Archivio Volley mercato

Caponi e Angeloni a Vicenza16/03/2007

Caponi e Angeloni a Vicenza

La Minetti Infoplus ha presentato oggi i nuovi arrivi nella rosa a disposizione di Manù Benelli: Manuela Caponi, classe 1979, alta 188 cm, ricoprirà il ruolo di centrale. Arriva dalla Tecnomec Forlì e vestirà la maglia n.12. Veronica Angeloni, classe 1986, 188 cm, giocherà invece da schiacciatrice – ricevitrice e avrà il numero 8. Proviene dalla Bigmat Sanpaolo Chieri. A illustrare le operazioni che chiudono il mercato della Minetti Infoplus dopo il taglio di Jerkov è stato il presidente biancorosso Giovanni Coviello, durante la conferenza stampa tenuta questo pomeriggio al PalaCia: “In questi giorni abbiamo lavorato per rinforzare la squadra. Se ci siamo riusciti sarà il campo a dirlo; io sono convinto di sì. Di sicuro sul piano umano la prima impressione è stata ottima con entrambe: ho visto le ragazze molto motivate ed entusiaste del loro arrivo a Vicenza. Caponi è una centrale che sa anche ricevere, potrà darci qualità e sollevare finalmente le altre nostre due centrali Paccagnella e Arrighetti dalla grossa mole di lavoro a cui sono costrette. Tra l’altro ritroverà come allenatrice Manù Benelli, che è stata sua ex compagna di squadra quando giocava a Roma. Angeloni l’abbiamo presa perché pensiamo che qui possa ricavarsi il giusto spazio per giocare e crescere ulteriormente, visto che le premesse sono già buone, dopo il suo percorso con il Club Italia, nazionali giovanili fino alla maggiore. A favorire questi movimenti è stato anche il fatto che, dopo la vittoria con Padova, la nostra classifica è in questo momento tranquilla e siamo in linea con gli obiettivi prefissati; ma sono stati fatti anche per mettere a disposizione di Manù una squadra più completa. Alle nuove ragazze non chiediamo miracoli, ma di dare una volta inserite il loro contributo”. Veronica e Manuela si conoscevano già tra di loro, avendo partecipato insieme alle Universiadi con la nazionale azzurra. Continua in allegato.
Alessandra Casoli a Castellana Grotte15/03/2007

Alessandra Casoli a Castellana Grotte

“Sono convinta di poter dare di più di quello che ho dato a Roma e di contribuire a raggiungere quelli che sono gli obiettivi stagionali della nuova società”: queste le primissime parole da biancorossa di Alessandra Casoli, nuova schiacciatrice della Mancini Iveco Florens Castellana Grotte, formazione barese iscritta alla Findomestic Volley Cup serie A2 di pallavolo femminile. Varesina, classe 1978, 185 centimetri, Casoli è stata prelevata dalla Roma Pallavolo dove ha iniziato la stagione. Atleta di grande esperienza, ha alle spalle dieci campionati tra serie A1 e A2. Già in Puglia con Altamura (1998/1999 e parte del 2000) e Bari (1999/2000), torna in una regione che ha apprezzato anche in passato. Casoli: “Sono contenta di tornare in Puglia, sono felice di ritornarci perchè ho tanti bei ricordi”. Convinta anche dalla serietà della proposta della Mancini Iveco Florens: “So di avere di fronte una società seria - ha precisato Casoli - Questo mi ha spinto ad accettare questa proposta più che altre”. Casoli è arrivata nella tarda serata di mercoledì a Castellana (dove ha subito incontrato lo staff tecnico composto dal direttore sportivo Pino Dalena, dal tecnico Donato Radogna e dai suoi collaboratori) alla fine di una giornata frenetica tra traslochi e adempimenti. Oggi, giovedì 15 marzo, il primo allenamento. Sabato già la prima partita contro Arzano. Una tre giorni di grandi novità. Casoli: “Sicuramente, sono ancora presa dal trasloco e sabato si gioca già la prima partita. Non pretendo certo di arrivare e giocare subito. Dovrò conquistarmi il posto da titolare, entrando anche a far parte del gruppo. Eppoi, speriamo che contro Arzano non ci sia subito bisogno del mio ingresso in campo e che il risultato sia positivo per la squadra”. Ultimo commento riservato ai tifosi e al pubblico castellanese. Casoli: “Ho giocato contro diverse volte (recentemente nel campionato di B1 con Potenza e Castelvetrano), i tifosi sono metà della squadra. Vincere a Castellana è sempre stato difficile. E’ molto bello che ci sia questo attaccamento. Poi, personalmente, conosco molto bene la realtà pugliese grazie alle esperienze di Altamura e Bari”. Il nuovo martello della Mancini Iveco ha scelto il 3 come numero di maglia.
Caldeira via da S.Croce15/03/2007

Caldeira via da S.Croce

La società Lupi Pallavolo è l´atleta Leonardo Caldeira, dopo un´attenta analisi ed accurate valutazioni, di comune accordo, convengono sul fatto che non esistono più i presupposti per una serena collaborazione e per tanto dichiarano di aver risolto il contratto." La società conciaria valuterà nei prossimi giorni se e come sostituire il giocatore brasiliano.
L'olandese Vlam in prova a Santa Croce14/03/2007

L'olandese Vlam in prova a Santa Croce

Arriva oggi, martedì, a Santa Croce il giovane olandese Tije Vlam 21enne centrale alto 208 centimetri proveniente dall´HvA di Amsterdam per sostenere un provino con la Codyeco Lupi. A darne notizia sono stati, ieri sera, il direttore sportivo Leonardo Caponi ed il vice presidente e direttore generale Leonardo Ciardi direttamente dalla sede di piazza Matteotti. "L´atleta - hanno detto i due dirigenti biancorossi - sosterrà un provino di alcuni giorni e, successivamente, renderemo note le nostre decisioni". Il contatto fra l´olandese Tije Vlam ed il club santacrocese è stato favorito dalla procuratrice Annarita Sensini. Il giocatore parteciperà, in settimana, alle due partite amichevoli, in programma al PalaParenti, che i "Lupi" sosterranno contro il Massa ed il Città di Castello militanti entrambe in B1. Contro gli apuani si giocherà mercoledì 14 con inizio alle ore 17,30 mentre, il giorno successivo, la gara con gli umbri dell´ex schiacciatore Alessandro Ciappi inizierà alle ore 17. Queste due gare serviranno ad Enzo Valdo a preparare la squadra in vista del match di domenica prossima con i baresi della Mo-No volley oltrechè a dare un´attenta occhiata al giovane "tulipano" proveniente da Amsterdam.
La Jerkov da Vicenza a Forlì14/03/2007

La Jerkov da Vicenza a Forlì

La croata Mia Jerkov torna a Forlì. La giocatrice, ruolo schiacciatrice, classe 1982, alta 193 cm, vestirà la casacca della Tecnomec fino al termine della stagione. L’atleta è già conosciuta e apprezzata nell’ambiente romagnolo per aver dato lustro alla società forlivese nella passata stagione.
Joost Kooistra alla Monini Spoleto12/03/2007

Joost Kooistra alla Monini Spoleto

Non lascia nulla di intentato, la Monini Marconi M.M. Spoleto, che in seguito all'infortunio del proprio schiacciatore Lorenzo Gemmi, che rimarrà lontano dal terreno di gioco fino al termine dell'attuale stagione agonistica, comunica il tesseramento dello schiacciatore olandese Joost Kooistra in forza, nelle ultime due stagioni, al Landstede Volleybal, squadra militante nella massima divisione olandese. Classe 1976 e 196 cm di altezza, l'atleta si presenterà a Spoleto nel pomeriggio di Martedì per mettere a disposizione della formazione spoletina, il proprio bagaglio tecnico e la propria esperienza maturata anche con le partecipazioni a ben tre World League, una olimpiade ed un europeo con la nazionale orange nel ruolo di libero. Ed è proprio per aver ricoperto in passato questo ruolo, che Kooistra ha una buona dimestichezza nei fondamentali di ricezione e difesa che potrà molto presto mettere a disiposizione del tecnico Polidori nelle 5 giornate che mencano al termine di questo difficilissimo campionato nazionale di serie A2.
Andrea Pistola non è più l'allenatore di Nocera Umbra11/03/2007

Andrea Pistola non è più l'allenatore di Nocera Umbra

Ieri mattina intorno a mezzogiorno Andrea Pistola, coach di Brunelli Volley Nocera Umbra, ha presentato alla società la sua lettera di dimissioni. Nel testo non vengono indicate le motivazioni della sua scelta. Il Presidente Orfeo Brunelli ha commentato: “Si tratta di un evento per noi inaspettato. Però, nel rispetto della volontà di Pistola, e pensando alla serenità della squadra, abbiamo preso atto della sua scelta e abbiamo accettato le dimissioni. Ora è importante continuare a giocare ad alti livelli, così come fatto finora. Siamo ottimisti, la squadra si è recentemente rinforzata con un nuovo acquisto. Allo staff tecnico e alle atlete continuiamo a dare la massima fiducia, come abbiamo sempre fatto”. Il Presidente per il momento ha affidato la direzione tecnica della squadra al secondo allenatore, William Fiorani.
Tommy Ferrari nuovo allenatore di Santeramo06/03/2007

Tommy Ferrari nuovo allenatore di Santeramo

Da oggi la Tena Volley Santeramo ha un nuovo motore: Tommy Ferrari, nato ad Aosta il 17 giugno 1970, Tommy Ferrari, allenatore in seconda, di Marco Mencarelli, della nazionale italiana juniores, medaglia d’oro agli ultimi Campionati Europei disputatosi a St. Diè Des Vosges, in Francia, agli inizi di settembre 2006, si è nutrito di Volley affiancando, come secondo allenatore, nomi illustri della pallavolo femminile internazionale (Jenny Lang Ping, Marco Mencarelli, Angelo Frigoni, Luciano Pedullà), sedendo su panchine di squadre blasonate come quella del Sant’Orsola Asystel Novara, dove ha avuto modo di esordire come primo allenatore in due gare della Champions League, stagione agonistica 2004-2005 (in Polonia con il Kalitz e a Belgrado contro la Stella Rossa). Ad affiancarlo, come secondo allenatore, sarà Matteo Bertini, che con Tommy Ferrari ha condiviso (come scout man) la gioia dell’oro conquistato dalla nazionale juniores in Francia. Una promozione meritatasi per quello che ha saputo esprimere nella scorsa stagione, arrivando a Santeramo in qualità di assistente tecnico e scout man dell’Alfieri Volley, e per quello che ha saputo dare fino ad oggi nella stagione in corso. Questo il primo commento di Tommy Ferrari in qualità di allenatore della Tena Volley Santeramo: “Quella della Tena Volley Santeramo è stata una chiamata di certo inaspettata, ma che mi ha riempito di orgoglio. Ho avuto modo di conoscere l’Alfieri Volley e l’ambiente di Santeramo da avversario, come secondo allenatore dell’Asystel Novara. Oltre a piacermi il calore e la passione della gente , mi ha colpito la serietà della Società e le scelte importanti e coraggiose che ha saputo fare in questi anni. Essere al suo terzo anno di fila in A1 è la conferma che si è lavorato bene. Di certo, subentrare ad un allenatore, a campionato in corsa, non è mai semplice; ma di certo rappresenterà uno stimolo a cambiare un qualcosa. Sotto il profilo tecnico credo non ci siano grossi problemi, anche perché in questo Francois Salvagni è molto bravo. La gestione del gruppo e lo spogliatoio sono alcuni degli elementi che terrò in grande considerazione. Un’altra motivazione che mi ha spinto ad accettare come destinazione Santeramo è la presenza di Matteo Bertini come allenatore in seconda, una persona che conosco bene e stimo tantissimo”. Tommy Ferrari arriverà a Santeramo nei prossimi giorni. Palmares di Tommy Ferrari: 2006 Medaglia d’Oro Campionati Europei Nazionale Italiana Juniores (2° allenatore) 2004-2005 Champions League (argento) – 2° allenatore 2003-2004 Supercoppa (Oro) – 2° allenatore 2003-2004 Coppa Italia (Oro) – 2° allenatore 2003-2004 Finale Scudetto – 2° allenatore 2003-2004 Champions League (quarti di finale) – 2° allenatore 2002-2003 Coppa CEV (Oro) – 2° allenatore 2002-2003 Campionato (Finale scudetto) – 2° allenatore 2002-2003 Supercoppa (bronzo) – 2° allenatore
La Adams a Forlì06/03/2007

La Adams a Forlì

Da ieri sera, la statunitense Monique Adams è ufficialmente della Tecnomec Volley Forlì. La schiacciatrice, classe 1970, posto 4, altezza 189 cm, ha raggiunto l'accordo con la società mercuriale e resterà fino al termine della regular season. Dopo aver effettuato tutte le visite di rito in quest’ultima settimana, si è allenata con le ragazze di coach Volpicella. Atleta di grande esperienza, ha già contribuito in passato in A1, nella stagione 2002-2003, alla salvezza della squadra forlivese. L’Adams è a disposizione del tecnico e potrebbe essere utilizzata contro Novara.
Mauro Fresa nuovo allenatore di Isernia05/03/2007

Mauro Fresa nuovo allenatore di Isernia

Si apre con una novità la settimana che conduce alla sfida con la capolista Busto Arsizio in casa dell’Europea 92 Isernia. Da domattina a condurre le sedute tecniche ed atletiche delle blufucsia sarà il romagnolo Mauro Fresa. La decisione è arrivata, nel pomeriggio, dopo un lungo faccia a faccia tra i vertici societari ed il trainer materano Francesco Montemurro, nella speranza di dare ulteriore slancio al gruppo per conseguire l’obiettivo salvezza. Il sodalizio pentro e l’allenatore lucano, nel novero di rapporti incentrati su stima e rispetto reciproco, continueranno assieme il proprio percorso. Montemurro, infatti, resterà in carica quale consulente tecnico del presidente Marciano Ricci. Il silenzio stampa rimarrà in atto sino al prossimo primo aprile, data prefissata dallo stesso patron quale spartiacque per il futuro del club.
Natalya Mammadova a Chieri28/02/2007

Natalya Mammadova a Chieri

Natalya Mammadova è della BigMat Sanpaolo Chieri. Al termine di una lunga trattativa, la società chierese si è aggiudicata una delle più forti giocatrici del mondo nel suo ruolo. Ventidue anni, schiacciatrice, proveniente dall'Azerrail Baku (Azerbaijan), Mammadova è stata la migliore realizzatrice della prima fase della Indesit Champions League 2006-2007. Vestirà la maglia biancoblu numero 11 fino al termine della stagione. “Siamo molto soddisfatti – commenta il presidente della BigMat Sanpaolo Chieri, Livio Vezzoso – Abbiamo portato in Italia una delle più forti giocatrici in assoluto, cosa che finora non era riuscita a nessuno. Il percorso per arrivare a Natalya è stato più complicato del previsto: siamo estremamente felici che tutto si sia concluso nel modo migliore”. Natalya MAMMADOVA Ruolo: Schiacciatrice, Nata a Donetsk (Ucraina) il 2/12/1984, Altezza: 195 cm Curriculum: 2006-2007 BigMat Sanpaolo Chieri 2006-2007 Azerrail Baku (fino al 25/2/2007) 2005-2006 Voléro Zurigo 2004-2005 Azerrail Baku
Salvagni non è più l'allenatore di Santeramo28/02/2007

Salvagni non è più l'allenatore di Santeramo

Tena Volley Santeramo: rescisso consensualmente il rapporto con Salvagni Ci sono valori che vanno al di là di qualsiasi decisione che porta due persone, due elementi, due istituzioni ad interrompere una linea comune ed intraprendere strade diverse: è il rispetto reciproco. Lo stesso rispetto che la Società Sportiva The Lions Alfieri Tena Volley Santeramo e il mister Francois Salvagni hanno mantenuto saldo, se non consolidato, pur avendo deciso, di comune accordo, di rescindere consensualmente il rapporto di collaborazione tecnica. Gli incontri che si sono susseguiti in questi due giorni hanno messo il luce una grande maturità, professionalità e armonia tra le due parti, le stesse che hanno preferito accantonare gli interessi prettamente societari o personali, per guardare ad un interesse comune: l’obiettivo posto ad inizio stagione. Un progetto partito mesi fa e che, sin dai primi passi, ha visto alla guida mister Salvagni e che ha fruttato un bottino di 13 punti e un 6° posto al termine del girone di andata, con l’acquisizione dei quarti di finale di Coppa Italia (traguardo storico per la società bianco-azzurra). Pur rimanendo, le due componenti, nella convinzione di aver collaborato correttamente, di comune accordo, e nella massima serenità, si è deciso di sciogliere consensualmente il rapporto di collaborazione tecnica. Entrare nel meccanismo becero di voler individuare motivi, colpe o quant’altro, per riempire righe o colonne di giornali non rientra nello stile della Società Alfieri così come di mister Salvagni. Il progetto partito mesi fa poggia le sue fondamenta su quattro pilastri importanti: Società, Staff Tecnico, Squadra e Territorio (città, sponsor, tifosi). Ognuno di questi quattro pilastri ha la sua importanza e il suo peso da reggere: bilanciare le responsabilità tra questi 4 elementi è essenziale. Sia quando si vince che quando si perde, il merito o i demeriti sono di tutti e vanno ripartiti. A Francois Salvagni va il ringraziamento più sincero e l’in bocca al lupo più convinto da parte della Società Alfieri per aver dipinto uno spaccato di storia della società bianco-azzurra e per aver messo a disposizione di tutti la sua grande umanità e professionalità. Il presidente Depascale ribadisce la sua delusione, per un atteggiamento istigatorio, da parte di alcuni giornalisti impegnati più nel crearla una notizia, invece che verificarla. Mancando in tal modo di rispetto, sotto il profilo umano e professionale, a chi, giorno per giorno, scende in campo e lavora sodo sotto l’insegna e i colori della lealtà sportiva.
Sigla.com - Internet Partner