Archivio Volley mercato

Bassano affida la squadra all'allenatore Mirco Dalla Fina23/01/2007

Bassano affida la squadra all'allenatore Mirco Dalla Fina

Rescissione consensuale tra il Fiorese e mister Simoni alla vigilia del match con Pineto Il Fiorese Spa Bassano e mister Simoni si sono lasciati stamattina e la squadra è stata affidata al suo vice Mirco Dalla Fina. La società di via Ca' Dolfin fa sapere che si tratta di rescissione consensuale del contratto e che la squadra da oggi è nelle mani di Dalla Fina. Il presidente Fiorenzo Signor in mattinata ha dichiarato che è stata preferita la soluzione interna, che dunque per il momento non sono previste altre soluzioni e che Dalla Fina, con il supporto del ds Zangaro, già traghettatore dei giallorossi nella scorsa primavera, è a tutti gli effetti la nuova guida tecnica del Fiorese. "Ringraziamo Dario Simoni per il lavoro svolto in questi mesi, per la disponibilità e per la professionalità dimostrate" dice Signor "Non fa mai piacere arrivare a prendere certe decisioni, anche e soprattutto per il bellissimo rapporto umano che si era creato con Dario: purtroppo abbiamo ritenuto doveroso provare a dare una scossa all'ambiente e in questi casi, sebbene le colpe in realtà siano di tutti, finisce spesso per pagare solo l'allenatore. Ma ci tengo a sottolineare che le colpe del cattivo rendimento della squadra negli ultimi due mesi sono in realtà imputabili a tutti e non solo alla guida tecnica. Simoni d'altra parte si è dimostrato legato alla nostra causa fino alla fine perchè ha condiviso la decisione della società al punto che si è arrivati ad una rescissione consensuale del contratto. A lui va il nostro ringraziamento e un grosso in bocca al lupo per il suo futuro". Poche ma significative le parole di Dario Simoni al termine della sua avventura in giallorosso: "Solo una cosa: ci tengo davvero a ringraziare di cuore tutti i giocatori e lo staff tecnico per questi mesi di lavoro passati insieme". Mirco Dalla Fina terrà oggi il primo allenamento di una settimana delicatissima per i giallorossi che domani sera saranno impegnati in casa contro Pineto e domenica in trasferta a Cagliari. Per l'allenatore di Marano Vicentino si tratta in realtà di un ritorno nel ruolo di primo allenatore nel Bassano visto che Dalla Fina aveva già guidato l'allora Armet Bassano in B1 sia nella stagione 2001-2002 che nella stagione successiva (02-03), quella della promozione in A2, che contribuì a conquistare guidando la squadra fino a metà stagione. L'Ufficio Stampa del Bassano Volley ringrazia di cuore mister Simoni per la disponibilità e la gentilezza dimostrate in questi mesi.
Modica a Milano a gettone16/01/2007

Modica a Milano a gettone

La Sparkling Milano comunica di aver tesserato con un contratto a gettone per la stagione 2006/2007 il palleggiatore Riccardo Modica. Il 33enne giocatore palermitano, che in questa stagione ha giocato 5 partite nel campionato di A2 con Cavriago (di cui una proprio contro Milano), ha firmato un contratto a gettone con la Sparkling e, quindi, si aggregherà al gruppo soltanto in caso di indisponibilità di Travica o Casagrande. “A Loreto, data l’indisposizione di Travica, ci siamo trovati con un solo alzatore di ruolo – spiega il direttore generale della Sparkling, Giorgio Bottaro – non potendo ancora contare su un nostro settore giovanile, non abbiamo potuto schierare un secondo palleggiatore della categoria juniores, correndo qualche rischio nel caso si infortunasse anche Casagrande. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di tesserare Riccardo Modica, un giocatore esperto e che ben conosciamo, che si allenerà ad Ancona, dove risiede, e si aggregherà al gruppo solo in caso di indisponibilità di Travica o Casagrande”. Riccardo Modica è nato il 28 dicembre 1973 a Palermo e ha iniziato a giocare nelle giovanili del Messaggero Ravenna dal 1990 al 1992, proprio quando la prima squadra, allenata da Daniele Ricci, vinceva scudetto e Coppa Campioni. Nella stagione ’92-’93 esordisce in A1 con Padova, dove resterà per due stagione, vincendo la Coppa Cev il secondo anno. Nelle stagioni successive giocherà a Catania, Brescia, Palermo (dove vince ancora la Coppa Cev), Montichiari (A1), Gioia del Colle. Nel 2002 approda a Loreto, dove gioca per tre stagioni, l’ultima al fianco di Riccardo Spairani che ora ritroverà in maglia Sparkling. La passata stagione ha giocato in B1 a Squinzano, mentre, come detto, quest’anno è stato chiamato da Cavriago.
Bernardi a Montichiari, Veres a Verona16/01/2007

Bernardi a Montichiari, Veres a Verona

Era nell'aria e si è concretizzato in queste ore il clamoroso scambio tra Lorenzo Bernardi e Peter Veres: "Mister Mondo" va all'Acqua Paradiso Montichiari e il martello ungherese prende il suo posto alla Marmi Lanza Verona. La conferenza stampa di presentazione di Bernardi oggi alle 15.30 presso il PalaGeorge di Montichiari, quella di Veres alle 16.00 al PalaOlimpia di Verona.
Moreno a Modugno12/01/2007

Moreno a Modugno

La Società BluVolley Verona ha ceduto il palleggiatore Maikel Salas Moreno al Modugno-Noicattaro Volley, squadra di Serie A2.
Javier Gonzalez a Bassano12/01/2007

Javier Gonzalez a Bassano

Javier Augusto Gonzalez Pantòn da oggi è ufficialmente un giocatore del Fiorese Spa Bassano. Il ventitreenne regista cubano prende così il posto di Bertrand Carletti che da lunedì scorso si è accasato con l'Edilesse Cavriago. Il via libera dalla FIVB, e in seguito dalla FIPAV, è arrivato solo nella mattinata di oggi, giusto in tempo comunque per poter tesserare l'atleta caraibico che sarà quindi a disposizione di Dario Simoni già domenica nella trasferta di Bari contro l'Abasan. Gonzalez, che era in attesa di avere l'ok definitivo dalla federazione internazionale, martedì sera era già partito col gruppo per la lunga trasferta di sei giorni tra Corigliano e Bari e quindi si sta allenando già da una settimana coi suoi nuovi compagni. La sua vicenda è del tutto simile a quella di Maikel Salas, transitato a Bassano in settembre, e a quella di molti altri pallavolisti cubani fuggiti dalla loro terra per chiedere asilo politico in Italia. Il 5 giugno del 2005, dopo aver battuto la nazionale italiana di volley nell'edizione 2005 della World League e alla vigilia del secondo incontro che si sarebbe tenuto a Monza, Javier Gonzalez scappa da un albergo di Vimercate, dove era alloggiata la nazionale cubana, lasciando per sempre compagni, amici, parenti e la sua terra natia. A un anno e mezzo da una scelta che gli ha cambiato la vita, Gonzalez, che nel frattempo si è allenato a Cuneo, ha terminato il suo purgatorio il giorno 2 gennaio del 2007: da quel momento in avanti il regista è tornato ad essere un giocatore a tutti gli effetti nell'attesa di ricevere una chiamata attesa un anno e mezzo, o forse una vita. Il presidente Fiorenzo Signor commenta così l'arrivo del nuovo palleggiatore: "La nostra è stata una scelta tecnica legata alla grande opportunità di ingaggiare un regista di grandissima caratura tecnica: del resto era il primo palleggiatore della nazionale cubana e questo già la dice lunga sulle sue qualità. E' un giocatore di categoria superiore che potrebbe farci fare un salto di qualità non indifferente e non ce lo siamo fatti scappare. Adesso si tratta solo di aspettare la verifica del campo, ma teniamo presente che ci vorrà qualche tempo perchè lui trovi l'intesa coi compagni e perchè i compagni si adattino al suo gioco: è lo scotto che sappiamo di dover pagare inizialmente, ma siamo certi che ne varrà la pena". Javier Augusto Gonzalez Pantòn, nato a l'Havana il 21/01/1983, altezza 195 cm, peso 80 kg
Dagioni al Modugno-Noicattaro11/01/2007

Dagioni al Modugno-Noicattaro

Massimo Dagioni è il nuovo tecnico del Modugno-Noicattaro Volley. A ventiquattro ore dal saluto dato a Vincenzo Mastrangelo, che dall’inizio del campionato sedeva sulla panchina pugliese, la squadra del presidente Paolillo ha chiamato a sostituirlo Dagioni. Ma questa non è l’unica notizia: l’altra novità si chiama Maikel Salas Moreno, palleggiatore cubano per il quale si stanno perfezionando i dettagli del trasferimento dalla Marmi Lanza Verona. Nelle prossime ore Salas Moreno potrebbe essere già a disposizione di Dagioni. Massimo Dagioni è nato a Roma il 16 luglio 1966. Fino allo scorso ottobre è stato 1° allenatore della Marmi Lanza Verona di serie A1. Nel suo curriculum c’è la prestigiosa esperienza nella Nazionale. Dal 2003 al 2005 è stato, infatti, in vice di Gian Paolo Montali. In serie A1 Dagioni ha allenato nella stagione 2005-2006 la Tiscali Cagliari. Nella stagione 2004-2005 ha allenato in A2 il Salento d’amare Taviano. Dal 2000 al 2003 è stato 2° allenatore della Asystel Milano in serie A1. Nelle stagioni 1998-2000 ha ricoperto il ruolo di 2° allenatore della Piaggio Roma nella stessa serie. Anche in queste ultime due squadre, Dagioni è stato il vice di Gian Paolo Montali. Il nuovo tecnico questo pomeriggio sarà presentato alla squadra e guiderà la sua prima seduta di allenamento. Anche il nuovo palleggiatore del Modugno-Noicattaro, Maikel Salas Moreno (192 cm), proviene dalla Marmi Lanza Verona, prima squadra italiana ad averlo nelle sue fila, alla quale si è legato lo scorso ottobre. Moreno, che fino al 2004 ha fatto parte della nazionale cubana, è nato a Gramma (Cuba) il 22 aprile del 1981. “Le operazioni di mercato che stiamo effettuando – commenta il presidente Claudio Paolillo - sono finalizzate a completare il campionato garantendoci l’obiettivo della salvezza. La scelta del nuovo tecnico è caduta su Dagioni perché possiede un curriculum di tutto rispetto”.
Carlos Arturo Tejeda Riviera a Crema11/01/2007

Carlos Arturo Tejeda Riviera a Crema

La Reima mette a segno un importante colpo di mercato: giungerà in riva al Serio l'opposto venezuelano Carlos Arturo Tejeda Riviera, fino ad ora in forza alla Unicaja di Almeria (Spa). Classe 1980, 202 cm, Tejeda è l'opposto di riserva della Nazionale Venezuelana, di cui fa parte anche Thomas Ereu, in forza al Taviano. E sarà probabilmnente prorpio contro Taviano l'esordio con la casacca blues. "Nonostante Cazzaniga sia in ripresa, fatto tra l'altro emerso proprio ieri nella gara di coppa contro Milano, la società ritiene che il giocatore venezuelano possa dare molto alla causa" precisa il Presidente Battista Percivaldi. Le trattative con il giocatore e la società spagnola si sono già concluse da qualche giorno, adesso attendiamo i tempi tecnici per il rilascio del transfer internazionale dalla Federazione Venezuelana, che sinceramente non è stata sinora molto collaborativa. Mi auguro che non ci siano ritardi, in modo da poter avere il giocatore a Crema entro martedì, per far si che possa allenarsi tutta la settimana con i suoi nuovi compagni di squadra. Il passo dimostra inequivocabilmente la volontà della società di fare il possibile per poter concludere con la migliore posizione di classifica il torneo, nel quale possiamo ancora fare molto bene". Il giocatore si è detto molto contento di poter giocare nel campionato italiano di serie A2 e si metterà a disposizione di coach Luca Monti appena sarà arrivato in Italia.
Mastrangelo non è più il tecnico del Modugno-Noicattaro10/01/2007

Mastrangelo non è più il tecnico del Modugno-Noicattaro

Vincenzo Mastrangelo non è più il tecnico del Modugno-Noicattaro Volley. Questa sera la società guidata dal presidente Paolillo ha deciso di interrompere la collaborazione con il tecnico pugliese. “Ringraziamo Vincenzo Mastrangelo per il prezioso lavoro svolto fino ad ora – ha commentato il presidente Paolillo – e gli auguriamo di proseguire con successo la carriera di allenatore”. A breve sarà comunicato il nome del tecnico che sostituirà Mastrangelo sulla panchina della squadra pugliese.
Jaques Yoko a Corigliano10/01/2007

Jaques Yoko a Corigliano

Jaques Yoko è il nuovo acquisto della Famigliulo Volley Corigliano. Lo schiacciatore francese alto 196 cm, classe 1972, approda in Calabria dopo avere giocato, praticamente fino alla settimana scorsa, con l'Agnelli Metalli Bergamo. Lo scorso anno, invece, Yoko aveva militato tra le fila della Premier Hotels Crema. Yoko è arrivato in Calabria lunedì scorso in mattinata ed ha iniziato ad allenarsi col gruppo già nel pomeriggio dello stesso giorno. Sarà a disposizione di coach Giuliani probabilmente per la gara di campionato contro la Framasil Pineto in programma sabato 13 gennaio al Pala Corigliano. Il nuovo atleta della Famigliulo verrà intanto presentato ufficialmente questa mattina, 10 gennaio '07, nel corso di una conferenza stampa prevista nei locali del Pala Corigliano per le ore 10.00.
Carletti a Cavriago, Gonzalez a Bassano10/01/2007

Carletti a Cavriago, Gonzalez a Bassano

Bertrand Carletti si è accasato a Cavriago e da ieri ufficialmente non è più un giocatore del Fiorese Spa Bassano. Il palleggiatore francese ha lasciato e salutato la squadra e tutto lo staff tecnico dopo la partita di domenica contro Loreto e già da oggi è al servizio dell'Edilesse di mister Bonitta. Bertrand ha lasciato Bassano con una vittoria importante che porta anche la sua firma e che gli fa onore perchè era tutt'altro che facile giocare in quelle condizioni. Ormai non è più un segreto che il sostituto di Bertrand risponde al nome di Xavier Augusto Gonzalez Pantòn, regista cubano di 23 anni, primo palleggiatore della nazionale cubana nel corso dell'edizione 2005 della World League. Gonzalez si è già aggregato al gruppo di Simoni e prenderà parte alla lunga trasferta che porterà i giallorossi in tour per ben sei giorni tra Corigliano e Bari. L'atleta cubano non è ancora tesserato e pertanto di sicuro non potrà essere impiegato mercoledì sera nel quarto di finale di TIM Cup contro i calabresi: la società del presidente Signor conta invece di averlo a disposizione per la partita di domenica sera contro l'Abasan Bari. La situazione è tuttora bloccata per problemi burocratici e in società si rimane in attesa del via libera al tesseramento da parte della FIVB.
Martin Yngerskog a Bergamo10/01/2007

Martin Yngerskog a Bergamo

“Per me è un sogno che si realizza riuscire ad arrivare a giocare in Italia- sono le prime parole del giocatore svedese- fino a lunedì scorso ancora non sapevo nulla, è successo tutto velocemente. Intanto mi sono informato in internet sull’Agnelli Metalli e sul campionato di A2”. Purtroppo la situazione di classifica non è delle migliori, ma Yngerskog assicura: “Non è ancora tutto perduto. E spero di poter dare il mio aiuto per la salvezza”. Nella mattinata di domani Martin Yngerskog si sottoporrà alle visite mediche. Se le pratiche per il suo tesseramento saranno completate, come ci si auspica, entro i termini il giocatore sarà a disposizione di mister Cominetti già domenica quando l’Agnelli affronterà la SEC Isernia al PalaNorda di Bergamo (ore 18) in uno scontro salvezza importantissimo. Sul fronte del settore giovanile, prezioso successo dei rossoblu di Bertuletti contro la Copra Berni. Prestazione magistrale ed autentica prova di forza dell’Agnelli Metalli che si è imposta sul campo di Piacenza con un 3-0 che ha il sapore dell’impresa eroica. I padroni di casa si confermano tra le migliori formazioni giovanili nazionali, espressione del team piacentino della Copra Berni: solidi e dotati di ottime individualità tecniche. I tre punti conquistati proiettano così l’Agnelli al terzo posto della nuova graduatoria, scavalcando proprio Piacenza. Tre punti frutto del bel gioco espresso da tutti i giocatori scesi in campo che hanno saputo, nei momenti difficili del match, tenere testa ad una formazione forte e ben organizzata come quella biancorossa. A meno di due settimane dalla sfida di Cuneo, mister Bertuletti può quindi sorridere; la prestazione offerta autorizza un cauto ottimismo. Prossimo appuntamento, lunedì 22 gennaio alle h. 20, presso la Palestra Galgario.
Krystof Jankzac via da Crema30/12/2006

Krystof Jankzac via da Crema

Domani sarà l’ultima partita di Krystof Jankzac con la maglia della Premier Hotels. Al polacco va il più sentito ringraziamento da parte di tutta la società e dei tifosi e, chiaramente, un grosso “in bocca al lupo” per la nuova avventura che comincerà tra poco in patria, nell’A1 polacca. Dopo la partita di Loreto Jankzac tornerà a Crema con la squadra per poi partire con la famiglia, giunta a Crema per festeggiare il Natale, alla volta della Polonia. Sicuramente positiva l’esperienza con i Blues di Luca Monti per l’opposto polacco che ha chiuso il girone di andata all’ottavo posto della classifica marcatori con 258 punti in 58 set disputati, rivestendo il ruolo da protagonista nella stagione della Premier Hotels. Anche il D.G. Michele Rota ha voluto salutare come si deve e ringraziare il polacco per il contributo dato alla Premier Hotels. "Ringrazio con tutto il cuore a nome mio e della Reima Krystof, che giunto a Crema per ovviare alla indisponibilità di Cazzaniga si è dimostrato oltre che ottimo giocatore anche una persona squisita, che si è attaccata in pochissimo tempo ai nostri colori ed ha gioito insieme a tutti per le tante vittorie conquistate insieme. L'accordo contrattuale prevedeva il suo rientro in Polonia dopo il 30 dicembre e la decisione di non prolungare il rapporto è stata dettata da comuni motivazioni. Auguriamo a Krystof tutto il bene possibile sia a livello personale che come atleta".
Sigla.com - Internet Partner