Archivio Volley mercato

Ilaria Antonucci a Forlì24/08/2007

Ilaria Antonucci a Forlì

Ilaria Antonucci, nata ad Avezzano, il 26-06-1987, ruolo schiacciatrice, indosserà la casacca del Volley 2002 Forlì. L’atleta, l’anno scorso ha militato nella Bisonte Azzurra San Casciano in B1, mentre prima era a Vicenza in A1 con la Minetti e con la Novello Vicenza in B1. “Due anni prima ho giocato anche col Club Italia dove ho conosciuto il tecnico Vallicelli, e le attuali compagne di squadra, Angeloni e LurasKi. Sono entusiasta di essere qui in Romagna e sinceramente non mi aspettavo questa chiamata dal presidente Camorani. Mi sono sentita onorata e essendo molto giovane farò di tutto per dare il meglio di me stessa. Abbiamo iniziato la preparazione e non vedo l’ora che inizi il campionato”.
Daniela Biamonte ritorna ad Altamura24/08/2007

Daniela Biamonte ritorna ad Altamura

Tra conferme e novità assolute, il ritorno di “mamma” Daniela Biamonte ad Altamura, è sicuramente un aspetto accolto con grande soddisfazione da tutto l’ambiente pallavolistico cittadino. Ad Altamura Daniela ha lasciato ottimi ricordi ed una immagine di serietà e professionalità; facile credere che quando si è appresa la notizia del suo ingaggio tra le fila della Lines Ecocapitanata Altamura, in tanti hanno sorriso compiaciuti. Altamura è una piazza sempre molto gradita dalle giocatrici di pallavolo italiane e Daniela non si è sottratta alla regola. Il suo è soltanto l’ennesima prova del ritorno di una professionista del volley alla corte di Laterza & soci. Ecco il suo primo commento a pochi giorni dal suo arrivo nella città del pane. “Sono ovviamente contenta perché qui conosco tutti e anche se la squadra non è più la stessa mi piace l’idea di ritentare l’avventura nella serie più importante del campionato italiano. Sono tanti anni che manco dalla serie A1 e mi stimola l’idea di conoscere le nuove compagne…una bella sfida. Mi piace immaginare che la presenza di un maggior numero di italiane in campo possa essere un punto di forza nella costruzione di questa squadra… Non riesco a immaginare il nuovo campionato ma credo che il livello sia leggermente più basso in virtù della assenza di tante giocatrici di valore che hanno scelto soluzioni all’estero. E poi non credo che l’unica retrocessione possa favorire nessuna… anche se unica la retrocessione ci sarà e anche noi dovremo cercare di evitarla… Sarà importante partire mantenendo un profilo basso, il primo obiettivo sarà la salvezza…poi penseremo al resto…il gruppo avrà un'importanza decisiva, da soli non si raggiungono risultati di pregio, poco ma sicuro…!”.
A Parma arrivano le russe Natalija Kvanistya e Nadezda Sergeeva Shopova23/08/2007

A Parma arrivano le russe Natalija Kvanistya e Nadezda Sergeeva Shopova

Atterra alle 21.40 - all’aeroporto di Bologna - l’aereo con a bordo Natalija Kvanistya, l’atleta d’origine ucraina, che nel prossimo campionato di serie A2 giocherà con la casacca Cariparma Volley. Natalija sarà già da domani mattina ai comandi del coach Marco Botti per gli allenamenti, incominciati ieri. La ventottenne schiacciatrice, alta 1.81 cm, familiarizzerà così le con sue nuove compagne di squadra. Natalija non conosce la nostra lingua, ma parla molto bene lo spagnolo, dato che la passata stagione militava nella massima serie spagnola nella splendida isola di Tenerife. Nell’ attesa che acquisti dimestichezza con l’italiano, a farle da traduttrici ci penseranno l’opposto Mariana Conde e il secondo allenatore Sofia Grober, entrambe d’origine argentina. "Ho sempre voluto giocare in Italia e grazie a Dio ho ora questa opportunità. Giocherò a Parma con un obiettivo fondamentale, migliorare me stessa e dare il massimo apporto alla mia squadra per ben comportarsi nel campionato di A2 e creare le basi per diventare una squadra con ambizioni di promozione nella prossima stagione. Penso che il campionato italiano sia quello di più alto livello in Europa. Non conosco molto dell’Italia, sono stata una volta a Pisa e a Chieti. Mi mancheranno molto i miei amici e di certo la bellissima isola in cui abitavo, Tenerife. Non amo le persone troppo orgogliose e sicure di se e le giocatrici che si comportano da prima donna. Mi piace la modestia, dote che in molti mi riconoscono. Mi piacciono le persone che si pongono alti obiettivi e che lavorano sodo per raggiungerli. Credo che porsi alti obiettivi, di qualunque genere, dia significato alla vita", queste le sue prime dichiarazioni dopo l’ingaggio. E’ ufficiale Nadezda Sergeeva Shopova, nata in Russia l’8 gennaio 1984, vestirà la casacca del Cariparma Volley nella prossima stagione. La schiacciatrice con doppia nazionalità, russa e bulgara, giocherà nel campionato italiano con i colori di Parma. Da giorni si vociferava, tra i corridoi del palazzetto dello sport di via Pellico, l’ingaggio di una seconda straniera da parte della società parmigiana, ma le bocche cucite dei dirigenti ducali non lasciavano trapelare il suo nome. Ora è tutto nero su bianco, Nadezda Sergeeva Shopova calcherà il parquet del PalaRaschi e anche per lei, come per la Kvanistya, sarà la prima volta in Italia. Ci saranno due russe, dunque, ai comandi di mister Botti. L’arrivo della giocatrice è previsto per venerdì prossimo, giusto in tempo per il ritiro della squadra sull’appennino parmense per una settimana, a Borgotaro.
Completata la rosa dell'Europea92 Virgin Radio Milano:23/08/2007

Completata la rosa dell'Europea92 Virgin Radio Milano:

Si completa la rosa dell’Europea92 Virgin Radio Milano in vista della partenza, fissata per venerdì 24 agosto alla Palestra Gorky di via Canzio 5 a Cinisello Balsamo, della stagione 2007/08 che riporterà la pallavolo femminile di vertice a Milano dopo 20 anni di assenza. La società del presidente Enzo Russiello, ha oggi ufficializzato altri quattro acquisti che vanno ad aggiungersi a quelli delle sette giocatrici già presentate nelle settimane e nei giorni scorsi. Si tratta di Bojana Stojkovic, schiacciatrice bosniaca, Linda Conte, palleggiatrice milanese, Francesca Scilipoti centrale e del giovane opposto Ludovica Orazi. Bojana Stojkovic, schiacciatrice di 184 cm. è nata a Belgrado il 29 aprile 1985. Ha giocato in tutte le formazioni giovanili dello OK Zeleznik Belgrado prima di passare alla prima squadra del Postar Belgrado dove a disputato l’ultimo campionato. Vanta diverse convocazioni nelle nazionali prejuniores e juniores serbe e nel sestetto titolare della nazionale che ha partecipato alle ultime Universiadi. Linda Conte, torna a giocare sotto casa essendo nata proprio a Milano nel 1978 ed avendo disputato le sue prime partite con la maglia della Libertas Cinisello. Palleggiatrice alta 174 cm. con tanta esperienza in A2 e B1, lo scorso anno a Reggio Emilia e prima ad Asti, Brescia e in A2 a Rivergaro e Soliera. Francesca Scilipoti centrale di 186 cm, di Milazzo in provincia di Messina dove è nata nel 1974. Ha esordito subito in serie A1 dove ha giocato prima ad Agrigento e poi, sino alla stagione 1996, a Reggio Calabria, anno in cui è nata sua figlia Julia. Dopo quattro stagioni di stop è tornata a Letojanni per poi giocare in A2 ad Aragona e lo scorso anno a Vigolzone (Pc) in serie B1. Ludovica Orazi è la più giovane del gruppo. Opposto marchigiano classe 1987 ha giocato le ultime tre stagioni alla Monte Schiavo Banca Marche Jesi dopo essere stata protagonista in A2 a Corridonia. Vanta una convocazione in nazionale prejuniores. Questi innesti vanno a completare il roster della formazione milanese che inizierà la preparazione domani venerdì 24 agosto a Cinisello Balsamo alle ore 15 alla Palestra Gorky di via Canzio 5.
Riad arriva a Latina22/08/2007

Riad arriva a Latina

Ancora un arrivo in casa Andreoli Top Volley Latina. E' partito oggi alle 14 da Rio de Janeiro il centrale brasiliano Garcia Pires Riad Ribeiro. Il giocatore, dopo aver conquistato con la nazionale verdeoro il secondo posto nella Coppa America, atterrerà domani alle 16 a Fiumicino e sarà dunque dal pomeriggio a disposizione di mister Gulinelli e del suo staff tecnico composto dal vice Paolo Montagnani e dal preparatore atletico Walter Rizzo. Al completo quindi il reparto dei centrali per la formazione pontina che in questo modo avrà la possibilità di affiatare ancora di più il gruppo in questa terza settimana di preparazione. All'appello a questo punto mancherà soltanto Riley Salmon che si unirà al gruppo nell'ultima settimana di settembre. "Aspettiamo Riad con impazienza - spiega il tecnico Gulinelli - dopo la bella parentesi che lo ha visto protagonista con la maglia brasiliana in Coppa America. Da oltreoceano arrivano notizie positive per la nostra squadra. Oltre al rientro di Riad, che potrà aggiungere qualità al nostro gruppo, c'è da festeggiare la vittoria della Coppa America da parte degli Stati Uniti di Salmon e l'ottima prova del nostro nuovo schiacciatore in finale, proprio contro il Brasile. Ora il nostro compito è quello di continuare a lavorare bene come abbiamo fatto finora e cercare conferme dalle prossime amichevoli che ci potranno dare indicazioni più precise sul nostro livello di preparazione".
Schwarz in prova a Crema22/08/2007

Schwarz in prova a Crema

Sebastian Schwarz ha iniziato da ieri sera ad allenarsi con la compagine di Bob Fant. Il ragazzo spera di restare a Crema visto che in questi due giorni si è trovato bene: "E' un bella squadra, mi trovo bene con tutto lo staff. I giocatori mi hanno accolto nel migliore dei modi e mi sono piaciuti gli allenamenti preparati dal coach. Al momento dovrei provare fino a venerdì, ma spero di prolungare la mia presenza qui". Chi è Sebatian Schwarz e quali sono le sue doti migliori in campo? "Sono un normale ragazzo tedesco nato ad Altensteig vicino a Stoccarda. Ho iniziato a giocare all'età di 9 anni con il Nagold. Mi piace molto questo sport e credo di essere un giocatore abbastanza completo cosa importante visto il volley di questi giorni. Se devo scegliere un mio fondamentale metto in cima la ricezione". Avevi degli idoli da piccolo? "Il mio primo idolo è stato Bas Van de Goor. In tempi più recenti mi piacciono molto Papi, Bernardi e Nalbert". Sei anche un membro della nazionale del tuo paese, è uno dei tuoi obiettivo quello di partecipare alle Olimpiadi di Pechino? "Ho giocato molte partite da junior ed undici da senior con la mia nazionale. Giocare le Olimpiadi sarebbe molto bello anche perchè la Germania è cresciuta molto negli ultimi anni. Speriamo, comunque sono giovane e avrò le mie chance anche in futuro".
Alexandra Teixeira Lima Fratoni a Milano21/08/2007

Alexandra Teixeira Lima Fratoni a Milano

L’Europea92 Virgin Radio Milano completa il suo sestetto titolare e mette a disposizione del tecnico calabrese Bruno Napolitano Alexandra Teixeira Lima Fratoni, ventiseienne schiacciatrice brasiliana alla sua quinta stagione in Italia, che ha raggiunto un accordo annuale con la società del presidente Enzo Russiello e dell’amministratore delegato Mimmo Cicchetti. “Quello di Alexandra è certamente il tassello che ci mancava per completare quello che dovrebbe essere il nostro sestetto titolare – commenta Paolo Carminati, direttore generale del Volley Club Milano – grazie una giocatrice di qualità, forte in attacco e solida in ricezione. Si tratta di un’atleta completa con una notevole esperienza nel nostro campionato e con un buon margine di crescita che cercheremo di sfruttare ancora”. Nata a San Paolo (Bra) il 30 dicembre 1981, alta 183 cm, Alexandra ha esordito nella 1° divisione carioca nel 1998 con i colori del Pinherios. Nel 2000 l’approdo nella Superliga brasiliana con il Sao Caetano dove ha disputato tre stagioni ad altissimo. Risale alla stagione 2003/04 l’arrivo in Italia a Tortolì, dove con il Terra Sarda, guidata in panchina da Bruno Napolitano che ora ritrova a Milano, ha mostrato le sue doti di potente attaccante, conquistando la promozione in A1, stesso risultato ottenuto la stagione successiva a Padova città che ha lasciato la stagione successiva (05/06) per giocare, sempre in A2, a Civitanova. Lo scorso anno a Castelfidardo in A2, compagna dell’altra neo milanese Barbara Campanari, Fratoni ha disputato un’annata conclusa con 393 punti in 118 set giocati in 30 partite, concludendo al diciannovesimo posto nella classifica delle migliori schiacciatrici del campionato. Nel campionato italiano ha all’attivo un totale di 1733 punti con una media di 14,44 punti a partita in 125 gare. Dotata di un ottimo servizio e di una notevole potenza e precisione in attacco, e di un’ottima ricezione, Fratoni rappresenta certamente la miglior soluzione per completare quello che dovrebbe essere, almeno sulla carta, il sestetto titolare dell’Europea92 Virgin Radio Milano con Sangiuliano in regia, Senkova opposto, Campanari e Rosso al centro, Ginanneschi e Fratoni in banda, con la possibilità di alternare nel ruolo di opposto, a seconda della situazioni, Senkova e la stessa Fratoni che sarà presente al raduno del Volley Club Milano alla palestra Gorky di Cinisello Balsamo venerdì 24 agosto alle 15.
Manuela Roani a Castellana Grotte21/08/2007

Manuela Roani a Castellana Grotte

E’ arrivato un po’ a sorpresa l’annuncio ufficiale dell’ultimo ingaggio per la Florens Castellana Grotte, formazione che parteciperà per il secondo anno di fila alla Findomestic Volley Cup serie A2 di pallavolo femminile. Ieri mattina, mentre la squadra si è allenata per la prima volta sul parquet del Palazzetto dello Sport di via Renato dell’Andro a Castellana Grotte agli ordini del tecnico Donato Radogna, del suo vice Piero Acquaviva e del preparatore atletico Piero Zambetta, negli uffici Florens dello stesso impianto Manuela Roani ha firmato il contratto che la lega alla Florens Castellana per la prossima stagione agonistica. Un ingaggio di qualità, avvenuto alla presenza del direttore sportivo Pino Dalena e del direttore generale Jhonny Netti. Contestualmente la stessa giocatrice ha scelto di indossare la maglia numero 6. Schiacciatrice classe 1983, di ottime potenzialità fisiche (dall’alto dei suoi 186 centimetri), Roani completa il pacchetto di attaccanti che vede già in elenco Bellapianta, Elisangela e Quaranta. Marchigiana di Fabriano, ha vissuto le prime esperienze pallavolistiche proprio nella squadra della sua città: dal 2000 al 2002 ha giocato in A2, infatti, nella Carifac Fabriano (in totale 169 punti fatti). Nel 2002-2003 l’unica esperienza in B1 con il Gubbio. Nel 2003-2004 il ritorno in A2 con il passaggio alla Siram Roma (242 punti in 30 partite e 123 set giocati, media di 8 punti a gara) e nel 2004-2005 il debutto in A1 con la Grissin Bon Reggio Emilia (134 punti in 22 partite e 72 set giocati, media di 6,1 punti a gara). Nella stagione successiva, Roani torna in A2 con la Rebecchi Rivergaro per vivere una grande annata, conclusasi trionfalmente con la doppietta promozione-Coppa Italia A2. L’anno scorso ha disputato il suo quinto anno in A2 con la maglia dell’Original Marines Arzano (201 punti in 30 partite e 107 set giocati, media di 6,7 punti a gara).
Kaitlin Elisabeth Leck ad Altamura21/08/2007

Kaitlin Elisabeth Leck ad Altamura

E’ Kaitlin Elisabeth Leck l’ultimo colpo di mercato del d.g. della Lines Ecocapitanata Altamura, Francesco Laterza. Alta 1.91 mt. è nata il 17.10.1982 nel Nevada (U.S.A.) e gioca nel ruolo di opposto. Le ultime due stagione le ha disputate in Corea e a Teneriffe. Con il suo acquisto si chiude ufficialmente la campagna acquisti della Lines Ecocapitanata Altamura. “Era la giocatrice che mancava al nostro organico – spiega Francesco Laterza -. Credo che mister D’Onghia possa ritenersi soddisfatto del materiale umano che avrà a disposizione nella prossima stagione. Abbiamo completato la squadra in ogni reparto e pur non avendo ceduto alle lusinghe di nomi altisonanti, abbiamo concretizzato acquisti di qualità. Non abbiamo punti deboli e solo il campo potrà darci le giuste risposte… Ora non rimane che mettersi al lavoro e costruire un'altra entusiasmante stagione…”. E’ Kaitlin Elisabeth Leck l’ultimo colpo di mercato del d.g. della Lines Ecocapitanata Altamura, Francesco Laterza. Alta 1.91 mt. è nata il 17.10.1982 nel Nevada (U.S.A.) e gioca nel ruolo di opposto. Le ultime due stagione le ha disputate in Corea e a Teneriffe. Con il suo acquisto si chiude ufficialmente la campagna acquisti della Lines Ecocapitanata Altamura. “Era la giocatrice che mancava al nostro organico – spiega Francesco Laterza -. Credo che mister D’Onghia possa ritenersi soddisfatto del materiale umano che avrà a disposizione nella prossima stagione. Abbiamo completato la squadra in ogni reparto e pur non avendo ceduto alle lusinghe di nomi altisonanti, abbiamo concretizzato acquisti di qualità. Non abbiamo punti deboli e solo il campo potrà darci le giuste risposte… Ora non rimane che mettersi al lavoro e costruire un'altra entusiasmante stagione…”.
Stefania Positello a Conegliano20/08/2007

Stefania Positello a Conegliano

Stefania Positello torna a Conegliano dopo aver trascorso le ultime due stagioni rispettivamente al Cavezzale (VI) e a Codognè (TV) sotto la guida di Pierluigi Lucchetta (ex di casa Spes). L’atleta nata a Montebelluna il 25 febbraio del 1984 aiuterà le compagne della Zoppas nel terzo Campionato di A2 che la società affronta. Stefania giocherà principalmente come terza centrale anche se non è scontata la possibilità di utilizzarla nel ruolo di opposto. La Campagna acquisti della Zoppas non è ancora chiusa, si attende l’ingaggio della seconda straniera e l’ufficializzazione di una atleta di origine brasiliana che già si sta allenando con le “pantere” del Conegliano.
Beach Tricolore a Fenili-Domenghini20/08/2007

Beach Tricolore a Fenili-Domenghini

Riccardo Fenili e Giorgio Domenghini hanno vinto a Jesolo il Campionato Italiano di Beach Volley. In finale hanno avuto la meglio per 2-1 (21-13 11-21 15-10 su Casadei-Ficosecco. Bronzo a Galli-Bernabè, 2-0 (21-18 forfait) a Cicola-Marolda.
La Minetti Infoplus opziona Sonja Percan18/08/2007

La Minetti Infoplus opziona Sonja Percan

La Minetti Infoplus Imola ha opzionato Sonja Percan, schiacciatrice croata classe 1981 di 187 centimetri di altezza. L’atleta che ha già giocato in A1 alla Tecnomec Forlì e in A2 alla Lupa Piacenza sarà a Imola per un provino già da domani, in tempo per il raduno precampionato fissato per le ore 17 all’Hotel Donatello. Alle 18 il nuovo roster imolese sarà presentato a stampa e tifosi.
Sigla.com - Internet Partner