Archivio Volley mercato

Gabriel Gardner a Milano31/07/2007

Gabriel Gardner a Milano

Si chiude con un acuto la campagna acquisti della Sparkling Milano che completa il proprio organico con l'ingaggio dell'opposto statunitense di 209 cm Gabriel Gardner, protagonista con la maglia a stelle e strisce del recente bronzo alle finali di World League. Nato il 18 marzo del 1976 a San Diego (California) e laureato in biologia presso il college di Stanford, Gardner vanta una consolidata esperienza internazionale sia a livello di club (la passata stagione era in forza all'Istanbul con cui ha vinto il campionato turco, in passato ha conquistato anche il titolo argentino) sia di Nazionale con cui ha partecipato anche alle Olimpiadi di Atene, chiudendo al quarto posto; al termine dei Giochi, sempre ad Atene, si è sposato con Julie. Una delle sue migliori partite nella World League di quest'anno, Gardner l'ha disputata proprio contro l'Italia a Napoli, quando ha realizzato 26 punti con 24 attacchi vincenti. Per quanto riguarda la Final Six l'opposto californiano ha chiuso come settimo miglior realizzatore della fase finale con 45 punti in 4 partite. Nato come schiacciatore di posto 4, da due anni a questa parte gioca come opposto, ruolo in cui è riuscito a trovare un posto fisso in nazionale grazie anche alla continuità di rendimento. "Gardner è stato fin da subito il nostro primo obiettivo - spiega il patron Claudio Giovanardi, particolarmente soddisfatto dopo l'esito positivo della trattativa - Andrea Gardini e Daniele Ricci erano partiti per Katowice proprio per vedere di portarlo a Milano. Abbiamo preso un giocatore esperto e potente che ci ha fatto fare il salto di qualità. A questo punto la squadra è al completo e toccherà allo staff tecnico far sì che possa girare al meglio". Poi il numero 1 nero-argento sposta l'attenzione sull'inizio di campionato: "Abbiamo una prima parte di calendario difficilissima, ma potenzialmente possiamo vincere contro qualsiasi avversario. Le caratteristiche di questa squadra? Sicuramente grinta ed entusiasmo, il nostro obiettivo è far divertire e innamorare il pubblico di Milano".
Mari Hellen Pedra Mendes ad Urbino31/07/2007

Mari Hellen Pedra Mendes ad Urbino

Dopo 15 giorni di silenzio nella campagna acquisti della Società Ducale, viene ufficializzata la formalizzazione contrattuale della brasiliana Mari Hellen Pedra Mendes, classe 1984 due volte campionessa del mondo Juniores, tra le primissime atlete nelle classifiche di rendimento della Super Liga Brasiliana degli ultimi tre anni. Di Lei il tecnico Andrea Pistola dice:" Ho visionato diverse partite, ho parlato con persone di mia fiducia in Brasile, ho personalmente verificato gli scout della giocatrice, debbo dire che Mari Hellen è l'Atleta che nel progetto di squadra ipotizzato ci permette di cercare con maggiore tranquillità l'altra banda per la quale in settimana potremmo anche uficializzare l'acquisto." Il Presidente Sacchi rientrato da un breve periodo di vacanza è stato spettatore della prima giornata delle finali del campionato Italiano di Paestum, dove ha potuto vedere alcune Atlete che potenzialmente avrebbero potuto arrivare ad Urbino, a tal proposito ci ha dichiarato:"Vi sono Procuratori che hanno la pretesa di vendere Giocatrici senza neanche dare la possibilità alle Società di effettuare prove e verifiche, ho voluto così verificare di persona e sono rimasto convintissimo della bontà dell'acquisto della Mari Hellen. Presto ufficializzeremo anche l'altra straniera che sarà di assoluto valore. Ho letto le dichiarazioni di Senkova e di Napolitano, sulla loro felicità di essere insieme nel grande progetto del Volley Club Milano, sono contento anch'io di avere contribuito alla felicità delle Persone, evidentemente il nostro progetto aveva ... i calcoli sbagliati; comunque grazie ad entrambi per quello che hanno dato ad Urbino, ma mi aspettavo un grazie per quello che hanno avuto!". E' stato nel frattempo progettato un quadrangolare "memorial Monica Carnaroli ed Anna Zattoni" che si svolgerà ad Urbino e Fermignano, hanno già aderito sia la Scavolini Pesaro che la Vini Monteschiavo, alle quali va il nostro ringraziamento. La data indicativa è quella del 21 e 22 Settembre, presto uscirà un comunicato stampa con tutte le indicazioni e le squadre partecipanti.
Federica Poggiali a Forlì31/07/2007

Federica Poggiali a Forlì

Federica Poggiali, ravennate doc, nata il 15-01-1979, alta 179 cm, dopo aver militato con Big Power Ravenna, Grissin Bon Reggio Emilia e Figurella Firenze, farà parte del team mercuriale, la Volley 2002 Forlì. L’accordo, che si è perfezionato nelle ultime ore, vedrà la palleggiatrice romagnola indossare la maglia numero 15. “Per me è un’occasione importantissima! Sono stata ferma, bloccata per un grave infortunio al polso sinistro per ben due anni. Ho subito un intervento difficile, ma necessario se volevo riprendere a giocare. Al più presto mi dicevano… Meno male che è passata, adesso sono felicissima di tornare a calcare un palcoscenico prestigioso come quello dell’A1. Fra l’altro, con una squadra di cui conosco bene il presidente Camorani che stimo come persona oltrechè come patron della società. Quest’anno – continua la giocatrice – è un anno positivo, ricco di stimoli, segnato dal conseguimento della laurea in Scienze della Formazione. Un traguardo importante ottenuto con molti sacrifici. Infatti, la scorsa stagione giocavo a Cesena in B2 con la Panatrezzi ed ho optato per questa scelta perché sapevo di poter avere del tempo a disposizione per studiare. Ma adesso che ho ottenuto questo risultato, arrivo a Forlì con grande entusiasmo e con la determinazione di essere al servizio di una squadra valida e di una società seria. Non vedo l’ora di iniziare, darò il duecento per cento”.
Valentina Rania riconfermata a Biancoforno30/07/2007

Valentina Rania riconfermata a Biancoforno

Nona atleta e quarta riconferma per il Biancoforno edizione 2007/08. Si tratta della schiacciatrice-ricettrice di Riva del Garda Valentina Rania, classe 1985, riconfermata dunque per la sua seconda stagione con la casacca numero 13 del team santacrocese. Valentina, 183 cm, ha iniziato la sua carriera da bambina, come moltissime coetanee. Ma le due doti non sono passate inosservate e a 13 anni partecipa alla rappresentativa regionale del Trentino, dove allora, era presente anche l'attuale dt del Biancoforno, Andrea Picchi, il quale faceva parte della "spedizione toscana" La Rania a 17 anni approda in B1 giocando nel Megius Volley di Padova. Una scuola importante e un'annata speciale: la squadra passa in A2 e arriva proprio Picchi come dirigente nella stagione 2005/06. Valentina prosegue la sua maturazione a Padova che riesce a ottenere una seconda promozione, arrivando in A1. Un campionato proibitivo ancora per Valentina che opta per il Magic Pack di Cremona (ancora A2) dove gioca nel 2005/06. Poi la chiamata di Picchi e Valentina accetta con entusiasmo di trasferirsi a S.Croce per dare il suo contributo. Nonostante fosse l’atleta titolare più giovane del sestetto, la Rania diventa subito un martello decisivo della squadra, una vera forza che mette a terra tantissimi attacchi. La sua specialità è sicuramente il servizio in salto, forte e micidiale. "E' un'atleta grintosa, abituata a lottare - dice il dirigente sportivo Picchi - ho avuto modo di vederla in palestra e in partita. E' perfetta per il gioco veloce che intendiamo costruire. Per la prossima stagione Valentina sarà ancora più motivata dal nostro progetto: creare una squadra giovane dalle belle speranze e lei dunque si troverà contornata da coetanee”.
Pes allenatore del settore giovanile di Verona30/07/2007

Pes allenatore del settore giovanile di Verona

Più di quattordici anni nella pallavolo italiana, su ogni campo. Dall’esordio con la Maxicono Parma agli ultimi cinque anni indossando la maglia gialloblù della Marmi Lanza Verona. Giuseppe Pes da atleta diventa allenatore e decide di farlo proprio nel club scaligero. Classe 1975, carriera da palleggiatore, Pes vanta nel suo personale albo d’oro di atleta una Coppa Cev nel 1995, la Coppa Italia di A2 e il Campionato di A2 nel 2004 proprio con Verona, sua città natale. Inizio di carriera brillante, nel 1993, con due stagioni in A1 a Parma, seguite da quattro stagioni in A2 a Mantova, Gioia del Colle, Parma e la prima esperienza a Verona (1998-1999). A Spoleto e Vicenza ha disputato un campionato di B1 e B2, poi ancora l’A2 con Trieste. Per Pes il ritorno nella massima serie è coinciso con l’arrivo all’allora Canadiens Verona nella stagione 2002-2003 dove è rimasto fino al termine della stagione 2006-2007. La BluVolley Verona arricchisce così il suo settore giovanile dell’esperienza e della professionalità di Giuseppe Pes.
Cristina Vecchi confermata a Forlì30/07/2007

Cristina Vecchi confermata a Forlì

Il libero, Cristina Vecchi, indosserà la tenuta del team Volley 2002 Forlì anche per la prossima regular season 2007-2008. Confermata con la maglia numero 9, la giocatrice, alta 170 cm, riparte con Forlì con grande energia ed un pizzico di ambizione: “Sono contenta di questa conferma da parte della società, ma anche di poter iniziare con lo stesso sodalizio con nuovi stimoli. D’altronde, - prosegue la Vecchi – quelli non mancano mai. E’ più difficile trovarli dopo un’annata disastrosa come quella dello scorso campionato. Sono contentissima di aver ritrovato l’A1 con la stessa squadra, non conosco le altre ragazze che ne faranno parte ma, dopo l’attuale impegno del Beach Volley, sarò felicissima di riaggregarmi al resto della truppa. Ho visto che l’unica giocatrice della scorsa stagione sono io, che le altre hanno cambiato maglia, ma sono contenta per loro. Ognuno deve avere la possibilità di scegliere liberamente. Personalmente voglio riscattarmi, prendermi una rivincita su tutte le amarezze subite, per quello che è successo l’anno scorso. Per questo sono ancora più determinata e grintosa. Il nuovo gruppo? Mi sembra abbastanza assortito, qualche ragazza giovane con grande voglia di emergere e nomi legati all’esperienza. Speriamo bene”.
Crozzolin a Castelfidardo30/07/2007

Crozzolin a Castelfidardo

Era nei progetti della società già da molto tempo, oggi Alessandra Crozzolin è un sogno che diventa realtà. Centrale, alta ben 189 centimetri, Alessandra nasce a Treviso l’8/12/1977. Il curriculum testimonia il valore della trevigiana. Dopo cinque campionati in A2 tra Soliera, Padova, Curtatone e ancora Padova, coronati con la promozione in serie A1 con la formazione patavina, la Crozzolin approda nel campionato di massima serie, prima a Vicenza e poi lo scorso anno a Forlì. Appena firmato il contratto, la Crozzolin ha dichiarato: “Ho ricevuto tante proposte quest’estate ma Castelfidardo mi è sembrata la scelta più giusta sin dall’inizio. Il progetto che mi è stato illustrato mi lusinga e non nascondo che spero di trovare qui la serenità che da un po’ di anni mi manca in palestra. Sono molto felice di trovare François Salvagni come allenatore, ne ho sentito parlare molto bene. In molte occasioni mi sono trovata a vederlo nella panchina avversaria e quest’anno avremo finalmente la possibilità di confrontarci nella stessa palestra. Quello che mi aspetto da questa stagione è di divertirmi un po’, cosa che nello scorso campionato, per ovvi motivi di classifica mi è mancata. So che il campionato della serie A2 di quest’anno è molto competitivo e sicuramente molto “giovane”. Ci sono tante squadre esordienti in serie A e tante nuove ragazze e questa cosa, per me che sono una veterana, è uno stimolo in più per fare bene. All’inizio ci sono quattro partite ravvicinate, sarà fondamentale partire con il piede giusto. Poi ogni partita ha una storia a sé ma la determinazione è fondamentale per raggiungere buoni risultati”. La Crozzolin, insieme ai nuovi arrivi di Piolanti e Tozzo, va a completare il reparto delle centrali della Marche Metalli Hik 2007/2008.
Podrascanin a Corigliano29/07/2007

Podrascanin a Corigliano

Finale di mercato col botto in casa rossonera: dopo tanta attesa, nella giornata di ieri la società Volley Corigliano ha finalmente definito l’ingaggio del centrale Marko Podrascanin portandolo in riva allo Jonio per la prossima stagione in Serie A1. Il forte giocatore serbo arriva a Corigliano via Lube Macerata, che lo ha rilevato dalla sua società di provenienza (il Novi Sad, Serie A serba) e lo ha girato alla compagine calabrese. Alto 203 centimetri, Podrascanin è nato nel 1987. A dispetto della sua giovane età, però, vanta già una buona esperienza internazionale con la Nazionale della Serbia-Montenegro, avendo preso parte sia alla World League dello scorso anno che ai Mondiali in Giappone giocatisi tra novembre e dicembre 2006. In quel di Corigliano il forte giocatore serbo arriva a completare il reparto di posto 3, affiancandosi ai già rossoneri Ravellino e Tomasello. «E’ stata una trattativa complicata e lunghissima –ha dichiarato il general manager rossonero Pino De Patto- ma alla fine siamo molto soddisfatti di aver portato Podrascanin a Corigliano e di aver così completato quasi del tutto un roster che, a questo punto, mi sembra abbastanza competitivo e potenzialmente capace di far bene nel prossimo campionato di A1. Da questo momento lavoreremo per la preparazione atletica, che partirà il 13 agosto in una località delle Marche, dove ci fermeremo per circa 2 settimane. Poi, a seguire, sono previste amichevoli sia in Calabria che fuori regione e un’altra fase di allenamento al Pala Corigliano, fino al 30 settembre che ci vedrà esordire in casa contro i campioni d’Italia della Sisley».
Valeria Rosso a Milano29/07/2007

Valeria Rosso a Milano

Il Volley Club Milano aggiunge un nuovo centrale al suo roster e prosegue nel percorso di costruzione della squadra che parteciperà al prossimo campionato di serie A2 femminile di pallavolo al via dal 7 ottobre prossimo. Valeria Rosso, per tutti i tifosi e gli appassionati di pallavolo “Vally”, ha firmato un accordo che la legherà per la prossima stagione alla società del presidente Enzo Russiello e dell’amministratore delegato Mimmo Cicchetti. “Con Valeria inseriamo nella nostra squadra una giocatrice di grande esperienza – commenta Paolo Carminati, direttore generale del Volley Club Milano – costruita in molte stagioni giocate ad alto livello in A1. Si tratta di una centrale all’antica, in grado anche di ricevere e dotata di un’ottima battuta flot capace di mettere in difficoltà le ricezioni avversarie. Altro aspetto fondamentale, è il suo carattere, grintoso e determinato, certamente importante all’interno di un gruppo che vuole essere vincente. Penso che insieme a Campanari potrà formare una delle migliori coppie di centrali del campionato”. Valeria “Vally” Rosso a soli 26 anni - è nata il 24 ottobre 1981 a Biella - è già una veterana del volley italiano. Centrale di 184 cm ha esordito in B2 nel 1997 a Romagnano per poi passare in B1 a Gattinara. Con i colori dell’Agil Trecate di suor Maria Giovanna Saporiti di il suo esordio in A2, serie dove ha giocato anche a Cantù e Pesaro, dove ha conquistato la promozione in A1 nella stagione 2002/03. Dopo tre stagioni nella Marche è passata a Tortolì, allenata da Bruno Napolitano e nelle due ultime annate ha giocato a Padova al fianco di Rachele Sangiuliano. Campionessa europea juniores con la maglia azzurra nel 1998, Valeria ha disputato due partite con la nazionale senior al torneo di Courmayeur nel 2004. Durante l’estate sta giocando il campionato italiano di Beach Volley in coppia con Lucia Bacchi. Lo scorso anno ha vinto il Queen of the Beach. “Il progetto ambizioso e la sfida di giocare a Milano mi sono sembrate due ottime ragioni per venire a giocare qui – spiega Vally – una città che conosco, dove mi sono laureata in Scienze della Comunicazione, e dove ho tanti amici. So che dovremo dare il massimo per conquistare una piazza interessante per l’intero movimento del volley femminile italiano dove sarà necessario vincere ma anche trovare delle iniziative di marketing e di comunicazione che consentano di avvicinare anche un pubblico di non addetti ai lavori alla nostra squadra, per aumentare il bacino d’utenza del nostro sport e farlo apprezzare in una metropoli come Milano". Valeria Rosso si aggiunge a Senkova, Sangiuliano, Campanari, e Golinelli nel formare l’ossatura del sestetto guidato in panchina da Bruno Napolitano e dal vice allenatore Nicola Negro che disputerà il prossimo campionato di serie A2 i cui calendari saranno diramati dalla Lega Femminile Volley il 1 agosto prossimo.
Presentato a Modena Luca Tencati28/07/2007

Presentato a Modena Luca Tencati

Dopo Angel Dennis, questa mattina è "toccato" ad un altro "colpo" del ricco mercato di Pallavolo Modena. A Bastiglia presso la sede della Grani&Partners, Luca Tencati si è presentato ai rappresentanti degli organi di informazione ed ai tifosi. Oltre al nuovo centrale gialloblù erano presenti Enrico Grani, Amministratore Delegato di Grani&Partners, Paolo Bianchi, Direttore Commerciale Area Food Grani&Partners, e Pietro Peia, Amministratore Delegato di Pallavolo Modena. Ed è stata l'occasione per presentare anche un nuovo prestigioso partner commerciale che accompagnerà il Cimone Volley nella sua avventura nella prossima stagione: Salati Preziosi e Dolci Preziosi. "Pallavolo Modena mi ha cercato e voluto fortemente e io la devo ringraziare. Per me è davvero un grande onore vestire la maglia di Modena - ha detto Luca Tencati - Dopo dieci anni molto belli a Treviso, avevo deciso di fare una nuova esperienza: ho avuto diverse richieste, ma ho messo davanti Modena perchè avevo voglia di una maglia e di una piazza che è la storia della pallavolo come Modena. La società ha allestito una squadra molto forte - ha continuato Tencati - Diciamo che ci sono tante squadre forti, azni molto forti, che vogliono vincere e ci siamo anche noi. Giani allenatore? Beh all'inizio forse farà un effetto un pò a tutti vederlo allenatore, ma lui è Giani, un grandissimo: non vedo l'ora di iniziare".
Serena Malvestito a Santa Croce27/07/2007

Serena Malvestito a Santa Croce

Oottava giocatrice per il Biancoforno Csc di S.Croce S/Arno. Si tratta della giovane e promettente centrale Serena Malvestito, 19 anni non ancora compita, stella della nazionale Juniores e già navigata atleta di A2. Serena poche ore fa ha giocato l’ultima partita dei Mondiali Juniores in programma in Thailandia e la nostra nazionale “minore” torna a casa con un prestigioso quinto posto. La forte atleta ha già conquistato una medaglia d’oro, vincendo – lo scorso anno – i campionati europei juniores. Nata a Pavia il 21/08/1988, gioca in A2 nella Riso Scotti di Pavia, da ben 2 stagioni (2005/07) mentre la stagione precedente al debutto in A2 la giovane atleta era nel famoso Club Italia, scuola permanente di volley, fucina di future campionesse. “Serena è stata scelta perché è una giovane dalle belle prospettive, perfetta per il gruppo che stiamo creando – dice il dt Andrea Picchi – è un centrale con doti notevoli, con ottime prospettive di crescita, in piena evoluzione”. Ben 2 atlete passano da Pavia a S.Croce: prima il libero Stefania Pollastrini e adesso la centrale Malvestito, pronte a giocare insieme vestendo la casacca biancorossa.
Mila Rizzo a Santeramo27/07/2007

Mila Rizzo a Santeramo

Dopo Monica Marulli ed Eugenia Dushkyevich, il Direttore Sportivo della Tena Volley Santeramo chiude il pacchetto delle centrali con l’ingaggio di Mila Rizzo, nata a Rovigo il 20/10/1977, alta 188 cm., nelle ultime 4 stagioni ha vestito la casacca di squadre di A2, quali Cavazzale, Padova e Conegliano, con quest’ultima ha giocato l’ultimo biennio. Un’atleta che può dare man forte alla Società Santeramo Sport, sia per l’esperienza accumulata in tanti anni di attività vissuti in giro per l’Italia, sia per la capacità di saper sfruttare i suoi 188 cm. Un’altra pedina, quindi, ha preso posto nella scacchiera della società rosso-blu; ma un altro nome potrebbe aggiungersi a quelli sin qui ufficializzati, sin dalle prossime ore. Chissà che, dal cilindro, non venga fuori il nome di un’atleta di spessore internazionale. ROSTER TENA VOLLEY SANTERAMO SPORT (atlete ufficializzate per la stagione agonistica 2007-2008) Monica Marulli – Centrale Eugenia Dushkyevich – Centrale Mila Rizzo – Centrale Fernandinha – Alzatrice Barbara De Luca – Schiacciatrice Noemi Porzio – Libero Imma Sirressi – Libero
Sigla.com - Internet Partner