Archivio Volley mercato

Ivana Plchotova a Sassuolo03/09/2007

Ivana Plchotova a Sassuolo

La centrale della Repubblica ceca Ivana Plchotova vestirà la prossima stagione la maglia nero-oro della Unicom Starker Kerakoll. Si tratta di un arrivo importante: la giocatrice, al centro del mercato estivo, è infatti una delle atlete che si sono maggiormente messe in luce nel campionato di A2 delle ultime stagioni. Classe 1982 per ben 192 centimetri di altezza Plchotova è risultata lo scorso anno la quarta realizzatrice centrale con 361 punti, la quinta nel 2005/06 con 392, e la terza se si analizza la classifica cumulativa delle due stagioni. Giocatrice dalle grandi doti offensive e dal muro invalicabile, con l'arrivo di Plchotova si completa il roster del Team. Sassuolo Volley ha ricevuto la regolare documentazione dalla Repubblica Ceca firmata dall'atleta e ha già provveduto ad espletare tutte le pratiche necessarie per il tesseramento. La giocatrice è attualmente impegnata con la nazionale del suo paese in preparazione dell'imminente Campionato Europeo, che si terrà in Belgio e Lussemburgo dal 20 al 30 settembre, nel quale la Repubblica Ceca è stata inserita nel girone B con Spagna, Polonia, e Bulgaria. Plchotova si aggregherà alla Unicom Starker Kerakoll, unitamente con la sua compagna di nazionale Helena Havelkova, immediatemente dopo la conclusione dell'Europeo.
Jenkins in prova a Vicenza03/09/2007

Jenkins in prova a Vicenza

Domani mattina, dopo che il previsto incontro è saltato perché il presidente della Minetti Infoplus Imola è dovuto rientrare in anticipo a Vicenza per la presentazione della Novello di B1 femminile, ci sarà l'annunciato colloquio approfondito tra Coviello e coach Benelli per la decisione finale su Sonja Percan. Intanto verrà provata a breve la colored Usa Benavia Jenkins, “per non trascurare mai alcuna possibilità purché credibile e gestibile, come sembra in questo caso dal curriculum e dalle informazioni ricevute” ha dichiarato il patron rossoblu che rinvia a lunedì il punto sul completamento della squadra dopo il doveroso check con il tecnico. La statunitense ha giocato in posto 2 e in 3, ma, ovviamente, la sua valutazione si limiterà alle potenzialità nel ruolo di opposto perché al centro la Minetti Infoplus Imola è più che coperta con le certezze su Paccagnella, Leggeri e Radzuweit, oltre al punto interrogativo sulla ceca Ivana Plchotova, in bilico anche campanilistico tra due contratti tra Romagna (Imola) ed Emilia (Sassuolo). Nata il 2 ottobre del 1980 e caratterizzata da una potenza definita devastante dai media universitari americani (proviene dalla Florida) Benavia Jenkins ha giocato negli ultimi anni a Izmir, Austria Vienna e Benidorm. “Ora prenderà un aereo da Palm Beach in Florida, appena troveremo un volo disponibile, per sbarcare a Imola via Bologna e giocare la partita più importante della sua carriera, il provino alla corte di Manù Benelli”, commenta Coviello, che ogni anno è abituato a sfornare sorprese spesso vincenti. Chissà...
Domotor Meszaros ceduto al Novy Urengoy03/09/2007

Domotor Meszaros ceduto al Novy Urengoy

L'Acqua Paradiso Gabeca ha ceduto a titolo definitivo lo schiacciatore ungherese Domotor Meszaros alla società russa Novy Urengoy, con la quale ha stipulato un accordo biennale. A Dumi, che ha disputato le ultime due stagioni con la maglia arancioblu, i migliori auguri per un futuro ricco di grandi soddisfazioni da parte dei dirigenti, atleti e staff dell'Acqua Paradiso Gabeca.
Ad Jesi arriva Dar'ya Chmil, parte Elena Tonelli01/09/2007

Ad Jesi arriva Dar'ya Chmil, parte Elena Tonelli

C’è una novità in cabina di regia: alla Monte Schiavo Banca Marche Jesi approda l’ucraina Dar’ya Chmil. Sarà lei la vice della brasiliana Marcelle Rodrigues, da domani a disposizione del tecnico Abbondanza (il suo arrivo a Jesi è atteso per questa sera). Nata il 13 settembre 1983, 1.88 di altezza, Dar’ya ha giocato lo scorso anno in Turchia, vestendo la maglia del Besiktas, alla prima esperienza al di fuori dal suo Paese: ha infatti militato dal 2000 al 2005 alla Dinamo Odessa e poi nella stagione 2005/2006, al Ternopol sempre in Ucraina. Dal 2003 occupa il ruolo di seconda palleggiatrice nella sua Nazionale, alle spalle dell’esperta Zhukova. In questo momento si sta procedendo al disbrigo delle formalità burocratiche per il tesseramento dell’atleta, attraverso i competenti organi italiani in contatto con la rappresentanza diplomatica italiana a Kiev: Dar’ya potrebbe essere a Jesi fra un paio di settimane. La Giannino Pieralisi Volley, inoltre, informa di aver rescisso consensualmente il contratto con Elena Tonelli.
Matej Kazisky è ufficialmente dell'Itas Diatec Trentino31/08/2007

Matej Kazisky è ufficialmente dell'Itas Diatec Trentino

Matey Kaziysky è a tutti gli effetti un giocatore dell'Itas Diatec Trentino. Con grandissima soddisfazione questo pomeriggio la Trentino Volley ha annunciato il tesseramento del ventitreenne schiacciatore bulgaro, all'interno di una conferenza stampa tenutasi presso la Sala Stampa della Provincia Autonoma di Trento, alla presenza della principali cariche della Società di Via Manci e della Provincia stessa. Kaziyski ha preso parte all'incontro via Skype, collegato in webcam dalla camera dell'albergo di Parigi dove attualmente si trova con la nazionale per disputare un torneo di preparazione ai Campionati Europei. "Sono molto contento che questa situazione si sia risolta - ha commentato un raggiante Matey - ora sono finalmente un giocatore dell'Itas Diatec Trentino e molto presto sarò a Trento per cominciare questa mia nuova avventura. Mi spiace non essere lì oggi, ma spero di potermi presentare nel migliore dei modi a fine Europeo". Poi Kaziysky ha pronunciato le sue prime parole in italiano, rivolte soprattutto ai tanti tifosi presenti in sala, che non hanno smesso un attimo di applaudirlo. "Sono molto contento - ha detto sorridendo - , ci vediamo presto!". Ovviamente soddisfatto il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna. "Si chiude finalmente una lunga telenovela - ha commentato - ; con i documenti trasmessici oggi in sede abbiamo chiuso definitivamente il cerchio su questa vicenda. Voglio ringraziare pubblicamente Kaziyski perchè in questa trattativa si è rivelato un grande uomo ancora prima che un ottimo giocatore. Pur non avendo firmato nulla con noi fino all'ultimo momento, infatti, ha mantenuto la parola data molto tempo fa e questo nonostante durante la vicenda molte altre società ovviamente interessate a lui abbiano provato ad inserirsi nella trattativa. Con il suo arrivo la squadra si ringiovanisce ulteriormente e sono convinto che potrà regalare grosse soddisfazioni". Con questo colpo l'Itas Diatec Trentino fa suo uno dei migliori giocatori del mondo. Kaziyski infatti è uno schiacciatore ancora giovanissimo ma, nonostante ciò, estremamente potente, completo in ogni fondamentale e già molto esperto a livello internazionale, dove può vantare una cinquantina di presenze con la nazionale bulgara e due Final Four di Champions League. Nel 2006 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali in Giappone ed è stato insignito dalla Cev del premio quale miglior giocatore europeo dell'anno. Kaziyski arriva dalla Dinamo Mosca, dove ha disputato le ultime due stagioni, e ha firmato con Trento un contratto triennale. Sarà effettivamente a disposizione di Radostin Stoytchev dopo la prima metà di settembre, a campionati europei (si giocheranno proprio in Russia) conclusi. Vestirà la maglia numero 1 dell'Itas Diatec Trentino. La scheda MATEY KAZIYSKI nato a Sofia (Bulgaria) il 23 settembre 1984, 203 cm, ruolo schiacciatore 1998-1999 Slavia Sofia - Bulgaria 1999-2000 Slavia Sofia – Bulgaria 2000-2001 Slavia Sofia - Bulgaria 2001-2002 Slavia Sofia – Bulgaria 2002-2003 Lukoil Neftochimic Bourgas – Bulgaria 2003-2004 Lukoil Neftochimic Bourgas - Bulgaria 2004-2005 Slavia Sofia – Bulgaria 2005-2006 Dinamo Mosca - Russia 2006-2007 Dinamo Mosca - Russia 2007-2008 Itas Diatec Trentino A1
Aneta Guermanova a Forlì30/08/2007

Aneta Guermanova a Forlì

Aneta Guermanova, è stata ingaggiata dalla Volley 2002 Forlì. La giocatrice, nata a Plovdiv, in Bulgaria, il 03-01-1975, alta cm 186, schiacciatrice di posto 4, proveniente dalla Scavolini Pesaro A1, ma anche con esperienze (4 anni) a Firenze, ha concluso l’accordo con la società mercuriale alcuni giorni fa. L’atleta adesso è in Bulgaria, e tornerà in Italia il 19 agosto p.v. per il ritrovo col resto della squadra previsto per il giorno successivo. “Sono entusiasta di prendere parte a questo progetto. Quando sono stata contattata ho accolto questa proposta con interesse. Forlì si presenta come una squadra giovane ma anche condita da qualche elemento di spessore. L’obiettivo dichiarato è la salvezza, ma personalmente vorrei che centrassimo perlomeno i play off. Trovo interessante – spiega la bulgara – questa novità di una sola retrocessione. Credo che ne beneficerà lo spettacolo. Conosco bene solo la mia connazionale, la Petkova poiché abbiamo spesso divido la stessa stanza in ritiro. Il mio numero di maglia? Onestamente non saprei, comunque l’anno scorso avevo il 5, ma in passato il 12 ed il 7. Vedremo…”.
Sebastian Schwarz a Crema29/08/2007

Sebastian Schwarz a Crema

Sebastian Schwarz è ufficialmente un Blues. Il tedesco dopo la settimana in prova a Crema ha trovato l’accordo per una anno più l’opzione per il secondo a favore della Reima. Per la compagine cremasca, Schwarz non va solamente a colmare l’ultimo tassello mancate del gruppo agli ordini di Bob Fant, ma rappresenta anche un investimento visto il contratto di uno anno più uno che ha sottoscritto. Schwarz raggiungerà Crema nella giornata di lunedì per riaggregarsi al gruppo.
Marcel Gromadowski a Piacenza28/08/2007

Marcel Gromadowski a Piacenza

Dopo la pausa domenicale i biancorossi sono tornati stamani, lunedì 27 agosto, al lavoro già dal mattino con una seduta di pesi, mentre nel pomeriggio svolgeranno lavoro con la palla al PalaBanca. Per questa quarta settimana di attività mister Lorenzetti avrà a disposizione anche l'opposto polacco Gromadowski che ha esaurito l’impegno alle Universiadi.
Kitty Sanders a Castelfidardo28/08/2007

Kitty Sanders a Castelfidardo

La Marche Metalli Castelfidardo completa l’intelaiatura del nuovo team con l’ arrivo dell’ opposta Kitty Sanders. Olandese, nata a Ootmarsum il 4 Aprile 1980, Kitty, proviene dal Longa ‘sg , nel suo curriculum anche la convocazione in Nazionale, la stessa che poche fa è salita sul podio più alto del Grand Prix. "Sono molti anni che ricevo proposte dall’Italia ma per problemi di studio o famiglia ho sempre preferito non allontanarmi mai dal mio paese. Inoltre il team in cui giocavo era molto forte per cui non avevo proprio motivo di andarmene. Quest’anno però non ho proprio saputo resistere al fascino del campionato italiano così, quando mi arrivata la proposta da Castelfidardo, non ho esitato ad accettare. Sono molto motivata e l’idea di vivere una nuova esperienza aggiunge carica al mio soggiorno italiano." Sono queste le primissime parole della Sanders che per il momento, in attesa di imparare qualche vocabolo italiano, sta comunicando con il team e lo staff tecnico in lingua inglese. L’arrivo della Sanders, giocatrice di esperienza dotata, al contrario di molte colleghe che ricoprono il suo stesso ruolo, anche di un ottima ricezione, completa per il momento la rosa delle atlete a disposizione di Coach Salvagni.
Vasil Stoyanov a Trento27/08/2007

Vasil Stoyanov a Trento

Il ventottenne bulgaro Vasil Michkov Stoyanov è il nuovo schiacciatore dell’Itas Diatec Trentino. La Società di via Manci ha perfezionato nel weekend la trattativa per assicurarsi uno dei migliori giocatori dell’ultimo campionato bulgaro. Prelevato dal Lukoil Neftochimic Bourgas, squadra con cui nella passata stagione ha vinto campionato e Coppa di Bulgaria, Stoyanov è stato scelto dal sodalizio trentino su consiglio dell’allenatore Radostin Stoytchev che in passato lo aveva già allenato. “E’ un giocatore che ha grande padronanza in tutti i fondamentali – commenta l’allenatore dell’Itas Diatec Trentino – e che grazie alla sua completezza ci aiuterà tantissimo a tenere alto il livello degli allenamenti. Lo conosco bene per averlo guidato dalla panchina già tre anni fa e sono convinto che potrà rivelarsi utilissimo anche in battuta e a muro”. Cresciuto nello Slavia Sofia, squadra in cui nelle scorse stagioni è stato utilizzato anche come centrale ed opposto rivelando così la propria preziosissima duttilità, nel curriculum personale l’atleta bulgaro di 198 centrimetri d’altezza vanta anche una stagione nel campionato cipriota (dove ha vinto anche il titolo) e una nel campionato rumeno, dove ha vinto la coppa nazionale. In Bulgaria nel 2006/07 ha chiuso campionato con il 50% in attacco, risultando il secondo miglior schiacciatore della lega del suo paese. “Ho subito intuito, appena intavolata la trattativa con Vasil, – sono parole del Presidente della Trentino Volley Diego Mosna – il grande entusiasmo del giocatore per questo tipo di prospettiva. Stoyanov voleva assolutamente giocare nel campionato italiano e proprio questa grande determinazione e voglia di fare ci stanno particolarmente a cuore perché dovranno essere le peculiarità principali della nostra rinnovata formazione per tutto il corso del campionato”. “Giocare in Italia – ha confermato Stoyanov stamattina appena arrivato a Trento – è sempre stato uno dei miei obiettivi principali come giocatore. La serie A1 TIM è il campionato più bello e difficile del mondo e quindi per me l’avventura che inizia oggi è molto stimolante”. Stoyanov già questo pomeriggio al PalaTrento sarà a disposizione di Stoytchev e Busato per il primo allenamento con la sua nuova squadra. In campionato vestirà la maglia numero 10 e arriva in regione accompagnato dalla moglie Olga e dalla figlia Mikaela, di appena due anni. La scheda VASIL MICHKOV STOYANOV nato a Sofia (Bulgaria) il 29 maggio 1979 198 cm, ruolo schiacciatore 1998/99 Slavia Sofia – Bulgaria 1999/00 Slavia Sofia - Bulgaria 2000/01 Slavia Sofia - Bulgaria 2001/02 Slavia Sofia - Bulgaria 2002/03 Slavia Sofia - Bulgaria 2003/04 Petrom Ploiesti - Romania 2004/05 Slavia Sofia - Bulgaria 2005/06 Pafiakos V.C. - Cipro 2006/07 Lukoil Neftochimic Bourgas - Bulgaria 2007/08 Itas Diatec Trentino A1
La Minetti Infoplus Imola ha ceduto Petrauskaite ed Antonucci25/08/2007

La Minetti Infoplus Imola ha ceduto Petrauskaite ed Antonucci

Ultimato l’accordo tra Minetti Infoplus Imola e Fenerbahce su Valdone Petrauskaite: sarà rispettata la penale per la rescissione del contratto e la giocatrice lituana si accaserà al club turco. La società imolese ha inoltre ceduto a titolo definitivo la schiacciatrice classe 1987 Ilaria Antonucci al Volley 2002 Forlì; l’atleta originaria di Avezzano, cresciuta a Vicenza nel vivaio della Minetti Infoplus, nella passata stagione era stata girata in prestito al Bisonte Azzurra San Casciano in serie B1.
Eliza Vasileva a Cremona24/08/2007

Eliza Vasileva a Cremona

Si chiama Eliza Vasileva l'ultimo colpo di mercato dell'Us Esperia Magic Pack. Un annuncio atteso da tempo ed una trattativa che va avanti da qualche settimana e che ora trova la sua ufficialità. Nata a Sofia il 13 maggio 1990, la bulgara è alta 191 cm. e arriverà alla corte di mister Micoli per ricoprire il posto 4. Un acquisto fondamentale che chiude ufficialmente la campagna acquisti delle gialloblu. Con Eliza prosegue la 'linea verde' in casa Esperia che si dimostra ancora una volta attenta a valorizzare le giovani. Nonostante la sua giovanissima età, 17 anni, la Vasileva vanta già una buona esperienza in campo nazionale ed internazionale; la neo gialloblu proviene dalla serie A bulgara in cui ha militato con il CSKA di Sofia. In nazionale è già in pianta stabile nella seniores con la quale ha fatto anche una veloce comparsata in Italia quando nello scorso anno ha partecipato ad un Torneo Internazionale in Valle d'Aosta in cui ha incontrato proprio la nazionale italiana. Al momento Eliza è impegnata con la Bulgaria nella preparazione dell'Europeo ed ha disputato 3 amichevoli con la formazione russa, 2 delle quali ha iniziato da titolare, ed ora si trova in Azerbajan per altri test. Nell'Europeo in Belgio esordirà a metà settembre contro quella Spagna capitanata dall'altro neo acquisto della Magic Pack Elena Garçia Marquez: un derby internazionale che 'esporta' in Europa i colori dell'Esperia. Sia la Marquez che la Vasileva si aggregheranno al gruppo a fine settembre dopo gli impegni con le rispettive nazionali.
Sigla.com - Internet Partner