Archivio Volley mercato

Acquisti e riconferme a Vibo Valentia18/07/2007

Acquisti e riconferme a Vibo Valentia

Il secondo palleggiatore è il greco Theodoros Bozidis. Theodoros era stato ingaggiato dal Presidente Callipo per la stagione di A1 2006/2007 ma, improvvisi problemi familiari, lo avevano costretto nel mese di dicembre a far ritorno in Grecia. Nella sua breve permanenza nel team giallo-rosso si era però distinto per capacità e professionalità, tanto da spingere il Presidente Callipo a tentare di riportarlo a Vibo Valentia. La trattativa è stata conclusa in poche ore in quanto Theodoros ha accettato immediatamente la proposta, felice di poter contribuire, nella prossima stagione, al raggiungimento degli obiettivi societari. Bozidis, Classe 73, alto 196 cm, è titolare della Nazionale Greca (200 presenze) con la quale ha partecipato ad un mondiale e a sei Word League. Ha giocato nell’Orestiada, disputando tre finali scudetto e tre finali CEV, e nell’Iraklis vincendo uno scudetto e due coppe Greche. Il secondo opposto è Paride Foschi, classe 73, 195 cm di altezza. Lo scorso anno a Gioia del Colle in B1, vanta una lunga esperienza anche nel campionato di A1 e A2. Ha già lavorato con Travica a Spoleto. Riconfermati, invece, il centrale Rocco Barone, appena rientrato dai Mondiali Juniores e in partenza per le Universiadi, e lo schiacciatore Rafael Luiz Fantin, meglio conosciuto come Dentinho. Rientra dallo Sparkling Milano lo schiacciatore Luca Sirri, mentre viene ceduto in prestito al Padova il venezuelano Diaz. A disposizione di Travica in veste di quarto centrale ci sarà Vito Iurlaro, già a Vibo Valentia nelle stagioni di A2 2001/2002 e 2002/2003. Iurlaro si allenerà con la prima squadra e disputerà il campionato nazionale di B2. In seguito all’approvazione della normativa relativa all'impiego del 2° libero, la società ha deciso di aggregare alla prima squadra anche il vibonese Torquato Junior Pelaggi, cresciuto nel settore giovanile della Tonno Callipo. Torquato, meglio conosciuto come TJ, parteciperà anche al campionato di serie B2. Ci auguriamo che l’esempio di Rocco Barone e di TJ possa essere da stimolo per tutti gli altri atleti che compongono il nostro settore giovanile e per i giovani calabresi che si affacciano con passione e capacità a questa disciplina sportiva.
L'olandese Titia Sustring a Vicenza18/07/2007

L'olandese Titia Sustring a Vicenza

La Minetti Infoplus Imola bagna la nuova denominazione ufficiale con l’ingaggio per la prossima stagione indoor di Titia Sustring, la schiacciatrice olandese vista all’opera nello scorso fine settimana nella tappa della Kenwood Cup. Gli allenamenti svolti nelle palestre imolesi e il weekend sulla sabbia di Bellaria Igea Marina hanno convinto il presidente Giovanni Coviello e il tecnico Manù Benelli. L’accordo con la giocatrice è stato raggiunto in fretta, visto la volontà della stessa di mettersi alla prova nel campionato italiano. 28 anni, 186 cm di altezza, la tulipana arriva in Italia dopo una carriera in patria con il Longa e in Spagna con il Benidorm. In passato Sustring ha vestito per qualche anno anche la maglia della nazionale olandese. “Il primo contatto con il club è stato positivo – ha dichiarato Sustring - devo ancora incontrare le compagne dato che ho conosciuto solo Martina (Mataloni, n.d.r) ma sia lei che lo staff tecnico sono stati molto gentili con me. Mi è piaciuta molto l’atmosfera del Volley Tour 4x4, per me è stata un’esperienza nuova, è un torneo molto bello e sono contenta di giocare anche la prossima tappa. Sono venuta in Italia per potermi confrontare in un campionato di livello tecnico più alto; in Olanda solo poche partite sono equilibrate, le altre sono praticamente una formalità vista la disparità tra le squadre. Sapere di giocare partite emozionanti e di dover dare ogni settimana il massimo è una prospettiva per me molto stimolante. In campo mi sento più una schiacciatrice di attacco e mi piace giocare come team piuttosto che puntare sulle individualità. Dell’Italia conosco le star del campionato e qualche storia che mi hanno raccontato le giocatrici olandesi che hanno giocato qui. Di sicuro ci sarà per me la possibilità di conoscere un sacco di cose nuove, sono molto curiosa”. Può dirsi quasi completato il mercato della Minetti Infoplus per la prossima stagione; già la rosa oggi a disposizione di Manù Benelli sembra in grado di ridurre il gap dalle prime cinque squadre del campionato; la ciliegina sulla torta potrebbe essere l’ingaggio di un’altra attaccante laterale, ruolo comunque in cui non è semplice trovare giocatrici che fanno la differenza. Di sicuro appare rinforzato il reparto centrale, che con Leggeri, Paccagnella e Radzuweit dispone di tre giocatrici di spessore, in attesa che si risolva il caso Plotchova, e anche per quanto riguarda l’asse libero-palleggiatore la squadra si preannuncia competitiva con le titolari De Gennaro – Dall’Igna, alle spalle delle quali vi sono alternative molto interessanti come Martina Mataloni e Valeria Zanin. Continua a essere impegnata con la pallavolo coach Manù Benelli, che in questi giorni sta insegnando l’arte del palleggio in un camp in attesa di tornare a guidare le ragazze della Minetti Infoplus nel Master finale della Kenwood Cup a Paestum. Questo il suo commento sull’ingaggio di Sustring: “Nei giorni scorsi Titia mi ha bene impressionato, soprattutto in palestra, anche se devo dire che nella seconda giornata del beach è cresciuta molto. È bene impostata tecnicamente sia in ricezione che in attacco, ha voglia di imparare e di mettersi alla prova. Il suo ruolo dipenderà anche da come si svilupperà la squadra, di certo le sue caratteristiche di attaccante di palla alta ci saranno utili”. Intanto la società comunica ai tifosi che hanno sottoscritto l’abbonamento triennale che come da impegno preso l’11 aprile 2006 potranno scegliere tra la restituzione della quota relativa o il rimborso delle trasferte in occasione delle partite casalinghe a Imola per le prossime stagioni.
Alessandra Petrucci a S.Croce18/07/2007

Alessandra Petrucci a S.Croce

E’ Alessandra Petrucci, 184 cm, la nuova palleggiatrice del Biancoforno Csc. E’ lei il primo nuovo volto della formazione santacrocese dopo le riconferme di Bruni e Bertini. Alessandra è nata a Viareggio l’11/02/83, ed è una palleggiatrice di prima scelta già in A1 a Forli nella stagione 2005/06. “Oltre all’altezza, la caratteristica saliente di Alessandra – commenta il dt Andrea Picchi – è sicuramente l’uscita rapida, esplosiva, della palla dalle sue mani. Offre un gioco veloce e spinto”. Alessandra inizia la sua carriera nelle giovanili del Viareggio. . Partecipa a diverse selezioni regionali e nella stagione 1997/98 vince la medaglia d’argento alle finali nazionali U16. Poi gioca diverse stagioni tra B1 e B2 nel Cus Pisa e nel Valdiserchio Volley (Pi). Nella stagione 2005/06 il grande debutto in A1: la Petrucci viene ingaggiata a Forli. Lo scorso anno lascia la massima categoria e si concede una parentesi in serie C, nella natia Viareggio, come nel ruolo di banda/opposto nello Jenco Volley che centra la promozione in B2. Contattata da Picchi, la Petrucci ha subito accettato di andare a S.Croce nel ruolo di prima palleggiatrice al posto di Elisa Peluso, nell’unica squadra toscana in A2.
Miljkovic è della M. Roma18/07/2007

Miljkovic è della M. Roma

Miljkovic è della M. Roma Volley. Questa mattina, prima della scadenza dei termini previsti dalla Lega, il club romano e Macerata hanno sistemato gli ultimi particolari e depositato il contratto per la cessione del giocatore. Diventa quindi ufficiale il trasferimento che era nell’aria, che tutti aspettavano e che ora avvicina di più, la squadra della Capitale, alle società che nel frattempo avevano provveduto a rinforzarsi. «Abbiamo scelto di non restare a guardare». Con questa frase Massimo Mezzaroma, dopo qualche giorno di corretto silenzio, in attesa che le due società raggiungessero l’accordo, ha chiarito perché dopo aver affrontato un ingente sacrificio economico per tesserare Coscione e Marshall, ha inserito nella lista degli atleti da consegnare a Serniotti per la prossima stagione, il nome di Ivan Miljkovic, uno tra i più forti opposti del mondo, con un curriculum prestigioso, nonostante la giovane età: «In realtà – ha spiegato il presidente della M. Roma Volley – l’accelerazione imposta alla trattativa per tesserare l’opposto serbo è stata suggerita dal fatto che quasi tutte le grandi squadre dl campionato di A1, Treviso, Cuneo, Trento, Piacenza, Modena, e la stessa Macerata, hanno ingaggiato atleti di primissimo livello, con i quali, ne sono sicuro, si presenteranno al via più agguerrite che mai. Roma non voleva essere da meno. Ha scelto di non stare a guardare. A Miljkovic dò il benvenuto a Roma – ha continuato il presidente Mezzaroma – e sono convinto di aver scelto la carta giusta per infoltire una squadra di campioni che già nella scorsa stagione ha dimostrato come si possa fare una pallavolo seria ed importante anche nella Capitale». Massimo Mezzaroma ha, quindi, mandato un saluto a Zaytsev, Rosalba, Gatin e al giovane Martino acquistato e lasciato in prestito a Milano. «Sono sicuro – ha detto Mezzaroma – che sapranno farsi onore nelle società dove sono approdati e spero “che decidano di riposarsi quando ci affronteranno in campionato». Dopo 7 stagioni a Macerata, l’opposto serbo, dunque, si trasferirà nella Capitale. Ivan Miljkovic, nato a Nis (Serbia), il 13 settembre 1979, alto 206 cm, ha firmato con la società di Massimo Mezzaroma un contratto triennale. In carriera, il giocatore serbo ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi del 2000 a Sidney, un Campionato Europeo, una Champions League, 3 Coppa CEV, una Supercoppa Italiana, una Coppa Italia A1 e uno scudetto con Macerata. Tra i riconoscimenti ottenuti anche un bronzo alla World League 2003, una medaglia d'argento e il premio come miglior ace-man WL 2005, miglior realizzatore WL 2001/2002/2003/2005, medaglia di bronzo e premio come Miglior Servizio ai Campionati Europei 2005 di Roma. Inoltre, nella stagione 2005/06, si è aggiudicato il premio "Andrej Kuznetov" come miglior realizzatore della serie A1. In nazionale ha esordito il 4 ottobre 1998 in Giappone (Jugoslavia-Turchia 3-1)
Alessandra Casoli a Modica17/07/2007

Alessandra Casoli a Modica

Primo importante colpo di mercato per la Pro Volley Team Pam Club Modica: la società di serie B1 femminile guidata dal presidente Garofalo ha raggiunto oggi l’accordo per il primo fondamentale tassello per la costruzione della squadra che vuole di fatto recitare un ruolo da protagonista nella stagione 2007/2008. Alessandra Casoli, schiacciatrice potente e talentuosa tecnicamente, con esperienze di valore sia in A2 che in B1, è il primo grande colpo di mercato della PVT Pam Club Modica: varesina, classe 1978, arriva dalla duplice esperienza della scorsa stagione in serie A2 con Roma e Castellana Grotte. Dopo le prime conferme del libero Iazzetti e della centrale Composto, nel segno di una decisa continuità con la storia e la politica societaria della PVT Pam Club Modica, il club che anche nella prossima stagione sarà guidato in panchina da Corrado Scavino ha messo a segno un primo fondamentale colpo di mercato che apre anche la strada a nuovi importanti arrivi in casa iblea. “Alessandra Casoli è stata la nostra prima scelta di mercato e dopo un lungo inseguimento siamo riusciti finalmente a centrare l’obiettivo – spiega il presidente Enzo Garofalo con grande soddisfazione – Abbiamo voluto dare un segnale importante: niente grandi proclami, ma un passo significativo dopo l’altro per una stagione da protagonisti. L’arrivo di una schiacciatrice di grande valore come la Casoli non è altro che la dimostrazione del fatto che la società, grazie al supporto degli sponsor, è pronta per una stagione che possa entusiasmare tutti i tifosi e gli appassionati modicani”. “L’entusiasmo della società mi ha contagiato: Modica mi ha cercata a lungo e non appena si è aperto uno spiraglio è stata pronta a convincermi con un progetto ambizioso, in B1 avrei scelto solo la Pro Volley Team – commenta soddisfatta Alessandra Casoli, nuovo acquisto modicano – Torno in Sicilia dopo qualche anno con grandissime motivazioni, sono pronta a dare il mio contributo per una stagione importante, la società sta lavorando per formare una squadra ambiziosa che possa togliersi soddisfazioni importanti”. Un primo acquisto di indiscusso valore che apre le porte a nuovi interessanti arrivi e ad importanti conferme per una PVT Pam Club Modica pronta per un ruolo da protagonista nella stagione 2007/2008: “Non è mai facile a livello logistico portare giocatrici di grande valore in Sicilia, ma l’arrivo di Alessandra Casoli, indiscutibilmente di grande livello per la nostra categoria, dimostra come la società stia lavorando con grande intensità sul mercato in perfetta sintonia con le mie indicazioni – spiega il tecnico ibleo Corrado Scavino – Si tratta di un primo acquisto fondamentale a cui cercheremo di dare subito seguito con la chiara intenzione di formare un organico competitivo”.
Diana Marc a Piacenza17/07/2007

Diana Marc a Piacenza

Grandissimo colpo di mercato della RebecchiLupa: Diana Marc giocherà a Piacenza. Schiacciatrice alta 1.83, nata nel 1979 in Romania, Diana arriva in Italia nel 2000 dopo una stagione con il Rapid Bucarest nella serie A rumena. Gioca per tre anni in serie A2 nella Forme Cucine Veca Soliera, divenuta poi Carpi, e nel 2003 passa in A1 col Volley Modena in cui gioca due campionati consecutivi. Torna in A2 a vestire la maglia della Lines Tradeco Altamura, quell’anno fra le poche squadre capaci di sconfiggere una entusiasmante Rebecchi conquistatrice di Campionato e Coppa Italia. Con Altamura, Diana Marc raggiunge la promozione in A1 dominando i play off. Nella stagione appena conclusa Diana è nella Brunelli Volley Nocera Umbra dove disputa un eccellente campionato giungendo a un passo dai play off. Diana ha anche giocato per molti anni nella nazionale rumena, prima di cambiare cittadinanza e diventare italiana. Nella RebecchiLupa Diana va a completare un fortissimo reparto di attaccanti e ritroverà Laura Nicolini, già sua compagna di squadra in A2 dal 2000 al 2003. “Sono molto contenta che Diana giochi nella RebecchiLupa”, ha dichiarato Laura Nicolini quando ha appreso la notizia, “Quando giocavo a Soliera per me erano i primi anni in serie A, ed era così anche per Diana che era appena arrivata dalla Romania. Sono stati anni molto felici, sarà molto bello ritrovarsi!”. “Quando il mio procuratore mi ha proposto la RebecchiLupa Piacenza ho detto subito di sì”, ha svelato Diana Marc, “So per certo che questa è una società seria perchè la conosco da tempo, e ho visto che stanno costruendo una bella squadra. Mi fa molto piacere che ci sia anche Laura Nicolini, abbiamo giocato insieme per tre anni e ci siamo trovate molto bene!”.
La Copra Berni ufficializza Angelo Lorenzetti come capo allenatore delle giovanili17/07/2007

La Copra Berni ufficializza Angelo Lorenzetti come capo allenatore delle giovanili

Angelo Lorenzetti sarà il capo allenatore e responsabile tecnico degli allenatori delle giovanili. Giovanni Rossi vestirà i panni del secondo allenatore e del preparatore atletico. Alla coppia di allenatori se ne affiancherà un terzo Matteo Pellizzoni nato a Bologna il 18 febbraio 1980 che fungerà anche da scoutman.
Guidolin resta a Bassano17/07/2007

Guidolin resta a Bassano

E’ Mirco Guidolin l’ultimo acquisto del Fiorese Spa Bassano, l’uomo che, a un giorno dalla chiusura del mercato, va a completare la rosa a disposizione di mister Valdo. Lo schiacciatore bassanese, che da tempo aveva manifestato la volontà di cambiare categoria per trovare più spazio, alla fine ha fatto dietro-front, tornando sui suoi passi a fronte delle crescenti richieste che venivano sia dallo staff tecnico che dalla società. Guidolin, uno dei pezzi storici del Bassano Volley, nonchè prodotto del vivaio giallorosso al pari di Guarise e Dal Molin, alla fine ha ceduto alle lusinghe e sarà ancora un anno un giocatore del Fiorese, non più però nella veste di libero, come nella passata stagione, ma in quella di schiacciatore-ricevitore. Un ritorno all’antico in ruolo molto gradito al martello bassanese che proprio da laterale si era tolto le maggiori soddisfazioni con la maglia giallorossa in particolare nell’indimenticabile stagione della finale play off. Guidolin è l’ultimo tassello del Fiorese Spa Bassano: con il suo “acquisto” si chiude una sessione di mercato che ha destato molto interesse in tutta la tifoseria bassanese, prima decisamente preoccupata per le numerose pesanti partenze, poi altrettanto decisamente soddisfatta per gli acquisti fatti dalla società del presidente Signor che ha costruito una squadra competitiva per un campionato che si preannuncia come il più difficile degli ultimi anni. A tutti i giocatori partiti verso altri lidi, molti dei quali saranno nostri avversari in campionato, non ci resta che fare il più sincero in bocca in lupo per la prossima stagione. A Julius, Javier, Stefano, Rodrigo, Daniele, Giacomo, Michele ed Emanuele, oltre al ringraziamento per quanto fatto con la maglia del Fiorese, va l’affettuoso saluto di tutta la società e dei tifosi giallorossi.
Martha Maria Zamora a Volta Mantovana17/07/2007

Martha Maria Zamora a Volta Mantovana

L’All Fin Volta ha preso l’opposta: è Martha Maria Zamora Gil. La sostituta di Anna Paola Mattiolo è nata a Las Tunas il 15 ottobre 1983. Proviene dal Lamaro Roma di A2, dove si era trasferita a metà marzo dopo aver iniziato la stagione a Jesi in A1. Il mercato è quasi chiuso. Si tratta del secondo acquisto dell’All Fin dopo quello roboante della centrale Antonella Bragaglia. Con l’ingaggio di Zamora Gil il club voltese ha sistemato la formazione titolare. Desislava Goranova, seconda opposta la scorsa annata ma spesso in campo, è stata lasciata libera. La dirigenza ha deciso di non tenere in rosa tre straniere. Il suo ruolo verrà interpretato da Roberta Zampieri, che rientra dal prestito al Gaiga Verona di B1. Per completare la rosa con una giovane dodicesima, la società è interessata alla 20enne Debora Costanzi del Cerea di B2. Schiacciatrice da affinare e dotata di una buona potenza. Il ds Maurizio Bertellini commenta l’ingaggio di Zamora Gil e spara alto: “Abbiamo in pratica completato la squadra e, nel sestetto base, la ritengo più forte dell’anno scorso. Credo che Zamora sia un talento e che da noi troverà l’ambiente giusto per esplodere. Se la mala sorte non si abbatterà su di noi in termini di infortuni, questa compagine potrà andare lontano e lottare per la promozione in A1”.
Aiello confermato a Crema16/07/2007

Aiello confermato a Crema

Marco Aiello sarà ancora il vice-Cazzaniga: l'accordo è stato già raggiunto e quindi salgono a 12 le pedine già sistemate in casa Reima. All'appello manca solo uno schiacciatore con ogni probabilità un atleta proveniente dalla serie B italiana. Marco, ormai cremasco d'adozione (abita vicino a Crema con la famiglia e presta assistenza presso l'Anffas di Crema) è un atleta universale, che in passato ha ricoperto sia il ruolo di opposto, sia di schiacciatore sia di centrale, per cui sarà ancora una volta il classico e prezioso jolly a disposizione di Bob Fant.
Leo Neago ad Isernia16/07/2007

Leo Neago ad Isernia

Sarà una diagonale tutta sudamericana quella in posto quattro per la Fenice Volley Isernia del patron Mimmo Cicchetti. Dopo l’ingaggio dell’argentino Jeronimo Bidegain, arriva alla corte di Mimmo Chiovini il laterale carioca Leonardo Ribeiro Nascimento dos Santos Nascimento, meglio conosciuto come Leo Negao. 197 cm di potenza, lo descrive così chi lo ha visto giocare e non a caso Negao risulta tra i migliori realizzatori della passata stagione nella massima serie argentina, nella quale ha giocato con la maglia del Rosario. Schiacciatore votato all’attacco, tanto che all’occorrenza può giocare anche da opposto, da diversi anni è nel giro della nazionale verdeoro, stabilmente convocato con la selecao B del Brasile. Il ventisettenne carioca è, dunque, la bocca di fuoco che va a donare equilibrio a una squadra che ha nel fondamentale di ricezione la sua eccellenza.
Valentina Borrelli a Piacenza16/07/2007

Valentina Borrelli a Piacenza

Valentina Borrelli è nella RebecchiLupa Piacenza. Schiacciatrice mancina di 190 cm, classe 1978, Valentina Borrelli è senza dubbio una delle pallavoliste italiane più famose. Appena quattordicenne, Valentina esordisce in serie B2 nella Pro Patria Milano, nel 1993. Dopo soli due anni è già sulla scena della serie A1 nella Preca Brummel Cislago, e nel 1997 è nella Magna Carta Roma che chiude il campionato italiano al quarto posto. Nel 1998 gioca a Vicenza, e dal 1999 al 2004 è nel Johnson Matthey Spezzano (poi denominata Kab Holding Sassuolo) altalenando due stagioni in A2 e tre in A1. Valentina torna a Vicenza nel 2004, poi nel 2006 sceglie la A2 e diventa una delle protagoniste della stagione difendendo i colori della della Lamaro Appalti Roma che, seconda nella regular season, manca di poco la promozione ai play-off. Ma Valentina è conosciuta anche grazie agli importanti successi ottenuti in maglia azzurra. Già nelle categorie pre juniores e juniores ha conquistato due titoli europei, e nel capionato mondiale un argento e un bronzo. Da senior, Valentina Borrelli vanta più di cento presenze nella nazionale azzurra, e nel 2002 è stata in quella magica dozzina che è tornata dalla Germania con il titolo di Campione del Mondo. “Valentina, perché hai scelto Piacenza?” “Ho appena terminato un anno molto lungo, con la Lamaro Appalti Roma sono stati 10 mesi molto belli ma non facili: eravamo costantemente impegnate al massimo perché eravamo sempre lì a lottare al vertice, abbiamo vinto molto ma purtroppo non abbiamo ottenuto tutto. Mi è rimasta quindi la voglia di completare l’opera… ho scelto la RebecchiLupa Piacenza proprio perché è una squadra che ha l’obiettivo di far bene e perché ha la mia stessa voglia di vincere. E poi mi riavvicino un po’ a casa, cosa che non guasta…”. “In effetti la RebecchiLupa sta cercando di costruire una squadra con giocatrici molto competitive…” “Sì, è vero, ma la cosa fondamentale da costruire è l’unione della squadra: dietro alle vittorie c’è sempre la forza del gruppo.” Parole che fanno scintillare gli sguardi dei dirigenti della RebecchiLupa Piacenza, una nuova squadra nata proprio dall’unione di due realtà prima separate.
Sigla.com - Internet Partner