Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 293/348
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 293/348
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
27/06/2007
Nuzzo ad Isernia
Il ds Vitullo lo aveva anticipato, per sostituire Mattia Rosso cercava un opposto di spessore, ma italiano, per giocarsi la carta “stranieri” in altri ruoli. Detto. Fatto! 507 punti realizzati nella passata regular season e quinto posto nella classifica dei rendimenti individuali della Serie A2. 455 punti messi a segno nella stagione 2005/06 e seconda posizione nella graduatoria generale delle ultime due stagioni. 14 anni tra i professionisti di cui ben 11 trascorsi sui campi della massima serie italiana e uno, quello della stagione 2000-01, passato in Giappone. 16 presenze con la maglia azzurra con esordio a Sydney nel 1999, partita vinta in modo netto dall’Italia. Una World League conquistata nel ’99, una Supercoppa europea, una Coppa dei Campioni e una Coppa Italia conquistata con la Daytona Modena che lo ha visto nascere e crescere pallavolistivamente, mentre i suoi natali sono collocati nel Salento. Sono questi i numeri con i quali si presenta il nuovo opposto della Fenice Volley Isernia, numeri e curriculum che parlano di esperienza da vendere, di classe e professionalità che fanno capo ad uno schiacciatore inseguito dai vertici di Corso Risorgimento già nella passata stagione e che risponde al nome di Gianluca Nuzzo. Dunque, mani esperte quelle per cui passeranno i palloni che scottano della quarta stagione del team biancoazzurro in A2! Gianluca Nuzzo sarà a Isernia la prossima settimana per la presentazione a stampa e tifosi.
27/06/2007
Castellana Grotte: preso Riciardello, confermato Muccio
Arriva da Taranto il terzo schiacciatore per la stagione 2007/2008 che la società castellanese sta programmando con oculatezza e con un riguardo particolare al giovane volley italiano. Antonio Riciardello da Messina, 21 anni, 188 cm risponde alle caratteristiche che il numero uno gialloblù, Michele Miccolis, sta valutando per completare il roster per il prossimo campionato. Il giovane schiacciatore siciliano ha disputato le ultime due stagioni agli ordini di Vincenzo Di Pinto in quel di Taranto dove ha fatto valere le suo ottime doti soprattutto in ricezione. La sua voglia di crescere ancora e l’entusiasmo dimostrato per la sua futura avventura ha convinto la dirigenza castellanese a regalargli una maglia di colore gialloblù. Nella stessa ottica è indirizzata la conferma di Giuseppe Muccio che sarà il terzo centro della formazione della Mater. Il giocatore salentino, di proprietà della formazione gialloblù, ha compiuto 22 anni lo scorso marzo ed ha collezionato otto presenze nella passata stagione evidenziando una crescita tecnica che gli è valsa a pieno titolo la riconferma . Sarà probabilmente un altro giovane e promettentissimo giovane italiano anche il secondo opposto della futura rosa gialloblù sul nome del quale il Presidente Miccolis naturalmente non si sbilancia: “Abbiamo deciso di regalare spazio a quei giovani italiani che hanno entusiasmo e voglia di mettersi in evidenza crediamo che oltre ad essere un bene per noi lo sia per tutta la pallvolo nazionale.”
26/06/2007
Bontje a Padova
L’Antonveneta Padova ha raggiunto un accordo annuale col centrale Rob Bontje per la stagione 2007/08. Nato il 12 maggio del 1981 a Grevenbicht (Olanda), l’atleta ha militato nel campionato olandese dal 1996 al 2004 vestendo le maglie del VC Sittarda, SSS Barneveld e ORTEC Nesselande. Il suo arrivo in Italia avviene nella stagione 2004/05, quando milita nell’Edilbasso&Partners Padova. Dopo una stagione entusiasmante (246 punti in 109 set giocati per una media di 8,5 punti a partita), Bontje approda successivamente al Tonno Callipo Vibo Valentia. Nell’ultima stagione ha giocato con il Marmi Lanza Verona. Nell’agosto del 2006, con la maglia della nazionale olandese, ha vinto l’European League battendo la Croazia in finale. Si tratta di un ritorno gradito per l’Antonveneta Padova, che potrà contare sull’affidabilità di un giocatore che già due anni fa dimostrò di avere grandi qualità. Rob Bontje ha anche un sito internet personale raggiungibile all’indirizzo www.robbontje.nl.
26/06/2007
Cardona a Latina
Maikel Cristobal Cardona, il centrale cubano 202 cm. Nato a l’ Havana il 16.11.76 per la prossima stagione agonistica sarà a disposizione di coach Gulinelli. Piacenza, proprietaria dei diritti sportivi di Cardona, ha infatti accettato il trasferimento dell’ atleta cubano alla Andreoli Top Volley Latina per la stagione sportiva 2007-2008. “ Siamo contenti di ufficializzare la fine della trattativa che ha portato a Latina un giocatore interessante e con una carriera alle spalle di primo ordine - commenta il Presidente Falivene - La Andreoli Latina sta allestendo una squadra fatta anche di giocatori che con la loro esperienza molto potranno dare al manipolo di giovani entusiasti che hanno aderito e sposato il progetto per Latina. Sono pronto a scommettere che la nostra realtà sarà una sorpresa per il prossimo Campionato”. La carriera da Cardona: 2006- 2007 A1 Cimone Modena dal 7.12.06 2006 -2007 A1 Copra Berni Piacenza fino a 6.12.06 2005 -2006 A1 Copra Berni Piacenza Dal 2000 al 2005 A1 Cuneo Dal 1998 al 2000 A1 Ravenna Dal 1990 al 1998 Nazionale cubana
25/06/2007
Pedullà non è più l'allenatore di Sassuolo
Questa sera Sassuolo Volley, preso atto delle difficoltà del tecnico, ha accolto le dimissioni presentate da Luciano Pedullà, dimissioni motivate da ragioni di natura prettamente personale e familiare. Tecnico e Società stanno al momento valutando eventuali forme di collaborazione professionale. La guida tecnica della Unicom Starker Kerakoll per la stagione 2007-08 è stata affidata a Tommy Ferrari. Tutti i dettagli verranno forniti in una conferenza stampa che verrà convocata quanto prima.
25/06/2007
Valeria Zanin a Vicenza
La Minetti Infoplus ha annunciato oggi l’ingaggio per la prossima stagione di Valeria Zanin. Veneziana, classe 1984, sarà la seconda palleggiatrice accanto alla confermata Stefania Dall’Igna. Cresciuta nel San Donà, con il quale ha esordito in serie A2 a 16 anni, ha vestito più volte la maglia della nazionale juniores e pre-juniores, partecipando anche ai Campionati del Mondo Cadette a Pola nel 2002; nello stesso anno è stata chiamata da Marco Bonitta per un collegiale con la nazionale Seniores. Nel 2004/05, quando era da poco arrivata a Forlì in A1, un infortunio al legamento crociato alla vigilia del campionato ha rinviato il suo debutto nella massima serie. Per riprendersi dopo il lungo stop nelle ultime due stagioni l’alzatrice veneta è scesa in B1, a Reggio Emilia e a Collecchio. Il neo-acquisto biancorosso è stato presentato questa mattina in conferenza stampa nella sede della società in strada Marosticana. Con l’arrivo di Zanin salgono a otto le giocatrici a disposizione di Manù Benelli e del suo confermato staff. “Ho accettato la proposta del club perché l’ho ritenuta importante – sono le prime parole dell’ultimo arrivo in casa Minetti Infoplus – dopo due anni in B1 che mi sono serviti a ritrovare il ritmo e l’abitudine alla partita che avevo perso in seguito a un grave infortunio, la rottura del legamento crociato destro. In A1 ci ero già arrivata tre stagioni fa con Forlì, ma poi mi ero fatta male prima di iniziare il campionato e mi sono dovuta sottoporre a due operazioni, quindi per me è un’esperienza nuova. Ora però il ginocchio è a posto, infatti quest’anno a Collecchio ho sempre giocato. Ho scelto la Minetti Infoplus per migliorarmi tecnicamente e penso che con Manù Benelli avrò la possibilità di farlo. Ci siamo già sentite telefonicamente, abbiamo parlato soprattutto del mio impiego nella rosa e della sua visione del ruolo del secondo palleggiatore. So che se mi farà giocare non sarà per darmi un contentino, ma perché sarò utile alla squadra”. In allegato il commento del Presidente Giovanni Coviello.
25/06/2007
Giorgete Mengarda nello staff dirigenziale di Pesaro
Dopo sette stagioni passate a Pesaro, nelle quali ha vinto la Coppa Italia di A2 del 2003 e la Coppa CEV del 2006, Giorgete Mengarda entra a far parte dello staff dirigenziale della Scavolini. L'atleta, che dall'anno scorso ha assunto anche la cittadinanza italiana accanto a quella brasiliana, è da sempre una delle figure di riferimento della formazione pesarese per le sue doti tecniche ed umane. Nel quadro del processo di riorganizzazione societaria, che accomuna prima squadra e settore giovanile nelle scelte gestionali e di politica sportiva, Giorgete opererà nell’ambito del settore giovanile, con particolare riferimento alle attività promozionali e ai rapporti con famiglie e scuole.
25/06/2007
Daniele Tomassetti a Latina
Daniele Tomassetti centrale di 203 cm, giocherà a Latina per le prossime due stagioni. Tomassetti nato a Roma il 7 agosto 1981 si è formato nella Piaggio Roma dal 97 al 99, fino ad arrivare nella massima serie nel 2003, a Piacenza, dove è rimasto per due stagioni. Quindi le esperienze in A2 a Genova e lo scorso anno a Salento d’ Amare Taviano. “Dopo il ‘caso Pagni’ che ha preso la strada di Modena - dichiara il Direttore Marketing Luigi Goldner -abbiamo seguito le indicazioni del tecnico e insieme a lui abbiamo deciso di puntare su Tomassetti un ragazzo che ha firmato con noi un contratto biennale. Sono sicuro che il centrale romano lavorerà al massimo con il resto del gruppo per raggiungere gli obiettivi societari”. “ Tomassetti è un atleta dalle grandi qualità fisico–atletiche che speriamo di aiutare a mettere in mostra nel migliore dei modi – dichiara il tecnico GULINELLI - Approfitteremo dell’ entusiasmo che ha dimostrato nell’ aderire al nostro progetto, per farlo crescere“ .
25/06/2007
Marlon a Cuneo
Con l’ingaggio del palleggiatore Marlon Muraguti Yared, Piemonte Volley completa le operazioni di mercato per l’allestimento della Bre Banca Lannutti 2007/08. Il regista brasiliano originario di Guaira arriverà a Cuneo per ricoprire il ruolo di secondo palleggiatore, vice di Gonzalez, dopo aver disputato una stagione con la Marmi Lanza Verona, esperienza che ha rappresentato il suo esordito nel Campionato Italiano. La crescita agonistica di Marlon è maturata in Brasile dove ha giocato con diversi club: Telemig Min (dal 2004-2006); Wizard Sudano (2003-2004), Unisul (1999-2003) e Olympikus (1996-1999). La rosa della Bre Banca Lannutti che inizierà il lavoro di preparazione tecnica lunedì 6 agosto sotto la guida di Silvano Prandi e Camillo Placì vedrà in campo in regia Javier Gonzalez e Marlon in diagonale con Mikal Lasko e Mattia Rosso schierati nel ruolo di opposto; al centro ci saranno Renato Felizardo, Francesco Fortunato e Valerio Curti mentre la batteria degli schiacciatori sarà rappresentata dal capitano Wout Wijsmans (C) insieme a Manius Abbadi, Simone Parodi e Andrea Battilotti; libero, Daniele Vergnaghi.
25/06/2007
Mattera alla Sparkling Milano
La Sparkling Milano comunica di aver messo sotto contratto il palleggiatore azzurro Giordano Mattera, uno dei talenti emergenti del gruppo guidato da Gian Paolo Montali. Nato a Civitavecchia (Roma) il 29 agosto 1983, Mattera si è formato alla scuola di Cuneo, con cui ha esordito nella formazione di B1 nel 2000/2001, fino ad arrivare nella massima serie nel 2002, dove è rimasto per due stagioni. Quindi le esperienze in A2 a Schio e Loreto, mentre lo scorso anno ha esordito da titolare in A1 a Latina, dove ha disputato un campionato di alto livello che gli è valso la chiamata in azzurro per la World League, dove ha disputato da titolare 6 delle 8 partite fin qui giocate dall’Italia, crescendo gara dopo gara. Grande soddisfazione in casa Sparkling per l’arrivo del palleggiatore azzurro, come conferma il direttore sportivo Andrea Gardini: “Siamo contenti di annunciare la fine della lunga e difficile trattativa che ha portato a Milano uno dei giocatori più interessanti di questo gruppo che sta costituendo la nuova nazionale italiana. La Sparkling si presenta così con un manipolo di giocatori giovani e dal grande entusiasmo, decisi a ritagliarsi il proprio spazio all’interno del panorama pallavolistico italiano”. “Il solo interessamento iniziale da parte di Milano mi aveva riempito di orgoglio, figuriamoci ora che la cosa si è concretizzata – commenta l’alzatore azzurro – sono felice di arrivare in una piazza dove si respira un grande entusiasmo e che già la passata stagione, nonostante la società fosse nuova, aveva portato tantissime persone al Pala Lido. Lavorerò con i miei compagni per raggiungere gli obiettivi della società che so essere ambiziosi. In Nazionale ho già parlato con Marco Vicini e con Riccardo Spairani, con cui ho giocato a Loreto due stagioni fa, e con Samica che ho incontrato lo scorso week-end a Parigi, e tutti non vediamo l’ora di cominciare”.
25/06/2007
Matteo Pesenti a Montichiari
La Gabeca Pallavolo ha definito l'ingaggio del libero Matteo Pesenti. Nato a Bergamo il 7 settembre del 1976, alto 184 centimetri, Matteo proviene dalla Esse-Ti Carilo Loreto ed ha sottoscritto un contratto annuale con la società monteclarense. Dopo aver esordito nel 2003 in A1, come schiacciatore nella Noicom Brebanca Cuneo, ha passato le ultime tre stagioni in A2 ricoprendo il ruolo di libero e conquistando la Coppa Italia 05/06 di A2 con il Salento d'amare Taviano. Dalla prossima stagione farà parte della rosa monteclarense come vice Manià. CARRIERA 2006-2007 A2 Esse-Ti Carilo Loreto 2005-2006 A2 Salento d'amare Taviano 2004-2005 A2 Bassano Volley 2003-2004 A1 Noicom Brebanca Cuneo 1999-2003 B1 Cassa Rurale Cantù 1994-1999 B1 Olimpia Bergamo 1993-1994 Giov. Olimpia Bergamo
25/06/2007
Scilì e Rigoni a Cagliari
Arrivano due nomi per la Tiscali Cagliari: uno è una riconferma, l’altro una vecchia conoscenza. Le prime due certezze oltre l’allenatore Pietro Scarduzio. Si tratta del centrale Giacomo Scilì e dello schiacciatore Giacomo Rigoni. Il primo non ha certo bisogno di presentazioni, visto che milita nel mondo della pallavolo sarda dal 1992. Inizia a giocare all’età di diciassette anni nel Guasila, poi approda nel Sant’Antioco e nel 1998-99 nel Cagliari che ai tempi si chiamava San Paolo Alimenti Sardi. Da allora è rimasto sempre fedele alla società. Alto due metri l’anno scorso si è ripreso il suo ruolo da titolare e ha fatto un ottimo campionato. Lo schiacciatore Giacomo Rigoni classe ’79, è una vecchia conoscenza della Tiscali Cagliari. Tra le fila rossoblu nel 2005-2006, anno in cui la società cagliaritana militava nella massima serie. A fine stagione prese il posto da libero perché Mascia subì un infortunio. Sintomo che Rigoni è un giocatore davvero completo anche in difesa e ricezione. L’anno scorso si trovava invece a Cuneo, A1, e ora è pronto per ritornare in Sardegna e dare finalmente prova della sua bravura. Alto due metri Giacomo è originario di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano e non vede l’ora di sbarcare in Sardegna, terra che lui adora. “Sono carico e molto contento –dichiara lo schiacciatore-arriverò ai primi di agosto e spero di ritrovare le cose così come le ho lasciate. Farò di tutto per fare un ottimo campionato. Ho voglia di giocare e di essere protagonista in una squadra come Cagliari, città che mi è rimasta nel cuore. In tutta onestà –conclude Rigoni- avevo altre proposte, ma alla fine ho sposato la causa sarda”. E la Tiscali piano piano inizia ad avere un volto.
n. 4166 - pag. 293/348
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 293/348
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]