Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 300/348
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 300/348
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
12/06/2007
Heller a Modena
Pallavolo Modena comunica di aver firmato un contratto annuale con il centrale Andrè Heller. L’atleta della nazionale brasiliana nella prossima stagione vestirà la maglia gialloblù. L'arrivo di Andrè Heller si aggiunge a quelli dei giorni scorsi di Andrè Nascimento, Pietro Rinaldi e Luca Tencati. NOME: Andrè Heller nato a Novo Hamburgo (Brasile) il 17/12/1975 RUOLO: centrale ALTEZZA: 200 cm CARRIERA: Periodo Serie Squadra 2006-2007 A1 Itas Diatec Trentino 2005-2006 A1 Itas Diatec Trentino 2004-2005 A1 Itas Diatec Trentino 2003-2004 A Unisul (BRA) 1999-2000 A Minas (BRA) 1996-1999 A Ulbra (BRA) 1994-1995 A Frangosul (BRA) PALMARES: Anno Manifestazione 2006 Campionato del Mondo, World League 2005 Grand Champions Cup 2005 Campionati Sud Americani, World League 2004 Olimpiadi, World League, Campionato Brasiliano - "Superliga" 2003 World League 2001 World League 2000 Campionato Brasiliano - "Superliga" 1999 Campionati Sud Americani, Campionato Brasiliano - "Superliga" 1998 Campionato Brasiliano - "Superliga" 1997 Campionato Brasiliano - "Superliga" 1995 Campionato Brasiliano - "Superliga"
12/06/2007
Subiela a S.Croce
La Lupi Pallavolo srl comunica di aver ingaggiato il centrale Josè Javier Subiela, proveniente dalla formazione spagnola del Numancia, con cui ha disputato l´ultimo campionato spagnolo, dimostrandosi uno dei migliori interpreti nel suo ruolo di posto 3. Subiela, classe 1984, a dispetto della giovane età vanta già 54 convocazioni nella nazionale spagnola e si è spesso messo in mostra, fin dai tornei giovanili, come un giocatore dall´ottimo potenziale. Subiela è stato anche titolare nell´ultima partita persa 3-2 dalla Spagna di Anastasi contro la Germania valida per la European League. Ottimo in attacco e molto forte anche a muro, Subiela cercherà di dar seguito all´ottima tradizione spagnola della Codyeco Lupi negli ultimi anni, visto che arriva a Santa Croce sulla scia di Guillermo Falasca e Pedro Suela, campioni che hanno fatto la fortuna dei biancorossi. Josè Javier Subiela altezza: 198 cm, nato a Quart de Poblet (Valencia) il 22/03/1984. 2005-06 Compaktuna Gran Canaria 2006-07 Numancia Soria 2007-08 Codyeco Lupi Santa Croce
11/06/2007
Ravellino a Corigliano
E’ Manuele Ravellino il primo rinforzo della Volley Corigliano in vista del prossimo campionato di Serie A1. Centrale napoletano alto 201 cm, classe ’74, proviene dalle fila della Tonno Callipo Vibo Valentia, dove lo scorso anno ha disputato la massima serie. In precedenza Ravellino ha militato dal 2000-01 al 2005-06 (sempre in A1) nella fila della Lube Banca Marche Macerata, vincendo tre volte la Coppa Cev, la Coppa Italia nel 2001 e nel 2003, la Champions League nel 2002 e laureandosi Campione d’Italia nel 2006. Prima di arrivare a Macerata, Ravellino cresce atleticamente e tecnicamente a Falconara, dove dal 1992 inizia con le giovanili fino a disputare, poi, sette campionati tra A1 e A2. Per lui anche 4 presenze in Nazionale, con esordio avvenuto in Ucraina nel 1999. «Sono una persona cui piace esprimersi con i fatti e non con le parole. Bisogna dimostrare in campo il proprio valore, affrontando gare e allenamenti con passione e impegno». Sono queste le prime dichiarazioni in rossonero di Manuele Ravellino, che all’indomani del suo ingaggio da parte del Corigliano si è detto soddisfatto della scelta di rimanere in Calabria dopo l’esperienza vibonese. «Sono contento di aver firmato con il Corigliano e sono convinto al cento per cento della scelta fatta, anche perché io non faccio mai una cosa in cui non credo. Già conoscevo la Società e il tecnico Giuliani, so che sono ambiziosi e lavorano con dedizione. Giuliani, poi, è un allenatore che punta molto sul gruppo, sa plasmare una squadra e sa dare ai suoi atleti le motivazioni giuste. Secondo me, anche se è alla sua prima esperienza in A2, ha le carte in regola per allenare nella massima serie, come testimonia anche il fatto che sia tra i coach più apprezzati in circolazione. Insomma, considerato anche che la Società ha in mente altri importanti movimenti di mercato, credo che a Corigliano ci siano i presupposti per far bene. Nei giorni scorsi, tra l’altro, ho anche avuto modo di colloquiare con Corvetta, che mi ha parlato molto bene dell’ambiente, della società, dei tifosi, ecc. Tutto ciò ha confermato quanto di buono già sapevo, facendomi propendere ancor più per il “sì” definitivo. Obiettivo minimo? Ovviamente la salvezza, ma sono fiducioso che lavorando bene riusciremo a toglierci anche qualche piccola soddisfazione in più. Si sa, la Serie A1 è diversa dalla A2: tuttavia se Società e sponsor riusciranno a lavorare proficuamente credo si possano ottenere buoni risultati. Per intenderci –ha spiegato il neo acquisto coriglianese- l’anno scorso a Vibo è stata fatta una squadra con alcuni “punti interrogativi”. Qualcuno poi ha fatto bene, altri meno. A Corigliano, invece, mi risulta si stia puntando su uomini importanti per creare un roster affidabile». Ravellino, visto che proviene dal Vibo, ha già avuto modo di conoscere il calore del pubblico meridionale. «Io sono napoletano, so cosa vuol dire avere un pubblico che ti sostiene con calore. A Vibo era così. E le formazioni del Nord sanno quanto è delicato andare a giocare nei campi del Sud Italia, dove l’ambiente è sempre caldo e il tifo alle stelle. Soprattutto per noi –ha poi concluso il centrale, lanciando una sorta di incipit ai tifosi coriglianesi- il fattore campo dovrà essere determinante: dato che tecnicamente non possiamo paragonarci a formazioni del calibro di Treviso o Piacenza, dovremo puntare molto sulle gare interne e sul sostegno dei nostri supporters».
11/06/2007
Molinengo anche il prossimo anno a Busto Arsizio
Michela Molinengo sarà il libero della Yamamay 2007/2008 per il campionato di serie A1; la giocatrice, protagonista dell'ultima stagione a Busto Arsizio, dove ha entusiasmato il pubblico per le proprie capacità, è alla prima esperienza nella massima serie, ma giunge nella categoria più ambita dopo campionati di assoluto livello. Basti pensare che Michela Molinengo nelle ultime due stagioni ha conquistato due promozioni in A1, prima a Rivergaro e poi naturalmente con la Yamamay, per capire quanto l'atleta sia pronta per il salto di categoria. Con Molinengo la Futura Volley - Yamamay Busto Arsizio ha raggiunto nelle ultime ore un accordo che prevede un contratto annuale, con opzione di rinnovo per il secondo anno.
11/06/2007
Vito Insalata a Vibo Valentia
Continua la campagna di potenziamento della Volley Tonno Callipo 2007/2008. Il nuovo centrale, il cui ingaggio è stato concluso in poche ore dallo staff del Presidente Callipo, è il pugliese VITO INSALATA, classe 77, 194 cm di altezza. Insalata vanta significative esperienze sia in A1 che in A2: ha militato a Montichiari (A1, dal 2003 al 2006), a Lamezia (B1 e A2 dal 1997 al 2003) e a Castellana Grotte (A2 dal 1992 al 1997). Nella stagione 2006/2007 è stato uno dei protagonisti della conquista della Coppa Italia A2 e della promozione in A1 dello Sparkling Milano, dove ha ricoperto anche il ruolo di capitano. Giocatore grintoso, molto forte nell'attacco di primo tempo, ha saputo conquistare subito l’affetto del pubblico milanese. Pericoloso ed efficace nella battuta in salto, si distingue anche nei fondamentali di seconda linea. Insalata ha condiviso con molto entusiasmo il progetto del Presidente Callipo, accettando di mettere al servizio della squadra la sua esperienza maturata in tanti anni di pallavolo ad alti livelli.
11/06/2007
Gitto a Bassano che conferma Dal Molin e Guarise
Sarà Carmelo Gitto il nuovo centrale del Fiorese Spa Bassano per la stagione ’07-’08: 20 anni, 200 cm di altezza e davanti a sè un futuro nella pallavolo che conta. Il passato invece ha le tinte biancorosse dell’under 20 della Volley Lube, squadra con cui Gitto ha appena vinto il titolo tricolore di categoria battendo in finale i campioni in carica della Sisley. Il primo acquisto di questo mercato è dunque un ventenne di belle speranze che andrà a prendere il posto di Julius Sabo, il gigante slovacco che per due anni ha vestito la maglia giallorossa n. 9 e che a fine stagione aveva chiesto di essere ceduto. Carmelo Gitto, siciliano di Barcellona Pozzo di Gotto, viene da quattro anni nelle giovanili della Lube Banca Marche Macerata e nella stagione appena conclusa ha disputato oltre alla Junior League anche il campionato nazionale di serie B1. Piccola curiosità: il suo ormai ex allenatore risponde al nome di Gianni Rosichini, il coach dell’Armet nella stagione ‘03-’04, la prima in serie A2 del Bassano. Titolare della nazionale juniores, con cui disputerà a breve i mondiali in Marocco (dal 7 al 16 luglio), Gitto arriva a Bassano per affrontare la sua prima esperienza da professionista in serie A2: una scommessa stimolante sia per l’atleta che per la società bassanese, decisa ancora una volta a puntare sui giovani: “Prendiamo un centro italiano molto giovane che ha tutte le credenziali per avere davanti a sè un grande futuro” dichiara il presidente Signor. “Lo dimostrano la recente vittoria dello scudetto under 20 che lo ha visto grande protagonista in campo e il fatto che sia un punto fermo della nazionale italiana Under 20. Puntare sui giovani è sempre una scommessa che comporta qualche rischio, ma per noi questo significa soprattutto avere tutto l’entusiasmo e la voglia di fare di un giovane che vuole emergere e che farà di tutto per mettersi in mostra. Siamo certi che con l’arrivo di Gitto, accanto ai confermati Guarise e Dal Molin, al centro siamo più che coperti. Adesso ci muoveremo per sistemare gli altri ruoli”. L’altra notizia del giorno infatti è la conferma, peraltro prevista da tempo, di Eros Guarise e Davide Dal Molin, i due prodotti del vivaio giallorosso che ancora una volta hanno giurato fedeltà al progetto del Bassano Volley e che per anche il prossimo anno vestiranno la maglia giallorossa del Fiorese. A Julius Sabo, invece, va il nostro ringraziamento per queste due fantastiche stagioni in cui è stato grande protagonista del volley targato Fiorese, oltre ovviamente al nostro in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera.
11/06/2007
Meoni triennale a Piacenza
Grande colpo di mercato per Guido Molinaroli ed il suo Copra volley: un contratto triennale con l’alzatore italiano Marco Meoni, l’accordo è stato siglato tra il suo procuratore Pasquale Gravina ed il presidente biancorosso. Con l’arrivo del palleggiatore di Padova, il Copra Berni si è assicurato uno dei registi più talentuosi ed esperti dell’intero panorama pallavolistico mondiale. Nel ricchissimo albo d’oro del neo giocatore biancorosso spiccano le vittorie con la nazionale italiana (Mondiale, Europei, World League ecc.) e la Champions League con Macerata.
11/06/2007
Jeroncic a Trento
Gregor Jeroncic è il nuovo centrale dell’Itas Diatec Trentino. La Trentino Volley e l’atleta originario di San Pietro di Gorizia (Slovenia) hanno raggiunto nelle ultime ore l’accordo per la firma sul contratto che avrà base biennale. Centrale esperto e particolarmente dotato nei fondamentali di prima linea (attacco e muro), Jeroncic approda a Trento dopo aver difeso nelle ultime tre stagioni i colori dell’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, maturando una lunga esperienza nel massimo campionato italiano anche con le maglie di Verona e Padova. Gregor conta più di 150 presenze con la nazionale slovena e in carriera ha vinto due campionati tedeschi e due Coppe di Germania, successi ottenuti con la maglia del Friedrischafen con cui è diventato anche vice campione d’Europa, dopo aver perso la finale di Champions League contro Treviso (3-1, nella Final Four giocata al PalaVerde il 19 marzo 2000). Nell’ultima partita della scorsa stagione giocata da Montichiari proprio al PalaTrento contro l’Itas Diatec Trentino, il centrale sloveno disputò una grandissima partita (15 punti di cui cinque a muro e uno in battuta), presentando così il miglior biglietto da visita possibile al proprio nuovo pubblico. Nella prossima stagione potrà godere dello status di giocatore italiano; Jeroncic è infatti prossimo alla naturalizzazione per essere nato in un paese confinante con il nostro e avendo una nonna di origini italiane. In allegato il commento di Jeroncic e la sua scheda.
10/06/2007
Christiane Fürst a Pesaro
E’ la nazionale tedesca Christiane Fürst la nuova centrale della Scavolini Pesaro. Nata a Dresda il 29 marzo 1985, 1.92 per 76 chili, è cresciuta nel Dresdner Sport Club, con il quale si è aggiudicata lo scudetto di quest’anno e la Coppa di Germania nel 2002. Fa parte della nazionale tedesca dal 2003: con la rappresentativa del suo paese ha partecipato alle Olimpiadi di Atene e ai recenti mondiali in Giappone, nei quali si è aggiudicata il premio come miglior muro. "Siamo molto contenti di aver firmato Christiane" spiega il direttore sportivo Piergiuseppe Babbi, "perchè si tratta di una delle centrali più interessanti della scena internazionale, nonostante abbia appena 22 anni. La nostra politica resta la stessa: cerchiamo atlete giovani, in crescita, con grande voglia di emergere e di condividere il nostro progetto, caratteristiche che rispecchiano anche il cammino della nostra società".
08/06/2007
Scuderi da Isernia a Latina
Altro schiacciatore in casa Top Volley. E‘ Lorenzo Scuderi ventiquattrenne nato a Cuneo, che lo scorso anno ha militato nel Campionato di A2 con Petrecca Isernia. “ Vogliamo allestire una squadra con atleti motivati - dichiara il D.G. Rondoni - Scuderi è un giovane che nella passata stagione ha giocato un buon Campionato, a Latina dimostrerà la sua valenza anche perchè è un giovane con spiccate caratteristiche tecniche.” La carriera 2006– 2007 A2 Petrecca Isernia 2005 -2006 B1 Mantova 2003 – 2005 B2 Pallavolo Busca Cn 2002 – 2003 B2 Libertas Cuneo
08/06/2007
Kinga Maculewicz all'Icaro Alarò
Alla vigilia di gara due di semifinale della Coppa di Lega, la Scavolini saluta il suo capitano Kinga Maculewicz. La centrale franco-polacca giocherà la prossima stagione all’Icaro Alarò, squadra di Palma de Maiorca neo promossa nella Superliga spagnola, ma con ambizioni da big. All’Icaro troverà quale neo-direttore sportivo l’ex-palleggiatrice azzurra Maurizia Cacciatori. "Per me si tratta di una scelta di vita" spiega Kinga, "da anni io e mio marito Enrique De La Fuente giochiamo l’uno lontano dall’altra. Ora che lui ha firmato per il Drac Palma Portòl, per me la scelta dell’Icaro Alarò è la migliore possibile per giocare ad alto livello e stare vicina ad Enrique". Il bilancio degli anni pesaresi di Kinga è il migliore possibile: "Alla Scavolini sono stata benissimo" dice, "ed è per questo che la mia è stata una scelta difficile. A Pesaro ci lascio il cuore, è stato un periodo bellissimo che ricorderò sempre. Sono grata alla società per essermi stata vicina nei momenti difficili e per avermi dato l’opportunità di giocare ad alto livello nel campionato italiano e di partecipare alla Champions League. Con le mie compagne ho vinto una Coppa CEV e una Supercoppa Italiana". Il presidente delle colibrì Sandro Sardella saluta così il capitano biancorosso: "Kinga resterà sempre nel cuore di tutti noi per la sua grande umanità e per la professionalità e la serietà che ha sempre dimostrato nei due anni che ha passato a Pesaro. Con lei siamo cresciuti tantissimo, assieme: le auguriamo con affetto di trovare altrettante soddisfazioni nella sua nuova squadra". La Scavolini ospita domani alle 20.30 al PalaDionigi le campionesse d’Europa della Play Radio Bergamo nel ritorno della semifinale della Coppa di Lega. La partita sarà trasmessa in cronaca diretta da Radio Incontro e in differita martedì alle 21.05 da TVRS. Nella gara di andata le lombarde l’hanno spuntata al tie-break. In caso di vittoria delle colibrì per 3-2 si giocherà un set supplementare. Chi passa il turno giocherà la finale al meglio delle tre partite contro la vincente del confronto tra Novara e Vicenza (l’Asystel ha vinto 3-0 gara uno in casa della Minetti).
08/06/2007
Nikola Grbic a Trento
Nikola Grbic è il nuovo alzatore dell’Itas Diatec Trentino. La Trentino Volley ha infatti ufficializzato l’accordo su base biennale con il forte atleta serbo questa mattina, all’interno di una conferenza stampa che si è tenuta nella bellissima Sala Consiglio del Palazzo sede del Gruppo Itas Assicurazioni in via Mantova 67 a Trento alla presenza delle massime cariche dell’istituto assicurativo trentino, da sempre main sponsor della Società di via Manci. Grbic rappresenta un grandissimo colpo di mercato; con l’arrivo del palleggiatore di Zrenjanin, l’Itas Diatec Trentino si assicura infatti uno dei registi più talentuosi ed esperti dell’intero panorama pallavolistico mondiale; una pedina che sicuramente saprà diventare in fretta il leader di una squadra giovane e molto promettente. Il ricchissimo palmares del giocatore serbo parla quasi da solo; elencando unicamente i successi, e non i podi, in nazionale (dove vanta ben 264 presenze) ha infatti vinto un’ Olimpiade (Sidney 2000) e un Campionato Europeo (2001). Con la maglia di club ha invece ottenuto una Coppa Campioni (a Treviso nel 2000), due Supercoppe Europee (con Cuneo nel 1997 e 1999), una Coppa delle Coppe (con Cuneo nel 1998) una Top Teams Cup nel 2006 con Piacenza, due Coppe Italia (nel 1999 con Cuneo e l’anno dopo con Treviso). Agli Europei di Roma nel 2005 ha inoltre vinto il riconoscimento come miglior alzatore della manifestazione. Nelle ultime quattro stagioni Grbic ha giocato a Piacenza, dove ha centrato due finali di playoff scudetto (2004 e 2007) e una finale di Coppa Italia (2006). E’ il quinto giocatore serbo della storia della Trentino Volley dopo Djula Mester, Slobodan Boskan, Igor Vusurovic e Goran Vujevic. “Sono molto contento di aver raggiunto l’accordo con la Trentino Volley – sono le sue prime parole trentine – . Non nego di aver ricevuto in queste ultime settimane diverse altre offerte, ma solo Trento è stata fin dall’avvio della trattativa così convinta di volermi, per far parte del nuovo ciclo di questa squadra. Ho avuto modo, in questi giorni, di parlare spesso con il nuovo allenatore Radostin Stoytchev e l’ho trovato molto motivato a cominciare il proprio lavoro e a farlo nel migliore dei modi. A maggior ragione quindi è un grande piacere poter difendere i colori di una Società così seria e di cui nell’ambiente della pallavolo si parla molto bene. Da avversario ho sempre considerato il PalaTrento un campo particolarmente difficile per il suo pubblico caldissimo che non ha mai smesso in questi anni di riempire il palazzetto ed incitare la propria squadra”. In allegato il commento del Pres. Mosna e la scheda di Nikola Grbic.
n. 4166 - pag. 300/348
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 300/348
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]