Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 276/348
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 276/348
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
18/08/2007
Waldo Kantor a Catania
WALDO KANTOR ARRIVA A CATANIA, L’ARGENTINO GUIDERA’ LA SQUADRA NELLA PREPARAZIONE PRECAMPIONATO Due giorni al via ufficiale della stagione con l’inizio del ritiro precampionato e intanto anche i nuovi acquisti della Pallavolo Catania fanno il loro arrivo in città. Dopo Desiderio e Trimarchi che, catanesi di nascita, sono nel capoluogo etneo già da tempo, oggi hanno preso contatto con la città quattro nuovi giocatori: il palleggiatore ungherese Koch, il centrale Elia, l’opposto Moro e il giovane regista italiano Niero. Ma soprattutto, oggi è il giorno di Waldo Kantor. Sarà l’ex palleggiatore etneo a guidare il gruppo durante il ritiro, in attesa di Hugo Conte che deve ultimare i suoi impegni lavorativi assunti in Argentina prima dell’accordo con Catania. Conte sarà a Catania nella prima metà di settembre, ma intanto i riflettori sono giustamente puntati su Kantor che per due mesi darà un importante contributo alla causa della “sua” Pallavolo Catania. “Sono veramente felice - ha detto Kantor - di riabbracciare una città che mi ha dato tanto e tifosi che dopo tanti anni mi sono rimasti legati. La pallavolo a Catania è un culto, è lo sport che, dopo il calcio, ha sempre attratto il maggior numero di appassionati: una storia importante dunque che questa società può rinverdire. Nel club vedo tanta voglia di far bene e il pubblico è sempre strepitoso. La speranza è che il connubio fra società competente e tifosi appassionati possa portare al più presto a raggiungere la A1. Ricordo le partite che in massima serie ci vedevano protagonisti al Palaspedini: uno spettacolo. Intanto però va fatto un passo alla volta: lunedì partiamo con la preparazione e speriamo di mettere basi solide ad una stagione importante”. La squadra si ritroverà già domani a Nicolosi, ma la preparazione avrà inizio ufficialmente da lunedì 20. Questi i giocatori della prima squadra presenti: Daniele Desiderio, Alberto Elia, Davide Giuffrida, Aurelio Inserra, Robert Koch, Daniele Maccarone, Stefano Moro, Alberto Niero, Alessandro Trimarchi e Massimo Zaccareo. Dopo aver usufruito di un permesso, fra qualche giorno si aggregherà al gruppo anche Claudio Martinengo. Il 10 settembre, arriverà invece Rodrigo Quiroga che sta preparando i giochi Panamericani con la nazionale maggiore argentina. Oltre a Kantor, a guidare il gruppo durante la preparazione saranno il secondo Giampiero Rigano e il preparatore atletico Gaetano Salamone. “È da tre mesi che tutti, in società, ci stiamo preparando per questa stagione - afferma il direttore sportivo Daniele Caniglia -. I giocatori non vedono l’ora di mettersi alla prova, per quanto ci riguarda invece, abbiamo già constatato la differenza fra la serie A e la B, in termini di lavoro e di sacrifici, ma sono certo che questa squadra saprà regalarci belle soddisfazioni”.
16/08/2007
Natalia Brussa a Pesaro
La schiacciatrice Natalia Guadalupe Brussa giocherà nella Scavolini nella stagione 2007/2008. 1.88, nata a Santa Fé, in Argentina, il 13 febbraio 1985, Natalia da quest'anno giocherà da italiana. Arrivata in Italia nell'estate 2003, ha disputato la stagione di beach volley con la Scavolini: poi ha giocato quattro campionati tra A1 e A2 a Forlì, Corridonia, Civitanova e di nuovo Forlì. Nella scorsa stagione ha realizzato 13 punti a partita, con il 40.2% in attacco. “Natalia Brussa è un'atleta completa, che può giocare sia da opposto che in banda” spiega il direttore sportivo pesarese Piergiuseppe Babbi “e già ora rappresenta una valida alternativa alle titolari. Ha fisico e potenza, ed è sicuramente una tra le giovani più interessanti del nostro campionato. Il fatto che da quest'anno giocherà da italiana, poi, ne fa un prospetto ancora più interessante per i nostri progetti futuri. Nella sua carriera ha fatto le scelte giuste: da tre anni è titolare, e a Pesaro non le mancherà certo spazio”.
16/08/2007
Milena Boteva confermata a Santeramo
E' dell'ultima ora l'ufficializzazione da parte della Società Sportiva Santeramo Sport della riconferma di Milena Boteva, opposto di 204 cm di altezza, atleta nata nel 1981 a Rousse in Bulgaria, ma con nazionalità sportiva italiana, che, nella passata stagione, ha disputato un egregio campionato, conquistandosi sul campo il posto da titolare, nel massimo campionato italiano. Donato Sirressi, direttore sportivo della Tena Volley, porta a 4 il numero delle atlete riconfermate della passata stagione, dopo Marulli, Porzio e Dushkyevich. Milena Boteva rientrava nei programmi della società Santeramo Sport sin da subito. L'atleta bulgara, dopo aver valutato le diverse offerte pervenutele, ha deciso di prolungare la sua permanenza a Santeramo, dove ha raccolto i frutti sperati ad inizio della stagione passata e adesso vuole riconfermarsi.
16/08/2007
Anita Filipovics a Nocera Umbra
Un altro “colpo” di mercato per Brunelli Volley che ha ufficializzato l’acquisto della forte centrale Anita Filipovics. L’atleta ungherese, nata a Budapest nel 1988, alta 191 centrimetri, proviene dal Sant’Orsola Asystel Novara squadra di serie A1. Nella stagione 2005/2006 la giovane Filipovics si era messa in mostra con il Mladost Zagabria sempre in serie A1. Su di lei scommette il direttore generale rossoblu Chiara Crescimbene, dicendo che la giocatrice dimostrerà appieno il suo valore e la sua forza. La nostra, ha proseguito il dg, sarà una squadra che farà divertire il numeroso e caloroso pubblico di Nocera Umbra che non ha nulla da invidiare per passione a quelli delle società più quotate. Stiamo producendo, ha concluso la Crescimbene, un grande sforzo organizzativo a tutti i livelli per avviare al meglio la nostra stagione che partirà il 20 agosto prossimo, con il raduno della squadra a Nocera Umbra.
15/08/2007
Marta Rovetta a Castelfidardo
Palleggiatrice, 27 anni di esperienza sulle spalle e un palleggio di prima classe, sono queste le caratteristiche di Marta Rovetta, nuovo volto della Marche Metalli Hik 2007/08. Con l’arrivo di Rovetta la società del presidente Pandolfi completa il reparto di regia. Nata a Erba (CO) il 4/4/1980, Marta è cresciuta nelle giovanili dell’Eldor Cantù, lo scorso anno era in forza alla Gaiga Verona, squadra militante nel campionato di B1 femminile, per lei anche due apparizioni nel campionato di serie A2, nel 2001/02 a Cantù e nel 2004/05 a Cavazzale. Nella stagione estiva i dirigenti della società gialloblù hanno avuto modo di apprezzare le qualità di Marta anche sulla sabbia. La ventisettenne di Erba è stata infatti una delle protagoniste della Kenwood Cup 2007, campionato di sand volley 4X4, fra le fila della Minetti Infoplus Città di Imola. “Sono entusiasta e molto carica per iniziare un nuova stagione. Ho voglia di riscattare il brutto campionato dello scorso anno. Ho sentito parlare molto bene di questa società ed il fatto che ci sia Salvagni in panchina è stato un ulteriore fattore per convincermi che era la scelta giusta. Inoltre a Castelfidardo ritrovo Emma Zanolla, una ragazza davvero straordinaria sia in campo che fuori. Spero proprio di divertirmi e perché no migliorarmi e perfezionarmi sempre di più.” Sono queste le prime parole di Rovetta. Ora per completare la rosa manca solo il nuovo opposto. Molte sono le giocatrici, soprattutto straniere, che la società gialloblù sta visionando e che probabilmente raggiungeranno già il resto del gruppo nel ritiro di Serravalle del Chienti.
14/08/2007
Marija Pavlovic a Perugia
Terzo acquisto in casa della Pallavolo Sirio, il clan presieduto da Carlo Iacone cerca di definire il proprio roster prima di riprendere l’attività. L’ultimo innesto in ordine cronologico è quello della centrale Marija Pavloviæ, nata a Bar il 3 agosto 1985 ed alta 185 centimetri. L’atleta che ha sempre giocato nel suo paese di origine, ha militato nella passata stagione nelle fila del Postar 064 Belgrado, compagine con la quale ha vinto il campionato serbo. Nonostante la sua giovane età, la giocatrice vanta già diversi successi avendo conquistato la Coppa di Serbia per due volte ed avendo vinto lo Scudetto in altrettante occasioni. Nel curriculum del neo ingaggio biancorosso anche una partecipazione con la nazionale del proprio paese alle Universiadi del 2005. Giungendo a Perugia, la promessa di posto-tre troverà subito da avversarie le sue ex compagne, essendo Belgrado inserita nello stesso girone della fase preliminare di champions league. “Sono molto contenta di approdare a Perugia – ha detto la Pavloviæ – è una bella opportunità di carriera per me, voglio sfruttarla per completare la mia crescita professionale. Spero comunque di potermi ritagliare degli spazi in questa squadra formata da grandi campionesse”. La ventiduenne costituirà una delle novità assolute del campionato tricolore e la dirigenza conta di preparare in queste ultime ore le carte federali che le consentiranno di scendere in campo nei tornei a cui è iscritta. Benché ancora giovane, il volto nuovo del la Despar Perugia vanta già una discreta esperienza, avendo fatto parte della nazionale juniores ed essendo già stata inserita nella selezione maggiore del suo paese. L’accordo è stato siglato tramite il suo legale rappresentante che ha nel procuratore sportivo Stefano Franchini il corrispondente italiano, con un contratto valido per un anno ed un opzione per il secondo. Perugia le ha assegnato la maglia col numero 11. CARRIERA NEL CLUB 04/05 Luka Bar A1 Serbia 05/06 Luka Bar A1 Serbia 06/07 Postar 064 Beograd A1 Serbia
11/08/2007
Aleksandra Avramovic alla Stamplast San Vito
Grande entusiasmo fra i dirigenti e i tifosi della Stamplast per l’ingaggio della centrale serba Avramovic, atleta di 25 anni alta 188 cm. Per lei si tratta dell’esordio nel nostro campionato avendo giocato nella massima serie del suo Paese e in Romania. Il suo biglietto da visita non lascia dubbi circa le potenzialità della ragazza: Aleksandra ha militato dal 1996 al 2004 nello Jedinstvo Uzice con cui si è laureata ben 6 volte Campione Nazionale e ha vinto 5 Coppe di Serbia e nel 2001/02 è giunta seconda fra le top scorer del torneo. Nel 2004 è approdata nella squadra rumena del Metal Galati dove ha vinto uno scudetto e una Coppa di Romania. Il suo ricco curriculum parla anche di 3 anni nella nazionale juniores (1998/2001) e di 14 presenze nella Nazionale maggiore di Serbia Montenegro (2004/06). In tutto l’ambiente biancazzurro c’è grande soddisfazione per essere riusciti ad assicurarsi una giocatrice molto forte a muro e in attacco che verrà in Puglia con una gran voglia di emergere e di affermarsi nel nostro Paese. Il tecnico Lo Re appena l’ha vista all’opera ha dato subito parere positivo essendo rimasto colpito dalle straordinarie caratteristiche tecnico-tattiche dell’atleta e la Società ha fatto di tutto per incasellare nello scacchiere del Mister sanvitese questo importante elemento. “Abbiamo messo a segno un gran colpo – sottolinea il D.S. Enzo Errico – riteniamo di aver ingaggiato un’atleta che al centro possa fare la differenza, riponiamo molta fiducia in Aleksandra e sono convinto che si troverà bene a San Vito. Abbiamo già chiuso con un’altra giocatrice e stiamo per definire anche per l’altra straniera, direi che la squadra è praticamente pronta per regalare alla Città un’altra annata di grande volley.”
11/08/2007
Olieman a Verona
BluVolley Verona, attraverso le parole di coach Zanini e il ds Cottarelli, aveva già preannunciato che il mercato non si era in realtà concluso con la tre giorni di Bologna. E infatti le novità in casa gialloblù sono arrivate puntuali. Dopo la presentazione ufficiale del palleggiatore Sottile, ieri al Centro Bernstein di Verona, oggi BluVolley Verona ufficializza anche l’ingaggio dell’opposto olandese Michael Olieman. Classe 1983, alto 202 centimetri Olieman nella scorsa stagione ha militato nell’ORTEC Rotterdam, dove ha conquistato la Coppa d’Olanda. Arriverà in riva all’Adige, al termine della sua esperienza con la Nazionale, circa a metà settembre. Olieman ha firmato un contratto con una opzione biennale a favore della Società BluVolley Verona. ZANINI RACCONTA OLIEMAN Zanini, coach della Marmi Lanza Verona, commenta così l’arrivo dell’opposto Olieman ora in maglia gialloblù: “Olieman è un giocatore dalle buone potenzialità sia fisiche che tecniche e sicuramente vanta una discreta esperienza a livello europeo, dove ha giocato nei circuiti internazionali con la Nazionale e in Champions League. E’ un atleta che deve ancora completare la sua crescita sportiva, dal punto di vista tecnico e tattico. Ci auguriamo che il suo inserimento e il suo ambientamento in Italia e a Verona sia il più rapido e piacevole possibile, i giocatori stranieri hanno sempre bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi prima di potersi esprimere al meglio”. LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE Lunedì 13 agosto primo giorno di attività per la Marmi Lanza Verona dopo la pausa estiva. I gialloblù svolgeranno una doppia seduta guidati da Zanini e dal nuovo preparatore atletico Massimo Merazzi. Lunedì poi sarà anche l’occasione per conoscere la squadra e il suo staff nella conferenza di presentazione, alle ore 16.15 presso la Sala Riunioni del PalaOlimpia di Verona.
11/08/2007
Ylenia Vanni alla Stamplast San Vito
Completa il parco centrali la Stamplast San Vito con l’ingaggio di Ylenia Vanni, abruzzese di 184 cm. La giocatrice nello scorso torneo ha iniziato a Vicenza in A1 per poi trasferirsi, a campionato in corso, a Reggio Emilia in A2. La ventitreenne centrale dopo la trafila delle giovanili nel 2001 approda a Montesilvano dove disputa un campionato di B2 e uno di B1, nel 2003 va a Trevi (B1), poi ritorna a Montesilvano (B1) prima del salto inA2 con l’Isernia (05-06). La Vanni completa il reparto andandosi ad aggiungere alla confermata Fanelli e all’altro neo-acquisto, Avramovic. L’atleta ha come peculiarità la grinta e la determinazione a cui si aggiungono caratteristiche tecniche importanti che ne fanno un cliente scomodo a muro per le giocatrici avversarie. “Venire a San Vito – afferma la Vanni – è stata una scommessa. Ho deciso di dare fiducia ad una Società che è all’esordio in A2 e di cui si parla un gran bene. D’altro canto sono molto felice di essere stata scelta dalla dirigenza e dallo staff tecnico perché questo significa che anche loro si sono fidati di me. Dico subito che la A 2 è molto diversa dalla B1 perchè intercorrono tanti fattori sulla riuscita di un campionato. Io ho una gran voglia di far bene e darò il 100% per contribuire a centrare gli obiettivi prefissati.”
10/08/2007
Natalia Brussa alla Scavolini
La schiacciatrice Natalia Guadalupe Brussa giocherà nella Scavolini nella stagione 2007/2008. 1.88, nata a Santa Fé, in Argentina, il 13 febbraio 1985, Natalia da quest’anno giocherà da italiana. Arrivata in Italia nell’estate 2003, ha disputato la stagione di beach volley con la Scavolini: poi ha giocato quattro campionati tra A1 e A2 a Forlì, Corridonia, Civitanova e di nuovo Forlì. Nella scorsa stagione ha realizzato 13 punti a partita, con il 40.2% in attacco. "Natalia Brussa è un’atleta completa, che può giocare sia da opposto che in banda" spiega il direttore sportivo pesarese Piergiuseppe Babbi "e già ora rappresenta una valida alternativa alle titolari. Ha fisico e potenza, ed è sicuramente una tra le giovani più interessanti del nostro campionato. Il fatto che da quest’anno giocherà da italiana, poi, ne fa un prospetto ancora più interessante per i nostri progetti futuri. Nella sua carriera ha fatto le scelte giuste: da tre anni è titolare, e a Pesaro non le mancherà certo spazio".
07/08/2007
Giulia Leonardi a Forlì
Giulia Leonardi, cesenate doc, nata il 01-12-1987, alta 164 cm, è il secondo libero della società Volley 2002 Forlì. La scorsa stagione ha militato in B2 giocando con il Volley Club Cesena. "Sono molto contenta di essere qui, per me si tratta di un salto di qualità notevole, visto che calcherò il parquet della massima serie. Cercherò di dare il meglio di me stessa e di apprendere il più rapidamente possibile".
07/08/2007
Sottile a Verona
Doveva essere presentato oggi, ma Verona dovrà attendere fino a lunedì per incontrare l’atteso Daniele Sottile. La BluVolley Verona si è infatti aggiudicata per tre anni le prestazioni sportive del palleggiatore, classe 1979. Il nuovo regista della Marmi Lanza, arriva in terra gialloblù dopo l’ultima stagione con l’RPA LuigiBacchi.it Perugia. Sottile vanta un ricchissimo albo d’oro: nel 1997 una vittoria ai Campionati Mondiali Pre-Juniores e una Supercoppa Europea, nel 1998 una Coppa delle Coppe, nel 1999 una Supercoppa Italiana e la Coppa Italia A1, nel 2001 Coppa Italia di A2 e nel 2002 una Supercoppa Italiana. Il messinese conta poi 17 presenze con la Nazionale, esordio per lui il 2 maggio 2001 in Francia Italia 0-3. Sottile, si unirà al gruppo gialloblù per la preparazione alla nuova stagione già dal primo giorno di raduno (lunedì 13 agosto). L’operazione di mercato ha avuto successo anche grazie agli ottimi rapporti tra la Società veronese e la dirigenza dell’RPA LuigBAcchi.it Perugia.
n. 4169 - pag. 276/348
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 276/348
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]