Archivio Volley mercato

Felizardo a Cuneo04/06/2007

Felizardo a Cuneo

Lo staff dirigenziale di Piemonte Volley ha portato a termine due trattative significative per la definizione della prossima rosa Bre Banca Lannutti: l’accordo con l’atleta Renato Felizardo, che entrerà nel sestetto titolare piemontese ricoprendo il ruolo di centrale. Renato Felizardo, brasiliano di Belo Horizonte, classe 1978, 2 metri di altezza, ha disputato l’ultimo campionato vestendo la maglia n.11 della Prisma Taranto segnalandosi tra i migliori centrali del campionato nella classifica per ruoli. In precedenza Felizardo ha maturato esperienza in Italia disputando due campionati con Vibo Valentia (2004-2005 e 2005-2006), mentre nella stagione 2003-2004 militò con il team brasiliano dell’Ulbra. L’alteta brasiliano, che sarà legato a Piemonte Volley con un contratto biennale, ha dichiarato: “Sono molto contento di giocare con una squadra importante come la Bre Banca Lannutti; ho preferito Cuneo perché rappresenta tutte le caratteristiche che cerco in un club: serietà, alto valore tecnico unito ad una grande professionalità, e poi un pubblico stupendo che, per ora, ho conosciuto solamente da avversario. Una delle prime cose che farò al mio arrivo a Cuneo sarà incontrare i tifosi.”
Carlo Parisi allenerà a Busto anche la prossima stagione04/06/2007

Carlo Parisi allenerà a Busto anche la prossima stagione

La neopromossa Yamamay Busto Arsizio 2007/2008 riparte dal proprio tecnico: Carlo Parisi, da tre anni sulla panchina biancorossa nel campionato di A2, guiderà "le farfalle" anche per la prossima stagione nella massima serie. La scelta della società premia con un contratto biennale il lavoro e le capacità del tecnico, che avrà ora il compito di pensare al nuovo gruppo di giocatrici: per cominciare, le ragazze protagoniste della cavalcata promozione saranno ricevute a colloquio nell'arco di questa settimana, dopo di che si conosceranno le conferme e le partenze, solo successivamente i nuovi arrivi. Carlo Parisi, alla seconda esperienza di A1 (già a Chieri nella stagione 2003/2004), è già al lavoro: nei prossimi giorni sarà al Montreux Volley Master per visionare diverse atlete. Non ci sarà la nazionale italiana, ma il menù è lo stesso ricco: saranno presenti le rappresentative di Russia, Cina, Cuba, Serbia, Olanda, Polonia, Turchia e Germania.
Dunnes a Loreto03/06/2007

Dunnes a Loreto

La Esse-ti Carilo Loreto annuncia il primo acquisto per la stagione 2007/2008. Si tratta di Christian Dunnes opposto di 207 cm classe 1984 proveniente dalla Copra Berni di Piacenza. Nato a Stegen (GER), inizia la sua carriera professionistica nella serie A tedesca con il Volleyball Internat Frankfurt (GER) nel 1999 per poi passare nel VC Olympia Berlin (GER) nel 2002 e nel 2004 nel Evivo Duren (GER). Il 2005 è l'anno del passaggio in Italia nelle file della Copra Berni Piacenza con la quale vince nel 2006 la Top Teams Cup e arriva alla finale scudetto nella stagione appena conclusa. "Dopo Stefan Hubner e Christian Pampel vogliamo continuare l'esperienza positiva con i giocatori di nazionalità tedesca - ammette il Direttore Generale della Esse-ti Carilo Loreto, Paolo Politi - ci auguriamo che nella prossima stagione Christan dia il meglio di sé per raggiungere il livello tecnico e i risultati ottenuti dai suoi due predecessori" "E' un giovane dalla grande voglia di migliorarsi e di lavorare in palestra, continuo nelle proprie prestazioni e dalle percentuali di errore basse - dichiara coach Luca Moretti - dotato di una buona tecnica è stato un ex schiacciatore-ricevitore e centrale. Da opposto riesce a prendere la palla molto alta attaccando forte, possiede una buona battuta ed è molto bravo nel fondamentale del muro.". La scheda: Christian Dunnes Nato a Stegen (GER), il 16/06/1984 Altezza: 207 cm Ruolo: Opposto 1999-2002 Volleyball Internat Frankfurt (GER) 2002-2004 VC Olympia Berlin (GER) 2004-2005 Evivo Duren (GER) 2005-2007 Copra Berni Piacenza 2007-2008 Esse-ti Carilo Loreto
Fenoglio è il nuovo allenatore di Chieri02/06/2007

Fenoglio è il nuovo allenatore di Chieri

La BigMat Sanpaolo Chieri comunica che, dal primo luglio prossimo, Marco Fenoglio sarà il nuovo allenatore della squadra. “Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto l'intesa con un tecnico di grande valore – commenta il presidente della BigMat Sanpaolo, Livio Vezzoso – Siamo certi che anche nel suo Piemonte saprà ripetere i successi ottenuti nelle ultime stagioni a Bergamo”. La scheda Marco FENOGLIO nato a Cuneo il 16/3/1970 Curriculum: 2007-2008: BigMat Sanpaolo Chieri (A1) 2006-2007: Play Radio Foppapedretti Bergamo (A1) 2005-2006: Radio 105 Foppapedretti Bergamo (A1) Albo d'oro: 2007 European Champions League 2006 Campione d'Italia 2006 Coppa Italia serie A1
Samica a Milano01/06/2007

Samica a Milano

Il primo volto nuovo della Sparkling Milano per la stagione 2007/2008 è quello dello schiacciatore francese di 197 cm Guillaume Samica, punto fermo della nazionale transalpina con cui ha conquistato la finale dell'ultima World League e si è messo in luce ai recenti mondiali giapponesi. Nato a Compiegne in Francia il 28 settembre del 1981, Samica è approdato per la prima volta nel campionato italiano di A1 nella stagione 2002/2003, vestendo la maglia della Canadiens Verona, l'anno successivo è passato a Trieste, mentre nel 2004-2005 è stato chiamato a difendere i colori della Bre Banca Lannutti Cuneo. Nelle ultime due stagioni Samica ha militato in patria nelle fila dello Stade Poitevin, formazione di Poitiers nel massimo campionato francese. Attualmente Samica si trova a Firenze con la propria nazionale, dove questa sera affronterà l'Italia per la prima sfida degli azzurri in World League. "La scelta è caduta su un atleta che si è messo in mostra a livello internazione ed è cresciuto molto in questi ultimi anni - spiega il direttore sportivo della Sparkling Milano, Andrea Gardini - ci auguriamo che possa portare a Milano l'entusiasmo e la brillantezza del gruppo della nazionale francese che abbiamo apprezzato in questi anni".
Dall'Igna a Vicenza le prossime due stagioni01/06/2007

Dall'Igna a Vicenza le prossime due stagioni

L’Infoplus Minetti avrà a disposizione anche nella prossima stagione Stefania Dall'Igna, che resterà in biancorosso per almeno altri due anni. La conferma della palleggiatrice azzurra era nell’aria; è bastato un breve colloquio con il presidente Coviello per ribadire la continuazione del rapporto. Per la giocatrice varesina il prossimo sarà il sesto anno nel club che l’ha scoperta e lanciata nel massimo campionato. “Mi fa piacere rimanere in questa società, dovunque andremo a giocare l’anno prossimo” ha commentato Dall’Igna subito dopo l’incontro. “Ormai qui mi sento a casa, conosco la città e la gente e anche il fatto di non essere troppo lontana da casa ha influito in questa mia lunga permanenza. È importante poi per me poter lavorare un altro anno con Manù, perché non si finisce mai di migliorare e perché con lei mi trovo bene anche sul piano umano. Spero che nella prossima stagione la squadra sia ancora più competitiva, per cercare di avvicinare le cinque big del campionato. Quest’anno comunque abbiamo fatto più di quello che potevamo, entrare nei play off è stato un grande risultato; siamo migliorate moltissimo nel corso dell’anno e di partite ne abbiamo sbagliate ben poche. Per l’anno prossimo sarebbe importante qualche innesto nella rosa, anche per dare nuovi stimoli a tutte; in particolare un forte martello ricettore potrebbe farci fare il salto di qualità. In ogni caso dobbiamo prima pensare a finire bene la stagione; c’è ancora la Coppa di Lega in ballo, mancano poche partite, perché non provarci? Vincere un trofeo fa sempre piacere, per me sarebbe il secondo con questo club dopo lo scudetto under 19 vinto nel 2003. E poi non dimentico il Trofeo delle Regioni conquistato nel 1998 con la Lombardia. Programmi per l’estate? Spero di essere impegnata con la nazionale nel World Grand Prix”. “Siamo felici di prolungare il contratto alla seconda alzatrice della nazionale – ha dichiarato il presidente dell’Infoplus Minetti Giovanni Coviello – che nei suoi primi due anni di A1 ha mostrato enormi progressi ed ha ancora grandissimi margini di miglioramento. È noto infatti che in un ruolo come il suo l’esperienza conta tantissimo, e non va dimenticato che Stefania ha 22 anni e una lunga carriera davanti a sé. Le esperienze internazionali che le si prospettano, con la nazionale e speriamo anche con il club, non possono che accelerare questo processo. Immodestamente sono orgoglioso di aver visto lungo quando nel 2002 ho investito su di lei, ma per la sua crescita tecnica e caratteriale è stato fondamentale prima il lavoro svolto con Giuseppe Nica, e poi negli ultimi due anni la guida in allenamento e in partita del nostro coach Manù Benelli, che è stata una delle più grandi palleggiatrici al mondo. Penso che dopo la conferma del nostro capitano Paccagnella, Dall’Igna rappresenti un altro tassello importante del nostro progetto e del suo respiro pluriennale”. Anche prima della notizia che la Coppa di Lega assegnerà un posto nelle coppe europee, l’Infoplus Minetti aveva già puntato alla conquista del trofeo e del relativo montepremi. E proprio Ste parla della partita di ritorno della seconda fase, in programma domenica con Chieri: “Siamo nettamente favorite, inutile nasconderlo. Cercheremo di vincere subito un set e giocare poi per divertirci. All’andata attaccava la mia collega Francesca Ferretti, anche a me non dispiacerebbe farlo!”. Oltre alla trasferta piemontese nel fine settimana è previsto l’incontro definitivo con Valdone Petrauskaite per arrivare a una decisione risolutiva per quanto riguarda il futuro della giocatrice. Intanto oggi la Cev ha comunicato ufficialmente per iscritto quanto concordato nella riunione svoltasi martedì 29 maggio in Lussemburgo con i vertici della Lega Pallavolo Serie A Femminile e della Fipav, accogliendone le richieste riguardo i criteri di qualificazione alle coppe europee. Conseguentemente la formazione che vincerà la Coppa di Lega conquisterà il diritto di disputare la Challenge Cup (ex Coppa Cev), fattore che garantirà ancora maggior prestigio alla competizione giunta quest’anno alla sua seconda edizione.
Granvorka a Piacenza01/06/2007

Granvorka a Piacenza

Il primo volto nuovo della Copra Berni Piacenza per la stagione 2007/2008 è quello dello schiacciatore francese di 195 cm Frantz Granvorka, punto fermo della nazionale transalpina da diversi anni con cui si è messo in luce ai recenti mondiali giapponesi. Attualmente Granvorka si trova a Firenze con la propria nazionale, dove questa sera affronterà nel ruolo di opposto l’Italia per la prima sfida di World League. Nato a Champigny Marne (Francia) il 10 marzo del 1976, cresce come centrale, ma dalla stagione 2001/02 cambia ruolo e diventa schiacciatore e, talvolta, anche opposto. Medaglia d'argento agli Europei 2003, Medaglia di bronzo ai Mondiali 2002, Frantz è approdato per la prima volta nel campionato italiano di A1 nella stagione 1999/2000, vestendo la maglia della Maxicono Parma, in Italia ha militato anche a Padova, Cuneo, Trieste, Verona e nell’ultima stagione alla Prisma Taranto. L’accordo è biennale. 2006-2007 A1 Prisma Taranto 2005-2006 A1 Marmi Lanza Verona 2004-2005 A1 Marmi Lanza Verona 2003-2004 A1 Adriavolley Trieste 2003-2004 A Iraklis Salonicco (GRE) 2002-2003 A1 Noicom Brebanca Cuneo 2001-2002 A1 Sempre Volley Padova 2000-2001 A1 Maxicono Parma 1999-2000 A1 Maxicono Parma 1998-1999 A Paris Volley (FRA) 1997-1998 A Asnières Volley 92 (FRA) 1996-1997 A Paris Université Club FRA) 1994-1996 A Asnières Volley 92 (FRA) Albo d’oro 2002 Supercoppa Italiana 1999 Campionato Francese 1997 Coppa di Francia 1997 Campionato Francese
Gardini nuovo D.S. di Milano31/05/2007

Gardini nuovo D.S. di Milano

La Sparkling Volley Milano annuncia di aver affidato l’incarico di direttore sportivo, sulla base di un accordo biennale, ad Andrea Gardini. Dopo una straordinaria carriera da giocatore - caratterizzata dalla conquista con la maglia azzurra (418 presenze) di tre titoli Mondiali (’90, ’94, ’98) un argento e un bronzo olimpico (’96 e 2000), quattro titoli Europei (’89, ’93, ’95, ’99), 6 World League, oltre che di sette scudetti (il primo con il Messaggero Ravenna, allenato da Daniele Ricci, poi 4 con la Sisley Treviso e quindi con Roma e Modena) e quattro Coppe dei Campioni (equamente divise fra Ravenna e Treviso) – Andrea Gardini a 39 anni si è ritirato al termine della stagione 2003/2004 (la 19a consecutiva in serie A1), tornando a Modena con l’incarico di direttore sportivo, ruolo ricoperto per due stagioni fino all’agosto del 2006. “Ho scelto Andrea come direttore sportivo perché ne conosco le qualità umane e professionali – commenta il patron della Sparkling, Claudio Giovanardi – inoltre ha già ricoperto il ruolo di diesse a Modena, una società che conosco benissimo, sono convinto quindi che il suo apporto sarà sicuramente utile per la crescita della nostra società”. L’arrivo del 41enne dirigente ravennate conferma quindi la linea verde della società nero-argento. “Sono stato contagiato dall’entusiasmo di Claudio Giovanardi e dalla prospettive e dalle possibilità che una metropoli come Milano può riservare”, questo il primo commento di Andrea Gardini.
Messana a Latina31/05/2007

Messana a Latina

Dario Messana è il primo acquisto della Top Volley Latina per la prossima stagione 2007/2008. Il libero, nato a Catania nel 1979, 188 centimetri di altezza, ha firmato un contratto annuale con la Top Volley Latina. “Contiamo molto su Messana – commenta soddisfatto Mister GULINELLI - Abbiamo preso un giocatore che l’estate scorsa ha fatto parte del gruppo della Nazionale. Nella stagione passata ha invece fatto un anno “ storto “ con Modena. Contiamo e crediamo sulla sua voglia di riscatto e noi siamo pronti a creargli tutte le condizioni per potersi esprimere al meglio.”
Bjelica a Pineto31/05/2007

Bjelica a Pineto

La Pallavolo Pineto comunica di aver ingaggiato Goran Bjelica, schiacciatore/ricevitore classe 1985, 204 cm di altezza, di nazionalità serba. L'atleta, che nella scorsa stagione è stato il capitano della Stella Rossa Belgrado, è il fratello di Novica Bjelica, giocatore che ha giocato nel ruolo di centrale a Latina. Goran Bjelica si è sottoposto nei giorni scorsi ad un provino davanti allo staff tecnico guidato da Emanuele Fracascia, che ha espresso il suo consenso al tesseramento dell'atleta. L'accordo tra le parti era già stato raggiunto da qualche giorno, ma a causa degli impegni internazionali del suo agente Mira Poljo, il giocatore ha firmato solamente nelle ultime ore il contratto triennale che lo legherà alla Pallavolo Pineto. Queste le prime dichiarazioni del neo-gialloblu: "Sono molto contento di essere qui, cercherò di dare il massimo per la squadra. Ho avuto modo di vedere le strutture e la Città e sono rimasto entusiasta, sia dell'accoglienza sia del Palavolley, che offre davvero tutti i miglior servizi per far esprimere al meglio un'atleta. Spero di rimanere a lungo a Pineto, sfruttando al massimo l'opportunità che mi ha offerto il mio procuratore Mira Poljo, che ringrazio". Soddisfatto della definizione dell'accordo sul primo tassello del Pineto 2007/08 è apparso il presidente Benigno D'Orazio: "Sono rimasto colpito da questo ragazzo, soprattutto dalla sua voglia di dare il massimo e dalla sua estrema disponibilità, e sono convinto che da noi potrà crescere ulteriormente. Gli auguro di diventare un giocatore importante non solo nel nostro futuro". Come annunciato durante le ultime settimane, la società gialloblu punta sui giovani. "Sono felice di iniziare con un ragazzo la campagna acquisti per la costruzione della squadra" ha dichiarato il presidente D'Orazio "nei prossimi giorni valuteremo la possibilità di confermare gli atleti della passata stagione oltre a cercare alcuni rinforzi per il torneo 2007/08". Scheda tecnica atleta Goran Bjelica, nato a Ljubljana (Slovenia) il 05/09/1985, nazionalità Serba, altezza 204 cm. Carriera: 2003/04 A Stella Rossa Belgrado 2004/05 A Stella Rossa Belgrado 2005/06 A Stella Rossa Belgrado 2006/07 A Stella Rossa Belgrado Nazionale giovanili (juniores) 2004: 4° posto Campionati Europei (cap) " " " 2005: 7° posto Campionati Mondiale (cap) " " " 2005: Medaglia di bronzo Camp. Balcani 2 Volte MVP Campionati Balcani juniores
Latelli a Taranto31/05/2007

Latelli a Taranto

La Prisma Taranto Volley ha ingaggiato dalla Maggiora Latina il libero Maurizio Latelli. Nato a Catanzaro nel 1974, 190 centimetri di altezza, Latelli ha firmato un contratto biennale. La società rassoblu, tramite il presidente avv. Antonio Bongiovanni, esprime tutta la sua soddisfazione per l'acquisto di un elemento di valore e di sicuro spessore.
Snippe a Macerata31/05/2007

Snippe a Macerata

A. S. Volley Lube si è assicurata le prestazioni del giovane talento olandese Jan Willem Snippe, schiacciatore classe 1986, 200 cm di altezza, in forza nelle ultime due stagioni al Heden Ortec Rotterdam, con cui quest’anno ha partecipato alla Indesit Champions League e disputato la finale scudetto del campionato locale, perdendo la serie 4-3. “Sono molto felice di poter indossare la maglia della Lube Banca Marche – ha dichiarato il giocatore, attualmente impegnato nella European League con la propria rappresentativa nazionale – Per me si tratta di un sogno che si avvera: giocherò nel campionato più bello e difficile del mondo con una delle squadre più importanti e blasonate del panorama pallavolistico dell’ultimo decennio. E’ una grande occasione, un’esperienza che mi aiuterà a crescere tanto sia come uomo che come giocatore. Alcuni amici che hanno già giocato in Italia mi hanno parlato benissimo della società e dell’ambiente; non vedo l’ora di prendervi contatto personalmente”. LA CARRIERA NEI CLUB 1998-2002 Zaanstad 2002-2003 SSS Barneveld 2003-2005 AA-drink/Capelle 2005-2007 heden ORTEC Rotterdam Le vittorie 1 campionato olandese (2006) 2 coppe d’Olanda (2006, 2007) CON LA NAZIONALE Esordio: Vilvoordi (Belgio) , 16 maggio 2006: Belgio-Olanda 2-3 Presenze: 35 Le vittorie 1 European League (2006)
Sigla.com - Internet Partner