Archivio Volley mercato

Luna Veronica Carocci a Pavia29/05/2008

Luna Veronica Carocci a Pavia

Prima new-entry in casa pavese. Dalla Magic Pack Cremona arriva Luna Veronica Carocci, quasi ventenne libero (è nata a Lucca il 10/07/1988) con esperienze in tutte le rappresentative azzurre giovanili e con una convocazione con l’Italia “Sperimentale” con la quale ha partecipato in marzo al Torneo di Roma. Avversaria della Riso Scotti nella finale che è valsa la promozione, Luna ha confermato proprio nelle quattro gare che sono valse la A1, di essere una giovane di talento assoluto, un prospetto interessantissimo per la pallavolo italiana. “Sono contentissima della mia scelta – sono le prime parole da “pavese” di Luna – Ero in contatto anche con Cesena perché, dopo due anni in A2 con Cremona e la precedente esperienza con il Club Italia, volevo misurarmi in A1. Poi è arrivata la telefonata di Poma ed eccomi qui”. Per un’avventura e per una squadra che le sono già entrate nel sangue: “Conosco l’ambiente della Riso Scotti e so già che mi troverò benissimo. Mi ha sempre colpito il modo di stare in campo della squadra: non ci sono solo tecnica e tattica. Ci sono anche cuore e grinta: segno che si tratta di un gruppo fantastico nel quale spero di inserirmi al meglio”.
Lo Re riconfermato alla Stamplast San Vito28/05/2008

Lo Re riconfermato alla Stamplast San Vito

La Ssd Volley San Vito riparte da Cosimo Lo Re. I dirigenti del sodalizio biancazzurro, al lavoro per allestire la squadra con la quale affrontare, anche nella prossima stagione, il campionato di serie A2 femminile di pallavolo, hanno formalizzato ieri l’accordo con il tecnico sanvitese per il quale, dunque, giunge un’attesa riconferma. Sarà ancora lui a guidare in panchina la formazione portacolori dell’intero volley salentino in serie A; sarà lui a coordinare, come lo scorso anno, lo staff tecnico incaricato di seguire la squadra maggiore ma anche le tante attività minori (che, poi, a giudicare dai risultati ottenuti in questa stagione sportiva, tanto minori non sono). Come si diceva, si tratta di una conferma abbastanza attesa. Era nell’aria da tempo, ma l’ufficialità è arrivata solo nella giornata di ieri. Lo Re - che continua così a smentire il detto “nemo profheta in patria” - si è guadagnato sul campo la riconferma, conquistando una esaltante permanenza (anche lui era alla prima esperienza in serie A2), con ben tre giornate di anticipo. Prossimo ai 51 anni, da sempre nel volley, Lo Re è un tecnico che si dedica completamente allo sport e lo fa con serietà e professionalità. Quelle doti con cui, da giorni, e d’intesa con i dirigenti della Volley San Vito, sta cercando di costruire la squadra che parteciperà al prossimo campionato di A2. Al riguardo, non ci sono ancora notizie ufficiali ma - assicurano i massimi responsabili del sodalizio sanvitese - è solo una questione di ore: “C’è qualcosa che bolle in pentola - dicono - e presto, prestissimo, giungeranno le prime attese novità riguardo al roster 2008/09 della Volley San Vito”.
Manuela Leggeri a Sassuolo27/05/2008

Manuela Leggeri a Sassuolo

Manuela Leggeri, una delle giocatrici italiane dal palmares più ricco in assoluto, vestirà nella stagione 2008/09 la maglia nero-oro della Unicom Starker Kerakoll. L'atleta è giunta oggi a Sassuolo per incontrare lo staff societario e per definire gli ultimi dettagli sull'accordo. Oltre 300 presenze in nazionale seniores, la prima storica qualificazione alle Olimpiadi di Atene della nostra nazionale, il titolo Mondiale 2002 e l'incredibile triennio modenese (lo scudetto nel 2000, poi la Coppa dei Campioni, la Coppa Italia e lo Coppa Cev), sono solo alcune delle stelle che brillano nella bacheca personale di Manuela Leggeri. Centrale, 186 cm, giocatrice di grandissime doti tecniche e temperamento esemplare, nelle ultime stagioni ha consolidato sempre più la sua autorevolezza nel campionato italiano, risultando una delle giocatrici più amate dal pubblico e temute dagli avversari. Nata nel 1976 a Sezze in provincia di Latina, 32 anni compiuti lo scorso 9 maggio, Manuela Leggeri disputerà con la Unicom Starker Kerakoll la sua quattordicesima stagione in A1. "Penso che saremo un'ottima squadra - ha dichiarato Manuela - e sono molto contenta. Credo molto nel progetto che mi ha illustrato la società e trovo molto importante per il team la continuità offerta da Nucu e Turlea, punti di rifermento delle passate stagioni. Sono certa che faremo bene!" "Un'atleta straordinaria - ha dichiarato soddisfatto Coach Ferrari. Un acquisto importantissimo per la Unicom Starker Kerakoll sia in chiave tecnica, che tattica e per l'esprienza. A questo si aggiunga un carisma che ha fatto la fortuna della Modena tricolore e campione d'Europa e della Nazionale."
Skowronska nuovo opposto della Scavolini27/05/2008

Skowronska nuovo opposto della Scavolini

In mancanza di notizie dal Brasile, le campionesse d'Italia rompono gli indugi e ufficializzano il nuovo opposto: si tratta della polacca Katarzyna Skowronska, appena qualificata alle Olimpiadi con la nazionale del suo paese e da tre anni in Italia. 1.89 per 75 chili, Kasia (questo il suo soprannome) compie il prossimo 30 giugno 25 anni, è nata a Varsavia e ha giocato in Polonia nel Skra Warszawa, nell'SMS Sonoswiec, nell'ASZ AWF Danter Poznan e nel Ptps Nafta Gaz Pila, prima di trasferirsi in Italia, nella stagione 2005/2006, alla Minetti Vicenza. Dopo un anno in terra veneta il passaggio all'Asystel Novara con la quale ha disputato due ottimi campionati, vincendo la regular season 2006/07 e raggiungendo due semifinali scudetto nonchè la Final Four di Champions League 2008. Le sue statistiche nell'ultimo campionato, chiuso nei play-off proprio contro la Scavolini, parlano chiaro: 504 punti con il 42.9% in attacco, terzo dato assoluto tra le schiacciatrici dietro le sole Costagrande e Francia. Con la sua nazionale Kasia si è laurata due volte campionessa europea, nel 2003 e nel 2005 (battendo in finale l'Italia). Ha un suo sito personale, in polacco e inglese: www.skowronska.pl Il presidente Sandro Sardella commenta così l'arrivo di Skowronska: "Siamo molto soddisfatti di Kasia, prima di tutto perchè sappiamo bene che ha scelto Pesaro non certo per motivi economici, visto che altrove aveva offerte molto più alte, ma perchè crede nel nostro progetto e vuole crescere assieme a noi. E' un'atleta molto forte dal punto di vista tecnico ed atletico, ha davanti a sé ampi margini di miglioramento ma si è già affermata come una delle migliori attaccanti a livello internazionale. A soli 25 anni ha già maturato una notevole esperienza, siamo convinti che potrà dare un grande contributo alla nostra squadra in una stagione che ci vedrà impegnati in Italia e in Europa ad altissimo livello".
Jettie Fokkens rimane a Busto Arsizio26/05/2008

Jettie Fokkens rimane a Busto Arsizio

Nel segno della continuità. Dopo le conferme di Valeriano, Viganò, Esko e Buckova, arriva oggi il sì di Jettie Fokkens. Palleggiatrice olandese nata a Veendam il 26/9/1975, è alla sua terza stagione con la Yamamay Busto Arsizio; dopo tanti anni giocati in Italia, da Vigevano, a Roma, Santeramo e Pavia, la giocatrice ha trovato a Busto Arsizio la propria "seconda casa": assoluta protagonista della promozione in A1 del 2006/2007, è stata in grado, nella scorsa stagione, di cambiare pelle, adattandosi alla perfezione al ruolo di seconda regista, un ruolo sicuramente più nascosto, ma non meno importante. La versatilità dell'atleta, sempre pronta ad ogni chiamata di coach Parisi, la professionalità nel lavoro, le capacità di essere "collante" nello spogliatoio, ha convinto la società biancorossa, che presenterà dunque una coppia di palleggiatrici di livello: Jettie Fokkens, olandese ormai del tutto italiana (arrivò 10 anni fa) e la brasiliana Fernandinha, alla sua seconda stagione in Italia, dopo il positivissimo anno a Santeramo. Il curriculum di Jettie Fokkens 2007-2008 A1 Yamamay Busto Arsizio 2006-2007 A2 Yamamay Busto Arsizio 2005-2006 A2 Riso Scotti Pavia 2004-2005 A1 Siciliani Santeramo 2003-2004 A2 Siciliani Santeramo 2002-2003 A2 Nupax Santeramo 2001-2002 A2 Siram Roma 2000-2001 A2 Siram Roma 1999-2000 A2 Siram Roma 1998-1999 A2 Moreschi Vigevano 1997-1998 Naz. Nazionale Olandese
Marilyn Strobbe promossa in prima squadra a Vicenza25/05/2008

Marilyn Strobbe promossa in prima squadra a Vicenza

Una vicentina per la Minetti Infoplus Vicenza: è Marilyn Strobbe, centrale cresciuta nelle giovanili del club, promossa stabilmente in prima squadra a partire dalla prossima stagione. Classe 1989, 189 centimetri di altezza, la giovane di Montecchio Maggiore è praticamente nata con la maglia biancorossa. Scoperta a 13 anni dal suo professore di educazione fisica Gaetano Capasso, ha imparato i primi fondamentali a Vicenza in quella che è ancora oggi la sua società, trovando in Giuseppe Nica il tecnico che più di tutti l’ha forgiata allenandola per diversi anni. In serie A1 ha esordito non ancora diciottenne il 21 gennaio 2007 in Monte Schiavo Jesi – Minetti Infoplus Vicenza (3-0). Nel suo curriculum vi sono anche numerose convocazioni con le nazionali giovanili e un titolo europeo juniores vinto nel 2006 a Saint Dié des Vosges contro la sua prossima compagna di squadra Matea Ikic. A livello di club, invece, Marilyn può vantare due Girl League (2004 e 2006) e uno scudetto under 18 conquistato a Caorle nel 2006. Per il gruppo Joy Volley Vicenza la promozione in A1 di Strobbe è un momento storico; Marilyn è la prima giocatrice vicentina doc ad arrivare in prima squadra dopo la lunga trafila nelle giovanili biancorosse e in serie B con la Novello Fidas, come avevano già fatto altre ragazze giunte però da fuori come De Gennaro, Dall’Igna e Tirozzi. Non si tratta in assoluto della prima giocatrice della provincia a vestire la maglia del club nel massimo campionato (prima di lei lo fece la scledense Marzarotto nella stagione 1999/2000), mentre nelle sei stagioni in serie A2 erano state molte le atlete locali a giocare nell’allora Biasia Vicenza (Xausa, Parlato, Gazzola, Segato, Thorpe, Maran, Maule, Biasiolo, Brogliato, Fracasso e Mazzadi). Continua in allegato.
Antonella Del Core a Bergamo23/05/2008

Antonella Del Core a Bergamo

Ecco il colpo di mercato che tutti attendevano: Antonella Del Core è rossoblù. La schiacciatrice napoletana, abituata a vincere tanto, arriva da Perugia per vestire la maglia della Foppapedretti Bergamo e continuare a collezionare trionfi. “Un talento - così la definisce il Direttore Generale Giovanni Panzetti - e uno dei punti di forza della Nazionale Italiana. Aggiungiamo dunque un altro tassello azzurro al già grande gruppo di italiane che compongono la Foppapedretti. Antonella ha tutte le caratteristiche che il Volley Bergamo cerca in un’atleta, credo perciò che abbiamo portato un elemento importante e di prestigio nel nostro gruppo di campionesse. Si va ad aggiungere alle azzurre Francesca Piccinini ed Enrica Merlo, che avevano rinnovato l’accordo con il Volley Bergamo nelle scorse settimane, Leo Lo Bianco e Jenny Barazza, che lo scorso anno aveva firmato un accordo biennale, e Valentina Arrighetti, che ha rinnovato il suo contratto con noi”. Le prima parole da rossoblù di Antonella le permettono di spiegare l’intenso mese trascorso a vagliare proposte e nuove squadre: “Ho avuto tante richieste dalla fine del campionato, ma quando è arrivata quella della Foppapedretti ho pensato che un club che aveva vinto così tanto fino a ora e con una così grande storia alle spalle dovesse avere la precedenza su tutti”. Non sono mancate le sirene straniere nemmeno per Del Core: “Sì, ho pensato tanto anche all’opportunità di andare all’estero, ma mi sono detta che non è ancora il momento. Io ho ancora tanta voglia di vincere, ho voglia di disputare un campionato ad alto livello. E Bergamo è il posto giusto. Da avversaria ho sempre pensato che non dev’essere semplice stare sempre in vetta, vincere qualcosa ogni anno, esserci sempre quando si tratta di lottare ad alti livelli. Eppure la Foppapedretti è lì in alto da sempre. E un motivo ci deve pur essere...”. Continua in allegato.
Valentina Rania alla RebecchiLupa Piacenza23/05/2008

Valentina Rania alla RebecchiLupa Piacenza

La prima nuova entrata della RebecchiLupa Piacenza è Valentina Rania. Nata nel 1985 a Riva del Garda, in provincia di Trento, Valentina è alta 183 cm e gioca nel ruolo di schiacciatrice. Annunciando la firma del contratto, il Direttore Sportivo Stefano Mazzari ha dichiarato: "E' una ragazza che seguiamo da molto tempo, e per questo siamo tutti molto contenti che adesso sia arrivata nella nostra squadra". Un parere ricambiato da Valentina: "Sono molto contenta di giocare per la RebecchiLupa, ho aderito con entusiasmo al progetto che mi hanno presentato". Valentina inizia a giocare giovanissima e dimostra presto le sue doti: a 13 anni è nella selezione regionale del Trentino, e a 17 esordisce in serie B1 nelle file dell'Olympia Padova con la quale conquista la promozione in serie A2. Sempre col Padova, divenuto Megius Volley, gioca in serie A2 nella stagione 2004/2005, terminando al primo posto assoluto nella classifica del campionato e conquistando anche la medaglia d'argento in Coppa Italia. L'anno successivo difende i colori del Magic Pack Esperia Cremona, sempre in A2, e nel 2006 si trasferisce a Santa Croce sull'Arno per giocare nel campionato di serie B1. Valentina trascina la squadra alla promozione e ritorna così in serie A2 dove ha appena concluso la stagione 2007/2008 sempre con la maglia del Santa Croce. Precedenti squadre (dal 2001): 2007-2008 A2 Biancoforno Santa Croce 2006-2007 B1 Biancoforno Santa Croce 2005-2006 A2 Magic Pack Esperia Cremona 2004-2005 A2 Megius Volley Padova 2003-2004 B1 Fait Olympia Padova 2002-2003 B1 Graziosi Olympia Padova 2001-2002 C Pallavolo Arco
Jesi: ingaggiata l'olandese Manon Flier, parte Elisa Togut23/05/2008

Jesi: ingaggiata l'olandese Manon Flier, parte Elisa Togut

Manon Flier è la nuova schiacciatrice opposta della Monte Schiavo Banca Marche. La Giannino Pieralisi Volley Jesi, infatti, ha deciso di non prolungare il rapporto con Elisa Togut e pertanto ha perfezionato l’ingaggio con la forte schiacciatrice olandese, con la quale intende seguire un progetto di ringiovanimento della rosa a disposizione del nuovo tecnico Dragan Nesic. Nata l’8 febbraio del 1984 a Nieuw Leusen, alta 1.91 m., Manon è attualmente impegnata con la sua nazionale nel torneo Manazel International ad Abu Dhabi, dove proprio ieri ha superato l’Italia di Centoni e compagne. Passata in Italia ancora molto giovane, nella stagione 2004/2005 (nella quale ha vestito la maglia di Novara), Flier proviene da uno dei più importanti club olandesi, dove giocano quasi tutte le atlete della nazionale orange, il Dela Martinus di Amstelveen che ha preso parte all’ultima Champions League. Nel 2007 è stata eletta miglior giocatrice all’FIVB World Grand Prix in Cina.
Confermate capitan Benini e Giuliodori ad Urbino23/05/2008

Confermate capitan Benini e Giuliodori ad Urbino

Mentre il Presidente Sacchi è fortemente impegnato ad intessere rapporti a livello Istituzionale ed Imprenditoriale per presentarsi ai prossimi nastri di partenza del campionato di serie A nelle condizioni migliori possibili sia dal punto di vista economico, d'immagine, organizzativo, ecc., il DS Merendoni assieme ad Andrea Pistola stanno contattando alcuni Procuratori di Giocatrici di elevato livello tecnico che dovrebbero rendere molto competitiva la squadra per la prossima stagione agonistica. Nel contempo come sembrava logico sono arrivate le conferme di capitan Giulia Benini e di Sara Giuliodori, che si vanno ad aggiungere ad Antonietta Vallese che aveva perfezionato la scorsa settimana. Per il Club del Presidente Sacchi, c'è una grande soddisfazione perchè queste riconferme, che preludono ad altre in procinto di essere siglate, rappresentano il suggello alla straordinaria ed esaltante stagione vissuta nell'ultimo campionato e denotano il clima di grande vivibilità che si vive in Società ed in Città. Sono state impostate almeno quattro trattative di grande rilievo riguardanti Atlete che nei loro Paesi giocano in Nazionale o che hanno disputato la coppa campioni nell'ultima edizione a dimostrazione della grande determinazione che la Robur Tiboni ha nell'affrontare la prossima avventura agonistica. Intanto anche il settore giovanile ed il progetto Volleyamo coordinato dal grande condottiero Daniele Capriotti, ha gettato le basi per la prossima stagione dopo il buon successo di quest'anno che ha ampiamente soddisfatto le spettative anche di Fermignano nella persona del suo Presidente Daniele Arduini; verrà potenziata la struttura organizzativa e migliorati altri aspetti logistici e tecnici; alla riunione ha partecipato Enrica Sacchi nella sua nuova veste di Dirigente Amministratore delle varie attività societarie.
Sigla.com - Internet Partner