Archivio Volley mercato

Scuderi da Isernia a Latina08/06/2007

Scuderi da Isernia a Latina

Altro schiacciatore in casa Top Volley. E‘ Lorenzo Scuderi ventiquattrenne nato a Cuneo, che lo scorso anno ha militato nel Campionato di A2 con Petrecca Isernia. “ Vogliamo allestire una squadra con atleti motivati - dichiara il D.G. Rondoni - Scuderi è un giovane che nella passata stagione ha giocato un buon Campionato, a Latina dimostrerà la sua valenza anche perchè è un giovane con spiccate caratteristiche tecniche.” La carriera 2006– 2007 A2 Petrecca Isernia 2005 -2006 B1 Mantova 2003 – 2005 B2 Pallavolo Busca Cn 2002 – 2003 B2 Libertas Cuneo
Kinga Maculewicz all'Icaro Alarò08/06/2007

Kinga Maculewicz all'Icaro Alarò

Alla vigilia di gara due di semifinale della Coppa di Lega, la Scavolini saluta il suo capitano Kinga Maculewicz. La centrale franco-polacca giocherà la prossima stagione all’Icaro Alarò, squadra di Palma de Maiorca neo promossa nella Superliga spagnola, ma con ambizioni da big. All’Icaro troverà quale neo-direttore sportivo l’ex-palleggiatrice azzurra Maurizia Cacciatori. "Per me si tratta di una scelta di vita" spiega Kinga, "da anni io e mio marito Enrique De La Fuente giochiamo l’uno lontano dall’altra. Ora che lui ha firmato per il Drac Palma Portòl, per me la scelta dell’Icaro Alarò è la migliore possibile per giocare ad alto livello e stare vicina ad Enrique". Il bilancio degli anni pesaresi di Kinga è il migliore possibile: "Alla Scavolini sono stata benissimo" dice, "ed è per questo che la mia è stata una scelta difficile. A Pesaro ci lascio il cuore, è stato un periodo bellissimo che ricorderò sempre. Sono grata alla società per essermi stata vicina nei momenti difficili e per avermi dato l’opportunità di giocare ad alto livello nel campionato italiano e di partecipare alla Champions League. Con le mie compagne ho vinto una Coppa CEV e una Supercoppa Italiana". Il presidente delle colibrì Sandro Sardella saluta così il capitano biancorosso: "Kinga resterà sempre nel cuore di tutti noi per la sua grande umanità e per la professionalità e la serietà che ha sempre dimostrato nei due anni che ha passato a Pesaro. Con lei siamo cresciuti tantissimo, assieme: le auguriamo con affetto di trovare altrettante soddisfazioni nella sua nuova squadra". La Scavolini ospita domani alle 20.30 al PalaDionigi le campionesse d’Europa della Play Radio Bergamo nel ritorno della semifinale della Coppa di Lega. La partita sarà trasmessa in cronaca diretta da Radio Incontro e in differita martedì alle 21.05 da TVRS. Nella gara di andata le lombarde l’hanno spuntata al tie-break. In caso di vittoria delle colibrì per 3-2 si giocherà un set supplementare. Chi passa il turno giocherà la finale al meglio delle tre partite contro la vincente del confronto tra Novara e Vicenza (l’Asystel ha vinto 3-0 gara uno in casa della Minetti).
Nikola Grbic a Trento08/06/2007

Nikola Grbic a Trento

Nikola Grbic è il nuovo alzatore dell’Itas Diatec Trentino. La Trentino Volley ha infatti ufficializzato l’accordo su base biennale con il forte atleta serbo questa mattina, all’interno di una conferenza stampa che si è tenuta nella bellissima Sala Consiglio del Palazzo sede del Gruppo Itas Assicurazioni in via Mantova 67 a Trento alla presenza delle massime cariche dell’istituto assicurativo trentino, da sempre main sponsor della Società di via Manci. Grbic rappresenta un grandissimo colpo di mercato; con l’arrivo del palleggiatore di Zrenjanin, l’Itas Diatec Trentino si assicura infatti uno dei registi più talentuosi ed esperti dell’intero panorama pallavolistico mondiale; una pedina che sicuramente saprà diventare in fretta il leader di una squadra giovane e molto promettente. Il ricchissimo palmares del giocatore serbo parla quasi da solo; elencando unicamente i successi, e non i podi, in nazionale (dove vanta ben 264 presenze) ha infatti vinto un’ Olimpiade (Sidney 2000) e un Campionato Europeo (2001). Con la maglia di club ha invece ottenuto una Coppa Campioni (a Treviso nel 2000), due Supercoppe Europee (con Cuneo nel 1997 e 1999), una Coppa delle Coppe (con Cuneo nel 1998) una Top Teams Cup nel 2006 con Piacenza, due Coppe Italia (nel 1999 con Cuneo e l’anno dopo con Treviso). Agli Europei di Roma nel 2005 ha inoltre vinto il riconoscimento come miglior alzatore della manifestazione. Nelle ultime quattro stagioni Grbic ha giocato a Piacenza, dove ha centrato due finali di playoff scudetto (2004 e 2007) e una finale di Coppa Italia (2006). E’ il quinto giocatore serbo della storia della Trentino Volley dopo Djula Mester, Slobodan Boskan, Igor Vusurovic e Goran Vujevic. “Sono molto contento di aver raggiunto l’accordo con la Trentino Volley – sono le sue prime parole trentine – . Non nego di aver ricevuto in queste ultime settimane diverse altre offerte, ma solo Trento è stata fin dall’avvio della trattativa così convinta di volermi, per far parte del nuovo ciclo di questa squadra. Ho avuto modo, in questi giorni, di parlare spesso con il nuovo allenatore Radostin Stoytchev e l’ho trovato molto motivato a cominciare il proprio lavoro e a farlo nel migliore dei modi. A maggior ragione quindi è un grande piacere poter difendere i colori di una Società così seria e di cui nell’ambiente della pallavolo si parla molto bene. Da avversario ho sempre considerato il PalaTrento un campo particolarmente difficile per il suo pubblico caldissimo che non ha mai smesso in questi anni di riempire il palazzetto ed incitare la propria squadra”. In allegato il commento del Pres. Mosna e la scheda di Nikola Grbic.
Valentina Fiorin a Bergamo08/06/2007

Valentina Fiorin a Bergamo

Entra nel vivo la campagna trasferimenti di Play Radio Foppapedretti. A ventiquattr'ore dalla presentazione del tecnico Micelli, che siederà sulla panchina rossoblù per le prossime due stagioni, il Direttore Generale Giovanni Panzetti ha concluso oggi la trattativa che porterà Valentina Fiorin, giovane schiacciatrice dalla grande esperienza, a vestire la maglia del Volley Bergamo. Nata a Dolo, nella provincia di Venezia, il 9 ottobre 1984, alta 184 centimetri, le ultime due stagioni a Chieri, dal prossimo campionato sarà a Bergamo per una nuova grande avventura. Nel suo curriculum anche una stagione nel Club Italia, tre anni in A1, due con Vicenza e uno con Ravenna, e una stagione in A2 con Cavazzale prima del biennio in Piemonte. Non è mancata anche l’esperienza con la Nazionale italiana, con cui ha preso parte ai Campionati Mondiali 2006. Valentina vestirà la maglia azzurra anche nei prossimi mesi: è infatti stata convocata dal commissario tecnico Barbolini per disputare il Grand Prix e raggiungerà il ritiro già la prossima settimana. 24 gare e 84 set disputati, 294 punti realizzati nell’ultimo campionato per la schiacciatrice veneta che il Volley Bergamo non ha voluto lasciarsi sfuggire. “Una trattativa chiusa facilmente vista la volontà di entrambe le parti di raggiungere l’accordo - sottolinea Giovanni Panzetti - Valentina ha tutte le caratteristiche per entrare a far parte del nostro progetto: noi puntiamo ad atlete giovani dal grande avvenire. E’ inoltre italiana, una schiacciatrice italiana di alto rendimento e dai grandi margini di miglioramento". “Non vorrei dire banalità - ha detto Valentina poco dopo aver firmato il contratto - ma ho scelto Play Radio Foppapedretti perché è una società serissima, dove credo che tutte le giocatrici vorrebbero arrivare. Qui sono tutti molto professionali e soprattutto si punta sempre a vincere. Credo che questo fosse un buon momento per me per cambiare e per confrontarmi con compagne più forti”. Valentina Fiorin ritroverà a Bergamo il tecnico Micelli, già conosciuto in Nazionale: “Sarà la prima volta che lo avrò da primo allenatore, ma lo conosco già bene e lo stimo molto”. Non solo Micelli: “Conosco anche Lo Bianco, Piccinini, Barazza e Croce per averle avute come compagne in Nazionale e conosco bene Maja Poljak, con cui ho giocato per due anni a Vicenza. Da tutte loro ho sempre sentito solo buone parole per Bergamo”. Inevitabile parlare di obiettivi: “Vorrei iniziare a vincere qualcosa... Ma vorrei soprattutto confermarmi sui livelli che ho tenuto finora e dimostrare che posso stare anch’io in questo gruppo, che posso fare la mia parte”. E prima di tuffarsi nella nuova avventura non mancano ringraziamenti e promesse: “La dirigenza di Chieri mi aveva proposto il rinnovo del contratto, ma hanno capito che non potevo lasciarmi sfuggire un’occasione come quella che mi si proponeva. Li ringrazio per la fiducia che mi hanno dato prima e per la comprensione poi. Ma ringrazio tantissimo anche Bergamo per la fiducia che mi dimostra scegliendomi. Prometto che ripagherò...”.
Milos Nikic a Milano08/06/2007

Milos Nikic a Milano

La Sparkling Milano rinforza ulteriormente il reparto degli schiacciatori con l’ingaggio del 21enne martello serbo di 194 cm Milos Nikic. Nonostante la giovane età lo schiacciatore fino a oggi in forza ai serbi del Budvanska rivijera Budva, ha già collezionato 41 presenze in Nazionale, disputando anche 11 partite ai campionati del Mondo. Attualmente è impegnato con la propria nazionale nella World League, dove nelle prime 4 partite giocate ha realizzato 46 punti con 7 muri e 6 ace, partendo sempre nel sestetto titolare e con un high di 15 punti nell’ultima partita giocata con l’Egitto, in cui è stato il miglior realizzatore dei suoi. Nell’amichevole di preparazione alla World League giocata a Parma contro l’Italia lo scorso 16 maggio, Nikic ha realizzato ben 18 punti. Attualmente il giocatore si trova a La Havana dove questa sera alla Ciudad Deportiva affronterà Cuba per la quinta partita di WL. “Abbiamo scelto lui in quanto giovane promessa della Nazionale serba, una delle Nazionali storiche e più blasonate di sempre e che sta cercando di rilanciarsi puntando proprio sui giovani – spiega Andrea Gardini, direttore sportivo della Sparkling- Nikic può continuare la sua crescita in nero-argento, aiutando Milano ad esprimersi ad alti livelli”.
Davide Bellini a Forlì07/06/2007

Davide Bellini a Forlì

La Cosmogas Volley Forlì ha formalizzato l’accordo biennale con Davide Bellini. Davide Bellini è nato a Carpi il 20 maggio 1969. Alzatore di 197 cm, arriva dal Cimone Modena.
Tencati triennale con Modena07/06/2007

Tencati triennale con Modena

Pallavolo Modena comunica di aver raggiunto un’intesa di collaborazione con il centrale Luca Tencati. L’atleta, attualmente impegnato con la nazionale italiana, ha sottoscritto un accordo che lo legherà alla società gialloblù per le prossime tre stagioni sportive. Luca Tencati nato a Cremona il 16/03/1979, ruolo centrale, altezza 200 cm CARRIERA E PALMARES: 2006-2007 A1 Sisley Treviso 13 ITA 2005-2006 A1 Sisley Treviso 13 ITA 2004-2005 A1 Sisley Treviso 13 ITA 2003-2004 A1 Sisley Treviso 13 ITA 2002-2003 A1 Sisley Treviso 13 ITA 2001-2002 A1 Maxicono Parma 13 ITA 2000-2001 A1 Sisley Treviso 13 ITA 1999-2000 A1 Sisley Treviso 13 ITA 1998-1999 A1 Sisley Treviso 13 ITA 1997-1998 A1 Sisley Treviso 7 ITA 1996-1997 Giov. Sisley Treviso 1995-1996 Giov. Cariparma Parma 1994-1995 Giov. Monticelli d'Ongina 2007 Campionato Italiano, Coppa italia A1 2006 Champions League 2005 Campionato Italiano, Coppa Italia A1,Supercoppa Italiana, Campionato Europeo 2004 Campionato Italiano, Coppa Italia A1, Supercoppa Italiana 2003 Campionato Italiano, Supercoppa Italiana, Coppa CEV 2001 Campionato Italiano 2000 Coppa Italia A1, Supercoppa Italiana, Coppa dei Campioni 1999 Campionato Italiano, Supercoppa Europea, Coppa dei Campioni 1998 Junior League, Coppa Cev, Supercoppa Italiana 1997 Campionato Italiano, Campionati Mondiali Pre-Juniores, Campionati Europei Pre-Juniores
Nicoletta Luciani riconfermata a Busto Arsizio07/06/2007

Nicoletta Luciani riconfermata a Busto Arsizio

Dopo la conferma sulla panchina Yamamay di coach Carlo Parisi, la società bustocca annuncia la prima giocatrice che ufficialmente vestirà la maglia biancorossa nella prossima stagione di serie A1: Nicoletta Luciani. La centrale marchigiana, al terzo anno in terra lombarda, rappresenta una conferma significativa: la numero 11 incarna in pieno lo spirito della società, fatto di sacrifici, di crescita razionale e di condivisione di progetti e obiettivi, ma non solo; Nicoletta Luciani è un esempio di attaccamento alla maglia, di spirito combattivo, di capacità di fare gruppo. La Futura Volley - Yamamay Busto Arsizio esprime dunque la propria convinta soddisfazione per l'accordo raggiunto con la giocatrice, alla prima esperienza nella massima serie e atleta sicuramente pronta al grande salto.
Travica, Oro e Oliveira a Vibo Valentia07/06/2007

Travica, Oro e Oliveira a Vibo Valentia

Il nuovo allenatore della Tonno Callipo 2007/2008 sarà LJUBOMIR TRAVICA, croato, classe 58. Travica da giocatore ha militato a lungo in Italia vestendo anche la maglia gialloblù della Panini Modena allenata da Nannini nella stagione 82/83. Da allenatore vanta significative esperienze nel campionato italiano: si è seduto sulle panchine di Valdagno (B1, 91/92), Ferrara (A2, 92/93), Reggio Emilia (A1, 93/94), Spoleto (A2, 94/95), Catania (A2, 95/96) dove ha vinto il campionato, Brescia (A1, 96/97), Spoleto (B1, 97/98), Milano (A2, 98/99), Montichiari (A1, 99/00), Palermo (A1, 00/01), Parma (A1, 01/02), Latina (A1, 05/06, dal 8/11/05). Nel 2002/2003 e 2003/2004 è stato, invece, alla guida dell’Olimpiakos, con cui ha vinto nel 2003 il campionato greco. Dal 2003 fino alla World League 2006 è stato allenatore anche della Nazionale della Serbia Montenegro. Ha conquistato la medaglia d'argento alla World League del 2005 ed ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Europei 2005 di Roma. Sempre nel 2005 il giornale sportivo più venduto in Serbia e Montenegro “Sportski Zurnal” e la più famosa trasmissione sportiva “Sportska galaksija” lo eleggono personaggio sportivo dell’ anno. Nella stagione agonistica appena conclusa ha guidato, dal 23/02/07, il Materdomini Castellana Grotte, portandolo fino alle semifinali play-off di A2. Vestirà la casacca giallo-rossa anche lo schiacciatore/opposto LUCIO ANTONIO ORO, classe 1977, 200 cm di altezza, brasiliano di nascita ma con passaporto italiano. Con la nazionale giovanile brasiliana, Oro ha raccolto risultati importanti vincendo il campionato sudamericano (1996) e conquistando il titolo di vice campione nel mondiale juniores (1997). Ha esordito nel campionato italiano con il Cagliari, con il quale ha militato in A2 nelle stagioni 2002/2003 e 2003/2004. Dopo Ermolli Castelnuovo (A2, 2004/2005) e Corigliano (A2, 2005/2006), nella stagione 2006/2007 ha esordito nella massima serie con il Cuneo, inizialmente come riserva di Lasko. Nel corso del campionato, però, confermando di possedere una buona tecnica e notevoli doti fisiche, ha giocato da titolare molte partite della regular season e le semifinali e finali scudetto. Riconfermato il palleggiatore RAPHAEL OLIVEIRA. La società ha deciso di puntare ancora sul brasiliano, oltre che per le indiscutibili doti tecniche, soprattutto perchè, prima di rientrare nel suo paese, il giocatore, nonostante avesse ricevuto altre allettanti proposte, aveva manifestato un fortissimo desiderio di continuare a giocare con la Tonno Callipo.
Bruno Bagnoli è l'allenatore di Padova06/06/2007

Bruno Bagnoli è l'allenatore di Padova

Sarà Bruno Bagnoli il nuovo coach della Antonveneta Padova per la stagione 2007/08. Nato il 28 luglio del 1964 a Mantova, nell’ultima stagione ha allenato la Cimone Modena. Al Marmi Lanza Verona dal 2003 al 2006, con la squadra veneta ha vinto una Coppa Italia di serie A2 oltre ad essere stato protagonista della sua promozione in serie A1 nel 2004. Il Presidente Maurizio Sartorati dichiara: «Bruno Bagnoli rappresenta uno dei primi obiettivi della prossima stagione. Siamo molto onorati che la nostra società si arricchisca di una figura di così alto livello professionale». Queste invece le prime parole del nuovo coach della squadra padovana. «Sono molto contento di aver raggiunto l’accordo con la società – dice Bagnoli – visto che ho condiviso fin da subito il programma proposto dal presidente Sartorati e dal direttore sportivo Stefano Santuz. Sono pronto ad affrontare con entusiasmo questa nuova avventura. Non escludo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni». Il coach sarà presentato ufficialmente alla stampa la prossima settimana. La carriera 1983/84: Bustaffa Mantova, 1° Divisione 1984/87: Bustaffa Mantova, serie D 1987/88: Bustaffa Mantova, serie C2 1988/89: Bustaffa Mantova, serie C1 1989/90: Bustaffa Mantova, serie B2 1990/91: Bustaffa Mantova, serie B1 1991/92: Pallavolo Mantova, serie B1 1992/93: Mia Progetto Mantova, serie A2 1993/94: Mia Verona, serie A1 1994/95: Pallavolo Virgilio Matova, Giovanili 1995/96: Lecce Pen Torino, serie A2 1996/97: Itas Mezzolombardo, serie B1 1997/98: Itas Btb Mezzolombardo, serie A2 1998/99: Casa Modena Unibon, serie A1 1999/00: Casa Modena Unibon, serie A1 (fino al 30/01/2000) 2000/01: Itas Gruppo Diatec Trentino, serie A1 2001/02: Itas Diatec Trentino, serie A1 2002/03: Itas Grundig Trentino, serie A1 2003/04: Marmi Lanza Verona, serie A2 2004/06: Marmi Lanza Verona, serie A1 2006/07: Cimone Modena, serie A1
Gato resta a Verona06/06/2007

Gato resta a Verona

E’ stato raggiunto nella serata di oggi, mercoledì 6 giugno, un accordo pluriennale tra lo schiacciatore Ramon Gato e la BluVolley Verona.
Barbareschi a Latina06/06/2007

Barbareschi a Latina

Nella stagione 2007/2008 lo schiacciatore Giorgio Barbareschi farà parte della squadra di Flavio Gulinelli. Barbareschi( classe 1978 – 193 cm), che ha giocato per tre stagioni consecutive in A2 a Cagliari, ha sposato il “Progetto Latina” con immediatezza ed entusiasmo. “ Ho accettato di venire a Latina in primis perchè voglio rimettermi in gioco e dare il massimo nel Campionato di serie A1, definito il piu’ bello del mondo – dichiara Barbareschi – Inoltre Latina ha un progetto ambizioso, a lunga scadenza e convincente. Per questo ringrazio la Società e l’allenatore Gulinelli per l’opportunità e la fiducia che hanno dimostrato di avere nei miei confronti. Latina ha una piazza e un pubblico molto caldo, anche da avversario venivo a giocarci volentieri, figuriamoci ora che faccio parte della squadra” Questa la carriera del ventinovenne genovese : 2006-2007 A2 Tiscali Cagliari 2005-2006 A2 Tiscali Cagliari 2003-2004 A2 Terra Sarda 2002-2003 A1 Gabeca Brescia 2001-2002 A1 Sangemini Montichiari 2000-2001 B1 Gabeca Brescia 1999-2000 B1 Sav Bergamo 1998-1999 B1 Olimpia Genova Voltri 1997-1999 C2 Olimpia Genova Voltri
Sigla.com - Internet Partner