Archivio Volley mercato

Latelli a Verona05/07/2008

Latelli a Verona

La BluVolley Verona si affida a Maurizio Latelli, nuovo libero gialloblù. Ex Taranto conta 9 campionati in Serie A, sei dei quali in A1 per ben 235 incontri giocati. Carriera lunghissima per il neo acquisto in maglia scaligera che calca i palcoscenici del volley dal 1992. Nato a Lamezia Terme (Catanzaro) il 10 dicembre 1974 è un libero che offre grande continuità in seconda linea e si propone in maniera positiva anche nelle situazioni di ricostruzione data la sua esperienza in passato anche da palleggiatore. Latelli commenta così il suo arrivo: “Sono sinceramente felicissimo di vestire la maglia della Marmi Lanza Verona. E’ un corteggiamento che dura da qualche anno, e oggi ci siamo ritrovati, in una situazione precaria di mercato e questo non può che farmi piacere. Sono stato contento della risalita di Verona in A1 perché è una Società seria che fa bene alla pallavolo italiana. Ho giocato con Sottile a Vibo Valentia ed è stata un’esperienza positiva anche per i risultati ottenuti. Questa squadra è un giusto mix e con le condizioni ottimali potremmo ottenere buoni risultati”. Di se stesso il libero dice: “Credo di essere un’atleta che da equilibrio alle squadre nei fondamentali che mi riguardano, caratterialmente cerco di andare d’accordo con tutti e tendo a mantenere la stabilità sia davanti alle vittorie che alle sconfitte”. Il tecnico Albero Giuliani commenta: “E’ un libero di grande esperienza che può compattare la nostra linea di ricezione ed ha anche spiccate caratteristiche al palleggio, che possono aiutare nella fase di contrattacco”. La scheda di MAURIZIO LATELLI nato a Lamezia Terme (Cz) il 10/12/1974 190 cm, ruolo libero 1992/93 C1 Petrarca Padova 1993/97 B2 Pallavolo Lamezia 1997/98 A2 Gallo Gioia Del Colle 1998/99 B1 Sestese 1999/00 B1 Pallavolo Lamezia 2000/01 A2 Alver Lamezia 2001/02 A2 Raffaele Lamezia 2002/03 A1 Copra Ventaglio Piacenza 2003/04 A1 Bossini Gabeca Montichiari 2004/05 A1 Tonno Callipo Vibo Valentia 2005/06 A1 Benacquista Assicurazioni Latina 2006/07 A1 Maggiora Latina 2007/08 A1 Prisma Taranto 2008/09 A1 Marmi Lanza Verona
Kovacevic a Latina04/07/2008

Kovacevic a Latina

Arriva il primo uomo dalla mano calda in casa Andreoli Top Volley Latina ed è un colpo da novanta per la squadra di mister Ricci e del presidente Gianrio Falivene. Approda infatti al PalaBianchini il croato Toni Kovacevic, martello che lo scorso anno a Corigliano è stato capace di realizzare 308 punti complessivi, frutto di 254 attacchi vincenti con un 48,1% di positività a rete, 33 muri punto e 21 ace dalla linea dei nove metri. Kovacevic però non si è distinto solo a rete, ma ha fatto la sua parte anche in seconda linea, dove è stato chiamato a ricevere 595 palloni con un 49,7% di ricezioni perfette. Un giocatore quindi in grado si spostare gli equilibri, soprattutto in A2, campionato tra l'altro vinto proprio due stagioni fa, che arriva a Latina dove ha firmato un contratto triennale. «Sono contento di annunciare oggi l'ingaggio di Kovacevic - spiega il presidente Falivene - perché il suo arrivo è un'ulteriore dimostrazione di quanto ci teniamo ad assemblare una squadra importante. Sono convinto che da qui al 9 luglio, giorno di chiusura dei tesseramenti, metteremo a segno altri colpi di grande livello. Colpi che ci permetteranno di schierare una squadra di categoria superiore, pronta da subito a fare quel salto di categoria che ci è stato negato al momento dei ripescaggi, quando la Lega per certi versi si è trasformata in una sorta di porto delle nebbie. Una vicenda da analizzare a mente fredda, dal momento che valuteremo ogni tipo di azione possibile per far valere concetti di equità ed etica che sono stati calpestati, anche se in questo momento pensiamo soprattutto ad allestire una formazione che ci riporti subito in alto». Pronto ad affidare un ruolo di primo piano nella sua squadra è invece il tecnico Daniele Ricci. «Toni era il nostro primo obiettivo in sede di mercato - spiega il mister ravennate - tanto che abbiamo fatto uno sforzo importante per averlo qui a Latina. Stiamo parlando di un giocatore che negli ultimi anni ha dimostrato una crescita costante e che ha fatto molto bene anche nella sua ultima stagione in A1. Da lui mi aspetto molto e sono sicuro che saprà ripagare al meglio queste nostre aspettative». Aspettative che coinvolgono anche la dirigenza e il management societario dell'Andreoli Top Volley Latina. «Abbiamo inserito - conclude il direttore Generale, Roberto Rondoni - un tassello di grande valore. Un giocatore importante che seguivamo da tempo e che di certo potrà darci un contributo notevole per il prossimo campionato».
Marco Vicini a Pineto04/07/2008

Marco Vicini a Pineto

Framasil Cucine Pineto: La Pallavolo Pineto si conferma attivissima sul mercato e dopo il trio di brasiliani Rodriguinho - Rivaldo – Cleber, irrobustisce la linea di ricezione con l'arrivo del libero Marco Vicini. Il 34enne di Ancona, protagonista nella passata stagione di un buon campionato con la maglia della Sparkling Milano, è dotato di una lunghissima carriera in serie A, nella quale ha ottenuto molte soddisfazioni. L'ultima in ordine di tempo è stata la chiamata in nazionale del febbraio 2007 per la World League. Vicini guiderà la linea di ricezione gialloblu e ritroverà a distanza di 10 anni il centrale Manuele Ravellino, con il quale ha condiviso la militanza a Falconara nel 1998. “Sono molto contento di ritrovare Manu (Ravellino, ndr) e Paolo Montagnani, con il quale ho vissuto le stagioni degli esordi a Milano. Lui giocava in prima squadra mentre io ero alla prima stagione in serie A1. Lo conosco molto bene e la stima nei suoi confronti è uno dei motivi che mi ha spinto ad accettare l'offerta del Pineto, una società che sinora si è mossa molto bene ”. Vicini conosce bene le difficoltà del campionato di A1, vista la sua grande esperienza nella categoria: “E' un torneo lungo nel quale bisognerà soffrire e lavorare tanto per superare i periodi no nei quali servirà non perdere la testa. In quei momenti sarà utile il supporto della città e dei tifosi dei quali mi hanno parlato benissimo”. Il neo libero gialloblu si sta godendo gli ultimi giorni di vacanza prima di rituffarsi nel clima campionato con la preparazione di agosto. “Un po' di riposo sarà utile per ricaricare le batterie e cominciare subito bene a settembre, perchè la A1 non ti consente di fare passi falsi”.
Roma riparte da Paolo Tofoli04/07/2008

Roma riparte da Paolo Tofoli

La M. Roma Volley per il suo campionato di A2 ripartirà da Paolo Tofoli. Un campione, un uomo vero e uno stimolo per tutti quei giovani che comporranno la rosa della prima squadra. In mattinata Massimo Mezzaroma e Vittorio Sacripanti hanno convinto il capitano a firmare per un altro anno il contratto con il quale il palleggiatore prolungherà la sua vita agonistica e si legherà alla società, visto che è intenzione del club affidargli in futuro il ruolo di uomo immagine. Paolo Tofoli si è dichiarato estremamente felice di poter riprendere il discorso con la M. Roma, perché è convinto che la stessa sarà una sicura protagonista pure in A2. “Due anni fa – ha detto Tofoli – avevo sposato il progetto di Massimo Mezzaroma e voglio continuare a cullarlo anche nella categoria inferiore, per dimostrare al presidente la mia grande stima e alla città grande affetto. Alla mia età non sarebbe stato salutare lasciare la Capitale e vi sono rimasto anche perché sono convinto che faremo un campionato da vertice, anzi voglio che sia un campionato da vertice. Altrimenti non avrei accettato”.
Paolo Cozzi a Vibo Valentia04/07/2008

Paolo Cozzi a Vibo Valentia

Ha esordito così il Presidente Pippo Callipo, appena ricevuto il contratto firmato dall’atleta. E’ Paolo Cozzi, dunque, il nuovo centrale della Volley Tonno Callipo per la prossima stagione agonistica. L’atleta milanese, classe 80, cm 200 di altezza, è un giocatore giovane ma già con grande esperienza avendo militato in club importanti quali Milano, Modena, Cuneo e Piacenza. Ha esordito in nazionale italiana a Palermo l' 11/05/2001 in Italia - Argentina 3-0. Ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004, Bronzo alla Grand Champion Cup 2005. Nel suo palmares vanta due Campionati Europei (2003 e 2005) una Coppa CEV (2004), una Coppa Italia (2006). Cozzi, durante la trattativa, si è dichiarato lusingato di essere stato cercato dal club giallo-rosso ed ha dato prova di voler fortemente giocare a Vibo Valentia fin dalla prima telefonata. Dopo la firma ha, infatti, così commentato: “Sono molto felice di poter far parte del progetto del Presidente Callipo, una persona di cui si parla molte bene nell’ambiente pallavolistico italiano. La società sta allestendo un’ottima squadra e sono sicuro che nella prossima stagione di A1 Vibo potrà fare molto bene”.
Goran Maric triennale con Verona04/07/2008

Goran Maric triennale con Verona

Dopo le numerosi voci di mercato è ora ufficiale l’arrivo a Verona dello schiacciatore serbo Goran Maric. La BluVolley Verona ha sottoscritto con l’atleta un contratto triennale a conferma dell’impegno della Società nella realizzazione di un progetto a lungo termine. Numerose le presenze in Nazionale per l’atleta nato a Novi Sad il 2 novembre 1981 e alto 204 cm che ha conquistato nel 2002 il Campionato Europeo e, nello stesso anno, il bronzo alla World League. Maric torna a giocare così alla corte di Giuliani ed esprime tutta la sua soddisfazione: “Ho delle sensazioni ottime sul futuro in gialloblù, approdo in una Società molto ben organizzata, che fin da subito si è mossa per tutelare entrambi con approfondite visite mediche necessarie per verificare le mie condizioni di salute. Sottoscrivo un contratto pluriennale e importante, torno a lavorare con coach Giuliani con il quale mi sono trovato molto bene: con lui lo scorso anno avevo iniziato il mio cammino per fare un salto di qualità in posto 4, voglio proseguire al meglio in questo percorso”. Il tecnico Giuliani racconta poi l’atleta serbo: “Ho lavorato con Goran lo scorso anno a Corigliano e con lui abbiamo iniziato in maniera molto proficua il cambio di ruolo. Avevo intravisto la possibilità di farlo migliorare anche in ricezione e data la sua disponibilità abbiamo iniziato a lavorare da posto 2 a posto 4, poi per emergenze di organico è tornato a giocare da opposto e lo ha fatto al meglio in attacco. Ora riprendiamo il lavoro di trasformazione, già avviato, e nella preparazione avremo tutto il tempo di recuperare il giusto ritmo. Sono molto fiducioso, anche perché il giocatore crede molto in questo cambio e anche le motivazioni sono fondamentali”.
Rosalba a Latina04/07/2008

Rosalba a Latina

Un altro big si unisce alla famiglia dell'Andreoli Top Volley Latina. Nel capoluogo pontino arriva anche Simone Rosalba, schiacciatore dal talento cristallino e dalla tecnica sopraffina. Ennesimo giocatore di qualità e sostanza per la squadra di mister Ricci, con cui il nuovo arrivato ha iniziato a muovere i primi passi nel volley che conta. Rosalba, classe 1976, ha infatti inaugurato la sua carriera vincente a Ravenna, dove, proprio sotto la guida del tecnico che ritroverà al PalaBianchini, vinse a metà degli anni '90 Supercoppa Europea, Coppa dei Campioni e Coppa Cev. Un palmares poi divenuto ancora più ricco con la maglia della Nazionale, dove Rosalba ha esordito nel 1995, in occasione di Italia-Grecia finita 3-0 per gli azzurri, conquistando il Mondiale del 1998, l'Europeo del 1999 e la World Legue dello stesso anno e del 2000. Nell'ultima stagione Rosalba ha vestito la maglia numero 10 della Sparkling Milano, esperienza alla quale è approdato dopo aver portato in alto i colori della sua Calabria e di Vibo Valentia, giocando una straordinaria Coppa Italia edizione 2005, nella quale trascinò i suoi compagni fino alla finale con la Sisley, aggiundicandosi anche il riconoscimento quale miglior giocatore della manifestazione. «Con l'ingaggio di Simone - spiega il direttore Sportivo Candido Grande - aggiungiamo ulteriore qualità alla nostra squadra. Rosalba è un giocatore importante che ha ancora molto da dare al volley di alto livello e che sicuramente con la sua esperienza e il suo talento potrà regalarci molte soddisfazioni». Ed è a caccia di soddisfazioni, sia a livello di squadra, sia a livello personale, anche il nuovo arrivato. «Vengo a Latina - spiega Rosalba - voglioso di disputare, con i miei compagni, un campionato di alto livello. Spero soprattutto di ritrovare quel pizzico di continuità che mi è mancata nelle ultime stagioni, ma sono sicuro di trovare l'ambiente giusto per riuscire ad esprimere il meglio di me. Arrivo, infatti, in una società che, soprattutto nell'ultima stagione, ha dimostrato di voler fare le cose per bene e questo è davvero importante, per chi come me e altri compagni ha vissuto le vicende dell'ultimo anno». Ma al di là degli aspetti tecnici e societari, l'entusiasmo di Rosalba è tangibile anche per l'ambiente ìcaldo che lo aspetta. «Giocare al PalaBianchini da avversario - conclude - a me è sempre piaciuto, per il calore e la passione dei tifosi sugli spalti. Ora di questo clima spero di poterne approfittare in prima persona, per regalare alla squadra, alla società e ai tifosi le soddisfazioni che meritano».
I movimenti di mercato della Sisley Treviso04/07/2008

I movimenti di mercato della Sisley Treviso

Si sta definendo la rosa della Sisley Volley Treviso per la stagione 2008/2009, con il G.M. Bruno Da Re attivissimo per definire i vari movimenti in entrata ed in uscita prima della chiusura del volley mercato. Resta da definire la posizione del palleggiatore, con la trattativa per il brasiliano Ricardo, ex Cimone Modena, in via di definizione anche se mancano ancora alcuni dettagli. Nel caso di arrivo del regista brasiliano, il francese Pierre Pujol andrebbe in prestito a Cannes, A1 francese. Ecco i movimenti riguardanti la prima squadra: Cosimo Gallotta, ex settore giovanile e prima squadra della Sisley Volley (fino al 1996), classe ’77 di 195 cm nella scorsa stagione a Corigliano (A1), sarà il terzo schiacciatore-ricevitore della squadra orogranata. Al centro invece, in panchina, altra novità, quella del centrale Emmanuel Kohut, quest’anno all’Hunterhoching (A1 Germania), classe 1982, 206 cm., nazionale della Slovacchia. Verranno inseriti a fianco dei confermati Papi, Fei, Cisolla, Farina, Hubner, Gustavo e Saitta, i talenti del vivaio, che anche quest’anno ha conquistato scudetti e riconoscimenti: Oleg Antonov, figlio d’arte, sarà il cambio dell’opposto (classe 1988), Michele Capra rientra dal prestito di Mantova (A2) e sarà il quarto schiacciatore, mentre il trevigiano Matteo Daldello sarà il secondo libero. In uscita: cessioni definitive per Francesco De Marchi, in A2 a Latina, e per Matteo Visentin che andrà a Loreto (A2). In prestito invece lasciano Treviso per Padova (A1) il centrale De Togni, l’altro centrale della Rep. Ceca Jiri Kral e lo schiacciatore Gabriele Maruotti. Prestito anche per Robert Horstink, l’olandese giocherà con Montichiari (A1), per Ricci Petitoni che sarà a Castellana Grotte (A2) e per il palleggiatore egiziano Ahmed Abdalla che sarà in prestito a Isernia (A2), mentre Marek Novotny, in scadenza di contratto, dopo due anni saluta la Sisley e giocherà molto probabilmente nel campionato greco.
Brussa rimane a Pesaro04/07/2008

Brussa rimane a Pesaro

La schiacciatrice argentina Natalia Brussa giocherà nella Scavolini anche nella prossima stagione. "Sono troppo felice" dice mentre viaggia alla volta di Porto Cesareo con le compagne della squadra di sand volley "perchè a Pesaro mi sono trovata benissimo sia con le ragazze che con società e staff tecnico. Quest'anno, poi, torna Zé Roberto e io, che non l'ho mai conosciuto, non vedo l'ora di allenarmi con lui. Ho molte aspettative per la prossima stagione, voglio migliorare e mettermi in gioco anche di più". "Zé Roberto crede ciecamente in lei anche nel suo nuovo ruolo di martello ricevitore" spiega Piergiuseppe Babbi, direttore sportivo della Scavolini, "e ci ha espressamente richiesto la sua conferma. La stagione sarà molto lunga e impegnativa per noi, e Natalia troverà lo spazio che merita. Abbiamo una panchina giovane e di qualità, alla quale quest'anno ricorreremo frequentemente per dare il giusto riposo a tutte le atlete".
Dehne a Verona04/07/2008

Dehne a Verona

Va verso il completamento la rosa gialloblù della stagione 2008-09, la BluVolley Verona comunica di aver sottoscritto un contratto annuale con il palleggiatore Frank Dehne. Nato a Berlino il 14 febbraio 1976 Dehne ha disputato quattro campionati in Italia, tutti nella massima serie. Il suo esordio è nella Lube Macerata nel 2004, poi una stagione in Toscana a Santa Croce, nel 2006 a Vibo Valentia e l’anno scorso a Corigliano fino al 12 dicembre, prima di una breve parentesi in Polonia. Ricchissimo l’albo d’oro dell’atleta tedesco, più volte alla regia della sua nazionale, che con i suoi 202 centimetri può esprimersi al meglio anche nel fondamentale del muro, vanta dal 1996 al 2005 la Coppa di Germania, Universiadi, Coppa di Germania, Campionato Tedesco e Coppa CEV. Dehne esprime la sua soddisfazione: “Verona è una città bellissima, al PalaOlimpia quando sono venuto in trasferta mi sono sempre trovato benissimo anche per il clima positivo che fa da cornice al campo. Verona è poi nota come una Società seria dove avrò l’onore di giocare, troverò inoltre ancora coach Giuliani un altro valida motivazione per vestire la maglia gialloblù”. L’atleta è attualmente impegnato con la sua Nazionale con la quale svolgerà una preparazione di sei settimane in vista delle Olimpiadi e commenta: “Abbiamo purtroppo poche partite prima degli impegni olimpici a Pechino ma la preparazione sta andando al meglio”. Il tecnico Alberto Giuliani che ha lavorato l’anno scorso a Corigliano con Dehne sottolinea: “E’ il palleggiatore che dovevamo prendere perchè va a sposarsi benissimo con le caratteristiche di Sottile: dove Sottile è un po’ più carente per caratteristiche fisiche e non tecniche può inserirsi Dehne, in particolare a muro e in servizio. E’ l’acquisto giusto per dare completezza al reparto dei palleggiatori. Dehne inoltre ha dimostrato di dare molta qualità agli allenamenti e questo è un aspetto positivo per tutta la squadra”. Sugli impegni con la Nazionale coach Giuliani precisa: “La Germania si è qualificata per le Olimpiadi, credo che troveremo un giocatore magari un po’ più stanco ma già pronto all’inizio del campionato”.
Eros Guarise confermato a Bassano04/07/2008

Eros Guarise confermato a Bassano

Dopo la rivoluzione estiva che ha portato via dai lidi giallorossi i vari Dalla Libera, Dal Molin e Guidolin, riesce difficile parlare ancora di quello zoccolo duro di giocatori che hanno fatto la fortuna del Bassano Volley nelle ultime sei stagioni, perchè ufficialmente quello zoccolo duro non c’è più. Di quel gruppo di giocatori “bassanesi” di nascita, d’adozione o di formazione pallavolistica, è rimasto il solo Eros Guarise, per tutti “Bum bum”, il centralone di San Pietro di Rosà che ad appena 25 anni di età si appresta a vivere una stagione da veterano e da uomo simbolo di una squadra che ha perso tutte le sue bandiere eccetto una. Fa uno strano effetto a pensarci, eppure Eros rappresenta a tutti gli effetti il più anziano giocatore della squadra in quanto a presenze con la casacca giallorossa e in quanto a militanza, visto che il centrale bassanese, dopo aver fatto al tutta la trafila delle giovanili tra Bassano e Mussolente, si appresta ad iniziare la sua nona stagione in giallorosso, la sesta in serie A2. Dopo l’operazione al ginocchio effettuata in maggio, subito dopo la fine del campionato, Eros sta bruciando le tappe sulla via di un recupero che in ogni caso sarà definitivo solo in autunno. “Sto lavorando sodo e sono molto ottimista per quanto riguarda il mio recupero” dichiara il centrale giallorosso alle prese con la riabilitazione “spero di continuare così e di essere pronto per l’inizio del campionato. Per quanto riguarda la prossima stagione, la prima cosa che sento, a essere onesto, è un po’ di dispiacere per la partenza di tanti amici di mille battaglie. Sarà strano l’anno prossimo iniziare senza quelli che ormai, dopo tanti anni passati insieme, erano diventati dei veri e propri amici, oltre che dei semplici compagni di squadra: in particolare mi mancherà il “Dalla” che per me era quasi un fratello maggiore, ma sentirò anche la mancanza di tutti gli altri che per tanti anni hanno condiviso con me gioie e dolori sottorete. Comunque lo sport è questo, è una ruota che gira e la prossima stagione inizierà una nuova bellissima avventura in cui dovremo essere bravi a costruire un nuovo gruppo: questo sarà fondamentale perchè proprio il gruppo è stato il segreto di questi cinque anni in serie A2. Non sarà facile, ma sono certo che alla fine troveremo la giusta amalgama di squadra. Per quanto mi riguarda, essendo il più anziano in giallorosso, so bene di avere un ruolo importante sia in campo che nello spogliatoio, ma in fin dei conti sono pur sempre un giovane. Essere la bandiera e uno dei punti di riferimento della squadra a soli 25 anni per me è una soddisfazione enorme, ma la responsabilità non mi fa affatto paura, anzi, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con i miei nuovi compagni. E’ una squadra giovanissima, in cui tutti daranno il 110% per mettersi in luce e per emergere: sono convinto che questo sarà il nostro segreto. Faremo divertire tutti, vedrete”.
Rodrigo Quiroga a Cavriago03/07/2008

Rodrigo Quiroga a Cavriago

Quando tutto sembrava "congelato" sul mercato il direttore sportivo Paolo Buglione mette a segno un altro inaspettato colpo in posto quattro assicurandosi i servizi di uno degli stranieri più inseguiti della serie A2, Rodrigo Quiroga; basti pensare che Quiroga, dopo una strepitosa stagione da titolare a Catania nella quale ha conquistato i play-off in quinta posizione con una media di 12 punti a partita, è stato corteggiato da una delle società di A1 più blasonate (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) che si è garantita il cartellino del giocatore per i prossimi tre anni: l'intenzione è chiara, dare la possibilità all'argentino di crescere nel campionato di A2 per poi utilizzarlo in futuro come pedina nella rosa di A1. Le caratteristiche del giovane schiacciatore sono quelle che ogni allenatore vorrebe avere a disposizione: sapienza tecnica in ricezione, una reattività di salto unica e tanta voglia di imparare. Eppure la sua breve carriera racconta la storia di un atleta che già può vantare importanti esperienze internazionali prima con la fascia da capitano nella Junior league bianco-azzurra e poi nel 2007 con la partecipazione alla World Leaugue nella rosa della nazionale maggiore argentina. Rodrigo ha avuto certamente un modello importante nella sua vita sportiva che molti appassionati di volley degli anni passati ricorderanno; è nipote infatti proprio di quel grande campione Raul Quiroga (2 campionati italiani, 2 coppe italia, 2 coppe delle coppe etc.) che negli anni '80-'90 si è reso protagonista del campionato italiano con la maglia di Montichiari.
Sigla.com - Internet Partner