Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 299/348
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 299/348
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
15/06/2007
Filippo Pagni a Latina
Da S. Croce a Latina e viceversa : Filippo Pagni centrale di 2 metri che nella passata stagione ha giocato a S.Croce quest’anno indosserà la maglia del Latina. Francesco Mattioli è stato invece ingaggiato dalla Lupi S.Croce. Con Il centrale ventitrenne nato a Pisa, la Top Volley Latina ha firmato un contratto annuale. Carriera: 2006 - 2007 A2 Codyeco S. Croce 2005 - 2006 A2 Monini Spoleto 2004 – 2005 A2 Codyeco S. Croce 2003- 2004 A2 Codyeco S. Croce Albo D’oro: 2'005 Campionato A2 2005 Coppa Italia A2
15/06/2007
Anderson rimane a Taranto
Complimenti ai vincitori, onore ai vinti. E’ questo il sunto del Bongiovanni-pensiero all’indomani delle elezioni comunali tarantine. Il presidente della Prisma Taranto Volley plaude il nuovo sindaco Ippazio Stefano, auspicando che l’opera di ricostruzione della città inizi da subito. “Con Ezio ci lega un solido legame giovanile: la città ha scelto un uomo equilibrato, obiettivo, in grado di dare la spinta necessaria per uscire da questo grave momento di crisi economica e sociale”. Impossibile parlare di sociale e non soffermarsi sull’importanza dello sport. “Lo diciamo da sempre: lo sport è un momento di aggregazione, di pacificazione, di cultura. Per questo va protetto e valorizzato. Quella che il nostro nuovo sindaco s’appresta ad affrontare è una grande sfida. Noi della Prisma siamo sicuri che la vincerà”. Una parola anche per gli sconfitti. “Dispiace sinceramente constatare questa drammatica debacle del Presidente Florido: avrebbero dovuto consigliarlo meglio. Di certo non merita un risultato così negativo”. Intanto procede la costruzione della squadra che affronterà il prossimo campionato: dopo l’acquisto del libero Latelli sono numerose le trattative in corso. “Inutile negarsi un dato di fatto: molti giocatori di questa A-1 sono attratti dai cospicui ingaggi dei campionati stranieri: russi, greci e spagnoli sopra tutti. La Prisma si sta muovendo con molta intelligenza ma per capire fino a quali obiettivi potremo mirare aspettiamo di confrontarci con le nuove istituzioni”. Per quanto riguarda il mercato in uscita il numero uno di via Minniti nega categoricamente che dopo Granvorka possa lasciare la Prisma anche Anderson. “Sono voci del tutto infondate: Anderson Rodrigues è un giocatore della Taranto Volley e giocherà a Taranto anche l’anno prossimo, ve l’assicuro. Siamo legati ancora da un anno di contratto che dovrà essere rispettato. Nessuna alternativa: Anderson resta”. Quando si parla di giocare è inevitabile chiedersi dove lo farà la Prisma nella prossima stagione. “Mi limito a dire che saranno la magistratura ed il nuovo sindaco a decidere sulla gestione del Palamazzola. Per nostro conto ci aspettiamo che sia restituito alla città un bene pubblico nato per accogliere e promuovere lo sport. Ci aspettiamo giustizia”.
14/06/2007
Daria Parenti ancora a Busto Arsizio
Arriva oggi una nuova conferma in casa Yamamay: la centrale Daria Parenti ha firmato il contratto che la lega alla società di Busto Arsizio per la prossima stagione, andando così a fare compagnia alle già confermate Luciani e Molinengo, oltre al tecnico Carlo Parisi. Daria Parenti ha ponderato la scelta ed ha accettato la proposta di Yamamay con entusiasmo, affascinata dal progetto sportivo e societario e dimostrando grande voglia di mettersi in gioco nel massimo campionato. La numero 14 biancorossa arriva in A1 dopo tanti campionati ai vertici della A2 (come Molinengo, ha firmato le due ultime promozioni con Rivergaro e Yamamay),ma per Parenti la A1 non è propriamente una novità: Daria vanta già un'esperienza in questa categoria, nel 2002/2003 a Forlì.
14/06/2007
Dalla Libera ancora a Bassano
Un’altra pedina fondamentale è stata confermata nello scacchiere di mister Valdo per la stagione ‘07-‘08: Mirko Dalla Libera, il capitano di mille battaglie, ha firmato e anche il prossimo anno vestirà la mitica maglia n.13 difendendo i colori del Bassano per la settima stagione consecutiva. La conferma di Dalla Libera va ad aggiungersi a quelle di Dal Molin e Guarise per un trio che costituisce ormai da anni l’autentico zoccolo duro del Fiorese Spa Bassano e del resto Enzo Valdo, il giorno della sua presentazione, si era subito espresso in tal senso: bisogna fare di tutto per confermare il gruppo di italiani che sono stati la fortuna del Bassano in questi anni. Per Mirko la soddisfazione di essere considerato un elemento fondamentale dalla società, al punto che l’accordo per un altro anno di matrimonio è stato trovato abbastanza in fretta: “La società ha dimostrato ancora una volta di puntare su di me, io ho deciso di restare più che volentieri e sono contentissimo della decisione presa” conferma felice Dalla Libera. “Il progetto di Bassano lo porto avanti anch’io e la mia intenzione è quella di finire la carriera qui, magari portando il Fiorese al massimo traguardo raggiungibile, ovvero alla promozione in A1. In questi giorni ho conosciuto Valdo, abbiamo fatto qualche allenamento e ci ho scambiato anche due parole: mi ha fatto davvero un’ottima impressione, mi sembra molto deciso e con le idee ben chiare sul lavoro che si dovrà fare. Ha firmato un contratto annuale, ma so per certo che la sua intenzione, così come quella della società, è quella di costruire qualcosa di duraturo qui a Bassano e di puntare alla promozione nell’arco di un paio di anni. La prossima stagione sarà davvero durissima, ci sono squadroni e nomi sempre più importanti e il livello si è alzato ulteriormente: rispetto al primo anno di A2 (quattro anni fa) sembra di giocare davvero un campionato di un’altra categoria. Intanto stiamo a vedere le mosse di un mercato che si preannuncia abbastanza intricato perchè la concorrenza è sempre più agguerrita, ma sono fiducioso perchè la società ha sempre dimostrato di sapersi muovere con grande intelligenza e competenza e del resto i risultati di questi anni stanno lì a dimostrarlo. Ci sarà da lavorare duramente, ma la cosa non mi spaventa per niente, anzi, finchè le gambe stanno bene e soprattutto finchè mi diverto, vado avanti imperterrito e non ci penso nemmeno a fermarmi: lavorare e giocare comporta sicuramente qualche sacrificio, ma io sono felice così e quindi vado avanti ... ovviamente con la maglia numero 13 del Fiorese, ci mancherebbe altro”.
14/06/2007
Sandro Fabbiani confermato a S.Croce
Sarà ancora Sandro Fabbiani l´opposto della Codyeco Lupi per il prossimo campionato di A2. La società biancorossa ha deciso di puntare nuovamente sull´affidabilità dell´opposto emiliano, che nell´ultimo campionato è stato il terzo miglior cannoniere della A2 (primo italiano, davanti a lui solo Leo Rodrigues e Liefke), raggiungendo anche il prestigioso traguardo di miglior bomber della stagione considerando anche i play-off che Sandro ha disputato da protagonista. Fabbiani, oltre a disputare un campionato tecnicamente di alto livello, si è ottimamente integrato a Santa Croce, diventando da subito uno dei beniamini dei tifosi e uno dei punti di riferimento della squadra e all´interno dello spogliatoio. La sua conferma, dopo l´arrivo di Subiela e del tecnico Burattini, è uno dei primi tasselli della nuova Codyeco Lupi che, a testimonianza delle ambizioni della società, tenterà anche il prossimo anno di disputare un campionato da assoluta protagonista. Sandro Fabbiani sarà quindi anche per la stagione 2007-08 il faro e la punta di diamante dell´attacco biancorosso.
14/06/2007
Darina Mifkova a Vicenza
La Minetti Infoplus mette a segno il suo primo acquisto per la prossima stagione ingaggiando la schiacciatrice-ricevitrice Darina Mifkova, di cui il club ha acquisito anche il cartellino. Nata a Praga nel 1974 ma cresciuta nel nostro paese, con la nazionale italiana ha vinto i campionati del mondo nel 2002. Lunghissimo il suo curriculum nella massima serie, dove ha debuttato a 17 anni con la Sipp Cassano, restandoci ininterrottamente per sedici stagioni consecutive. Figlia d’arte (la madre Anna è stata una delle prime giocatrici straniere ad arrivare nel campionato italiano), Mifkova torna nel club con il quale ha giocato per due stagioni, dal 2000 al 2002, vincendo anche una Coppa Cev e una Supercoppa Italiana nel 2001. Darina risiede in Italia dall’età di un anno ed ha vissuto per molti anni a Bergamo, tanto che lo sponsor societario Piero Minetti la considera bergamasca d’adozione. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Megius Padova. “A convicermi a venire qui è stato l’entusiasmo del presidente – sono le prime parole della neo-biancorossa – e il progetto di squadra che mi ha presentato. Per me è stato un anno difficile, in cui rientravo da un infortunio importante alla spalla e il mio obiettivo era soprattutto quello di tornare a giocare. Ritorno con piacere nel club in cui ho passato due stagioni bellissime, in cui c’erano molti giovani talenti e un gruppo molto affiatato, con il quale abbiamo raggiunto traguardi importanti come la vittoria in Coppa Cev e la Supercoppa Italiana. Tra le giocatrici conosco già Stefania Paccagnella, con la quale ho giocato assieme in nazionale juniores, mentre le altre le ho affrontate solo da avversaria. Con Manù invece ho giocato in nazionale seniores e insieme abbiamo disputato anche gli europei nel ’93 e nel ‘95. Come giocatrice so fare un po’ di tutto, in particolare me la cavo bene in ricezione. Magari in campo non sono molto appariscente, spesso mi dicono che svolgo il cosiddetto lavoro oscuro”. In allegato il commento dell'allenatrice Manuela Benelli e del Presidente Giovanni Coviello.
13/06/2007
Garghella a Padova anche il prossimo anno
E' stato rinnovato il contratto che legherà Andrea Garghella all'Antonveneta Padova per la stagione 2007/08. Venticinque anni il prossimo 20 settembre, Garghella gioca nel ruolo di libero. Padovano di nascita, da sempre è legato alla squadra del presidente Sartorati (oltre ad un'esperienza nel Volley Fano nella stagione 2001-02). Il suo esordio nella massima serie è avvenuto nella stagione 1999-2000 con la maglia della Zeta Line Padova. «Sono contento di rimanere a Padova – dice Garghella – perché sono molto legato a questa società che mi ha visto crescere sia sotto il profilo sportivo che umano. Le motivazioni non mancheranno e sono sicuro che l'arrivo del coach Bagnoli sia un ulteriore stimolo a toglierci alcune soddisfazioni, visto che l'allenatore ha un curriculum di tutto rispetto e già in passato ha dimostrato di saper lavorare ottimamente». In occasione della presentazione ufficiale di Bruno Bagnoli (che avverrà alle 12.30 di domani presso il residence «Matrix Relais» di via Germania 22 a Peraga di Vigonza), sarà presente lo stesso giocatore per rispondere alle domande della stampa. Garghella possiede anche un sito internet personale, visitabile all'indirizzo www.garghy.it .
13/06/2007
Angelo Lorenzetti è l'allenatore di Piacenza
Angelo Lorenzetti ha raggiunto un accordo biennale con il presidente Molinaroli. L’allenatore marchigiano è nato a Fano l’ 11/5/1964, inizia la carriera da allenatore nelle squadre Nazionali. Nel 2001/02, a Modena, raggiunge per la prima volta i play off e centra subito lo Scudetto. Torna nello staff tecnico azzurro nel 2005 guidando la Nazionale B che gioca Universiadi (Medaglia di Bronzo) e Giochi del Mediterraneo. Agli Europei Juniores 2006 vince la medaglia di Bronzo. Alla vigilia della 7a giornata del 2006-2007 lascia la Nazionale juniores e subentra a Dagioni sulla panchina della Marmi Lanza Verona.
13/06/2007
Sborgia e Russo confermati a Pineto
La Pallavolo Pineto comunica di aver confermato per la prossima stagione i due centrali Emanuele Sborgia e Massimiliano Russo , già portacolori dei gialloblu nella scorsa annata. I due riformeranno una coppia che nelle statistiche è sempre stata ai primi posti. Con questa mossa la società del presidente Benigno D'Orazio conferma l'intenzione di mantenere il telaio del torneo appena conclusosi, irrobustendolo con acquisti mirati per ben figurare anche nel prossimo, difficilissimo campionato. Sborgia , che si appresta a cominciare la sua terza annata a Pineto, si è dichiarato molto soddisfatto dell'ulteriore allungamento del suo rapporto con il sodalizio gialloblu: "Per un abruzzese come me, giocare con la maglia del Pineto è uno stimolo in più a far bene". Sul suo compagno di reparto Sborgia spende parole di elogio: "Max (Russo, ndr) è un punto di riferimento per me, un atleta in grado di fungere da esempio per qualsiasi giocatore ed al tempo stesso di aiutare i suoi compagni a crescere partita dopo partita con i suoi suggerimenti dettati da una grande esperienza e da un eccellente bagaglio tecnico". Max Russo sorride a sentire le parole di Sborgia ed aggiunge: "Sono felice di poter rimanere a Pineto. Credo molto nel progetto messo in campo dalla società e sono ancor più contento di poter avere in diagonale con me un ragazzo come Emanuele Sborgia. La continuità in serie A2 è un valore in più che dovremo esser bravi a sfruttare". Soddisfatto ovviamente l'allenatore Lele Fracascia : "Russo e Sborgia hanno rappresentato un punto fermo della passata stagione e lo saranno anche nel campionato 2007/08. Questi due tasselli vanno ad impreziosire il mosaico che stiamo cercando di comporre in perfetto accordo con la società". Dal punto di vista tecnico Fracascia commenta il rinnovo dei due centrali con una battuta: "Il fatto di averli voluti nuovamente in gialloblu penso valga come pubblico attestato di stima nei confronti di due giocatori che hanno dato tanto alla Pallavolo Pineto ed hanno gli stimoli giusti per render ancor di più".
12/06/2007
Il mercato di Isernia
Con l’annuncio ufficiale dato ieri dalla Bre Banca Lanutti Cuneo del ritorno “a casa” di Mattia Rosso si infrangono le speranze della società e del popolo biancoazzurro di poter applaudire al PalaFraraccio per un’altra stagione il giovane schiacciatore piemontese. La società della Fenice interpretando il pensiero di un’intera città coglie l’occasione per ringraziare Mattia Rosso per quanto ha dato alla pallavolo isernina, per tutte le emozioni e le trepidazioni vissute insieme in due stagioni da incorniciare e augura al beniamino del pubblico pentro le più grandi soddisfazioni in campo e fuori dal rettangolo di gioco. Tuttavia, la notizia dell’interesse verso l’opposto pentro della Bre Banca - società di appartenenza di Mattia Rosso - era nell’aria già da qualche tempo e, pertanto, la dirigenza di Corso Risorgimento non si è fatta trovare impreparata, anzi, sull’agenda del ds Vitullo sono appuntati diversi nomi: l’intento è quello di sostituire Rosso con un opposto italiano (si punta a Gianluca Nuzzo o Sandro Fabbiani, legato, tuttavia, da un altro anno di contratto alla Codyeco S. Croce), ma se l’operazione “made in Italy” non dovesse andare in porto, con molta probabilità, si convergerà su uno schiacciatore di posto due straniero, ma d’esperienza, con almeno un campionato italiano alle spalle. Chocholak è in testa alla lista delle preferenze seguito dall’ex Cagliari Hector Soto e dal brasiliano Leo Rodrigues, anche se la piazza chiede Stephen Shittu! Sul fronte riconferme, invece, quattro gli atleti ritenuti da bloccare: lo schiacciatore Argilagos, il regista Scappaticcio e i centrali Shumov (anche quest’ultimo inseguito da Cuneo) e Di Marco. La Fenice Volley Isernia spera in un sì di tutti e quattro gli atleti per poter scegliere quanto prima gli altri tasselli mancanti per la prossima stagione.
12/06/2007
Francesca Ferretti a Pesaro
La Scavolini ha scelto la sua nuova palleggiatrice: è l’azzurra Francesca Ferretti, classe 1984, 1.80, cresciuta nel Giovolley Reggio Emilia e nel Club Italia, per poi affermarsi, dopo una stagione da seconda alla Despar Perugia, a Chieri (vinto il campionato di A2 del 2003 proprio davanti alla Robursport), Modena (semifinali play-off l’anno successivo) e di nuovo Chieri. Con la nazionale ha disputato il Torneo di Montreux 2003 e giocato l’intera stagione 2004, quando le azzurre hanno vinto per la prima volta il Torneo di Montreux e si sono piazzate al quinto posto alle Olimpiadi. Un infortunio al ginocchio le ha fatto saltare il campionato 2005/2006. E’ tornata alla guida della Big Mat Chieri nella scorsa stagione, contribuendo alla rimonta che ha portato la squadra piemontese a piazzarsi sesta al termine della regular season e a dare filo da torcere alla Scavolini nel primo turno dei play-off. E’ stata appena convocata per il primo collegiale della nazionale in vista degli impegni estivi. "Inseguivamo Francesca sin da tre anni fa" racconta il presidente Sandro Sardella, "evidentemente è arrivato il momento giusto per incontrarci. Si tratta di un’atleta giovane, con molta voglia di crescere e di affermarsi ad alto livello. Lo staff tecnico ci crede fortemente. La scelta di una palleggiatrice italiana poi ci consente di prepararci alla stagione prossima, quando il numero di straniere in campo dimininuirà". "Sono molto contenta di venire a Pesaro" spiega Francesca "perchè conosco la società, so come si sta bene alla Scavolini. Mi ha conquistato l’entusiasmo con cui i dirigenti mi hanno presentato il loro progetto e sono orgogliosa di poter farne parte". Francesca sarà presentata alla stampa domani, mercoledì 13 giugno, alle 11.30 nella sede della Scavolini (via Icaro 11, di fronte all’Adriatic Arena).
12/06/2007
Moretti anche il prossimo anno sulla panchina di Castelfidardo
La strada resta quella della continuità. La Marche Metalli HiK va avanti con Maurizio Moretti, 42 anni, anconetano, che il prossimo anno sulla panchina di Castelfidardo festeggerà i 25 anni di carriera da allenatore (iniziata nel 1983 ad Ancona), sebbene ancora giovanissimo. Una decisione quasi naturale, dopo un’annata positiva, come quella appena andata in archivio, in cui la Marche Metalli HiK è giunta sesta al traguardo finale (secondo miglior risultato di sempre), sfiorando l’accesso ai play off promozione. Il presidente Massimo Pandolfi sottolinea il buon lavoro di Maurizio Moretti “in una stagione non facile, in considerazione del valore tecnico della squadra inferiore a quello della precedente annata, degli infortuni e, non ultimo, del fatto di doversi ripetere ad alti livelli. Una serie di circostanze che avrebbero messo i bastoni tra le ruote a tanti ed invece fino alla fine siamo stati in lotta per un posto nei play out, collezionando risultati importanti, tra tutti le vittorie contro due autentiche corazzate come Sassuolo e la Virtus Roma. Abbiamo deciso di continuare a percorrere insieme la strada intrapresa per consolidare ciò che di buono è stato fatto e per provare a fare qualcosa in più. Metteremo a disposizione di coach Moretti una squadra competitiva, ma senza fare pazzie come è nel nostro background”. Soddisfatto della rinnovata stretta di mano, Maurizio Moretti, che ha chiuso il suo primo anno sulla panchina della Marche Metalli HiK con quasi il 60% di vittorie (23 in 40 partite). “Sono molto contento e sicuro che anche quest’anno riusciremo a fare un buon lavoro. Ripartiamo dall’entusiasmo della società e dei tifosi, non è poco. Obiettivi? Non è mai giusto porsi dei limiti, ma prima vediamo quale sarà la squadra che verrà fuori da un mercato sempre più difficile, poi potremo capire quale sarà il ruolo di Castelfidardo nel prossimo campionato di A2”.
n. 4166 - pag. 299/348
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 299/348
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]