Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 271/348
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 271/348
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
11/01/2008
Antonio Costantini a Mantova
Con l'intenzione di giocarsi tutte le possibilità nel girone di ritorno la Raccorderie ha aggiunto una nuova pedina nel suo organico, il centrale Antonio Costantini che nel andata ha giocato nella Tiscali Cagliari. Classe 1972, 194 cm, e nativo di Chieti il centrale vanta un'espereinza sui campi di A1 e A2 partita 16 anni fa. Dop il pasaaggio da Isernia a Cagliari l'esperto centrale abruzzese ha decisi di lasciare l'isols per dissapori con la società. Per Mantova è il quinto centrale in organico dopo Modnicki, Robbiati, Manzoli e Speringo. Quest'ultimo è in convalescenza dopo l'intervento di pulizia del menisco.
08/01/2008
L'argentina Bertone a Imola
La Minetti Infoplus Imola ha ingaggiato l'argentina Romina Celeste Bertone, diciassettenne schiacciatrice mancina proveniente dal Central San Carlos, best scorer e miglior servizio agli ultimi campionati sudamericani con la nazionale pre-juniores. La società rossoblu ha raggiunto un accordo triennale con la giovane promessa sudamericana, che venerdì sarà a Imola per aggregarsi alla rosa a disposizione del tecnico Manù Benelli. Ad ottobre Bertone aveva trascorso un periodo di prova con la Minetti Infoplus, impressionando positivamente per le sue doti in attacco.
29/12/2007
Voronina in Grecia, a Piacenza arriva Koleva
Subito dopo la partita tra la RebecchiLupa Piacenza e la 1° Classe Roma è arrivato un annuncio-shock da parte di Stefano Mazzari: "Tatyana Voronina domani parte per Atene, da lunedì giocherà nel Panathinaikos; al suo posto ritorna Elena Koleva, dalla squadra russa Fakel Noviy Urengoi; arriverà in Italia probabilmente lunedì". "Voglio solo dire grazie a tutti", risponde Voronina assediata dai giornalisti, "Anche oggi potevamo vincere, ma è andata così... in bocca al lupo alla RebecchiLupa per il prossimo anno!"
13/12/2007
Elena Tonelli al Cariparma
La stagione del Cariparma comincia ad essere costellata da segnali positivi. Rinfrancata dal perentorio e meritato successo contro la Rebecchi Lupa Piacenza, la società ha ricevuto (o meglio ha fatto in modo di ricevere) un’altra bella notizia: finalmente si è conclusa la ricerca della seconda palleggiatrice, per completare l’organico a disposizione di Marco Botti. Al termine di una trattativa relativamente breve, nata la scorsa settimana (come si legge più avanti nelle dichiarazione della giocatrice stessa), la squadra ducale ha messo sotto contratto Elena Tonelli, giovane, ma già affermata alzatrice ravennate. Soddisfazione da parte di tutti e iniezione di ottimismo in vista dell’impegnativo fine d’anno, con un calendario che porta il Cariparma a giocare tre delle quattro partite rimanenti in trasferta. Ma lasciamo la parola al neoacquisto gialloblu, che esprime l’entusiasmo trasmessole da questa opportunità: “Sono molto contenta di questa scelta. Mi sono subito trovata bene con l’allenatore, fin dai primi contatti telefonici. Mi ha convinta a riprendere. Sono venuta venerdì scorso in sede e abbiamo trovato subito l’accordo (formalizzato ufficialmente martedì 11). Dovevo andare a Jesi in A1, ma poi sono rimasta ferma e pensavo che questa stagione non avrei giocato. Invece, questa per me è l’occasione giusta per ripartire. Parma è la società che, oltre a cercarmi con insistenza, ha dimostrato un vero interesse alla persona oltre che alla giocatrice. Infatti sono stata accolta subito bene nel gruppo. Tutte le ragazze sono state gentili con me. Il mio obiettivo è dare il contributo per raggiungere al più presto e nel modo più tranquillo la salvezza. A livello personale voglio essere pronta ed utile alla squadra il prima possibile. Spero di tornare ai miei livelli entro la fine di questa stagione”.
13/12/2007
Il rumeno Pereu a Taranto
La Prisma Taranto ha scelto il suo martello di scorta. Sarà il moldavo, con passaporto rumeno ( è nato a Straseni), Valentin Pereu, 198 cm, l’alternativa agli schiacciatori Castellano e Patriarca. Pereu, 29 anni compiuti lo scorso 9 novembre, proviene dal campionato ucraino nel quale ha vestito la maglia della Dinamo Kiev. Il giocatore arriverà domani in Italia, precisamente a Roma dove lo attenderà un dirigente rossoblu per portarlo subito in federazione e perfezionarne il tesseramento. Il giocatore si è messo in evidenza nelle pre-qualificazioni olimpiche, nelle fila della Romania, disputate nel raggruppamento di Catania due settimane. Negli ultimi giorni coach Lattari ha visionato diversi filmati riguardanti il neo-schiacciatore rossoblù apprezzandone le doti in attacco e le buone potenzialità.
05/12/2007
Bendandi a Milano, Mattera a Latina
La Sparkling Volley Milano ha ingaggiato dall’Andreoli Latina il 31enne palleggiatore ravennate Simone Bendandi. Alla società pontina è stato ceduto il pari-ruolo Giordano Mattera. Bendandi, che vestirà la maglia numero 7, sarà a disposizione di coach Daniele Ricci (che lo ha già allenato dal ’95 al ’97 a Ravenna), da giovedì mattina e sarà a referto per la gara di domenica prossima al Pala Lido proprio contro Latina.
27/11/2007
Babini nuovo allenatore a Pineto
La Pallavolo Pineto comunica di aver ingaggiato Antonio Babini quale primo allenatore della squadra. A lui spetterà il difficile compito di risollevare le sorti di una squadra che è all’ultimo posto in classifica dopo aver collezionato quattro sconfitte consecutive. “L’accordo era stato già raggiunto nei giorni precedenti – dichiara il numero uno gialloblu, Benigno D’Orazio – ma lo ufficializziamo solo oggi, avendo la certezza che da subito Babini potrà mettersi a disposizione della squadra”. Il nuovo allenatore, infatti, è per motivi personali all’estero e solo oggi ha potuto modificare la data del suo rientro, fissata per domani. Mercoledì quindi Antonio Babini dirigerà il primo allenamento della squadra, cui cercherà di trasmettere la sua proverbiale grinta in un momento così delicato. Dopo una lunga e prestigiosa carriera di giocatore nel ruolo di schiacciatore, con oltre quaranta presenze in nazionale, il nuovo tecnico Framasil vanta già un ottimo curriculum da allenatore. “Riteniamo di aver fatto la scelta giusta- continua D’Orazio - , con un tecnico che dovrà prima di tutto agire sull’aspetto motivazionale di una squadra che continuiamo a ritenere competitiva ed alla quale intendiamo rinnovare fiducia ed incoraggiamento”. SCHEDA TECNICA - CARRIERA DA ALLENATORE Nato a Rimini (RN) il 23/07/1961 2005-2006 A2 1° Allenatore Mail Service Corigliano fino al 22/11/2005 2004-2005 A2 1° Allenatore Mail Service Corigliano 2003-2004 B1 Oranges Corigliano (CS) 2002-2003 A2 1° Allenatore Codyeco Lupi S. Croce 2001-2002 A1 1° Allenatore Sempre Volley Padova 2000-2001 B1 Gabeca Brescia 1999-2000 B1 Icom Latina 1997-1998 A2 1° Allenatore Via Montenapoleone Cutrofiano
23/11/2007
Mirko Corsano a Macerata fino al 2010
Mirko Corsano e A. S. Volley Lube insieme a vita. Il libero leccese, che attualmente sta disputando la nona stagione consecutiva con la maglia della Lube Banca Marche, di cui da quest’anno è anche il capitano, ha prolungato fino al 2010 il contratto che lo lega alla società cuciniera, dove è approdato nel 1999 arrivando da Milano. “Credo che nessuno a suo trempo potesse pensare che questo legame sarebbe diventato così forte – ha dichiarato Mirko – anche perché al giorno d’oggi è molto raro, specie ad alti livelli, che un atleta vesta per così tanto tempo la stessa maglia. Io ne sono davvero orgoglioso: a questa società devo moltissimo e credo nel mio piccolo di avere anche dato tanto. In questi anni ho avuto l’occasione di poter vivere in prima persona la crescita della Lube sia come società sportiva che come azienda, e sono onorato e fiero di esserne stato parte integrante. Ho ancora tanta voglia di far bene e regalare nuove soddisfazioni a me stesso, alla società ed ai nostri splendidi tifosi”. Corsano, 34 anni compiuti lo scorso 28 ottobre, è il record-man assoluto di presenze in biancorosso, 315 complessivamente tra campionato (246), coppa Italia (15) e coppe europee (54). Con la Lube ha vinto 1 scudetto (2006), 1 Champions League (2002), 2 coppe Italia (2001, 2003) 3 coppe Cev (2001, 2005, 2006) e 1 Supercoppa Italiana (2006). IL DS RECINE SODDISFATTO – “Corsano – ha spiegato il direttore sportivo Stefano Recine – è un vero e proprio monumento del volley, soprattutto nel suo ruolo. Averlo alla Lube Banca Marche per tutto questo tempo è dunque motivo di grande orgoglio per la società e deve esserlo anche per la città e tutti gli appassionati di pallavolo marchigiani. Giocatore super e persona davvero squisita, molto seria ed equilibrata, tanti meriti del suo successo e della sua professionalità vanno attribuiti senza dubbio anche alla sua splendida famiglia”. In allegato i dati sulla carriera di Mirko Corsano.
22/11/2007
Valdo tecnico dei Lupi
La Lupi Pallavolo srl comunica di aver raggiunto nella giornata odierna, un accordo con il tecnico Enzo Valdo per la stagione in corso. Valdo, che aveva lasciato la Codyeco Lupi al termine della scorsa esaltante stagione, torna così sulla panchina conciaria dopo la breve parentesi a Bassano. La Lupi Pallavolo srl ci tiene ancora una volta a ringraziare Andrea Burattini per l´importante lavoro svolto in questo inizio stagione, nonostante i tanti infortuni che hanno penalizzato la squadra.
21/11/2007
Codyeco Santa Croce e Burattini si separano
La Lupi Pallavolo srl comunica la risoluzione consensuale del contratto con il tecnico Andrea Burattini. Purtroppo, come avviene in queste circostanze, è l'allenatore a pagare per colpe spesso non sue, ma vista la situazione di classifica la Codyeco Lupi necessita di una scossa importante. La Lupi Pallavolo srl rigrazia Andrea Burattini per il prezioso lavoro svolto e per le considerevoli doti tecniche ed umane apprezzate da dirigenti, tifosi ed addetti ai lavori. Certo la fortuna non ha aiutato la squadra in questo inizio campionato costellato da una serie ineguagliabile di infortuni, di cui certo Burattini non è responsabile, ma per cercare di cambiare un trend che appare negativo si è arrivati a questa dolorosa decisione. Per il momento la squadra è affidata alla mani di Stefano Zangheri, che avrà il difficile compito di preparare il match di Vibo Valentia.
21/11/2007
Papi con la Sisley Treviso fino al 2010
Della Sisley Volley è già capitano e simbolo, di una generazione di campioni che dal 2003 ad oggi è stata capace di vincere tutto, in Italia come in Europa: da oggi, Samuele Papi, diventa ancor di più una bandiera orogranata, dopo aver apposto la firma sul prolungamento del contratto che lo legherà alla Sisley Volley fino al 2010, una sorta di dichiarazione di amore eterno sul campo. Un amore sbocciato nel 1998, anno dell’approdo di Samuele a Treviso, dove ha vinto 6 scudetti, 3 Coppe dei Campioni, 4 Coppe Italia, 1 Coppa CEV, 6 Supercoppe Italiane e 2 Supercoppe Europee. “L’accordo lo abbiamo raggiunto in un batter di ciglia – spiega Bruno Da Re, PG della Sisley Volley – non c’è stato bisogno di riflettere, ormai Papi è uno ‘di famiglia’. Siamo soddisfatti perchè crediamo in Samuele sia come persona che come atleta, sappiamo che può dare ancora tantissimo alla nostra causa a livello umano e tecnico, in un progetto a lunga scadenza che speriamo ci porti a tagliare altri importanti traguardi insieme”. “C’era la volontà comune di prolungare -dichiara Samuele Papi- e quindi sono felice di aver raggiunto questo accordo: a Treviso mi trovo bene, con il club c’è un rapporto consolidatissimo, penso di aver fatto davvero la scelta giusta. La fame di vittorie e la voglia di giocare per la Sisley Volley non mi mancano di certo, ora come ora posso dire che chiuderò la carriera a Treviso. Poi ora del 2010 magari la passione per il volley non si sarà ancora esaurita…”.
20/11/2007
Fracascia non è più l'allenatore di Pineto
La Pallavolo Pineto ed il tecnico Emanuele Fracascia comunicano di aver interrotto consensualmente in data odierna il rapporto in essere. A partire da oggi la squadra sarà affidata all’allenatore in seconda Dino D’Andrea che sarà coadiuvato nel suo compito da Tommaso Flacco Monaco, attuale responsabile del settore giovanile. I due siederanno sulla panchina gialloblu nella difficile trasferta di Verona di domenica prossima. In attesa di ulteriori comunicazioni in merito, la Pallavolo Pineto augura le migliori fortune professionali ad Emanuele Fracascia al quale va il ringraziamento della società per il lavoro svolto in panchina in un anno e mezzo, periodo durante il quale il rapporto professionale con l'allenatore si è contraddistinto per la massima cordialità, la correttezza e la sincerità nelle relazioni. Un grazie sentito e non formale per tutto quello che Emanuele Fracascia ha dato alla Pallavolo Pineto, non solo in termini sportivi ma anche umani.
n. 4169 - pag. 271/348
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 271/348
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]