Archivio Volley mercato

Fosco Cicola a Vibo Valentia24/06/2008

Fosco Cicola a Vibo Valentia

Fosco Cicola indosserà la maglia della Volley Tonno Callipo anche per la stagione agonistica 2008/2009. Fosco partirà da titolare come libero, ruolo in cui ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli, considerata l’ attitudine ai fondamentali di ricezione e difesa in seconda linea. Ciò ha convinto la società ad affidargli questo delicato compito. Fosco Cicola: “Sono contento che nella prossima stagione agonistica ricoprirò questo ruolo sin dall’inizio. E’ un ruolo molto importante, di responsabilità, per cui cercherò di allenarmi con grande impegno per dare il massimo e ripagare la fiducia che è stata riposta in me. Sono orgoglioso di giocare ancora in questa società, per la quale posso dire di essere quasi un figlio, dopo aver militato per quattro stagioni, di cui tre consecutivamente”.
Daniela Nardini riconfermata a Cremona24/06/2008

Daniela Nardini riconfermata a Cremona

Dopo la conferma di Elitza Vasileva, è di oggi la notizia che Daniela Nardini per il terzo anno consecutivo militerà nella Magic Pack Esperia Cremona per l’anno sportivo 2008/2009. Daniela Nardini, centrale di 182 cm, è nata a Udine il 18 dicembre 1982, sotto il segno del Sagittario, ed è al suo terzo campionato a Cremona. Dopo alcune stagioni fra B2 e B1 nella Sangiorgini Randi e nella Camst Pav Udine, l’atleta friulana ha esordito nella LG Cup Serie A2 al Palasport “Valenti” di Firenze nella stagione 2001/2002 (incontro Zazzeri Firenze-Caoduro Cavazzale), quando militava nella compagine vicentina del Caoduro Cavazzale. A Cavazzale è rimasta per altre due stagioni, poi, sempre nel campionato cadetto, è passata alla Nuova San Giorgio Volley Sassuolo (2004/2005). Da Sassuolo il “tenente” si è trasferito all’allora Lions Alfieri Santeramo in Serie A1, dove è stata compagna di atlete del calibro di Carmen Turlea, Monica Marulli e della futura “Magika” Marianna Masoni e dove ha raggiunto i play-off scudetto, quindi Cremona, nell’estate di due anni fa. Tanto silenziosa quanto efficace sotto rete, Daniela Nardini è il primo quadratino del mosaico del reparto dei centrali della rosa di Andrea Simoncelli e Riccardo Boieri, che nella stagione scorsa aveva inserito anche Federica Stufi e Chiara Sacconi.
Giulio Silva a Crema24/06/2008

Giulio Silva a Crema

Dopo Ricardo Serafim e Jacopo Botto ecco Giulio Silva, classe '86, scuola Piacenza, l'anno scorso protagonista in B1 con la maglia del Volley Caluso. "Eravamo alla ricerca di uno schiacciatore completo da inserire in rosa ed abbiamo trovato in Silva l'elemento giusto" commenta il diesse Rota. "Stiamo attendendo di formalizzare l'accordo, ma l'intesa è già stata raggiunta con il procuratore dell'atleta . Giulio ha un'ottima predisposizione per la ricezione, reparto fondamentale nella pallavolo ma sa far male anche in attacco. A breve definiremo con uno schiacciatore che invece avrà caratteristiche più di attaccante, in modo da avere un reparto il più possibile completo". Il diesse cremasco si sofferma sulle difficoltà di muoversi nel volley mercato: "Purtroppo la fuga all'estero di molti atleti, soprattutto stranieri, complica le cose per i clubs di A2: d'altra parte la realtà è che in diversi campionati, europei e non, le offerte economiche ai giocatori sono notevolmente superiori. In Italia, però, si gioca ancora il miglior campionato del mondo di club, e quindi rimanere nel nostro paese assicura una crescita tecnica senza paragoni e consente di partecipare ad un torneo assolutamente avvincente e spettacolare. Intendiamo completare la squadra nel giro di due settimane: il prossimo colpo? Uno schiacciatore." Il nome, ovviamente, è top secret.
Marco Zingaro a Piacenza24/06/2008

Marco Zingaro a Piacenza

Il Copra volley ha concluso l’accordo con il libero Marco Zingaro. Nato a Treviso il 9 aprile 1982, Marco è un giocatore cresciuto nel vivaio Sisley di 188 cm, ricoprirà il ruolo di secondo libero. Nell'ultima stagione ha vinto il campionato di B1 con l'Oderzo. L’accordo è biennale.
De Cecco a Latina23/06/2008

De Cecco a Latina

Cuore e grinta argentina per la regia dell'Andreoli Top Volley Latina. A inventare il gioco per la squadra pontina sarà infatti il giovane talento Luciano De Cecco. Un ragazzo poco più che ventenne che ha già fatto intravedere la stoffa del grande campione. De Cecco, infatti, lo scorso anno incantò pubblico e addetti ai lavori ad inizio campionato con la maglia dell'Acqua Paradiso Montichiari, con la quale disputò tre partite di altissimo livello tecnico, (affrontando in serie proprio Latina, Treviso e Trento) prima di tornare a giocare nel campionato argentino con la compagine del Belgrano de Cordòba. Nato a Santa Fè il 2 giugno del 1988, Luciano ha iniziato la sua carriera nel Gimnasia y Esgrima di Santa Fe ed è già uno dei punti di forza della sua nazionale, con la quale ha disputato ultimamente il torneo preolimpico di Tokyo, affrontando anche la nazionale azzurra. Alto 194 centimetri per 84 chilogrammi di peso, il palleggiatore argentino raggiunge i 333 centimetri di elevazione in attacco mentre a muro arriva a toccare quota 315. Al suo attivo già una cinquantina di presenze con la maglia delle varie rappresentative del suo paese, di cui ben 9 in match ufficiali di Coppa del Mondo. De Cecco arriva a Latina in prestito da Montichiari e ha firmato un contratto annuale con opzione per il secondo anno a favore dell'Andreoli Top Volley. «Accogliamo un talento di grande avvenire - spiega il direttore Sportivo, Candido Grande - sicuri che Luciano saprà confermare qui da noi quanto di buono fatto intravedere già lo scorso anno ad inizio campionato. Un ringraziamento anche alla dirigenza di Montichiari e al suo procuratore che hanno permesso l'operazione, valutando positivamente la nostra offerta di valorizzazione del giocatore. Con questo nuovo innesto confermiamo la nostra intenzione di allestire una squadra di primissima fascia per il prossimo campionato. Nei prossimi giorni ci saranno sicuramente altre novità per quanto riguarda il nostro mercato che è in piena evoluzione».
Moretti a Latina23/06/2008

Moretti a Latina

Continua a plasmarsi la nuova Andreoli Top Volley Latina. La squadra pontina schiererà al centro della rete, per la prossima stagione, il centrale Daniele Moretti. Un giocatore di esperienza e di sostanza che lo scorso anno, con la maglia della Stilcasa Taviano Salento d'amare, ha raggiunto le semifinali play-off ottenendo anche la palma di secondo miglior realizzatore del torneo cadetto con 312 palloni vincenti in 34 match disputati. Nato a San Severino Marche in provincia di Macerata, il nuovo acquisto dell'Andreoli Latina ha iniziato la sua carriera pallavolistica nelle giovanili della Lube nel 1995, per poi approdare in prima squadra nella stagione 1997-1998. Daniele Moretti, classe 1980 per 197 centimetri di altezza, si è conquistato nelle ultime due stagioni con la maglia di Spoleto, prima, e Taviano, poi, grande considerazione come specialista del ruolo in serie Å2. «Un nuovo innesto che ci garantisce sostanza e qualità al centro della rete - spiega il direttore Generale, Roberto Rondoni - dal momento che Moretti in queste ultime stagioni ha fatto vedere ottime cose nei due campionati disputati prima a Spoleto e poi a Taviano. Come promesso nelle settimane precedenti, la squadra sta pian piano prendendo forma e prossimamente annunceremo anche altre novità».
Nemec a Mantova23/06/2008

Nemec a Mantova

Si muove il mercato del Top Team. Fra mille difficoltà ma con la consapevolezza che il partecipare ancora alla serie A2 non ammette questa volta errori e proprio il mercato è un momento molto importante per porre basi solide in vista della seconda avventura in A2. Alla ricerca di gente motivata e di giovani che abbiano voglia di mettersi in mostra e giocatori che diano comunque quel tasso di esperienza che serve in una squadra che sarà per gran parte rinnovata. Il primo tassello in questo senso arriva dalla serie A1. Dopo tanti campionati e squadre importanti (Treviso, Trento e Perugia) lo slovacco Richard Nemec ha scelto di scendere in A2 e approda in riva al Mincio per la stagione 2008/09, Il curriculum di Nemec parla solo di massima serie anche nei campionati esteri nel Bratislava, sua città natale (3 maggio 1972, 202 cm), nel Friedrichafen(Germania) e Iraklis Salonicco (Grecia) mentre in Italia ha giocato anche a Ravenna e Cagliari. Nel suo palmares uno scudetto con Treviso, con cui ha vinto anche la Coppa Cev e una Supercoppa. Prima di venire in Italia ha vinto cinque campionati in Slovacchia col Bratislava.
Santiago Orduna a Catania23/06/2008

Santiago Orduna a Catania

Mancava solo l’ufficialità, arrivata in mattinata: da oggi Santiago Orduna, 23 anni alto 1.83 è ufficialmente il nuovo “regista” della Pallavolo Catania. Palleggiatore della nazionale argentina, Orduna è considerato uno dei migliori interpreti del ruolo e garantirà alla compagine etnea solidità ed esperienza, a dispetto della giovanissima età. Grande soddisfazione espressa dal presidente Gitto: “ abbiamo voluto accontentare il tecnico Hugo Conte, che ci aveva chiesto un palleggiatore di sicuro affidamento. Il suo connazionale Orduna risponde certamente a queste caratteristiche e potrà inserirsi nel progetto tecnico che il nostro allenatore sta predisponendo”. Daniele Caniglia, direttore tecnico della Pallavolo Catania preferisce non riposare sugli allori: “assicurarsi un buon palleggiatore ci consente adesso di restare sul mercato con maggiore serenità: non escludo che nei prossimi giorni potremo annunciare altri importanti “colpi”, con l’obiettivo di rafforzare una rosa già competitiva”.
Ahmed Abdalla ad Isernia23/06/2008

Ahmed Abdalla ad Isernia

Faraonico, si può definire così l’ultimo acquisto della Olio Pignatelli Isernia e non solo perché rappresenta il pezzo da novanta della campagna acquisti della società pentra, ma soprattutto perché Ahmed Abdalla viene proprio dalla terra dei faraoni. Nato a Il Cairo il 10 ottobre del 1983, Abdalla – per tutti “Balla” – nella scorsa stagione ha vestito la maglia dell’Acqua Paradiso Montichiari di Serie A1 e nella stagione precedente quella orogranata della Sisley Treviso. Proprio la chiamata della Sisley Treviso, dove va a ricoprire il ruolo di vice Vermiglio, rappresenta il vero salto di qualità nella carriera del regista, il quale si era già messo in luce con la nazionale egiziana ai Mondiali Under 19, del 2001, disputati proprio in Egitto. Nonostante la giovane età, Ahmed Abdalla è elemento di grande spessore tecnico e di notevole esperienza (e non poteva essere altrimenti per sostituire la bandiera Scappaticcio); atleta che va ad impreziosire il mercato pentro che secondo le direttive dei vertici de La Fenice, Cicchetti e Cimorelli, segue la politica della “linea verde” di qualità. Il giocatore egiziano rappresenta un acquisto fortemente voluto dal tecnico Antonio Giacobbe e avallato appieno dalla dirigenza biancoazzurra che aveva avuto modo di saggiare dal vivo le doti del giovane regista già durante la TIM Cup A1 del 2007. Il d.g Fraraccio e il d.s. Vitullo presenti al Datch Forum di Assago per l’anticipo della 10^ giornata di ritorno della serie A2, che vedeva la compagine pentra opposta ai i padroni di casa della Sparkling Milano, avevano ammirato le gesta del palleggiatore orogranata chiamato a sostituire Valerio Vermiglio nella finale con la M.Roma Volley. “Balla” non aveva fatto rimpiangere il più esperto compagno, anzi, si era messo a servizio della squadra e aveva preso le redini della situazione con il piglio del giocatore navigato, tanto che a fine gara oltre ad alzare la Coppa Italia si era portato a casa anche il titolo di MVP del match. Dunque, una personalità forte che si unisce alle ottime doti in palleggio, alla fantasia e al buon gioco a muro e in battuta; insomma un giocatore completo che farà divertire i compagni e i supporters molisani e che rappresenta uno di quei tasselli di cui parlava il presidente onorario Cimorelli a inizio della campagna acquisti. Gianni Cimorelli lo aveva detto: “porteremo a Isernia giocatori di spessore che ci permetteranno di compiere il salto di qualità”. Detto fatto: sono arrivati Libraro, Peralta e Abdalla e le sorprese potrebbero non essere finite!
Savani a Perugia23/06/2008

Savani a Perugia

Nel giorno del suo compleanno il presidente Claudio Sciurpa regala a Perugia un sogno. Cristian Savani è il nuovo schiacciatore della RPA-LuigiBacchi.it. Il martello di Castiglione delle Stiviere (MN) ha definito con la Società biancorossa un accordo biennale e parallelamente si sta aspettando solo di stabilire con Roma il passaggio dei diritti sportivi. “E’ una squadra da sogno – commenta Sciurpa – e Savani è la ciliegina sulla torta”. Classe 1982 ma da diversi anni nel giro della Nazionale (con cui ha vinto due Europei, nel 2003 e nel 2005), Savani era ricercato dai più prestigiosi club di A1. Un passato a Montichiari, Trento (dove ancora non gli perdonano l’addio) e Roma (una Coppa Cev in bacheca), Cristian è già un talento nonostante la giovane età (26 anni e sette stagioni in A1 alle spalle). Un acquisto in prospettiva, oltre che nell’immediato. Un colpo di mercato che proietta la RPA-LuigiBacchi.it tra le grandi protagoniste del prossimo campionato. Un gioiello che a Perugia troverà l’ambiente giusto per la consacrazione sua e di tutta la città, oggi come non mai tra le piazze più ambite del volley italiano. “Sono felice di aver scelto Perugia – risponde un raggiante Savani – e sono rimasto molto contento del calore che tutta la società ha manifestato per il mio arrivo. E parlo anche di alcuni compagni (Sintini, Bovolenta e Pippi, ndr) che mi hanno telefonato appena saputa la notizia. Sono sicuro che questo gruppo si toglierà delle soddisfazioni, perchè sulla carta ce la possiamo giocare con le squadre più forti. Il presidente Sciurpa ed il suo staff hanno fatto un ottimo lavoro. Perché Perugia? Perché era la squadra che si adattava meglio alle mie caratteristiche”. Ottimo giocatore di palla alta (in altre parole la mano pesante che serviva al tecnico Di Pinto) con l’arrivo di Savani (dopo Felizardo e Bovolenta) la RPA-LuigiBacchi.it può mettere l’ultimo tassello al sestetto titolare, che a due settimane dalla chiusura del mercato si presenta così: Sintini-Stokr, Felizardo-Bovolenta, Vujevic-Savani; Pippi (L). La presentazione di Savani è programmata per venerdì 27 giugno.
Pagni rimane ad Isernia22/06/2008

Pagni rimane ad Isernia

Marco Pagni , centrale, classe ’83, rappresenta la terza riconferma in casa Olio Pignatelli Isernia, dopo quelle di Gemmi e Spampinato. Il posto tre toscano – che, nella passata stagione, si è fatto sempre trovare pronto ogni qualvolta è stato chiamato in causa - raggiunto telefonicamente non nasconde la propria gioia: “Sono felice di rimanere a Isernia, mi sono trovato bene sotto tutti i punti di vista e per quanto mi riguarda la decisione di rimanere è scaturita dal fatto che si tratta di una società seria che anche in questa stagione vuole fare bene”. Prima di parlare del futuro Marco Pagni torna per un attimo alla scorsa stagione: “Abbiamo ottenuto degli ottimi risultati e personalmente, pur giocando poco, credo di aver dato il mio contributo ogni volta che è servito e forse anche questo ha spinto i dirigenti alla mia riconferma”. “Per il prossimo anno – conclude il centrale di San Miniato – spero di fare ancora meglio e soprattutto di avere più occasioni”. Con la conferma di Marco Pagni, la Olio Pignatelli Isernia ha completato il reparto di centro, mentre altre importanti trattative dovrebbero concludersi nella prossima settimana, quella del clou della campagna acquisti, non solo biancoazzurra, infatti, per quanto concerne la Serie A2 la conclusione del volley mercato è fissata per il 9 luglio, mentre il giorno successivo verrà diramato il calendario.
Daniela Biamonte alla MC-Carnaghi22/06/2008

Daniela Biamonte alla MC-Carnaghi

Daniela Biamonte è il nuovo opposto della Mc-Carnaghi Villa Cortese. La società milanese ha siglato accordo per la stagione 2008-09 con l'atleta italiana prelevandola dalla Lines Ecocapitanata Altamura, squadra di Serie A1 della Lega femminile. Cuneese di 188 centimetri, dotata di un braccio potente e di un muro particolarmente efficace, Daniela avrà forse il compito di mettere a terra i palloni più pesanti della MC-Carnaghi e sopratutto di concretizzare tutte le speranze della formazione neopromossa. “Ho scelto la MC-Carnaghi perché è una squadra con grandi obiettivi e in cui non farò certamente fatica ad inserirmi – confida la Biamonte – conosco già alcune delle mie future compagne, con le quali ho condiviso alcune stagioni, e l’organico fino ad ora approntato, tra riconferme e nuovi arrivi, è di grande livello”. “Daniela è l’opposto che cercavo” – commenta Annalisa Zanellati, allenatrice della compagine lombarda – ”oltre che tecnicamente dotata, ha un il carattere giusto, quello di una atleta che vuole vincere e non si tira mai indietro”. La Biamonte in carriera vanta 84 presenze con la maglia della Nazionale Italiana, con cui ha preso parte agli Europei di Arnhem del 1995 e a quelli di Brno di 1997. Con il club ha vinto una Coppa Italia di Serie A2 nel 1994 giocando per la Siciliani Santeramo. In carriera vanta trascorsi importanti anche in Spagna con il Marichal Tenerife.
Sigla.com - Internet Partner