Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 312/348
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 312/348
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
07/11/2006
Wagner ad Isernia
Dall’entusiasmo e dalla verve traspare tutta la sua provenienza. È, infatti, solare come la California, sua terra natale. Dalla sua principale passione sportiva (i Los Angeles Lakers) l’ammirazione per il gioco spumeggiante e lo sport spettacolo. Dai suoi diversi anni nella Penisola e dal matrimonio con un italiano a breve dovrebbe giungere una cittadinanza tanto attesa. Un’escalation, insomma, per chi, nella sua carriera pallavolistica, ha mirato sempre in alto. Meika («Si pronuncia Mika», chiarisce la diretta interessata) Wagner arriva in casa dell’Europea 92 Isernia, ultima firma di una campagna acquisti di gran sostanza. Ultima in ordine temporale, ma forse tra le prime scelte del sodalizio di Via Veneziale nel corso del volley mercato. «Era destino che arrivassi qui ad Isernia – chiarisce la giocatrice, la passata stagione ad Urbino – oltre al campionato, negli ultimi mesi, mi sono incontrata con questo club diverse volte, soprattutto nel beach. E, ogni volta, è stato davvero un piacere». Il perché è subito detto: «Il fatto di avere di fronte una società seria ed operosa mi ha semplicemente entusiasmato». Di qui, dunque, un lungo corteggiamento, sin da quando le sirene avevano parvenza umbra (la Wagner sembrava promessa sposa della Despar Perugia dell’attuale ct azzurro Massimo Barbolini). Eppure. «Eppure, nelle singole tappe di beach Francesco Montemurro mi parlava della proposta Isernia ed io gli promisi che ci avrei fatto più di un pensierino». Poi, quando le strade sembravano essersi divise (vuoi un passaporto che tardava ad arrivare, vuoi un provino con la Dinamo Mosca dell’ex opposto Sisley Dimitri Fomin), ecco il “coup de theatre”. «Mi ha chiamato Mimmo (il presidente Cicchetti, ndr) e mi ha riformulato la proposta, rassicurandomi sull’arrivo della cittadinanza. Gli ho immediatamente detto di sì». E che abbia già sposato la nuova pelle, lo chiarisce subito il suo pensiero. «Mi spiace non aver fatto la preparazione con le mie compagne, tutte ragazze in gamba. Assieme a loro regaleremo tante belle soddisfazioni ai tifosi». Non si sbilancia in pronostici, Meika, ma garantisce: «L’organico è quadrato, l’ideale per affrontare un campionato di A2 che, mai come quest’anno, ha raggiunto un tale livello tecnico da garantire assoluto spettacolo».
07/11/2006
Novotny a Milano
Nuovo arrivo in casa Sparkling Milano: si tratta del 27enne opposto ceko Jacub Novotny che in mattinata ha sostenuto il primo allenamento al Pala Lido con i nuovi compagni. Alto 1 e 96, Novotny è un giocatore che ha già calcato i campi di serie A1 (lo scorso anno a Perugia con cui ha giocato la Coppa Campioni) e di A2, nel 2003-2004 a Schio. Vanta anche un’esperienza nel massimo campionato greco nel Panathinaikos (2004-2005) e in Francia, con Tours e Poitiers (dal 2001 al 2003). Felicissimo per la nuova avventura, Novotny racconta (in un perfetto italiano) i motivi della scelta che lo hanno portato a vestire la maglia della Sparkling: “Dopo Perugia ho passato l’estate allenandomi con la mia Nazionale. Nel frattempo ho ricevuto alcune offerte dall’Italia, ma alla fine ho deciso di rimanere nel mio paese, giocando un mese nell’Opava, una delle prime formazioni dell’Extraliga, il campionato ceko”. Quindi la chiamata da parte della Sparkling: “Sono stato contattato dai dirigenti milanesi che mi hanno detto che la squadra era un po’ in difficoltà. Ho accetto subito, senza pensarci, perché so che Milano è una grande piazza, con una grande società che vuole andare subito in A1 e che lotterà quindi fino alla fine con tutte le sue forze”. Una scelta che ha portato Novotny a rinunciare ai Mondiali di Giappone, per i quali era stato convocato: “Dovevo scegliere fra Milano o la Nazionale: da una parte mi è dispiaciuto rinunciare alla rassegna iridata, ma la scelta l’ho presa in meno di un secondo, perché Milano è Milano”. Una squadra che Jacub in parte già conosce, per via del suo connazionale e grande amico Peter Platenik: “Plato è uno dei miei migliori amici, abbiamo giocato insieme oltre che in Nazionale, anche in Grecia nel Panathinaikos. Ci siamo sentiti anche ieri mattina al telefono e non vedo l’ora di rivederlo a Milano. Di questa squadra conosco anche Daniele Ercolessi che lo scorso anno era il preparatore atletico di Perugia, oltre a Jesper Lundtang che ho incontrato molte volte da avversario, sia in Francia che in Nazionale”. E quando gli si chiede quale possa essere il suo contributo per la Sparkling, l’opposto ceko non ha dubbi: “Non ho ancora visto la squadra giocare, quindi non so dire cosa vada e cosa non vada. Dal canto mio penso di poter dare un grande contributo in attacco e al servizio. Sono convinto che vinca chi fa meno errori e quindi credo di poter mettere la mia esperienza al servizio della squadra”.
07/11/2006
Modica in prova a Cavriago
Conseguentemente alle precarie condizioni di salute del palleggiatore Riccardo Giumelli, l'Edilesse Cavriago ha in prova Riccardo Modica: probabile il contratto a gettone.
31/10/2006
Botti a Taviano
Grazie all’accordo appena concluso tra il Copra Berni ed il Taviano volley, il centrale Massimo Botti vestirà la maglia di Taviano, formazione di A2 in cui militano gli ex De Giorgi e Tomassetti, fino al riavvio dell’A1, attualmente sospesa per l'imminente mondiale nipponico.
28/10/2006
Apostolos Armenakis a Taviano
La lunga settimana del dopo-infortuni che hanno messo fuori servizio i centrali Belardi e Tomassetti, si è conclusa nel primo pomeriggio di oggi, quando è stato perfezionato l'ingaggio del greco Apostolos Armenakis, gigante di 202 centimetri, proveniente dall'Olimpiakos Pireo, squadra con la quale nello scorso campionato ha centrato i play off per lo scudetto di Grecia. Armenakis è nato a Salonicco il 19 luglio 1980, è uno schiacciatore forte e ben dotato fisicamente e vanta un ottimo curriculum internazionale anche da beacher. Dopo l'arrivo di Armenakis, la società giallorossa continuerà comunque a rimanere attiva, per cercare di coprire il vuoto ereditato domenica scorsa per le defezioni forzate dei due centrali. Il neo acquisto greco già da domani sarà a disposizione di mister Roberto Masciarelli (vestirà la maglia numero 18), nel delicato incontro che la Salento d'amare sosterrà al cospetto dei Lupi di Santa Croce. La gara, alla quale come è noto mancherà anche Thomas Ereu che ha risposto alla chiamata della sua nazionale per partecipare ai prossimi mondiali giapponesi, è stata anticipata per esigenze televisive, essendo prevista la diretta sui canali satellitari di Sky Sport. La cronaca dell'incontro è affidata a Stefano Locatelli, con il commento tecnico di Andrea Anastasi e le interviste da bordo campo di Luisa Gamberini. Appuntamento al William Ingrosso alle ore 18. Arbitrerà l'incontro la coppia Pol-Rossi.
16/10/2006
La Pereira a Castellana Grotte
La Mancini Castellana Grotte ha ingaggiato la schiacciatrice brasiliana Elisangela Pereira, compagna di Paulino Enoch, martello dell'Abasan Bari.
16/10/2006
Pagotto a Spoleto
Il libero Matteo Pagotto è stato ingaggiato dalla Monini Spoleto: il debutto ieri in occasione della partita vinta 3-2 in casa con Cavriago.
14/10/2006
Radulovic un anno a Vicenza
Da oggi è ufficiale l’ingaggio per un anno (e, quindi, non a gettone) della palleggiatrice serba Bojana Radulovic da parte della Minetti Infoplus. La giovane atleta, 176 cm di altezza, è nata a Vrsac (Serbia-Montenegro) il 3 gennaio 1984 ma ha già una lunga esperienza alle spalle: dopo aver giocato nel suo Paese con il Radnicki Belgrado (1998-99), il Postar Belgrado (l’anno successivo) e lo Sportwy Spartak (sempre in Serbia nel 2000-2001), è prima andata in Polonia (Bialsky Biala nel 2001-2002) e, poi, è approdata in Italia, prima alla Cerdisa Reggio Emilia (2002-2003, A1), quindi all’Asystel Novara (2003-2004 e 2004-2005). Dopo l’esperienza dello scorso anno nel massimo campionato francese con la formazione del Le Cannet, sarà, infine, già da oggi a disposizione di Benelli per gli ultimi allenamenti in preparazione alla gara di domenica che la Cia Minetti disputerà contro la Scavolini Pesaro. L’ingaggio della nuova palleggiatrice, definito da pochissimo dal presidente Coviello dopo aver sistemato alcuni problemi, non sarà a gettone, come si pensava nella scorsa settimana quando è venuta a Vicenza per sostenere il provino, ma per l’intera la stagione. La società infatti ha optato per questa scelta per stimolare al massimo la volontà della ragazza e permettere in questo modo al suo tecnico di poter contare su atlete che abbiano sempre voglia di dimostrare il loro valore in campo. Coviello, presentandola alle compagne oggi pomeriggio, ha detto: “I contratti firmati ad oggi per l’A1 sono 14 e in più abbiamo 3 atlete di livello prestate in A2 e un paio di ragazze che scalpitano già in B2. Manca più di un mese all’inizio del campionato e le partite degli ottavi di Coppa Italia serviranno per farci capire bene chi di questo lotto di 14 (con le 5 ‘riserve’ al momento esterne all’A1 pronte a candidarsi) meriterà tecnicamente e per impegno di rimanere nelle 12 che schiereremo ai nastri di partenza del campionato. Ora si fa sport e competizione sul serio!”. Continua in allegato.
12/10/2006
Elisangela a Castellana Grotte
Elisangela Pereira de Souza Paulino è l’ultimo acquisto della Mancini Iveco Florens Castellana Grotte per la prossima Findomestic Volley Cup serie A2 di pallavolo femminile. Un colpo a sorpresa per il sodalizio di viale Aldo Moro che, da tempo, era alla ricerca del dodicesimo elemento da aggiungere all’organico già a disposizione del tecnico Donato Radogna. Brasiliana di Brasilia, nata il 29 aprile 1980, schiacciatrice di 187 centimetri, Elisangela è già stata in Italia dieci giorni per provare qualche giorno con la Tena Volley Santeramo di A1. Nella scorsa stagione, Elisangela ha militato nella Japan Tobacco Marvelous di Osaka. Prima ancora ha giocato per tre anni in Turchia (nel Numene di Ankara, nel Besiktas di Istanbul e ancora nell’Skk di Ankara. Quella turca è stata la sua prima esperienza all’estero dopo aver giocato in patria con la Força Olimpica di Brasilia (club in cui è cresciuta pallavolisticamente dal 1996 al 2000), con la Macaè Sport di Rio de Janeiro, con la Upis di Brasilia e con la Suzano di Sao Paulo. Elisangela raggiunge in Puglia la connazionale Ana Paula Alves Gomes, già tesserata dalla Mancini Iveco a inizio settembre. Sarà la settima brasiliana della storia della Florens, dopo Carla Teresa Ocelli Costa (dal 1994 al 1996), Monica Conselheiro Gunha e Christiane Dias, Mariangela Sabino e Bernadette Castellani. Elisangela ha anche comunicato alla società castellanese il numero di maglia da indossare nella prossima stagione: il martello brasiliano ha scelto il 4.
09/10/2006
Massimo Gelli a Modena
Tesseramento lampo per la Cimone Modena. Massimo Gelli, centrale modenese, lo scorso anno a Gioia del Colle, è entrato nella rosa della squadra di Bruno Bagnoli proprio in occasione della trasferta a Piacenza e schierato nei 12 nel Monday Night contro la Copra Berni.
07/10/2006
Kim Willoughby a Santeramo
Dopo averla inseguita per un bel po’ di tempo, Donato Sirressi, direttore sportivo della TENA Volley Santeramo, è riuscito a strappare il “si” definitivo del forte martello statunitense Kim Willoughby: nata negli States il 20/08/1977, alta 183 cm, ricopre tranquillamente sia il ruolo di opposto che di posto “4” , attualmente in forza al Club Atletico Voleibol Murcia, team spagnolo. “Sono felicissimo della firma di Kim Willoughby” esordisce Francois Salvagni, head coach della TENA “Un’atleta con delle doti fisiche eccezionali che ci permetterà di avere più soluzioni in attacco, visto che può giocare sia in 2 che in 4. Dopo 5 mesi di trattative estenuanti, malgrado qualche defezione dovuta non per nostro demerito, credo che siamo riusciti nell’intento di creare una buona squadra. E’ pur vero che dobbiamo completare l’organico con altri piccoli innesti, attualmente però credo di avere tra le mani un roster di atlete di qualità e davvero molto valide. Dopo l’arrivo di Soninha e con la firma di Kim credo che possiamo continuare il nostro lavoro di avvicinamento al campionato con più serenità, ma allo stesso tempo con più determinazione”. Dello stesso avviso è Donato Sirressi: “Grazie allo spazio e alla fiducia che la Società Alfieri mi ha accordato e alla valida collaborazione dello staff tecnico, credo che siamo riusciti a creare un gruppo davvero molto valido. Da parte mia il lavoro in chiave mercato non è terminato, il mio auspicio è quello di poter dare gli ultimi nomi per chiudere la campagna acquisti già nelle prossime ore o tra qualche giorno. Sono felicissimo di aver portato, ancora una volta, a Santeramo nomi di atlete già noti agli occhi di chi segue con passione la pallavolo e di giocatrici che, a mio parere, saranno delle autentiche rivelazioni del campionato 2006-2007”. Se da una parte giungono buone notizie in chiave mercato, buone nuove giungono anche dall’infermeria Alfieri. Questa mattina presso il Policlinico di Bari vi è stato un consulto medico tra il Dottor Michele Cardinale (responsabile medico della TENA Volley Santeramo), con lui vi era il fisioterapista della stessa Filippo Paradiso, e il Professor Michele Panella, della 3^ Clinica Ortopedica del Policlinico di Bari. Il consulto riguardava la condizione fisica del libero dell’Alfieri Volley, Noemi Porzio, che meno di un mese fa si era procurata una frattura alla mano sinistra. Dopo che alla Porzio è stato tolto l’apparecchio gessato e dopo una visita specialistica, il responso medico ha evidenziato la guarigione della mano dalla frattura. L’atleta della TENA adesso si sottoporrà ad un trattamento riabilitativo di 15-20 giorni che le permetterà di avere un graduale contatto con la palla da gioco.
05/10/2006
La Popovic a Novara
L´occasione era ghiotta, il primo trofeo Tribuna Novarese: con il classico colpo di teatro, dopo la presentazione delle due squadre, ecco fare il suo ingresso al Pala Dal Lago Sanja Popovic, schiacciatrice croata neo-acquisto dell'Asystel Novara proveniente dal Mladost Zagabria. Nata a Fiume il 31 maggio del 1984, cresciuta nel Mladost, sono due anni che il Gm De Stefano la teneva d´occhio. "Ero già stata in Italia in prova l´anno scorso in un paio di società, ma la professionalità che ho trovato qui a Novara mi ha impressionata. La mia carriera inizia adesso, voglio migliorare e crescere per diventare una giocatrice completa" Sanja si è presentata così al pubblico novarese. Ha le idee chiare la schiacciatrice, mano destra, nata in quella che fu terra italiana, Fiume appunto, ma che di italiano ancora conosce solo poche parole. "Sono stata tante volte a Trieste, soprattutto a fare shopping. Adoro l´Italia, ci sono venuta tante volte a giocare". Spigliata, dalla battuta pronta, Sanja è fidanzata con un giocatore di basket che è rimasto in Croazia, ma che la verrà a trovare spesso, adora la pasta e non vede l´ora di imparare dal suo grande idolo Nati Osmokrovic. Alessandro Chiappini sorride: "L´attacco e la battuta sono i suoi punti forti, ha degli ottimi fondamentali, anche se dovrà migliorare ancora in ricezione. Ha delle ottime qualità anche a muro". Con Sanja, dal Mladost Zagabria è arrivata in prova anche la giovane ungherese classe 1988 Anita Filipovics, centrale che però vorrebbe tanto giocare in posto 4. Chiappini l´avrà in prova per una quindicina di giorni e poi deciderà se chiedere uno sforzo al Gm De Stefano: "Ha le qualità fisiche perfette per essere un gran centrale, certo deve ancora maturare molto, staremo a vedere".
n. 4169 - pag. 312/348
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 312/348
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]