Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 321/348
«
321
322
323
324
325
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 321/348
«
321
322
323
324
325
»
visualizza tutti
05/07/2006
Sabrina Seguì a Piacenza
E' Sabrina Seguí la nuova palleggiatrice della Rebecchi Rivergaro Piacenza. Argentina, 28 anni, alta 1.81, Sabrina Verónica Seguí Lleonart gioca in Spagna dal 2002 e ha appena concluso la stagione di Superliga nell'Inversa 3000 Adecor. Nel suo curriculum vi sono due titoli di Liga Argentina e una grande esperienza come regista della nazionale. Nella prossima stagione Sabrina Seguí vestirà la maglia di una squadra italiana per la prima volta.
05/07/2006
Aiello a Crema
Marco Dino Aiello torna a Crema. Dopo la parentesi tra le fila del Volley Melegnano in B1, Aiello torna ad indossare i colori biancoblu della Premier Hotels. L'accordo è stato formalizzato oggi. Il commento del d.g. Michele Rota: "Aiello ha una gran voglia di riscatto, dopo la stagione appena conclusa nel Volley Melegnano in serie B. Sono certo che gli stimoli per fare bene non gli mancheranno: torna a giocare vicino a casa (Marco vive a pochi chilometri da Crema) e conosce bene la nostra realtà. E' un giocatore che ha dimostrato di saper lavorare bene in palestra, essere allenante per il sestetto base ed avere la giusta mentalità quando chiamato in campo. Ha una battuta potente che può rappresentare un'arma in più da giocare nei momenti topici del fine set. Al ragazzo chiediamo di regalare, in termini di esperienza e dedizione, anche un po' di allegria al gruppo, eprchè mai come quest'anno conterà creare la giusta alchimia nella squadra, considerato che abbiamo ben 6 nuovi giocatori su 12. Con lui completiamo un organico che riteniamo possa fare bene". Soddisfatto anche il Prtesidente Percivaldi: "Sappiamo quelllo che Marco sa dare alla squadra: bene, quest'anno darà ancora di più".
04/07/2006
Baldaccini a Corigliano
Va definendosi sempre meglio la nuova rosa della Volley Corigliano per la Regular Season 2006/2007 di Serie A2 di volley. Dopo le recenti ufficializzazioni di Kovacevic, Maric e Giovi, la Società calabrese ha messo a segno un altro buon colpo di mercato assicurandosi il forte centrale ex Gioia del Colle Paolo Emilio Baldaccini. La Società presieduta da Vincenzo Policastri, inoltre, ha riconfermato in squadra anche il centrale Giacomo Tomasello, già a Corigliano nelle ultime due stagioni, assestando in tal modo il reparto centrale con due ottimi giocatori esperti e di sicuro spessore tecnico. Sia Tomasello che Baldaccini, infatti, offrono grandi garanzie caratteriali e atletiche ed entrambi hanno un’ottima dimestichezza con il campionato di Serie A2: il primo -come detto- proviene da 2 stagioni a Corigliano e precedentemente aveva militato per 3 anni nella Tonno Callido Vibo Valentia (sempre in A2); Baldaccini, invece, è alla sua decima stagione in Serie A2, e ciò la dice lunga sulle sue credenziali di professionista e atleta. Baldaccini, 202 centimetri d’altezza, è originario della provincia di Lucca (Camaiore), dove nel lontano 1994 -all’età di 17 anni- inizia a giocare in Serie C2. Due anni dopo arriva per lui l’esperienza in B2 in quel di Pisa, terminata a fine anno con il passaggio alla Porto Livorno, in A2. Con i toscani gioca fino al 2002, per poi passare all’Agnone. Nel 2003 approda a Cagliari e con i sardi vince il campionato di Serie A2 nel 2005. L’anno scorso -come detto- ha militato nelle fila del Gioia conquistando con i pugliesi il 3° posto assoluto in classifica. Sul suo arrivo in rossonero, Baldaccini ha dichiarato: «Ho fatto una scelta tecnica: sono venuto a Corigliano perché volevo giocare in una squadra con buone ambizioni, gestita da una Società pronta a costruire un gruppo di elementi validi. Conoscendo l’ambiente, mi sono accorto di avere a che fare con gente che ha voglia di lavorare, che ha un progetto ben organizzato da realizzare. Poi, il fatto stesso di aver chiuso l’accordo in breve tempo, mi ha fatto capire che la Società mi ha cercato perché mi voleva davvero, senza indecisioni: ciò mi ha fatto davvero piacere ed ha rafforzato in me l’idea di aver a che fare con una Società seria». Chiudendo, Baldaccini si è soffermato sui tifosi del Brillìa, che ormai rappresentano il suo nuovo pubblico: «Ho giocato a Corigliano da avversario e mi sono fatto un’idea del calore che c’è intorno alla squadra. Spero che i tifosi vengano sempre in tanti a seguire le partite, per noi sarebbe un ulteriore stimolo a dare sempre di più, un aiuto molto importante per fare meglio».
04/07/2006
Del Core a Perugia
Nella stagione 2006/2007 Antonella Del Core vestirà la maglia della Despar Perugia. La schiacciatrice napoletana, dopo cinque anni nelle fila della Scavolini Pesaro con la quale ha ottenuto una promozione in A1, una Coppa Italia di A2 e una Coppa Cev, ha firmato con la formazione umbra. Nata a Napoli, il 05 novembre 1980, 1.82 di altezza, schiacciatrice ricevitrice, nazionale italiana, Antonella (nella foto) andrà a consolidare il reparto delle attaccanti di posto quattro della Despar Perugia. "Sono molto contenta di essere passata a Perugia - commenta la schiacciatrice della Nazionale - un grande club, con una grande storia, che ha vinto tanto e dal quale mi aspetto tante altre vittorie. In questi ultimi cinque anni sono stata molto bene a Pesaro, la Scavolini mi ha dato molto come squadra, così come, io a loro. Rimane un po' di amaro in bocca, ma sono entusiasta di essere una giocatrice della Despar Perugia e non vedo l'ora di iniziare una nuova stagione in biancorosso per dare ancora molte soddisfazioni a tutti i tifosi perugini". Antonella si trova da oggi a Verona, dove parteciperà al collegiale con la Nazionale di Marco Bonitta in programma nella città scaligera fino al 29 luglio in preparazione al World Grand Prix e ai Campionati Mondiali in Giappone di novembre.
04/07/2006
Padova presenta De Togni
Con l’arrivo di Giorgio De Togni il nuovo Sempre Volley è quasi completo. Al capitolo giocatori titolari manca solo uno schiacciatore e la squadra che prenderà parte al proprio 31esimo campionato in Serie A-1 sarà molto simile a quella della passata stagione. Giorgio De Togni, centrale di Ferrara di soli 21 anni, è l’ennesimo tassello giovane che Padova lancia nel palcoscenico del massimo campionato nazionale: “Giocare in A-1 era la mia speranza e non c’era società più affidabile di Padova per farlo. Qui sono cresciuti fior di campioni ed anche Piscopo, che ho avuto modo di conoscere in nazionale, me ne ha parlato bene.” Di ritorno dalla Polonia con la nazionale B, Giorgio De Togni si concederà ora qualche giorno di vacanza: “Non vedo l’ora di iniziare: so che non sarà come giocare in A-2 ma era giunto il momento di fare il salto. Ho un buon muro, posso migliorare in attacco ed avere Gigi Schiavon come allenatore è una sicurezza: lo considero uno dei migliori tecnici per le giovani leve.” De Togni, già campione d’Italia under 20 nel 2005 e bronzo pre juniores agli Europei nel 2002, ha giocato nella scorsa stagione a Mantova in Serie A-2. Cresciuto nella pallavolo Tresigallo, ha vestito la maglia di Ferrara dal 2001 al 2004 e della Sisley Treviso under20 nel 2004/2005 con qualche apparizione in squadra maggiore. L’atleta di 202 cm rimarrà a Padova per le prossime due stagioni.
04/07/2006
Sandra Vitez a Sassuolo
Grande soddisfazione nello staff Sassuolo Volley per l’ingaggio di Sandra Vitez, giovane promessa del volley azzurro. Nata il 9 maggio ’87 a Trieste, cresciuta nelle fila del SD Kantovel, si tratta di uno dei più apprezzati giovani talenti del panorama pallavolistico internazionale. Schiacciatrice di 188 cm , Vitez ha vestito la maglia delle nazionali giovanili (prima Cadette e poi Juniores) conquistando un argento al Mondiale Cadette 2003, un altro argento all’Europeo Cadette sempre nel 2003, ed un oro all’Europeo Juniores del 2004. Nelle ultime due stagioni ha giocato nel Calligaris Manzano in B1.
04/07/2006
Rondon a Cremona
Gradito ritorno in casa Magic Pack Cremona: l'Unione Sportiva Esperia rende noto l'ingaggio per la stagione di serie A2 2006/2007 di Giulia Rondon. La Rondon torna all’ombra del Torrazzo dopo l'importante esperienza maturata in serie A1 con la maglia della Scavolini Pesaro. Nata a Pisa il 16/10/1987, Giulia Rondon andrà in cabina di regia della formazione guidata da Stefano Micoli.
03/07/2006
Viva a Bari
Sarà Giacomo Viva il libero dell’Abasan Bari per la stagione 2006/2007. La società pugliese, neopromossa in A/2, ha infatti raggiunto l’accordo con il trentunenne atleta di San Vito dei Normanni, lo scorso anno in forza al Gioia Del Colle. Centonovantasei centimetri di altezza, cresciuto nelle giovanili del Parma, Viva nello scorso campionato ha sfiorato con il club gioiese la promozione nella massima serie, sfumata nella finale play-off contro Crema. Nelle fila della formazione murgiana ha militato per sei stagioni, in diversi momenti della sua carriera. Nel suo curriculum anche Corigliano, S.Croce, Albisola, Taviano, Asti, Cutrofiano e Lamezia. E’ entrata dunque nel vivo la campagna di rafforzamento della squadra barese, che dopo aver sistemato la diagonale con Astolfi e Matheus ed aver confermato Saccardi al centro, ha pensato alla fase difensiva. “Giacomo Viva era in cima alla lista delle nostre preferenze” – il commento di Beppe Spinelli, tecnico della compagine gialloblù – “a livello di A/2 è certamente uno dei migliori interpreti del suo ruolo. E’ un acquisto di grandissima qualità, siamo felicissimi di averlo con noi”.
03/07/2006
Cricca a Latina
Nella stagione 2006/2007 il centrale di 2 metri Manuel Cricca vestirà la maglia della Maggiora Latina. Cricca, medaglia di bronzo nel 2005 alle Universiadi, lo scorso anno ha giocato in A2 con la S.E.C. Isernia.. Questa la carriera del venticinquenne ravennate: 2005- 2006 A2 Sec Isernia 2004-2005 A2 Samia Schio 2001-2003 A2 Conad Forli’ 1999-2001 B1 Porto Ravenna 1998-2000 A1 Valleverde Ravenna
03/07/2006
Erin Aldrich ad Altamura
L'ultimo acquisto della Lines Tradeco Altamura per il prossimo campionato indoor è la centrale americana Erin Aldrich. Nata il 27 dicembre del 1977 a Dallas (Texas) e alta 1,88 cm, é in Italia dal 2003 ed ha giocato per Sassuolo, Reggio Emilia e Jesi. Nel campionato appena trascorso è arrivata 12esima nella classifica delle migliori realizzatrici con il suo ruolo, mettendo a segno 219 punti. Nella finale di Coppa Italia con Bergamo è stata la migliore attaccante con il 55% d'efficienza. Prima della pallavvolo è stata atleta del salto in alto, registrando ottimi risultati anche nelle olimpiadi di Sidney 2000. Per conoscerla meglio ed apprezzarla in bellissime foto: www.erinaldrich.com Nei prossimi giorni, la società ufficializzerà altri due importanti acquisti che completeranno quasi del tutto il sestetto in campo. Aldrich si aggiunge, infatti, alla centrale Maria del Rosario Romanò (capitano riconfermato dallo scorso anno), al libero Gaggiotti ed alla palleggiatrice Gligorovic. Il mister sarà Ettore Guidetti.
02/07/2006
Zanolla ancora ad Isernia
La “rondine” continuerà a volare ancora sui cieli del Molise. Dopo gli acquisti di Sandra Wiegers e Samantha Grando, arriva anche la prima riconferma in casa dell’Europea 92 Isernia. È quella della laterale ferrarese Emma Zanolla, protagonista di un torneo di spessore, la passata stagione, sotto le insegne pentre, riscattandosi pienamente da un torneo, quello di due anni fa, estremamente sfortunato per via di una serie di infortuni. Quindi, vinta assieme la sfida del rientro, il sodalizio pentro e la biondissima estense rilanciano il proprio legame con ambizioni ancora più salde. «Per me è un grande onore – fa sapere la diretta interessata, ora in vacanza sui lidi ferraresi – fare ancora parte del progetto “Isernia”. Nella stagione appena conclusa mi sono trovata davvero molto bene in Molise, motivo in più per tornare, pronta a lavorare ed impegnarmi con maggiore entusiasmo. Una riconferma è sempre un qualcosa di positivo. Per l’atleta, perché vuol dire che ha fatto bene. Per la società, perché si sente rinfrancata delle proprie scelte». Del resto, il legame di Emma Zanolla con la piazza di Isernia è profondo, anche per il fatto di essere stata, nello scorso campionato, uno degli indiscussi beniamini del pubblico di fede celeste-blu. «Con quanto dimostrato in campo – racconta telefonicamente – siamo riusciti pian piano a conquistarci la simpatia e l’affetto della gente. Gli appassionati ci sono stati sempre vicini, tanta gente che non aveva mai visto una partita di pallavolo, magari, venendoci ad osservare anche una volta, è tornata volentieri al Palasport ed è divenuta, col tempo, fedelissima del club. Direi che ora l’obiettivo è puntare a coinvolgere, intorno alle nostre vicende sportive, sempre più gente. In città, come in regione». Sempre informata sulla vicende di mercato del sodalizio di Via Veneziale («Wiegers e Grando sono due ottimi colpi, la prova incontrovertibile di scelte ponderate e studiate a lungo, di concerto con lo staff tecnico»), è pronta a far ben presenti e la sua filosofia del verbo pallavolistico («Il volley è sport di squadra e noi, lo scorso anno, l’abbiamo dimostrato appieno. Pur senza nomi altisonanti, in quel gruppo si riuscì a creare ben presto la giusta sintonia e, contemporaneamente, sono arrivati i risultati. Non solo in palestra, ma anche al di fuori del campo, tant’è che, tra diverse di noi, continuiamo a sentirci, quotidianamente, anche ora, al di fuori dello stretto ambito sotto rete. Una simile intesa, a mio avviso, ha fatto sì che molti elementi, al loro debutto nella massima serie, dimostrarono di poter essere dei fattori anche in A. Così il mio auspicio è che, anche in questa stagione, si riesca a creare una bell’armonia tra noi tutte, per puntare, sin da subito, al meglio») e quella personale quale atleta («Punto sempre a migliorarmi, in ogni situazione, solo così aumenta la fame di successi»). Mercato in fermento – Intanto, formalizzato l’ok di un’altra pedina nello scacchiere della prima squadra (in questi giorni, tra l’altro, al Palasport di Via Giovanni XXIII, i provini sono continui, anche per il settore giovanile), il club pentro continua a muoversi sul mercato, nella convinzione di regalare ulteriori sorprese ai propri fedelissimi fans.
02/07/2006
Rania ancora a Cremona
Prende forma la nuova Esperia targata Magic Pack che nel prossimo campionato affronterà la seconda stagione in Serie A2: dopo la riconferma di Capitan ‘Lu’ Bacchi e gli acquisti di Caterina Fanzini e Federica Stufi, l’Unione Sportiva Esperia è lieta di ufficializzare la riconferma in gialloblu di Valentina Rania.
n. 4169 - pag. 321/348
«
321
322
323
324
325
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 321/348
«
321
322
323
324
325
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]