Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 315/348
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 315/348
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
06/08/2006
Simona Ferranti ad Urbino
Nella giornata del 31 Luglio, la Lega Femminile di Serie A con fax inviato alla Robur Tiboni Urbino, esprimeva il proprio parere favorevole alla ammissione della società al Campionato di serie A2 2006/07. La lettura dell’informativa della Lega da parte del presidente Sacchi, è avvenuta durante una riunione plenaria di Dirigenti e Tecnici (oltre 30 persone)ed è stata accolta da uno spontaneo e caloroso applauso. Nel pomeriggio era arrivata ad Urbino la centrale Simona Ferranti, neo acquisto della Società Ducale, che ha passato il pomeriggio con il Tecnico Capriotti ed il DS Merendoni per incontrare poi il presidente Sacchi, che di Simona dice: "Mi è sembrata una ragazza solare che esprime una straordinaria volontà di affermarsi. Le ho ricordato che ha una grande responsabilità quella di sostituire il nostro, ..... meglio il mio, grande Capitano". Le risposte di Simona sono state immediate e spontanee:"Presidente anche se è difficile sostituire Enrica, ho una voglia tale di cominciare gli allenamenti che mi sento di .... spaccare il mondo. Inoltre mi hanno parlato tutti così bene di Urbino che non vedo l'ora di giocare e combattere per questa gloriosa società e per questa bellissima città". Grazie Simona, arrivederci il 28 Agosto.
03/08/2006
Il brasiliano Zanuto a Latina
La Top Volley ha concluso la trattativa con il Brasile per portare a Latina Bruno Augusto Iorio Zanuto. Il giovane schiacciatore brasiliano, nato a S.Paolo, classe 1983, cm. 1.96 indosserà la maglia n.11 della Maggiora Latina per le stagioni 2006-2007 / 2007-2008. “Borba” (questo il soprannome dello schiacciatore che prenderà il posto di Francesco Biribanti), nella Superliga 2005-2006 ha giocato con la squadra che ha vinto il Campionato Brasiliano, il club Cimed . Ha militato nel Minas dal 2000 al 2003 , nella stagione 2003-2004 con il Banespa e nella stagione 2004-2005 con il club Unisul. “ Finalmente abbiamo completato la squadra! – è il commento di Flavio GULINELLI - “Borba” è uno schiacciatore completo, giocatore molto rapido, con un’ ottima battuta, un po’ limitato a muro. Ma al di la degli aspetti tecnici reputo I giovani brasiliani molto generosi e cio’ mi da la certezza che l’atleta si inserirà subito nel gruppo.” I dirigenti della Top Volley sperano di concludere brevemente i cavilli burocratici per far arrivare Leandro Vissotto e Bruno Zanuto a Latina entro la metà di agosto.
02/08/2006
Paolo Giribaldi è il nuovo allenatore di Arzano
L’Original Marines Arzano comunica di aver affidato a Paolo Giribaldi la guida tecnica della squadra che militerà in A2 femminile di volley. Nato a Imperia il 15 luglio 1963, il nuovo tecnico arzanese ha cominciato ad allenare nel 1995 a Palermo in B1, poi sono seguite le esperienze di Lercara, portata dalla B2 alla A2, Aragona e, la scorsa stagione, Roma con la Siram, tutte sempre in A2. “Sono venuto ad Arzano perché è una società ambiziosa che vuole provare a risalire subito in A1 – questo il pensiero di Giribaldi – credo nel lavoro del presidente Enzo Russiello, ho la convinzione che potremmo toglierci grandi soddisfazioni. La squadra va ancora completata, gli ultimi accordi con la palleggiatrice e il posto 4 titolare sono in via di definizione e saranno giocatrici di primo livello. Voglio ringraziare la Siram di Mario Mattioli che mi ha dato la possibilità, nella passata stagione, di fare un ottimo campionato”. È stato intanto diramato dall’Ufficio Campionati della Lega Pallavolo Serie A il calendario della Regular Season del campionato di serie A2, valevole per la Findomestic Volley Cup 2006-2007. l’Original Marines Arzano esordirà in casa, al Palacasoria, il 26 novembre contro il Nocera Umbra.
02/08/2006
Cindy Rondon e Jennifer Joines a Chieri
Due colpi di mercato per la BigMat Chieri: è ufficiale l’ingaggio della dominicana Cindy Rondon e della statunitense Jennifer Joines. Per Rondon si tratta di un ritorno a Chieri dopo la positiva esperienza in prestito alla Megius Padova nella seconda parte della scorsa stagione. Giovane talento, ottima a muro ed esplosiva in battuta, Cindy può giocare indifferente da centrale e da opposto. Jennifer Joines è invece il nome a sorpresa del mercato chierese. Centrale di 23 anni, dal 2001 Joines fa parte della Nazionale Usa, allenata da Jenny Lang Ping, con la quale ai primi di luglio ha concluso al quarto posto la Coppa PanAmericana. Jennifer proviene dal Pacific College dove si è laureata in “Communication and Business”. “Sono due acquisti molto importanti – commenta soddisfatto il direttore sportivo della BigMat, Roberto Bovero – Cindy Rondon ha dimostrato a Padova tutte le sue qualità, che noi peraltro già conoscevamo, e ci ha così convinto a puntare su di lei per le prossime due stagioni. Jennifer Joines invece è la nostra scommessa: l’abbiamo notata al Norceca Continental Championship lo scorso anno, quando eravamo già coperti nel ruolo di centrale. Ora, liberandosi il posto di Danielle Scott, abbiamo deciso di tesserarla, confortati anche dalle ottime valutazioni che ci ha fornito Jenny Lang Ping, il tecnico della nazionale statunitense con la quale Jennifer ha già maturato una buona esperienza internazionale”. La rosa della BigMat per la stagione 2006-2007 è così praticamente al completo. “Manca ancora una giocatrice – sottolinea Bovero – ma non abbiamo fretta di scegliere. Sicuramente sarà un centrale o un opposto. Prima dell’avvio del campionato comunque ci saranno il Grand Prix e i Mondiali da cui potremo trarre idee importanti. Il bilancio della nostra campagna di rafforzamento è positivo: abbiamo costruito una squadra giovane, puntando su un’ossatura forte di atlete italiane e su alcune giocatrici straniere che saranno alla prima esperienza nel nostro campionato ma che hanno tutte le qualità per far bene”.
02/08/2006
Voronina e Kaumoku ad Altamura
Ancora un passo importante nella campagna acquisti della Lines Tradeco Altamura. Nel ruolo di opposto arriva Tatiana Voronina, fino al 2005 in Italia e con due stagioni a Bergamo e Forlì. Alta 1,86, nata nel 1976 in Ucraina, è un opposto che ha collezionato nel 2004 il titolo di Campione d’Italia e la Coppa Confederale. “E’ un’atleta completa, vecchia conoscenza del nostro campionato. Ci darà una mano anche in ricezione. Siamo contenti di aver riportato in Italia una giocatrice di valore. Non s’è lasciata tentare dalle proposte che arrivavano dalla Russia, sposando subito i programmi della società” ha commentato il vice presidente della squadra, Michele Columella. Ma non è l’unica novità: è stata definita, infatti, un’ altra importante trattativa. Giocherà ad Altamura anche l’hawaiiana Lily Kaumoku (nata però a Charleston). Prima a Santeramo, poi per due anni nell’Urbino, è la seconda americana nella squadra pugliese (la prima è Erin Aldrich, centrale texana). Alta 1,88, l’atleta 25enne potrà essere utile in attacco. Nel 2001 è stata la più giovane atleta della nazionale americana che ha partecipato al Montreaux Volley Masters in Svizzera. Per completare la rosa della Lines Tradeco Altamura, dunque, manca solo l’ingaggio di una giocatrice italiana.
02/08/2006
La spagnola Yoraxi Alvarez Melean a Santeramo
La The Lions Alfieri Volley Santeramo ufficializza l'ingaggio della palleggiatrice nazionale spagnola Yoraxi Alvarez Melean, nata l'1/5/1975 a Maracaibo (Venezuela), ma trapiantata in Spagna (acquisendone la nazionalità) dove ha giocato fino alla scorsa stagione nelle file del Tenerife Marichal. Alta 178 cm, Yoraxi Alvarez Melean (in Spagna è stata ribattezzata con il soprannome La Flaca) ha vestito la maglia di due nazionali: dapprima quella della selezione venezuelana e poi, a l'età di 27 anni, ha esordito con quella spagnola. Con l'arrivo di Melean, dopo quello della Luraschi, la The Lions Alfieri Volley Santeramo completa il reparto delle alzatrici, assicurandosi una coppia di atlete di pregevolissima fattura. Il DS Donato Sirressi adesso spera di regalare ai sostenitori biancoazzurri un altro martello di caratura internazionale per rinforzare una rosa di giocatrici che vanta spiccate qualità tecniche.
01/08/2006
Il danese Lundtang a Milano
E’ lo schiacciatore-ricevitore Jesper Lundtang l’ultimo tassello del reparto attaccanti della Sparkling Volley Milano. Nato il 21 febbraio del 1972 a Copenhagen, Lundtang ha giocato oltre 300 partite nella sua Nazionale. Nelle ultime quattro stagioni ha militato nel massimo campionato francese nelle fila del Rennes. Nella sua carriera vanta numerose esperienze nei migliori campionati europei. Dal 1995 al ’98 è in Francia: prima nell’Arago de Sète e poi per due anni nel Tours. Nella stagione 1998-’99 viene chiamato dal Porto, mentre l’anno successivo prova l’avventura greca con l’Aek Atene dove rimane una sola stagione perché l’anno dopo passa in Spagna al Las Palmas di Gran Canaria. Nella stagione 2001-2002 gioca in Polonia nell’Olsztyn, mentre l’anno dopo approda al Rennes, neo promosso in serie A dove rimarrà per quattro stagioni. LE PRIME PAROLE DI LUNDTANG “Il fatto di giocare in Italia per me è una grande opportunità. So che Milano è una squadra molto forte e che ha come obiettivo immeditato la serie A1. Anche la società è molto organizzata e professionale, stesso discorso per coach Ricci che nella sua carriera ha vinto moltissimo. Quali sono le mie caratteristiche? Il mio punto forte è la ricezione, anche se posso definirmi un giocatore all-around. Mi metterò immediatamente al servizio della squadra per raggiungere subito il nostro obiettivo”. Pur non avendo mai giocato in Italia, Lundtang conosce molto bene la pallavolo italiana: “Malin Ericsson, la mia ragazza, ha giocato lo scorso anno a Santeramo e si è trovata benissimo. Mi ha detto che in Italia la qualità di vita è ottima e quindi non vedo l’ora di arrivare. Stiamo cercando un ingaggio in una squadra del Nord-Italia anche per Malin in modo da poter essere vicini”.
01/08/2006
La Tirozzi a Castellana Grotte
Con le firme apposte solo stamattina sul doppio contratto (quello tra atleta e club, quello tra i 2 club) ora è ufficiale: Valentina Tirozzi, schiacciatrice ricevitrice, mancina, 180 cm, 20 anni (è nata il 26 marzo 1986), passa in prestito dalla Minetti Infoplus Vicenza alla Mancini Iveco Castellana Grotte di A2. Dopo Valentina Bedin, libero, promossa direttamente nella squadra maggiore in A1, Giusy Astarita, centrale, e Giada Marchioron, martello e opposta, “prestate” all’Urbino, sempre in A2, il vivaio biancorosso (tutte queste atlete provengono dalla Novello di B e tutte hanno esordito in A1 con la Minetti Infoplus, Tirozzi addirittura due anni fa per poi giocare in A2 a Pavia la seconda parte della scorsa stagione) “ha fatto poker in serie A”, dice il presidente Giovanni Coviello, “piazzando, per riconosciuti meriti del valore delle sue giovani e del lavoro dello staff tecnico, ben 4 giocatrici nei 2 massimi campionati. E’ un vero record e non tiene conto di Stefania Bedin, centrale, passata in prestito all’Albignasego in B1 e a Michela Squizzato, sempre in prestito al Villorba in B2. Tutto questo suggella la promozione prima in A1, poi nella nazionale maggiore, pronte addirittura per andare ai mondiali, di Stefania Dall’Igna, palleggiatrice, e Monica De Gennaro, libero, e il fresco scudetto assoluto under 18 con la Metodo Infoplus, da cui, c’è da scommetterci, decolleranno altri gioiellini. Siamo orgogliosi dei nostri investimenti anche a livello promozionale: in molte società di categorie nazionali comincerà a pulsare il cuore biancorosso”. Cosa dice la partenopea Tirozzi? “La società vicentina mi ha offerto una grande opportunità, da sfruttare al massimo. So anche che la Florens Castellana è un ottimo club così come mi sembra che sia di alto livello la squadra che ha allestito. Sono a dir poco soddisfatta e non vedo l’ora di cominciare la mia nuova avventura. Mi impegnerò al massimo per meritare la fiducia che mi è stat data e cercherò di acquisire io stessa più fiducia nei miei mezzi per aiutare al massimo al mia nuova squadra e per farmi notare da ... Vicenza”. Caldo, come si conviene al sud, il commento di Giuseppe “Pino” Dalena, ds del team ma anche vecchio amico di Coviello, come suo cliente nel settore dell’hardware e suo fornitore per il software gestionale, che Dalena da anni sviluppa in Puglia, quando il patron vicentino si occupava di computer con l’azienda romana che poi, sponsorizzando, una squadra lo ha fatto ammalare di ... volley: “L’accordo raggiunto per l’ingaggio dal Vicenza della giovane Tirozzi, che da noi partirà titolare, è stato fortemente voluto dalla dirigenza della Florens Castellana intanto per l’indiscusso valore della talentuosa Valentina, ma anche perché permette di impostare un rapporto con il Vicenza, una società super attiva e dinamica, in vista di future e reciprocamente fruttuose forme di collaborazione”. Pur essendo una matricola del prossimo campionato nazionale di serie A2 di pallavolo femminile. la società di Paolo Minoia e Pino Dalena, rispettivamente presidente e direttore sportivo della Florens, ha messo a disposizione del riconfermato ed espertissimo tecnico Donato Radogna un organico di assoluto livello, la cui stella è la bulgara Vania Sokolova, ma che è forte di tante ottime giocatrici, accanto a Tirozzi, come la palleggiatrice Enrica Rocca e le centrale Zanotti e Genangeli.
27/07/2006
La Piccinini resta a Bergamo
L’ultima firma, una tra le più attese tra i tifosi bergamaschi, è arrivata: Francesca Piccinini vestirà la maglia della Play Radio Foppapedretti per altri due anni. Il contratto tra la schiacciatrice toscana e la Società Campione d’Italia è stato firmato ieri, dopo che già da tempo le parti si erano accordate per proseguire insieme l’avventura a caccia di nuovi successi. A ufficializzare l’accordo è il Direttore Generale Giovanni Panzetti: “Con la sigla del contratto biennale di Francesca è completato l’organico della stagione 2006/2007. La lunga attesa per quest’ultimo contratto era dovuta puramente a discorsi logistici, si doveva cioè trovare il tempo per firmare l’accordo che era già stato perfezionato nella metà di giugno. La nostra prudenza nel comunicarlo segue la nostra linea di condotta, che fa sì che solo le cose certe vengano ufficializzate. Anche Piccinini, come altre nostre atlete, ha subito un assalto a suon di contratti faraonici, ma ha deciso di continuare la sua avventura con noi e quindi di legarsi a Bergamo, ormai la sua città, per altri due anni oltre ai sette che già l’hanno vista in maglia rossoblù. A questo punto l’organico è di dodici giocatrici e quindi siamo ufficialmente fuori dal mercato”. Francesca Piccinini, ora a disposizione della Nazionale Italiana, agli ordini del tecnico Bonitta, farà ritorno a Bergamo dopo aver concluso l’avventura dei Campionati Mondiali in Giappone, nel mese di novembre, quando dovrà difendere il titolo di Campione del Mondo conquistato a Berlino nel 2002.
27/07/2006
Luraschi a Santeramo
La promettente palleggiatrice Katia Luraschi, di proprietà di Bergamo, nella scorsa stagione a Busto Arsizio, si trasferisce a Santeramo.
26/07/2006
Bojovic all'Olympiacos
Non avendo avuto la possibilità di tesserare lo schiacciatore serbo Dejan Bojovic, la Gabeca Pallavolo comunica che, in accordo con il giocatore, ha voluto concedere la possibilità a Bojovic di disputare la Champions League con l'Olympiacos Pireo. La Gabeca Pallavolo ha comunque preparato un esposto insieme a tutte le associate e alla Lega Pallavolo, come deciso nell'assemblea di Lega tenutasi durante il Volley mercato a Padova, mediante una lettera indirizzata sia alla F.I.P.A.V. che al C.O.N.I. chiedendo che tutti i 18 giocatori neocomunitari diventassero comunitari. C'è fiducia sull'esito, ma nonostante questo la società monteclarense non ha voluto rischiare il tesseramento del giocatore serbo, ma ha preferito concedergli questa nuova possibilità di lavoro.
26/07/2006
E' ufficiale, Erika a Chieri
Arriva dal Brasile l’ultimo grande acquisto della BigMat Kerakoll Chieri: è ufficiale l’acquisto di Erika Coimbra. L’annuncio è stato dato questa mattina dal direttore sportivo chierese, Roberto Bovero, durante la conferenza stampa di presentazione di Veronica Angeloni, Luciana Merlotti e del nuovo logo della società. Erika, 26 anni, proviene dall’Oi Macaè ed è una schiacciatrice di grande livello tecnico, forte da seconda linea e dotata di una buona battuta. “E’ un acquisto importante – ha detto Bovero – Erika è la classica ciliegina su una torta già molto gustosa. E’ una giocatrice che ha tanta voglia di riscatto e di riconquistare il posto in Nazionale dove, tra l’altro, ha conquistato la medaglia di bonzo alle Olimpiadi di Sidney 2000”. La scheda ERIKA Kelly Pereira Coimbra Nata a Belo Horizonte (Brasile) il 23/03/1980 Ruolo: Schiacciatrice Altezza: 179 cm 2006-2007 BigMat Kerakoll Chieri 2005-2006 Oi Macaè (Bra) 2003-2005 Finasa (Bra) 2001-2003 Mrv/Minas (Bra) 1997-2001 Rexona (Bra) Palmares: Oro ai PanAmericani di Winnipeg 1999 Oro al Grand Prix 2004 Bronzo alle Olimpiadi di Sidney 2000
n. 4166 - pag. 315/348
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 315/348
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]