Archivio Volley mercato

Barbieri non è più l'allenatore di Piacenza19/10/2007

Barbieri non è più l'allenatore di Piacenza

Leonardo Barbieri ha presentato le dimissioni da allenatore della RebecchiLupa Piacenza, motivando la sua azione alla luce dei deludenti risultati raggiunti in campionato. Barbieri ha inoltre manifestato la speranza che la sua decisione dia alla squadra quella scossa positiva necessaria a superare l'attuale difficile momento. La dirigenza ha preso atto delle dimissioni di Barbieri e, nell'attesa di trovare un sostituto, ha affidato temporaneamente la guida del team al vice allenatore Camillo Dosi.
Daniele Berselli non allena più Forlì19/10/2007

Daniele Berselli non allena più Forlì

La Infotel Banca di Forlì, comunica che a far data da oggi, il tecnico Daniele Berselli ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi strettamente personali. La società dispiaciuta lo ringrazia e pro-tempore affida la squadra al secondo allenatore Elio Vallicelli.
Lorenzo Tubertini non è più l'allenatore di Mantova19/10/2007

Lorenzo Tubertini non è più l'allenatore di Mantova

Il CdA del Top Team Volley Mantova srl “Raccorderie Metalliche” comunica che Lorenzo Tubertini non è più l’allenatore della prima squadra che disputa il Campionato Nazionale di Serie A2. Preso atto della criticità del momento per le difficili condizioni di lavoro quotidiano in palestra, la Società ha maturato questa sofferta decisione per “scuotere” l’ambiente e dare un segnale forte a tutta la squadra che, si auspica, possa raggiungere al più presto quei risultati per i quali è stata allestita. La Società ringrazia di cuore Lorenzo Tubertini per la serietà, l’onesta e la dedizione con le quali ha svolto in questi anni il suo lavoro ed augura al Tecnico ogni bene per il suo futuro personale e professionale.
Elitza Krasteva libero di Milano16/10/2007

Elitza Krasteva libero di Milano

Era il tassello mancante nella formazione dell’Europea92 Virgin Radio Milano. A riempirlo, con la sua classe e la sue indubbie doti agonistiche, è arrivata Elitza Krasteva, da oggi nuovo libero titolare della formazione milanese. Dopo aver assistito dalle tribune alla vittoria delle nuove compagne nel match di domenica contro Piacenza, Elitza si unisce oggi alla squadra per ricoprire il ruolo di libero titolare lasciata vacante da Marzia Golinelli, tagliata a stagione ormai iniziata in seguito ai guai fisici alle ginocchia. Si tratta di un inserimento importante che completa l’organico affidato a coach Napolitano in un ruolo determinante nella pallavolo moderna: “Con Elitza inseriamo nel nostro organico una giocatrice di categoria, lo scorso anno protagonista dei playoff con la Virtus Roma, quindi una ragazza abituata a giocare a questi livelli, molto valida sia in ricezione sia in difesa. Insomma siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissi per completare definitivamente l’organico”. “Un ringraziamento speciale da parte delle società e di tutto lo staff tecnico di Volley Club Milano – dice il presidente Enzo Russiello - va alla giovane Federica Abate, il talento, non ancora sedicenne, che ha vestito la maglia dell’Europea92 Virgin Radio Milano in tutta la pre-season e facendo il suo esordio in serie A nelle prime tre partite di campionato. Federica resterà nel nostro gruppo delle prima squadra con il ruolo di secondo libero per far crescere quel naturale talento che la potrà portare a ottenere grandi risultati nella sua carriera agonistica”. Elitza Krasteva è nata il 17 ottobre 1982 a Sofia, città natale della mamma Roumiana Krasteva enorme talento del volley europeo degli anni 80, colonna del CSKA Sofia dove ha vinto 5 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, e della nazionale bulgara con cui ha conquistato l’oro agli Europei del 1981 e il bronzo alle Olimpiadi del 1980. Elitza ha mosso i primi passi nel mondo delle pallavolo a Roma sua città di adozione. Le prime esperienze agonistiche risalgono alla stagione 99-00 in serie B2 con Tor Sapienza. L’anno successivo il passaggio in B1 a Casal dé Pazzi, seguito dall’esordio in A2 nell’annata 02/03 a Firenze con la Figurella. Le due ultime stagioni sono state sempre in A2 da libero titolare con la Virtus Roma, squadra con cui ha disputato lo scorso anno la finale playoff per la promozione in A1 persa con Sassuolo. Quest’anno avrebbe dovuto giocare in B1 a Palestrina ma la chiamata di Milano l’ha riportata sotto le luci del grande palcoscenico del volley con i colori rossoneri dell’Europea92 Virgin Radio. Eliza Krasteva farà il suo esordio, con la maglia numero 2 delle rossonere, mercoledì 17 ottobre nel match che vedrà opposta l’ Europea92 Virgin Radio alla Sea Grossi Lam Urbino, partita valida per la quarta di campionato che avrà inizio alle ore 20.30 al Palalido di piazza Stuparich Una gara di fondamentale importanza per la formazione milanese chiamata a confermare quanto di buono dimostrato nella vittoria casalinga contro Piacenza di domenica scorsa. Le avversarie di Urbino sono invece reduci dalla sconfitta interna per 0-3 contro Cremona in cui le marchigiane hanno chiuso con 12 punti della brasiliana Silvia e i 9 di Benini e Labate. Milano tornerà in campo domenica 21 a Forlì nell’esordio in Coppa Italia contro la Infotel, prima delle sei partite che vedranno l’Europea92 Virgin Radio avversaria anche di Foppapedretti Bergamo e Biancoforno Santa Croce.
Antonia Spassova a Piacenza07/10/2007

Antonia Spassova a Piacenza

Con un colpo di mercato a sorpresa, gli scatenati manager piacentini assicurano alla RebecchiLupa la forte schiacciatrice Antonia Spassova. Nata a Sofia (Bulgaria) nel 1979 e alta 1.81, Antonia Spassova è di nazionalità italiana e inizia a giocare a volley proprio in Italia nel 1993. La sua prima società è la Impresem Agrigento, dove Antonia esordisce giocando nella giovanile della squadra di A1 e arriva in tre anni vestire la maglia della A2, avendo modo di conoscere da vicino giocatrici quali Cacciatori, Buffon, Smirnova, Edilma Costa. Nel 1997 è nella Reggio Calabria di Gioli e Pinese, in serie A1, e nel 1998 nella Latus Pordenone di A2. dal 1999 al 2004 è sempre in A2: una stagione ad Altamura, una a Vigevano e poi nel 2001 a Carpi, a fianco di Nicolini e Marc, prima di passare alla Figurella Firenze e poi ancora a Altamura nel 2003. Nel 2004 Antonia passa alla serie B1: due anni nella Castellana Grotte culminati con la promozione in A2, e poi una brillantissima stagione ad Aversa con la quale arriva ai play off e manca la promozione di un soffio cedendo nell'ultimo incontro proprio alla squadra di Santa Croce sull'Arno che sarà domenica la sua prima avversaria in questo campionato. "Sono molto contenta di essere qui", ha dichiarato venerdì sera dopo il primo giorno a Piacenza, "conosco Laura e Diana perché sono state mie compagne, mentre altre le ho avute spesso come avversarie, soprattutto Fagioli e Borrelli". Antonia Spassova sarà subito in campo domenica con la maglia numero 4.
Marta Szczygielska a San Vito06/10/2007

Marta Szczygielska a San Vito

Ancora un colpo di mercato messo a segno dalla dirigenza biancazzurra che, nell’immediata vigilia del campionato, assicura a Mister lo Re un’atleta di indubbio valore tecnico. Marta Szczygielska è reduce dagli Europei dove, nelle fila della sua nazionale, ha ricoperto il ruolo di libero. Atleta di 26 anni per 184 cm è un martello ricevitore molto forte e si appresta a disputare la sua prima stagione in Italia. La giocatrice, dopo la trafila delle giovanili nella squadra del Tongeren (Serie A belga) ha disputato diversi campionati in prima squadra collezionando anche alcuni scudetti. Le ultime due stagioni le ha vissute nella Energa Gdansk, formazione della massima serie polacca, squadra con la quale lo scorso anno ha conquistato il 6° posto in campionato. L’atleta ha scelto il numero 12 e domani partirà con il gruppo alla volta delle Marche. Va a completarsi così il roster a disposizione di Cosimo Lo Re che stà lavorando alacremente per integrare subito sia l’ultima arrivata che la Prado che è sbarcata in Puglia solo una settimana fa. “Sono onorata di giocare nel campionato italiano. – afferma Marta in un perfetto inglese – Il movimento italiano è molto prestigioso e la vittoria delle azzurre negli ultimi europei ne è la conferma. Giocare nel “Bel Paese” è il sogno di molte straniere e appena mi si è presentata l’occasione l’ho voluta cogliere al volo. L’ambiente mi ha molto colpito, qui c’è una intera Città che è innamorata della propria squadra, mi sembra tutta una grande famiglia, il luogo ideale dove lavorare e fare bene. Il gruppo mi ha destato una ottima impressione, mi è sembrato molto giovane ed entusiasta, abbiamo grandi potenzialità, ora starà a noi farle esplodere e toglierci quante molte soddisfazioni.”
Jans Carlijn a Chieri02/10/2007

Jans Carlijn a Chieri

La Famila Chieri Volley annuncia di aver raggiunto l’accordo con la centrale olandese Jans Carlijn, proveniente dalla Dela Martinus Amsterdam. La giocatrice sarà a disposizione del tecnico Fenoglio già per l’allenamento congiunto che si terrà domani pomeriggio alle ore 17.30 al PalaMaddalene contro la Rebecchi Lupa Piacenza.
Marina Katic a Forlì28/09/2007

Marina Katic a Forlì

La Volley 2002 Forlì rende noto che la palleggiatrice croata Marina Katic, nata a Spalato il 01-10-1983, indosserà la casacca bianco azzurra per la prossima stagione. L'accordo è stato perfezionato nelle ultime ore dopo aver visionato la giocatrice che indosserà il numero 13.
Marzia Golinelli lascia Milano26/09/2007

Marzia Golinelli lascia Milano

Dopo aver effettuato tutti gli accertamenti clinici e fisici opportuni e di concerto con lo staff medico della società, Volley Club Milano ha chiesto e ottenuto la rescissione consensuale del contratto di Marzia Golinelli, il libero modenese acquistato nei mesi scorsi e inserito nella rosa della formazione che parteciperà al Campionato di serie A2 femminile a partire dal 7 ottobre prossimo. Il perdurare dei problemi al ginocchio sinistro dell'atleta hanno reso impossibile un suo recupero nei tempi richiesti dalla preparazione per il prossimo campionato e ne sconsigliano l'utilizzo agonistico sino alla loro completa risoluzione. Con il rammarico per la perdita di un'importante pedina del proprio organico e con l'augurio di una pronta e celere guarigione, Volley Club Milano non ha potuto che operare in questa direzione. Per sostituire Marzia Golinelli, la società insieme allo staff tecnico sta valutando in queste ore diverse opzioni. Le decisioni in merito saranno comunicate non appena disponibili.
Ingrid Siscovich a Busto Arsizio26/09/2007

Ingrid Siscovich a Busto Arsizio

La rosa della Yamamay Busto Arsizio si completa oggi con l'arrivo della dodicesima giocatrice: la schiacciatrice-ricevitrice croata Ingrid Siscovich, classe 1980, 184cm di altezza, nell'ultima stagione in forza al team polacco MSK Muszynianka. L'atleta, che conosce bene il campionato italiano, avendo vestito, dal 2000 al 2006 le maglie di Tortoreto (A2), Reggio Emilia (A1), Matera (A2) e Arzano (A1), sarà dunque un elemento prezioso su cui coach Parisi potrà fare affidamento, accanto alle due schiacciatrici confermate Viganò ed Esko. La giocatrice croata è già a Busto Arsizio e ieri sera ha svolto il primo allenamento con le compagne, mentre per giovedì è probabile che Parisi la provi per la prima volta in partita, nell'amichevole con la Famila Chieri (ore 16.30, Palayamamay). Giocherà con il numero 10. "La rosa della squadra è completa ed è, come preannunciato all'inizio della campagna acquisti, allargata a 12 giocatrici. Ingrid Siscovich è la giocatrice che cercavamo, spiega il DG Massimo Aldera, "in quanto si è subito dimostrata allineata al nostro progetto, animata da grande motivazione, voglia di lavorare e fare parte del nostro gruppo. E' una ragazza dal carattere aperto, capace di aggregare e, come noto, questi sono aspetti che in questa società non sono secondari al lato tecnico: accogliamo dunque Ingrid sicuri che possa formare, con Valeriano, Viganò ed Esko, un gruppo di schiacciatrici davvero completo". Ecco le prime parole di Ingrid Siscovich a Busto Arsizio: "Sono arrivata da poco, ma sono rimasta sorpresa perchè sono stata accolta con affetto, la società mi sta trattando veramente bene. Conosco quasi tutte le giocatrici della squadra, perchè le ho incontrate nei vari anni trascorsi qui in Italia, mentre con Frauke Dirickx ho anche condiviso l'esperienza di Reggio Emilia. Da quel poco che ho visto da quando sono arrivata mi sembra che il gruppo sia forte e molto unito, e questa è una caratteristica vincente nella pallavolo: credo che sarà difficile per le squadre venire a fare punti qui a Busto Arsizio, per la squadra, per la società organizzatissima e per il pubblico molto numeroso e caloroso. Torno in Italia dopo un anno in Polonia, dove si gioca un volley diverso, forse un pò "vecchio", e dove non c'è mentalità pallavolistica. In Italia il livello è più alto e mi sono sempre trovata bene nelle squadre in cui ho giocato: non ho mai faticato a "fare gruppo" con le compagne. Non vedo l'ora di iniziare".
Eliana Cirilli da Sassuolo a Parma20/09/2007

Eliana Cirilli da Sassuolo a Parma

La schiacciatrice argentina con passaporto italiano Eliana Cirilli, sotto contratto con la Unicom Starker Kerakoll, è stata ceduta per questa stagione alla CariParma, formazione neopromossa in Serie A2. La giovane attaccante, classe 1987 per 184 cm, è stata prelevata l'anno scorso da Sassuolo Volley dal River Plate di Buenos Aires, sodalizio con cui ha vinto due titoli nazionali. All'inizio della stagione passata l'atleta era stata quindi ceduta alla Prima Classe Roma, con lo scopo di iniziare a fare esperienza nel difficile campionato italiano. Il cammino di crescita di Eliana prosegue ora con una seconda stagione in un Club di A2, la CariParma per l'appunto, che confida nelle capacità offensive e nella maturazione dell'atleta. Eliana Cirilli si è detta molto soddisfatta della scelta compiuta, anche perchè dopo i primi giorni trascorsi nella città ducale, si è subito ben ambientata, anche da un punto di vista tecnico, con allenatori e compagne di squadra.
Di Pinto non è più l'allenatore di Taranto18/09/2007

Di Pinto non è più l'allenatore di Taranto

Dalla valutazione congiunta con il Prof. Vincenzo Di Pinto circa le condizioni di salute del suo occhio destro è emerso che le stesse non consentono assolutamente la sua permanenza su una panchina di serie A-1 per l’impegno, la tensione e lo stress che essa comporta. Pertanto, vista la gravità della situazione e considerate le sporadiche presenze che Di Pinto ha potuto garantire a causa delle obiettive difficoltà con cui convive, ringraziandolo per l’impegno profuso, la società ha deciso di sondare il mercato nazionale ed internazionale al fine di individuare in tempi brevi un allenatore di grande personalità, esperienza ed in grado di coniugare capacità tecniche e rapporto con società e squadra. Temporaneamente la squadra è dunque affidata al tecnico in seconda Michele Totire.
Sigla.com - Internet Partner