Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 254/348
«
251
252
253
254
255
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 254/348
«
251
252
253
254
255
»
visualizza tutti
27/06/2008
Rachele Sangiuliano a Santeramo
La Tena Volley Santeramo, dopo aver ufficializzato nei giorni scorsi i nomi di Rosario Braia e Giovanni Moschetti, primo e secondo allenatore del team rossoblu, oggi ha spostato la sua attenzione sulle atlete. Il direttore sportivo della Santeramo Sport, Francesco Ciccarone, infatti, ha ufficializzato nella tarda serata di ieri 25 giugno, l’ingaggio della forte palleggiatrice italiana Rachele Sangiuliano, nata a Noventa del Piave (VE) il 23/06/1981, alta 182 cm, da diversi anni nel giro della nazionale italiana con la quale ha vinto nel 2002 a Berlino i Campionati Mondiali (nazionale maggiore) e nel 1998 i Campionati Europei (nazionale juniores). Negli ultimi anni Rachele Sangiuliano ha vestito la maglia di Milano (2007 – A2), Padova (2006 – A1) e Forlì (2001-2006 – A1) e rappresenta un’atleta esperta di sicuro spessore tecnico. Se Rachele Sangiuliano è stato il primo colpo a sorpresa della Tena Volley Santeramo, nei prossimi giorni seguiranno altri nomi importanti, tra riconferme e nuovi acquisti, che comporranno lo scacchiere Tena per la stagione agonistica 2008-2009.
26/06/2008
Eva Mazzocchi a Piacenza
Eva Mazzocchi è il secondo libero della RebecchiLupa Piacenza. Nata nell'agosto del 1992, alta 170 cm, Eva Mazzocchi impara a giocare a volley nel River 2001, il grande settore giovanile nato a Rivergaro e poi espanso fino a comprendere i comuni limitrofi come Travo, situato pochi chilometri a sud, dove Eva ha iniziato all'età di nove anni. Dopo tre anni a Travo Eva passa nella under 15 allenata da Max Carbonetti a Rivergaro, giocando come attaccante. L'anno successivo gioca nella under 16 di Carbonetti e nella serie D diretta da Matteo Capra, da quest'anno vice allenatore della RebecchiLupa. Sempre vittoriosa in ogni campionato provinciale "under" disputato, in serie D Eva conquista una storica promozione terminando imbattuta il campionato 2006-2007. La stagione successiva Eva gioca in serie C nella Edil River Rebecchi, sempre allenata da Capra, e chiude il campionato in una posizione onorevolissima per una matricola. Per Eva Mazzocchi la chiamata in serie A2 è stata in parte una sorpresa: "Mi erano giunte voci un po' di tempo fa, ma sinceramente non me l'aspettavo proprio! Invece ora mi hanno chiamato davvero...". Da attaccante a libero: "Questo cambio di ruolo non mi preoccupa più di tanto. Mi sono sempre allenata molto sulla ricezione, per cui sono pronta a questa nuova esperienza!" Stefano Mazzari è molto soddisfatto di acquisire in RebecchiLupa un prodotto del settore giovanile che quotidianamente vede crescere: "Conosco da anni Eva, praticamente la seguo fin da quando giocava a minivolley! E' una giocatrice del nostro vivaio, e in lei crediamo sia io che Davide Baraldi. Questa convocazione in prima squadra è il giusto riconoscimento per il livello e il grado di maturazione raggiunto da Eva Mazzocchi all'interno della River 2001."
26/06/2008
Caterina Fanzini rimane a Cremona
Caterina Fanzini, è, dopo Elitza Vasileva e Daniela Nardini, la terza conferma in casa Esperia Cremona, sponsorizzata Magic Pack, per la stagione agonistica 2008/2009. Nata a Parma il 12 agosto 1985, sotto il segno del Leone, Caterina Fanzini è alla terza stagione nel capoluogo lombardo. In precedenza aveva militato, dal 2001/2006, nella Manghi Fontanellato in Serie B1, stagioni nelle quali “Cate” (come è stata ribattezzata simpaticamente dai tifosi) si è distinta come fra le migliori giovani attaccanti della categoria, meritando la convocazione per alcuni stages con la rappresentativa di Lega di Serie B. Facendo un viaggio a ritroso nel tempo, Caterina Fanzini, ha vestito per la prima volta la casacca dell’Esperia, domenica 1 Ottobre 2006 in un incontro casalingo di Coppa Italia fra Cremona e la Yamamay Busto Arsizio. Finì 2-3 per le bustocche. Ancora le bustocche di mister Carlo Parisi hanno tenuto a battesimo l’esordio in campionato, sei settimane più tardi, sempre a Cremona. La gara, stavolta, finì 3-1 sempre a favore della Yamamay (che in quella stagione conquistò la promozione nella massima serie), in quell’incontro Caterina Fanzini ha realizzato il suo primo punto in serie A2. “Sono felice di essere stata riconfermata a Cremona” afferma l’attaccante parmense. “Anche se abbiamo cambiato alcuni elementi importanti, rispetto allo scorso campionato, sono convinta che riuesciremo a faremo un’ottima stagione. Da parte mia - conclude Fanzini - spero di riuscire a confermare ciò che di buono ho fatto negli altri campionati con Cremona e spero di poter migliorare sia tecnicamente sia agonisticamente”.
26/06/2008
Janis Peda a Castellana Grotte
Era atteso un grande acquisto nell’ambiente castellanese per mettere la ciliegina su una torta già farcita con molta panna ed adesso è ufficiale, Janis Peda, 23 anni, lettone, lascia Loreto dopo tre anni ed approda alla corte di Massimo Dagioni. Sarà l’importante terminale di posto quattro il nazionale lettone che di fatto chiude la campagna acquisti del Presidente Miccolis per quanto riguarda il sei+uno titolare. Janis formerà con Argilagos e Quarti un reparto di schiacciatori di banda ben assortito ed equilibrato in tutti i fondamentali permettendo grande duttilità al gioco castellanese. Dotato di eccezionali caratteristiche fisiche Il neo schiacciatore gialloblù garantisce grande rendimento su palla alta. Ottimo anche nel fondamentale della battuta, possiede grande tecnica disimpegnandosi bene anche da opposto. Ha esordito in nazionale a soli 18 anni e nonostante la sua giovane età non gli manca l’esperienza calcando i campi italiani dal 2004. Nelle sue quattro stagioni in A2 (esordio a Schio insieme all’ex gialloblù Karabec) ha disputato 128 gare ottenendo 1614 punti fra Campionato e Coppa Italia dimostrando una costante crescita tecnica e di rendimento. 306 punti nel 2004/05, 379 nel 2005/06, 394 nel 2006/07 e 411 nell’ultima stagione, senza dimenticare le due convocazioni nell’All Star Game. Questi i numeri con i quali si presenta ai suoi nuovi tifosi che non vede l’ora di conoscere. “Sono davvero molto contento di poter giocare in una grande società come Castellana Grotte che sta lavorando per costruire qualcosa di importante – ammette Peda raggiunto telefonicamente appena rientrato nel suo paese – Sono ulteriormente felice perchè società ed allenatore hanno pensato a me per questo progetto e dopo tre anni bellissimi a Loreto penso che questo possa essere un passo importante anche per la mia ulteriore crescita personale.” Una crescita in cui la società crede molto e che confida vada di pari passo con quella del collettivo gialloblù sul quale il numero uno di Via Sonnino, Michele Miccolis ed il responsabile tecnico Massimo Dagioni hanno riversato il loro impegno in questa delicata fase di mercato che chiuderà ufficilamente i battenti con la kermesse bolognese in programma dall’8 al 10 luglio presso il Savoia Hotel Regency. Delineato dunque quasi definitivamente il nuovo roster gialloblù edizione 2008/2009 che nelle prossime ore perfezionerà alcuni movimenti relativi alle seconde linee (secondo palleggiatore e quarta banda) mentre si lavora anche in uscita con le cessioni di Muccio (in prestito) e Mazzarelli al Terlizzi.
26/06/2008
Valeria Diomede a Sassuolo
Si completa con l'ingaggio di Valeria Diomede il reparto centrali della Unicom Starker Kerakoll 2008/09. La giocatrice, nata nel 1980 per 183 cm, giunge a Sassuolo dopo una promozione in A2 ottenuta con la maglia del Donoratico. Centrale grintosa e determinata, Valeria Diomede ha conquistato per tre volte nella sua carriera la promozione dalla B1 in A2 e per due volte quella dalla B2 in B1. Nata a Manerbio, Valeria Diomede ha fatto il suo esordio nei campionati nazionali in B2 a Flero a soli 16 anni, per poi passare a Mantova, Mazzano e quindi a Piacenza, formazione con la quale ha giocato in B2, B1 e A2. "Sono veramente soddisfatta di questa opportunità di giocare a Sassuolo in A1 con la Unicom Starker Kerakoll - ha dichiarato Valeria - Dopo le moltissime soddisfazioni e successi in B1 e A2, sono carica di motivazioni per affrontare una stagione nel massimo palcoscenico." Con l'ingaggio di Valeria Diomede risulta quindi praticamente completato il reparto centrali della Unicom Starker Kerakoll 2008/09 (Nucu - Leggeri - Diomede) che potrà essere ovviamente integrato con ulteriori atlete del settore giovanile ove si presentasse la necessità.
26/06/2008
Alessandra Camarda a Bergamo
Indosserà la maglia numero 7 per dare man forte alla difesa rossoblù: sarà Alessandra Camarda, bergamasca doc, il secondo libero della Foppapedretti Bergamo che affronterà la stagione 2008/2009. “Alessandra è l’orgoglioso frutto del nostro Settore Giovanile - sottolinea il Direttore Generale Giovanni Panzetti - L’abbiamo già vista all’opera in qualche sprazzo di serie A, quindi già conosciamo le sue potenzialità. Ma i nostri tecnici e i dirigenti che l’hanno seguita in tutti questi anni garantiscono che ha le qualità che tenere il passo e per dare un contributo importante. Siamo fieri di poter schierare non solo un’italiana, ma una bergamasca cresciuta con la maglia della Foppapedretti”. In forza alla formazione del Volley Bergamo che ha preso parte allo scorso campionato di serie B1, Alessandra aveva assaporato il sapore della serie A già nella fase conclusiva della scorsa stagione e aveva fatto parte del gruppo che aveva conquistato la Coppa Italia a Bologna, nella strepitosa finale con la Scavolini Pesaro. “Lì ho cominciato a conoscere le mie nuove compagne e a capire quanto siano forti, non solo dal punto di vista tecnico e fisico, ma soprattutto mentale - dice Alessandra - sempre tranquille, anche nei momenti di maggior difficoltà, sempre sicure e pronte a fare il proprio gioco. E’ stata la prima emozione forte. Forte esattamente come il giorno in cui mi hanno detto che avrei giocato in serie A la prossima stagione...”. Vive di emozioni questi suoi primi giorni nel mondo delle “grandi”. Nata a Bergamo il 5 agosto 1988, alta 174 centimetri, Alessandra Camarda è il frutto del grande lavoro del Settore Giovanile rossoblù, dove è arrivata all’età di 14 anni, dopo una prima esperienza a Scanzorosciate, e da cui si è separata solamente un anno, per provare l’esperienza in B2 a Brembate. Una bergamasca che indosserà la maglia della Foppapedretti, arrivando direttamente dal suo Settore Giovanile, non si vedeva da molti anni. Una responsabilità in più. “Non ci avrei mai sperato, lo devo ammettere. Anche se è il sogno di tutte noi che entriamo a far parte di questa Società fin da piccole. Sono prima di tutto una tifosa di questa squadra e oggi vedo realizzarsi un sogno”. Per Alessandra, dopo le prime emozioni, ci sarà però da pensare solo a lavorare duramente: “Dovrò impegnarmi tantissimo. All’inizio sarà dura, perché dovrò abituarmi a nuovi ritmi di lavoro, nuovi metodi di allenamento, alle sedute in sala pesi che per me sono una novità. Ma mi darò da fare per stare al passo con le altre”. Indosserà la maglia numero 7 e affiancherà Enrica Merlo nel reparto dei liberi. Aver già fatto parte del gruppo negli ultimi mesi, le darà però un buon punto di partenza al via della preparazione: “Restando con loro negli ultimi incontri di campionato ho imparato molto e ho provato a rubare qualcosa... Innanzitutto il loro atteggiamento, il loro modo di stare in campo, la capacità di non mollare mai e di essere sempre tranquille. Proverò a dare il meglio di me, ma soprattutto cercherò di crescere, dentro e fuori dal campo. Avrò degli insegnanti eccezionali”.
26/06/2008
Peter Nagy a Mantova
Ancora un atleta dell’Europa dell’est per il Top Team che ha raggiunto l’accordo, dopo il centrale Richard Nemec, slovacco, con Peter Nagy, opposto ungherese che lo scorso anno militava nelle file del Prisma Taranto in A1. Se Nemec rappresenta l’esperienza alla corte del Top Team, l’opposto Nagy, classe 1984, 194 cm. potrebbe essere una delle rivelazioni del prossimo campionato, quel braccio pesante che la società ha cercato a lungo anche nella prima esperienza in A2. Nato a Kecskermet a 50 km da Budapest, Peter è figlio d’arte perché suo padre ha giocato nel campionato turco e sua madre ha fatto atletica a buoni livelli. Dopo aver giocato tre anni e nella squadra della sua città e avere ottenuto il posto in nazionale nella stagione 2004/05 arriva la chiamata del Friedrichschafen, formazione tedesca con cui l’opposto ungherese disputa tre stagioni con tre scudetti, tre Coppe di Germania e una Champion League dopo averla sfiorata nella stagione 2004/05 nell’ultimo anno. Vittime illustri come Macerata , Treviso e Tours nella finale di Mosca davanti a 10.000 spettatori. Poi il sogno di giocare in A1 si avvera in A1 in Italia nella stagione scorsa con la maglia della Prisma Taranto. Ora sceglie l’A2 fortemente voluto dal tecnico Scarduzio e sposa il progetto Top Team come sottolinea il D.G. Michele Carlone. “ E’ un giocatore dalle ottime potenzialità e schiacciatore di grande potenza. E’ stato felice di venire a giocare a Mantova in una società di cui ha sposato il progetto. Oggetto del desiderio di parecchie società ha scelto Mantova per dimostrare appieno le sue potenzialità anche scendendo in A2”. Ora mancano ancora alcuni tasselli per completare la rosa. Una seconda banda da affiancare a Benito e un secondo centrale da affiancare a Nemec. La società si sta muovendo per avere tutte le chances di centrare l’obbiettivo minimo della salvezza. Ancora non si conosce nemmeno il nome del secondo allenatore.
24/06/2008
Giovanni Quarti a Castellana Grotte
Prosegue all’insegna del rinnovamento la campagna acquisti della Materdomini Volley che rinfoltisce il reparto d’attacco con il giovane schiacciatore Giovanni Quarti, 23 anni, cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, da due stagioni con l’Antoveneta Padova in serie A1 dove ha collezionato 52 presenze. Un’altra giovane promessa nazionale che rinforza il nuovo gruppo gialloblù dotato di buone caratteristiche sia in attacco che in ricezione ed in grado di tenere il campo in qualsiasi occasione. Un occasione per far notare le sue qualità che il giovane veneziano non vuole lasciarsi sfuggire alla corte di Massimo Dagioni: ”E’ un ragazzo che può regalare grande affidamento ed equilibrio in attacco ma soprattutto in ricezione – conferma il tecnico romano della Mater – Ha una ottima chance da giocarsi qui a Castellana Grotte e sono certo che non se la lascerà sfuggire.
24/06/2008
Leo Marshall ritorna a Piacenza
Il presidente Guido Molinaroli ha in queste ore definito il ritorno in biancorosso di Leo Marshall. Le richieste per lo schiacciatore cubano non mancavano, sia dall'Italia che dall'estero, ma la volontà di entrambe le parti ha fatto sì che l'atleta cubano siglasse un contratto con la società piacentina per le prossime due stagioni.
24/06/2008
Aneta Germanova ad Urbino
Era in corso da tempo la trattativa per far giungere ad Urbino la fortissima ed esperta atleta Bulgara Aneta Germanova e finalmente anche gli ultimi ostacoli rappresentati dal Club di provenienza di Aneta sono stati superati grazie all'intervento risolutivo del suo procuratore, Donato Saltini. Classe 1985, giocatrice esperta e conoscitrice del campionato Italiano (Firenze, Pesaro, Forlì sempre in A1), dal 1 Gennaio 2008 ha giocato nel campionato spagnolo, giungendo terza con il suo club, con notevoli meriti ed autentica trascinatrice della squadra. Giocatrice completa, con diverse convocazioni nella sua Nazionale, misura 1,86 mt. di altezza con una buona ricezione, un notevole fondamentale di muro ed una vasta gamma di colpi d'attacco. Già l'anno passato era stata vicinissima al club urbinate, poi scelse di approdare a Forlì in A1, ma quest'anno non ha avuto alcuna esitazione quando la Robur Tiboni ha manifestato un concreto interessamento nei suoi confronti. Raggiunta telefonicamente Aneta ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Sono felicissima di giocare ad Urbino, anche se arrivo con un anno di ritardo, conosco da sempre il club Urbinate e pur militando in A2 è stata la mia prima scelta. Sono in procinto di andare in vacanza ed ero preoccupata che il tutto non si riuscisse a risolvere velocemente; ora sono veramente felice e prometto ai dirigenti ed ai tifosi di Urbino un grande impegno per una straordinaria annata agonistica". Si completa così un'altro tassello del mosaico tecnico richiesto da Andrea Pistola, manca una forte banda italiana (?) da affiancare a Germanova, Benini e Shaposhnikov, visto che con Vallese nel ruolo di libero, con Giuliodori, Menghi e Bottiglione al centro, Luraschi e Galeotti in regia, la squadra al 90% è fatta. Il Presidente Sacchi ha ringraziato i suoi collaboratori, Gianluca Merendoni in particolare, per la determinazione e la velocità con cui si è giunti al completamento dell'organico. La società continua nei provini di altre atlete poichè pur avendo stabilito una rosa di 10 giocatrici, se vi fossero condizioni particolarmente favorevoli si potrebbe rivedere questa posizione. Dovrebbe inoltre far visita in Società Katja Luraschi, quando vi sarà la certezza del giorno della visita sarà convocata una conferenza stampa di presentazione dell'atleta.
24/06/2008
La tedesca Heike Beier a Piacenza
Con un vero e proprio colpo a sorpresa, la RebecchiLupa Piacenza porta in Italia una delle più forti giocatrici tedesche in attività: è Heike Beier, schiacciatrice proveniente dal Dresdner SC vicecampione di Germania e dalla Nazionale di Giovanni Guidetti. Arriverà in Italia a settembre, subito dopo aver giocato in Nazionale nelle qualifcazioni del Grand Prix. Heike in Italia scenderà in campo con il numero 12, lo stesso che aveva nel Dresden SC. "Sono molto felice di avere scelto la RebecchiLupa", ha detto Heike, "a Montreux ho incontrato Davide Baraldi e Stefano Mazzari, mi sono stati subito simpatici e questo ha influito molto sulla mia scelta! E' la prima volta che giocherò in una squadra non tedesca, e sono molto emozionata... ma ho saputo dal mio coach Giovanni Guidetti che Davide è un ottimo allenatore, e che a Piacenza troverò giocatrici molto in gamba e allenamenti impegnativi. Sono molto contenta, così in Italia potrò migliorarmi!" "E' da molto tempo che osservavamo Heike", ha spiegato Stefano Mazzari, "e a Montreaux io e Davide abbiamo avuto con lei un incontro decisivo per porre le basi del suo ingresso nella RebecchiLupa. Abbiamo scelto lei perchè la riteniamo la giocatrice ideale per l'equilibrio della squadra". Nata a Berlino nel dicembre del 1983, alta 1.84, Heike Beier inizia a giocare nel VC Dresden nel 1994, iniziando così una lunga permanenza nel settore giovanile coronata da quattro vittorie nel campionato tedesco giovani. Nel 2000 è convocata nella Nazionale Junior, nella quale gioca 68 incontri tra il 2000 e il 2002 conquistando un quinto, un sesto e un nono posto nei campionati europei juniores. Nel 2002 esordisce nella Bundesliga difendendo i colori del Dresdner SC che in quella stagione si aggiudica sia la Coppa di Germania che il secondo posto nel campionato. Heike è nel mirino dei selezionatori della nazionale tedesca già dai tempi di Hee Wan Lee, ma il suo esordio nella nazionale senior avviene nell'estate 2006 a Montreux con il nuovo allenatore Giovanni Guidetti. Dopo l'estate Heike gioca una formidabile stagione in Bundesliga, conquistando con il Dresdner SC il titolo di campione di Germania 2007. A fine campionato è di nuovo impegnata in nazionale: in estate gioca da attaccante, mentre durante le qualificazioni olimpiche scende in campo come libero, sostituendo egregiamente il libero titolare momentaneamente fuori gioco. Nei successivi tornei internazionali Heike contribuisce alla qualificazione della Germania per il Grand Prix, e conquista il sesto posto nei Campionati Europei in Belgio e Lussemburgo. Nel 2008, con il Dredner SC conclude al terzo posto la Challenge Cup ed è vicecampione di Germania, terminando la regular season ai primissimi posti delle statistiche individuali sia in attacco che in ricezione. Nel giugno 2008 è di nuovo impegnata con la Nazionale nel torneo di Montreux, dove non a caso sono presenti Stefano Mazzari e Davide Baraldi...
24/06/2008
Bendi rimane a Forlì
Il Mare&Volley Forlì ha definito il rinnovo contrattuale di Alfonso Bendi. Nella stagione 2008/2009, Bendi sarà il secondo libero. Per lui si tratterà quindi della decima stagione in maglia Forlì, la seconda in A1 dopo quella del 1999/2000, con l’allora Cosmogas. La prima, in serie A2, risale invece al 1995/1996. Con il Bendi l’accordo è annuale.
n. 4169 - pag. 254/348
«
251
252
253
254
255
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 254/348
«
251
252
253
254
255
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]