Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 262/348
«
261
262
263
264
265
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 262/348
«
261
262
263
264
265
»
visualizza tutti
08/06/2008
Dalu' nuovo allenatore dei Lupi Santa Croce
La Codyeco Lupi ha il suo nuovo allenatore: si tratta di Gian Domenico Dalù, tecnico giovane ma dalle notevoli capacità che i "Lupi" stavano già da tempo seguendo. Dalù arriva dall´Olbia, campionato di B1, dove ha allenato con profitto nelle ultime due stagioni. "E´ per noi una bella scommessa - ci confida il ds Pagliai - ma la facciamo con decisione e convinzione, perchè Dalù si è sempre dimostrato un tecnico preparato e dalle notevoli potenzialità. Sia lo staff tecnico che i dirigenti hanno tutti sposato decisamente questa scelta". Il neo tecnico biancorosso, raggiunto telefonicamente nella sua Sardegna si è così espresso: "Sono entusiasta, orgoglioso e onorato di poter sedermi sulla panchina dei "Lupi", mitica squadra che, ai tempi in cui giocavo a Sabaudia, ho perfino affrontato. Solo pensare a quanto tempo è passato mi fa capire quanto sia importante la storia e la tradizione del club conciario. Confesso che ad Olbia stavo bene, sia con la società che dal punto di vista familiare, ma ad una proposta del genere non potevo dire di no. Arrivo a Santa Croce con tantissima voglia di fare bene e molta determinazione: sto seguendo un po´ il mercato e sono contento del ritorno di Falaschi e dell´ingaggio dell´opposto brasiliano. Insomma - conclude Dalù - fra qualche giorno sarò a Santa Croce per predere definitivo contatto con staff e cittadina e poi mi metterò a lavoro: non vedo davvero l´ora!". Oltre all´arrivo di Dalù altre due tessere del mosaico "Lupi" 08-09 sono state definite: la società biancorossa ha infatti ufficializzato la conferma del brasiliano Lukianetz e del centrale Baldaccini, entrambi alla seconda stagione consecutiva in maglia biancorossa.
08/06/2008
La Matuskova a Busto Arsizio
La Yamamay Busto Arsizio ha scelto il proprio opposto per la stagione 2008/2009: sarà Tereza Matuszkova, 25enne ceka, 192cm di altezza, il terminale offensivo di posto 2 della team di Carlo Parisi. Opposto titolare della nazionale ceka, squadra con cui è attualmente impegnata nelle qualificazione agli europei a Maribor (ottima prova per Lei nella vincente gara di esordio contro la Slovenia), ha debuttato in Italia nella scorsa stagione, in A2, nelle fila della Prima Classe Roma. Nella capitale Matuszkova ha mostrato il meglio di sé nella seconda parte dell’impegnativo campionato, in cui è stata schierata nel suo naturale ruolo di opposto. Prima del suo arrivo in Italia, ha militato in Francia e nella squadra polacca del Kalitz con la quale è stata buona protagonista anche nella Champions League. E' una giocatrice giovane, ma che già vanta numerose esperienze internazionali sia con i club che con la sua nazionale, ed per questo ben conosciuta e referenziata; ha doti fisiche rilevanti, è potente in attacco ed anche dalla linea dei 9 metri è incisiva. Con l'arrivo di Matuszkova sono attualmente dieci le atlete della rosa: le confermate Viganò, Esko, Buckova, Valeriano, Fokkens e le nuove Fernandinha, Campanari, Borri, Kovacova e Matuszkova.
08/06/2008
Vissotto e Rak restano a Taranto
La Prisma Volley continua a lavorare alacremente sul mercato per rafforzare la compagine da mettere a disposizione del tecnico Radames Lattari in vista del prossimo torneo di serie A1. Il general manager Elisabetta Zelatore, d'intesa con il direttore sportivo Vito Primavera, sta sviluppando in queste ore due importanti trattative per l'acquisto di un centrale d'attacco e di un martello ricettore di livello internazionale, che contribuiranno ad elevare la competitività della compagine ionica. La trattativa resta top secret per l'esigenza di non comprometterne l'esito finale. La società guidata dal presidente Tonio Bongiovanni, inoltre, precisa e ribadisce l'assoluta incedibilità dell'opposto Leandro Vissotto e del centrale Michal Rak. I due giocatori, richiesti da numerosi club esteri ed italiani, sono ritenuti “intoccabili” e fondamentali per affrontare al meglio la prossima stagione sportiva in cui la Prisma sarà protagonista, per la terza volta consecutiva (la quarta in cinque anni), del campionato più bello del mondo.
08/06/2008
Ricci a Latina
Arriva il primo colpo di mercato dell'Andreoli Top Volley Latina. E' infatti ufficiale l'ingaggio del nuovo tecnico della formazione pontina: Daniele Ricci. Sulla panchina del PalaBianchini arriva, dunque, un allenatore di enorme spessore internazionale che ha scelto Latina per un progetto biennale di grande valenza. Un vero e proprio lusso per la categoria, dal momento che il palmarès di mister Ricci parla da solo, senza voler contare le ultime due promozioni ottenute prima con Vibo e poi con Milano. La sua bacheca di trofei personali vanta, infatti, ben tre Coppe dei Campioni nel '92-'93-'94, all'epoca del grande Messaggero Ravenna, un Mondiale per club nel '92, due Supercoppe Europee nel 92 e nel '93, una Coppa Cev nel '97, prima di andare a mietere successi nel campionato ellenico con l'accoppiata Scudetto - Coppa di Grecia nel 2001. A livello nazionale invece risplendono lo Scudetto tricolore del 1991, il campionato di A2 del 2007 e la Coppa Italia di categoria conquistata nello stesso anno. Un curriculum che rende il nuovo allenatore dell'Andreoli Latina uno dei fiori all'occhiello della società pontina per le prossime stagioni. «Ho scelto Latina - spiega Ricci - perché, dopo aver avuto diversi contatti con sodalizi della massima serie e proposte dall'estero, è poi arrivata la chiamata di una società ambiziosa che vuole fare le cose per bene e che ho giudicato davvero interessante. Ho conosciuto la dirigenza e ho visto subito che c'è il clima giusto per fare bene». Sarà dunque un progetto ampio, che va oltre il prossimo campionato, quello che unirà Daniele Ricci e l'Andreoli Top Volley Latina. «Un progetto - spiega ancora il nuovo allenatore pontino - di cui stiamo gettando le basi in questi giorni. Sono fasi cruciali per la nascita della nuova squadra e noi vogliamo fare tutte le mosse giuste. Dobbiamo individuare tre stranieri di qualità e prendere uno o due italiani di caratura superiore. Non sarà facile convincere atleti importanti a scendere di categoria ma penso che abbiamo la possibilità di riuscirci. Il resto ce lo metterà l'ambiente e il pubblico, che ho sempre visto molto caldo qui a Latina e che credo possa darci un'ulteriore spinta a far bene».
06/06/2008
Rauwerdink a Montichiari
Jeroen Rauwerdink è nato il 13 settembre del 1985 a Zeist (Olanda) ed è alto 199 cm. Lo schiacciatore olandese a 10 anni ha mosso i primi passi nel volley nella sua città natale, Zeist, con il Volley Club Cito per poi trasferirsi all'età di 16 anni al Piet Zoomers/Dinamo ad Apeldoorn dove ha giocato fino alla scorsa stagione. Con il Piet Zoomers / Dinamo ha vinto la Top Team Cup nel 2003, il Campionato Olandese nel 2003,2006 e 2007, la Coppa di Olanda e la Supercoppa nel 2007. Da tre anni fa parte stabilmente del sestetto della Nazionale Olandese con la quale nel 2006 ha vinto la European League. Curiosità? Jeroen è uno studente universitario di Economia e Commercio ed è fidanzato da cinque anni. Ecco le sue prime dichiarazioni in arancioblu': "E' sempre stato il mio sogno giocare a pallavolo ai massimi livelli. Ed ora ho la possibilità di realizzarlo giocando con Montichiari nel campionato italiano. Ho scelto l'Acqua Paradiso perché so che è un ottima società e l'organico è di buon livello. Con l'aiuto della squadra spero di migliorare così da essere utile e prezioso per Montichiari. Poi voglio crescere anche nella vita di tutti i giorni e sono sicuro che la società mi aiuterà a farlo."
06/06/2008
Enrico Libraro ad Isernia
Dopo le riconferme, in casa Olio Pignatelli Isernia è tempo di presentare la prima new entry della stagione 2008/09. A far coppia in posto quattro con Lorenzo Gemmi, per una diagonale giovane, grintosa e votata all’attacco, arriva da Castellana Grotte Enrico Libraro, schiacciatore, classe ’83. Con la casacca della società barese Enrico Libraro ha disputato ben cinque stagioni, le ultime tre in serie A2, ma il suo debutto in cadetteria risale alla stagione sportiva 2000/01 con la Com Cavi Napoli, società nella quale il partenopeo ha fatto tutta la trafila delle giovanili. “Dopo cinque anni considero Castellana una seconda casa e prima di fare questa scelta ci ho pensato molto” esordisce così il neo acquisto biancoazzurro che aggiunge subito “ma a Isernia cerco nuovi stimoli, anche perché considero le due piazze molto simili: obiettivi importanti, voglia di far bene, buona organizzazione e un pubblico caloroso che ho avuto modo di apprezzare sia da avversario che nei racconti di mio fratello (Antonio, palleggiatore della prima avventura in A2 del sodalizio pentro, ndr) e che non vedo l’ora di conoscere!” La dirigenza biancoazzurra con questo ingaggio ha confermato la volontà di allestire un sestetto giovane “ma non inesperto - sottolinea Libraro – ho imparato che l’età conta poco sia in campo che nella vita. La società sta allestendo una squadra di livello, dai nomi che mi sono stati fatti, puntando non solo alla bravura tecnica, ma anche al lato caratteriale e questo è importantissimo per creare un gruppo solido che vuole divertirsi e vuole far divertire il pubblico e questo conta molto; dalla mia esperienza so che non basta mettere insieme nomi importanti, serve un ottimo gruppo, è sufficiente pensare a ciò che ha fatto Forlì in questa stagione o Corigliano nella scorsa, sulla carta erano inferiori, ma poi la forza del gruppo in campo è stata determinante”. Grinta, determinazione ed entusiasmo le caratteristiche lampanti dello schiacciatore campano, da sempre “pallino” del ds Vitullo. Determinazione ed entusiasmo che gli fanno subito affermare: “Ho un buon rapporto con Isernia, in particolare con Alberico Vitullo, e credo che questa sia stata una scelta giustissima e, soprattutto, sono convinto che faremo bene anche perché a dirigerci avremo un allenatore esperto e che sa il fatto suo”. Più chiaro di così…allora benvenuto Enrico!
05/06/2008
Roani resta a Castellana Grotte
Manuela Roani ha firmato il contratto che la lega alla Florens Castellana Grotte per la prossima stagione agonistica. Anche la schiacciatrice marchigiana, quindi, rinnova con la formazione pugliese neopromossa nel massimo campionato di pallavolo femminile. L’annuncio è del direttore sportivo Pino Dalena che raggiunge, così, la quarta conferma tra le giocatrici che nella scorsa stagione hanno conquistato la serie A1 per la prima volta nella storia dello sport castellanese. Roani, martello classe 1983 di Fabriano in provincia di Ancona, ottime potenzialità fisiche a disposizione (è alta 186 centimetri), ha vissuto le prime esperienze nel mondo del volley proprio nella squadra della sua città: dal 2000 al 2002 ha giocato in A2, infatti, nella Carifac Fabriano (in totale 169 punti fatti). Nel 2002-2003 l’unica esperienza in B1 con il Gubbio. Nel 2003-2004 il ritorno in A2 con il passaggio alla Siram Roma (242 punti in 30 partite e 123 set giocati, media di 8 punti a gara) e nel 2004-2005 il debutto in A1 con la Grissin Bon Reggio Emilia (134 punti in 22 partite e 72 set giocati, media di 6,1 punti a gara). Nella stagione successiva, Roani torna in A2 con la Rebecchi Rivergaro per vivere una grande annata, conclusasi trionfalmente con la doppietta promozione-Coppa Italia A2. Ha disputato il quinto anno in A2 con la maglia dell’Original Marines Arzano (201 punti in 30 partite e 107 set giocati, media di 6,7 punti a gara) nel 2006/2007. Nella scorsa stagione, con la maglia della Florens Castellana, è stata una delle grandi sorprese del torneo di A2 (30 presenze, 30 da titolare, 101 set giocati, 234 punti, 26 muri, 11 ace, 7,80 punti a partita). Nel 2008/2009 giocherà la sua seconda stagione nella massima serie a quattro anni di distanza dalla prima. Roani è, come detto, la quarta conferma dopo la palleggiatrice Ludovica Dalia, il libero Stefania Sansonna e l’opposta Annamaria Quaranta, oltre all’acquisto finora concretizzato dal diesse Dalena, ovvero quello della brasiliana Soninha.
04/06/2008
Maja Ognjenovic a Jesi
Maja Ognjenovic è la nuova regista della Monte Schiavo Banca Marche Jesi. La Giannino Pieralisi Volley ha ingaggiato il giovane talento serbo per la prossima stagione agonistica, la sua prima in Italia. Nata a Zrenjanin (Serbia), il 6 agosto 1984, alta 1.83 m., Ognjenovic ha giocato lo scorso anno in Romania, al Metal Galati. Palleggiatrice della Serbia, Maja ha vinto l'argento agli Europei del 2007 nei quali ha ricevuto anche il premio come migliore regista del torneo. Pochi giorni fa ha conquistato, in Giappone, la qualificazione alle Olimpiadi di Pechino.
04/06/2008
Simona Ghisellini a Conegliano
La Spes Volley Zoppas Conegliano ufficializza l’acquisto della palleggiatrice Simona Ghisellini. L’atleta nata ad Occhiobello il 20 gennaio 1974 alta 170 cm farà da seconda alla già confermata Valentina Serena. Simona Ghisellini si aggiunge quindi alla rosa della neopromossa Zoppas Conegliano dopo un ottima stagione in B1 nelle fila della Maeg Codognè. “Si sta coronando un sogno – afferma Simona – dopo vent’anni di pallavolo riuscire a giocare nella massima serie è fantastico. So che l’impegno di fare l’A1 non è cosa da poco ma non mi spaventa”. Lo staff tecnico della Spes si arricchisce in oltre dell’aiuto di Andrea Sacchetta, giovane scoutman coneglianese che oltre al lavoro sul rilevamento statistico collaborerà come allenatore del settore giovanile.
04/06/2008
Arrighetti rimane a Bergamo
Un’altra certezza per la Foppapedretti Bergamo che affronterà la stagione 2008/2009. Al centro resta Valentina Arrighetti, che ha rinnovato il proprio accordo con il Volley Bergamo e anche nella prossima stagione si cucirà addosso la maglia rossoblù. Inizia con una dichiarazione d’amore l’impegno preso da Valentina firmando il rinnovo del contratto: “Non mi sono nemmeno posta il problema di valutare altre offerte a fine stagione; nel senso che non mi è mai passato per la testa di andare via da Bergamo. Quando indossi la maglia della Foppapedretti pensi soli a lavorare per diventare titolare a Bergamo. Altre mete non contano”. La stagione passata l’ha buttata improvvisamente nella mischia e lei si è fatta trovare pronta, conquistando tutti con la sua grinta e la sua tenacia. “E’ stato un anno pieno di sorprese. Purtroppo per Jenny, ho avuto la possibilità di giocare e ho avuto molto più spazio di quello che avrei potuto pensare al mio arrivo a Bergamo un anno fa”. Il nuovo campionato porterà qualche volto nuovo e il dispiacere di qualche addio: “Sostituire le persone che se ne sono andate sarà più difficile che sostituirle come giocatrici. A livello umano ci mancheranno molto. Ma non è una coincidenza se alla Foppapedretti si trovano spesso persone di questo genere: significa che in questa Società ce ne saranno sempre dello stesso spessore. Per quanto riguarda invece gli obiettivi da centrare, ricordiamo che la Foppapedretti non lascia mai andare nulla... Qui si lotta sempre per vincere. A livello personale l’obiettivo che mi pongo è scontato: quello di ritagliarmi sempre più spazio, di crescere di giorno in giorno. So che devo imparare ancora e lavorerò costantemente per questo”.
04/06/2008
A Cuneo arrivano Nikolov, Jeroncic, Platenik, Nuti e Pieri
E' appena trascorso un mese dalla conclusione del Campionato di Serie A1 2007/08 e oggi Piemonte Volley ha presentato presso la sede della Banca Regionale Europea importanti novità riguardanti l'organico della Bre Banca Lannutti, il prossimo anno impegnata anche in Europa con la Coppa Cev. Dopo una stagione ricca di soddisfazioni che ha registrato un crescente seguito da parte del pubblico, il Presidente Valter Lannutti e il suo staff dirigenziale si sono messi subito al lavoro scendendo sul campo del volley mercato determinati per aggiudicarsi l'ingaggio di atleti capaci di aumentare il valore tecnico della squadra. Battendo sul tempo molti altri "pretendenti", il primo colpo di mercato si è concretizzato con l'arrivo a Cuneo dell'opposto bulgaro Vladimir Nikolov, neo Campione d'Italia protagonista di una stagione superlativa a Trento, rappresenterà la nuova diagonale con il regista cubano Gonzalez. L'acquisto perfezionato proprio questa mattina è altrettanto importante e arriva sempre dall'Itas: il centrale Gregor Jeroncic, che nel corso della scorsa stagione ha ottenuto la nazionalità italiana. Piemonte Volley ha scelto questo atleta per potenziare il gioco nei fondamentali di attacco e muro in cui Jeroncic si è dimostrato tra i più completi. Per rinforzare il reparto schiacciatori fa ritorno in Piemonte lo slovacco Peter Platenik, che dopo due anni in forza prima a Milano e poi a Padova, garantisce un mix di maturità-potenza che lo rendono molto apprezzato. Altri due atleti italiani si aggiungono alla formazione del Professor Prandi, per dare fiato in regia a Gonzalez ci sarà il palleggiatore Marco Nuti, l'atleta toscano porterà a Cuneo la sua esperienza maturata anche con la Nazionale Azzurra, con cui lo scorso anno disputò la World League 2007. Altra novità è rappresentata dal raddoppio del libero: la Bre Banca Lannutti si aggiorna seguendo i nuovi regolamenti che permettono l'inserimento nella rosa del secondo libero (quest'anno senza limiti di età), Francesco Pieri, giocatore cresciuto tecnicamente tra le fila dei Lupi toscani di Santa Croce. La prossima stagione si preannuncia interessante, Piemonte Volley vuole viverla da protagonista continuando a regalare divertimento e grandi emozioni ai propri tifosi, riuscire nell'impresa è possibile anche grazie alla partnership con il gruppo Banca Regionale Europea.
04/06/2008
Giulia Rondon a Sassuolo
Importante colpo di mercato per la società del Presidente Claudio Giovanardi, che ha appena ingaggiato la giovane e ricercatissima palleggiatrice Giulia Rondon. La cabina di regia della Unicom Starker Kerakoll per la prossima stagione 2008/2009 sarà quindi affidata alle abili mani di questa talentuosa atleta. Classe 1987, 190 cm di altezza, Giulia Rondon approda infatti alla massima serie dopo aver giocato le due ultime stagioni come titolare alla Magic Pack Cremona, dove ha mostrato le sue doti tecniche e atletiche, conquistando i play-off il primo anno (scontrandosi proprio contro Sassuolo in semifinale) e arrivando lo scorso aprile ad un soffio dalla promozione sfumata in gara 4 contro Pavia. Giulia Rondon aveva messo in luce le sue grandi potenzialità alla Scavolini Pesaro, che l'aveva voluta come seconda di Lindsey Berg nella stagione 2005/06, nella quale le marchigiane avevano peraltro vinto la Coppa Cev. Nell'ottobre 2007 giunge anche la prima chiamata del ct della nazionale Barbolini, che da allora l'ha sempre voluta nella rosa delle Seniores. "Ho molta fiducia nel progetto della società - ha dichiarato Giulia da Courmayeur dove è in ritiro con le azzurre - e mi fa molto piacere sentire la fiducia della società nei miei confronti. Sarà la mia prima esperienza da titolare in A1 e sono molto motivata. Le ultime due stagioni sono state molto valide per me e mi hanno consentito di crescere molto. Affrontare questa stagione sapendo che giocherò al fianco di atlete come Turlea, Leggeri e Nucu è per me un grande stimolo."
n. 4166 - pag. 262/348
«
261
262
263
264
265
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 262/348
«
261
262
263
264
265
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]