl comunica di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione agonistica con Massimo De Marco, già biancorosso nella trionfale stagione 2006/7 che vide il Top Team promosso in A2 e vincitore della seconda Coppa Italia di serie B. 26 anni da poco compiuti, 195 cm di altezza, Romano de Roma, Massimo ha nelle doti del salto e della rapidità del colpo d’attacco le sue armi migliori. Lo scorso anno a Bastia Umbra in B1 (dove ha ritrovato nell’ultima parte della stagione coach Tubertini), dove si è distinto come uno dei migliori attaccanti di posto 4 dell’intera serie B, De Marco ha al suo attivo, nonostante la giovane età, già cinque campionati di serie A. Mister Scarduzio ha così a disposizione una batteria di giocatori di posto 4 (tutti italiani) di assoluto livello: Benito, Barbareschi, Tognazzoni e De Marco gli garantiranno equilibrio sia nella fase d’attacco che in ricezione, oltre cha a tenere alto il livello degli allenamenti settimanali.Con questo gradito ritorno che si aggiunge a quello di ‘Frosio’ il Top Team è ….. quasi al completo. Domani (martedì 8) il Presidente Fattori sarà al Volley Mercato di Bologna e non è esclusa qualche ….sorpresa.
De Paola e Leonardi a Trento07/07/2008

De Paola e Leonardi a Trento

Antonio De Paola e Nicola Leonardi, due giovani cresciuti nel settore giovanile della Trentino Volley, nella prossima stagione faranno parte della rosa dell’Itas Diatec Trentino che si presenterà ai nastri di partenza del campionato di serie A1 TIM e della Indesit European Champions League. Con il loro approdo in prima squadra, e con la contemporanea conferma di Andrea Segnalini nel ruolo libero alle spalle di Andrea Bari, sale quindi a tre il numero di atleti del settore giovanile che la Società di via Manci impiegherà nella prossima stagione nella rosa della serie A1. La presenza nella squadra affidata a Radostin Stoytchev di De Paola, Leonardi e Segnalini (nella rosa della formazione Under 18 che nella stagione 2005/06 vinse il titolo italiano di categoria) rende ulteriore merito all’ottimo lavoro svolto dalla Trentino Volley con i giovani negli ultimi anni. Il compito dei tre giovani atleti sarà quello di farsi trovare pronti sia in allenamento sia in partita quando l’allenatore bulgaro avrà bisogno di gettare in campo forze fresche e grande entusiasmo. Per De Paola, dopo la positiva esperienza a Genova in B1, si tratta di un ritorno in prima squadra, dove aveva già collezionato 9 presenze totali e 2 punti fra le stagioni 2005/06 e 2006/07. In Liguria Antonio ha dimostrato appieno le belle cose che si dicevano sul suo conto, risultando sempre fra i miglior in campo della formazione dell’Igo. Attualmente impegnato nel campionato italiano di beach volley (sulla sabbia in carriera ha vinto anche un titolo italiano Under 19 e due scudetti Under 21), De Paola sarà il quarto schiacciatore della rosa dietro Kaziyski, Winiarski e Della Lunga e vestirà la maglia numero 10. “Sono contento ed onorato al tempo stesso di poter far parte di questa squadra – ammette De Paola - ; l’esperienza dello scorso anno a Genova è stata utilissima e, seppur a distanza, ho continuato a seguire le vicende della Trentino Volley e a fare il tifo. Cercherò di dare il massimo per farmi trovare sempre pronto, anche perché so che con mister Stoytchev si lavorerà sodo fin dal primo giorno. Sono sincero, non posso chiedere di meglio”. Per Leonardi invece quella che inizia ad agosto sarà la prima avventura “ufficiale” in serie A1, dopo aver svolto in passato quasi sempre l’intera preparazione con la prima squadra per rimpinguare numericamente il gruppo di giocatori a disposizione dei vari Prandi, Lattari e Stoytchev. Dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile gialloblu, giocando anche tre campionati di serie B2, due finali nazionali di Junior League e vincendo anche il premio Lorenzi come miglior giocatore trentino 2005/06, Nicola da agosto affiancherà Birarelli, Piscopo e Riad al centro della rete, con l’obiettivo di carpire i segreti del mestiere dai suoi tre talentuosi compagni di reparto. “Realizzo un sogno – confessa entusiasta il ventenne centrale trentino - ; da quando ho iniziato a giocare a pallavolo nell’Under 13 della Trentino Volley ho sempre sperato un giorno di poter arrivare in prima squadra e ora quel momento tanto atteso è arrivato. So benissimo di non valere ancora la serie A1 ma darò subito il massimo per cercare di mettermi al livello dei miei nuovi compagni. Anche solo allenarmi costantemente con la prima squadra e con lo staff tecnico diretto da Stoytchev per me rappresenterà un’occasione unica che cercherò di sfruttare nel migliore dei modi. Di questa Società sono un grandissimo tifoso prima ancora che un atleta”. Leonardi sarà il quarto giocatore della storia della Trentino Volley, dopo Burgsthaler, Marcolini e Bernardi, a difendere in serie A1 i colori della squadra della propria città. Vestirà la maglia numero 12, lasciata libera dalla partenza di Smilen Mlyakov.
Elena Busso confermata a Chieri07/07/2008

Elena Busso confermata a Chieri

Inizio di settimana con il botto per il Famila Chieri che, oltre alla presentazione del tecnico Salamoni di domani, può annunciare l'accordo con la centrale Elena Busso anche per la stagione 2008/2009. L'atleta cuneese rimane cosi in bianco-blu dopo una prima stagione positiva in cui ha brillato soprattutto nel suo fondamentale migliore, il muro. La Busso infatti ha chiuso lo scorso campionato al sesto posto della speciale classifica di rendimento individuale che tiene conto dei muri vincenti realizzati, con un totale di 67 muri in 22 partite, più di tre a gara di media. "Con la conferma di Elena Busso - commenta il ds Carminati - andiamo ad acquisire quel tassello che mancava per completare tecnicamente il reparto centrali, data quasi per certa la permanenza a Chieri di Giovanna". "Come era già successo con Greta Cicolari - prosegue Carminati - anche Elena Busso ha mostrato un grande desiderio di rimanere a Chieri riducendosi l'ingaggio nonostante il biennale firmato la scorsa stagione. Per questo motivo la ringraziamo per il grande attaccamento al Chieri Volley". "Dal punto di vista del mercato - conclude Carminati - credo che nel giro di pochi giorni chiuderemo anche per le due palleggiatrici. Poi dovremo pensare a completare la rosa con l'innesto di una terzo centrale e di una terza banda giovani ed italiane".
Kral e De Togni a Padova06/07/2008

Kral e De Togni a Padova

Si definisce ulteriormente l'ossatura della nuova Antonveneta Padova, giunta ad un accordo biennale con il centrale ceco Jiri Kral, da oggi a tutti gli effetti "ex" giocatore della Sisley Treviso. Nato a Melnik l'8 luglio del 1981, Kral arriva in Italia nel 2004/05 disputando un buonissimo campionato con il Marmi Lanza Verona. Già l'anno successivo il giocatore viene acquistato da Treviso dove vi è rimasto fino al 2007/08. «Sono molte le ragioni che mi hanno spinto a scegliere Padova - dice Kral - prima fra tutte quella legata alla presenza di coach Bruno Bagnoli. Quando arrivai in Italia fu proprio lui a credere in me dandomi la possibilità di giocare a Verona. Bagnoli è un professionista di altissimo livello ed è una persona sincera, una qualità che ritengo molto importante. In questi ultimi tre anni ho vissuto un'esperienza bellissima a Treviso, ma non ho mai avuto molto spazio per giocare con continuità. Penso che questo sia il regalo di compleanno più bello che potessi ricevere». Alto 200 cm, in 135 incontri ufficiali disputati in quattro stagioni di A1, Kral ha collezionato 295 punti (di cui 17 in Coppa Italia). Nella giornata di ieri è stato inoltre definito il rinnovo del prestito per un anno di Giorgio De Togni all'Antonveneta Padova (via Treviso). Il giocatore di origine ferrarese e che - per uno strano gioco del destino - compirà 23 anni il 7 luglio (un giorno prima di Kral), si è dimostrato uno degli elementi più validi della passata stagione. Parlando di numeri, nelle sue sei stagioni di serie A (solo una in A2), "Tonno" ha realizzato 471 punti in 83 incontri (4 in Coppa Italia). Fortissimo a muro, dallo scorso anno ha affinato ulteriormente anche le sue qualità in battuta grazie all'ottimo lavoro svolto dallo staff di coach Bagnoli e Roscini. Nel 2007/08 ha giocato 81 set e messo a terra 131 punti, con una media di 6 punti ad incontro.
Dunnes ritorna a Piacenza06/07/2008

Dunnes ritorna a Piacenza

Il Copra Nordmeccanica pensa al futuro acquistando a titolo definitivo il giovane schiacciatore Federico Marretta. L'atleta siciliano, verrà girato in prestito a Bologna in A2 assieme a Marcel Gromadowski. Questo segna l'avvio di una collaborazione con la società bolognese resa possibile grazie alle relazioni del nostro direttore sportivo Boris Bondi. Marretta è nato a Castelvetrano (Trapani) il 9 agosto del 1990, Federico è uno schiacciatore-ricevitore di 191 cm è cresciuto nella pallavolo Sciacca per passare poi a Vibo Valentia dove nella scorsa stagione ha disputato i campionati di B2 ed Under 18/20 con delle brevi apparizioni in A2; è nazionale juniores e da lunedì prossimo sarà aggregato alla Nazionale B a Verona. A completare la rosa di mister Lorenzetti il ritorno di Christian Dunnes che sarà impiegato nella doppia veste di centrale/opposto.
Simone Buti a Pineto06/07/2008

Simone Buti a Pineto

La Pallavolo Pineto ha definito l'ingaggio di Simone Buti, centrale, nato a Firenze il 19 settembre 1983, alto 208 centimetri. Il ragazzo, di proprietà della Acqua Paradiso Montichiari, nell'ultima stagione è stato a Verona dove un fastidioso infortunio ne ha frenato il processo di maturazione. L'atleta troverà come allenatore un suo avversario di qualche stagione fa. Nella finale promozione nella quale Pineto conquistò la serie A nella stagione 2004/05 difatti i gialloblu, guidati da Montagnani in regia, avevano di fronte Buti che faceva coppia al centro con De Togni per Trieste. Il centrale si è detto pronto per mettersi agli ordini del suo nuovo tecnico sin dall'inizio della preparazione: "Ho lavorato molto per recuperare dall'infortunio e presentarmi in buone condizioni ad agosto. Riesco a fare qualsiasi tipo di esercizio senza avvertire dolore, dal punto di vista medico è tutto a posto, mi manca solo il campo: ho una grandissima voglia di tornare a lottare sotto rete". Buti tenterà di ripercorrere le orme di un suo illustre predecessore in maglia gialloblu, Emanuele Birarelli, che dopo un periodo di inattività, si rilanciò a Pineto e adesso è arrivato in Nazionale con lo scudetto ottenuto a Trento sul petto: "Sarebbe bellissimo ripetere almeno in parte questo percorso", ha dichiarato Simone Buti, "per il momento però mi 'accontenterei' di conquistare il posto in squadra, visto che davanti ho gente di esperienza e grande capacità tecnica. Partiamo per gradi e strada facendo vedremo dove potrò arrivare". Buti, che nello scorso campionato con la maglia di Verona fu autore al Pala Mercatone Uno di una prova magistrale, ricorda bene il pubblico di Pineto: "Mi colpì il calore dei tifosi che malgrado lo svantaggio della propria squadra continuavano a sostenere i giocatori. Io entrai a partita in corso per Mosterts e inanellai una lunga serie di battute con la quale misi in difficoltà la ricezione avversaria, agevolando la vittoria dei miei compagni. Spero di ritrovare quel supporto anche quest'anno e regalare loro qualche soddisfazione per farmi 'perdonare'" ha concluso con sorriso Buti.
Chiara Sacconi rimane a Cremona06/07/2008

Chiara Sacconi rimane a Cremona

La nuova Magic Pack Esperia Cremona poco per volta sta prendendo forma, il lavoro tanto attivo quanto certosino dei dirigenti ha portato alla conferma della centrale Chiara Sacconi. Classe 1986 da Firenze, Chiara Sacconi è al suo secondo campionato a Cremona in Serie A2; non nuova agli scenari del secondo campionato nazionale dove la centrale toscana, appena adolescente, ha esordito con la casacca della Zazzeri Figurella Firenze il 4 gennaio 2004, a Curtatone, nella gara fra la Burro Virgilio Gabbioli e la Zazzeri Figurella. L’incontro finì 3-2 per le locali e Chiara realizzò il suo primo punto. Dopodichè il curriculum di Chiara Sacconi parla di una stagione e mezza a Firenze con la Zazzeri Figurella dove è stata compagna di reparto di atlete esperte e dall’indiscusso valore come Campanari, Arrighetti, Caroli e Musti De Gennaro. Dal settembre del 2005 la squadra fiorentina, allora allenata da Fresa Mauro, ha deciso di incrementarne l’esprienza, “girandola” nei campionati nazionali minori: Borgobuggiano in B2 e Donoratio Livorno in B1 per due stagioni, raggiungendo anche i play-off promozione (2006/2007). Dal 2007, invece, Sacconi, è giunta, appunto, a Cremona, dove ha prestato servizio per la Magic Pack Esperia centrando i play-off promozione per la Serie A1, essendo stata presente per 36 gare, entrando in 52 set e realizzando 10 punti. La fast è il colpo migliore della non ancora ventiduenne centrale toscana (lì compirà il prossimo 11 dicembre) che dispone di un buon piazzamento a muro. Tuttavia l’arma vincente è la battuta dove lo scorso campionato è stata spesso utilizzata in diversi incontri sia di regular season sia di play-off. Nel frattempo la società di Via Maffi sta ultimando i dettagli per gli ultimi colpi di mercato e le ultime conferme dell’Esperia Cremona.
Montichiari cede Popp e Bojovic05/07/2008

Montichiari cede Popp e Bojovic

L'Acqua Paradiso Gabeca comunica di aver risolto consensualmente il contratto con lo schiacciatore tedesco Marcus Popp da due stagioni in arancioblu'. La società monteclarense ringrazia Marcus per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata e gli augura un soddisfacente proseguimento della propria carriera. Dejan Bojovic invece disputerà la prossima stagione nel campionato giapponese nel TORAY INDUSTRIES INC, squadra dove militava Vladimir Nikolov prima di arrivare a Trento. Lo schiacciatore serbo è stato ceduto con la formula del prestito annuale.
De Marchi a Latina05/07/2008

De Marchi a Latina

Continua senza soste la campagna acquisti dell'Andreoli Top Volley Latina. Questa volta, ad integrare la rosa pontina, arriva un jolly prezioso per la formazione di mister Ricci. Si tratta di Francesco De Marchi, ultimo anno a Padova ma di proprietà della Sisley Treviso che lo ha ceduto a titolo definitivo alla società del presidente Falivene. Una pedina importante sul prossimo scacchiere tecnico-tattico dell'Andreoli Latina, dal momento che il nuovo arrivato può ricoprire più ruoli, come ha dimostrato nell'ultimo campionato. «Vengo a Latina per far bene - spiega De Marchi - anche perché la società sta allestendo un organico di primissima fascia. Una squadra costruita per centrare subito la promozione di cui mi lusinga far parte. Dal canto mio preferisco il ruolo di martello, anche se è vero che posso giocare in più posizioni, e non mi tirerò indietro nel caso dovesse esserci la necessità di dare il mio contributo». Con questa importante operazione in entrata l'Andreoli Latina compie un ulteriore passo per il completamento del suo organico. De Marchi, nato a Padova il 17 giugno 1986, infatti, dal 2006 fa parte in pianta stabile del giro della Nazionale B, prima sotto la guida di Mario Motta e ora sotto la supervisione di Luca Monti. Un giocatore, dunque, che in prospettiva rappresenta un altro grande patrimonio del vivaio azzurro. LA CARRIERA 2007-2008/ A1 - Antonveneta Padova 2006-2007/ A2 - Famigliulo Corigliano 2005-2006/ A2 - Mail Service Corigliano 2005-2006/ A1 - Sisley Treviso 2004-2005 - Giov. - Sisley Treviso 2003-2004/ A1 - Sisley Treviso 2002-2004/ B2 - Treviso Volley
Sigla.com - Internet Partner