Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 270/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 270/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
06/03/2008
Della Lunga e Winiarski a Trento fino al 2011
Duplice rinnovo contrattuale per la Trentino Volley S.p.A. La Società di via Manci, ribadendo la volontà di continuare il proprio programma di crescita attraverso giovani atleti di grande valore e dal sicuro avvenire, ha infatti raggiunto l’accordo per prolungare i contratti degli schiacciatori Dore Della Lunga e Michal Winiarski. Entrambi i giocatori, con cui l’accordo sarebbe scaduto nella prossima stagione, hanno sottoscritto il rinnovo fino al 2011. L’annuncio è stato dato questa sera durante un incontro con i media tenutosi nella Sala Stampa del PalaTrento alla presenza delle massime cariche del Sodalizio trentino. I due prolungamenti contrattuali sono stati fortemente voluti dalla Società e dai giocatori stessi che in questo modo confermano il loro attaccamento alla maglia e all’ambiente trentino. “E’ con grande piacere che annuncio questi due importanti prolungamenti contrattuali – ha detto il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna – perché in tal modo riusciamo a confermare nella nostra rosa due giovani talenti di grande caratura tecnica. Winiarski è arrivato in Italia proprio grazie alla nostra Società, che l’aveva scovato in Polonia quando era ancora poco conosciuto a livello internazionale, e ovviamente siamo soddisfatti che abbia deciso di continuare la sua avventura nella serie A1 TIM con la nostra maglia. Della Lunga è un giocatore italiano di grande qualità per cui avevamo già dovuto sconfiggere una concorrenza molto agguerrita tre anni fa, quando decidemmo di prenderlo. La conclusione positiva di queste due trattative vuole ovviamente essere un segnale importante sia per la continuità del progetto sportivo intrapreso già da qualche stagione sia per tutti i nostri tifosi”. “Sono felice di continuare la mia carriera a Trento per almeno altri tre anni – ha dichiarato Winiarski, alla sua seconda stagione con la maglia dell’Itas Diatec Trentino con cui ha già collezionato 46 presenze e 512 punti - ; qui mi trovo davvero bene e devo solo pensare a giocare e migliorare per portare avanti l’ambizioso progetto societario. Non posso chiedere di meglio”. “A questi livelli ho giocato solo a Trento e quindi non ho altri termini di paragone – ha affermato invece Della Lunga, che sta vivendo la sua terza stagione con la Trentino Volley, con cui ha realizzato 192 punti in 55 partite – ma in questa realtà sto bene e ritengo che nel panorama pallavolistico italiano ci siano poche società serie come quella in cui mi trovo. Ci sono quindi tutte le condizioni per portare avanti questo rapporto e io sono molto felice di farlo”.
18/02/2008
Di Pinto è l'allenatore di Perugia
Vincenzo Di Pinto è il nuovo allenatore dell'RPA Luigibacchi.it Perugia. Sostituirà Francesco Pupo Dall'Olio che è stato esonerato e che aveva un contratto biennale con la Società umbra. Per il mago di Turi domani primo allenamento al PalaEvangelisti con Jack Sintini e compagni.A sette partite dalla fine del campionato Perugia è costretta ad esonerare il suo tecnico Francesco Dall'Olio. Le 14 sconfitte in 19 partite, di cui l'ultima in casa contro Corigliano hanno fatto maturare al presidente Sciurpa ed ai suoi soci la decisione di cambiare la guida della squadra. Il nuovo allenatore, che già domani pomeriggio effettuerà la prima seduta di allenamento, è Vincenzo Di Pinto. "E' un atto dovuto che la società doveva fare - commenta a malincuore il presidente Claudio Sciurpa -. Siamo e sono dispiaciuto di aver dovuto prendere questa decisione, ma siamo stati costretti. Adesso la squadra non ha più alibi. Cambiare il timone è l'ultima occasione per cercare di raddrizzare la stagione prima che sia troppo tardi. Con Di Pinto abbiamo un contratto da qui alla fine del campionato. E' la seconda esperienza con un allenatore pugliese e la prima volta c'ha portato bene". Questo il saluto di Dall'Olio. "Questa decisione mi arriva come un fulmine a cel sereno dopo diversi attestati di stima. Nonostante il campionato difficile sono convinto che la squadra ha tutte le possibilità di arrivare ad una salvezza tranquilla e la strada poteva essere in discesa. Faccio comunque un grosso in bocca al lupo alla squadra, alla società e all'ambiente perchè possa avere le soddisfazioni che credo questa squadra possa dare".
01/02/2008
Scarduzio allenatore di Castellana
Pietro Scarduzio, fino a qualche giorno fa allenatore di Cagliari, è stato chiamato a sostituire il dimissionario Franco Castiglia sulla panchina della Matermini Castellana Grotte, sempre in A2 maschile.
19/01/2008
Titia Sustring da Imola ad Urbino
Grazie ad un'attenta ricerca sulle disponibilità di metà stagione, il DS Gianluca Merendoni che ha assistito costantemente il Presidente Sacchi in questa delicata fase di mercato, ha individuato il percorso che ha portato alla giocatrice Olandese e la Società lo ha immediatamente praticato. Grazie alla squisita collaborazione del Presidente Gianni Coviello dell'Imola titolare del cartellino per la stagione in corso, la Società Urbinate ha rotto gl'indugi e nel giro di poche ore ha perfezionato la pratica di trasferimento di Titia Sustring ad Urbino. La giocatrice, di sicuro interesse tecnico per la A2, integra la rosa della De Mitri, infatti non sono previste cessioni poichè il "roster" Urbinate permette a Pistola molte soluzioni tattiche tutte di notevole livello. Pertanto la Sustring non sostituisce Silva Elymara, come erroneamente qualche cronista ha scritto, ma s'inserisce in una rosa molto qualificata che sta attendendo il recupero della Brasiliana che ha tempi medio-lunghi e quello di Ale Labate che potrebbe già essere Domenica 20 contro Nocera Umbra. In questa difficile fase di Campionato che la De Mitri ha affrontato senza la disponibilità di due titolari, quali Elymara e Labate, Pistola ha potuto contare sulla grande efficacia raggiunta da capitan Benini, sull'esperienza di Serrano, sulla crescita di Jozsa e Filanti, su una Menghi di grande qualità, su Giuliodori che si è dimostrata come sempre superlativa, sul libero Vallese autentica rivelazione positiva della categoria, sulla crescita costante in regia di Moncada e su Cristino disponibile e pronta a scendere in campo mantenendo alto il livello tecnico del gioco delle Urbinati. Quindi la Sustring s'inserisce in un organico di ottimo livello che dovrebbe consentire alle Urbinati di raggiungere l'obiettivo della salvezza senza patemi d'animo. A tal proposito il Presidente dice:" Con i risultati sin qui conseguiti e la sfortuna che ci ha perseguitato (tutti hanno dimenticato il non perfetto stato fisico di Benini nelle prime cinque o sei partite), dovremmo essere tranquilli. Ho visto però alcuni atteggiamenti arbitrali, chi era presente alla partita con Castelfidardo e con Castellana poi, si è reso conto che bisogna essere molto più forti per superare anche queste eventualità. Vogliamo mantenere la categoria e siamo stati costretti ad altri interventi di mercato. Lo abbiamo fatto per noi che quotidianamente facciamo sacrifici, per il nome della Città e per i nostri tifosi che sembra si stiano surriscaldando mostrando una certa vicinanza alla squadra." Presto pubblicheremo l'intervista alla Sustring.
18/01/2008
La Cella a Piacenza
Elisa Cella ha lasciato Jesi per passare alla Rebecchi Lupa Piacenza in A2. Domani farà il suo esordio con la maglia biancorossa nell'anticipo con Santa Croce.
18/01/2008
Mirela Corjeutanu a Santa Croce
Ingaggiata la schiacciatrice romena Mirela Corjeutanu, classe 1977. L'atleta arrivata all'areoporto romano di Fiumicino e accolta dal direttore sportivo Luca Berti e dal presidente Giuseppe Calò, è già a disposizione del tecnico Ettore Guidetti in vista della partita di domani sera a Piacenza contro la Rebecchi Lupa. "Conosco la Sokolova e anche altre ragazze presenti nel club santacrocese. Sono pronta e decisa a dare il mio contributo nella corsa per la salvezza", sono state le prime parole della nuova atleta della Biancoforno.
18/01/2008
La Sustring a Urbino
La Minetti Infoplus Imola ha ceduto la schiacciatrice Titia Sustring allla De Mitri Urbino in serie A2.
18/01/2008
Lulama Musti De Gennaro a Forlì
Lulama, è il nome di battesimo della nuova centrale che indosserà la tenuta della Infotel Banca di Forlì. La Musti De Gennaro, questo il cognome, è romana, classe 1983, ed è alla sua prima esperienza con questa maglia, anche se ha già giocato con Imola nella stagione 2003-04. Che bel nome! “Grazie! Mia madre è del Mozambico, e letteralmente significa riconciliazione”. Beh, interessante. Per questo si sente un po’ speciale? “Diciamo che mi sento me stessa che è meglio” Contenta di questa chiamata? “Certamente. Sono felice e caricata a mille. Fra l’altro oggi pomeriggio giocherò da subito. Se non erro, contro Urbino. Credo che sia una buona occasione per restare allenati e prendere confidenza col team. Conosco bene l’Angeloni poiché ho giocato con lei in Nazionale due anni fa. Poi, come avversaria, conosco ed ho apprezzato la Beccaria e la Grando. Credo che questa sia una squadra che abbia tutte le carte in regola per potersi risollevare. Per esperienza, sono convinta che il campionato ci riserverà ancora delle sorprese. Per cui adesso rimbocchiamoci le maniche”.
15/01/2008
Si è dimesso il tecnico Giribaldi dalla Prima Classe Roma
Questa mattina,dopo un lungo colloquio con il presidente Mario Mattioli, si è dimesso il tecnico della 1^Classe Roma Pallavolo Paolo Giribaldi. L’allenatore ha preferito passare la mano in relazione al rendimento, non adeguato al potenziale tecnico a disposizione, che la formazione da lui diretta ha avuto in tutto il girone di andata e per l’impossibilità di trovare adeguate soluzioni tattiche agli squilibri che sono apparsi evidenti nelle ultime giornate. Alla base della decisione di Giribaldi anche alcune vicende di carattere familiare che impongono all’allenatore di riavvicinarsi alla famiglia che vive in Sicilia. Il presidente Mattioli, ringraziando il tecnico per il lavoro sin qui svolto, ha deciso di accettarne le dimissioni e di affidare la squadra al secondo Lorenzo De Gregoriis, che già lo scorso anno fu chiamato a guidare la formazione giallorossa nelle ultime fasi del campionato. Mattioli ha comunicato oggi, alla ripresa degli allenamenti, la sua decisione alla squadra, invitando le giocatrici ad impegnarsi al massimo per il conseguimento degli obiettivi che la società persegue dall’inizio della stagione.
11/01/2008
Antonio Costantini a Mantova
Con l'intenzione di giocarsi tutte le possibilità nel girone di ritorno la Raccorderie ha aggiunto una nuova pedina nel suo organico, il centrale Antonio Costantini che nel andata ha giocato nella Tiscali Cagliari. Classe 1972, 194 cm, e nativo di Chieti il centrale vanta un'espereinza sui campi di A1 e A2 partita 16 anni fa. Dop il pasaaggio da Isernia a Cagliari l'esperto centrale abruzzese ha decisi di lasciare l'isols per dissapori con la società. Per Mantova è il quinto centrale in organico dopo Modnicki, Robbiati, Manzoli e Speringo. Quest'ultimo è in convalescenza dopo l'intervento di pulizia del menisco.
08/01/2008
L'argentina Bertone a Imola
La Minetti Infoplus Imola ha ingaggiato l'argentina Romina Celeste Bertone, diciassettenne schiacciatrice mancina proveniente dal Central San Carlos, best scorer e miglior servizio agli ultimi campionati sudamericani con la nazionale pre-juniores. La società rossoblu ha raggiunto un accordo triennale con la giovane promessa sudamericana, che venerdì sarà a Imola per aggregarsi alla rosa a disposizione del tecnico Manù Benelli. Ad ottobre Bertone aveva trascorso un periodo di prova con la Minetti Infoplus, impressionando positivamente per le sue doti in attacco.
29/12/2007
Voronina in Grecia, a Piacenza arriva Koleva
Subito dopo la partita tra la RebecchiLupa Piacenza e la 1° Classe Roma è arrivato un annuncio-shock da parte di Stefano Mazzari: "Tatyana Voronina domani parte per Atene, da lunedì giocherà nel Panathinaikos; al suo posto ritorna Elena Koleva, dalla squadra russa Fakel Noviy Urengoi; arriverà in Italia probabilmente lunedì". "Voglio solo dire grazie a tutti", risponde Voronina assediata dai giornalisti, "Anche oggi potevamo vincere, ma è andata così... in bocca al lupo alla RebecchiLupa per il prossimo anno!"
n. 4166 - pag. 270/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 270/348
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]