Archivio Volley mercato

Mosterts rimane a Verona17/06/2008

Mosterts rimane a Verona

Matteo Mosterts giocherà anche la prossima stagione con la Marmi Lanza Verona, è lui il primo tassello della squadra che affronterà la massima Serie nella città scaligera. La Società ha deciso di continuare a investire su uno dei giovani maturati nel proprio vivaio e che in gialloblù quest’anno si è messo in risalto con buone doti in attacco e muro. La BluVolley Verona, con il direttore generale Gabriele Cottarelli e il procuratore dell’atleta stanno definendo gli ultimi dettagli per un contratto pluriennale. Il direttore Cottarelli sottolinea: “Stiamo lavorando per trovare un accordo che accontenti entrambi, un accordo che vuole essere pluriennale per ribadire l’impegno della Società a far crescere i propri giovani e per promuovere questo atleta promettente”. Il centrale classe 1986 ha realizzato 236 punti in 36 gare disputate, sul suo futuro commenta: “C’è la volontà di entrambi di continuare questo progetto insieme, l’A1 è una nuova sfida e sarei contento di poter dare il mio contributo qui. Con coach Giuliani fin dal primo momento mi sono trovato molto bene e sono contento di poter lavorare sotto la sua guida. In A1 ci volevo andare e volevo andarci con Verona, sono felice di esserci e vorrei dare tutto il mio apporto nei prossimi appuntamenti”. Mosterts ha svolto la prima settimana di Collegiale con la Nazionale Seniores il centrale osserva: “E’ stata un’esperienza positiva di allenamento, confrontarsi con giocatori di alto livello è sempre stimolante. Spero di poter tornare al più presto al lavoro con la Nazionale”.
Alessia Travaglini ritorna ad Jesi17/06/2008

Alessia Travaglini ritorna ad Jesi

Ancora un gradito ritorno in casa Monte Schiavo Banca Marche: nella prossima stagione sarà in rossoblu la giovane Alessia Travaglini, che andrà ad affiancare le centrali Heather Bown e Raffaella Calloni. Nata ad Ascoli Piceno il 10 aprile 1988, alta 1.90 m., Alessia rientra a Jesi dopo la positiva esperienza di Forlì, dove sotto la guida di Andres Delgado ha giocato in B1 con il Combitras. “Sono contentissima di essere stata richiamata, questo significa che ho fatto un buon lavoro quest’anno. So che non troverò ampio spazio, ho davanti due signore centrali ma darò tutto quello che posso per il bene della squadra”. Travaglini, dopo i tre anni alla Giannino Pieralisi, dove ha militato nella seconda squadra in B1 e B2, trovando anche spazio nella prima in A1, è andata in prestito a Forlì per maturare esperienza sul campo… “E’ stata una stagione fantastica sia a livello personale che professionale, ho fatto un salto di qualità a livello tecnico con Delgado e abbiamo centrato la promozione in A2. Tornare a Jesi per me è un’occasione per crescere, so che Dragan (Nesic, ndr) lavora con le giovani e non mancheranno le occasioni per giocarmi le mie chance tra il campionato allargato a 14 squadre e gli impegni in campo europeo”.
Thiago De Oliveira rimane a Loreto17/06/2008

Thiago De Oliveira rimane a Loreto

Continuano le riconferme in casa Esse-ti Carilo e dopo quelle di Cricca e Salgado arriva il rinnovo del contratto anche per Raphaeol Thiago De Oliveira. Il forte schiacciatore brasiliano, alla sua seconda esperienza in Italia con la maglia della Pallavolo Loreto, ha conquistato la società mariana con le sue grandi doti atletiche e la sua professionalità, caratteristiche che lo schiacciatore classe 1984 metterà a disposizione della Esse-ti Carilo anche nella prossima stagione. Nel campionato 07-08, Rafa si è posizionato in 24esima posizione nella classifica di rendimento individuale, con 358 punti messi a segno in 123 set disputati nella regular season, con una media punti per set di 2,91 (411 punti totali considerando Coppa Italia e Play Off). Numeri importanti nell’anno dell’esordio in Italia dello schiacciatore di San Paolo che nella prossima stagione sarà uno dei punti di riferimento in attacco della squadra di Luca Moretti. “Dopo una bellissima stagione, ho scelto di rimanere a Loreto e sono contento di questa mia decisione – ammette Rafa pochi giorni dopo la firma del rinnovo del contratto – Loreto si è dimostrata una società seria con la quale voglio restare per un altro anno. La dirigenza sta allestendo una squadra di grande livello per disputare un’altra stagione da protagonista con le riconferme di tanti miei compagni di squadra della scorsa stagione che sono sinonimo soddisfazione della nostra prestazione da parte della società. Quella che andremo ad affrontare – conclude lo schiacciatore brasiliano – sarà un’altra stagione difficile come lo è stata quella appena trascorsa. Il nostro obbiettivo sarà quello prenderci qualche rivincita in più e migliorare la terza posizione che abbiamo raggiunto quest’anno che, per il campionato che abbiamo affrontato, è stato un ottimo risultato finale”.
Paolucci a Mantova17/06/2008

Paolucci a Mantova

Dopo l’annuncio relativo al nuovo tecnico arriva per il Top Team il primo colpo di mercato. Ad affiancare l’inossidabile Nicola Mazzonelli, arriva, nel ruolo di regista, il romano Adriano Paolucci, classe 1979. 190 cm di statura. Su indicazione del nuovo allenatore Scarduzio, che lo ha allenato a Castellana Grotte, approda in riva al Mincio. Il regista romano vanta una milizia di 12 anni di serie A e, come vice-Tofoli ha vinto lo scudetto e la Coppa Cev a Roma nella stagione 1999/2000. Il giocatore è attualmente negli Stati Uniti e verrà presentato più avanti alla stampa. L’annuncio dell’accordo raggiunto, con la firma del contratto, dalla società per la stagione 2008/09 è il primo tassello di un mosaico che per ora vede le conferme di Mazzonelli. Modnicki, Zappaterra, Benito, Tognazzoni e Speringo. Si punta ora all’acquisto di due centrali, un opposto e una banda e si sta scandagliando il mercato dell’est con un occhio particolare per le pista ungherese e bulgara. Mentre si è in attesa di conoscere se la prossima A2 sarà a 14 o 16 squadre. Paolucci ha militato a lungo nella categoria giocando nelle file del Verona in A1, sempre con Scarduzio, Crema, Taviano e Spoleto in A2 prima di arrivare a Castellana Grotte. Ora si punta in casa Top Team ad un opposto, un laterale e due centrali di livello per puntare quantomeno ad una salvezza tranquilla dopo le disavventure del primo anno di A2.
Bozko e Loglisci a Forlì17/06/2008

Bozko e Loglisci a Forlì

Il Mare&Volley Forlì ha definito il rinnovo contrattuale di Luciano Bozko e Marco Loglisci. La Società ha infatti sottoscritto un nuovo contratto con lo schiacciatore Bozko, della durata di un anno con opzione per un secondo. Con il centrale Marco Loglisci l’accordo è biennale.
Mattioli e Subiela rimangono a S.Croce16/06/2008

Mattioli e Subiela rimangono a S.Croce

Presegue la costruzione della nuova Codyeco Lupi 2008-09. Questa volta arrivano le conferme di due atleti di punta su cui i "Lupi" puntano forte per il prossimo campionato. Il primo è lo spagnolo Josè Javier Subiela, centrale campione d´Europa con la Spagna che tanto bene ha fatto nello scorso campionato. Subiela ha dimostrato di essere un attaccante di razza e formerà anche per il prossimo anno con Baldaccini una coppia di indubbio affidamento. La seconda conferma è per Francesco Mattioli, schiacciatore fiorentino che andrà a dare il suo prezioso contributo in posto 4. Per Mattioli, dopo una stagione in cui per svariati motivi non ha potuto mettere in mostra tutto il suo potenziale, ecco l´occasione per far vedere ancor meglio tutte le sue indiscutibili qualità. Al momento quindi formazione base quasi completa: si tratta per inserire il tassello mancante, cioè quello del libero, e per allestire una panchina il più affidabile possibile, soprattutto con un forte ricettore che possa alternarsi a Mattioli e Lukianetz in banda. A giorni arriveranno altre novità.
Elisangela confermata a Castellana Grotte16/06/2008

Elisangela confermata a Castellana Grotte

Quinta conferma per la Florens Castellana Grotte, società pugliese che nella prossima stagione affronterà per la prima volta nella sua storia il campionato di serie A1 di pallavolo femminile: Elisangela Pereira de Souza Paulino sarà una giocatrice biancorossa anche nel 2008/2009. La società di viale Aldo Moro conferma una volta di più l’intenzione di non smantellare la formazione che ha conquistato nello scorso campionato una storica promozione e, anzi, di costruire la nuova squadra su di un’ossatura collaudata e consolidata nel tempo. Schiacciatrice brasiliana (è nata a Brasilia il 29 aprile del 1980), alta 187 centimetri, Elisangela indosserà la maglia numero 4 della Florens Castellana per la terza stagione consecutiva (così come altre due delle confermate rispetto alla passata annata, la palleggiatrice Ludovica Dalia e il libero Stefania Sansonna). Finora il “Fenomeno” (così come è stata ribattezzata Elisangela dai tifosi castellanesi) ha vissuto un crescendo sportivo notevole: 433 punti realizzati (68 muri e 12 ace) in 29 presenze (24 da titolare) a una media di 14,93 punti a partita nell’anno di approdo in Italia (prima aveva giocato in patria con Força Olimpica Brasilia, Macaè Rio de Janeiro, Upis Brasilia, Suzano Sao Paulo, in Turchia con Numene Ankara, Besiktas Istanbul, Ssk Ankara e in Giappone con Japan Tobacco Osaka), 573 punti fatti (88 muri e 13 ace) in 30 presenze (30 da titolare) a una media di 19,10 punti a partita nella passata stagione conclusa con la promozione in A1 e il terzo posto nella classifica finale delle migliori realizzatrici.
Andrea Giovi a Macerata16/06/2008

Andrea Giovi a Macerata

A. S. Volley Lube ha ingaggiato il libero Andrea Giovi, perugino classe 1983 che nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia di Corigliano, con cui nel 2006/07 ha ottenuto una storica promozione in serie A1. “Sono orgoglioso – ha dichiarato Giovi - di poter vestire una maglia importante come quella della Lube Banca Marche, la ritengo una grandissima occasione per la mia carriera, che finalmente potrebbe impreziosirsi con la conquista di allori prestigiosi. L’entusiasmo per questa nuova avventura è tanto, anche perché per la prima volta avrò la possibilità di partecipare ad una splendida competizione come la Champions League. Mi auguro di poter fornire il mio concreto contributo alla causa, facendomi trovare pronto tutte le volte che ce ne sarà bisogno”. Giovi svolgerà il ruolo di vice Corsano al posto di Lorenzo Smerilli, che andrà a farsi le ossa in A2. LA CARRIERA 2007/2008 Famigliulo Corigliano (A1) 2006/2007 Famigliulo Corigliano (A2) 2005/2006 Monini Spoleto (A2) 2004/2005 RPA-LuigiBacchi.it Perugia (A1) 2003/2004 RPA Perugia (A1) 2002/2003 Cus Perugia (B2) 2001/2002 Cus Perugia (C) 1999/2001 Cus Perugia (B2) 1997/1999 Cus Perugia (B1)
Pinedo a San Vito16/06/2008

Pinedo a San Vito

Si infiamma la campagna acquisti della Volley San Vito: dopo la conferma della brasiliana Jaline Prado de Oliveira, ecco, puntuale, la notizia dell’ingaggio della seconda straniera che coach Lo Re avrà a disposizione nel prossimo campionato di serie A2: si tratta della schiacciatrice argentina Georgina Pinedo, classe 1981, altezza 1,79. Cresciuta nelle giovanili del Boca Juniors, la Pinedo ha quasi sempre giocato all’estero. La sua unica esperienza in Italia risale al campionato di A2 del 2002/03, disputato con la magia della Siram Roma. Ha giocato poi in Spagna (Albacete, Cordoba, Valencia) e, nell’ultima stagione, in Turchia, con il Milufer Beleydiespor. E’ reduce dalla partecipazione, con la maglia della sua nazionale, al Campionato Panamericano (disputatosi in Messico, in cui è risultata la top scorer dell’Argentina, che ha concluso il torneo al terzo posto). Sempre con la nazionale argentina ha partecipato a due campionati mondiali (Giappone e Germania) ed a diversi tornei internazionali, collezionando ben 70 presenze in maglia bianco-celeste. La Pinedo si dice “entusiasta ed onorata di poter vestire la maglia del San Vito”. Visibilmente soddisfatti del colpo messo a segno, ovviamente, i dirigenti della Volley San Vito: “E’ una giocatrice di indubbio valore - afferma Vincenzo Ardone - che rappresenta un ulteriore passo in avanti nella costruzione di una squadra di qualità. Stiamo lavorando bene”.
Melissa Donà a Santa Croce15/06/2008

Melissa Donà a Santa Croce

Primo colpo della Biancoforno nel volleymercato: arriva Melissa Donà, ruolo schiacciatrice-ricettore, 26 anni, trevigiana, proveniente dalla squadra romana della Prima Classe. Donà ha giocato tra l'altro anche a Firenze e Lodi. Il giudizio del neoallenatore Guglielmo Pucci è positivo: "Ottimo ricettore, buona battuta, molti colpi vincenti sottorete e lo dimostrano gli score conseguiti. Melissa Donà e un ottimo acquisto". Anche il giudizio del d. s. Luca Berti è sulla stessa linea: "Debbo dire che Melissa era una delle nostre prime scelte, felice davvero che arrivi a S.Croce. E' il nostro primo tassello, altre novità nei prossimi giorni". L'annuncio dell'ingaggio di Melissa Donà è stato dato nella sede della Biancoforno Volley alla presenza del presidente Giuseppe Calò che ha manifestato la sua soddisfazione con poche ma significative parole:" Parte il nuovo volto della Biancoforno".
Sigla.com - Internet Partner