Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 257/348
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 257/348
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
19/06/2008
Danilo Cortina a Latina
Primo innesto sul campo per la nuova Andreoli Top Volley Latina. Un acquisto che è di fatto un grande colpo e un gradito ritorno: quello di Danilo Cortina. Arriva infatti alla corte di coach Ricci un giocatore classe '87 che è considerato un vero e proprio talento della pallavolo azzurra, tanto da meritarsi in questa lunga estate la convocazione nel giro della Nazionale. Cortina, alto 188 cm, e nato l'8 giugno di 1987, è un libero di notevoli prospettive, tanto da aver già maturato lo scorso anno a Milano diverse presenza da titolare proprio sotto la guida tecnica di mister Ricci. «Abbiamo puntato su un ragazzo giovane - spiega il tecnico ravennate - ma di grande talento. Ho avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo già nella passata stagione quando l'ho chiamato in causa in diverse partite di campionato, sempre con risultati apprezzabili. Di lui mi ha subito colpito la voglia e l'impegno che mette sia negli allenamenti sia in campo. Credo che se continuerà a dimostrare questo spirito e questo impegno potrà crescere ancora molto e aiutarci moltissimo nel prossimo campionato». Come detto quello di Cortina è un gradito ritorno, anche perché il ragazzo di Catania è praticamente un pontino d'adozione, essendo stato una delle bandiere della squadra giovanile che tra il 2004 e il 2005 raccolse grandi successi a livello nazionale con una Junior League vinta nel 2004 e un secondo posto conquistato nel 2005 alle spalle della Sisley Treviso. Un ritorno che entusiasma anche il diretto interessato. «Sono molto felice di tornare in una società dove mi sono trovato benissimo e dove ho vissuto momenti importanti della mia crescita come atleta. Arrivo con lo spirito giusto e con una grande ambizione. So che la dirigenza ha grandi obiettivi e vuole tornare in alto molto in fretta, così come voglio arrivarci anche io. Per questo ho subito accettato la proposta di Latina, convinto di potermi giocare una chance importante. Conosco l'ambiente e posso assicurare ai tifosi che ce la metteremo tutta per ripagarli del loro sostegno».
19/06/2008
Giuseppe Patriarca a Piacenza
Il primo volto nuovo del Copra Nordmeccanica Piacenza per la stagione 2008/2009 è quello dello schiacciatore italiano Giuseppe Patriarca. Nato a Sora (Fr) il 23 marzo del 1977, Giuseppe è uno schiacciatore di 198 cm conta numerose presenze nel massimo campionato italiano (Modena, Montichiari, Ferrara, Verona ecc.) ed una esperienza in Spagna all’Almeria. Palmares: Coppa Campioni, Coppa Cev, e Campionato Spagnolo. Nell’ultime tre stagioni ha militato nella Prisma Taranto. L’accordo è biennale.
19/06/2008
Vincenzo Simeonov a Vibo Valentia
Grande colpo di mercato della Tonno Callipo Vibo Valentia che ha ingaggiato il potente opposto italo-bulgaro Vincenzo Simeonov, nelle ultime 3 stagioni protagonista con la maglia della Copra Nordmeccanica Piacenza.A firmare il primo contratto Ventceslav Simeonov, uno degli opposti più forti del campionato. La trattativa è stata complessa ma alla fine l’ambizioso progetto della Tonno Callipo ha convinto Simeonov. Il DS Prestinenzi ha messo così a segno il primo, grandissimo colpo di mercato. Vincenzo, come viene chiamato qui in Italia, è arrivato a Vibo Valentia nella giornata di mercoledì per conoscere personalmente il Presidente, i dirigenti e visitare la struttura organizzativa della volley, nonchè le società del Gruppo Callipo. La prima dichiarazione, subito dopo la firma, è stata: “Ho fatto la scelta giusta! Già alcuni miei cari amici che hanno giocato a Vibo negli anni scorsi, tra cui Lorenzo Cavallini, mi avevano parlato molto bene della società. La Tonno Callipo, inoltre, gode di un’ottima reputazione nell’ambiente pallavolistico ma ciò che mi ha fatto molto piacere e mi ha spinto ad accettare è stata soprattutto l’insistenza con cui i dirigenti mi hanno cercato e voluto”. L’opposto nato in Bulgaria, ma di passaporto italiano, non ha certo bisogno di tante presentazioni. Classe 77, 200 cm di altezza, proviene da Piacenza, dove ha militato per tre stagioni consecutive, disputando, nel campionato appena concluso, la finale di Champions League e la finale scudetto contro Trento. Molto forte in attacco, potente e preciso in battuta, doti che unite al suo forte carattere battagliero ne faranno l’uomo guida della nuova Tonno Callipo edizione 2008/2009.
19/06/2008
Paola Paggi confermata a Novara
Paola Paggi disputerà anche il campionato 2008-2009 con la casacca dell´Asystel Volley, per quella che sarà la sua seconda stagione in biancorosso. ´´Avevo un altro anno di contratto, ma Massimo (De Stefano ndr) ha sempre detto che più dei contratti contano le volontà personali, per quello abbiamo parlato e io ho dato la mia disponibilità a rimanere. Siccome la disponibilità era reciproca proseguiremo questa avventura assieme, e così eccomi qui, pronta a vivere la mia seconda stagione con la maglia dell´Asystel´´ Solare, grintosa, energica... Paola ha già la testa alla stagione che la attende: ´´C´è l´entusiasmo alle stelle, in vista della nuova stagione che mi aspetta. Non vedo l´ora di mettermi in gioco e ripartire, per vivere una stagione spero migliore di quella appena conclusa. Si è trattata di un´annata difficile per tutti, anche per me che mi trovavo lontano dalla mia vecchia società dopo tanti anni di permanenza, e i risultati non sempre soddisfacenti non hanno facilitato le cose´´. Si riparte da numerose conferme della rosa della passata stagione, su tutte quella dell´allenatore Pedullà, subentrato in Aprile al dimissionario Brdjovic: ´´Quest´anno avremo delle basi molto solide da cui partire, sia perchè il gruppo si conosce già, sia perchè conosciamo già l´allenatore e lui conosce noi. Questo sarà un importante punto di partenza, su cui ovviamente starà a noi costruire qualcosa di importante´´.
19/06/2008
Rodriguinho a Pineto
Arriva dal Brasile il primo colpo del mercato della Pallavolo Pineto. Il nuovo alzatore gialloblu sarà difatti Rodrigo de Gennaro Leme, meglio conosciuto come Rodriguinho. L'atleta, nato il 9 aprile del 1980, è alto 184 centimetri e vanta una lunga esperienza nella Lega Brasiliana. Molto estroso, è dotato di un buon muro malgrado l’altezza e di una notevole precisione nel servire i propri compagni. Gran lavoratore in palestra, ha appreso i “segreti” del ruolo dai migliori specialisti al mondo degli ultimi anni: Maurício, Ricardinho, Marcelinho e Talmo. Nell’ultima stagione Rodriguinho è stato il capitano del Santander in Brasile, nel quale si è messo in evidenza per la qualità delle sue giocate. Figlio d’arte (il padre Luis Antônio Leme giocava a pallavolo) è stato l’elemento cardine della sua squadra, nella quale ha fatto da “chioccia” agli alzatori più giovani. Rodriguinho, alla sua prima esperienza in Italia, si è detto molto contento della possibilità di misurarsi con un campionato così difficile: “Potrò confrontarmi con i migliori del mio ruolo e questo sarà uno stimolo in più per far bene” ha dichiarato Rodriguinho dal Brasile. “Non vedo l’ora di venire a Pineto per vedere la città della quale mi hanno parlato tutti bene. Cercherò di conquistare i miei nuovi tifosi con l’impegno quotidiano in palestra e soprattutto con qualche bella giocata” ha affermato ancora il neo palleggiatore della Pallavolo Pineto. La società gialloblu ha dovuto vincere una grande concorrenza per portare in Abruzzo Rodriguinho, sul quale si erano posati gli occhi di molti club stranieri. “Abbiamo messo la prima pietra nella costruzione della squadra” ha sottolineato il presidente Benigno D’Orazio “e adesso stiamo stilando la lista delle nostre priorità. Questa operazione in particolare l’avevo avviata già da tempo e abbiamo dovuto faticare non poco a battere in velocità le altre squadre che volevano Rodriguinho”.
19/06/2008
Claudia Mazzoni a Cesena
Claudia Mazzoni sarà il nuovo libero della Pallavolo Cesena. Atleta nata nelle Marche, classe 1980, dopo aver disputato l'ultima stagione nella capitale in A2 con la Pallavolo Roma, approda anche lei alla corte di Manù Benelli. Atleta con diversi Campionati di A2 alle spalle, arriva in Romagna per provare a far bene in un Campionato nuovo per lei. Infatti, per la prima volta nella sua carriera, disputerà un campionato di Serie A1. "Siamo soddisfatti della campagna acquisti portata avanti fino ad oggi - afferma l'Amministratore Delegato Alberto Corbelli - stiamo cercando di allestire una buona squadra senza affrontare spese pazze. Per noi, alla prima esperienza in questa serie, sarà importante raggiungere al più presto la salvezza per poi programmare il futuro. Stiamo avendo ottimi riscontri all'interno della città dove tutte le forze politiche ed imprenditoriali stanno contribuendo all'inserimento di questa realtà nel tessuto della città. Sono certo che la squadra che dovrà difendere i colori di questa città sarà composta da atlete di ottime qualità sportive e morali. Nei prossimi giorni verranno definiti alcuni colpi di mercato importanti."
19/06/2008
Ramona Puerari a Chieri
Comincia ad entrare nel vivo il mercato del Chieri Volley che sigla il primo grande acquisto: dalla Monte Schiavo Banca Marche Jesi arriva il libero Ramona Puerari, 25 anni, già nel giro della Nazionale. Dopo l'accordo con i tecnici Salomoni e Koslowski, si tratta della prima nuova giocatrice a sposare il progetto di rilancio del Chieri Volley voluto da Paolo Carminati che mostra soddisfazione per la conclusione di questa importante trattativa. "Per noi l'arrivo della Puerari è molto importante perché dimostra che siamo attivi sul mercato e vogliamo allestire una squadra competitiva per la prossima stagione. La partenza della Borri aveva lasciato un vuoto, non solo dal punto di vista umano, ma anche tecnico. Con l'arrivo di una giocatrice di alto livello come la Puerari e la conferma della giovane Tarozzo abbiamo coperto il ruolo di libero nel miglior modo possibile".
19/06/2008
Rafael Redwitz a Forlì
Rafael Redwitz è il nuovo palleggiatore del Mare&Volley Forlì. Nato a Curitiba (BRA) il 12 agosto 1980, 190 cm, Redwitz arriva dal Paris Volley, dove nelle ultime 3 stagioni ha conquistato altrettanti titoli nazionali e dove è stato eletto per ben 3 volte miglior palleggiatore di Francia. Nell’ultima stagione, è stato anche incoronato miglior pallavolista di Francia, secondo il prestigioso quotidiano sportivo L’Equipe. Redwitz conta anche 4 presenze in nazionale brasiliana, con il quale lo scorso anno ha giocato la fase finale della Coppa America, persa al tie break contro gli Stati Uniti. Ha partecipato a 2 edizioni della Coppa Cev (con l’Andorra ed il Paris Volley) e due di Champions League (sempre col Paris Volley). Redwitz, che dovrebbe arrivare in Italia tra fine luglio ed i primi giorni di agosto, è stato fortemente voluto dalla Società, che è riuscito a strapparlo ad un ampia e qualificata concorrenza. In una visita lampo a Forlì, utile al disbrigo delle formalità contrattuali, Redwitz ha sottoscritto l’accordo di un anno con opzione per il secondo, conosciuto i dirigenti del Mare&Volley Forlì e scelto la divisa numero 8. “Volevo misurarmi col campionato italiano” ha detto Rafael “è il più forte del mondo e penso di essere pronto per questo. La serie A1 mi stimola, così come giocare con atleti brasiliani, cosa che mi è sempre piaciuta e che potrò fare anche a Forlì. Questa è la piazza giusta per fare bene, e penso che con un pò di attenzione nella costruzione della squadra, potremmo disputare anche un campionato molto interessante”. Rafael Redwitz 2003-2004 Andorra 2004-2005 Arago de Sète (FRA) 2005-2008 Paris Volley (FRA) 2008-2009 Mare&Volley Forlì
19/06/2008
Mara Di Martile a San Vito
Prende sempre più forma il nuovo roster della Volley San Vito. I dirigenti biancazzurri hanno piazzato un altro colpo di mercato, assicurandosi per la prossima stagione Mara Di Martile, fino ad un mese fa palleggiatrice del Brindisi di B1. La Di Martile - e questa è un’autentica novità - giocherà in A2 con il San Vito nel ruolo di “libero”. “Una vera e propria sfida lanciatami da coach Lo Re - ammette la simpatica atleta abruzzese - che io ho raccolto ben volentieri. C’è lo spirito giusto e gli stimoli sono davvero tanti. Del resto - ammette - se quando ho iniziato a giocare fosse esistito il ruolo di libero, lo avrei sicuramente scelto invece di cimentarmi in quello di palleggiatrice”. Mara ha alle spalle una lunga carriera iniziata ad Ortona, proseguita a Giulianova, Civitanova, Marsciano, Urbino; nelle ultime stagioni ha giocato a Brindisi, “una città ed una società - precisa l’atleta - che mi hanno letteralmente adottato ed alle quali mi sento fortemente legata”. E’ quella che può ben definirsi figlia d’arte: entrambi pallavolisti, infatti, i genitori. “Approdare al San Vito, in A2, è per me davvero esaltante. Nella scorsa stagione sono stata qualche volta al PalaMacchitella come spettatrice, rimanendo impressionata dal calore che circonda le ragazze. Tornarci a settembre, per giocare con la maglia biancazzurra sulle spalle e davanti ad un pubblico così meraviglioso, sarà una straordinaria emozione”. Una sfida, si diceva: “Diciamo pure che è una vera e propria scommessa, mia e dell’intero staff tecnico” precisa il tecnico della Volley San Vito Cosimo Lo Re il quale si ritiene soddisfatto dell’accordo concluso ritenendo la Di Martile un “libero” nato. “I provini che ha sostenuto ce lo confermano in pieno” aggiunge l’allenatore sanvitese.
18/06/2008
Andrea D'Avanzo ad Isernia
Continua a vele spiegate il mercato della Olio Pignatelli Isernia che in posto tre, dopo l’arrivo di Peralta, si affida al beacher Andrea D’Avanzo. L’atleta irpino (è nato ad Avella), classe ’82, 200 cm, ha nel fondamentale di muro la sua arma migliore “fare muro è come fare goal nel calcio, se ne fanno pochi, ma proprio per questo la soddisfazione è maggiore!” sottolinea il centrale campano. Il ventiseienne è da sempre il “pupillo” del ds Vitullo: “Alberico mi ha contattato quasi ogni anno – dice l’atleta ex Divani&Divani Avellino – poi però c’è stato sempre qualche intoppo; Isernia comunque è stata sempre nei miei pensieri, ora ci sono e spero di fare bene e ripagare la fiducia che la società e, in particolare, il ds Vitullo hanno riposto in me”. Circa le aspettative personali per la prossima stagione D’Avanzo è chiaro: “Sarà per me l’anno della verità e della conferma, oltre che l’anno della crescita e credo che Isernia rappresenti la piazza migliore per fare ciò” e lo è altrettanto in merito a quelle di squadra: “L’obiettivo è arrivare ai play off: si tratta di una bella scommessa perché siamo un gruppo assai giovane, ma non privo di esperienza”, e, in effetti, lo stesso atleta campano, impegnato in questi giorni con Mario Marolda sui campi di beach volley, vanta oltre all’esperienza in A2 con Avellino - società con la quale aveva raggiunto la promozione - anche l’esperienza a Schio sempre in A2 e la promozione con Corigliano nella stagione in cui è salita anche Isernia. “Sono davvero contento – chiosa il neo acquisto biancoazzurro - sia perché a Isernia mi troverò a casa sia perchè credo che il progetto è si ambizioso, ma possiamo fare davvero bene”.
18/06/2008
Hanka Pachale e Shonda Cole a Pavia
La società Riso Scotti comunica di aver raggiunto l’accordo con la schiacciatrice tedesca Hanka Pachale e con l’opposto americano Shonda Cole che nell’ultimo campionato ha vestito la maglia del Benidorm risultando la top scorer del campionato. Queste due giocatrici si affiancano ai precedenti acquisti, il libero Luna Veronica Carocci e la seconda palleggiatrice Alma Vetri. Con questi due acquisti la società pavese ha coperto i ruoli di posto 2 e posto 4. Appare quindi quasi completa la rosa che affronterà la prossima stagione agonistica 2008/2009 con la speranza di raggiungere una tranquilla salvezza. Ad oggi la formazione a disposizione di coach Milano è la seguente: Spinato,Cole,Borgogno,Horvath,Caroli,Pachale,Carocci (L). A disposizione Terranova,Vetri,Poma La dirigenza pavese è alla ricerca di un giovane e promettente centrale da affiancare alla coppia Caroli/Borgogno che sono state una delle migliori coppie di centrali nello scorso campionato di serie A2.
18/06/2008
Horstink a Montichiari
Da oggi è ufficiale l'arrivo di Robert Horstink tra le fila dell'Acqua Paradiso Gabeca . Lo schiacciatore olandese è nato a Voorst (OLANDA) il 26/12/1981 è alto 201 cm e giunge a Montichiari con la formula del prestito annuale dalla Sisley Treviso. Robert forma insieme a Rauwerdink la coppia di schiacciatori titolari della nazionale olandese, si ricompone così a Montichiari una coppia "orange" dopo gli ottimi ricordi lasciati del duo Ronald Zoodsma e Jan Posthuma che hanno contribuito a far vincere alla società monteclarense la Coppe delle Coppe nel 1991 e 1992. "Sono molto contento anche perché Montichiari è una soluzione che ho espressamente voluto io - afferma Robert - c'erano anche altre squadre sia in Italia che all'estero dove potevo andare in prestito ma la mia volontà è sempre stata quella di venire all'Acqua Paradiso. Quest'anno voglio giocarmi tutto il campionato, l'anno scorso ne ho disputato praticamente la metà e per me è troppo poco, adesso voglio dimostrare di essere in grado di giocare da titolare tutte le partite con buone prestazioni. A favorire la mia scelta sono stati anche i consigli di Nummerdor che mi ha assicurato sulla serietà della società e sulla serenità dell'ambiente ...inoltre a Montichiari gli olandesi hanno sempre fatto bene!"
n. 4166 - pag. 257/348
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 257/348
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]