Archivio Volley mercato

Valenzise e Fanella a Nocera Umbra07/08/2007

Valenzise e Fanella a Nocera Umbra

Doppio acquisto importante per Brunelli Volley in questa fine settimana appena trascorsa. Il presidente Orfeo Brunelli e il direttore generale Chiara Crescimbene hanno messo a segno un altro significativo colpo di mercato che certamente non sarà l’ultimo. Torna con i colori rossoblu, dopo la parentesi toscana di Donoratico della scorsa stagione, il libero Rubina Valenzise. La giocatrice aveva lasciato Nocera Umbra dopo due stupende stagioni che avevano portato Brunelli Volley prima in serie B1 nel 2004/2005 e poi nel 2005/2006 nella massima serie. Rubina era stata una delle protagoniste delle vittorie del club umbro, lasciando un bellissimo ricordo di stima e affetto tra i tifosi nocerini. La notizia del suo ritorno sarà certamente salutata con grande entusiasmo da tutta la città che l’aveva apprezzata sin dal suo arrivo nella città delle acque. Nata ad Albenga nel 1981, risiede da sempre a San Remo dove ha iniziato a giocare a pallavolo con la Società Coppas. E’ alta 164 centimetri. L’altro acquisto riguarda Silvia Fanella, schiacciatrice, nata a Roma nel 1983, altezza 178 cm., la scorsa stagione al Volley Arzano A2. La Fanella è una giocatrice di esperienza e di talento. Ben conosce il campionato di serie A2. Cresciuta pallavolisticamente nel Casal de’ Pazzi (Roma), al quarto anno in A2 dopo Castelfidardo, Siram Roma e Volley Arzano. Con questi due ultimi arrivi la rosa che la società consegnerà al nuovo allenatore, il brasiliano Mauro Marasciulo, è quasi completa. Mancano soltanto alcuni aggiustamenti che saranno formalizzati nelle prossime ore.
Stomeo a Taviano07/08/2007

Stomeo a Taviano

Giovanni Stomeo ritrova la Stilcasa Volley Taviano e la serie A2 tre anni dopo l'esperienza del 2003-2004, stagione d'esordio dei giallo-rossi nella cadetteria. Nel frattempo ha diretto in cabina di regia formazioni salentine di B2 e B1, ultima quella di Squinzano alla permanenza della quale in terza serie ha contribuito in maniera determinante. Per lui si tratta di un ritorno in tutto e per tutto, a 38 anni appena compiuti. "Ritrovo Taviano, la società ed i suoi tifosi con molto piacere - dice il palleggiatore di Galatina - Ho ancora fresco il ricordo di quella prima stagione in A2 della società dei fratelli Bruno, quando riuscimmo a sistemare con largo anticipo la missione salvezza. Ci togliemmo notevoli soddisfazioni e mettemmo spesso paura agli squadroni di quell'anno". Oggi, tre anni dopo, ritrovi una società che vanta vittorie importanti in bacheca ed esperienza in più sulle spalle. "In tutto questo tempo Taviano ha confermato che non sarebbe stata una meteora nelle alte sfere del volley nazionale. Ha organizzazione, ha stimoli, voglia di fare. Tutti elementi determinanti per continuare a crescere". Cosa potrà dire questo nuovo campionato alla Stilcasa Volley e a Giovanni Stomeo? "Taviano sicuramente inseguirà il riscatto ad una stagione, quella passata, che seppur positiva sotto molti punti di vista, ha lasciato l'amaro in bocca per dei risultati attesi e sfiorati di poco. Personalmente invece punto ad accrescere ancor di più la mia lunga esperienza nel pianeta del volley, per metterla comunque nel contempo a disposizione dei miei più giovani compagni di squadra". "Conosco ovviamente molto bene gli atleti salentini e pugliesi che quest'anno vestiranno la maglia giallo-rossa di Taviano - conclude Giovanni Stomeo - Imparerò a conoscere meglio tutti gli altri volti nuovi, tra i quali ho seguito molto bene l'opposto Chocholak, davvero un gran bel giocatore. Le attese dell'ambiente e quelle di mister Dagioni sono notevoli: speriamo di non deludere nessuno e di dare più del cento per cento che è nelle nostre possibilità".
Natalija Kvanistya al Cariparma Volley06/08/2007

Natalija Kvanistya al Cariparma Volley

Continuano gli ingaggi, in casa parmigiana, per delineare la formazione che dal 7 ottobre intraprenderà una nuova avventura, quella del campionato di serie A2. E’ stato raggiunto l’accordo che vedrà - per la stagione 2007/08 - la giocatrice (dell’Est Europeo) Natalija Kvanistya giocare con la maglia del Cariparma Volley. Natalija, nata il 07 giugno 1978 a Bila Tserkva (Ukrania), è alta 1.81 cm e ricoprirà il ruolo di banda all’interno della formazione che sarà ai comandi del confermato coach Marco Botti. L’atleta ucraina non ha mai giocato in Italia e proviene dal campionato spagnolo. <Ho sempre voluto giocare in Italia e grazie a Dio ora ho questa opportunità. Giocherò a Parma con un obiettivo fondamentale: migliorare me stessa e dare il massimo apporto alla mia squadra per ben comportarsi nel campionato di A2 e creare le basi per diventare una squadra con ambizioni di promozione nella prossima stagione. Penso che il campionato italiano sia quello di più alto livello in Europa. Non conosco molto dell’Italia, sono stata una volta a Pisa e a Chieti. Grazie alla tv satellitare vedo il campionato italiano e per questa ragione conosco alcune giocatrici come la Togut e la Piccinini e altre atlete che hanno giocato in alcune squadre in Spagna, dando moltissimo all’innalzamento del livello del gioco. Mi mancheranno molto i miei amici e di certo la bellissima isola in cui abitavo, Tenerife. Non amo le persone troppo orgogliose e sicure di se e le giocatrici che si comportano da prima donna. Mi piace la modestia, dote che in molti mi riconoscono. Mi piacciono le persone che si pongono alti obiettivi e che lavorano sodo per raggiungerli. Credo che porsi alti obiettivi, di qualunque genere, dia significato alla vita>, queste le primissime dichiarazioni della giovane atleta raggiunta al telefono subito dopo l’ingaggio.
Daniele Berselli  riconfermato allenatore a Forlì06/08/2007

Daniele Berselli riconfermato allenatore a Forlì

La società Volley 2002 Forlì, ha siglato l'accordo con Daniele Berselli, che quindi sarà allenatore per la prossima stagione 2007-2008. Sarà coadiuvato dallo staff medico guidato dal riconfermatissimo Dott. Giampiero Valgimigli, insieme all'osteopata Dott. Michele Bianchi. Josè Enrique Poletti sarà invece il nuovo massaggiatore, mentre Andrea Monti il preparatore atletico. Il raduno della squadra è stato fissato per il prossimo 20 Agosto a Forlì. L'inizio della preparazione avrà luogo presso il centro della Polisportiva Buscherini e proseguirà nella palestra del Palafiera. "Sono contento di questa conferma - sottolinea il coach Berselli - abbiamo allestito una formazione abbastanza competitiva visto gli obiettivi che ci siamo prefissati. Le scelte che abbiamo operato sono state effettuate insieme alla Società. Onestamente viste le difficoltà incontrate durante le contrattazioni, direi che meglio di così, tutto sommato, non potevamo fare. Per adesso continuerò a rilassarmi con la mia famiglia, poi il 20 Agosto p.v. inziereremo a lavorare sul serio".
Vania Sokolova a Santa Croce05/08/2007

Vania Sokolova a Santa Croce

Ultimo ingaggio del volley mercato per il Biancoforno Csc. E’ la straniera Vania Sokolova, bulgara alta 191 centimetri, classe 1971, (nata 22/06) Giocatrice universale, a S.Croce sarà schiacciatrice opposta zona 2, ma in caso di emergenza potrà essere inserita anche in altri ruoli vista la sua versatilità. CURRICULUM: Numerose presente nella nazionale bulgara 2000/01 Post Wein Austria (serie A) 2001/02 Rapid Bucarest Romania (serie A) 2002/03 Tortoli (Nu) (A2) 2003/04 Imola/Sassuolo (A2) 2004/05 Padova (A2) 2005/06 Isernia (A2) 2006/07 Castellana Grotte (A2) PREMI Miglior muro ai campionati europei. Titolo top score in A2 (ad Isernia) con 613 punti in 30 partite (stagione 2005/06). “Vania è una giocatrice dotata di ottime qualità tecniche – commenta Picchi – completa e consistente. Nel gruppo giovane che abbiamo allestito la sua esperienza e qualità saranno elementi importanti per assestare la squadra. Adesso abbiamo concluso la rosa del Biancoforno per la prossima stagione, ma non escludiamo l’inserimento di una dodicesima giocatrice magari proveniente da un vivaio locale”.
Milena Rosner a Bergamo03/08/2007

Milena Rosner a Bergamo

E’ Milena Rosner il tassello che mancava per completare il puzzle rossoblù della Foppapedretti Bergamo. La schiacciatrice della nazionale polacca va a completare la rosa delle dodici atlete che saranno a disposizione del nuovo tecnico Micelli per la stagione 2007/2008, quella della caccia allo Scudetto e alla Coppa Italia che la Società orobica rivuole al più presto nella propria bacheca. Nata a Slupsk, in Polonia, il 4 gennaio 1980, alta 180 centimetri, ha mosso i primi passi nel volley nel Czarni Slupsk, dal 1994 al 1997. Per lei una carriera prettamente polacca: dalla stagione 1997/98 al 2001/02 ha vestito la maglia del Gedania Gdansk, mentre nel 2002 è approdata nel Nafta-Gaz Pila, con cui ha conquistato una Coppa di Polonia (2002/2003) e un terzo posto in Campionato (2004/05). Nel 2005/06 ha vinto il Campionato polacco con il Muszynianka Muszyna e nella stagione scorsa la sua prima avventura all’estero, nel Marichal Tenerife avversario della Foppapedretti Bergamo nella semifinale di Champions’ League disputata a Zurigo. Al termine della manifestazione europea, valsa a Tenerife il terzo gradino del podio, Milena è stata premiata per la Miglior Ricezione della Final Four. Con la Nazionale polacca ha conquistato il titolo di Campione d’Europa a Zagabria nel 2005, oltre a due piazzamenti con le rappresentative giovanili: un settimo posto ai Mondiali Cadetti nel 1998 e un quinto posto ai Mondiali Juniores nel 1999. Dal ritiro della Nazionale polacca, dove si trova per giocare il Grand Prix, Milena ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da rossoblù: “Ho scelto Bergamo perché è uno dei migliori club d’Europa, molte volte primo in Italia, molte volte protagonista nella Final Four di Champions League in Europa”. Una importante opportunità di crescita per la schiacciatrice polacca: “Avevo una gran voglia di giocare nel miglior campionato del mondo, quello italiano. Per me sarà una nuova esperienza e credo che avrò molte più possibilità per giocare sempre meglio. Sarà veramente importante allenarmi al fianco delle migliori giocatrici in circolazione: fino ad ora le ho incontrate solo come avversarie, sia nel club che in Nazionale”. Milena raggiungerà Bergamo dopo aver concluso gli impegni con la Nazionale polacca, prima al Grand Prix e poi agli europei dove difenderà il titolo di Campione d’Europa. “Sono felice di aver scelto la Foppapedretti e che la Foppapedretti abbia scelto me. Spero di poter aiutare la squadra a raggiungere nuove vittorie”.
Elisa Lancellotti a Sassuolo03/08/2007

Elisa Lancellotti a Sassuolo

L'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo ha annunciato che Elisa Lancellotti, giovane palleggiatrice classe 1991, sarà la regista in seconda nel prossimo campionato di serie A1. La giocatrice, lo scorso anno in Serie C con la S.d.P & Sassuolo Volley, è una palleggiatrice di talento che vanta nel proprio curriculum lo scudetto Under 16 vinto lo scorso giugno e il Trofeo delle Regioni. Dopo l'annuncio Elisa Lancellotti si è detta ovviamente felice. "Voglio ringraziare tutti per avermi concesso questa opportunita`. La fiducia riposta in me mi fa veramente felice. Voglio ringraziare anche la mia famiglia, che mi ha incoraggiato a crederci e a mettermi alla prova".
Aneta Guermanova a Forlì03/08/2007

Aneta Guermanova a Forlì

Aneta Guermanova, è stata ingaggiata dalla Volley 2002 Forlì. La giocatrice, nata a Plovdiv, in Bulgaria, il 03-01-1975, alta cm 186, schiacciatrice di posto 4, proveniente dalla Scavolini Pesaro A1, ma anche con esperienze (4 anni) a Firenze, ha concluso l’accordo con la società mercuriale alcuni giorni fa. L’atleta adesso è in Bulgaria, e tornerà in Italia il 19 agosto p.v. per il ritrovo col resto della squadra previsto per il giorno successivo. “Sono entusiasta di prendere parte a questo progetto. Quando sono stata contattata ho accolto questa proposta con interesse. Forlì si presenta come una squadra giovane ma anche condita da qualche elemento di spessore. L’obiettivo dichiarato è la salvezza, ma personalmente vorrei che centrassimo perlomeno i play off. Trovo interessante – spiega la bulgara – questa novità di una sola retrocessione. Credo che ne beneficerà lo spettacolo. Conosco bene solo la mia connazionale, la Petkova poiché abbiamo spesso divido la stessa stanza in ritiro. Il mio numero di maglia? Onestamente non saprei, comunque l’anno scorso avevo il 5, ma in passato il 12 ed il 7. Vedremo…”.
Valeria Cimoli a Santeramo03/08/2007

Valeria Cimoli a Santeramo

La Tena Volley Santeramo completa il reparto in cabina di regia (dopo l’acquisto di Fernandinha) con l’ingaggio della palleggiatrice toscana Valeria Cimoli, nata a Massa l’8 gennaio del 1986, 182 cm di altezza, nell’ultima stagione ha vestito i colori del San Casciano (B1), dopo aver indossato precedentemente la casacca dello Jesi in A1 (2005-2006) e Imola in A2 (2003-2004). Valeria Cimoli sin da giovanissima si è fatta apprezzare per il suo naturale talento come alzatrice. Dopo aver mosso i primi passi importanti con club Italia, ha avuto modo di vestire casacche importanti come quella dello Jesi, dove ha avuto modo di esordire nel massimo campionato italiano come seconda palleggiatrice, avendo come punto di riferimento Neli Marinova. Valeria Cimoli, sin dalle sue prime battute, si fa apprezzare per la sua grinta e la carica di simpatia che contraddistingue i toscani: “Devo ringraziare la Società del Santeramo per questa grande opportunità che mi da di ritornare a giocare nel massimo campionato italiano, ma soprattutto per la possibilità che mi da per potermi riscattare da un’annata non certo felice per me. A Santeramo ci sono già stata, quando giocavo con lo Jesi: il Pala Cooper mi ha subito colpito per la passione e il calore dei tifosi, ma soprattutto per il modo in cui si vive la pallavolo al Sud. Qui ritroverò Barbara De Luca, con la quale ho avuto modo di allenarmi a Jesi. Le mie aspettative? Spero tanto di poter dare il mio contributo per raggiungere gli obiettivi che si porrà in questa nuova stagione la Tena Volley Santeramo”.
Silvia Renzi al Biancoforno Santa Croce01/08/2007

Silvia Renzi al Biancoforno Santa Croce

Quinto nuovo volto per il Biancoforno Csc: è stata ingaggiata la centrale Silvia Renzi, nata il 3 marzo 1985 ad Ancona, alta 185 centimetri. Una giocatrice giovane, che ha debuttato in A2 nella passata stagione nella Castellana Grotte (A2) “Con questo ingaggio – dice il dt Andrea Picchi – si chiude il reparto dei centrali. Renzi si inserisce perfettamente nel progetto di squadra giovane, dalle belle prospettive, che stiamo creando e sono certo che è una giocatrice con grandi margini di miglioramento e saprà dare il suo forte contributo nei fondamentali del muro e dell’attacco fast”. Curriculum: 2002/04 in B1 ad Ancona dove resta 2 stagioni. 2004/05 in B1 ad Alba in Piemonte 2005/06 in B1 nel Vigolzone Volley (Pc) Si sta ultimando il rooster Biancoforno: I centrali sono Bruni, Malvestito e Renzi. Le schiacciatrici Rania, Secchi e Poli. Palleggiatrici Petrucci e Angelova. Libero Pollastrini. Bertini sarà il jolly nel ruolo di secondo allenatore e schiacciatrice universale. Il dt Picchi sta ultimando gli ultimi due ingaggi per chiudere la rosa delle dodici biancorosse pronte a portare la Toscana in A2 con l’unica formazione a questo livello.
Modena ha presentato Pietro Rinaldi01/08/2007

Modena ha presentato Pietro Rinaldi

C'erano tanti tifosi questa mattina ad accogliere Pietro Rinaldi, nuovo libero del Cimone Volley. Rinaldi è stato ospite della Galleria MOdenArte a Modena, nuovo prestigioso partner commerciale di Pallavolo Modena, acompagnato dal Direttore della Galleria MOdenArte Valerio Ballotta e dal Presidente di Pallavolo Modena Giuliano Grani. "Appena c'è stata la possibilità di venire a Modena ho fatto di tutto perchè questa operazione potesse andare in porto. E devo dire grazie alla società che mi ha voluto fortemente - ha detto Pietro Rinaldi con grande entusiasmo e grandi motivazioni - Il "treno" di Modena passa una sola volta nella vita e non potevo proprio farmelo sfuggire. Sono onorato di essere qui, di poter vestire una maglia così prestigiosa in una piazza che rappresenta la pallavolo. Non ci vogliamo nascondere: la società ha costruito una squadra forte, ora tocca a noi con impegno e disciplina provare a raggiungere traguardi importanti, provare a vincere. L'allenatore Giani? Andrea è un grande campione ed un grande amico. Lui ha vinto tante sfide ed ha una mentalità vincente: ecco ci trasmetterà questa mentalità vincente ed insieme proveremo a vincere questa sfida".
Angelina Bland ad Altamura01/08/2007

Angelina Bland ad Altamura

Belga, poco più che ventitreenne, è Angelina Bland, l’ultimo acquisto della Lines Ecocapitanata Altamura. Gioca da centrale e con il suo arrivo la società altamurana completa un reparto che conta già l’esperta Maria del Rosario Romanò e la nazionale spagnola Lucia Parraja Ramos. Nella scorsa stagione Angelina Bland ha giocato in Spagna, al fianco dell’ex azzurra Cacciatori, tra le fila dell’Icaro Alarò (A2), con cui ha conquistato la promozione nella Liga 1 spagnola. “I conti cominciano a tornare – dice il presidente biancorosso, Andrea D’Ambrosio – abbiamo concluso l’acquisto di una giocatrice di pregio e la squadra va assumendo sempre più una sua fisionomia. Ancora qualche altro colpo ed ogni cosa andrà al suo posto”. Nelle prossime ore attesi gli annunci di altri due importanti acquisti.
Sigla.com - Internet Partner