Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 267/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 267/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
19/05/2008
Martina Guiggi resta a Pesaro
Il capitano c’é: Martina Guiggi, centrale della Scavolini e della nazionale azzurra, giocherà con la maglia delle campionesse d’Italia anche nella prossima stagione. Martina è a Pesaro da quattro stagioni, nelle quali si è aggiudicata Coppa CEV, regular season e Supercoppa Italiana nel 2006, e Coppa CEV, regular season e scudetto nel 2008. Nella sua bacheca personale, oltre a Coppa Cev, Supercoppa Italiana e Coppa Italia vinte a Novara tra il 2003 e il 2004, figurano anche il Campionato europeo e la Coppa del Mondo vinti nel 2007 con la nazionale azzurra. "Siamo molto contenti di riavere Martina con noi anche l’anno prossimo" spiega il direttore sportivo della Scavolini Piergiuseppe Babbi. "Tra lei e la società c’è un rapporto solido, nato nel 2004 quando per primi abbiamo creduto in lei da titolare, dandole fiducia quando aveva solo vent’anni. Siamo stati ripagati in pieno, ora Martina è una delle più forti centrali del panorama nazionale e internazionale ed ha ancora ampi margini di crescita. Non a caso è il nostro capitano ed uno dei punti di riferimento della squadra: in tempi in cui la frenesia del mercato spinge molti a cambiare continuamente, il fatto che abbia voluto restare con noi per il quinto anno di fila ci fa felici e ci onora".
19/05/2008
Mauro Berruto è l'allenatore di Montichiari
Sarà Mauro Berruto il nuovo allenatore dell'Acqua Paradiso Gabeca, il coach attualmente impegnato con la nazionale finlandese in preparazione della World League 2008, ha firmato con la società monteclarense un contratto biennale. Mauro, nato a Torino il 08/05/1969, nella scorsa stagione ha allenato in Grecia il Panathinaikos, arrivando alla finale scudetto persa contro l'Iraklis, nel campionato italiano di serie A1 ha allenato Piacenza, Parma, Macerata e Padova. È stato anche assistant-coach della nazionale italiana, partecipando con gli azzurri ai vittoriosi Campionati Europei di Berlino 2003, ai Campionati Mondiali in Giappone e ai Giochi Olimpici di Atene, terminati con una indimenticabile medaglia d'argento. Ma Berruto non è solo un grande uomo di sport ma è anche una persona di elevata cultura. Laureatosi nel 1997 in filosofia presso l'Università degli studi di Torino, ha già pubblicato due libri nel 2001 "Andiamo a vera cruz con quattro acca" , libro segnalato al Premio Coni 2006 per la narrativa sportiva quale opera di alto "valore letterario" , e nel 2007 "Independiente Sporting" che ha vinto il premio sez.Narrativa "Fiera della Microeditoria".
17/05/2008
Michal Hradzira a Bassano
Compirà 23 anni il prossimo 21 ottobre, è alto 195 e di ruolo fa il laterale: il volto nuovo del Fiorese Spa Bassano si chiama Michal Hradzira e viene dall’est Europa, più precisamente da Jihlava, cittadina del sud della Repubblica Ceca a pochi chilometri da Praga. Nella passata stagione ha giocato nell’hotVolleys Vienna con la cui maglia si è tolto la bella soddisfazione di vincere il titolo austriaco al termine di un campionato che ha visto i viennesi imporsi in finale contro i rivali storici del Tirol Innsbruck. Hradzira è il secondo giocatore nella storia del Bassano Volley ad approdare in giallorosso dopo aver vinto il campionato austriaco: prima di lui, infatti, lo stesso destino era capitato a Julius Sabo, che il titolo però l’aveva vinto nella stagione ’04-’05 proprio con l’Innsbruck. Con la maglia della Repubblica Ceca Michal ha collezionato più di 80 presenze tra cadetti e juniores raggiungendo rispettivamente un 4° posto ai mondiali thailandesi e un 5° posto agli europei in Croazia, mentre da poco è entrato anche nel giro della nazionale maggiore dove ha già fatto registrare sei presenze. Il giovanissimo Michal Hradzira, una delle grandi speranze del volley ceco, ha messo la firma su un contratto annuale e quindi nella stagione ’08-’09 vestirà la maglia del Fiorese Spa Bassano agli ordini di mister Cretu, tecnico che conosce molto bene l’ambiente dell’hotVolleys Vienna avendo fatto parte dello staff tecnico come primo e come secondo allenatore per diverse stagioni tra il 2001 e il 2005. Giocatore tecnico e potente, Hradzira ha nell’impressionante elevazione il suo punto di forza: dalla sua scheda tecnica si legge che può raggiungere i 345 cm col salto d’attacco e i 322 in azione di muro. Soprannominato col più semplice nomignolo di Dzuzi, ha già iniziato ad allenarsi con la squadra giallorossa tornata, seppur a ranghi ridotti, a lavorare agli ordini di Cretu dopo la pausa post-campionato. “Sono contentissimo di approdare in Italia e di vestire la maglia di una squadra importante come il Fiorese” ha dichiarato il giovane martello ceco. “L’avventura che vivrò a Bassano rappresenta per me e per la mia carriera un’opportunità fondamentale, soprattutto perché mi consentirà di migliorare tantissimo come giocatore. All’inizio del campionato manca ancora parecchio tempo, ma io non vedo l’ora di iniziare … nel frattempo prenderò confidenza con l’ambiente e con la lingua italiana che conosco pochissimo”. Michal Hradzira, schiacciatore, 195 cm 21.10.1985, Jihlava (CZE) 2001-2006 JMP Volejbal Brno (A, Cze) 2007-2008 Aon hotVolleys Wien (A, Aut)
17/05/2008
Paccagnella biennale con la Minetti Infoplus Vicenza
La Minetti Infoplus Vicenza ha trovato l'accordo con Stefania Paccagnella per le prossime due stagioni. La centrale padovana classe 1973, da cinque anni in biancorosso, diventerà la giocatrice di più lunga militanza con la maglia del club. Per il capitano della Minetti Infoplus il prossimo sarà il sedicesimo campionato nella massima serie, dopo quelli disputati a partire dalla stagione 93/94 a Carrara, Bergamo, Bari, Matera, Imola, Reggio Emilia e Firenze. Nel suo ricco curriculum c'è anche qualche presenza in B1 con Brindisi e in A2 con la Carrarese, oltre a 72 presenze con la nazionale. Stefania Paccagnella e Minetti Infoplus, adesso c'è la firma: la centrale classe 1973 giocherà per le prossime due stagioni a Vicenza, che sommate ai cinque anni già trascorsi in biancorosso fanno della padovana la giocatrice di più lunga militanza nella storia del club. Per il capitano il prossimo sarà il sedicesimo campionato nella massima serie, dopo quelli disputati a partire dalla stagione 93/94 a Carrara, Bergamo, Bari, Matera, Imola, Reggio Emilia e Firenze. Nel suo ricco curriculum c'è anche qualche apparizione in B1 con Brindisi e in A2 con la Carrarese, oltre a 72 presenze con la nazionale. "Quando in una società si sta bene, c'è la fiducia e trovi il terreno ideale per esprimerti al meglio non c'è motivo di cambiare - spiega la recordwoman Pacca - A Vicenza so che le persone credono in me e questa è una cosa importante. È stata una decisione che non dico fosse già prevista, ma facendo tutte le dovute valutazioni ho capito che volevo rimanere qui a svolgere il mio lavoro. Vista poi la mia 'giovane età' poter contare sulla massima fiducia mi fa sentire ancora più stimolata. Nella mia carriera mi era capitato solo con un altro club di firmare contratti di più anni, ma credo qui di aver trovato la mia dimensione in un rapporto che si è rinforzato anno dopo anno. So di non essere una ventenne ma in passato lavorando con Terry Rosini (l'attuale preparatore fisico ndr) mi sono trovata bene e il fatto che ci sia lui mi fa stare ancora più tranquilla per quanto riguarda i lavori di mantenimento e di prevenzione. Sono tutte cose che faccio ancora volentieri e quando inizieranno a pesarmi vorrà dire che dovrò smettere… Previsioni per l'anno prossimo? Sarà un po' un'incognita, da una parte c'è l'allargamento a 14 squadre che rappresenta una novità, dall'altra molte atlete forti che se ne stanno andando via… La somma di questi due fattori fa pensare a un divario meno accentuato tra le squadre di prima fascia e le altre. Con un torneo più lungo poi ci saranno meno partite decisive e più chance per riprendersi". Continua in allegato.
16/05/2008
Barbara Campanari a Busto Arsizio
Non si ferma il mercato della Yamamay Busto Arsizio: dopo l'ingaggio della palleggiatrice brasiliana Fernandinha, oggi c'è la seconda novità per la stagione 2008/2009. La centrale Barbara Campanari, 191cm di altezza, nata a Frosinone il 4/2/1980 e prelevata dall'Europea 92 Virgin Radio Milano, fa da oggi parte della squadra biancorossa. La giocatrice laziale, da tampo seguita dalla Yamamay, vanta una esperienza in serie A1 (a Imola nella stagione 2001-2002) ed è da anni una delle migliori centrali del campionato di serie A2; contraddistinta da una notevole potenza e da un carattere molto grintoso, nell'ultima stagione si è ben comportata a Milano, realizzando 401 punti, seconda solo ad Antonella Bragaglia nella graduatoria delle centrali. Nella sua lunga carriera vanta anche la vittoria di una Coppa Italia di serie A2, nel 2000 a Sandonà e la vittoria dei Campionati Europei Juniores nel 1998. Barbara Campanari è anche un'ottima giocatrice di beach volley: vicecampionessa italiana nel 2007 (con Fanella) con un secondo e un terzo posto nelle tappe del Campionato Italiano (entrambe nel 2007) e al 7° posto al Challenger FIVB di Eboli nel 2006 in coppia con Tonon. Ecco le parole di Barbara Campanari alla vigilia dell'esperienza Yamamay: "Sento che questo è l'anno giusto per me per tornare a giocare in serie A1. Dopo 3 anni giocati ad altissimo livello in A2 mi sento pronta, sportivamente matura. Appena ho ricevuto la chiamata da Busto Arsizio non ho avuto dubbi: nonostante diverse squadre di A1 mi abbiano cercato, mi ha affascinato il progetto Yamamay. Sono rimasta colpita dall'organizzazione e dalla serietà quando sono venuta a giocare al Palayamamay la partita di Coppa Italia con Milano, ora sto conoscendo meglio le persone che ne fanno parte e sono ancora più convinta: oltre alla serietà ho scoperto semplicità e passione. Attendo con ansia di iniziare a lavorare e per iniziare al meglio ho deciso di non fare beach-volley quest'estate, nonostante l'ottimo secondo posto ottenuto l'anno scorso nel campionato italiano in coppia con Fanella. Dunque relax, ma non solo; continuo a tenermi in forma, allenandomi da sola: ad agosto voglio essere prontissima". Il curriculum di Barbara Campanari: 2007-2008 A2 Europea 92 Virgin Radio Milano 2006-2007 A2 Marche Metalli Hik Castelfidardo 2005-2006 A2 Marche Metalli Castelfidardo 2004-2005 A2 Marche Metalli Castelfidardo 2003-2004 A2 Figurella Firenze 2002-2003 A2 Famila Imola 2001-2002 A1 Famila Imola 2000-2001 A2 Omega San Donà 1999-2000 A2 Granzotto San Donà 1998-1999 Naz. Club Italia 1997-1998 A2 Sigest Aster Roma 1996-1997 A2 Aster Roma 1995-1996 C1 Pallavolo 92 Frosinone
16/05/2008
Velasco non è più l'allenatore di Montichiari
In seguito all’odierno colloquio tra il presidente Marcello Gabana e l’allenatore Julio Velasco, entrambe le parti, hanno deciso di non rinnovare la collaborazione dopo due proficue stagioni, che hanno visto l’Acqua Paradiso Gabeca centrare l’obiettivo play off dopo 5 anni di attesa. La società monteclarense ringrazia l’allenatore argentino per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata e gli augura un soddisfacente proseguimento della propria carriera
16/05/2008
Montichiari conferma Tiberti, Forni e Pesenti
Dopo i primi movimenti di mercato di aprile con la partenza per l'Ural Ufa di Peter Veres e l'acquisto del finlandese Mikko Esko dall'Antonveneta Padova, il direttore sportivo Enrico Marchoni ha concluso in data odierna tre rinnovi contrattuali. La società monteclarense ha infatti sottoscritto due triennali, con il palleggiatore bresciano Simone Tiberti ed il centrale Marcello Forni, ed un annuale, con il secondo libero e schiacciatore Matteo Pesenti.
15/05/2008
Dragan Nesic è il nuovo allenatore di Jesi
La Giannino Pieralisi Volley Jesi ha deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con il tecnico Marcello Abbondanza. Il nuovo allenatore della Monte Schiavo Banca Marche Jesi è Dragan Nesic, lo scorso anno sulla panchina di Santeramo. In Italia dal 1999, Dragan ha lavorato nel settore giovanile del Volley Modena, è stato primo allenatore a Bari (A2) e a Firenze, con il Figurella (A2), passando poi alla guida del Casale Monferrato (B1) per tre stagioni prima di trasferirsi in Puglia. Nato il 31 luglio 1970 a Belgrado (Serbia Montenegro), Dragan ha avuto la sua prima esperienza da allenatore proprio nella sua città natale già a 24 anni. E’ stato tecnico della Stella Rossa Belgrado e poi della nazionale Juniores dell’ex Jugoslavia. Attualmente è il ct della nazionale bulgara con la quale sta preparando le qualificazioni agli Europei 2009 (il 6, 7 e 8 giugno le sue giocatrici affronteranno Finlandia, Croazia ed Estonia). Già nel 2001 è entrato a fare parte dello staff della Bulgaria (terza agli Europei) e nel 2003 è stato il secondo del ct Guidetti: dal 2007 è il primo allenatore della rappresentativa bulgara.
15/05/2008
Gitto confermato a Bassano
E’ stata senza dubbio la sorpresa più bella della stagione appena conclusa, anche se chi l’aveva prelevato l’estate scorsa dall’under 20 della Lube Macerata fresca di scudetto juniores, sapeva che quella del giovane centrale siciliano sarebbe stata una scommessa vinta. Vinta a tal punto che Carmelo Gitto è diventato ben presto uno dei titolari inamovibili del sestetto giallorosso, un beniamino del pubblico bassanese e uno degli uomini da confermare a tutti i costi per la stagione ventura. Il ventunenne messinese, all’esordio nella serie cadetta, ha chiuso una stagione da incorniciare come 7° centrale per punti fatti di tutta la serie A2, con 247 punti in 28 incontri e con una media di quasi 9 punti a partita. Carmelo Gitto però, al di là dei numeri, peraltro impreziositi dal non essere stato titolare nella prima parte della stagione, ha colpito gli addetti ai lavori non solo per le grandi doti fisiche e tecniche, ma soprattutto per la grande maturità e per la forte personalità dimostrate in campo, due doti decisamente rare e preziose per un ragazzo che compirà 21 anni il 3 luglio di quest’anno. Inevitabile che per lui si sia spesso parlato di un grande futuro nel volley di serie A1 e d’altra parte le richieste dalla massima serie non sono mancate: la società del presidente Signor dal canto suo ha sempre dimostrato la ferma volontà di tenerlo anche per la prossima stagione, intavolando una lunga e non facile trattativa in cui è stata decisiva la volontà del giocatore, che, dopo un periodo di non facile valutazione delle prospettive, ha resistito alle sirene della serie A1 ed ha scelto di sposare per un altro anno il progetto del Fiorese Spa Bassano. “Sono contento della scelta fatta, davvero contento” ha commentato a caldo il centrale giallorosso “non è stato facile decidere, ma devo dire che in questo senso ha pesato moltissimo il mio rapporto con tutto l’ambiente: sin dai primi giorni qui a Bassano mi sono subito trovato benissimo con tutti, con la società, con la squadra, con i tifosi, con la città ... e così sin da subito ho pensato che mi sarebbe piaciuto fermarmi qui almeno un altro anno. Alla fine abbiamo deciso di continuare insieme la strada intrapresa l’anno scorso per continuarla anche nella prossima stagione, quando il mio obiettivo principale sarà quello di prendermi quei play off che quest’anno ci sono sfuggiti per un misero punto. La delusione è stata forte e per il sottoscritto forse ancora di più perchè ero fuori dal campo e non ho potuto contribuire a raggiungere un obiettivo in cui noi tutti abbiamo sempre creduto, anche nei momenti più brutti della stagione. Se non li abbiamo raggiunti è solo colpa nostra perchè potevamo fare meglio un po’ prima e invece abbiamo avuto troppi alti e bassi. In ogni caso è stato un anno molto positivo, perchè ci siamo salvati con due giornate di anticipo e perchè alla fine siamo riusciti a dimostrare sul campo il nostro vero valore. Resta il rammarico dei play off soprattutto perchè eravamo in grandissima forma e sono convinto che avremmo fatto molta strada. Vorrà dire che sarà per l’anno prossimo ... Ai nostri tifosi, che ci sono sempre stati vicino in ogni momento della stagione, cosa che ha contribuito a farmi apprezzare moltissimo l’ambiente, do l’appuntamento a settembre per un’altra grande stagione al PalaBassano. Io ci sarò, adesso è ufficiale”.
15/05/2008
Castellana Grotte: il primo acquisto è Soninha, confermate Dalia, Quaranta e Sansonna
Alle 19 circa di martedì 13 maggio, la schiacciatrice brasiliana Sonia Benedito “Soninha”, alla presenza dei suoi rappresentanti, gli avvocati Francesco Difonzo e Fabio Fistetto, del direttore sportivo Pino Dalena e del presidente Paolo Minoia, ha firmato il contratto che la lega alla Florens Castellana Grotte, compagine pugliese neopromossa in serie A1, per la stagione 2008/2009. Martello brasiliano di San Paolo, 30 anni compiuti nel gennaio scorso, ha giocato le ultime due stagioni in Puglia, a Santeramo, sempre in serie A1. In patria ha indossato le maglie di Finasa Osasco, Mrv Minas, Campos Club Fluminense (società che le ha permesso di guadagnare la convocazione ai Mondiali del 2002), Flamengo (campione di Brasile nel 2000/2001) e Bcn Osasco. Già nella passata stagione Soninha e la Florens furono vicinissime, ma poi “sono successe molte cose, adesso - ammette la stessa schiacciatrice verde-oro - voglio guardare avanti e ricominciare”. Messe da parte le traversie anche legali che hanno animato la scorsa stagione sportiva, ora Soninha guarda al futuro con uno spirito più ottimista: “Per me adesso è importante ricominciare questo rapporto con la Florens - confessa Soninha - Voglio mettere un punto a tutto quello che è successo lo scorso anno e andare avanti. La fiducia c’è, ho parlato con la società e con il tecnico Radogna. Ho deciso di venire personalmente a Castellana, assistita dai miei rappresentanti, per firmare il nuovo contratto”. A Castellana, Soninha vivrà la sua seconda esperienza italiana: “Sono convinta di aver fatto la scelta giusta. Ho buone sensazioni, sono certa che tutto andrà bene - ammette la schiacciatrice brasiliana - Sinceramente sono un po’ preoccupata per la reazione dei tifosi della Florens, dopo quello che è successo la scorsa estate. Però, posso dire una cosa: sia in Brasile che a Santeramo ho sempre avuto un ottimo rapporto con i tifosi. Mi piace essere apprezzata sia come giocatrice in campo che come persona fuori dal campo. Voglio continuare su questa strada e voglio dimostrare ai castellanesi che, da oggi, tutto sarà diverso”. E Castellana saprò apprezzarla anche e soprattutto per la grande grinta e la determinazione che dimostra ad ogni punto e ad ogni partita: “Gioco da quando ho 10 anni - confessa Soninha - Sono felice di fare questo lavoro e voglio farlo nel migliore dei modi. Mi piace aiutare le compagne e contribuire ai risultati della squadra con la grinta. La pallavolo è sangue e cuore. Esultare, gridare, coinvolgere le compagne di squadre: mi viene quasi spontaneo ormai”. Di fatto, oggi come allora, la schiacciatrice brasiliana è il primo acquisto della Florens. Soninha: “Ho parlato già con Radogna. Mi sono bastati dieci minuti per capire che è un bravo allenatore. Sa parlare con le atlete e ho riscontrato subito un buon accordo. Conosco anche le altre ragazze confermate (Sansonna, Dalia, Quaranta, ndr): sono brave e faranno bene anche in serie A1. Sono convinta che la Florens farà un’ottima campagna acquisti. Poi, però, dovremo dimostrare in campo il nostro valore”. Continua in allegato.
14/05/2008
Juliana Nucu a Sassuolo per altre due stagioni
La grinta, la lucidità e le lunghe leve della centrale Juliana Nucu saranno ancora al servizio della Unicom Starker Kerakoll per altre due stagioni. L'atleta e la società hanno infatti sottoscritto in queste ore un'accordo biennale per le stagioni 2008/2009 e 2009/2010. La conferma della fortissima centrale rumena è di quelle che segnano il mercato di un team: determinante in tutti i reparti, di grande carisma, sempre ottimista, Juliana Nucu ha dato nelle due stagioni trascorse a Sassuolo un contributo fondamentale ai brillanti risultati della Unicom Starker Kerakoll. "E' un piacere per me poter continuare a giocare con la Unicom Starker Kerakoll - ha dichiarato l'atleta che si appresta a trascorrere l'estate con la sua nazionale - perchè abbiamo fatto due bellissime stagioni e ci sono tutti i presupposti per migliorarsi ancora. Io non mi accontento di quello che abbiamo fatto e voglio puntare ancora più in alto. Credo fermamente che tutti insieme potremo scalare un altro gradino!" Grande soddisfazione ovviamente anche in Società, dato che Juliana Nucu è indiscutibilmente una della migliori giocatrici nel suo ruolo del panorama europeo. Nata a Costanza (ROM) nel 1980 Juliana Nucu è alta 186 cm. Arrivata a Sassuolo dopo 3 stagioni a Novara (una Coppa Italia, due Supercoppe, una TopTeam Cup per lei con la maglia della squadra piemontese) la Nucu ha portato con se una grande dote di tecnica e motiviazione, innescando subito una grande spinta alla Unicom Starker Kerakoll. Con la maglia delle UniKe ha infatti ottenuto una Coppa Italia di A2, una promozione in A1 e quest'anno una doppia qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia ed ai Play Off, risultati assoluto valore per una formazione neopromossa.
14/05/2008
Novara: confermata Natasa Osmokrovic
Dopo Luciano Pedullà e Paola Cardullo, l’Asystel Volley mette a segno il terzo colpo di mercato, confermando per la quinta stagione (la quarta consecutiva) la sua capitana: Natasa Osmokrovic! Inutili le presentazioni per lei, giunta ormai alla nona stagione in Italia. L’esordio a Napoli, poi l’arrivo all’Asystel passando da Reggio Calabria e l’inizio di un amore mai sopito. Una pausa per maternità, due stagioni lontano da Novara e poi il roboante ritorno, festeggiato nella cornice d’eccezione del teatro Coccia. Era il Giugno 2005 e oggi, dopo tre stagioni in cui è diventata addirittura la capitana della squadra biancorossa, Natasa Osmokrovic rilancia la sua sfida per stare ai vertici con Novara, sposando anche lei il nuovo corso Asystel. “Non saprei dire quando ho deciso di rimanere, posso dire che lo sapevo già… lo sentivo dentro di me – spiega la capitana biancorossa – poiché ormai questa società è parte della mia vita, e io sento di essere parte di essa”. Nessun ritocco d’ingaggio, stesse condizioni stabilite un anno fa, eppure ancora una volta le sontuose offerte ricevute non hanno scalfito la convinzione di Naty: “Novara per me ora è come il Mladost di Zagabria quando ero giovane, non è un puro legame di lavoro, si tratta di un vero e proprio affetto, reciproco, con tutte le persone che fanno parte di questa società solida, splendida. Frequento spesso la sede, ci vado quando c’è qualche problema da risolvere ma anche e soprattutto quando voglio fare due chiacchiere o passare del tempo con quelli che reputo innanzitutto amici”. Senza mai guardarsi indietro, con il pensiero proiettato costantemente sul presente, così si va lontano. “Non mi faccio mai assalire dai dubbi, vivo la vita in modo semplice affrontando il presente e tenendolo ben separato dal passato ma anche dal futuro. Non mi piacciono i ‘se’, i ‘ma’… io scelgo la mia strada e la percorro fino in fondo! Un giorno vedrò dove mi avrà portato”. Continua in allegato.
n. 4169 - pag. 267/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 267/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]