Archivio Volley mercato

Savani a Perugia23/06/2008

Savani a Perugia

Nel giorno del suo compleanno il presidente Claudio Sciurpa regala a Perugia un sogno. Cristian Savani è il nuovo schiacciatore della RPA-LuigiBacchi.it. Il martello di Castiglione delle Stiviere (MN) ha definito con la Società biancorossa un accordo biennale e parallelamente si sta aspettando solo di stabilire con Roma il passaggio dei diritti sportivi. “E’ una squadra da sogno – commenta Sciurpa – e Savani è la ciliegina sulla torta”. Classe 1982 ma da diversi anni nel giro della Nazionale (con cui ha vinto due Europei, nel 2003 e nel 2005), Savani era ricercato dai più prestigiosi club di A1. Un passato a Montichiari, Trento (dove ancora non gli perdonano l’addio) e Roma (una Coppa Cev in bacheca), Cristian è già un talento nonostante la giovane età (26 anni e sette stagioni in A1 alle spalle). Un acquisto in prospettiva, oltre che nell’immediato. Un colpo di mercato che proietta la RPA-LuigiBacchi.it tra le grandi protagoniste del prossimo campionato. Un gioiello che a Perugia troverà l’ambiente giusto per la consacrazione sua e di tutta la città, oggi come non mai tra le piazze più ambite del volley italiano. “Sono felice di aver scelto Perugia – risponde un raggiante Savani – e sono rimasto molto contento del calore che tutta la società ha manifestato per il mio arrivo. E parlo anche di alcuni compagni (Sintini, Bovolenta e Pippi, ndr) che mi hanno telefonato appena saputa la notizia. Sono sicuro che questo gruppo si toglierà delle soddisfazioni, perchè sulla carta ce la possiamo giocare con le squadre più forti. Il presidente Sciurpa ed il suo staff hanno fatto un ottimo lavoro. Perché Perugia? Perché era la squadra che si adattava meglio alle mie caratteristiche”. Ottimo giocatore di palla alta (in altre parole la mano pesante che serviva al tecnico Di Pinto) con l’arrivo di Savani (dopo Felizardo e Bovolenta) la RPA-LuigiBacchi.it può mettere l’ultimo tassello al sestetto titolare, che a due settimane dalla chiusura del mercato si presenta così: Sintini-Stokr, Felizardo-Bovolenta, Vujevic-Savani; Pippi (L). La presentazione di Savani è programmata per venerdì 27 giugno.
Pagni rimane ad Isernia22/06/2008

Pagni rimane ad Isernia

Marco Pagni , centrale, classe ’83, rappresenta la terza riconferma in casa Olio Pignatelli Isernia, dopo quelle di Gemmi e Spampinato. Il posto tre toscano – che, nella passata stagione, si è fatto sempre trovare pronto ogni qualvolta è stato chiamato in causa - raggiunto telefonicamente non nasconde la propria gioia: “Sono felice di rimanere a Isernia, mi sono trovato bene sotto tutti i punti di vista e per quanto mi riguarda la decisione di rimanere è scaturita dal fatto che si tratta di una società seria che anche in questa stagione vuole fare bene”. Prima di parlare del futuro Marco Pagni torna per un attimo alla scorsa stagione: “Abbiamo ottenuto degli ottimi risultati e personalmente, pur giocando poco, credo di aver dato il mio contributo ogni volta che è servito e forse anche questo ha spinto i dirigenti alla mia riconferma”. “Per il prossimo anno – conclude il centrale di San Miniato – spero di fare ancora meglio e soprattutto di avere più occasioni”. Con la conferma di Marco Pagni, la Olio Pignatelli Isernia ha completato il reparto di centro, mentre altre importanti trattative dovrebbero concludersi nella prossima settimana, quella del clou della campagna acquisti, non solo biancoazzurra, infatti, per quanto concerne la Serie A2 la conclusione del volley mercato è fissata per il 9 luglio, mentre il giorno successivo verrà diramato il calendario.
Daniela Biamonte alla MC-Carnaghi22/06/2008

Daniela Biamonte alla MC-Carnaghi

Daniela Biamonte è il nuovo opposto della Mc-Carnaghi Villa Cortese. La società milanese ha siglato accordo per la stagione 2008-09 con l'atleta italiana prelevandola dalla Lines Ecocapitanata Altamura, squadra di Serie A1 della Lega femminile. Cuneese di 188 centimetri, dotata di un braccio potente e di un muro particolarmente efficace, Daniela avrà forse il compito di mettere a terra i palloni più pesanti della MC-Carnaghi e sopratutto di concretizzare tutte le speranze della formazione neopromossa. “Ho scelto la MC-Carnaghi perché è una squadra con grandi obiettivi e in cui non farò certamente fatica ad inserirmi – confida la Biamonte – conosco già alcune delle mie future compagne, con le quali ho condiviso alcune stagioni, e l’organico fino ad ora approntato, tra riconferme e nuovi arrivi, è di grande livello”. “Daniela è l’opposto che cercavo” – commenta Annalisa Zanellati, allenatrice della compagine lombarda – ”oltre che tecnicamente dotata, ha un il carattere giusto, quello di una atleta che vuole vincere e non si tira mai indietro”. La Biamonte in carriera vanta 84 presenze con la maglia della Nazionale Italiana, con cui ha preso parte agli Europei di Arnhem del 1995 e a quelli di Brno di 1997. Con il club ha vinto una Coppa Italia di Serie A2 nel 1994 giocando per la Siciliani Santeramo. In carriera vanta trascorsi importanti anche in Spagna con il Marichal Tenerife.
Lasko a Verona22/06/2008

Lasko a Verona

Torna a Verona l’opposto polacco Michal Lasko, voluto fortemente dalla Società per il nuovo progetto, lo schiacciatore riprende così la maglia gialloblù vestita per ben quattro indimenticabili stagioni. Il ritorno di Lasko è poi sicuramente gradito alla tifoseria scaligera che ha sempre nutrito profonda stima e amicizia verso l’ex Cuneo. Classe 1981, 202 centimetri vanta 16 presente in Azzurro, per lui un albo d’oro ricchissimo con la conquista della Coppa dei Campioni, la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia di A1 nel 2000 con la Sisley Treviso, il campionato italiano nel 2001, nel 2004 il Campionato di A2 proprio con la Marmi Lanza Verona e nel 2005 il Campionato Europeo. In nove stagioni in Serie A (sette in A1) Lasko ha giocato 255 incontri ottenendo 164 vittorie e realizzando oltre tremila punti (3226). Gabriele Cottarelli, d.g. della BluVolley Verona, sottolinea l’importanza di questo giorno: “C’è grande soddisfazione in tutto l’ambiente per l’arrivo di Lasko, sicuramente un giocatore di peso che con la sua esperienza potrà contribuire alla stagione della Marmi Lanza. E’ un altro tassello fondamentale che va a creare il nuovo gruppo che guidato da Giuliani vivrà l’avventura della Serie A1. Da Lasko ci attendiamo tutti il meglio e siamo certi che qui a Verona potrà dimostrarlo ancora una volta, anche per questo si è stipulato un contratto triennale, base solida per lavorare insieme con continuità”. Coach Alberto Giuliani descrive così il nuovo opposto gialloblù: “Michal è un giocatore completo, bravo in attacco, molto bravo a muro e in servizio, caratteristiche che faranno bene alla causa gialloblù. Con un’atleta del suo calibro sarà più semplice centrare gli obiettivi della Società. E’ un giocatore che negli ultimi anni ha giocato in maniera non consona alle sue possibilità, faremo il possibile perché possa tornare a rendere al massimo e sono certo che l’ambiente che già conosce bene di Verona e dove in passato aveva fatto altrettanto bene, possa favorire questo”.
Coscione a Taranto21/06/2008

Coscione a Taranto

La Prisma Volley mette a segno un altro grande colpo di mercato dopo i due spagnoli campioni d’Europa Rodriguez e Moltò. Da Roma, in prestito per un anno, giunge il palleggiatore, nel giro della nazionale italiana, Manuel Coscione 29 anni, giocatore che da promessa del volley all’inizio della sua carriera è diventato ormai una certezza per il campionato italiano avendo all’attivo ben otto stagioni da titolare in serie A/1. Di seguito il curriculum dell’atleta. Tale operazione condotta dal diesse Vito Primavera conferma la volontà del presidente della Prisma, Antonio Bongiovanni, di voler allestire una squadra competitiva per la prossima stagione in grado di dare soddisfazioni a tutta la Puglia pallavolistica.
Parodi a Verona21/06/2008

Parodi a Verona

Arriva a Verona lo schiacciatore classe 1986 Simone Parodi. Alto 195 cm l’atleta è nato a San Remo (IM), ha ottenuto la medaglia di bronzo agli Europei Cadetti nel 2004 e nel febbraio 2007 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore dove è presente nell’elenco dei 22 per la World League 2007. Attualmente è impegnato con la Nazionale Seniores allenata da Luca Monti proprio a Verona, sua prossima città. In questa stagione appena conclusa, Parodi ha vestito la maglia della Bre Banca Lannutti Cuneo così come nel 2005-2006, nella stagione 2006-2007 ha invece giocato a Corigliano conquistando la massima serie guidato da coach Giuliani. A Cuneo quest’anno Parodi si è distinto con 152 punti, nella stagione precedente in Calabria ha chiuso con all’attivo 402 punti in 38 gare. Il direttore generale Cottarelli spiega: “Parodi sarà a Verona per i prossimi due anni con la formula del prestito, l’accordo è stato raggiunto grazie agli ottimi rapporti con la Società di Cuneo e con la volontà esplicita espressa dal ragazzo preferendoci alla corte di Modena. E’ una promessa del volley italiano che ha ancora molta strada da percorrere, spero potrà farlo al meglio qui con noi”. Il tecnico scaligero Giuliani si è così espresso sul neo acquisto: “Parodi è un ragazzo che ho già conosciuto a Corigliano dove aveva fatto buoni progressi, a Cuneo ha migliorato ancora pur trovando poco spazio. E’ sicuramente un’atleta con buoni fondamentali a partire dal servizio, un giocatore che ha ancora molti margini per progredire e crescere”. Sul mercato Verona ha così fermato il centrale Mosterts e lo schiacciatore ex Cuneo, Giuliani osserva: “Stiamo lavorando bene per il nostro obiettivo del primo anno che è sicuramente la salvezza operandando scelte interessanti nonostante la concorrenza sia molta. Oltre alla salvezza, magari lavorando al meglio, potremmo toglierci anche qualche soddisfazione in più”. Lo schiacciatore classe 1986 commenta così la sua soddisfazione: “Sono veramente contento di poter giocare in questa squadra, spero mi darà la possibilità di disputare un’ottima stagione. Ho scelto Verona anche per l’ottimo rapporto con coach Giuliani e per la serietà della Società. Penso di essere un buon giocatore e spero di potermi esprimere al meglio quest’anno, giocando davanti a al grande pubblico scaligero”.
La Karalyus a Castellana Grotte21/06/2008

La Karalyus a Castellana Grotte

La Florens Castellana Grotte, società pugliese che nella prossima stagione affronterà per la prima volta nella sua storia il campionato di serie A1 di pallavolo femminile, presenta il secondo opposto per il campionato 2008/2009: si tratta di Ekaterina Karalyus, giocatrice russa di nascita ma italiana di passaporto sportivo. Un nuovo tassello, il nono attualmente a disposizione del tecnico Donato Radogna (dopo le schiacciatrici brasiliane Soninha ed Elisangela, il martello marchigiano Manuela Roani, la centrale bulgara Iliyana Petkova, l’opposta tarantina Annamaria Quaranta, il libero barese Stefania Sansonna, le palleggiatrici Ludovica Dalia ed Elisa Moncada, l’una romana e l’altra siciliana), piazzato dal direttore sportivo Pino Dalena. La società di viale Aldo Moro si rafforza, così, con un gradito ritorno: Karalyus, infatti, ha vestito la maglia biancorossa già nella stagione 2006/2007 in serie A2 (19 presenze totali, 15 in campionato e 4 in Coppa Italia, con 52 punti realizzati, 41 in serie A2 e 11 nella competizione di Lega). Dopo essere cresciuta sportivamente in Calabria (prima nella Pallavolo Cutro in B1 e B2, poi nel Volley Lamezia in B1 e B2), Karalyus continua dunque la sua esperienza pugliese. Nella passata stagione, infatti, la giovane atleta russa (nata il 21 marzo 1983 a Izhevsk) ha disputato il campionato di serie A2 da martello con la maglia del Volley San Vito: 30 presenze per 121 set giocati con una media di realizzazione vicina a 12 punti a partita (356 i punti totali realizzati). Ora, invece, Karalyus torna a Castellana per ricoprire, come detto, il ruolo di seconda opposta nella rosa 2008/2009. In settimana, intanto, saranno annunciate le prime novità per quanto riguarda lo sponsor tecnico (rinnovato il legame con Erreà) e per quanto riguarda la prima fase della campagna abbonamenti.
De Cecco a Latina21/06/2008

De Cecco a Latina

Cuore e grinta argentina per la regia dell'Andreoli Top Volley Latina. A inventare il gioco per la squadra pontina sarà infatti il giovane talento Luciano De Cecco. Un ragazzo poco più che ventenne che ha già fatto intravedere la stoffa del grande campione. De Cecco, infatti, lo scorso anno incantò pubblico e addetti ai lavori ad inizio campionato con la maglia dell'Acqua Paradiso Montichiari, con la quale disputò tre partite di altissimo livello tecnico, (affrontando in serie proprio Latina, Treviso e Trento) prima di tornare a giocare nel campionato argentino con la compagine del Belgrano de Cordòba. Nato a Santa Fè il 2 giugno del 1988, Luciano ha iniziato la sua carriera nel Gimnasia y Esgrima di Santa Fe ed è già uno dei punti di forza della sua nazionale, con la quale ha disputato ultimamente il torneo preolimpico di Tokyo, affrontando anche la nazionale azzurra. Alto 194 centimetri per 84 chilogrammi di peso, il palleggiatore argentino raggiunge i 333 centimetri di elevazione in attacco mentre a muro arriva a toccare quota 315. Al suo attivo già una cinquantina di presenze con la maglia delle varie rappresentative del suo paese, di cui ben 9 in match ufficiali di Coppa del Mondo. De Cecco arriva a Latina in prestito da Montichiari e ha firmato un contratto annuale con opzione per il secondo anno a favore dell'Andreoli Top Volley. «Accogliamo un talento di grande avvenire - spiega il direttore Sportivo, Candido Grande - sicuri che Luciano saprà confermare qui da noi quanto di buono fatto intravedere già lo scorso anno ad inizio campionato. Un ringraziamento anche alla dirigenza di Montichiari e al suo procuratore che hanno permesso l'operazione, valutando positivamente la nostra offerta di valorizzazione del giocatore. Con questo nuovo innesto confermiamo la nostra intenzione di allestire una squadra di primissima fascia per il prossimo campionato. Nei prossimi giorni ci saranno sicuramente altre novità per quanto riguarda il nostro mercato che è in piena evoluzione».
Maruotti a Padova21/06/2008

Maruotti a Padova

Altro arrivo in casa bianconera per la stagione 2008/09. Dopo gli acquisti di Robert Kromm ed Erardo Meggiolaro, approda alla corte di coach Bagnoli lo schiacciatore romano Gabriele Maruotti. Il giocatore - classe 1988 - arriva a Padova con la formula del prestito per un anno dalla Sisley Treviso. Nativo di Fregene, in passato nella Nazionale Juniores, nell’estate del 2008 è stato aggregato alla Nazionale Seniores B nel collegiale guidato da Monti. Cresciuto agonisticamente a Treviso, nel 2006/07 giocò anche nella seconda parte della stagione con il Marmi Lanza Verona. Lo scorso anno – in occasione della presentazione del 63° campionato di pallavolo – Maruotti venne premiato come miglior Under 23 della serie A1. «E’ un onore vestire la maglia di Padova – dice Maruotti – perché è un club dalle grandi tradizioni che nel corso degli anni ha lanciato numerosi campioni. Per me si tratta di un’avventura stimolante, nella quale spero di riuscire a mettermi maggiormente in mostra rispetto alla passata stagione. Personalmente conosco De Togni, ma sono entusiasta di conoscere tutti i miei nuovi compagni di squadra, compreso il coach Bruno Bagnoli di cui nutro profonda stima».
Perfetto a Santa Croce20/06/2008

Perfetto a Santa Croce

Simone Perfetto passa alla Codyeco Lupi. Il 25enne palleggiatore piemontese passa dall´Olbia (B1) al sodalizio conciario dove ricoprirà il ruolo di vice del regista titolare Marco Falaschi. Perfetto è alto metri 1,92 ed è di proprietà del Biella ma, negli ultimi tre anni ha giocato in Sardegna, iniziando nell´isola de La Maddalena in B2 dove ha ottenuto la promozione in B1, categoria in cui ha giocato di nuovo l´anno scorso, dopo le prime esperienze proprio a Biella. In quest´ultima stagione Perfetto è stato poi ingaggiato dall´Olbia mettendosi a disposizione dell´allenatore Gian Domenico Dalù insieme al quale giungerà nella "capitale del cuoio e delle pelli" per far parte della Codyeco Lupi edizione 2008-09. Il direttore sportivo biancorosso Alessandro Pagliai ha reso noto ufficialmente l´ingaggio del palleggiatore piemontese nel primo pomeriggio di giovedì 19 giugno. Pagliai, motivato ed instancabile, sta ora lavorando per definire ruoli non indifferenti per la panchina della Codyeco. Dopo il ritorno di Rocchini e l´arrivo di Perfetto, mancano altri ruoli da ricoprire con atleti all´altezza della situazione. Il vice presidente e direttore generale dei "Lupi", Leonardo Ciardi, attentissimo agli sviluppi del volley-mercato ed alle finanze del sodalizio biancorosso, ha affermato che -"ci sono una serie di discorsi aperti in varie direzioni ma, al momento, gli addetti ai lavori si stanno concedondo una pausa di riflessione per valutare attentamente il da farsi. Dopo gli arrivi di Dalù e Perfetto dalla Sardegna, non è però escluso - ha detto il dirigente - che non possa anche esserci anche un terzo ed ultimo arrivo ancora dall´isola".
Sanja Popovic a Chieri20/06/2008

Sanja Popovic a Chieri

Procede con ritmo frenetico il mercato del Chieri Volley che, dopo la firma di Ramona Puerari nella giornata di ieri, mette a segno un altro colpo di primissimo livello: da Novara arriva l'opposto Sanja Popovic. Continua in questo modo la tradizione, iniziata con la Osmokrovic e continuata lo scorso anno con Katarina Barun, che vuole una schiacciatrice croata protagonista al Pala Maddalene. Nata a Fiume 24 anni fa, la Popovic è arrivata in Italia nel 2006 e nelle ultime due stagioni ha giocato nell'Asystel Sant'Orsola Novara. "Era da qualche settimana - spiega il ds Carminati - che avevamo allacciato dei contatti con la Popovic. Si tratta di una giocatrice dalle grandi potenzialità che però lo scorso anno, anche a causa di alcuni infortuni, non è riuscita ad esprimere al massimo. Arriva a Chieri con molte motivazioni e ha sposato appieno il nostro progetto. Dopo la partenza della Barun e la situazione della Willoughby ancora da chiarire, avevamo bisogno di un opposto di ruolo. Con la firma della Puerari la diagonale è formata:ora andiamo avanti con il resto della squadra".
Sigla.com - Internet Partner