Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 266/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 266/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
21/05/2008
Francesca Devetag a Vicenza
Primo acquisto concluso per la Minetti Infoplus Vicenza. Dopo i rinnovi di Paccagnella e Curcic e le conferme di Dall’Igna, De Gennaro, Ikic e Mataloni in casa biancorossa arriva un nome nuovo: Francesca Devetag, ventunenne centrale di 186 centimetri, ha accettato la proposta contrattuale della società vicentina e nella prossima stagione giocherà quindi con la squadra del gruppo Joy Volley. Nata a Gorizia il 13 novembre 1986, nelle ultime due stagioni Francesca ha giocato all’Unicom Starker Sassuolo, dove ha centrato la promozione in A1 e, nell’annata in corso, la qualificazione ai play-off e alla Final Eight di Coppa Italia. In precedenza la bionda atleta friulana ha schiacciato e murato in B1 a Manzano (2005/06) e a Forlì (2004/05) e prima ancora per due anni al Club Italia. Con la maglia azzurra ha collezionato numerose presenze nelle nazionali giovanili pre-juniores e juniores, conquistando anche un argento ai campionati mondiali Cadette nel 2003. Devetag sarà a Vicenza domani per dei test atletici. Nel pomeriggio la giocatrice sarà presentata ufficialmente ai giornalisti nella conferenza stampa indetta per le ore 16 al PalaRewatt, dove saranno presenti il presidente della Minetti Infoplus Giovanni Coviello e il preparatore fisico Terry Rosini, altro nuovo arrivo per il club biancorosso (con il quale aveva però già collaborato nella stagione 2005/06). La scorsa settimana la centrale ex Sassuolo aveva svolto qualche sessione di allenamento agli ordini di coach Manù Benelli, suscitando buone impressioni sia ai tecnici che alla società. Con Devetag e Paccagnella il reparto centrale si avvia verso il completamento. Serve almeno un’altra giocatrice di posto tre, ma le attenzioni del presidente Coviello in ottica di mercato si sposteranno ora verso la ricerca di una schiacciatrice – ricevitrice. Oltre ai nomi già annunciati ieri, il patron biancorosso sta seguendo telefonicamente una pista brasiliana.
21/05/2008
La Prisma riparte da Lattari, Vissotto, Rak e Castellano
Una nuova stagione da affrontare con l’entusiasmo di sempre e con un’ossatura di squadra già definita. La Prisma riparte da uomini dall’esperienza consolidata e dalle capacità tecniche riconosciute. La guida tecnica sarà affidata al prof. Radamès Lattari che ha sposato con entusiasmo il nuovo progetto tecnico che lo vede da giorni già impegnato. “Rada, come lo chiamano tutti affettuosamente, è un elemento imprescindibile per noi. La sua presenza ci gratifica e ci rassicura perchè sa essere un grande allenatore ed ottimo manager” – afferma il presidente Bongiovanni che si dice lusingato dalle tante attenzioni che radio mercato sta riservando a due colonne della squadra della prossima stagione : l’opposto brasiliano Leandro Vissotto, miglior realizzatore dello scorso torneo di A/1 ed il centrale Michal Rak che nel suo ruolo è stato il più efficace di tutti nella stagione da poco trascorsa, entrambi confermatissimi nell’organico 2008-09. Sotto contratto per un’altra stagione anche lo schiacciatore Maurizio Castellano alla sua quarta annata sportiva in riva allo Jonio, pronto, come sempre, a dare il suo contributo di esperienza alla squadra. Da questa base coach Lattari ed il diesse Vito Primavera partiranno per costruire una squadra competitiva in grado di dare soddisfazione ai tanti appassionati di volley della Regione Puglia che ormai da anni seguono con passione le vicende della Prisma Taranto Volley.
21/05/2008
Marco Falaschi alla Codyeco Santa Croce
Era una notizia nell´aria da tempo, adesso è ufficiale: Marco Falaschi sarà il nuovo palleggiatore della Codyeco Lupi per il prossimo campionato di A2. Classe 1987 e santacrocese doc, "Marchino" Falaschi ha fatto tutta la trafila nelle giovanili del club conciario, debuttando in A2 in un match a Crema nella stagione 2002-03. Poi per lui è arrivata una stagione da secondo a Bendandi, due anni di prestito per farsi le ossa nelle serie minori, un altro anno da secondo questa volta a Torre e per finire l´ultima stagione giocata da protagonista a Spoleto dove, nonostante un gran campionato non è riuscito a con la formazione umbra ad evitare il quint´ultimo posto che ha significato retrocessione. Marco Falaschi si è comunque messo ottimamente in mostra, suscitando l´interesse di molti addetti ai lavori: adesso avrà l´opportunità di confermarsi e crescere ancora a casa sua, nella squadra e nella società dove è cresciuto. Molta soddisfazione da entrambe le parti, con Falaschi molto contento e il direttore sportivo Pagliai che ha così commentato: "Siamo fieri di poter schierare un ragazzo meritevole e tecnicamente validissimo, come testimonia anche la sua carriera nelle giovanili azzurre (adesso Falaschi è con la nazionale italiana B insieme a Saitta, Rosso, Parodi etc, ndr). In più è un santacrocese e sa quindi cosa vuol dire essere un lupo. Gli auguro le migliori fortune per la prossima annata e per il futuro."
21/05/2008
Lucia Bacchi a Bergamo
Arriva da una strepitosa stagione con la maglia della Magic Pack Cremona il primo rinforzo per la FoppapedrettiBergamo. Si tratta della schiacciatrice Lucia Bacchi, nata a Casalmaggiore (Cr) il 4 gennaio 1981 e capitano della formazione che ha mancato di un soffio, nella Finale dei Play Off di A2, la promozione nella massima serie. Campionato di A1 che Lucia conquisterà invece con la maglia della Foppapedretti Bergamo: “C’è ancora un po’ di delusione per la serie A1 sfiorata... Una delusione resa però più dolce dall’arrivo a Bergamo. E c’è anche un po’ di dispiacere lasciando Cremona, dove ho passato tre anni splendidi. Ma adesso sono davvero carica e penso di poter cancellare in fretta delusione e tristezza buttandomi subito in questa grande avventura. Non avrò nemmeno bisogno di molto tempo per ambientarmi, perché in questi ultimi anni ho giocato talmente tante amichevoli a Bergamo che mi sembra di conoscere già un po’ tutti...”. Alta 181 centimetri, con la maglia numero 1 di Cremona ha disputato gli ultimi tre campionati in A2; prima un anno alla Burro Virgilio Curtatone e due alla Dimeglio Busto Arsizio, sempre in A2. Nel 2001-2002, invece, una stagione in B1 con la Display Reggio Emilia. “Ho iniziato a giocare a nove anni a Casalmaggiore, il paese dove sono nata. La prima serie B l’ho conosciuta a San Giorgio Mantova, dove sono rimasta per quattro anni. Poi un anno a Reggio Emilia, quindi Busto Arsizio e Cremona”. Continua in allegato.
21/05/2008
Marasciulo confermato a Nocera Umbra
Il Presidente Orfeo Brunelli, in una dichiarazione ufficiale, ha confermato la presenza di Mauro Marasciulo in veste di allenatore per la prossima stagione 2008/2009 della Findomestic Volley Cup di serie A2 femminile. "Marasciulo - ha dichiarato Brunellli - ha sposato in pieno tutti i nostri progetti, compresi quelli relativi al settore giovanile". A conferma di quanto affermato dal Presidente, ricordiamo che il tecnico brasiliano proprio in questi giorni sta curando uno stage tecnico rivolto ai settori giovanili delle province di Ancona e Perugia (per maggiori detagli v. sezione news sul sito: www.brunellivolley.it/news.asp). Ma Orfeo Brunelli ha dato anche altri dettagli circa il prossimo campionato: "Per ora posso dire che la campagna acquisti è a buon punto e nel giro di pochi giorni potremo ufficializzare la presenza di alcune atlete, alcune delle quali di alto livello. Inoltre - ha continuato il Presidente - ci saranno novità anche all'interno dello staff tecnico".
21/05/2008
Yevgenya Dushkyevich a Perugia
La società sportiva Pallavolo Sirio S.p.A. comunica che nei giorni scorsi è stato raggiunto l’accordo con la giocatrice Yevgenya Dushkyevich. Nata il 4 maggio 1979 a Simferopol (Ucraina), l’atleta di ruolo centrale alta 187 cm. approda per la prima volta al club perugino. Si tratta del primo volto nuovo presente nell’organico del sodalizio sportivo umbro iscritto alla massima categoria, un acquisto atteso dai tifosi biancorossi. L’ingaggio della giocatrice è stato raggiunto nelle ultime ore, il neo acquisto raggiungerà il capoluogo regionale tra qualche giorno per visionare insieme al vice presidente Alfonso Orabona il nuovo alloggio che la ospiterà per la prossima stagione. Grande esperienza a disposizione, la Dushkyevich è risultata nella passata stagione una delle migliori giocatrici della massima categoria nel fondamentale del muro, atleta grintosa in grado di ottenere il quindicesimo posto nella speciale classifica elaborata dalla Lega Pallavolo con un rendimento di 48 punti su 80 set disputati, una media di 0,60 muri a set nelle ventidue partite che l’hanno vista protagonista. Nella compagine umbra la ucraina vestirà la maglia numero 7, quella che sino a ieri era indossata da Marinova, intenzionata ad appendere le scarpette al chiodo. Continua in allegato.
20/05/2008
Felizardo biennale con Perugia
Ha due primati. E' il primo brasiliano a vestire la maglia biancorossa ed è il primo acquisto della nuova RPA-LuigiBacchi.it. Renato Felizardo, classe 1978, 200 centimetri, è ufficialmente un giocatore di Perugia. Lo annuncia il presidente Claudio Sciurpa che aggiunge: "Erano tre o quattro anni che lo rincorrevamo, è un giocatore di prima fascia ed è il degno sostituto di Martin Lebl. In più è un professionista serio e ha grande entusiasmo". Felizardo arriva da Cuneo, con cui ha disputato le semifinali dei play off ed ha firmato con la società umbra un contratto biennale. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente in Brasile, dove nei prossimi giorni la moglie gli regalerà il primo figlio (maschio). Benvenuto Renato, prime impressioni? "Sono molto contento di arrivare a Perugia, è una società seria e poi con Di Pinto mi sono trovato molto bene a Taranto (insieme conquistarono una storica semifinale di Coppa Italia ed i play off scudetto, ndr) e spero che anche quest'anno ci toglieremo delle soddisfazioni". Il presidente Sciurpa dice che lei è il sostituto di Lebl. E' un bel complimento. "Spero di essere all'altezza...perchè so che è rimasto nei cuori di tutti. Intanto sono fiero ed orgoglioso di essere il primo brasiliano della RPA-LuigiBacchi.it". RENATO FELIZARDO: 2003/2004 Ulbra (BRA) 2004/2006 Tonno Callipo Vibo Valentia - A1 2006/2007 Prisma Taranto - A1 2007/2008 Bre Banca Lannutti Cuneo - A1
19/05/2008
Antonio Giacobbe è ormai l'allenatore di Isernia
Dopo qualche giorno di meritato riposo La Fenice Volley Isernia torna a lavorare di gran lena per preparare al meglio la prossima stagione che segnerà la quinta avventura consecutiva in A2 per il sodalizio biancoazzurro. Al termine della stagione il principale nodo da sciogliere per i vertici di Corso Risorgimento riguardava la guida tecnica. Negli ultimi giorni si è addivenuti ad una soluzione. Pur riconoscendo a Vincenzo Mastrangelo – al quale va il più vivo ringraziamento dell’intera società per quanto fatto in questi mesi – la grande capacità di aver traghettato la Olio Pignatelli ad un traguardo storico e averle fornito la tranquillità e la serenità necessarie per raggiungere tale traguardo, la società pentra ha optato per un cambio al timone. Diversi i nomi vagliati dal presidente Cicchetti e dai suoi più fedeli collaboratori con il cerchio che si è stretto intorno ad Antonio Giacobbe, allenatore di grandissimo spessore tecnico e motivazionale, oltre che un ottimo preparatore. La trattativa con il trainer toscano – dal 1999 sulla panchina della nazionale maschile tunisina, ma già allenatore della nazionale femminile italiana – è a buon punto: raggiunto sia l’accordo economico che quello sugli altri aspetti contrattuali, manca solo la firma che dovrebbe giungere nei prossimi giorni. Alla guida tecnica della nazionale tunisina Antonio Giacobbe ha ottenuto grandi risultati, primo fra tutti lo storico accesso alla seconda fase del Mondiale in Giappone nel 2006, traguardo mai raggiunto da una nazionale africana. In Italia, oltre ai trascorsi nel settore femminile, Giacobbe è stato il tecnico delle stagioni di gloria della Tomei Livorno (al pari de La Fenice, società nata come Gruppo Vigili del Fuoco); a lui va dato, inoltre, il merito di aver scoperto tanti giocatori e di aver portato nel bel paese atleti di grande talento, uno su tutti il fenomeno cubano Leo Marshall. Con l’arrivo di Antonio Giacobbe, la Olio Pignatelli Isernia compie un ulteriore salto di qualità.
19/05/2008
Enzo Valdo e Santa Croce si separano
Enzo Valdo ha sciolto le riserve, decidendo di non rinnovare l´accordo in essere con la Codyeco Lupi per il ruolo di primo allenatore. Raggiunto telefonicamente Enzo Valdo ha mostrato tutto il suo dispiacere per la difficile decisione: "E´ stata una scelta sofferta per me, a Santa Croce sono stato e sto benissimo, sia con la società che con i tifosi e la città. Ho scelto di fermarmi per un periodo, devo dedicarmi ad impegni lavorativi, non riguardanti la pallavolo, che non posso rimandare. Mi dispiace infinitamente anche perchè ci sarebbe stata la possibilità di ripartire con una nuova programmazione e nuova linfa vitale e sono sicuro che avremmo potuto toglierci molte soddisfazioni. Colgo l´occasione per salutare tutto l´ambiente dei "Lupi", dalla società ai calorosissimi tifosi, ringraziando dalla prima all´ultima persona per l´affetto e il calore mostrati in questi anni. Auguro ai "Lupi" ogni fortuna . La società biancorossa ringrazia quindi Enzo Valdo, persona dalle indubbie qualità umane e tecniche, per l´ottimo lavoro svolto anche in questa difficile stagione. Adesso si comincerà a sondare il mercato alla ricerca di un nuovo tecnico per la Codyeco Lupi 2008-09.
19/05/2008
Martina Guiggi resta a Pesaro
Il capitano c’é: Martina Guiggi, centrale della Scavolini e della nazionale azzurra, giocherà con la maglia delle campionesse d’Italia anche nella prossima stagione. Martina è a Pesaro da quattro stagioni, nelle quali si è aggiudicata Coppa CEV, regular season e Supercoppa Italiana nel 2006, e Coppa CEV, regular season e scudetto nel 2008. Nella sua bacheca personale, oltre a Coppa Cev, Supercoppa Italiana e Coppa Italia vinte a Novara tra il 2003 e il 2004, figurano anche il Campionato europeo e la Coppa del Mondo vinti nel 2007 con la nazionale azzurra. "Siamo molto contenti di riavere Martina con noi anche l’anno prossimo" spiega il direttore sportivo della Scavolini Piergiuseppe Babbi. "Tra lei e la società c’è un rapporto solido, nato nel 2004 quando per primi abbiamo creduto in lei da titolare, dandole fiducia quando aveva solo vent’anni. Siamo stati ripagati in pieno, ora Martina è una delle più forti centrali del panorama nazionale e internazionale ed ha ancora ampi margini di crescita. Non a caso è il nostro capitano ed uno dei punti di riferimento della squadra: in tempi in cui la frenesia del mercato spinge molti a cambiare continuamente, il fatto che abbia voluto restare con noi per il quinto anno di fila ci fa felici e ci onora".
19/05/2008
Mauro Berruto è l'allenatore di Montichiari
Sarà Mauro Berruto il nuovo allenatore dell'Acqua Paradiso Gabeca, il coach attualmente impegnato con la nazionale finlandese in preparazione della World League 2008, ha firmato con la società monteclarense un contratto biennale. Mauro, nato a Torino il 08/05/1969, nella scorsa stagione ha allenato in Grecia il Panathinaikos, arrivando alla finale scudetto persa contro l'Iraklis, nel campionato italiano di serie A1 ha allenato Piacenza, Parma, Macerata e Padova. È stato anche assistant-coach della nazionale italiana, partecipando con gli azzurri ai vittoriosi Campionati Europei di Berlino 2003, ai Campionati Mondiali in Giappone e ai Giochi Olimpici di Atene, terminati con una indimenticabile medaglia d'argento. Ma Berruto non è solo un grande uomo di sport ma è anche una persona di elevata cultura. Laureatosi nel 1997 in filosofia presso l'Università degli studi di Torino, ha già pubblicato due libri nel 2001 "Andiamo a vera cruz con quattro acca" , libro segnalato al Premio Coni 2006 per la narrativa sportiva quale opera di alto "valore letterario" , e nel 2007 "Independiente Sporting" che ha vinto il premio sez.Narrativa "Fiera della Microeditoria".
17/05/2008
Michal Hradzira a Bassano
Compirà 23 anni il prossimo 21 ottobre, è alto 195 e di ruolo fa il laterale: il volto nuovo del Fiorese Spa Bassano si chiama Michal Hradzira e viene dall’est Europa, più precisamente da Jihlava, cittadina del sud della Repubblica Ceca a pochi chilometri da Praga. Nella passata stagione ha giocato nell’hotVolleys Vienna con la cui maglia si è tolto la bella soddisfazione di vincere il titolo austriaco al termine di un campionato che ha visto i viennesi imporsi in finale contro i rivali storici del Tirol Innsbruck. Hradzira è il secondo giocatore nella storia del Bassano Volley ad approdare in giallorosso dopo aver vinto il campionato austriaco: prima di lui, infatti, lo stesso destino era capitato a Julius Sabo, che il titolo però l’aveva vinto nella stagione ’04-’05 proprio con l’Innsbruck. Con la maglia della Repubblica Ceca Michal ha collezionato più di 80 presenze tra cadetti e juniores raggiungendo rispettivamente un 4° posto ai mondiali thailandesi e un 5° posto agli europei in Croazia, mentre da poco è entrato anche nel giro della nazionale maggiore dove ha già fatto registrare sei presenze. Il giovanissimo Michal Hradzira, una delle grandi speranze del volley ceco, ha messo la firma su un contratto annuale e quindi nella stagione ’08-’09 vestirà la maglia del Fiorese Spa Bassano agli ordini di mister Cretu, tecnico che conosce molto bene l’ambiente dell’hotVolleys Vienna avendo fatto parte dello staff tecnico come primo e come secondo allenatore per diverse stagioni tra il 2001 e il 2005. Giocatore tecnico e potente, Hradzira ha nell’impressionante elevazione il suo punto di forza: dalla sua scheda tecnica si legge che può raggiungere i 345 cm col salto d’attacco e i 322 in azione di muro. Soprannominato col più semplice nomignolo di Dzuzi, ha già iniziato ad allenarsi con la squadra giallorossa tornata, seppur a ranghi ridotti, a lavorare agli ordini di Cretu dopo la pausa post-campionato. “Sono contentissimo di approdare in Italia e di vestire la maglia di una squadra importante come il Fiorese” ha dichiarato il giovane martello ceco. “L’avventura che vivrò a Bassano rappresenta per me e per la mia carriera un’opportunità fondamentale, soprattutto perché mi consentirà di migliorare tantissimo come giocatore. All’inizio del campionato manca ancora parecchio tempo, ma io non vedo l’ora di iniziare … nel frattempo prenderò confidenza con l’ambiente e con la lingua italiana che conosco pochissimo”. Michal Hradzira, schiacciatore, 195 cm 21.10.1985, Jihlava (CZE) 2001-2006 JMP Volejbal Brno (A, Cze) 2007-2008 Aon hotVolleys Wien (A, Aut)
n. 4166 - pag. 266/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 266/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]