Archivio Volley mercato

Ingrid Siscovich a Busto Arsizio26/09/2007

Ingrid Siscovich a Busto Arsizio

La rosa della Yamamay Busto Arsizio si completa oggi con l'arrivo della dodicesima giocatrice: la schiacciatrice-ricevitrice croata Ingrid Siscovich, classe 1980, 184cm di altezza, nell'ultima stagione in forza al team polacco MSK Muszynianka. L'atleta, che conosce bene il campionato italiano, avendo vestito, dal 2000 al 2006 le maglie di Tortoreto (A2), Reggio Emilia (A1), Matera (A2) e Arzano (A1), sarà dunque un elemento prezioso su cui coach Parisi potrà fare affidamento, accanto alle due schiacciatrici confermate Viganò ed Esko. La giocatrice croata è già a Busto Arsizio e ieri sera ha svolto il primo allenamento con le compagne, mentre per giovedì è probabile che Parisi la provi per la prima volta in partita, nell'amichevole con la Famila Chieri (ore 16.30, Palayamamay). Giocherà con il numero 10. "La rosa della squadra è completa ed è, come preannunciato all'inizio della campagna acquisti, allargata a 12 giocatrici. Ingrid Siscovich è la giocatrice che cercavamo, spiega il DG Massimo Aldera, "in quanto si è subito dimostrata allineata al nostro progetto, animata da grande motivazione, voglia di lavorare e fare parte del nostro gruppo. E' una ragazza dal carattere aperto, capace di aggregare e, come noto, questi sono aspetti che in questa società non sono secondari al lato tecnico: accogliamo dunque Ingrid sicuri che possa formare, con Valeriano, Viganò ed Esko, un gruppo di schiacciatrici davvero completo". Ecco le prime parole di Ingrid Siscovich a Busto Arsizio: "Sono arrivata da poco, ma sono rimasta sorpresa perchè sono stata accolta con affetto, la società mi sta trattando veramente bene. Conosco quasi tutte le giocatrici della squadra, perchè le ho incontrate nei vari anni trascorsi qui in Italia, mentre con Frauke Dirickx ho anche condiviso l'esperienza di Reggio Emilia. Da quel poco che ho visto da quando sono arrivata mi sembra che il gruppo sia forte e molto unito, e questa è una caratteristica vincente nella pallavolo: credo che sarà difficile per le squadre venire a fare punti qui a Busto Arsizio, per la squadra, per la società organizzatissima e per il pubblico molto numeroso e caloroso. Torno in Italia dopo un anno in Polonia, dove si gioca un volley diverso, forse un pò "vecchio", e dove non c'è mentalità pallavolistica. In Italia il livello è più alto e mi sono sempre trovata bene nelle squadre in cui ho giocato: non ho mai faticato a "fare gruppo" con le compagne. Non vedo l'ora di iniziare".
Eliana Cirilli da Sassuolo a Parma20/09/2007

Eliana Cirilli da Sassuolo a Parma

La schiacciatrice argentina con passaporto italiano Eliana Cirilli, sotto contratto con la Unicom Starker Kerakoll, è stata ceduta per questa stagione alla CariParma, formazione neopromossa in Serie A2. La giovane attaccante, classe 1987 per 184 cm, è stata prelevata l'anno scorso da Sassuolo Volley dal River Plate di Buenos Aires, sodalizio con cui ha vinto due titoli nazionali. All'inizio della stagione passata l'atleta era stata quindi ceduta alla Prima Classe Roma, con lo scopo di iniziare a fare esperienza nel difficile campionato italiano. Il cammino di crescita di Eliana prosegue ora con una seconda stagione in un Club di A2, la CariParma per l'appunto, che confida nelle capacità offensive e nella maturazione dell'atleta. Eliana Cirilli si è detta molto soddisfatta della scelta compiuta, anche perchè dopo i primi giorni trascorsi nella città ducale, si è subito ben ambientata, anche da un punto di vista tecnico, con allenatori e compagne di squadra.
Di Pinto non è più l'allenatore di Taranto18/09/2007

Di Pinto non è più l'allenatore di Taranto

Dalla valutazione congiunta con il Prof. Vincenzo Di Pinto circa le condizioni di salute del suo occhio destro è emerso che le stesse non consentono assolutamente la sua permanenza su una panchina di serie A-1 per l’impegno, la tensione e lo stress che essa comporta. Pertanto, vista la gravità della situazione e considerate le sporadiche presenze che Di Pinto ha potuto garantire a causa delle obiettive difficoltà con cui convive, ringraziandolo per l’impegno profuso, la società ha deciso di sondare il mercato nazionale ed internazionale al fine di individuare in tempi brevi un allenatore di grande personalità, esperienza ed in grado di coniugare capacità tecniche e rapporto con società e squadra. Temporaneamente la squadra è dunque affidata al tecnico in seconda Michele Totire.
La Jenkins non giocherà con la Minetti17/09/2007

La Jenkins non giocherà con la Minetti

Niente Minetti Infoplus Imola per Benavia Jenkins; la 26enne giocatrice statunitense, impiegata in questi giorni con la squadra allenata da Manù Benelli, non ha convinto pienamente il club rossoblu come opposto, posizione che del resto non era la sua naturale. L'ex centrale di Benidorm e Izmir ha mostrato buoni mezzi fisici e la giusta mentalità durante gli allenamenti, ma anche qualche limite tecnico per un campionato come quello italiano; non sarà dunque la colored della Florida la bocca da fuoco alternativa al bomber della scorsa stagione, Ivana Curcic. Non ha mai preso corpo invece l'ipotesi di un suo impiego in posto tre; al centro la Minetti Infoplus è già sufficientemente coperta con Leggeri e Paccagnella, cui presto si aggiungerà la nazionale tedesca Kathy Radzuweit. "Benavia è un ottima persona e una grande lavoratrice, ma a mio avviso non è adatta al ruolo di opposto in serie A1" ha commentato a proposito il tecnico rossoblu; la giocatrice cresciuta nei campionati di college con gli Alligators è dunque libera di trovarsi un'altra sistemazione, e non è detto che per lei non si aprano le porte di qualche altro club italiano.
Anna Vergun a Forlì15/09/2007

Anna Vergun a Forlì

Anna Vergun, nata a Ladozskoya in Ucraina, il 18-05-1984, alta 184 cm è ufficialmente della Volley 2002 Forlì. La giocatrice che indosserà la maglia numero 4, si è aggregata al resto della squadra e dopo le visite di rito inizierà subito gli allenamenti. Col suo arrivo, il team di Berselli, completa il settore delle centrali.
Slavka Ouzunova a Castellana Grotte14/09/2007

Slavka Ouzunova a Castellana Grotte

Da venerdì sera Donato Radogna, tecnico della Florens Castellana Grotte, formazione pugliese che nella stagione 2007/2008 parteciperà alla Findomestic Volley Cup serie A2 di pallavolo femminile, avrà a disposizione la dodicesima atleta: si tratta di Slavka Ouzunova, schiacciatrice bulgara di Pazardjik (non molto lontano da Sofia), classe 1970. In Italia ha già giocato per quattro anni con la Omnitel Modena (1998/1999 in A1), con la Cosme Ceis Vicenza (1999/2000 in A1), con la Gelati Gelma Seap Aragona (2003/2004 in A2) e con la Megius Volley Padova (2005/2006 in A1). Già nazionale bulgara, Ouzunova vanta un curriculum internazionale di tutto rispetto. Giocatrice di grande esperienza, ha vinto diversi scudetti in giro per l’Europa (in patria con il Levski Sofia, l’Academic Sofia e con il Cska Sofia e in Grecia con il Vrilissa Atene). Nella scorsa stagione, Ouzunova ha disputato il campionato di serie A in Israele vincendo l’ennesimo titolo con la formazione del Tel Aviv. Ouzunova arriverà a Castellana Grotte nella serata di venerdì (in coincidenza del riposo settimanale della squadra), disputerà l’allenamento del sabato e il torneo amichevole di domenica 16 settembre a Bari per il memorial Beppe Cuoghi con Polizia Municipale Volley Potenza (B1), Aquila Azzurra Trani (B2), Palafiom Taranto (B2), Skylo San Pietro Vernotico (C) che si sfideranno in mattinata per i quarti di finale e Lines Ecocapitanata Altamura (A1) e Florens Castellana Grotte che entreranno in gioco dalle semifinali del pomeriggio. La schiacciatrice bulgara sarà presente anche alla ripresa degli allenamenti martedì pomeriggio e nell’amichevole contro l’Assi Amatori Brindisi (serie B1) di mercoledì 19 settembre al Palazzetto dello Sport di via Renato dell’Andro a Castellana Grotte. Sarà il debutto interno stagionale per la Florens in preparazione del campionato che comincia sabato 6 ottobre per l’anticipo casalingo contro la Riso Scotti Pavia.
Forlì: Katja Luraschi infortunata, Marina Katic in prova12/09/2007

Forlì: Katja Luraschi infortunata, Marina Katic in prova

Katja Luraschi dovrà sottoporsi ad un delicato intervento al polso sinistro. Per questa ragione, la Volley 2002 Forlì ha rinunciato alla giocatrice. La palleggiatrice, ha già lasciato la squadra di Daniele Berselli ed è ripartita alla volta di Riva del Garda. Intanto, la croata Marina Katic è “in prova” e si sta allenando da qualche giorno col resto della squadra. La giocatrice che ha un trascorso con Perugia, dove vi ha militato dal 2002 al 2004, è alta 186 cm ed è nata a Spalato il 29-08-1983.
Raymaekers a Corigliano11/09/2007

Raymaekers a Corigliano

Matias Raymaekers, centrale belga di 25 anni, è ufficialmente un giocatore della Famigliulo Volley Corigliano. Il venticinquenne belga è arrivato a Corigliano lunedì sera e si è aggregato al gruppo già da ieri, svolgendo le normali sedute di allenamento con i suoi nuovi compagni. Raymaekers è un centrale di 207 centimetri; arriva a Corigliano via Macerata, dove ha militato nella passata stagione. Per lui si tratta di un ritorno in Calabria, dato che nella stagione 2005/06 ha giocato a Vibo Valentia con la Tonno Callipo. Prima ancora militava nella Serie A belga, nella fila del Noliko Maaseik. Nel 1999 ha esordito nella Nazionale del suo paese, con la quale attualmente vanta 36 presenze. Nel 2006 ha vinto la Supercoppa italiana. Raymaekers va quindi ad infoltire il roster rossonero e, in particolare, va a rinforzare il reparto di posto 3, dove la Volley Corigliano può già contare sulle prestazioni di Tomasello, Ravellino e Podrascanin. Per il belga ci sarà già un primo banco di prova amichevole proprio nel prossimo weekend, dato che la formazione coriglianese sarà a Modica da sabato 15 settembre per il quadrangolare programmato con Catania, Vibo e gli stessi padroni di casa. Considerando l’assenza del serbo Podrascanin, ancora impegnato agli Europei di Mosca, di sicuro coach Giuliani avrà modo di testare il nuovo acquisto schierandolo in campo in alternanza con Ravellino e Tomasello.
Rebeca Serrano a Santeramo07/09/2007

Rebeca Serrano a Santeramo

Donato Sirressi, direttore sportivo di Santeramo Sport, annuncia l’ingaggio di Rebeca Serrano, atleta spagnola nata il 16/01/79, martello-ricettore di 185 cm, lo scorso anno in forza al Murcia, con il quale club ha vinto nel 2007 la Superliga Spagnola, la Top Teams Cup e la XXII Coppa della Regina; mentre nel 2006 la Supercoppa Spagnola. Nel suo palmares figura anche una Coppa Europa per Club conseguita con il Tenerife Marichal. Rebeca Serrano (10 anni di esperienza nel campionato spagnolo) potrebbe giungere a Santeramo già nella giornata odierna. Per Serrano è un ritorno nella città murgiana. La scorsa settimana, infatti, l’atleta spagnola ha stazionato a Santeramo per sottoporsi ad un validissimo test di prova. Rebeca va a completare il roster della Tena Volley Santeramo per la stagione agonistica 2007-2008.
Marco Rizzo a Taviano05/09/2007

Marco Rizzo a Taviano

La Stilcasa Volley Taviano porta a tredici il numero degli atleti in organico che difenderanno i colori giallo-rossi nell’ormai prossimo torneo di A2. Dall’Ugento di B1 arriva Marco Rizzo, diciassettenne di belle speranze, che riempie l’ultima casella rimasta vacante nel roster tavianese, quella relativa al secondo libero. Come da regolamento sarà un Under 23 e, data la sua età, Marco Rizzo (data di nascita 2 gennaio 1990) è con ogni probabilità tra gli atleti più giovani di tutta la nuova A2. Rizzo a Taviano vestirà la maglia numero 13 e nella sua brevissima carriera ha sempre militato nell’Ugento, seguendo tutta la trafila delle giovanili, prima di approdare in B2 (annata 2005/2006) e poi in B1, lo scorso anno. In questa stagione si dividerà tra gli impegni scolastici (frequenterà il quarto anno del Liceo Scientifico Sperimentale di Casarano) e quelli in palestra, dove avrà modo di maturare esperienza, al cospetto di un allenatore come Massimo Dagioni che sulle qualità di Marco Rizzo è pronto a scommetterci.
La Minetti Infoplus ha ingaggiato Sonja Percan04/09/2007

La Minetti Infoplus ha ingaggiato Sonja Percan

Nuovo ingresso ufficiale in casa Minetti Infoplus Imola: la società rossoblu dopo il consulto tra presidente e tecnico ha ingaggiato la schiacciatrice Sonja Percan, classe 1981 di 188 centimetri di altezza, che dal raduno si è allenata con la società imolese in prova. Vestirà la maglia numero 10. Croata di Pola, in Italia Percan ha già vestito la maglia della Lupa Piacenza l’anno scorso e della Tecnomec Forlì due anni fa, dopo cinque stagioni negli Stati Uniti con i Cardinals, la squadra universitaria di Louisville, Kentucky, dove si è laureata in marketing. Oggi è stato anche il giorno del ritorno di Moky De Gennaro, reduce dalle Universiadi in Thailandia con la nazionale. La rosa sarà completata entro l’inizio del campionato con gli arrivi di Stefania Dall’Igna e Kathy Radzuweit; le ragazze attualmente a disposizione di coach Benelli salgono intanto a dieci unità, destinate presto ad aumentare con l’approdo in Romagna della colored Benavia Jenkins. Anche la giocatrice statunitense arriverà infatti a Imola per un provino e potrebbe quindi ripercorrere le tappe della stessa Percan. “Sarà una bella sfida lottare per un posto – ha esordito la nuova schiacciatrice della Minetti Infoplus Imola – Spero di riuscire a troverà il mio spazio, sicuramente mi sento più pronta adesso che rispetto a due anni fa quando sono arrivata a Forlì. Davanti c’è una stagione lunga, giocheremo anche in Europa e quando ci sarà bisogno starà a me farmi trovare preparata. In questi giorni la preparazione sta andando bene, continuo a lavorare sul salto e sulla tecnica, l’infortunio dello scorso aprile è ormai alle spalle. In cosa posso migliorare? In tutto, sono qui per questo, ci alleniamo costantemente per incrementare il nostro livello giorno dopo giorno”. E a completare il roster rossoblu come tredicesima potrebbe essere l’americana Benavia Jenkins, come spiegato dal presidente della Minetti Infoplus Giovanni Coviello: “La prenderemo in prova per qualche giorno esattamente come abbiamo fatto con Percan. Può giocare sia come centrale che in zona due, dove sicuramente ci sarebbe più utile dato che al centro siamo ampiamente coperti. Stavo già valutando di farla arrivare per un provino - ha concluso il patron rossoblu con una battuta - poi ho letto sui giornali dell’ingaggio da parte della Fortitudo di un suo omonimo, Jenkins, che prometteva punti e spettacolo; non so se siano parenti, ma la giocatrice sembra interessante e allora perché non vederla?” PERCAN Sonja Schiacciatrice 188 cm, Pola (CRO) - 8/5/1981 2007-08 A1 Minetti Infoplus Imola 2006-07 A2 La Lupa Copra Piacenza 2005-06 A1 Tecnomec Forlì 2005 Sibenik 1999-04 Louisville Cardinals 1991-99 Istarska Banka Pula
Yanina Yakovlyeva a Santeramo03/09/2007

Yanina Yakovlyeva a Santeramo

E’ questa un’atleta che Donato Sirressi e mister Dragan Nesic seguivano e inseguivano da un po’ di tempo, il martello Yanina Yakovlyeva o Yanina Zhurovska, in virtù del cognome acquisito dal marito. Nata a Poltova (Ucraina) il 15/03/1982, 188 cm di altezza, schiacciatrice pura, Yanina ha iniziato a giocare all’età di otto anni. Dopo essersi nutrita di pallavolo, all’età di 16 anni fa esordio nello Stinol Lipeck (Russia), dove rimane una sola stagione (1998-1999) per poi passare a giocare per ben 6 stagioni (1999-2005) con il Galychanka-Galaexsport (Ucraina). Nel 2005-2006 Yanina Yakovlyeva emigra in Turchia, arricchendo il suo curriculum di una notevole esperienza internazionale con il Galatasaray. Nella scorsa stagione (2006-2007) la Zhurovska ha giocato con uno dei club più forti e ambiziosi a livello internazionale, RC Cannes, con il quale team ha vinto in Francia scudetto e Coppa di Francia e ha partecipato alla Coppa Europa per club. La decisione di inseguire questa atleta è maturata dopo averla vista giocare sia con la sua ex squadra che, soprattutto, con la nazionale ucraina, della quale è un punto di riferimento. Con l’ingaggio della Yakovlyeva il roster della Tena Volley Santeramo si va ad arricchire di una pedina che sicuramente porterà notevoli benefici, sia sul piano tecnico che tattico. L’atleta ucraina si aggregherà alle sue nuove compagne dopo aver sbrigato la formalità burocratica del “visto” che le permetterà di raggiungere l’Italia.
Sigla.com - Internet Partner