Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 29/348
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 29/348
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
04/04/2018
Mosca KO, torna Masini ad allenare Massa
Un incidente mette KO Nello Mosca e sulla panchina della Fonteviva torna Andrea Masini. La notizia dell’ennesima tegola di questa travagliata stagione di Massa è arrivata lunedì ed a darla è stato lo stesso Mosca che telefonicamente ha comunicato la sua impossibilità a proseguire l’impegno con la squadra a causa di un incidente. Un incidente per fortuna molto meno drammatico di quello occorsogli nel 2010 ma tale comunque da procurargli la lussazione della protesi al femore applicatagli in quell’occasione. Il tecnico campano, come detto, ha comunicato alla società la sua impossibilità ad allenare la squadra per le gare di play out.
08/03/2018
Kay Van Dijk a Siena
La Emma Villas Siena si rafforza nel reparto opposti dell’attuale rosa in vista della chiusura della Pool A e dei play-off con il trentatreenne olandese Kay Van Dijk. Giocatore di grande carisma, fisicamente imponente (215 cm di altezza), l'olandese porta con sé diverse esperienze sui campi internazionali (Olanda, Belgio, Corea del Sud, Russia, Polonia, Iran) e non solo. In Italia ha vestito prima i colori di Loreto (Serie A1), Sora e Molfetta (A2) poi di Trento nella stagione 2014/2015 (A1). Con i pugliesi, nel 2013, proprio sotto la guida di Coach Cichello, ha conquistato la promozione nella massima serie durante i play-off chiudendo la stagione come terzo best scorer.
22/02/2018
Haleigh Washington a Ravenna
La Conad Olimpia Teodora ufficializza l’arrivo a Ravenna della centrale Haleigh Washington. Altezza 192 cm, Haleigh è nata a Denver (Colorado) il 22 settembre 1995 e proviene direttamente dalla Penn State University, allenata da Ross Rose. La Washington è una delle giovani più promettenti del panorama pallavolistico femminile statunitense. Dal 2015 al 2017 è stata inserita nell’All American Ten in cui figurano le dieci migliori giocatrici del campionato universitario statunitense. Recentemente è stata invitata a far parte del gruppo della atlete della nazionale a stelle e strisce. La centrale americana colma il vuoto lasciato nel roster della Conad Ravenna dalla dipartita di Camilla Neriotti e riporta a tre il numero delle centrali a disposizione di coach Angelini.
22/02/2018
Nimir Abdel Aziz a Milano anche la prossima stagione
Questa mattina il Presidente della Powervolley Revivre Milano, Lucio Fusaro, ha annunciato in diretta sui canali ufficiali della società, il primo colpo di mercato della stagione 2018/19. Nimir Abdel-Aziz sarà ancora l’opposto della formazione meneghina nel prossimo campionato che si giocherà, come confermato sempre dal numero uno della Powervolley, all’Allianz Cluod di Milano (Palalido). Di seguito le dichiarazioni di Lucio Fusaro (Presidente Powervolley Milano) che conferma anche tutto lo staff tecnico della Revivre Milano, le parole di Nimir Abdel-Aziz e di coach Andrea Giani.
26/01/2018
Papafotiou out per la stagione, ritorna a Conegliano Marta Bechis
Gli approfonditi esami al ginocchio destro di Athina Papafotiou, hanno riscontrato una lesione meniscale con tempi di recupero non brevi che terranno quindi fuori dai giochi la palleggiatrice greca per il resto della stagione. Di conseguenza la società è tempestivamente corsa ai ripari per ovviare all’assenza di un tassello nel delicato ruolo di regista e già da domenica a Monza per la trasferta di campionato si aggregherà alla squadra un’atleta che ha già grande esperienza dell’ambiente giallobù, la palleggiatrice piemontese Marta Bechis, 28 anni, già Pantera nell’annata 2013/14 e nella prima parte di stagione 2015/16.
23/01/2018
Jovana Vesovic non è più una giocatrice di Modena
Dopo le tre operazioni ufficializzate in entrata in questo mercato di gennaio e la conclusione del rapporto con la schiacciatrice Mina Tomic, la dirigenza della Liu•Jo Nordmeccanica Modena ha perfezionato oggi una seconda uscita dal proprio roster. La società, infatti, ha raggiunto l’accordo per la rescissione consensuale del contratto con la schiacciatrice serba Jovana Vesovic, che dunque non vestirà più in questa stagione la maglia bianconera. A Jovana vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto in questi mesi e la professionalità dimostrata in allenamento e sul campo, oltre a un in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera sportiva.
12/01/2018
A Modena arriva Camilla Mingardi e parte Mina Tomic
Si impreziosisce di un altro giovane talento il roster della Liu•Jo Nordmeccanica a disposizione di coach Fenoglio. Dopo Abbott e Pietersen, a vestire la maglia bianconera sarà anche la schiacciatrice classe 1997 Camilla Mingardi che approda sotto la Ghirlandina dopo una stagione e mezza tra le file della Sab Volley Legnano, con cui ha disputato da protagonista assoluta un campionato di A2 ed anche questa prima parte di stagione nel massimo torneo. Nata a Brescia nel 1997, Mingardi ha esordito in Serie A1 da giovanissima nella stagione 2014/15, entrando a far parte del roster di Montichiari ed ha iniziato un percorso di crescita che l’ha portata nella prima metà di questo campionato a mettersi in luce come una delle attaccanti più prolifiche del torneo alla sua prima vera stagione da protagonista a questi livelli.
11/01/2018
Martin Nemec non è più un giocatore di Siena
La società della Emma Villas Siena ha deciso di fare a meno delle prestazioni professionali dell’atleta Martin Nemec di fronte alla manifestata volontà da parte del giocatore di rescindere anticipatamente il contratto con la società biancoblu. Nemec, opposto slovacco nato a Bratislava nel luglio 1984, era arrivato a Siena nella scorsa estate.
11/01/2018
Marcelo Fronckowiak è il nuovo allenatore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
La Tonno Callipo ha il suo nuovo allenatore. E’ il brasiliano Marcelo Fronckowiak, classe 1968. Curriculum di tutto rispetto per il neo head-coach giallorosso che ha vanta un passato importante da giocatore e un’altrettanto importante carriera di allenatore. Nativo di Porto Alegre, tra le altre cose, Fronckowiak ha vinto il campionato della SuperLiga brasiliana nella stagione 2001-02 con il Team Ulbra e, più recentemente, nella stagione 2012-13 a guida del Rio de Janeiro RJX. In quella squadra, il neo tecnico della Tonno Callipo ha avuto il privilegio di allenare campioni del calibro di Bruninho, Lucas Saatkamp, Dante Amaral, Mario Jr, e il nostro ex schiacciatore Thiago Alves.
11/01/2018
Eraldo Buonavita è il nuovo allenatore di Legnano
La SAB Volley Legnano ha scelto Eraldo Buonavita come nuovo allenatore della squadra che milita nel campionato di Serie A1 femminile, dopo la separazione con Andrea Pistola. La società sta perfezionando in queste ore il tesseramento del tecnico di Borgomanero, che ha diretto già oggi il suo primo allenamento e sarà al seguito della squadra nella trasferta di domenica 14 gennaio a Pesaro. Buonavita, nato nel 1965, ha esordito a soli 31 anni in A1 femminile come vice allenatore della Gierre Roma e poi di Cislago; il suo debutto da primo allenatore in A2 (1998-99) è coinciso con la promozione di Busto Arsizio, che ha poi guidato per altre due stagioni tra A1 e A2, e con l’assegnazione del premio “Luigi Razzoli” per il miglior allenatore dell’anno. L’ultima esperienza nella massima serie risale alla stagione 2002-2003 sulla panchina di Palermo.
11/01/2018
De Marchi non è più un giocatore di Massa
La società Acqua Fonteviva Massa comunica di aver risolto il contratto che la legava a Francesco De Marchi che, quindi, non è più un giocatore a disposizione di coach Nello Mosca. La società augura a De Marchi le migliori fortune professionali.
10/01/2018
Giovanni Caprara è il nuovo allenatore di Firenze
Il nuovo allenatore de Il Bisonte Firenze è Giovanni Caprara. Il tecnico, che nell’ultima stagione aveva guidato la Pomì Casalmaggiore ed era attualmente libero, ha firmato un accordo con la società del presidente Elio Sità e del patron Wanny Di Filippo fino al giugno 2019, e già da oggi ha cominciato a lavorare in palestra con la squadra, mentre debutterà in panchina domenica nel match esterno con la Igor Gorgonzola Novara. Caprara, uno dei tecnici più vincenti a livello italiano con una bacheca in cui figurano, fra gli altri trofei, quattro scudetti, quattro Champions League e un mondiale con la Russia, si avvarrà della collaborazione del secondo allenatore Marcello Cervellin, dello scoutman Lorenzo Librio, del preparatore atletico Andrea Falsetti, dei fisioterapisti Michele Savarese ed Enrico Sergi, del medico Jacopo Giuliattini e del dirigente accompagnatore Valentina Tiloca, tutti già presenti all’interno dello staff tecnico de Il Bisonte.
n. 4166 - pag. 29/348
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 29/348
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]