Archivio Volley mercato

Manià a Montichiari30/05/2007

Manià a Montichiari

L'Acqua Paradiso Gabeca comunica di aver sottoscritto un contratto su base triennale con l'atleta Loris Manià, libero 28enne, lo scorso anno in forza al Copra Piacenza. Loris Mania è nato a Gorizia il 27/01/1979 ed è alto 190 cm. La scorsa estate, dopo aver ingerito l'amaro boccone della retrocessione in B1 con la Sira Ancona, è stato chiamato a Piacenza per ricoprire il posto di schiacciatore e vice libero. E proprio in questo ruolo, durante i play off scudetto quando ha sostituito egregiamente un infortunato Sergio, Loris è stato una vera rivelazione ed ha attirato su di sè l'attenzione di numerose squadre. "Ho scelto Montichiari perché mi è sembrata la società più interessata e convinta ad affidarmi il delicato ruolo di libero per la prossima stagione…non potevo lasciarmi sfuggire questa opportunità! Ho parlato a lungo con Velasco e Frigoni: il loro progetto mi ha decisamente convinto! …gli obiettivi? Per scaramanzia non si dicono, ma penso che nella vita si debba sempre puntare in alto e sono sicuro che noi daremo il massimo. Poi quello che arriva va bene, l'importante è sapere di aver dato tutto!" "Per stare in tema "Paradiso", sono al settimo cielo! Non vedo l'ora di iniziare e ho tantissima voglia di scendere in campo per dimostrare quanto valgo e per confermare che Montichiari ha fatto la scelta giusta. Sono certo che imparerò molto da Velasco, Blengini e dai miei nuovi compagni. Mi dispiace molto lasciare Piacenza, ho passato un anno bellissimo, sono cresciuto tanto, allenandomi con tre tra i migliori schiacciatori in circolazione, Marshall, Simeonov e Zlatanov e con il più forte libero al mondo: Sergio. È una persona fantastica, da lui sono riuscito a catturare molti segreti." "Ho già giocato con alcuni dei miei nuovi compagni: a Trieste con Tiberti e Forni e con Gavotto nella Nazionale B. Il resto della rosa lo conoscerò piano, piano. Ho sentito che è un gruppo fantastico, perciò penso che non avrò nessun problema ad inserirmi." "La mia passione più grande dopo il volley è la vigna di mio fratello. Non appena ho un attimo di tempo, vado a dare una mano nella sua azienda agricola vicino a Gorizia. Ho saputo che anche il presidente ha una prestigiosa tenuta in Friuli: una delle prime cose che farò, prima del ritiro, sarà di andare visitare la tenuta Grandi & Gabana!"
Trentino Volley e Meoni si separano28/05/2007

Trentino Volley e Meoni si separano

Trentino Volley prende atto, con grande rammarico, della decisione di Marco Meoni di non accogliere la proposta di rinnovo contrattuale offertagli. La Società, nel chiaro intento di fare tutto il possibile per rinnovare la collaborazione fra le due parti, ha concesso all’alzatore padovano il massimo del tempo a propria disposizione affinché potesse decidere con serenità il proprio futuro ma, malgrado questo, non ha ricevuto le risposte positive che si aspettava e quindi ora si muoverà verso altre strade per reperire il regista titolare della squadra della prossima stagione. La Trentino Volley ringrazia Marco Meoni per la professionalità ed impegno dimostrato nelle due stagioni di permanenza in maglia Itas Diatec Trentino, augurandogli un futuro ricco di soddisfazioni e ancora migliore a livello di risultati.
Huebner a Treviso per tre anni28/05/2007

Huebner a Treviso per tre anni

La Sisley Volley comunica di aver sottoscritto un contratto su base triennale con l’atleta tedesco Stefan Hubner, centrale 32enne, l’anno scorso in forza all’Itas Diatec Trentino, con alle spalle una vasta esperienza sia sul fronte italiano che internazionale. Stefan Hubner è nato a Bielefeld il 13 giugno del 1975, è alto 2.00 e occupa il posto di centrale. Comincia a giocare sotto rete nelle file dell’Amburgo, esordendo nella Bundesliga tedesca nella stagione 1994-95. Nell’estate 1995 passa al Moens per un triennio, quindi nel 1998 il salto a Berlino, dove resta per due anni mettendosi in luce anche in ottica nazionale. Nel 2000 Hubner approda in Italia accettando la chiamata della Esse Ti Carilo Loreto con cui disputa un ottimo campionato in serie A2, che gli permette di essere adocchiato e preso dalla Bossini Montichiari per i due anni successivi. Nel frattempo entra in pianta stabile nella nazionale tedesca e nel 2003 la consacrazione con il passaggi oall’Itas Diatec Trentino, dove in un biennio alza il livello del proprio rendimento diventando in breve pedina fondamentale nello scacchiere dei trentini. All’inizio della stagione 2005-2006, Hubner annuncia il ritiro a causa di problemi fisici: collabora con lo staff della Nazionale tedesca per l’intera annata ma a giugno 2006, a sopresa, torna sotto rete da giocatore, ancora con la maglia dell’Itas con cui arriva fino ai quarti di finale.
Dall'Olio nuovo allenatore di Perugia27/05/2007

Dall'Olio nuovo allenatore di Perugia

E' Francesco "Pupo" Dall'Olio il nuovo allenatore della RPA-LuigiBacchi.it Perugia, che ha firmato un contratto biennale con la società del Presidente Claudio Sciurpa. Fresco di finale scudetto con Piacenza, l'ex palleggiatore di Modena approda a Perugia dopo dodici anni sulle panchine di tutta Italia, vincendo in Italia come in Europa. "Mi sono confrontato con il presidente ed i suoi collaboratori per conoscere e farmi conoscere - ha commentato il neo tecnico biancorosso - abbiamo affinato strategie di mercato e formulato alcune ipotesi. Perugia in una così breve vita sportiva ha un curriculum di tutto rispetto. Ho respirato l'entusiasmo di persone che ancora non si sono assuefatte alla serie A, ma hanno il giusto orgoglio fatto di serietà e solidità dove si cerca di fare prima di parlare. Non sono abituato a darmi degli obiettivi fissi, ma cercherò di capire subito quali sono le potenzialità della squadra e tirare fuori il massimo. Solo così mi sentirò tranquillo". LA CARRIERA DI PUPO: 95-96 Gioia del Colle (A1) 96-97 Ferrara (A2) - Promosso in A1 97-98 Modena (A1) - Coppa Italia, Coppa dei Campioni, Supercoppa Italiana 98-99 Parma (A2) - Promosso in A1 99-01 Ferrara (A1) 01-02 Asti (A2) 02-05 Padova (A1) 05-07 Piacenza (A1) - 2006 Top Teams Cup, 2007 finalista scudetto
Togut ad jesi anche i prossimi 2 anni25/05/2007

Togut ad jesi anche i prossimi 2 anni

A due giorni dalla terza sfida di semifinale scudetto, la Giannino Pieralisi Volley è lieta di comunicare il prolungamento del sodalizio con l’atleta Elisa Togut. Per altre due stagioni, la forte schiacciatrice azzurra vestirà la maglia della Monte Schiavo Banca Marche nel segno di una profonda stima reciproca e condivisione di progetti futuri. La capitana della Monte Schiavo, quest’anno già alla sua quinta stagione in rossoblu, ha così commentato il rinnovo del contratto: “Sono molto felice di continuare la mia avventura a Jesi. Siamo nel pieno dei play-off, eppure in un momento così particolare ci è sembrato naturale siglare un nuovo accordo, come segno di grande fiducia reciproca”.
Piscopo a Trento25/05/2007

Piscopo a Trento

La Trentino Volley comunica di aver ingaggiato ufficialmente per la prossima stagione il centrale Cosimo Marco Piscopo. Dopo due anni trascorsi in prestito a Padova, per l’atleta pugliese è arrivato finalmente il momento di difendere i colori dell’Itas Diatec Trentino che deteneva i diritti del suo cartellino già da diversi anni. Piscopo approda a Trento dopo l’ottima esperienza maturata in Veneto alla corte di Gigi Schiavon, allenatore con cui ha ottenuto due storiche salvezze ed è maturato in maniera esponenziale al centro della rete, tanto da essere stato per tutta l’ultima serie A1 TIM uno dei migliori centrali sia per quel che concerne il fondamentale del muro (3° blocker del campionato con 72 punti) sia per quel che riguarda l’attacco, dove ha chiuso la stagione con la media del 55%. In carriera vanta due presenze in Nazionale Maggiore, l’ultima delle quali fatta registrare pochi giorni fa nell’amichevole con la Serbia a Salsomaggiore della scorsa settimana, e le vittorie del premio come miglior giovane della serie A2 vinto nella stagione 2003/04, quando difendeva i colori della Codyeco Santa Croce, e dei Campionati Europei con l’Italia Juniores. “Sono entusiasta di venire a giocare a Trento – afferma Piscopo - ; per me sarà un’avventura sicuramente stimolante. Pubblico e società sono infatti ai massimi livelli del nostro campionato. A Padova ho trascorso due stagioni molto importanti per la mia carriera e giocare lì mi ha permesso di accumulare esperienza e conquistare la convocazione in Nazionale A. Con la maglia di Trento spero di continuare la mia crescita sportiva”. Attualmente Cosimo Marco Piscopo è a Salsomaggiore, nel ritiro della Nazionale Italiana di Gian Paolo Montali che farà il proprio esordio nella World League 2007 nel corso della prossima settimana (venerdì 1 giugno) a Firenze contro la Francia. La scheda COSIMO MARCO PISCOPO nato a Gagliano del Capo (Le) il 18 luglio 1983 205 cm, ruolo centrale 1997/98 Pallavolo Acquarica giov. 1998/99 Pallavolo Acquatica C 1999/00 Alaska Galatone B1 2000/01 Avis Molfetta B1 2001/02 Avis Molfetta B1 2002/03 Samia Schio Sport A2 2003/04 Codyeco Santa Croce A2 2004/05 Indeco Molfetta B1 2005/06 Giotto Padova A1 2006/07 Antonveneta Padova A1 2007/08 Itas Diatec Trentino A1
Gustavo a Treviso fino al 201024/05/2007

Gustavo a Treviso fino al 2010

La Sisley Volley comunica di aver raggiunto l’accordo con il centrale brasiliano Gustavo Endres per il prolungamento del contratto fino al 2010. Gustavo, centrale classe 1975, alto 2.03, è alla Sisley Volley dal 2004 ed in maglia orogranata ha vinto 2 scudetti (2005-2007), 2 Coppe Italia (2005-2007), 1 Coppa dei Campioni (2006) e 2 Supercoppe Italiane (2004-2005).
Daniel Howard 3 anni a Montichiari23/05/2007

Daniel Howard 3 anni a Montichiari

La Gabeca Pallavolo ha ingaggiato il centrale australiano Daniel Allan Howard, 209 cm di altezza, proveniente dalla Marmi Lanza Verona. Howard nato a Kingscote (AUS) il 13/12/1976 ha siglato con l'Acqua Paradiso Gabeca un contratto triennale. LA CARRIERA 2006-2007 A1 Marmi Lanza Verona 2005-2006 A1 Marmi Lanza Verona 2004-2005 A1 Marmi Lanza Verona 2003-2004 A2 Marmi Lanza Verona 2002-2003 A1 Canadiens Verona 2001-2002 A1 Asystel Milano 2001-2002 A1 Yahoo! Italia Volley Ferrara 2000-2001 A1 Yahoo! Italia Volley Ferrara 1999-2000 A2 Gallo Prefabbricati Gioia 1998-1999 A2 Gallo Gioia Del Colle 1997-1998 A Tumverein (GER)
Gulinelli allenatore di Latina anche nelle prossime 3 stagioni23/05/2007

Gulinelli allenatore di Latina anche nelle prossime 3 stagioni

Flavio Gulinelli e il preparatore atletico Walter Rizzo hanno firmato il prolungamento del contratto per altri tre anni con la società Top VolleY Latina. L’accordo, siglato questa sera a Milano,consente al club laziale di poter lavorare in sintonia con il tecnico astigiano per allestire una squadra competitiva in vista della prossima stagione agonistica.
Radostin Stoytchev è l'allenatore di Trento23/05/2007

Radostin Stoytchev è l'allenatore di Trento

Radostin Stoytchev è il nuovo allenatore dell’Itas Diatec Trentino. Il tecnico bulgaro, nell’ultima stagione secondo di Alekno alla Dinamo Mosca nel campionato russo, ha firmato un contratto triennale e siederà sulla panchina trentina accanto a Sergio Busato, anche lui reduce da una esperienza pluriennale in Russia nella stessa squadra, che sarà il suo secondo. Il nuovo staff tecnico della Trentino Volley è stato presentato stamattina, durante una conferenza stampa svoltasi all’Hotel Sporting di Trento. Dopo una vita da giocatore trascorsa in giro per l’Europa fra Bulgaria, Portogallo, Austria, Spagna, Serbia Montenegro e Francia, Stoytchev ha iniziato in patria la carriera di allenatore quattro anni fa, allenando lo Slavia Sofia (in due stagioni ha vinto anche una Coppa di Bulgaria) per poi migrare in Russia nella Dinamo Mosca, dove ha svolto il ruolo di vice di Vladimir Alekno, vincendo un campionato e centrando per due anni di fila la Final Four di Indesit European Champions League. Quella di Trento è la sua prima esperienza da allenatore nella Serie A1 TIM. Ad affiancarlo, come detto, ci sarà in qualità di secondo il veneto Sergio Busato, già assistant coach di Padova e Dinamo Mosca ma in passato anche nei quadri tecnici di nazionale italiana e russa. “Sono ovviamente molto contento di poter approdare nel campionato italiano – sono le prime parole trentine di mister Stoytchev - e di poter allenare una realtà importante come l’Itas Diatec Trentino. Negli ultimi mesi ho ricevuto diverse offerte importanti, specialmente dalla Francia e dalla Bulgaria, ma ho preferito Trento perché credo che qui ci siano tutti i presupposti per fare un buon lavoro e l’arrivo di Nikolov, uno dei migliori opposti del mondo, ne è stata l’ulteriore conferma. Indipendentemente dai possibili arrivi di altri giocatori credo che questa squadra potrà lottare alla pari con tutti gli avversari, ma solo le prime giornate di campionato potranno dire realmente quanto possiamo valere”. “Io e Rado Stoytchev – ha detto Sergio Busato – abbiamo passato quasi tre anni assieme in Russia e fra di noi l’intesa è pressoché totale. Di comune accordo abbiamo scelto di venire a Trento perché crediamo che qui ci siano tutti i presupposti per creare qualcosa di importante. Il pubblico trentino, inoltre, è una risorsa fondamentale di questa società e ce la metteremo tutta per soddisfarlo attraverso il gioco e i risultati della squadra”. “Con Stoytchev e Busato – il commento del Presidente della Trentino Volley Diego Mosna – diamo una ventata di freschezza alla nostra squadra, con la speranza e l’ambizione di costruire assieme a loro qualcosa di molto importante nel corso delle prossime stagioni. Mi ha subito colpito la loro ferma volontà di venire in Italia e il desiderio di mettersi alla prova in un campionato difficile come il nostro”. Domani sera Radostin Stoytchev avrà il primo contatto con i tifosi dell’Itas Diatec Trentino alle ore 19 al Bar Pasi, nell’omonima piazza del centro storico di Trento. La schede dei due allenatori RADOSTIN STOYTCHEV nato a Sofia (BUL) il 25 settembre 1969 primo allenatore 2003/04 Slavia Sofia – Bulgaria (1° allenatore) 2004/05 Slavia Sofia – Bulgaria (1° allenatore) 2005/06 Dinamo Mosca – Russia (2° allenatore) 2006/07 Dinamo Mosca – Russia (2° allenatore) 2007/08 Itas Diatec Trentino (1° allenatore) SERGIO BUSATO nato a Resana (Tv) il 24 gennaio 1966 secondo allenatore 1998/99 Jucker Padova A1 (assistant coach) 1999/00 Zeta Line Padova A1 – Nazionale Russa (assistant coach) 2000/01 European Padova A1 – Nazionale Italiana (assistant coach) 2001/02 Sempre Volley Padova A1 - Nazionale Italiana (assistant coach) 2002/03 Edilbasso & Partners Padova A1 - Nazionale Italiana (assistant coach) 2003/04 Edilbasso & Partners Padova A1 - Nazionale Italiana (assistant coach) 2004/05 Dinamo Mosca – Nazionale Russa (assistant coach) 2005/06 Dinamo Mosca – Nazionale Russa (assistant coach) 2006/07 Dinamo Mosca – Nazionale Russa (assistant coach) 2007/08 Itas Diatec Trentino (2° allenatore)
Molteni resta a Roma22/05/2007

Molteni resta a Roma

Marco Molteni, lo schiacciatore della M. Roma Volley, autentico e gradito pilastro della stagione 2006-2007, ha firmato il prolungamento del contratto che lo legherà per altri due anni alla società di Massimo Mezzaroma. L’accordo, raggiunto nella sede della M. Roma Volley, garantisce a Molteni la permanenza nella Capitale e al club la possibilità di confermare un giocatore che è stato un punto di forza per gli ottimi risultati della squadra. “In realtà – ha detto Molteni – venendo a Roma ho avuto la chance di poter fare un vero salto di qualità. Non credevo di poter essere titolare per tutto il campionato e, soprattutto, pur essendo consapevole dei miei mezzi, non speravo di poter raggiungere con una formazione debuttante la finale della Coppa Italia e la semifinale dei play off scudetto. Adesso sono sicuro che Massimo Mezzaroma e Vittorio Sacripanti, alla luce di quanto è avvenuto in questa stagione, faranno di tutto per allestire una squadra più forte. Lo dobbiamo a tutti quei tifosi che ci hanno accompagnato nel difficile, travagliato, ma avvincente percorso del campionato di quest’anno”.
Sergio a Piacenza anche i prossimi 3 anni21/05/2007

Sergio a Piacenza anche i prossimi 3 anni

Il presidente Guido Molinaroli ha in queste ore definito un importante rinnovo contrattuale. Le richieste al miglior libero del mondo non mancavano, sia dall'Italia che dall'estero, ma la volontà di entrambe le parti ha fatto sì che l'atleta brasiliano SERGIO (attualmente in convalescenza a S.PAOLO) siglasse un contratto con la società piacentina per le prossime tre stagioni.
Sigla.com - Internet Partner