Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 316/348
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 316/348
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
26/07/2006
Chiara Borgogno a Reggio Emilia
Continua in maniera frenetica il lavoro da parte della società biancoblù per completare l’organico che andrà a difendere i colori reggiani nella prossima coppa Italia e nel campionato di serie A/2 femminile. La Pallavolo Reggio Emilia già forte degli ingaggi di Elena Tonelli e Andrea De Moraes comunica di avere trovato l’accordo economico per l’ingaggio della forte centrale Chiara Borgogno, giovane talento nata a Mondovì - Cuneo. Centrale di 1.90 del 1984 gran baluardo a muro, proviene dall’Asystel Novara dove ha partecipato al campionato di B/1, venendo però inserita nelle dodici di prima squadra per le gare di coppa europea. La Borgogno è considerata un talento e ha già vestito la maglia della nazionale pre-juniores.
26/07/2006
Pistovic a Verona
La società BluVolley Verona comunica di aver raggiunto un accordo annuale con lo schiacciatore slovacco Branko Pistovic. Si completa così la rosa di giocatori a disposizione di mister Massimo Dagioni per la prossima stagione sportiva, con Pistovic che ricoprirà il ruolo di terzo schiacciatore. Alto 191 centimetri e nato il giorno 8 luglio 1976, Pistovic torna a Verona dopo due precedenti esperienze in terra scaligera nelle stagioni 1998-99 con il Boomerang Verona (A2) e nel 2001-2002 con l’Aesse VRB. Pistovic ha iniziato la propria carriera nel Puchov, formazione Slovacca, dal 1994 al 1998 per poi tornarci nella stagione 1999 – 2000. L’anno successivo ha poi vestito la maglia del Jonikos Atene (Gre) e dopo l’esperienza di Verona ha militato per una stagione a Creta prima di vestire nelle ultime due stagioni la maglia dell’Hypo Tirol Innsbruck, formazione dalla quale Pistovic ha vinto gli ultimi due titoli austriaci
26/07/2006
Francesca Parisi ad Isernia
La stagione è quella 2000/01. A Castelvetrano, in B2, in una compagine di cui è elemento integrante per la quarta stagione consecutiva, un giovane martello con spiccate doti in ricezione e difesa tralascia la prima linea e prende ad occuparsi solo dei fondamentali dietro, passando alla posizione di libero. Da quel momento cambia totalmente la carriera di Francesca Parisi, ultimo colpo messo a segno dalla dirigenza dell’Europea 92 Isernia. Arriva il primo ciclo di tre anni ad Aragona con il doppio salto dalla B2 all’A2, un intermezzo ad Agrigento e, infine, la passata stagione nuovamente ad Aragona, nell’ambito di un’annata, purtroppo per lei, balorda, culminata con la retrocessione. «Già – conferma lei – vero, tant’è che, in Molise, arrivo con l’intento di riscattare le ultime due stagioni, per certi versi, “poco felici”». Modesta sino all’inverosimile (più di una volta ripete, riferendosi a se stessa, che la sua carriera non presenta “lampi di eccezionalità”), la meglio conosciuta nell’ambiente come “Ciccia” (o “Chicca”, in ossequio al soprannome affibiatole dai dirigenti isernini durante la Kenwood Cup di beach volley 4X4) può vantare nel suo curriculum qualcosa come sette passaggi di categoria (tre, agli inizi di carriera, nel Ribera dalla Prima Divisione sino all’allora C1, due in maglia Castelvetrano dalla C alla B1 ed un altro paio con l’Aragona dalla B2 all’A2), tant’è che, in Sicilia, ad un certo punto, i mass media locali l’avevano ribattezzata “signorina promozione”, nonché una fortunata parentesi giovanile con due finali nazionali consecutive in under 14 (nono posto) e 16 (quarta piazza). Per lei, come per la corregionale Spataro («Sono felicissima che Virginia abbia deciso di venire ad Isernia – argomenta – anche perché penso che qui la sua carriera possa finalmente prendere il volo»), l’attuale è la prima esperienza fuori dall’isola. «Sì – prosegue – vero, sinora non mi ero mai posta il problema di uscire dalla mia terra. Ero troppo legata a quei luoghi, ai miei familiari. Eppoi, il fatto di avere una squadra di A2 a pochi chilometri da casa facilitava il tutto. Ora, però, ho sciolto qualsiasi riserva e sono pronta per il grande passo». E, allora, perché scegliere proprio Isernia come partenza? «Intanto, perché ho notato che una società molto seria e poi perché è una piazza tranquilla, in cui regna l’armonia tra dirigenti, tecnico e atlete. E non è poco, posso garantirvelo per esperienza personale».
26/07/2006
Aurea Cruz ad Altamura
'indiscrezione trapelata nei giorni scorsi è diventata realtà. La Lines Tradeco Altamura ha messo a segno un altro importante colpo per la formazione titolare. La schiacciatrice portoricana Aurea Cruz ha giocato nel Tortolì e s'è classificata come migliore atleta ai giochi Panamericani. Alta, 1,83 e classe 1982, è una giocatrice che ha già dimostrato il potenziale: efficace in attacco e molto abile in fase difensiva. "Siamo davvero molto contenti del risultato ottenuto. Riuscire a strappare un'atleta così completa ad altri club, anche più blasonati del nostro, non è stato facile. Ora bisogna completare il sestetto con un'altra italiana e con una straniera per completare l'organico" dice soddisfatto il diesse Pippo Laterza, ovviamente a nome anche del resto della dirigenza, che fortemente s'è battutto per il raggiungimento di questo obiettivo.
26/07/2006
Chiara Carminati alla Siram Roma
Si va completando l’organico della Siram Roma Pallavolo in vista del prossimo campionato di A/2 femminile. La società del presidente Mario Mattioli ha tesserato la promettente centrale Chiara Carminati, 1,88 di altezza, lo scorso anno in forza alla Magic Pack Cremona. La ventenne atleta nata a Sabaudia ha accettato con grande entusiasmo la proposta di tornare a giocare nella propria regione e si dichiarata pronta a lottare per una maglia da titolare con le altre tre centrali già in organico alla società giallorossa Palmeri, Cortese e Sestini. Il tecnico Gianfranco Milano si è dichiarato estremamente soddisfatto dell’ingaggio della Carminati che lo scorso anno ha disputato un campionato di altissimo livello. Per completare la rosa ora la Siram sta cercando sul mercato estero un martello ricevitore. Milano sta valutando le cassette di alcune giocatrici statunitensi e presto potrebbe fare le sue scelte. Sul fronte italiano si lavora per una seconda palleggiatrice che sostituisca Giorgia Vingaretti accasatasi a Nocera Umbra, a due passi da casa.
26/07/2006
Darina Mifkova a Padova
Il Megius Padova ha annunciato l'ultimo tassello della sua rosa. Si tratta di Darina Mifkova, schiacciatrice classe 1974, già campionessa del mondo a Berlino. Il curriculum di Mifkova è quello di una giocatrice protagonista degli ultimi anni del volley italiano, capace di vincere quattro scudetti in carriera e di essere ancora protagonista come l'anno scorso con la maglia della Monte Schiavo Jesi. Darina Mifkova si è appena operata ad una spalla e i tempi di recupero prevedono che sarà pienamente disponibile per l'inizio del campionato, in programma il 26 novembre. «Adesso sto abbastanza bene – spiega la diretta interessata – Sono più di quindici giorni che sono stata operata e ho già iniziato la rieducazione. Anche il chirurgo mi ha detto che è contento dell'operazione». A Padova la aspettano molte ex compagne: «Sono felice perchè ritroverò molte persone che già conosco. Giocatrici con esperienza e voglia di fare. Sicuramente visto l'organico Padova è una buona squadra, alle spalle delle due o tre super».
25/07/2006
La De Moraes a Reggio Emilia
Reggio Emilia ha ingaggiato la brasiliana Andrea Leopoldina De Moraes, lo scorso anno quinta tra le migliori realizzatrici della serie A2 femminile con la maglia di Corridonia.
25/07/2006
Marchioron e Astarita a Urbino
Dopo progetti, contatti e colloqui con la Minetti infoplus Vicenza di A1, in cui hanno debuttato quest’anno nel massimo campionato, è cosa fatta la “promozione” dalla sua squadra vivaio, la Novello di B1, in cui erano titolari, alla Robur Tiboni Urbino di A2 sia di Giada Marchioron, opposta e banda ricevitrice, 19 anni il prossimo 1° agosto, che di Giusy Astarita, centrale diciottenne della nazionale juniores, già bronzo ai mondiali e agli europei 2005 con la pre juniores. Coviello, dopo l’incontro di sabato ad Urbino col suo ds Gianluca Merendoni, che da tempo inseguiva le biancorosse Giusy Astarita, sorrentina, e Giada Marchioron, vicentina, e con Enrica Sacchi, presente in rappresentanza della proprietà del club marchigiano, ha illustrato il tutto alle due sue atlete ottenendo la conferma entusiastica al passaggio in prestito per 1 anno ad Urbino dove avranno modo di fare un’esperienza di gioco con responsabilità da titolari in campo in una categoria come l’A2 per poter crescere e poi aspirare all’A1, in cui hanno già debuttato quest’anno. Il presidente sintetizza così il significato dell’operazione: “ La nostra forza è proprio nel vivaio, che se ci consente maggiore autonomia anche nel costruire la squadra di A1, che per esempio da quest’anno ha schierato due ‘prodottini’ come le neo azzurre Dall’Igna e De Gennaro, dall’altro è apprezzato sempre di più da altri club, anche di A2 e B1, con cui è possibile collaborare per completare il percorso formativo delle nostre giovani migliori, come, questa volta, con Urbino. Questo è un vantaggio, in qualche modo anche politico”.
25/07/2006
Ravellino a Vibo Valentia
È il centrale Manuele Ravellino l’ultimo colpo di mercato della Volley Tonno Callipo. Il Presidente Pippo Callipo ha concluso l’ingaggio dell’atleta napoletano nel giro di pochissime ore, rafforzando così ulteriormente il muro giallo-rosso. Ravellino, classe 1974, 201 cm di altezza, ha militato dalla stagione 2000/2001 nelle fila del Macerata, con cui ha vinto 2 Coppe Italia A1( 2001 e 2003), la Champions League (2002), la Coppa CEV e lo scudetto (2005/2006). Ha esordito in Nazionale italiana a Cherkasy nel 1999 in Ucraina - Italia 3 – 0. L’atleta nei prossimi giorni si aggregherà alla squadra per l’inizio della preparazione, fissata a Vibo Valentia per il 31 Luglio, ma esordirà ufficialmente in campo dopo la terza giornata di campionato.
25/07/2006
Mahmaoudi a Perugia
La Rpa-LuigiBacchi.it ha ufficialmente un secondo opposto. Benham Mahmoudi, iraniano, classe 1980, 198 cm. In Italia ha già giocato in A2 a Santa Croce nel 2000-2001 ed a Perugia ritrova Luca Berti come Direttore sportivo. “Se 4-5 anni fa poteva essere una sorpresa per tutti – assicura il Ds toscano – ora è un giocatore di esperienza che ha dimostrato di poter giocare in Italia. E’ un ragazzo serissimo e sono sicuro che farà bene, anche per la grande voglia che ha di emergere nel nostro paese”. Mahmoudi sarà a Perugia entro due settimane.
21/07/2006
Medei a Milano
Giampaolo Medei, campione d'Italia con Macerata come assistente di De Giorgi, sarà il vice di Daniele Ricci a Milano, dove arriva come preparatore atletico Daniele Ercolessi.
20/07/2006
Beccaria e Bragaglia a Nocera Umbra
Doppio colpo eccezionale per la neo-promossa Nocera Umbra: la nuova protagonista della A2 femminile ha acquistato le ex azzurre Vania Beccaria e Antonella Bragaglia.
n. 4166 - pag. 316/348
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 316/348
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]