Archivio Volley mercato

Szabo a Verona02/07/2008

Szabo a Verona

David Szabo giocherà la prossima stagione con la maglia della Marmi Lanza Verona. Lo schiacciatore ungherese, alto 202 centimetri, si prepara ad affrontare il terzo anno in Italia: dopo aver esordito con le giovanili della Sisley Treviso, ha infatti giocato la scorsa stagione nella Top Team Mantova. Classe 1990, l’atleta sarà il vice di Michal Lasko. L’opposto ungherese ha commentato: “Sono molto contento di poter giocare a Verona nel prossimo importante campionato, con la buona squadra che si sta allestendo. Conosco già Lasko e sono contento di poter lavorare con lui”. Il tecnico Alberto Giuliani racconta così il nuovo arrivo: “Szabo è sicuramente un giovane talento, molto dotato fisicamente. Ci aspettiamo da lui che cresca ulteriormente nella tecnica in modo da poter essere all’altezza della situazione per il delicato ruolo di secondo opposto che andrà a ricoprire”.
Monica De Gennaro triennale a Vicenza02/07/2008

Monica De Gennaro triennale a Vicenza

La Minetti Infoplus Vicenza si assicura per le prossime tre stagioni Monica De Gennaro; dopo il lungo corteggiamento da parte della società, il libero sorrentino, ma ormai vicentina d'adozione, ha accettato la proposta di rinnovo contrattuale che la legherà alla Minetti Infoplus fino al 2011. Per la squadra di patron Giovanni Coviello si tratta di una conferma importantissima, che insieme a quella delle altre giocatrici già legate da accordi pluriennali (come Tirozzi, Paccagnella, Ikic, Devetag, Rroco, Strobbe e Bertone) va a rinsaldare ulteriormente la compattezza di un gruppo pronto a difendere ancora a lungo i colori biancorossi in serie A1, dove Vicenza è una presenza fissa dal 1998, anno della promozione. Da parte sua Moky testimonia per l'ennesima volta il suo attaccamento al club che l'ha lanciata nella massima serie e di cui a soli 21 anni (è nata nel 1987) è gia considerata una bandiera. Così come per Stefania Dall'Igna, anche per De Gennaro la prossima sarà la settima stagione in biancorosso. A spiegare i motivi del rinnovo, con la stessa naturalezza che mostra in campo quando riceve e difende i colpi avversari dalla seconda linea, è la stessa Monica De Gennaro, 'star' biancorossa ormai conosciuta a tutti gli italiani grazie al noto spot televisivo che ne accresciuto a dismisura la popolarità: "Qui mi sono trovata bene da subito e ancora oggi continua a essere così; sapere che nei prossimi anni giocherò con molte delle mie attuali compagne è per me un'ulteriore spinta a rimanere e mi ha convinto a restare altri tre anni a Vicenza. Sono molto attaccata a questa maglia, qui lavoro bene e mi sento una giocatrice come le altre, anche se mi fa piacere che la società punti molto su di me e mi consideri importante; ma io penso solo a giocare, a divertirmi e a dare il massimo, altre cose non mi interessano. Non ho ancora avuto la possibilità di parlare con il nuovo allenatore (Fangareggi), ma mi hanno parlato molto bene di lui. Siamo un bel gruppo e ci conosciamo già quasi tutte, dalle prime impressioni penso che il livello del campionato calerà, ma di sicuro noi saremo una squadra affiatata e penso e spero che sapremo renderci competitive. Abbiamo voglia di levarci qualche bella soddisfazione".
Ravellino a Pineto02/07/2008

Ravellino a Pineto

La Pallavolo Pineto inserisce un tassello prezioso nel mosaico della squadra 2008/09 grazie all'accordo raggiunto con il centrale Manuele Ravellino, classe 1974, 201 centimetri di altezza, nella passata stagione in forza alla Famigliulo Corigliano. L'atleta si prepara al sedicesimo anno di serie A, con la voglia di proseguire una carriera importante nella quale sono giunti trofei prestigiosi (solo con la maglia di Macerata Ravellino ha conquistato uno scudetto, due Coppe Cev, una Coppa Italia e una Champions League) che lo hanno portato anche a collezionare 4 presenze in nazionale. "Sono molto soddisfatto di arrivare a Pineto" ha dichiarato Ravellino al telefono, "ho fatto il tifo per la società gialloblu perchè l'anno scorso è stata molto sfortunata e meritava di restare in serie A. Del resto, essendo di Falconara, sostengo sempre le compagini che si trovano vicino casa" ha aggiunto con un sorriso il centrale. Già nelle passate stagioni c'era stata la possibilità di giocare in Abruzzo, come ha sottolineato lo stesso Ravellino, ma alla fine la trattativa non si era mai concretizzata. Questa volta invece l'accordo è stato raggiunto e il 34enne atleta vestirà la maglia gialloblu. "Mi hanno sempre parlato bene di Pineto e della società, del modo in cui è gestita dal presidente D'Orazio" ha evidenziato ancora Ravellino "e la conferma della positiva impressione che ho sempre avuto dal di fuori è stata rafforzata dal d.s. De Patto con il quale sono stato a Corigliano l'anno passato". Sul contributo che Ravellino sarà chiamato a fornire al Pineto, il centrale di Falconara non ha dubbi: "In un campionato difficile e lungo come l'A1 servirà esser forti di testa e mantenere la calma nell'arco dell'intera stagione. Ho visto spesso squadre composte da atleti tecnicamente fortissimi che non sono riuscite ad esprimere il proprio potenziale proprio per la mancanza di un gruppo solido. Il mio impegno sarà volto a tenere unita la squadra nei momenti difficili e a fornire una mano sul piano dell'esperienza".
Lulama Musti De Gennaro a Cesena02/07/2008

Lulama Musti De Gennaro a Cesena

Arriva anche il secondo centrale della nuova squadra Lines Cesena, si tratta della atleta Lulama Musti De Gennaro, atleta romana nata nel 1983, alta 184 cm, nella passata stagione ha iniziato il Campionato a Novara per poi finire a Forlì in A1. "Sono molto entusiasta di aver scelto Cesena e non vedo l'ora di iniziare questa avventura. Poi essere allenata da un'allenatrice carismatica come Benelli mi dà ancor di più la carica giusta per partire in questa stagione. C'è molto entusiasmo intorno a questa nuova realtà romagnola e speriamo di ottenere il miglior risultato possibile." Le prime dichiarazioni della Musti De Gennaro mettono in evidenza la grinta e l'entusiasmo con la quale la stessa si appresta ad affrontare questa nuova avventura in maglia Bianconera. Intanto la società continua a strutturarsi per affrontare il prossimo Campionato e nei prossimi giorni verranno ufficializzati anche i ruoli della dirigenza romagnola. "Aspettiamo qualche altro giorno ma direi che ormai la struttura organizzativa della società è completata " afferma l'A.D. Corbelli.
Rivaldo a Pineto02/07/2008

Rivaldo a Pineto

Un altro campione brasiliano giunge a Pineto per la prossima stagione. La società del presidente Benigno D'Orazio ha raggiunto l'accordo con Rodrigo de Nascimento Pinto, in arte Rivaldo, opposto di 202 centimetri, classe 1980, l'anno scorso al Telemig, nella Superliga brasiliana. Si tratta di un autentico pezzo da novanta del mercato gialloblu, cercato con insistenza per il suo importante curriculum che lo pone al top delle classifiche di rendimento dei tornei verde oro. Rivaldo in passato ha anche giocato con Rodriguinho e Cleber, ovvero gli altri due atleti brasiliani che comporranno il Pineto edizione 2008/09. Rivaldo è dotato di una serie impressionante di colpi in attacco e di una non comune abilità anche in difesa e ricezione, che lo hanno portato alle volte ad essere schierato in posto quattro. Uno schiacciatore completo, capace di battere con notevole potenza e toccare molti palloni a muro. Rivaldo vanta un curriculum ricco di trofei ottenuti in Brasile, un palmares che vuole arricchire con l'esperienza in Italia: "Sono molto felice di arrivare a Pineto, ho sempre sperato di giocare in serie A1 contro i vostri grandi campioni. La presenza di alcuni compagni come Rodriguinho e Cleber - che ho già avuto modo di conoscere in campo - faciliterà il reciproco adattamento ai ritmi del vostro campionato. Non vedo l'ora che inizi la stagione per potermi confrontare con i giocatori delle altre squadre". Rivaldo costituisce un tassello di pregio per il Pineto che sta nascendo. Toccherà a lui metter giù il pallone nei momenti di difficoltà: "Non mi spaventano le responsabilità" ha detto ancora Rivaldo, "ma sarà importante che la nostra squadra giochi in maniera equilibrata e che ognuno dia il suo contributo. Se Rodriguinho mi alzerà il pallone non mi tirerò certo indietro" ha concluso con un sorriso l'opposto brasiliano.
Lorenzetti biennale a Piacenza02/07/2008

Lorenzetti biennale a Piacenza

Il presidente Guido Molinaroli "blinda" Angelo Lorenzetti a Piacenza almeno fino al 2010. All’allenatore di Fano è stato prolungato il contratto che sarebbe scaduto nella prossima stagione 2008/09 : nel nuovo accordo la scadenza è stata allungata di un ulteriore anno.
Luis Diaz è tornato a Vibo01/07/2008

Luis Diaz è tornato a Vibo

Lo schiacciatore venezuelano Luis Diaz non solo ha scelto di ritornare a Vibo Valentia, ma ha sottoscritto con la società del Presidente Callipo un accordo biennale. La trattativa è stata lunga e complessa, dal momento che Diaz è stato fortemente corteggiato da importanti squadre italiane e da club stranieri della Corea, Grecia, Turchia e Russia. L’ambizioso progetto della Tonno Callipo ha dunque convinto anche Luis, che certamente sarà accolto con grande entusiasmo da tutta la tifoseria vibonese, avendo lasciato, nella stagione 2006/2007, un ottimo ricordo. Il Presidente Pippo Callipo: “Sono contento che Luis abbiamo scelto di tornare a giocare per la mia società, rinunciando ad altre allettanti proposte. È un atleta molto forte, che lo scorso anno abbiamo dato in prestito al Padova affinché potesse continuare a giocare nel campionato di A1. Stiamo lavorando per costruire una squadra molto competitiva e già domani potrebbero andare in porto altre importanti operazioni”.
Bellei a Montichiari01/07/2008

Bellei a Montichiari

L'Acqua Paradiso Gabeca ha concluso oggi un accordo annuale con il giovane opposto Giacomo Bellei. Alto 202 cm Giacomo è stato tra i protagonisti del campionato di A2 con la Marmi Lanza Verona vincendo la Coppa Italia di categoria e mettendo a segno in 41 incontri 448 punti. Nato a Modena il 7 febbraio del 1988, in passato ha fatto parte della Nazionale Juniores e quest'estate è stato convocato nella Nazionale Seniores B guidata da Monti e Blengini. Il curriculum di Bellei: 2007-2008 A2 Marmi Lanza Verona 2006-2007 A1 Lube Banca Marche Macerata 2006-2007 Giov. Lube Banca Marche Macerata 2005-2006 B1 Iride Volley Modena 2004-2005 B2 Pallavolo Universal Carpi (MO) Palmares: 2008 Coppa Italia A2 2007 Junior League
Bontje è tornato a Verona30/06/2008

Bontje è tornato a Verona

Si costruisce un tassello alla volta la formazione della Marmi Lanza Verona che nella prossima stagione militerà nella massima Serie. A guidare la compagine gialloblù il tecnico Giuliani potrà contare sulla regia di Daniele Sottile alla sua seconda stagione a Verona, al centro dopo la conferma di Matteo Mosterts rientra anche l’olandese Rob Bontje dopo l’anno vissuto a Padova. In diagonale con il regista siciliano ci sarà Lasko, mentre in posto 4 schiaccerà l’azzurro Simone Parodi. Bontje giocherà la sua quinta stagione nel campionato italiano in A1, per lui 814 i punti realizzati in 197 incontri. E’ il decimo miglior centrale della passata stagione con 26 partite giocate, 106 set, 242 punti totali e 29 ace. Dei quattro campionati disputati in Italia Bontje ha esordito con Padova nel 2004, poi un’annata a Vibo Valentia e a seguire la Marmi Lanza Verona (2006/07). L’atleta sarà legato a Verona con un contratto annuale. Coach Giuliani racconta così il centrale olandese: “Bontje è un giocatore che ha fatto sempre bene in Italia, in particolare in attacco ma ci aspettiamo molto anche nella fase di muro dove la scorsa stagione in particolare si è comportato bene. E’ un ottimo battitore, certamente una prima scelta per questa nuova Marmi Lanza”. Saluta invece la città scaligera Filippo Sgrò che si è accasato a Crema, a lui la Società porge i migliori auguri per i suoi impegni personali e professionali. La scheda di ROB BONTJE nato a Grevenbicht (OLANDA) il 12 maggio 1981 206 cm, ruolo centrale 1996/2001 VC Sittarda (NED) 2001/2003 SSS Barneveld (NED) 2003/2004 Ortec Nesselande (NED) 2004/05 A1 Edilbasso&Partners Padova 2005/06 A1 Tonno Callipo Vibo Valentia 2006/07 A1 Marmi Lanza Verona 2007/08 A1 Antonveneta Padova 2008/09 A1 Marmi Lanza Verona
Bertoli a Isernia30/06/2008

Bertoli a Isernia

La campagna acquisti della Olio Pignatelli Isernia può dirsi quasi conclusa, all’appello mancano l’opposto titolare e uno schiacciatore. Proprio per quest’ultimo ruolo nel weekend è arrivata la firma del giovanissimo (vent’anni il prossimo 28 luglio) Matteo Bertoli. Matteo, figlio di quel Franco, meglio conosciuto come “mano di pietra”, proviene dalla Cimone Modena di serie A1, società nella quale ha fatto tutta la trafila delle giovanili e difatti i suppoters pentri hanno avuto modo di ammirarlo con la maglia della Scuola Pallavolo Anderlini Modena nel corso delle ultime due Junior League disputate a Isernia. Delle quattro finaliste (Treviso, Cuneo, Modena e Latina) della prima Junior League, Isernia ha portato bene ai vari Rosso, Tamburo, Cortellazzi e De Luca, all’appello mancava solo un giocatore di Modena, ora c’è anche quello e, dunque, come benvenuto non si può che augurare al giovane Bertoli di ripetere e migliorare quanto già fatto da chi lo ha preceduto.
Barbareschi a Mantova30/06/2008

Barbareschi a Mantova

Ancora un acquisto per la formazione del presidente Fattori che annuncia l’arrivo in riva al Mincio di Giorgio Barbareschi a rinforzare il reparto dei martelli. Genovese, classe 1978, 193 cm. di statura Barbareschi ha avuto dagli amici il soprannome di “ guerriero” ed è laureato in Economia e Commercio. Proprio domenica è stato protagonista del Siglacom di beach che aveva vinto nell’edizione 2007. Arriva da Latina ed è in serie A dalla stagione 2001/02. Prima di approdare a Latina dove lo scorso anno ha disputato il campionato di A1, Giorgio ha giocato a Montichiari e Cagliari. Nella Gabeca ha giocato due anni in A1 mentre nel capoluogo della Sardegna ha disputato quattro campionati, tre di A2 e uno di A1 nella stagione 2005/06. E’ atleta dotato di buoni mezzi fisici che accompagna con quella grinta che gli ha fatto raccogliere il soprannome di guerriero. “ Tengo molto a questo soprannome - commenta Barbareschi - Me lo ha coniato lo speaker di Cagliari e fotografa un po’ quello che sono quando vado in campo. Ho scelto Mantova perché la società ha dimostrato quanto tiene a rimanere nell’elite del volley con un progetto importante firmando un contratto di due anni. Nel primo anno cercherò con la squadra di arrivare quanto prima alla salvezza per poi toglierci qualche soddisfazione. Anche se il mercato è ancora in fermento credo che i dirigenti abbiano approntato una formazione dignitosa. In particolare conosco Nemec, mio compagno di squadra a Cagliari, un centrale che in A2 è in grado di dire la sua. Ho avuto modo di apprezzare Mantova anche giocando a beach …” “ A Latina non sei stato molto fortunato..” “ Ho giocato meno di quanto pensassi e non siamo riusciti a rimanere in A1. Vengo a Mantova perché ho tanta voglia di ricominciare lasciandomi alle spalle l’ultima annata” “ Come vedi il prossimo campionato di A2?”. “Un torneo all’insegna dell’equilibrio con la mia ex squadra Latina e Castellana Grotte come le formazioni con l’organica migliore. Ma Verona insegna che il campionato di A2 spesso sfugge a qualsiasi pronostico”.
Daniel Quiroga a Montichiari30/06/2008

Daniel Quiroga a Montichiari

L'Acqua Paradiso Gabeca ha concluso un accordo triennale con lo schiacciatore argentino Rodrigo Daniel Quiroga, nipote del leggendario Raul. Rodrigo nato a San Juan (ARGENTINA) il 23 marzo del 1987, ha ottime qualità in ricezione e in difesa mentre in attacco sa compensare la sua non stratosferica altezza,191 cm, con una grande reattività: riesce infatti a prendere la palla a 330 cm. Nonostante la sua giovane età, Quiroga ha già una notevole esperienza internazionale. E' stato il capitano della nazionale argentina juniores mentre con la nazionale maggiore ha partecipato alla World League 2007 ed alle recenti qualificazioni olimpiche. L'Acqua Paradiso Gabeca sta valutando le proposte di diverse società italiane per un eventuale prestito annuale dello schiacciatore argentino. Il curriculum di Quiroga: 2007-2008 A2 Sp Tttlines Catania 2006-2007 A2 Fiorese Spa Bassano 2005-2006 A Club de Amigos (ARG) Palmares: 2006 Campionato Argentino
Sigla.com - Internet Partner