Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 258/348
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 258/348
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
18/06/2008
Andrea D'Avanzo ad Isernia
Continua a vele spiegate il mercato della Olio Pignatelli Isernia che in posto tre, dopo l’arrivo di Peralta, si affida al beacher Andrea D’Avanzo. L’atleta irpino (è nato ad Avella), classe ’82, 200 cm, ha nel fondamentale di muro la sua arma migliore “fare muro è come fare goal nel calcio, se ne fanno pochi, ma proprio per questo la soddisfazione è maggiore!” sottolinea il centrale campano. Il ventiseienne è da sempre il “pupillo” del ds Vitullo: “Alberico mi ha contattato quasi ogni anno – dice l’atleta ex Divani&Divani Avellino – poi però c’è stato sempre qualche intoppo; Isernia comunque è stata sempre nei miei pensieri, ora ci sono e spero di fare bene e ripagare la fiducia che la società e, in particolare, il ds Vitullo hanno riposto in me”. Circa le aspettative personali per la prossima stagione D’Avanzo è chiaro: “Sarà per me l’anno della verità e della conferma, oltre che l’anno della crescita e credo che Isernia rappresenti la piazza migliore per fare ciò” e lo è altrettanto in merito a quelle di squadra: “L’obiettivo è arrivare ai play off: si tratta di una bella scommessa perché siamo un gruppo assai giovane, ma non privo di esperienza”, e, in effetti, lo stesso atleta campano, impegnato in questi giorni con Mario Marolda sui campi di beach volley, vanta oltre all’esperienza in A2 con Avellino - società con la quale aveva raggiunto la promozione - anche l’esperienza a Schio sempre in A2 e la promozione con Corigliano nella stagione in cui è salita anche Isernia. “Sono davvero contento – chiosa il neo acquisto biancoazzurro - sia perché a Isernia mi troverò a casa sia perchè credo che il progetto è si ambizioso, ma possiamo fare davvero bene”.
18/06/2008
Hanka Pachale e Shonda Cole a Pavia
La società Riso Scotti comunica di aver raggiunto l’accordo con la schiacciatrice tedesca Hanka Pachale e con l’opposto americano Shonda Cole che nell’ultimo campionato ha vestito la maglia del Benidorm risultando la top scorer del campionato. Queste due giocatrici si affiancano ai precedenti acquisti, il libero Luna Veronica Carocci e la seconda palleggiatrice Alma Vetri. Con questi due acquisti la società pavese ha coperto i ruoli di posto 2 e posto 4. Appare quindi quasi completa la rosa che affronterà la prossima stagione agonistica 2008/2009 con la speranza di raggiungere una tranquilla salvezza. Ad oggi la formazione a disposizione di coach Milano è la seguente: Spinato,Cole,Borgogno,Horvath,Caroli,Pachale,Carocci (L). A disposizione Terranova,Vetri,Poma La dirigenza pavese è alla ricerca di un giovane e promettente centrale da affiancare alla coppia Caroli/Borgogno che sono state una delle migliori coppie di centrali nello scorso campionato di serie A2.
18/06/2008
Horstink a Montichiari
Da oggi è ufficiale l'arrivo di Robert Horstink tra le fila dell'Acqua Paradiso Gabeca . Lo schiacciatore olandese è nato a Voorst (OLANDA) il 26/12/1981 è alto 201 cm e giunge a Montichiari con la formula del prestito annuale dalla Sisley Treviso. Robert forma insieme a Rauwerdink la coppia di schiacciatori titolari della nazionale olandese, si ricompone così a Montichiari una coppia "orange" dopo gli ottimi ricordi lasciati del duo Ronald Zoodsma e Jan Posthuma che hanno contribuito a far vincere alla società monteclarense la Coppe delle Coppe nel 1991 e 1992. "Sono molto contento anche perché Montichiari è una soluzione che ho espressamente voluto io - afferma Robert - c'erano anche altre squadre sia in Italia che all'estero dove potevo andare in prestito ma la mia volontà è sempre stata quella di venire all'Acqua Paradiso. Quest'anno voglio giocarmi tutto il campionato, l'anno scorso ne ho disputato praticamente la metà e per me è troppo poco, adesso voglio dimostrare di essere in grado di giocare da titolare tutte le partite con buone prestazioni. A favorire la mia scelta sono stati anche i consigli di Nummerdor che mi ha assicurato sulla serietà della società e sulla serenità dell'ambiente ...inoltre a Montichiari gli olandesi hanno sempre fatto bene!"
18/06/2008
Darina Mifkova a Cesena
Dopo Manù Benelli e Swiderek ecco un altro acquisto per la Pallavolo Cesena. Dalla Minetti Vicenza, lo scorso anno militante nel campionato del campionato di A1, arriva Darina Mifkova, anno 1974 schiacciatrice di cm 188, un’atleta di elevata esperienza che sicuramente che sicuramente potrà contribuire alla causa della squadra. “Torno in Romagna con tanto entusiasmo. Per me, che sono una romagnola di adozione, è una doppia soddisfazione, spero di regalare le giuste soddisfazioni alla città di Cesena e a questa società. Sono contenta di incontrare di nuovo Manù Benelli che è stata la mia allenatrice nella passata stagione, poter continuare un lavoro con persone che già conosci è importante ed io sono contenta di poterlo fare con lei.” Quindi un altro tassello, il secondo per questa squadra, la società nelle prossime ore è pronta ad ufficializzare un’altra giocatrice.
18/06/2008
Garzaro rimane a Pesaro
Ilaria Garzaro ha prolungato di una stagione il contratto con la Scavolini campione d’Italia. La giovane centrale, nata a Noventa Vicentina il 29 settembre 1986, è a Guadalajara, in Spagna, per uno stage con la nazionale B. "Sono contentissima di rimanere a Pesaro" dice "perchè mi sono trovata molto bene sia con le ragazze che con staff tecnico e società. Gran parte della squadra è confermata e questo per me è positivo. Per quello che mi riguarda, mi aspetto un’altra stagione buona, spero di crescere ancora e a questo proposito sono contenta che siano tornati Zé Roberto e Angelo Vercesi. Saremo di certo la squadra da battere e le avversarie giocheranno al massimo contro di noi". "Per noi Ilaria è un’atleta che avrà un grande futuro" spiega il direttore sportivo Piergiuseppe Babbi. "Crediamo molto in lei e pensiamo che possa recitare una parte da protagonista sin da questa stagione, che sarà lunga e difficile, con partite ogni tre giorni e lunghi trasferimenti".
18/06/2008
De Pandis e Rocchini a Santa Croce
E´ il leccese Daniele De Pandis il nuovo libero della Codyeco Lupi per la stagione agonistica 2008-09 in A2. L´ingaggio dell´ ex difensore del Taviano è giunto poco prima delle 20 di martedì da parte del direttore sportivo Alessandro Pagliai, che ha ufficializzato l´arrivo a Santa Croce del libero pugliese. Questi compirà 24 anni il prossimo 30 giugno ed è alto metri 1,84. De Pandis è cresciuto nelle file dell´Acli Lecce e, successivamente è passato allo Squinzano, squadra di tradizione della provincia leccese, dove ha militato per cinque stagioni per poi passare al Taviano dove ha disputato due campionati di A2 facendosi apprezzare anche al PalaParenti. Alessandro Pagliai che, in pratica, aveva annunciato già da lunedì sera, l´imminente arrivo del nuovo libero biancorosso, si è detto particolarmente soddisfatto per l´esito della trattativa. "Questa non è stata per niente facile - ha commentato a caldo dopo l´annuncio, il dirigente del club conciario - perchè su De Pandis non c´eravamo soltanto noi ma la concorrenza era piuttosto agguerrita con più di un sodalizio di A2 ed altri di A1, con questi ultimi intenzionati ad offrire all´atleta il ruolo di secondo libero nelle loro file. Invece Daniele ha scelto la Codyeco e, venendo ai "Lupi", credo abbia fatto la scelta giusta". Il giocatore è particolarmente forte in ricezione e, chi lo conosce, avendolo osservato con attenzione al PalaParenti, giura sulle sue qualità. Da sottolineare anche il gradito ritorno di Lorenzo Rocchini in biancorosso. Il centrale scuola Folgore San Miniato torna alla Codyeco Lupi dopo un anno passato al Cus Pisa a farsi le ossa. Rocchini, apparso molto in forma e decisamente cresciuto durante questi ultimi allenamenti estivi al PalaParenti, andrà a completare il reparto dei centrali, dando una valida alternativa a Subiela e Baldaccini. Alessandro Pagliai ha poi annunciato la presentazione ufficiale del tecnico Gian Domenico Dalù per il giorno giovedì 26 giugno alle ore 18 nella sede di piazza Matteotti. "Ora - ha detto Pagliai, dopo aver concordato data e orari con gli addetti stampa Marco Lepri e Andrea Costanzo ed aver lasciato loro la responsabilità dell´organizzazione - mancano gli ultimi ritocchi per la panchina. Stiamo per dare altre notizie ufficiali ai nostri sostenitori che sappiamo siano molto interessati al nostro mercato". In pratica la nuova Codyeco Lupi, per il sestetto-base, è già fatta e giocherà con: Falaschi in regìa e De Paula opposto, Subiela e Baldaccini centrali, Lukianetz e Mattioli di banda con De Pandis libero.
17/06/2008
Argilagos a Castellana Grotte
Sarà il suo primo anno da italiano il 2008/2009 per Alex Argilagos, ex libero della nazionale cubana ed ex martello di Mantova ed Isernia nel campionato di A2. La Materdomini Volley si è assicurata le prestazioni del caraibico che nelle mire di coach Dagioni sarà l'uomo di equilibrio nel sei+uno gialloblù della prossima stagione. Oltre alle ottime qualità di ricettore Argilagos si è rivelato in Italia anche buon attaccante chiudendo il passato campionato nei primi venti della classifica individuale con 386 punti fatti con una media di 12,87 a partita. Da oltra dieci anni in Italia, il neo schiacciatore gialloblù ha esordito nel campionato italiano con Salerno prima della lunga esperianza in Qatar ed il ritorno in quella che ormai è la sua seconda patria con l'ingaggio di Isernia relativo a due anni orsono. Con la nazionale di Cuba ha vinto la World League nel 1998 raggiungendo il terzo posto ai mondiali nello stesso anno. Con lui si comincia a delineare la batteria di schiacciatori della nuova Materdomini Volley che saluta anche Rafa Pascual dopo due anni in gialloblù indimenticabili ma anche sfortunati. Nel frattempo si lavora alacremente in società per completare proprio il reparto d'attacco castellanese e non è detto che buone nuove non possano giungere a breve termine.
17/06/2008
Martin Kindgard ad Isernia
Dopo l’arrivo del centrale Peralta approda alla corte di Mimmo Cicchetti un altro argentino. Si tratta del giovanissimo regista, classe ’86, Martin Kindgard. Il giovane atleta sudamericano gioca ormai da diversi anni in Italia e vanta nazionalità sportiva tricolore. Atleta dalle doti fisiche non indifferenti: 196 cm sono un bel bagaglio per un regista e chi lo ha visto giocare dice che ha nella palla in banda la sua palla migliore. Il dg Fraraccio aggiunge che “si tratta di un ottimo giocatore in prospettiva, basta pensare che la Olio Pignatelli Isernia ha dovuto superare la concorrenza di molte società (Kindgard è tra i più accreditati registi della serie B1, ndr) per strapparlo al Volley Brolo”. Ancora una volta il sodalizio di Corso Risorgimento persegue la linea verde e lo conferma anche l’allenatore Antonio Giacobbe, nel capoluogo pentro nella giornata di ieri. “Stiamo costruendo una squadra giovane perché, dal momento che propongo un piano di lavoro diverso da ciò che hanno sempre fatto, i giovani non sono vincolati dall’esperienza e si lanciano di più. Tante scommesse, ma d’altronde sono io stesso una scommessa”, sottolinea il trainer Giacobbe, che prosegue: “Ho voglia di fare bene, rientro in Italia dopo diversi anni e mi piacerebbe rivalutarmi come allenatore di club perché ci sono delle differenze tra l’allenatore di club e un commissario tecnico della nazionale, ciò che mi piacerebbe rimanesse immutata è la motivazione dei miei atleti, vorrei che ogni volta scendessero in campo con le stesse motivazioni, lo stesso spirito e lo stesso entusiasmo dei giocatori che indossano la maglia del proprio paese”. Dalla Tunisia a Isernia il passo non è breve, ma Giacobbe lo ha fatto desideroso di lasciare un segno nella storia di questa società: “ho avuto altre richieste – dice Giacobbe - ma il progetto e gli obiettivi della dirigenza isernina mi hanno interessato e soprattutto ho avuto il sentore che qui potessi fare qualcosa che appartenesse anche a me, anzi, Isernia mi ricorda molto Cecina città che è stata trampolino di lancio della mia carriera e per la stessa società e nella quale ho fatto davvero bene. Qui a Isernia si respira la stessa atmosfera!”
17/06/2008
Anna Swiderek a Cesena
Dopo la presentazione ufficiale del club della Pallavolo Cesena, la società inizia a muoversi sul mercato. Nei giorni scorsi è stato definito l’acquisto di Anna Swiderek, palleggiatrice 1981, lo scorso anno nel Voleibol Sanse protagonista del campionato spagnolo. Queste le prime dichiarazioni dell’atleta: “Sono contenta di ritornare in Italia e nel campionato più bello del mondo. L’esperienza in Spagna mi ha dato la possibilità di maturare anche come donna ma sentivo la voglia di ritornare. Sono contenta anche perché quest’anno ho un allenatrice come Manù Benelli che per noi palleggiatrici è sempre stata un’icona. Ritorno con entusiasmo in Romagna e spero di contribuire a portare in alto la Pallavolo Cesena.” Quindi, dopo l’ufficializzazione di Manù Benelli come guida tecnica della società, un altro tassello va a comporre la nuova squadra della Pallavolo Cesena. I dirigenti della compagnia Bianco-Nera promettono di ufficializzare l’acquisto di nuove atlete nel corso delle prossime ore.
17/06/2008
Elisa Cella a Sassuolo
Si rafforza il reparto offensivo della Unicom Starker Kerakoll. Il presidente Giovanardi si è assicurato per la stagione 2008-2009 uno dei pezzi pregiati del mercato delle attaccanti di posto quattro italiane: Elisa Cella. Nonostante abbia soltanto 26 anni, questa forte attaccante originaria di Prato, con i suoi 186 cm di altezza e la sua indiscussa esperienza, si presenta al pubblico sassolese con un curriculum di tutto rispetto, avendo già disputato ben dieci stagioni in Serie A. A soli 16 anni Elisa Cella è infatti già protagonista in serie A2 con la Teseco Sesto Fiorentino ed a fine stagione viene premiata dalla Lega come Miglior Under 20 del campionato. A 18 anni conquista la Coppa Italia di A2 e la sua prima promozione in A1 con la Icot Forlì, per poi conquistarne una seconda nel 2005 con la Original Marines Arzano. Proprio in quell’anno, dopo una lunga striscia di successi con le nazionali giovanili (un terzo ed una quarto posto ai Mondiali, un oro ed un argento agli Europei) arriva anche la prima convocazione in nazionale seniores, celebrata con l’argento ai Campionati Europei in Croazia. "Sono molto soddisfatta della mia scelta. Sono convinta che la decisione di venire alla Unicom Starker Kerakoll sia stata per me la scelta ideale - ha dichiarata Elisa Cella - Vista poi la formazione che la società sta allestendo, sono certa che avremo la possibilità di fare ottime cose" Elisa Cella proviene dalla Rebecchi Piacenza con la quale ha disputato la seconda parte dell'ultima stagione, iniziata con la maglia di Jesi con cui ha giocato anche nel 2006/07.
17/06/2008
Moira Banchieri a Santa Croce
Attivissima sul volleymercato la Biancoforno che ha annunciato in serata l'arrivo in maglia biancorossa di Moira Banchieri. Ruolo schiacciatrice, uno score ragguardevole e costante nella stagione appena conclusa nel Castelfidardo in A2. Moira Banchieri è marchigiana, nativa di Osimo. Oltre al Castelfidardo ha militato nel Nocera Umbra, Romanelli Firenze e Jesi. La ventinovenne atleta ha detto sì alla proposta della Biancoforno che cercava un'atleta del suo spessore per rinforzare l'attacco della squadra. "Dopo l'annuncio di Melissa Donà che verrà a giocare con noi "afferma il d.s. Luca Berti, " eravamo da tempo sulle tracce anche della Banchieri. Moira ha accettato con entusiasmo il nostro progetto. Sapevamo che molte altre squadre la la stavano inseguendo, ma Moira Banchieri ha optato per S.Croce. Crediamo che l'accoppiata Donà-Banchieri sia un ottimo biglietto da visita per la nostra squadra". Berti è ancora al lavoro per completare il nuovo organico della Biancoforno. Si cercano nuovi volti e i tasselli giusti per comporre un sestetto di assoluto valore. Tra l'altro è confermata la promozione di due atlete dal settore giovanile alla prima squadra. Insomma è una Biancoforno presente e a giorni potrebbero essere comunicate ulteriori novità per il volleymercato. Il d.s. Luca Berti è affiancato dal presidente Giuseppe Calò in questa campagna acquisti. Il presidente ha dato l'ok all'operazione Banchieri che porta sicuramente una delle atlete più titolate a S.Croce: "Moira Banchieri era un'altra delle nostre prime scelte, averla con noi, è motivo di ulteriore soddisfazione dopo l'altro arrivo di Melissa Donà. Teniamo presente che disponiamo sempre di Sabrina Bertini, il cui valore di esperienza si aggiunge alla nuova squadra che verrà".
17/06/2008
Ricardo Serafim a Crema
E' Ricardo Aparecido Serafim, classe 1980 da San Paolo (BRA) il grande colpo di mercato blues. L'attaccante verdeoro, la passata stagione a Spoleto, ha formalizzato l'accordo che lo legherà alla Reima per la prossima stagione. Sarà dunque Serafim il principale terminale offensivo di posto 4 della Reima targata Luca Monti. Grande soddisfazione in casa blues per l'importante acquisto. "Ho parlato con il ragazzo qualche giorno fa" commenta il diesse Michele Rota, "e si è subito detto interessato a giocare per noi; siamo sicuri di avere portato a Crema un ottimo giocatore, completo in ogni reparto: potente in attacco ed al servizio, bravo anche nei fondamentali di ricezione e difesa. Insomma, il giocatore che cercavamo, con importanti esperienze internazionali, che affiancherà Jacopo Botto. Nel giro di 48 ore pensiamo di chiudere il cerchio con l'opposto ed il terzo schiacciatore, in modo da avere ormai l'ossatura della squadra completata." Un gran bel regalo per tutti i tifosi cremaschi che già sognano la coppia Cazzaniga-Serafim: una coppia di battitori e attaccanti di grande livello. Ad ore si attende difatti la conferma di Roberto Cazzaniga. Precisa il diesse: "Ho parlato con Roberto ieri: siamo sostanzialmente d'accordo su tutto, si tratta solo di formalizzare l'accordo: sarà questione di 24-48 ore. Ci auguriamo di poter dare l'annuncio quanto prima".
n. 4169 - pag. 258/348
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 258/348
«
256
257
258
259
260
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]