Archivio Volley mercato

Greta Cicolari resta a Chieri03/07/2008

Greta Cicolari resta a Chieri

Nuova importante operazione di mercato per il Famila Chieri che, dopo gli arrivi di Puerari, Popovic e Petrauskaite della scorsa settimana, conferma anche Greta Cicolari per la stagione 2008/2009. La schiacciatrice bergamasca ha mostrato la sua volontà di rimanere a Chieri riducendo il proprio ingaggio e portando quindi a termine il contratto biennale sottoscritto nella scorsa stagione. La prima annata della Cicolari a Chieri, complice anche il difficile campionato della squadra, non ha rispettato appieno le aspettative che si erano create dopo la splendida parentesi di Santeramo: la Cicolari ha chiuso la stagione 07/08 con 105 punti realizzati in 20 partite, poco più di 5 a gara di media. Paolo Carminati è però convinto in una sua ripresa: "Con la conferma della Cicolari abbiamo finalmente la banda ricevitrice italiana che cercavamo, forte in attacco e smaniosa di riscattare una stagione non molto brillante". "Conosco molto bene la Cicolari - continua Carminati - perché è un'atleta che ho avuto a Padova e con la quale abbiamo centrato la promozione in A1. Sono convinto che darà molto alla squadra visto l'attaccamento alla società che ha mostrato. Proprio per questo voglio ringraziare sia lei che il suo procuratore Paolo Buongiorno perché hanno capito le esigenze della società, sposando appieno il progetto". Nel frattempo arriverà quest'oggi a Chieri il neo tecnico Alberto Salomoni: nei prossimi giorni la presentazione ufficiale alla stampa.
Serena Masino a Santeramo03/07/2008

Serena Masino a Santeramo

Ancora un'atleta pugliese approda sulla murgia barese di Santeramo: è Serena Masino, palleggiatrice di 177 cm, nata a Bari il 24 aprile 1983, la scorsa stagione ha guidato la regia dello Stamplast San Vito nel campionato di A2. "Sono onorata di poter vestire la maglia della Tena Volley Santeramo" sono le prime parole in rosso-blu dell'atleta barese "Una società ed una città delle quali mi hanno detto un gran bene, ad iniziare dalla mia amica Paola Capuano che ritroverò a Santeramo dopo l'esperienza vissuta a San Vito. Non vedo l'ora di conoscere i dirigenti e la tifoseria, nonchè la città. Ho una gran voglia di lavorare e mettermi a disposizione dello staff tecnico e delle mie nuove compagne. Spero che poter dare il mio contributo per portare in alto il nome della Tena Volley Santeramo e poter ancora maturare tecnicamente in quello che considero il campionato di volley più bello e affascinante". Intanto proprio la sua compagna Paola Capuano si mostra raggiante e felici di fare il suo ritorno a Santeramo: "A Santeramo ci verrei pure a piedi. Una città e un'ambiente che mi è rimasto nel cuore. Sono strafelice che la società mi abbia cercata. Non ho esitato a dire di si e a sposare il progetto che si propone la Santeramo Sport, di approntare una stagione di transizione prima di puntare a grandi traguardi. Non vedo l'ora di ricominciare e mettermi a disposizione dello staff tecnico: la mia voglia di scendere in campo è la stessa di quella mostrata alcune stagioni fa, quando con il Santeramo abbiamo centrato i play-off scudetto." Intanto la società Santeramo Sport è felice di annunaciare la riconferma di un'altra pedina importante dello scacchiere tecnico della Tena: è Simone Franceschi, scout-man e video-man della scorsa stagione. Un elemento che aiuterà Rosario Braia (primo allenatore) e Giovanni Moschetti (allenatore in seconda) a leggere le gare nel migliore dei modi. Nel pentolone della Tena Volley Santeramo adesso stanno bollendo i nomi delle atlete straniere: quale sarà il primo nome?
Sidao triennale a Modena03/07/2008

Sidao triennale a Modena

Pallavolo Modena è lieta di comunicare di aver rinnovato il rapporto di collaborazione con l’atleta Sidnei Dos Santos Junior (Sidao). Il centrale brasiliano, attualmente impegnato con la nazionale brasiliana di coach Bernardinho, ha sottoscritto un contratto triennale che scadrà al termine della stagione sportiva 2010/2011. Sidao, 203 cm di altezza, è nato a Sao Caetano do Sul il 9/7/1982. Modena lo ha acquistato nel 2006 dal Cimed Florianopolis (Brasile) e dunque per lui la prossima sarà la terza stagione in maglia gialloblù.
Paola Capuano ritorna a Santeramo03/07/2008

Paola Capuano ritorna a Santeramo

Paola Capuano ritorna a vestire la maglia del Santeramo, dopo la positivissima stagione 2005-2006, che la vide protagonista nel massimo campionato italiano con l'Alfieri Volley Santeramo guidata da Lorenzo Micelli. La scorsa stagione la schiacciatrice pugliese (nata a Barletta il 04/02/1978) ha aiutato la Stamplast San Vito ha raggiungere una tranquilla salvezza nel campionato di A2. Paola Capuano non ha esitato nemmeno un attimo a dire "si" al presidente Franco Carone. A Santeramo ritoverà tanti amici e un ambiente che ha saputo esaltarla nel campionato che la vide protagonista nella stagione dei primi play-off scudetto per la società murgiana in A1. Dopo le santermane Imma Sirressi e Giorgia Cacciapaglia e la barese Monica Marulli, con Paola Capuano la Tena Volley Santeramo si tinge ancora dei colori della Puglia. Adesso si attendono i primi nomi stranieri: questione di giorni.
Stoyanov e Zanette a Catania03/07/2008

Stoyanov e Zanette a Catania

Per un campione che, momentaneamente, lascia, eccone un altro in arrivo. La società etnea infatti non si è fatta cogliere impreparata e ha saputo subito trovare sul mercato un grande giocatore. Lo schiacciatore Vasil Stoyanov, bulgaro, classe 1979, è infatti una garanzia nel suo ruolo. Ha vinto molto in tutti i campionati a cui ha preso parte. Nell’ultima stagione si è laureato campione d’Italia con Trento. Non partiva nel sestetto titolare, ma ha sempre saputo dare il suo contributo, fino alla conquista del tricolore. Ma Stoyanov, aveva già vinto il campionato e la coppa di Bulgaria la stagione precedente con il Lukoil Neftochimics Bourgas, quello cipriota nel 2006 (Pafiakos) e prima ancora un’altra coppa di Bulgaria (Slavia Sofia) e una coppa di Romania (Petrom Ploiesti). Un vincente insomma per una Pallavolo Catania che vuole far bene. E’ stato uno dei protagonisti dell’ottimo campionato disputato da Taviano. Mauricio Zanette Mugnaini è ora un giocatore della Pallavolo Catania. Lo schiacciatore brasiliano, classe 1983, è alto 195 cm e ha disputato una buona fetta della sua carriera in Argentina. Con il Club de Amigos ha vinto lo scudetto nel 2005/6. Ha giocato anche in Spagna (Arona Play Las Americas, stag. 2004/5). Nel 2006, l’arrivo in Italia e più precisamente in Puglia, con Taviano (che non si è iscritta al torneo 2008/9) dove ha giocato nelle ultime due stagioni. Un altro ottimo giocatore dunque nelle fila dei rossazzurri. “Gli atleti che finora abbiamo messo sotto contratto – dice il presidente Giuseppe Gitto – dimostrano che la Pallavolo Catania non vuole essere solo una meteora, ma una società sempre viva e attenta alle evoluzioni del mercato, non sempre prevedibili. Direi proprio che quest’estate si stia chiudendo un primo ciclo di due anni, caratterizzato dall’esperienza in B1 e dalla prima stagione in A2, e se ne stia aprendo uno completamente nuovo che nelle nostre intenzioni culminerà con l’approdo in A1 nei prossimi anni”.
Garghella rimane a Padova03/07/2008

Garghella rimane a Padova

E’ uno dei liberi più forti del campionato italiano e si sta dimostrando un asso nel beach volley. Stiamo parlando di Andrea Garghella, atleta nato e cresciuto agonisticamente nel Sempre Volley Padova. Classe 1982, Garghella entra a far parte ufficialmente delle giovanili della formazione bianconera da giovanissimo. Il “purgatorio”, però, dura assai poco. Infatti Andrea entra a far parte della rosa della serie A1 a soli 17 anni nel ruolo di schiacciatore. Dopo una stagione passata a Fano (in B1), nel 2005/06 indossa la maglia da libero del Giotto Padova. Tra i protagonisti del passato campionato dell’Antonveneta Padova, Garghella ha rinnovato ancora per un anno il contratto che lo lega alla sua città Natale. «Per me è un onore poter essere il libero di Padova – dice Andrea – e ormai sono legato affettivamente alla Società. In questi anni ho vissuto emozioni fortissime e sono pronto a viverne ancora altrettanto intense». Il “Dottor” Garghella (lo scorso anno si è infatti laureato in ingegneria) è diventato anche un campione di beach volley e l’amore per la pallavolo sulla sabbia è nato grazie all’amico e compagno di avventure sportive Erardo Meggiolaro, che quest’anno sarà suo compagno anche nell’Antonveneta Padova. «Domenica 29 giugno – continua Garghella – Meggiolaro, Maniero e io abbiamo vinto il 3° Trofeo Siglacom 3x3 a Mantova. Da oggi sarò impegnato a Rimini per le qualificazioni al campionato italiano». Come se non bastasse, lo scorso 14 giugno Garghella e Meggiolaro hanno vinto il Master regionale dell’open maschile di volley a Jesolo, mentre l’8 giugno – a Chioggia – Andrea è stato insignito del prestigioso titolo di «King of the beach». Con queste ottime premesse, il 2008/09 potrebbe essere per Garghella l’anno della consacrazione.
Tuomas Sammelvuo e Konstantin  Shumov a Vibo Valentia03/07/2008

Tuomas Sammelvuo e Konstantin Shumov a Vibo Valentia

Dopo l’arrivo di Simeonov e il ritorno di Diaz, la società del Presidente Callipo impreziosisce la campagna acquisti con altri importanti colpi di mercato. Da poche ore, infatti, il DS Prestinenzi ha definito gli ingaggi dello schiacciatore Tuomas Sammelvuo e del centrale Konstantin Shumov. Classe 76, altezza 193 cm, il finlandese Sammelvuo ha iniziato a giocare a pallavolo nel 1985. Ha esordito ufficialmente in un campionato agonistico nella stagione 92/93. In Italia ha giocato per la prima volta nel 2000/2001 con il Cuneo, in cui ha militato per due stagioni consecutive. Nel 2002/2003 ha indossato la maglia del Piacenza, per poi trasferirsi nella stagione successiva in Francia. Nel 2005/2006 ha giocato in Giappone, mentre nelle ultime due stagioni ha militato in Russia. Kostantin Shumov, classe 85, altezza 204 cm, è russo di nascita ma finlandese di nazionalità. Dopo gli esordi nel campionato finlandese, nella stagione 2006/2007 è stato portato in Italia da Isernia. Ottima la sua prima stagione nel campionato di A2: 30 partite giocate e 246 punti totali che hanno contribuito alla tranquilla salvezza dei molisani. Shumov ha entusiasmato gli addetti ai lavori anche nella World League 2006 e negli Europei 2007, confermandosi uno dei migliori centrali. Con la maglia della Prisma Taranto ha fatto il suo esordio nel campionato più difficile del mondo e non ha deluso, dimostrando forza in attacco, a muro e grande fisicità. Dichiara il Supervisore Generale Michele Ferraro: “Gli acquisti di Sammelvuo e Shumov, che si aggiungono a quelli già ufficializzati di Simeonov e Diaz, sono la chiara risposta a qualche “scettico” ancora esistente nel mondo del volley nazionale. Questi importanti colpi dimostrano la serietà del progetto futuro della nostra società, fortemente voluto dal Presidente Callipo, le cui indicazioni sono state eseguite alla lettera dal nostro DS Prestinenzi, che ha incontrato, in questi ultimi mesi di lavoro, grandi difficoltà sul mercato riuscendo comunque a superarle. Ai tifosi e agli sportivi che ci seguono in tutta Italia dico che stiamo facendo di tutto per costruire una squadra che possa darci grandi soddisfazioni. Se siamo avari di notizie, ciò è dovuto soltanto ad esigenze di mercato. L’ultimo colpo, programmato sin dall’inizio, spero possa essere ufficializzato al più presto.
Marta Agostinetto a Cremona02/07/2008

Marta Agostinetto a Cremona

Marta Agostinetto, è il terzo acquisto, della Magic Pack Esperia Cremona, versione 2008/2009, dopo Martina Boscoscuro e Elisa Muri. Trevigiana di Motta di Livenza, dove è nata il 22 aprile 1987, Marta Agostinetto (attaccante opposta di 184 cm) è la terza freccia della faretra a disposizione dei mister Andrea Simoncelli e Riccardo Boieri, per la Findomestic Cup Serie A2, nel reparto delle schiacciatrici dopo le conferme di Vasileva e Fanzini. Cresciuta pallavolisticamente nel settore dell’Ags San Donà di Piave dove fra il 2003 e il 2007 ha disputato il campionato di Serie B2 e B1 e conquistato uno scudetto Under 17 (2003). Nella stagione 2007/2008 Agostinetto è passata alla Riso Scotti Pavia di mister Gianfranco Milano con la quale ha disputato 36 gare ufficiali fra stagione regolare e play-off, mettendo sul campo da gioco 122 palloni (in 136 set totali) e 6 incontri, 21 set, realizzando 44 punti in Coppa Italia. Cifre che poi sono state sommerse dalla conquista della promozione in Serie A1 lo scorso 11 maggio, proprio a danno della Magic Pack Esperia Cremona. Oltre l’attività di club, Marta Agostinetto vanta anche presenze nella nazionale Pre-juniores e Juniores, fra il 2003 e il 2005 ottenendo dei risultati lusinghieri. Con la Pre-Juniores è medaglia di bronzo al Trofeo delle Nazioni in Spagna, mentre la Juniores con fra parte della selezione campionessa d’Europa di categoria alle finali di Presov in Slovacchia con Luciano Pedullà in panchina e dove è stata compagna dell’ex Esperia Giulia Decordi. L’anno successivo, sempre con la nazionale Juniores, Marta Agostinetto, ha raggiunto il quarto posto nella rassegna mondiale di Istambul. “Sono contenta di essere a Cremona” afferma nella sua prima giornata gialloblu, Marta Agostinetto ”perché è una società seria, ambiziosa e che lavora sulla crseciat delle govani e che fa delle giovani il suo punto di forza. Società dove ho la possibilità di crescere e di fare bene nel prossimo campionato.” Dopo l’arrivo di Agostinetto la società sta lavorando sia sul fronte delle conferme e degli arrivi per rinforzare il roster della prossima stagione sportiva.
Aljosa Orel a Crema02/07/2008

Aljosa Orel a Crema

E' Aljosa Orel l'ultimo arrivo in maglia blues. Lo schiacciatore, nato a Sempeter Pri Gorici (Slovenia) ma da sempre tesserato per la federazione italiana, completa il quadro degli attaccanti in forza a Luca Monti. L'anno scorso Orel ha giocato all'estero, a Bled (Slo), ma lo ricordiamo in Italia con la maglia dell'Adriavolley Trieste in Serie A2 ed A1 e con quella della Edilbasso Padova, sempre in A1, prima delle esperienze con Oderzo (B1) e Modugno Noicattaro (A2). Le parti hanno già trovato l'accordo e tra qualche ora formalizzeranno il tutto. Orel sarà il vice Cazzaniga, anche se il ragazzo ha buone capacità anche nel fondamentale della ricezione, per cui non è escluso che possa essere utile anche in altro ruolo. Ora manca l'ultimo tassello del puzzle: il palleggiatore di riserva che farà coppia con Michele Baranowicz. CURRICULUM 2006-2007 A2 Modugno-Noicattaro Volley 2 ITA 2005-2006 B1 Lae Electronic Oderzo (TV) 2004-2005 A1 Edilbasso&Partners Padova 4 ITA 2003-2004 A1 Adriavolley Trieste 11 ITA 2002-2003 A2 AdriaVolley Bernardi Trieste 11 ITA 2000-2002 B2 Val Gorizia
Jiri Kovar a Loreto02/07/2008

Jiri Kovar a Loreto

All’appello mancano ancora due giocatori per completare la rosa 2008-2009 della Esse-ti Carilo Loreto. Con esattezza c’è ancora da completare il reparto degli schiacciatori-ricevitori, fin qui formato da Rafa, Vega e Ortolani, e quello degli schiacciatori di posto 2, con il solo Damir Kosmina schierato in questo momento. Con il seguente comunicato la Società Pallavolo Loreto completa il reparto dei giocatori di posto 4, ufficializzando l’acquisto del promettente e sicuro futuro della nostra pallavolo, Jiri Kovar. Lo schiacciatore italiano, di origini ceche, classe 1989 esordirà nel campionato cadetto con la maglia della Esse-ti Carilo Loreto dopo aver indossato nella trafila delle giovanili la divisa della Sisley Treviso. Con la società veneta, Jiri Kovar si è laureato per ben 5 volte campione d’Italia tra under 16 e under 20. Il primo titolo è arrivato nel 2004 nelle finali nazionali under 16 disputate in Valtellina, mentre l’anno successivo Kovar fa doppietta conquistando ancora l’under 16 a Lignano Sabbiadoro (UD) e l’under 18 a Verona. Nel 2006 arriva il primo titolo nella Tim Junior League nelle finali disputate ad Isernia e dopo un 2007 che gli ha regalato solo, si fa per dire, un 3° posto in under 18 ed un 2° in under 20, nel 2008 si ripete nella Tim Junior League conquistando a Sestola (MO) il suo quinto scudetto giovanile. Proprio in terra modenese, il giovane talento di Zlin ha mostrato le sue grandi doti e le sue grandi potenzialità, impressionando per tecnica e potenza soprattutto nella finalissima contro Cuneo dove, con grande concentrazione e determinazione, è riuscito a portare a casa un bellissimo successo, risultando, dopo una partita pressoché perfetta, il secondo miglior realizzatore del match dietro al compagno di squadra Gabriele Maruotti. Capacità straordinarie che hanno convinto la società di via Buffolareccia a puntare su di lui per la prossima stagione, contando sulla voglia di un ragazzo emergente per raggiungere traguardi importanti e soprattutto giocare da protagonisti questo nuovo anno agonistico. “Dopo averlo visto in azione nella finale della Tim Junior League a Sestola, siamo rimasti veramente impressionati dalle qualità tecniche e fisiche di questo giocatore – ammette il Direttore Generale della Pallavolo Loreto, Paolo Politi – In accordo con la Sisley Treviso, Jiri Kovar farà la sua prima esperienza in serie A2 da titolare nella nostra società, rendendoci soddisfatti di questa decisione perché abbiamo a che fare con uno dei giovani più premettenti della pallavolo nazionale. E’ un’atleta dalle grandi potenzialità e dalle notevoli possibilità di crescita, bravo sia in attacco che in ricezione. Un giocatore completo che saprà ben comportarsi con la nostra maglia nella prossima stagione”.
Tena Santeramo: confermata la Marulli per il sesto anno02/07/2008

Tena Santeramo: confermata la Marulli per il sesto anno

Monica Marulli c'è! Per il sesto anno di fila la fortissima centrale barese vestirà la maglia della Tena Volley Santeramo e la fascia di capitano. E' una notizia che in tanti attendevano a Santeramo, dopo che alcune voci infondate, davano The Wall in partenza per altre destinazioni. Lo scacchiero Tena sta prendendo forma giorno dopo giorno. Il presidente Franco Carone, il DS Francesco Ciccarone e mister Rosario Braia stanno seguendo una strategia precisa, tra acquisti e riconferme italiane prima ancora di annunciare le pedine straniere. Intanto nei prossimi giorni, se non nelle prossime ore, sono previste altre novità in chiave mercato per il team murgiano. La riconferma di Monica Marulli è un segnale tangibile da parte della società rosso-blu: la Tena Volley Santeramo vuole piantare le fondamenta per vivere un anno di tranquillità in chiave salvezza prima ancora di puntare a traguardi sempre più importanti. L'obiettivo, però, resta quello di ripetere in campo le gesta sportive degli ultimi anni.
Granvorka torna a Taranto02/07/2008

Granvorka torna a Taranto

Le strade della Prisma Volley e Frantz Granvorka si ricongiungono dopo appena una stagione. L’universale giocatore francese (può ricoprire indifferentemente il ruolo di martello ricevitore, schiacciatore opposto e centrale) si è lasciato convincere dal presidente Antonio Bongiovanni che gli ha proposto un ruolo da leader dentro e fuori il campo. “Voilà: le roi è tornato” – ha esternato con tono condito da grande entusiasmo il massimo dirigente del club jonico. La Prisma Martina Franca ha superato la concorrenza di diversi club italiani e stranieri per riavere uno dei trascinatori della splendida stagione 2006-07 nel corso della quale furono raggiunti risultati storici per il volley pugliese ( semifinale di Coppa Italia e qualificazione ai play-off scudetto. Granvorka è reduce dall’esperienza a Piacenza club con il quale ha raggiunto la finale scudetto del campionato italiano e la finale di Champions League. Un colpo di mercato che pone il club pugliese all’attenzione dei media considerato che ha già ingaggiato due campioni d’Europa come gli spagnoli Rodriguez e Moltò.
Sigla.com - Internet Partner