Archivio Volley mercato

Elena Garcia Marquez a Cremona19/07/2007

Elena Garcia Marquez a Cremona

Continuano i lavori per costruire la prossima stagione della Magic Pack; la società del Presidente Silvio Sassano, dopo gli arrivi di Giulia Cosci e Chiara Sacconi, rende noto l'acquisto per il prossimo campionato di Elena Garcia Marquez. Di nazionalità spagnola, nata a Valencia il 12 agosto 1979, Elene Garcia Marquez è un'attaccante di grande duttiliutà che può essere utilizzata sia come posto 4 ma con caratteristiche anche da posto 2. La neo-gialloblu è stata acquistata dal Club Atletico Volleyball Murcia, società dalla grande tradizione che milita nella serie A1 Iberica. Elena inoltre è ormai inserita da anni nella nazionale femminile spagnola di cui ne è un caposaldo. Garcia Marquez inizia la sua carriera nelle giovanili dell'Esculas Municipales Deportivas de Valencia (1990-1991) prima di passare, sempre nelle giovanili, nel Jordi-L'illa Grao (1992-1997) con cui conquista un campionato giovanile della comunità valenciana nelle cadette. Nel 1997 il salto tra le professioniste proprio nel Volley Murcia con il quale chiude all'ottavo e al sesto posto. Nel 1999-2001 Garcia Marquez firma per l'Albacete chiudendo al quinto e al sesto posto il campionato e salendo sul gradino più basso del podio nella Coppa della Regina. Nel 2001 il ritorno a Murcia (sesto posto) prima di passare nel 2002/2003 nel Caja de Avila ottenendo un quarto posto in campionato e raggiungendo la Final Four nella Lega Europea. Nel 2003/2005 l'esperienza al Benidrom prima dell'ultimo ritorno a Murcia in cui ha militato nelle ultime due stagione. Una giocatrice con grande esperienza sia in campo nazionale che internazionale che ha vissuto tutta la sua carriera nella massima serie spagnola conquistando una Super Coppa di Spagna nel 2006, La Copa S. M. La Reina e, nell'ultima stagione, la Top Team Cup e la Superliga femminile. Un curriculum di tutto rispetto a servizio di una squadra che ha confermato l'ossatura vincente della scorsa stagione e che può contare su preziosi innesti per un altro grande campionato.
Salvagni è l'allenatore di Castelfidardo19/07/2007

Salvagni è l'allenatore di Castelfidardo

Un mese fa la Marche Metalli Hik ripartiva da una certezza di base per affrontare il prossimo campionato di Serie A: Maurizio Moretti confermato per la seconda stagione consecutiva sulla panchina gialloblù. Pochi giorni fa la notizia delle sue dimissioni. Il tecnico anconetano, che nella passata stagione aveva sfiorato l’accesso ai Playoff con la squadra di Castelfidardo, per impegni lavorativi è costretto a lasciare il mondo del volley di serie A. Moretti che si è dichiarato molto dispiaciuto di essere dovuto arrivare ad una tale decisione, rimarrà comunque nelle file della Marche Metalli Hik come responsabile del settore giovanile. Al suo posto un gradito ritorno: François Salvagni. Bolognese ma marchigiano d’adozione François ritorna a Castelfidardo dopo un anno trascorso nel massimo campionato di Serie A1 con il volley Santeramo. Il tecnico che già due anni fa aveva centrato l’obiettivo playoff, sfiorando la promozione in serie A1 nella panchina gialloblù, riapre un nuovo ciclo della pallavolo fidardense e della sua carriera. “Sono molto felice di tornare in questa società dove due anni fa mi sono trovato come a casa. Il mio ritorno coincide con la chiusura di un ciclo importante, il primo per una società così giovane che in pochi anni è riuscita ad essere la pista di lancio di molte atlete come Cicolari, Negrini, Sorokaite,Campanari, risultata lo scorso anno miglior centrale della serie A2. Riparto con la stessa idea di due anni fa, cercare di creare una squadra dalle due anime: quelle che guarda ai risultati e quella che mira a dar luce a nuovi giocatori. Sicuramente ci sono giocatori “insostituibili” come Negrini, Campanari, Mazzoni, ma il bello dellla pallavolo è che le società esistono a prescindere dai grandi giocatori e si può sempre ripartire per una nuova avventura. Sicuramente il campionato, come da un po’ di anni a questa parte, non sarà molto facile sia per i numerosi stop che ci sono durante la stagione, nei quali sarà necessario mantenere una buona forma fisica e una buona concentrazione, sia per le squadre che si stanno allestendo. Ci sono club come Mantova, Castellana ma anche Milano e Rivergaro che hanno puntato su giocatori di alto livello per provare a fare il salto verso l’A1, in un anno dove saranno 3 le squadre promosse. Ma c’è anche un lato nuovo di questo campionato con squadre, allenatori e giocatrici esordienti nel panorama della serie A femminile. Ci sarà da divertirsi. Per quanto riguarda la squadra che stiamo allestendo con la società posso dire che,malgrado il mercato per noi sia iniziato tardi, stiamo puntando su giocatori completi che possano dare garanzie al di là del nome che portano. Ci sarà un connubio fra giocatrici esperte e nuove promesse e si cercherà di consolidare il lancio di Maria Elena Ortolani. Ripartiremo il 16 agosto con il ritiro a Serravalle di Chienti dove inizieremo a prepararci per la prima di campionato del 7 ottobre.” Sono queste le prime dichiarazioni del tecnico François Salvagni. In settimana saranno svelati i nomi che andranno a comporre la rosa della Marche Metalli Hik.
Valentina Serena rimane a Conegliano19/07/2007

Valentina Serena rimane a Conegliano

Valentina Serena, palleggiatrice della scorsa stagione della Zoppas Conegliano, conferma la sua presenza nella formazione trevigiana con la firma di un contratto per le prossime due stagioni. "Sono molto contenta di continuare l’avventura qui a Conegliano – afferma l’atleta veneta – è una città dove mi trovo molto bene, la società è seria con un progetto da sviluppare, per questo ho firmato un contratto biennale. Qui si vive veramente bene ed il tifo è molto caldo, inoltre sono vicina ai miei parenti e molto più vicina anche a mio marito. Valentina è sposata con Frantz Granvorka, nazionale francese l’anno scorso in forze al Taranto e giocatore di punta per le prossime due stagioni del Piacenza A1." La formazione della Zoppas per la stagione 2007/2008 non è ancora al completo, continua così la campagna acquisti. "In effetti, a mio parere mancherebbe una banda-ricevitrice e una centrale –commenta Valentina – mancherebbe anche la seconda palleggiatrice ma quella non serve (ride scherzosa)".
Abdalla Ahmed e Maurizio Balbi a Montichiari19/07/2007

Abdalla Ahmed e Maurizio Balbi a Montichiari

L'Acqua Paradiso Gabeca completa il suo mosaico annunciando i tesseramenti del palleggiatore Abdalla Ahmed e dell'opposto Maurizio Balbi. L'egiziano, campione d'Italia in carica, arriva a Montichiari dalla Sisley Treviso con la formula del prestito biennale. Ahmed, impegnato con la nazionale egiziana, sarà a disposizione di Velasco a partire dal 30 settembre. Anche il giovane opposto cuneese arriva a Montichiari in prestito, in questo caso annuale, dalla Bre Banca Lannutti Cuneo. Abdel Salam Abdalla Ahmed, 198 cm per 72 Kg, è una delle sorprese della pallavolo internazionale degli ultimi anni: è un palleggiatore dai grandi mezzi atletici e dalla notevole visione di gioco, capace di costruire ma anche di finalizzare grazie ad un ottimo utilizzo della battuta. Abdalla è nato il 10 ottobre del 1983 a Il Cairo ed è stato il primo giocatore egiziano a partecipare al campionato italiano di pallavolo. Nella passata stagione, con la Sisley Treviso, ha vinto lo scudetto e la Coppa Italia, dove è stato votato come MVP della finale. Nel suo palmares ci sono anche due scudetti egiziani, 3 Champions League d'Africa, 5 coppe Egitto e dal 2003 è titolare in pianta stabile nella Nazionale maggiore in cui vanta 100 presenze. Maurizio Balbi, nato a Cuneo il 1 marzo del 1984 e alto 197 cm, lo scorso anno ha giocato in B1 vestendo la maglia della Bre Banca Busca di Liano Petrelli. Maurizio, cresciuto nelle giovanili della Lannutti Cuneo, è uno schiacciatore di potenza. Nel campionato 2004/05 ha giocato nella Pallavolo Busca Libertas e nella stagione successiva si è trasferito nello Zinella Volley Bologna. Nel 2003 ha vestito la maglia della Nazionale universitaria di Angelo Lorenzetti. In allegato l'organico dell'Acqua Paradiso Gabeca 2007/08.
Costanza Manfredini a Pavia19/07/2007

Costanza Manfredini a Pavia

La Riso Scotti Pavia comunica di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Nazionale Juniores Costanza Manfredini. Reduce dalla promozione in A1 con Sassuolo, Manfredini è ora impegnata con la Nazionale Juniores in Thailandia, dove si svolgono i campionati Mondiali di categoria. L'accordo è stato raggiunto grazie anche alla grande disponibilità mostrata dalla dirigenza di Sassuolo nella persona di Silvia Giovanardi. Se dovesse concludersi positivamente la trattativa con Olga Savenchuk Pavia avrebbe in campo tre "ragazze" nate nel 1988 ma questo non spaventa la dirigenza pavese che continua nella sua politica di valorizzazione giovanile che, non dimentichiamoci, lo scorso anno ha permesso di arrivare fino ai play off promozione e conquistare l'accesso alla final four di Coppa Italia.
Il brasiliano Bruno a Spoleto18/07/2007

Il brasiliano Bruno a Spoleto

Colpo di mercato per la Monini Marconi Spoleto che ha raggiunto l'accordo con l'opposto brasiliano Bruno Augusto Furtado. Sarà lui a ricoprire l'ultimo tassello mancante nell'organico della società spoletina per quanto riguarda la stagione agonistica 2007/2008. Classe 1978 e 196cm di altezza, Bruno è nato a Belo Horizonte ed è cresciuto pallavolisticamente nelle fila del Minas Tenis Clube (la squadra della propria città partecipante alla superliga brasiliana). Nelle ultime stagioni, ivece, ha vestito la maglia del Sakae Blazers in Giappone, del Noliko Maaseik in Belgio, per far ritorno, poi, in Brasile nelle fila dell'Unisul/Nexxera. Un giocatore che, a detta dei bene informati, è un'attaccante di altissimo livello, che ha nella sua forza fisica un'arma in più e che, inoltre può vantare un notevole tasso di esperienza dovuta alle sue presenze nei campionati brasiliani, europei e del "sol levante" ed alle partecipazioni a manifestazioni internazionali come i quarti di finale della Champions League nella stagione 2004/2005. "Sono molto contento di venire a giocare a Spoleto. Un po' già conosco il campionato italiano per aver disputato molti incontri amichevoli contro formazioni italiane nel periodo in cui ho giocato in Belgio. Cercherò di dare sempre il massimo in ogni partita con la speranza che i tifosi ci seguano sempre numerosi". Queste le prime parole della new-entry che verrà a Spoleto per dare il massimo e per aiutare la squadra a raggiungere traguardi importanti. Per quanto riguarda il seguito dei tifosi, siamo sicuri che Bruno non si sentirà mai da solo: il calore della "torcida spoletina" non mancherà mai.
Stefania Pollastrini è il libero di S.Croce18/07/2007

Stefania Pollastrini è il libero di S.Croce

Doppia novità nella rosa del Biancoforno Csc di S.Croce che ingaggia una nuova giocatrice e lo fa per ricoprire il ruolo di libero, figura ufficialmente mancata nella passata stagione. Si tratta della giocatrice Stefania Pollastrini, nata a Lucca il 20 marzo 1978, che vestirà la casacca del libero nella nuova compagine di Guidetti. Dopo le giovanili a Lucca in serie C1 Stefania gioca diverse stagioni (1997-2003) a Borgo a Buggiano tra B1 e B2. L’anno di svolta per la sua carriera è nel 2003: Stefania vola in A2 ad Altamura (Ba) dove gioca una brillante stagione. L’anno seguente, sempre in A2, passa a Matera e gioca l’ultimo biennio (2005/07) a Pavia in A2 nella Riso Scotti. In 4 stagioni in A2 la Pollastrini disputa 2 play—off e si concede anche una partita da schiacciatrice (causa numerosi infortuni) e si fregia di uno score personale a doppia cifra. “La Pollastrini – commenta il dt Andrea Picchi – è una giocatrice solida sia in ricezione che in difesa. La sua dote migliore è indubbiamente la capacità di lettura dell’attacco avversario, di prevedere le sue mosse. Inoltre dal punto di vista umano è una persona seria, con voglia di lavorare e di fare gruppo”. Dunque ancora una toscana nei progetti del nuovo Biancoforno 2007/08: dopo le riconferme della pisana Bertini, della lucchese Bruni e della viareggina Petrucci si aggiunge un’altra toscana nella rosa dell’unica formazione di A2 della nostra regione.
Katja Luraschi a Forlì18/07/2007

Katja Luraschi a Forlì

Katja Luraschi, classe 1986, alta 187cm, è la nuova alzatrice della Volley 2002 Forlì. La giocatrice originaria di Riva del Garda (TN) proviene dal Santeramo (A1), dove nella scorsa stagione si è particolarmente distinta, ed ha militato anche nel Dimeglio Brums Busto Arsizio (2005-2006), Radio 105 Foppapedretti Bergamo 2004 -2005. Questo il suo palmares: 2004 Campionati Europei Juniores, Supercoppa Italiana, 2005 European Champions League. Anche con Forlì indosserà il numero 13 per il prossimo campionato. "Che dire, sono contenta di essere qui in Romagna. Quando Camorani mi ha chiamata sono arrivata qui con mia madre due settimane fa e la prima cosa che ho notato è stata la città. Mi è piaciuta subito così come l’accoglienza ricevuta. Mi sono sentita a casa mia! Martedì ho effettuato le visite mediche e poi sono tornata a Riva del Garda." Obiettivo per questa nuova avventura? "Sicuramente quello di ripetere la stagione vissuta con Santeramo, con grinta ed entusiasmo. Non conosco nessuna delle mie nuove compagne, a parte la Stacchiotti, ma sono convinta che mi adatterò subito. Mi auguro di dare un valido contributo a questa società, credo di avere i mezzi per riuscirci e spero di trascorrere professionalmente un anno intenso, ma al tempo stesso sereno e ricco di soddisfazioni".
Valentina Cozzi confermata a Sassuolo18/07/2007

Valentina Cozzi confermata a Sassuolo

Anche nella prossima stagione sarà Valentina Cozzi a vestire la maglia bianco-nera del libero della Unicom Starker Kerakoll. La grintosa e talentuosa specialista lombarda della seconda linea, era arrivata a Sassuolo nella scorsa estate ed è stata una grande protagonista della fantastica stagione delle UniKe: le sue difese acrobatiche ed il suo temperamento agonistico avevano sin da subito esaltato i tifosi che ne hanno fatto una delle proprie beniamine. Per Valentina, che ha solo 22 anni, si tratterà dell'esordio nella massima Serie: "Non vedo l'ora di inziare a giocare! - ha dichiarato - la promozione in A1 è stata un emozione così grande che ancora a volte mi sembra un sogno. Invece è una realtà bellissima! Realmente non vedo l'ora".
Ananiev e De Cecco a Montichiari18/07/2007

Ananiev e De Cecco a Montichiari

Firmati in serata due nuovi contratti per l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: il primo lega per tre anni la squadra monteclarense e lo schiacciatore bulgaro Metodi Ananiev; il secondo ferma fino al 2011 il palleggiatore argentino De Cecco Luciano. Lo schiacciatore METODI ANANIEV, nato a Sofia (Bulgaria) il 17 febbraio 1986, ha giocato nella squadra bulgara del Levski Siconco Sofia ed ha appena disputato la World League. Il palleggiatore DE CECCO LUCIANO, nato a Santa Fè (Argentina) il 2 giugno 1988, è il palleggiatore della nazionale argentina, ha giocato con il Bolivar. Ha doppio passaporto, argentino-italiano, e giocherà nel nostro campionato come straniero comunitario.
Daldello a Pineto18/07/2007

Daldello a Pineto

La Pallavolo Pineto completa il suo mosaico, annunciando l'ingaggio con il giovane palleggiatore Nicola Daldello, classe 1983, 180 centimetri di altezza, lo scorso anno protagonista a Trento in serie B1, nel girone B. L'atleta di scuola Sisley (dove ha vinto il titolo di campione d'Italia under 20) è andato in Trentino dopo tre stagioni consecutive ad Oderzo, società con la quale ha affrontato i gialloblu nell'anno della cavalcata trionfale verso la serie A del 2004/2005. Daldello si è detto entusiasta di questa possibilità di mettersi in evidenza in un palcoscenico così importante come quello del campionato di A2: "Ho grande voglia di iniziare la stagione - ha detto l'alzatore - e di mettermi agli ordini di un tecnico molto preparato come Fracascia, in una società della quale mi hanno parlato tutti bene. Ho davanti uno dei migliori interpreti del mio ruolo come Marco Fabroni ma l'obiettivo è quello di giocare il più possibile, magari "rubando" qualche segreto al mio nuovo compagno di squadra". Della rosa del Pineto Daldello conosce personalmente già Simone Lorenzi, anch'egli proveniente da Trento, mentre con gli altri componenti dell'organico inizierà ad affiatarsi con l'inizio della preparazione fissata per il 20 di agosto. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Daldello si definisce un regista cui piace il gioco veloce e spettacolare: "L'organico allestito dalla società si presta benissimo ad una scelta molto ampia di varianti di attacco e ovviamente sarà l'allenatore a fornirci le indicazioni per sfruttare al meglio tutte le potenzialità dei nostri schiacciatori". Con l'arrivo di Daldello si completa la prima squadra della Pallavolo Pineto mentre già da oggi la delegazione della società, guidata dalla Vice Presidente Alessandra Zollo, è presente nella sede della Lega a Bologna per definire gli ultimi dettagli e partecipare alla presentazione ufficiale dei calendari che avverrà giovedì.
Sigla.com - Internet Partner