Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 279/348
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 279/348
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
27/07/2007
Francesca Giogoli ad Altamura
Comincia a delinearsi la fisionomia della squadra che, nella prossima stagione agonistica, disputerà il campionato femminile di pallavolo di serie A1, con i colori della Lines Ecocapitanata Altamura. Ripartita con le conferme di Maria Del Rosario Romanò e del libero Gaggiotti, e dopo essersi assicurata le prestazioni della centrale iberica Ramos e della palleggiatrice italiana, Pinese, senza dimenticare Biamonte, Toth e Monitillo, la compagine di mister D’Onghia nelle ultime ore si è garantita anche la presenza, tra le sue fila, di Francesca Giogoli, giovane palleggiatrice che bene ha figurato a Jesi, da seconda alzatrice. Bolognese, nata nel 1983, dopo aver giocato per due anni a Corridonia e per un anno a Roma in A2, l’anno scorso ha disputato diverse partite da titolare a Jesi. “Nelle prossime ore dovremmo chiudere un importante contratto con un posto 4 di grande valore – dice il d.g. dell’Altamura, Francesco Laterza - ed altre due trattative per altrettante soluzioni in attacco sono a buon punto anche se non cederemo assolutamente al tranello di cadere in una o più aste… Stiamo allestendo una squadra che dovrebbe permetterci di lottare alla pari con le dirette concorrenti in quello che dovrà essere il nostro obiettivo… Ad Altamura vogliamo soltanto giocatrici con forti motivazioni, stiamo lavorando per questo e continueremo a muoverci sul mercato con il solito impegno e la solita passione…”.
27/07/2007
Ilyana Petkova a Forlì
Ilyana Petkova ha raggiunto l’accordo con la società mercuriale e vestirà la casacca della Volley 2002 Forlì per la prossima stagione. La bulgara, originaria di Sofia, nata il 10-11-1977, di ruolo centrale, è alta 191 cm e indosserà la maglia numero 2. “Sono entusiasta di essere qui! Certo che dopo ben 6 anni trascorsi a Jesi, non è stato facile staccarmi subito da tutto l’ambiente. Credo che sia naturale, ma ad ogni modo sono contenta di iniziare una nuova fase della mia carriera in Romagna. La società ha degli obiettivi importanti che ricalcano i miei. Salvezza? Certo, ma pensare un pochino in grande non ha mai fatto male a nessuno…. Inoltre – puntualizza la Petkova – credo che questa squadra, ad oggi, abbia tutte le carte in regola per fare bene in questo nuovo campionato. Non conosco nessuna delle mie nuove compagne pertanto non vedo l’ora di stringere nuove amicizie con le mie colleghe di squadra. Le favorite per lo scudetto? Credo Perugia, Pesaro, Bergamo e Novara. Chissà forse anche noi…”.
27/07/2007
Ana Paula Lopes Ferriera, detta “Fofinha” ad Altamura
Nuovo colpo di mercato messo a segno dal d.g. della Lines Ecocapitanata Altamura, Francesco Laterza. Si tratta dell’attaccante di posto quattro brasiliano, Ana Paula Lopes Ferriera, detta “Fofinha”. Ventiquattro anni, alta 181 centimetri, Fofinha nella passata stagione ha militato nel campionato verde-oro tra le fila del Macaè prima di trasferirsi in Giappone dove ha vinto il titolo nazionale ed è stata eletta miglior giocatrice del torneo. “E’ l’attaccante che cercavamo da tempo, un posto quattro di pregio e dalle indiscusse doti tecnico-agonistiche – dice il d.g. biancorosso, Francesco Laterza - . Accanto alle note qualità da attaccante, Ana Paula è anche un ottimo ricevitore. Sono convinto che non ci farà rimpiangere chi l’ha preceduta ad Altamura e per noi costituirà il valore aggiunto di una squadra che comincia sempre più ad acquisire una sua fisionomia e che sicuramente ci riserverà grosse soddisfazioni nel prossimo campionato…”. Ad Altamura torna dunque l’entusiasmo a poco meno di un mese dal raduno ufficiale della squadra, in vista della ripresa della preparazione atletica, fissata per il prossimo 25 agosto. Ma la dirigenza biancorossa non si fermerà certo agli acquisti concretizzati negli ultimi giorni; nuove ed importanti novità arricchiranno il mercato estivo della Lines Ecocapitanata Altamura fin dalle prossime ore.
26/07/2007
Alessia Lanzini a Castelfidardo
Alessia Lanzini, proveniente dalla Yamamay Busto Arsizio, é il nuovo libero della Marche Metalli Hik 2007/08. Salutata Claudia Mazzoni, la giocatrice anconetana protagonista per quattro stagioni consecutive della ricezione-difesa della Marche Metalli Hik, arriva al suo posto Alessia Lanzini. Alessia nata a Premosello-Chiovenda (VB) il 28/08/1981, nella scorsa stagione ha militato nelle file della Yamamay Busto Arsizio, squadra con cui ha centrato l’obiettivo della promozione in serie A1 e nella quale svolgeva il ruolo di vice-libero. A Castelfidardo la Lanzini ricoprirà invece il ruolo di libero titolare in quanto possiede tutte le carte in regola per poterlo fare. “Ho sentito parlare molto bene di lei sia dai suoi ex allenatori sia dalle sue compagne di squadra. E’ una ragazza molto volenterosa che riesce ad amalgamarsi molto bene con il gruppo e in allenamento da ogni volta il meglio di se. Pur se nelle seconde file, lo scorso anno è stata fondamentale per la promozione della Yamamay Busto Arsizio. Ogni volta che è stata chiamata in causa è stata sempre artefice di ottime prestazioni. So per certo che il suo punto forte è la difesa ma quest’anno lavoreremo anche per portare ad ottimi livelli la ricezione.” Con queste parole François Salvagni, il nuovo tecnico della Marche Metalli Hik 2007/08 descrive Alessia Lanzini. Il 16 agosto il nuovo libero sarà a Castelfidardo, giorno in cui il nuovo gruppo della Marche Metalli Hik 2007/08 partirà per il ritiro di Serravalle di Chienti.
26/07/2007
Alessandra Pinese ad Altamura
Il giorno dopo l’annuncio dell’acquisto della centrale della nazionale spagnola, Lucia Paraja Ramos, la Lines Ecocapitanata Altamura, ufficializza anche l’arrivo della palleggiatrice, Alessandra Pinese. Nata a Treviso 32 anni fa, la Pinese, nella passata stagione in A2 ad Arzano, vanta una notevole esperienza di A1, dove ha militato tra le fila di Reggio Emilia, Modena, Reggio Calabria, Bergamo, Imola, Firenze e Vicenza. “Una alzatrice italiana di esperienza – secondo il d.g. altamurano, Francesco Laterza –non avremmo potuto scegliere meglio. Sono estremamente soddisfatto che abbia deciso di venire ad Altamura senza pensarci troppo…mi ha colpito il suo entusiasmo nell’accettare la nostra proposta. E’ un’ottima giocatrice e tornerà utile alla nostra causa…ne sono più che convinto”.
26/07/2007
Aleksiev a Corigliano
Todor Aleksiev è ufficialmente un giocatore della Famigliulo Volley Corigliano. Il forte martello bulgaro aveva già raggiunto l’accordo con la società calabrese da tempo ma la trattativa per il suo definitivo passaggio in Italia si è chiusa solo ieri, con la visita in Bulgaria degli emissari rossoneri coriglianesi. Aleksiev è uno schiacciatore possente originario di Plovdiv (Bulgaria), nato il 21 aprile 1983 e alto 2 metri, già in forza alla Nazionale del suo paese, con la quale ha disputato l’ultima World League. Per lui quella prossima sarà la prima stagione in Italia, dove andrà ad affiancare nel roster della Volley Corigliano Gallotta e Kovacevic in posto 4, in attesa che a coach Giuliani la società regali la quarta banda a completamento del reparto. Con la Bulgaria ha collezionato 11 presenze, debuttando contro l’Argentina. In campionato ha invece esordito con il Lokomotiv Sofia. Nella trattativa che ha portato il forte martello bulgaro ad approdare in Italia è stato importante l’interessamento e il ruolo di intermediazione svolto dal coach della Nazionale bulgara Martin Stoev, il quale ha come sogno nel cassetto una panchina nella Serie A italiana.
26/07/2007
Ilaria Garzaro alla Scavolini Pesaro
E’ Ilaria Garzaro il nuovo centrale della Scavolini: 1.89, nata a Noventa Vicentina il 29 settembre 1986, ha giocato due anni nel Club Italia (dal 2002 al 2004) per poi passare a Forlì, dove ha giocato le ultime tre stagioni di A1. Dopo aver svolto tutta la trafila delle nazionali giovanili con un palmarés di spicco (oro agli Europei juniores 2004, argento ai Mondiali cadette e agli Europei cadette 2003), ora è in ritiro con la nazionale universitaria a Lignano Sabbiadoro in vista delle Universiadi di Bangkok (Thailandia) in programma dal 9 al 19 agosto. "Tenevamo d’occhio Ilaria sin da quando era nel Club Italia" spiega il direttore sportivo Piergiuseppe Babbi. "E’ un’atleta molto forte fisicamente e in notevole crescita dal punto di vista tecnico. L’anno scorso l’abbiamo seguita spesso assieme a Zé Roberto, che la ritiene una giocatrice con grandi prospettive future. Con lei abbiamo creato un trio di centrali giovani (età media 22 anni), motivate e capaci di stare in campo da titolari. Ci sarà una sana concorrenza interna che non potrà che far bene a tutte, del resto la stagione sarà lunga e ognuna delle nostre atlete avrà spazio in campo".
26/07/2007
Valentina Cozzo a Castelfidardo
Dopo l’arrivo di Alice Piolanti approda in casa Marche Metalli Hik un’altra giovane centrale: Valentina Tozzo. Valentina, marchigiana dalla nascita, è cresciuta nelle fila della “Star Volley Falconara” dove dal 2003 ha militato nel campionato di serie B1 femminile. Alta 182 centimetri il suo punto di forza è il muro, fondamentale nel quale eccelle. La Tozzo ritroverà a Castelfidardo Moira Cerioni, la regista con la quale ha condiviso ben due stagioni nella sua squadra “natale”. Decisa e determinata cercherà di sfruttare al meglio la possibilità di mostrare le sue caratteristiche nel campionato di serie A2 femminile. Quello di Valentina é un arrivo che centra l’obiettivo della società di valorizzare nuove promesse e ancor di più di dar lustro ad una giovane locale. Presentato oggi ai tifosi della Marche Metalli Hik anche Massimo Amabili, che andrà a ricoprire una nuova carica all’interno delle società gialloblù, quella di Team Manager. “Massimino” (questo è il suo soprannome) è un volto noto nel panorama del volley italiano. Nella stagione 2002/03 sedeva nella panchina della Marche Metalli come secondo allenatore e in quelle successive svolgeva la stessa carica prima ad Urbino nel campionato di serie B1 femminile (2003/04) poi ad Arzano in serie A1 femminile (2004/05). Lo scorso anno è stato uno dei collaboratori del team fidardense nel ruolo di scout man. “La scelta della società di affidare al mio omonimo un tale compito”, afferma il presidente Massimo Pandolfi, “nasce dal fatto che è un ragazzo dotato di una straordinaria umanità che gli permette di relazionarsi eccellentemente con tutte le persone che lo circondano. Loquace quanto basta riesce, per quanto può, a soddisfare sempre le richieste che gli vengono fatte a volte sacrificando anche i propri interessi. Sono sicuro che sarà un ottimo “collante” fra lo spogliatoio e la società”.
25/07/2007
Modena ha presentato Angel Dennis
Tanti giornalisti e tanti tifosi questa mattina per la presentazione ufficiale di Angel Dennis, nuovo schiacciatore del Cimone Volley. Presso la sede di Arbe Industrie Grafiche a Modena, nuovo prestigioso partner commerciale di Pallavolo Modena, e alla presenza del titolare di Arbe Industrie Grafiche Riccardo Bertolini e del presidente di Pallavolo Modena Giuliano Grani, Dennis si è presentato così: "E' una grande gioia essere qui, sono felicissimo di vestire la maglia di Modena - ha detto Angel che ha sottoscritto un accordo di durata quinquennale - Devo ringraziare la società che ha mi ha voluto fortemente ed io devo dire che fin dal primo momento ha sempre voluto solo Modena. In questa città mi ero allenato qualche mese nel 2002, poi ho giocato in altre squadre ma dentro di me ho sempre pensato e sperato di tornarci a giocare, tornare dove c'è la storia della pallavolo. L'altro giorno guardavo il giornale e leggevo tutte le squadre di A1: beh devo dire che sarà un campionato molto bello e con tante squadre forti. Tra queste ci siamo anche noi: siamo forti, abbiamo tanta voglia e cercheremo di portare Modena dove si merita. La nazionale? Ci tenevo molto a giocare in nazionale, purtroppo c'è stato un problema burocratico. Vedremo cosa succederà in futuro, ora mi concentro con tanto entusiasmo solo su Modena. Giocare con Ricardinho? Sottorete abbiamo scherzato tanto tutte le volte che abbiamo giocato contro e tra di noi c'è sempre stato un buon rapporto. Come giocatore poi Ricardinho è un vero e proprio fenomeno: devo essere sincero, non vedo l'ora di giocare con lui. Ma tutto il Cimone Volley è fatto di grandi campioni, la società - ha continuato Dennis - ha costruito una squadra davvero forte: per me la pallavolo è festa, non vedo l'ora inizi la "festa"...! ".
25/07/2007
Altamura: no di Radulovic, sì di Lucia Paraja Ramos
Colpo di scena ad Altamura all’indomani della ufficializzazione dell’acquisto della palleggiatrice serba Bojana Radulovic. Nonostante la Lines Ecocapitanata fosse già in possesso di regolare contratto firmato dalla giocatrice e dal suo procuratore, la serba ha manifestato la volontà di recedere dal contratto. All’origine del ripensamento la volontà di accasarsi in una società del nord Italia. Ma se l’atleta serba ha scelto di non venire più ad Altamura, pensiero opposto ha fatto la centrale della nazionale spagnola, Lucia Paraja Ramos. Alta 188 centimetri, poco più che ventiquattrenne, nella passata stagione tesserata per il club spagnolo del Murcia, Lucia Ramos, è stata per diversi anni il miglior muro della Liga spagnola. “E’ stato sicuramente un bel colpo – rivela il d.g. biancorosso, Francesco Laterza – è una giocatrice motivata e sono sicuro che potrà fare molto bene in Italia. Per noi sarà un tassello importante nella composizione della squadra che vogliamo allestire…”. Intanto non si arresta la ricerca di nuovi talenti da portare alla corte altamurana. Annunciati per domani nuovi colpi di mercato.
24/07/2007
Angelova Svetlana a Santa Croce
E’ Angelova Svetlana, nata a Sofia nel 1988, la seconda palleggiatrice nel team di Ettore Guidetti. L’atleta, 179 centimetri di altezza, è un’esordiente nella categoria A2. Fino alla passata stagione la giovane palleggiatrice ha giocato tra serie C e B1, l’ultimo campionato in B1 (girone D) nel Capo d’Orlando in Sicilia. “Questo ingaggio – commenta il dt Andrea Picchi – si inserisce nel percorso di crescita di una squadra giovane, di belle prospettive che potrà disputare un buon campionato. La Svetlana è una giovane nella quale crediamo e presenta caratteristiche simili alla Petrucci, la prima palleggiatrice. Una scelta non alterare il tipo di gioco qualora fosse chiamata a sostituire la collega. Siamo fiduciosi nell’arrivo di Angelova – conclude Picchi – ci auguriamo che la sua prestazione durante la stagione sia all’altezza delle nostre aspettative. Sicuramente è una giovane atleta con grandi potenzialità”.
24/07/2007
Milano presenta Jana Senkova
Tutti la volevano, in molto l'hanno contattata, alla fine eccola qui. Jana Senkova è il nuovo colpo del mercato del Volley Club Milano. La biondissima schiacciatrice di Sternberk ha infatti raggiunto l'accordo con la società del presidente Enzo Russiello e dell'amministratore delegato Mimmo Cicchetti per giocare il prossimo campionato di serie A2 di pallavolo femminile nella società milanese. Scelta in pieno accordo con l'allenatore Bruno Napolitano, che l'ha avuta nella passata stagione a Urbino, Senkova sarà a disposizione della società a partire dai primi di ottobre, dopo aver disputato i Campionati Europei in Belgio e Lussemburgo con la nazionale della Repubblica Ceca. Jana Senkova, 25 anni compiuti l'11 luglio scorso, è reduce da una stagione da protagonista in A2 a Urbino. Alla sua prima esperienza nel campionato italiano, ha giocato 103 set in 30 partite concludendo la stagione con una media punti di 15.6, al decimo posto fra le migliori attaccanti del torneo. Prima di approdare nel nostro campionato ha disputato in patria tre stagioni con il PVK Olymp Praga e due annate con il SK Olomuc. Jana Senkova disputerà nel ruolo di opposto la prossima edizione del Campionato Europeo con i colori della nazionale della Repubblica Ceca. "Quello di Jana è veramente un ottimo acquisto - commenta Bruno Napolitano, allenatore del Volley Club Milano - che ci consente di poter disporre di una ragazza duttile e tecnicamente preparatissima da impiegare principalmente nel ruolo di opposto. Si tratta di una giocatrice completa, che nonostante ciò dispone ancora di ampi margini per migliorare, forte caratterialmente, sempre pronta a impegnarsi in palestra e capace di fare gruppo, una caratteristica che abbiamo sempre cercato nelle atlete contattate e quindi messe sotto contratto. E poi averla portata qui è anche una bella soddisfazione per la dirigenza. In molto la volevano e le avevano fatto delle offerte. Vederla a Milano significa aver fatto un buon lavoro di equipe". Anche Jana è soddisfatta della sua scelta: "Arrivo a Milano con la voglia di fare un'ulteriore esperienza e un nuovo salto di qualità. Lo scorso anno mi sono trovata molto bene con Napolitano e la sua presenza alla guida tecnica e la bontà del progetto e della squadra allestita mi hanno fatto optare per Milano, scelta fra le varie possibili proposte che avevo a disposizione. Mi aspetto di entrare a far parte di una squadra forte e competitiva per cercare di raggiungere fin da subito gli ambiziosi obiettivi che ci siamo proposti". Un solo anno in Italia e parli già benissimo la nostra lingua... "Venire a giocare qui è stata una grande opportunità per la mia carriera e anche per la mia vita. Mi sono subito innamorata dell'Italia, della gente, della canzoni di Vasco Rossi, della vostra cucina e del livello della pallavolo. Restare qui, in una società ambiziosa e in un grande città, è la soluzione migliore per la mia crescita personale e per la mia carriera". Con l'innesto di Senkova prende forma il sestetto disegnato da Napolitano e dalla dirigenza milanese per affrontare il prossimo campionato di serie A2. Restano da definire, dopo gli acquisti di Rachele Sangiuliano, Barbara Campanari, Jana Senkova e Marzia Golinelli, i ruoli di seconda centrale e di seconda banda che saranno comunicati nei prossimi giorni.
n. 4169 - pag. 279/348
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 279/348
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]