Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 291/348
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 291/348
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
01/07/2007
Edward Kamphuis a Pineto
Sarà Edward Kamphuis l’altro schiacciatore – ricevitore della Framasil Cucine Pineto.Trentadue anni, olandese, alto 200 cm, ha alle sue spalle ben 13 campionati consecutivi nella massima serie Olandese. Nel suo Paese ha vinto praticamente tutto: Scudetto, Coppa e Supercoppa Olandese. Giocatore completo, metterà sicuramente la sua esperienza e le sue qualità tecniche a disposizione della squadra e del giovane “collega” Goran Bjelica. “Venire in Italia per me è un sogno – dice Edward – che non ho potuto realizzare da giovane (pur avendo molte richieste) a causa dei miei impegni di studio”. “Ringrazio - prosegue entusiasta l’asso olandese – la Pallavolo Pineto, nella persona del Presidente e lo Sponsor Framasil Cucine nella persona di Franco Balducci che mi hanno offerto questa grande possibilità”. Edward che si trova in Italia per motivi di lavoro ha potuto da subito rendersi conto della realtà di Pineto, con il Palavolley e il villaggio Green Bay dove alloggerà con la moglie e i suoi due figli. “Sono bastati pochi attimi per raggiungere l’accordo – dichiara soddisfatto il Presidente della Pallavolo Pineto Benigno D’Orazio – e al di là delle importanti valutazioni tecniche, siamo sicuri che Edward potrà darci un grande contributo in termini di personalità e di dedizione al lavoro. Senza enfasi, sono sicuro che sarà un atleta di straordinaria importanza per la Pallavolo Pineto”. A questo punto la squadra comincia ad essere delineata anche se la Società di Via Milano ha già posto nel mirino l’acquisto di un altro importante schiacciatore. Il futuro Palleggiatore sarà dunque italiano, mentre Ronaldo dovrebbe trovare sistemazione in un’altra squadra italiana. Ove ciò non avvenisse rimarrebbe a Pineto come secondo. Il curriculum di Edward Kamphuis 2006/2007 D.O.C. stap Orion (Al winner super cup) 2005/2006 D.O.C. stap Orion (al 4th position) 2004/2005 Landstede Zwolle ( Al 9 thposition) 2003/2004 Landstede Zwolle (Al 2th position) 2002/2003 Landstede Zwolle (Al 5th position) 2001/2002 Omniworld (Al champion of Holland) 2000/2001 Omniworld (Al 4th position) 1999/2000 Omniworld (Al 5th position) 1998/1999 Sudosa (Al 9th position) 1997/1998 Remote IT Zwolle (Al 4th winner cup Holland) 1996/1997 Sudosa (Al 10th position) 1995/1996 Sudosa (Al 9th position) 1994/1995 Kuipers Zolle (Al 3th position)
01/07/2007
Daniela Nardini riconfermata a Cremona
E' con grande piacere che l'Unione Sportiva Esperia Magic Pack ufficializza il raggiunto accordo che legherà Daniela Nardini alla società cremonese anche per la prossima stagione 2007/2008. Daniela, nata a Udine il 18/12/1982, ha vestito la maglia gialloblu anche nel campionato appena concluso dando un importante apporto ad un'annata straordinaria per la Magic Pack. Centrale di grande esperienza, nonostante la giovane età vanta già 5 stagioni in serie A2 ed un anno in serie A1. Accanto alla riconferma di Daniela Nardini, si delinea anche la struttura tecnica della prossima stagione: dopo la conferma di Stefano Micoli è la volta del vice Luca Milocco che siederà per un altro campionato al fianco di Micoli. Nardini e Milocco sono due pedine fondamentali che vanno ad aggiungersi a Micoli e capitan Bacchi che già hanno rinnovato l'accordo con l'Esperia.
01/07/2007
Castiglia è il tecnico di Castellana Grotte
Promosso sul campo si potrebbe dire di Franco Castiglia, classe ’61, una vita nella Materdomini dapprima come giocatore (da centrale insieme a suo fratello Enzo), poi come allenatore delle giovanili infine, dopo il ritorno da vice coach, prima di D’Onghia poi di Travica, come primo allenatore della squadra della sua città. Una proposta accettata con la tranquillità e l’umiltà caratteristiche del suo essere che portano a vivere la sua professione con la massima dedizione e l’innata passione sempre riversata in questo sport. Dopo aver lasciato l’incarico nel settore giovanile gialloblù nel 1998, Castiglia vive la sua prima stagione da secondo in A2 nella vicina Gioia del Colle con Agricola suo superiore. Vi rimane fino al 2002 punto fermo da assistente prima di Cardona e a seguire di Castellani. L’esordio da primo allenatore avviene l’anno successivo a Putignano in B2 prima del trasferimento a Fasano dove vince lo stesso campionato nel 2004/2005 guidando la squadra anche in B1. La decisione di affidare la squadra a Castiglia in realtà era già stata presa da alcuni giorni tant’è che il neo coach gialloblù ha partecipato attivamente all’allestimento del nuovo roster di concerto col Presidente Miccolis. In quest’ottica va intesa la decisione di aver atteso nell’annuncio ufficiale volendo lavorare in tranquillità proprio nella costruzione del nuovo gruppo. Una decisione presa in linea con la politica societaria di voler dare spazio e possibilità all’entusiasmo ed alla passione con il valore aggiunto, nel caso di Castiglia, di una persona di sicuro affidamento, indiscusso conoscitore dell’ambiente e grande professionista. Ecco le sue prime parole: “Sono naturalmente onorato che mi sia stata concessa questa possibilità con la squadra con cui sono cresciuto. Sarà un esperienza importante e sono cosciente che avrò gli occhi di tutta la Castellana Grotte pallavolistica puntati su di me. MA io credo nel lavoro che faccio e nella mia tranquillità di poter dare tutto me stesso alla causa. Inoltre credo stiamo formando un ottimo gruppo con il quale sarà un piacere lavorare.” LA SCHEDA DI Franco Castiglia Gioia del Colle, 06/02/1961, Allenatore 1997/1998 MATERDOMINI SETTORE GIOVANILE 1999/2002 GIOIA DEL COLLE A2 2° Allenatore 2002/2004 PUTIGNANO B2 Allenatore 2004/2005 FASANO B2 “ 2005/2006 FASANO B1 “ 2006/2007 MATERDOMINI A2 2° Allenatore 2007/2008 MATERDOMINI A2 Allenatore
01/07/2007
Giulia Benini ad Urbino
Dopo che Andrea Pistola ha accettato di allenare la squadra , il volley mercato delle Urbinati ha subito un fortissimo impulso, grazie alla grande stima e considerazione tecnica che il giovane tecnico ha nell'ambiente della pallavolo femminile. Il DS Gianluca Merendoni ha chiamato il Presidente Sacchi per comunicargli di avere raggiunto l'accordo con Giulia Benini graditissimo ritorno ad Urbino dove due anni fa si pose all'attenzione generale quale miglior realizzatrice Italiana del campionato di A2 proprio con la Robur Tiboni, superando 500 punti. L'ultima stagione agonistica ha visto Giulia impegnata a Busto con una trionfale promozione in A1, dove l'opposto fanese ha contribuito in maniera consistente alla promozione delle lombarde, anche se vittima di un infortunio ad inizio stagione. Grande gioia nell'ambiente Urbinate per il ritorno di una grande giocatrice e splendida persona, così l'ha definita il Presidente Sacchi raggiunto telefonicamente per una prima impressione sul graditissimo ritorno. Anche Andrea Pistola si è lasciato andare a positive considerazioni :"Giulia è una giocatrice che conosco dai tempi di Civitanova, molto affidabile ed anche molto brava, prestante fisicamente, il suo acquisto ci permette di rispondere a quanti ci chiedono quale squadra faremo; la risposta è una sola : la migliore possibile e questa è una conferma! Ora lavoreremo con maggiore serenità per la copertura degli altri ruoli". Vi sono importanti trattative per acquisire due centrali di livello, mentre la prossima settimana dovrebbe anche essere risolutiva per la copertura del ruolo di palleggiatrice. La Società Urbinate ha importanti contatti nel mercato delle straniere e potrebbe realizzare con Senkova una coppia straordinaria di attaccanti ricevitori.
01/07/2007
La Forgia torna a Taviano
Il centrale Alessandro La Forgia torna a vestire la maglia giallo-rossa della Stilcasa Volley Taviano. L'accordo che di fatto ha riunito la strada della società tavianese del neo tecnico Massimo Dagioni e quella del ventiquattrenne atleta di Molfetta è stato perfezionato nella mattinata di oggi. L'arrivo, o meglio, il ritorno di La Forgia nel Salento, permette al sodalizio dei fratelli Bruno di "sistemare" nel puzzle del nuovo organico la seconda delle tre tessere riservate al ruolo di centro, dopo l'ingaggio del centrale di Spoleto Daniele Moretti, avvenuto nella scorsa settimana. Alessandro La Forgia, dopo aver militato nel Taviano della stagione dei record 2005/2006 (vittoria nella TIM Cup e semifinale play off) quest'anno ha giocato nella squadra della sua città, il Molfetta, formazione inserita nel girone D del torneo di B1. Nella sua carriera il nuovo centrale della Stilcasa Volley Taviano ha sempre giocato nella regione natìa, la Puglia, disputando due campionati di A2 (Indeco Molfetta, 2003/2004 e Salento d'amare Taviano, 2005-2006) e cinque di B1 (tutti col Molfetta, dal 2000 al 2003, 2004-2005, 2006-2007).
01/07/2007
Pavan a Spoleto
Nuovo arrivo in casa spoletina. Vestirà, infatti, la maglia giallo-blu il centrale brasiliano con passaporto italiano Marco Pavan. Nato a Bento Goncalves nel 1982 e di origini venete, è cresciuto come atleta nelle fila del Bento Union Pack dove ha militato fino al 2005, anno in cui è sbarcato in Italia per vestire la maglia della Esse-ti Carilo Loreto con la quale ha partecipato ai play-off promozione di A2. L'anno scorso invece è stato arruolato dalla Prisma Taranto con la quale ha disputato il campionato di serie A1. 202 cm di altezza e gran forza fisica, Marco ha scelto Spoleto per poter mettere in evidenza tutte le sue qualità, in un campionato di A2 che mai come quest'anno si rivelerà dificile ed agguerrito. Anche per questo la scelta di Pavan non è stata casuale: gli addetti ai lavori, infatti, parlano di Marco come di un giocatore che mai si tira indietro di fronte al duro lavoro. Quello che serve in una squadra come quella che la società spoletina ed il tecnico Polidori stanno cercando di plasmare.
30/06/2007
Lattanzi torna a Spoleto
Rientro a Spoleto di uno spoletino d.o.c.: Niccolò Lattanzi (classe 1983 per 196 cm di altezza) farà parte della batteria degli schiacciatori della Monini Marconi nella prossima stagione. Reduce dalla straordinaria vittoria del campionato di B1 con la maglia dell'Avellino, Niccolò, tornerà a Spoleto dopo la parentesi di B1 della stagione 2002/2003 e dopo una serie di campionati di B1 proprio con la maglia della società campana e con quella dell'Iride Volley Mantova. "Rientro a Spoleto consapevole di poter migliorare e crescere sotto la guida di Fausto Polidori che conosco dai tempi della nazionale". Niccolò, infatti, ha fatto parte del gruppo della nazionale italiana pre-juniores ed ha partecipato a diversi collegiali con quella juniores. "So che ritroverò in squadra, poi, un compagno di nazionale (Cristian Vigilante) ed anche per questo, sono convinto che si riuscirà a lavorare bene conoscendo anche altri elementi della rosa ed il progetto della società". Uno spoletino di ritorno, quindi, che farà il paio con un altro che, invece, è stato riconfermato: Marco Corsetti. Classe 1984 e terza stagione in serie A2, Corsetti, continuerà a dare (società e tecnici ne sono convinti) quel contributo importantissimo che mai è mancato nelle passate stagioni ogni qual volta è stato chiamato in causa. Graditissimo rientro, anche per Francesco Tardioli (spoletino anche lui), che farà parte dello staff tecnico come vice di Polidori.
29/06/2007
Ad Jesi Marcelle Mendes Rodrigues e Caroline De Oliveira Saad Gattaz
Due novità di mercato in casa Monte Schiavo Banca Marche . La Giannino Pieralisi Volley è lieta di annunciare l’ingaggio delle giocatrici brasiliane MARCELLE MENDES RODRIGUES e CAROLINE DE OLIVEIRA SAAD GATTAZ per la prossima stagione 2007/2008. Marcelle, nata a Lavras MG il 17/10/1976, alta 1.75 m, sarà la nuova regista della Monte Schiavo. Proviene dal RC Cannes con il quale la passata stagione ha vinto la Coppa di Francia. “Sono molto contenta di venire in Italia e a Jesi. Non vedo l’ra di difendere i colori della vostra città – ci ha detto al telefono, da San Paolo – finalmente ho questa opportunità di giocare nel campionato italiano e la voglio sfruttare al meglio. Ce la metterò tutta per fare bene nella mia nuova squadra”. Grazie ai pareri delle sue compagne di Nazionale che si trovano nel nostro Paese, Marcelle si è fatta un’idea precisa dell’A1 che l’attende. “Molte ragazze che sono state in Italia, mi hanno parlato del vostro campionato, un campionato di grande valore, in cui giocano atlete di altissimo livello”. Il sorteggio di Vienna ha inserito la Monte Schiavo nello stesso girone di Champions della sua ex squadra. “Sono rimasta sorpresa. Può essere un vantaggio conoscere lo stile di gioco del Cannes e del suo tecnico”. Marcelle si dice molto felice di trovare nella Monte Schiavo la sua connazionale Caroline Gattaz, con la quale ha condiviso l’esperienza della Nazionale. Nata il 27/01/1981, Caroline è alta 1.92 m e ricopre il ruolo di centrale. Proviene dal club di San Paolo, il Finasa Osasco e fa parte della Nazionale, con la quale è attualmente in ritiro e fuori dalla copertura telefonica.
29/06/2007
Ivan Zaytsev a Latina
Ivan Zaytsev, quest'anno vice di Tofoli alla M.Roma, sarà il palleggiatore della Andreoli Top Volley Latina per la stagione 2007/2008. Zaytsev nato a Spoleto il 2.10.1988, alto 202 cm ha giocato a Perugia dal 2004 al 2006. Ivan è figlio d'arte, la madre Irina Pozdnyakova è stata argento nei 200 rana agli Europei di nuoto del '66 (oltre che per alcuni mesi detentrice del record europeo), il padre Viacheslav è stato invece colonna della nazionale URSS di pallavolo che ha dominato per oltre un decennio e che ha anche giocato in Italia a Spoleto, Agrigento e Città d Castello. “ Zaytsev è la nostra ennesima scommessa – dichiara Gulinelli – Se per alcuni è una scelta discutibile e rischiosa far giocare un diciannovenne come titolare in A1, noi siamo assolutamente convinti che Ivan sarà all’ altezza della situazione. Il giovane atleta ha voglia di emergere e di dimostrare l ’effettivo valore sul campo, noi gli creeremo le giuste condizioni”. Sempre nella giornata di oggi è stato formalizzato il passaggio dello schiacciatore brasiliano Leandro Vissotto dalla Top Volley alla M.Roma Volley.
29/06/2007
Salas e Bergamo alla Tiscali Cagliari
Una diagonale palleggiatore-opposto tutta nuova per la Tiscali Cagliari: il cubano Moreno Salas e il brasiliano Alexander Antonio Bergamo. Entrambi hanno una cosa in comune: arrivano da due squadre allenate da due ex coach rossoblu, Dagioni e Fracascia. Salas classe ‘81 milita nel volley italiano dall’anno scorso, precedentemente faceva parte della nazionale cubana. Inizia con il Verona in serie A1, dove vi rimane un paio di mesi, ma a Gennaio 2007 si trasferisce nel Modugno Noicattaro, A2, squadra allenata da Dagioni, retrocessa a fine stagione. Un giocatore di tutto rispetto, che si è scontrato la stagione passata coi rossoblu. L’opposto brasiliano Alexander Antonio Bergamo classe ’81 proviene dalla Framasil Cucine Pineto di Lele Fracascia. Alto due metri nella stagione 2005/06 è stato il miglior muro della Superliga brasiliana. “Un’ottima diagonale –commenta il centrale Giacomo Scilì- ho avuto modo di giocarci da avversario e sono davvero forti. Salas è molto sveglio e tutti ne parlano bene –conclude Scilì- mentre Bergamo in Coppa Italia ha fatto la differenza mettendo a segno trenta punti. Per noi è un bel colpaccio”. Una garanzia per la società cagliaritana che dopo essere riuscita a rimanere ancorata alla serie A2, sta facendo il possibile per creare una squadra competitiva e all’altezza di un campionato che quest’anno si prospetta più complicato del solito. Cinque retrocessioni e otto posti per accedere ai play off, la prima sale direttamente.
29/06/2007
Viva a Bari
Materdomini Volley scatenata in questi ultimi giorni sul mercato, dopo l’annuncio di Riciardello e Muccio è arrivata l’ufficializzazione dell’ingaggio di Giacomo Viva, 32 anni, di San Vito dei Normanni ormai da anni fra i migliori liberi della A2. Nell’ultima stagione a Bari il giocatore brindisino cresciuto nelle giovanili del Parma è subito approdato a Gioia del Colle nel 1993 disputando un campionato di A1 l’anno successivo. Dal 1995 al 2001 varie esperienze in serie B1 l’hanno portato anche a Taviano e Cutrofiano prima del ritorno in biancorosso che ha portato nel suo palmares la vittoria del campionato di A2 nel 2002/2003. Santa Croce, Corligliano e di nuovo Gioia le tappe di una carriera di A2 sempre prodia di buone soddisfazioni personali. Viva dunque completa il sette titolare della formazione gialloblù targata 2007/2008. Ora dal Presidente Miccolis molto soddisfatto della scelta effettuata si attende il nome del tecnico e degli altri tasselli che completeranno la rosa (per il secondo regista è probaile l’annuncio nelle prossime 24 ore). “Siamo contentissimi dell’arrivo di Giacomo che ribadisco rappresenta il meglio nel ruolo di libero per la seria A2 – afferma il presidente gialloblù – Crediamo di aver formato un gruppo titolare di grande equilibrio e l’innesto di giovani interessanti siamo certi farà bene a tutta la squadra.” LA SCHEDA DI Giacomo Viva San Vito dei Normanni, 20/01/1975, libero 2001/2003 GIOIA DEL COLLE A2 2003/2004 SANTA CROCE A2 2004/2005 CORGLIANO A2 2006/2007 BARI A2 2007/2008 MATERDOMINI A2
29/06/2007
Bonifante a Piacenza
Il Copra volley ha concluso l’accordo per l'alzatore Dante Boninfante. Nato a Battipaglia (SA) il 7 marzo 1977, Boninfante è un regista di 188 cm. L’accordo è annuale con l'opzione per il secondo per il Copra. Nell’ultima stagiona Dante ha militato nella Marmi Lanza Verona assieme al neo allenatore biancorosso Lorenzetti. Conta 10 presenze con la maglia della nazionale italiana, esordio a Ferrara il 24/11/2001 in Italia - Resto del Mondo 1 – 3. Con Treviso è stato campione Europeo e d’Italia. Curriculum 2006-2007 A1 Marmi Lanza Verona 2005-2006 A1 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2004-2005 A1 Acqua Paradiso Montichiari 2003-2004 A1 Estense 4 Torri Ferrara 2002-2003 A1 Estense Carife Ferrara 2001-2002 A1 Yahoo! Italia Volley Ferrara 2000-2001 A1 Sisley Treviso 1999-2000 A1 Sisley Treviso 1998-1999 A2 Caffè Motta Salerno 1997-1998 A1 Com Cavi Multimedia Napoli 1996-1997 A1 Sisley Treviso 1994-1996 Giov. Sisley Treviso Albo d'Oro Atleta 2001 Campionato Italiano 2000 Coppa Italia A1 2000 Supercoppa Italiana 2000 Coppa dei Campioni 1999 Supercoppa Europea
n. 4166 - pag. 291/348
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 291/348
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]