Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 30/348
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 30/348
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
10/01/2018
Rebecca Perry a Marsala
Rebecca Perry, nata a Bakersfield, California, il 29 dicembre 1988, 1.90 d’altezza, è il nuovo opposto della Sigel Marsala Volley. L’atleta italo-americana, che non è stata tesserata come straniera, è già a Marsala e da qualche giorno si allena con le compagne, sotto lo sguardo vigile di coach Campisi e del suo staff tecnico – Ho iniziato a giocare quando avevo appena dieci anni ad Austin, in Texas, dove vivevo. Come sempre accade nel mio paese ho disputato i tornei universitari, con l’University of Washington. Poi il mio primo contratto da professionista, a Puerto Rico ( Lancheras de Cataño) – ci racconta la neoazzurra – Quindi è iniziata la mia vita di giramondo, che mi ha consentito di acquistare un notevole bagaglio d’esperienza – Ci elenca tutti i paesi dove ha vissuto e giocato – Corea del Sud (GS Caltex Seul), Germania (Dresdner SC), Polonia (Miejski Klub Siatkarski) e Turchia (Türk Hava Yollar), dove ho giocato sino a poco tempo addietro
10/01/2018
Alessia Travaglini a Baronissi
Nuovo cemento nel “muro” della P2P GIVOVA che annuncia l’ingaggio della centrale ascolana Alessia Travaglini, classe ’88, 190 centimetri. Travaglini è alla nona stagione consecutiva in serie A2, è stata capitano di lungo corso a Soverato, dove ha giocato cinque campionati, nel 2008/2009 ha vinto la Challenge Cup a Jesi (all’epoca ammirava il muro di Bown e i colpi di Rinieri, Flier e Negrini) in serie A1 , categoria nella quale ha avuto il privilegio di debuttare a 17 anni. Oggi, mercoledì 10 gennaio, dopo una chiacchierata con coach Castillo e la presentazione alla squadra, Travaglini ha sostenuto il suo primo allenamento al Palasemprefarmacia.it di Capriglia. Figurerà nella lista delle convocate per la sfida casalinga al Club Italia, seconda giornata di ritorno del campionato nazionale di serie A2 femminile di volley, in programma domenica 14 gennaio alle ore 17. “E’ stata una trattativa lampo sviluppatasi la settimana scorsa e non ho avuto esitazioni ad accettare – dice Travaglini, svelando i retroscena – sono arrivata a Baronissi dopo i quattro mesi di pausa dal grande campionato, pur giocando in serie B2 con Pagliare.
09/01/2018
Massimo Monfreda è il nuovo allenatore di caserta
Massimo Monfreda è il nuovo capo allenatore della VolAlto Caserta. Il tecnico sparanisano torna sulla panchina che fu sua per ben quattro stagioni. Il viaggiò cominciò nel giugno del 2011 e si concluse l’11 gennaio del 2015 al termine di una sfortunata prova contro Olbia. Si riprende a correre a tre anni di distanza ed ancora Olbia all’orizzonte. ” Uno strano caso del destino – afferma il neo coach delle dragonesse – ricordo ancora quella partita, la rabbia non è tramontata, ma adesso pensiamo al presente”. Da oltre trent’anni nel mondo della pallavolo, il neo coach della Volalto ha una carriera brillante alle spalle. Era a Sora, formazione militante nel campionato di A2 maschile. Nel suo passato ci sono tanti incarichi di prestigio.
09/01/2018
Judith Pietersen a Modena
Dopo l’ingaggio del giovane talento statunitense Symone Abbott, la Liu•Jo Nordmeccanica ha portato a termine una nuova trattativa in questo mercato di gennaio per rinforzare il reparto delle schiacciatrici esterne a disposizione di coach Fenoglio. Sotto la Ghirlandina, infatti, arriva la ventisettenne olandese Judith Pietersen, che nel corso dell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara conquistando lo Scudetto proprio assieme all’attuale opposta bianconera Katarina Barun e al tecnico piemontese. Da oggi la giocatrice inizia il suo percorso modenese mettendosi a disposizione dello staff tecnico ed entrando a far parte del gruppo che ha iniziato la settimana di lavoro in vista della trasferta di sabato sul campo di Busto Arsizio. Pietersen arriva a Modena dopo due stagioni in cui ha saputo dimostrare le proprie qualità oltre che con la maglia della propria nazionale anche nel campionato italiano, prima a Scandicci nella stagione 2015/16 e poi, appunto, a Novara. In precedenza per la schiacciatrice anche esperienze importanti in altri campionati europei come quello tedesco, polacco e turco con le maglie di Dresda, Sopot e Idman Ocagi.
08/01/2018
Marco Bracci non è più l’allenatore di Firenze
La società Azzurra Volley San Casciano comunica che Marco Bracci non è più l’allenatore de Il Bisonte Firenze. Al termine della partita contro l’Imoco Conegliano, il presidente Elio Sità e il tecnico hanno trovato l’accordo per interrompere consensualmente il rapporto, e lo stesso numero uno del club ha spiegato così la decisione: “Voglio innanzitutto ringraziare Marco Bracci per il lavoro che ha svolto in questo anno e mezzo e per la professionalità che ha sempre dimostrato, oltre che per lo spessore umano della sua persona: a volte purtroppo si creano i presupposti per arrivare a certe scelte, e stasera ci siamo parlati e abbiamo convenuto di interrompere il nostro rapporto tecnico. I risultati non c’entrano: non eravamo partiti per vincere lo scudetto e la nostra posizione in classifica è in linea con le ambizioni, ma qualcosa all’interno dell’ambiente si era incrinato e per questo siamo arrivati a questa decisione comune”.
07/01/2018
Arcangelo Madonna non è più l'allenatore di Caserta
La VolAlto Caserta comunica che Arcangelo Madonna non è più il capo allenatore della formazione rosanero. Nella giornata odierna il tecnico casertano, subentrato lo scorso 27 novembre all'esonerato Dragan Nesic, ha rassegnato le proprie dimissioni. Con lui lasciano l'incarico i suoi assistenti Salvatore Campolattano e Angelo Cioffi. Le dichiarazioni del coach dimissionario: " Ringrazio il presidente Nicola Turco per avermi dato la possibilità di lavorare e confrontarmi in serie A2, per avermi, altresì, fatto vivere una esperienza umana e professionale molto formativa. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato con me ed in particolar modo Salvatore Campolattano e Angelo Cioffi per la dedizione e impegno profuso nel cercare di raggiungere ogni domenica un risultato positivo. Auguro alla Volalto le migliori fortune".
05/01/2018
Lorenzo Tubertini non è più l'allenatore di Vibo Valentia
La società Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia comunica la risoluzione consensuale del contratto con il tecnico Lorenzo Tubertini. Si interrompe, dunque, il rapporto di collaborazione tra l’allenatore modenese e il club giallorosso del presidente Pippo Callipo. La decisione è stata presa di comune accordo dopo la partita persa contro la Wixo Lpr Piacenza. La società comunica, inoltre, che la squadra è affidata al secondo allenatore Antonio Valentini. La società si riserva di valutare ogni altra possibile soluzione. Pippo Callipo: "Abbiamo deciso, di comune accordo con mister Tubertini, di interrompere il nostro rapporto. Non addebitiamo particolari errori a Lorenzo per le sconfitte accumulate, ma i risultati negativi ci impongono di dare una scossa all’ambiente". Lorenzo Tubertini: "Ringrazio il presidente Pippo Callipo e la società per avermi dato questa opportunità. I risultati negativi ci hanno portato, di comune accordo, a prendere questa decisione".
18/12/2017
Hidde Boswinkel da Bolzano a Siena
La Emma Villas Siena ha da questo pomeriggio un nuovo giocatore: è l’opposto olandese, nato a Ootmarsum, classe 1995 Hidde Boswinkel (alto 2 metri e un centimetro), che era in forza alla Mosca Bruno Bolzano e che quindi stava giocando il campionato di Serie A2 anche se nell’altro girone, quello blu, rispetto a quello nel quale è inserito il team senese. Il pallavolista è stato nel giro delle Nazionali orange e in questa stagione ha totalizzato fino a questo momento 299 punti per una media di 18,7 punti per gara e con un massimo di 35 punti nella gara vinta da Bolzano per 3-1 contro la Sieco Service Ortona. In attacco ha una percentuale del 43,8%, in carriera ha giocato in Olanda nel Talent Team Papendal Arnhem (stagione 2014-2015), in Italia in Superlega nel Cmc Romagna (stagione 2015-2016), in Polonia nell’Azs Olsztyn (stagione 2016-2017) e infine a Bolzano. Con la Emma Villas Siena ha firmato un contratto che lo lega ai colori biancoblu fino al termine della stagione agonistica.
13/12/2017
Andrej Ristic a Bolzano
La conferma del suo tesseramento è arrivata solamente nel primo pomeriggio di oggi, dopo una lunga trattativa. E questa sera, nel match contro il Club Italia, sarà in panchina. Stiamo parlando di Andrej Ristic, schiacciatore bosniaco classe 1998, che il Mosca Bruno Bolzano ha tesserato fino al termine dell’attuale stagione. Ristic arriva in Alto Adige dalla squadra greca dell’Ethnikos Alexandroupolis, realtà che milita nel massimo campionato ellenico. Ristic è nato e cresciuto nel florido vivaio del Partizan Belgrado ed è il figlio di quel Ljubisa Ristic che in Italia ha giocato a lungo a cavallo del Duemila, in A1 e A2 con le maglie di Com Cavi Napoli, Conad Forlì e Mail Service Corigliano. Nato in Bosnia il 23 gennaio 1998, Andrej è uno schiacciatore giovane e molto futuribile, alto 192 cm e dotato di ottime doti atletiche che ne fanno un giocatore molto completo in tutti i fondamentali. Il suo arrivo permetterà al tecnico Andrea Burattini di contare su un giocatore in più dopo l’infortunio occorso a Zappoli, sia per le partite sia per tenere alto il livello degli allenamenti.
05/12/2017
Marco Fenoglio è il nuovo allenatore della Liu Jo Modena
Dopo la sconfitta di domenica al PalaPanini contro Firenze, in casa Liu•Jo Nordmeccanica Modena cambia la guida tecnica della squadra. Il Presidente Vincenzo Cerciello ed il Presidente Onorario Antonio Cerciello hanno deciso di esonerare il coach Marco Gaspari, dopo nove giornate in cui la squadra non ha espresso un rendimento adeguato alle aspettative della proprietà. La Liu•Jo Nordmeccanica Modena ringrazia il tecnico per il lavoro svolto in queste due stagioni, porgendogli i migliori auguri per le prossime esperienze professionali. Contestualmente la proprietà ha scelto di affidare la panchina del team a Marco Fenoglio. L’allenatore, che ha vinto proprio al PalaPanini l’ultimo Scudetto pochi mesi fa guidando la Igor Gorgonzola Novara, ha incontrato questa mattina i due presidenti trovandosi in piena sintonia per quanto riguarda le aspettative sui risultati che può ottenere la squadra e da questo pomeriggio inizierà subito a dirigere gli allenamenti in vista della trasferta di domenica a Monza.
29/11/2017
Chunlei Zeng non è più una giocatrice di Casalmaggiore
La VBC Pomì Casalmaggiore comunica che, dalla data di oggi 28 novembre 2017, si dividono consensualmente le strade tra l’atleta Chunlei Zeng e la società di via Baslenga. Zeng, che ha trovato poco spazio sui taraflex italiani a causa di una difficoltà sia di adattamento alle modalità di gioco europee sia allo stile di vita italiano, già da domani sarà in patria dove ha già ricevuto l’offerta di un importante club per ritornare a calcare i campi asiatici. Un grande ringraziamento va a Chunlei da parte della Società per il suo impegno e per il sorriso che ha sempre portato in ogni momento e un grande in bocca al lupo.
23/11/2017
Oleg Plotnytskyi a Monza
Oleg Plotnytskyi è il nuovo schiacciatore del Gi Group Team Monza. Vice campione d’Europa con la maglia dell’Ucraina all’Europeo 2016 categoria Under 20, in cui è stato anche eletto MVP della manifestazione, Plotnytskyi proviene dalla Lokomotiv Kharkiv, squadra che i monzesi avevano affrontato nel quadrangolare di Krosno, in Polonia, durante il pre-campionato. Mancino, con un potente servizio ed una grande elevazione, il nuovo posto quattro monzese è già a disposizione di Falasca e potrebbe essere della partita di domenica contro la Calzedonia Verona. Promettente anche nel beach volley, con molti podi dei tornei continentali giovanili, l’ucraino, classe ’97, è pronto a fare il suo esordio nella SuperLega UnipolSai. “E’ un sogno per me entrare a far parte di una squadra di SuperLega – commenta il nuovo schiacciatore del Gi Group Team Monza, Oleg Plotnytskyi -. Giocare in Italia è un traguardo per ogni giocatore. Oltre ad essere un’occasione di crescita, visto che si tratta di uno dei campionati più belli del mondo, sarà anche un modo per mettermi alla prova. Cercherò farmi trovare pronto quando l’allenatore avrà bisogno di me.
n. 4169 - pag. 30/348
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 30/348
«
26
27
28
29
30
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]