Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 320/348
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 320/348
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
07/07/2006
Michele Baggio a Padova
Anche se di anni ne sono passati molti, si tratta di un ritorno. Michele Baggio, palleggiatore 30enne di 194 cm cresciuto fino all’under16 nel vivaio del Petrarca Padova, torna a vestire i colori della massima squadra del volley padovano. Con un contratto di un anno ed un’opzione sul secondo, nella prossima stagione Michele Baggio indosserà i panni del vice Esko: “E’ arrivata finalmente la possibilità di misurarmi nel massimo campionato ma soprattutto di mettermi alla prova con ritmi di allenamento e livello tecnico altissimi – dice Baggio -. Non ho avuto la minima esitazione nel decidere: dopo molto tempo torno nella società dove ho imparato a giocare a pallavolo.” Il cognome Baggio non è nuovo negli annali del volley padovano: “E’ vero – continua il regista di Dolo -. E’ stato mio fratello Walter a trasmettermi la passione per questo sport che ho iniziato a praticare con continuità dall’età di quattordici anni. Lui era uno schiacciatore e nel 1994 vinse la Coppa Cev con la maglia del Petrarca.” Con l’arrivo di Baggio il finlandese Simo-Pekka Olli, secondo palleggiatore nella scorsa stagione, verrà girato in prestito in A-2 a maturare esperienza da titolare. Michele Baggio, dopo gli anni trascorsi nel vivaio del Petrarca, ha militato sempre in formazioni del padovano fra la serie C e la serie B-1 con una sola parentesi a Bolzano. Nel campionato appena concluso ha giocato nel Venpa Cib Unigas in B-1.
07/07/2006
Tobaldi a Loreto
E' arrivato anche il terzo centrale nella Esse-ti Carilo. Giocherà nella Pallavolo Loreto infatti Riccardo Tobaldi, atleta di proprietà della scudettata Lube Macerata, ma reduce dalle ultime due stagioni giocate con il Volley Potenza Picena in B1. Tobaldi, 22 anni e 204 cm di altezza, nativo di San Severino, ma residente ad Appignano, è un giovane di belle speranze e i dirigenti loretani sono convinti che possa far bene con la maglia biancoblù. Un bel banco di prova quindi per il promettente centrale maceratese la serie cadetta (nelle stagioni passate aveva militato dal 1999 al 2001 con la Lube in D, dal 2001 al 2003 con la Lube in C, mentre nell'annata 2003/2004 ha giocato in B2 con la Paoloni Appignano), una scommessa per la società loretana che nei giorni scorsi aveva ufficializzato gli acquisti, sempre nel reparto dei centrali, di Massimo Tomalino (proveniente dalla masima serie avendo vestito la maglia dei Lupi di Santa Croce) e di Matteo Mosterts (ex-Iride Volley Villa d'Oro Modena, serie B1).
07/07/2006
Huebner torna a Trento
Stefan Hübner la prossima stagione vestirà nuovamente la maglia dell’Itas Diatec Trentino. Dopo il sofferto addio alla pallavolo indoor il centrale tedesco, beniamino del pubblico gialloblù, ha trascorso la passata stagione sui campi da beach. Nelle settimane scorse con una telefonata al Presidente ha annunciato di voler tornare alla pallavolo indoor, a Trento, nonostante l’accanita concorrenza di tutte le più importanti società di A1. Ecco le prime parole del fuoriclasse tedesco: ”Ho recuperato bene, e fisicamente sono pronto per affrontare nuovamente la pallavolo indoor. Ho scelto di tornare a Trento per l’affetto che mi lega a tutta la società e ai tifosi trentini, e per un debito di coscienza verso chi ha sempre creduto in me, mi ha sostenuto anche nei momenti più difficili del mio infortunio. Torno a Trento anche perché trovo una squadra più competitiva di quella che ho lasciato, e spero di dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi che la società vuole raggiungere.” Il tanto desiderato arrivo di Hübner ha portato la società a liberare l’olandese Wytze Kooistra che a partire dalla prossima stagione vestirà la maglia della neo nata società M.Roma Volley.
07/07/2006
Stokr a Perugia, Hernandez e Zaytzev a Roma
La notizia era nell'aria, oggi arriva l'ufficialità. Jan Stokr, classe 1983, 205 cm, opposto della Nazionale Ceca, è il nome nuovo della Rpa Perugia. La Società biancorossa ha concluso con Roma una trattativa che porta nella Capitale Osvaldo Hernandez e Ivan Zaytsev e fa arrivare a Pian di Massiano a titolo definitivo il giovane talento ceco, lo scorso anno a Cagliari. "Con questa operazione - commenta il presidente Claudio Sciurpa - continuiamo l'opera di ringiovanimento. Stokr ha ventitré anni e grandi prospettive. Ma ci tengo a ringraziare Osvaldo perché con lui in questi due anni abbiamo raggiunto risultati importanti e auguro a Ivan grandi successi perché sono convinto che saprà farsi valere".
06/07/2006
Roganti a Modugno
E’ Riccardo Roganti, 24 anni, il nuovo “regista” difensivo del Modugno, società neopromossa nel campionato di serie A2 maschile. L’atleta, “scuola” Macerata, l’anno scorso ha vestito la maglia del Corigliano. Alle sue spalle ci sono anche tre stagioni disputate ad ottimi livelli con il Grottazzolina, sempre in A2. A lui, quindi, il compito di guidare ricezione e difesa del sestetto modugnese. Roganti a Modugno ritroverà anche Olteanu, suo compagno di squadra la passata stagione. La formazione modugnese, guidata dal nuovo tecnico Vincenzo Mastrangelo, ha anche scelto il secondo palleggiatore: si tratta di Fabio Mirizzi, 28 anni, 185 cm, l’anno scorso a Turi, in serie B2. Per l’atleta pugliese si tratta di un ritorno in quanto fu lui il regista del Modugno nell’anno della promozione della B2 alla B1. A queste due novità si aggiunge anche la riconferma di Ivano Santià, laterale-opposto 29enne, 194 cm, uno dei punti di forza della formazione dello scorso anno. Per l’atleta piemontese, quindi, il ritorno in serie A2 dopo una pausa di un anno
06/07/2006
Bartoletti a Macerata, Novotny a Treviso. Tovo resta a Padova
In attesa della chiusura del volley mercato prevista per giovedi' prossimo all'Holiday Inn di Padova, anche oggi sono state definite alcune operazioni importanti che riguardano le squadre piu' importanti: Andrea Bartoletti e' andato da Treviso a Macerata, sostituito a Treviso dal ceco Novotny, proveniente da Cannes. Intanto Davide Tovo, richiesto da diverse squadre, ha firmato il contratto che lo lega per il tredicesimo anno a Padova.
06/07/2006
Capra e Grassini a Bari
Volti nuovi e gradite conferme per una rosa che va sempre più delineandosi: il mercato dell’Abasan Bari è entrato nelle sue fasi più calde. La neopromossa società pugliese si è assicurata per il prossimo campionato le prestazioni dello schiacciatore Michele Capra, giovane promessa della pallavolo italiana, e del centrale Riccardo Grassini. Capra, ventunenne di Borgo Valsugana in provincia di Trento, giunge alla corte di Mister Spinelli in prestito dalla Sisley Treviso, dove il martello di centonovantotto centimetri ha svolto tutta la trafila delle giovanili, vincendo anche 2 scudetti under 20 e uno scudetto under 17. Nella scorsa stagione ha debuttato in A1 nelle fila della compagine trevigiana vice-campione d’Italia. “Siamo particolarmente orgogliosi del fatto che una società tanto blasonata abbia scelto Bari per consentire ad un proprio giovane talento di farsi le ossa” – il commento di Raffaele Vastano, presidente del club gialloblù – “è una ulteriore conferma della bontà del nostro operato”. Ma tra i nuovi arrivi non ci sono solo giovani speranze. Proveniente dal Volley Arezzo, in cui ha militato nelle ultime due stagioni, Riccardo Grassini, classe 1974, viene a formare con il confermatissimo Lapo Saccardi una coppia centrale tutta toscana di grandissima classe. Pisano di duecentouno centimetri, Grassini vanta nel proprio curriculum ben dodici campionati di A2, sette dei quali vissuti a Livorno. Nella sua carriera anche Latina, Cagliari, Spezia e Ancona. “E’ un acquisto di notevole levatura per la categoria” – l’opinione di Manio Marrone, direttore sportivo della società barese – “la sua esperienza ci farà molto comodo”. Due nuovi tasselli che vanno ad innestarsi su una base solida. Lo schiacciatore Pino Minafra, capitano e intramontabile bandiera della squadra barese e l’opposto Raffaele Ferri, uno degli uomini decisivi nella promozione in A/2, hanno prolungato di un anno il loro rapporto con la società del Presidente Vastano. Vengono confermati così altri due elementi chiave dell’eccellente gruppo che tante soddisfazioni ha regalato nella scorsa trionfale annata.
05/07/2006
Kromm a Padova
In due giorni il nuovo sestetto del Sempre Volley è bello che finito. Via Botti dentro De Togni ed al posto di Veres è di oggi l’ufficializzazione del tedesco Robert Kromm, schiacciatore di 211 cm nativo di Schwerin ma cresciuto pallavolisticamente a Berlino. Kromm, classe 1984, arriva a Padova con la formula del prestito per un anno da Modena, dopo aver vestito nella scorsa stagione la maglia dei canarini: “In questo momento ho un solo obiettivo: giocare – dice Kromm dalla sua casa in Germania -. L’anno scorso non ho avuto molto spazio ed appena ho sentito che Padova mi stava cercando ho accettato la proposta. Ho saputo anche che Padova, dopo Modena, è la seconda società in Italia per numero di campionati nella massima serie: sono orgoglioso di questo, un giorno potrò dire di aver vestito entrambe le maglie storiche dell’A-1.” Della nuova squadra Kromm conosce bene i compagni di nazionale Pampel ed Andrae: “Saremo tre tedeschi a giocare per Padova e l’affiatamento fra di noi è già grande. Ho parlato di recente con Andrae e mi ha assicurato che mi troverò molto bene con coach Schiavon del quale, Bjorn, ha grande stima.” Con l’ingaggio di Kromm, a meno di sorprese dell’ultimo minuto, il Sempre Volley è pronto per la nuova A-1. Per averne però la certezza bisognerà attendere la chiusura del mercato fissata per mercoledì 12 luglio. La preparazione inizierà a fine mese.
05/07/2006
Casòli a Modena
Pallavolo Modena comunica di aver raggiunto un’intesa di collaborazione con lo schiacciatore Cristian Casòli che nella prossima stagione vestirà la maglia gialloblù del Cimone Volley. L’atleta verrà presentato ai rappresentanti degli organi di informazione martedì 11 luglio alle ore 10.30 presso la sala stampa del PalaPanini di Modena. Vittorie nei club: 2 Scudetti, 1 Champions League, 5 Coppa Italia, 6 Supercoppa Italiana, 2 Supercoppa Europea, 2 Coppa Cev, 2 Coppa delle Coppe Casòli ha totalizzato 99 presenze nella Nazionale Italiana. Vittorie in Nazionale: 2 World League
05/07/2006
Sabrina Seguì a Piacenza
E' Sabrina Seguí la nuova palleggiatrice della Rebecchi Rivergaro Piacenza. Argentina, 28 anni, alta 1.81, Sabrina Verónica Seguí Lleonart gioca in Spagna dal 2002 e ha appena concluso la stagione di Superliga nell'Inversa 3000 Adecor. Nel suo curriculum vi sono due titoli di Liga Argentina e una grande esperienza come regista della nazionale. Nella prossima stagione Sabrina Seguí vestirà la maglia di una squadra italiana per la prima volta.
05/07/2006
Aiello a Crema
Marco Dino Aiello torna a Crema. Dopo la parentesi tra le fila del Volley Melegnano in B1, Aiello torna ad indossare i colori biancoblu della Premier Hotels. L'accordo è stato formalizzato oggi. Il commento del d.g. Michele Rota: "Aiello ha una gran voglia di riscatto, dopo la stagione appena conclusa nel Volley Melegnano in serie B. Sono certo che gli stimoli per fare bene non gli mancheranno: torna a giocare vicino a casa (Marco vive a pochi chilometri da Crema) e conosce bene la nostra realtà. E' un giocatore che ha dimostrato di saper lavorare bene in palestra, essere allenante per il sestetto base ed avere la giusta mentalità quando chiamato in campo. Ha una battuta potente che può rappresentare un'arma in più da giocare nei momenti topici del fine set. Al ragazzo chiediamo di regalare, in termini di esperienza e dedizione, anche un po' di allegria al gruppo, eprchè mai come quest'anno conterà creare la giusta alchimia nella squadra, considerato che abbiamo ben 6 nuovi giocatori su 12. Con lui completiamo un organico che riteniamo possa fare bene". Soddisfatto anche il Prtesidente Percivaldi: "Sappiamo quelllo che Marco sa dare alla squadra: bene, quest'anno darà ancora di più".
04/07/2006
Baldaccini a Corigliano
Va definendosi sempre meglio la nuova rosa della Volley Corigliano per la Regular Season 2006/2007 di Serie A2 di volley. Dopo le recenti ufficializzazioni di Kovacevic, Maric e Giovi, la Società calabrese ha messo a segno un altro buon colpo di mercato assicurandosi il forte centrale ex Gioia del Colle Paolo Emilio Baldaccini. La Società presieduta da Vincenzo Policastri, inoltre, ha riconfermato in squadra anche il centrale Giacomo Tomasello, già a Corigliano nelle ultime due stagioni, assestando in tal modo il reparto centrale con due ottimi giocatori esperti e di sicuro spessore tecnico. Sia Tomasello che Baldaccini, infatti, offrono grandi garanzie caratteriali e atletiche ed entrambi hanno un’ottima dimestichezza con il campionato di Serie A2: il primo -come detto- proviene da 2 stagioni a Corigliano e precedentemente aveva militato per 3 anni nella Tonno Callido Vibo Valentia (sempre in A2); Baldaccini, invece, è alla sua decima stagione in Serie A2, e ciò la dice lunga sulle sue credenziali di professionista e atleta. Baldaccini, 202 centimetri d’altezza, è originario della provincia di Lucca (Camaiore), dove nel lontano 1994 -all’età di 17 anni- inizia a giocare in Serie C2. Due anni dopo arriva per lui l’esperienza in B2 in quel di Pisa, terminata a fine anno con il passaggio alla Porto Livorno, in A2. Con i toscani gioca fino al 2002, per poi passare all’Agnone. Nel 2003 approda a Cagliari e con i sardi vince il campionato di Serie A2 nel 2005. L’anno scorso -come detto- ha militato nelle fila del Gioia conquistando con i pugliesi il 3° posto assoluto in classifica. Sul suo arrivo in rossonero, Baldaccini ha dichiarato: «Ho fatto una scelta tecnica: sono venuto a Corigliano perché volevo giocare in una squadra con buone ambizioni, gestita da una Società pronta a costruire un gruppo di elementi validi. Conoscendo l’ambiente, mi sono accorto di avere a che fare con gente che ha voglia di lavorare, che ha un progetto ben organizzato da realizzare. Poi, il fatto stesso di aver chiuso l’accordo in breve tempo, mi ha fatto capire che la Società mi ha cercato perché mi voleva davvero, senza indecisioni: ciò mi ha fatto davvero piacere ed ha rafforzato in me l’idea di aver a che fare con una Società seria». Chiudendo, Baldaccini si è soffermato sui tifosi del Brillìa, che ormai rappresentano il suo nuovo pubblico: «Ho giocato a Corigliano da avversario e mi sono fatto un’idea del calore che c’è intorno alla squadra. Spero che i tifosi vengano sempre in tanti a seguire le partite, per noi sarebbe un ulteriore stimolo a dare sempre di più, un aiuto molto importante per fare meglio».
n. 4166 - pag. 320/348
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 320/348
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]