Archivio Volley mercato

Muccio a Castellana26/06/2006

Muccio a Castellana

Si completa il reparto centrale della società del presidente Miccolis con il ritorno a casa del giovane centrale salentino Giuseppe Muccio, classe '85, 202 cm, che ha giocato l'ultima stagione in B1 con Avellino. Prelevato a titolo definitivo dalla società gialloblu nel 2002, il giocatore, appena diciasettenne, ha giocato a Castellana Grotte fino al 2004 prima di essere ceduto in prestito per fare esperienza al Brolo, sempre in B1. Il ritorno nelle fila gialloblu di Muccio, concertato dall'allenatore Giovanni D'Onghia insieme al numero uno castellanese Michele Miccolis, è una decisione presa nell'ottica di valorizzazione ad alti livelli del ragazzo che ha bene ha figurato negli ultimi due campionati di B1. Molto felice per il ritorno a Castellana Grotte, Muccio si è detto pronto per questa sua prima grande avventura in A2 convinto di poter fare una esperienza importante e di poter dare alla squadra il suo contributo.
Angeloni ritorna a Chieri26/06/2006

Angeloni ritorna a Chieri

Veronica Angeloni torna alla BigMat Kerakoll. Dopo un anno trascorso a Novara, la giovane schiacciatrice vestirà nuovamente la maglia biancoblu. “Sono molto felice – è la sua prima dichiarazione – Ormai mi sento piemontese nell’anima. Due anni fa a Chieri mi sono trovata benissimo, come in famiglia, sia con la società sia con molte altre persone e quindi sono veramente contenta di tornare”. Dopo aver partecipato con la Nazionale maggiore ai tornei di Montreux e Courmayeur, ora per Veronica c’è il meritato riposo nella sua Toscana, con un pensiero già alla prossima stagione. “Spero di fare un buon campionato – dice – di avere la possibilità di giocare molto e per questo mi impegnerò al massimo. Voglio esaltare i tifosi di Chieri”. “Non è stato difficile trovare l’accordo – commenta il direttore sportivo della BigMat Kerakoll, Roberto Bovero – perché con Veronica siamo rimasti sempre in ottimi rapporti. E’ un altro importante acquisto che rientra nella nostra politica di puntare su atlete giovani. Siamo stati i primi a darle fiducia due anni fa e siamo sicuri che a Chieri farà molto bene”.
Fondi a Santa Croce26/06/2006

Fondi a Santa Croce

Venti anni da compiere il prossimo 8 dicembre, ma tanta voglia di mettersi in mostra. Ecco la carta d´identità di Edoardo Fondi, in arrivo ai "Lupi" dal Pieve a Nievole per ricoprire il ruolo di vice opposto. Alla prima esperienza in serie A, Fondi comunque già conosce l´ambiente dei "Lupi", avendo giocato quest´anno con l´Ingenia Lupi under 20 nella Junior League (vedi foto). Il ragazzo, residente a Sesto Fiorentino, ha ben impressionato il tecnico Valdo che lo ha visto in alcuni allenamenti al PalaParenti ad inizio giugno. Ecco le sue prime parole da giocatore biancorosso a tutti gli effetti: "Sono contentissimo di essere arrivato alla Codyeco, spero di crescere e fare bene, magari facendomi conoscere dal pubblico santacrocese. Conosco poco Valdo ma ne ho sentito parlare molto bene, mentre invece ho già un buon rapporto con alcuni ragazzi che già hanno giocato nei "Lupi" come Marco e Filippo Pagni, Ciappi e soprattutto Falaschi, già mio palleggiatore nella Junior League. L´ambiente è positivo e stimolante - conclude Fondi - speriamo davvero di migliorare e crescere il più possibile".
Victor Perez Moreno riconfermato a Spoleto25/06/2006

Victor Perez Moreno riconfermato a Spoleto

Dopo la riconferma del tecnico spoletino Francesco Tardioli alla guida della squadra ed in attesa di concludere entro i primi giorni di questa settimana alcune importanti trattative sul fronte acquisti, la società del Presidente Zualdi ha raggiunto l'accordo con il forte attaccante cubano Victor Perez Moreno già in forza alla squadra la passata stagione, riconfermandolo per la stagione sportiva 2006/2007. E' proprio da questo pilastro che la società di via Indipendenza riparte per costruire il team giusto per ottenere quei risultati che, per un pizzico di sfortuna, le sono sfuggiti pochi mesi orsono.
Guidone a Pineto25/06/2006

Guidone a Pineto

E' Matteo Guidone il terzo centrale della Pallavolo Pineto. Nato a Pescara il 28 Luglio 1987, alto 198 cm per 93 kg di peso, è sicuramente uno dei migliori talenti della Pallavolo Abruzzese. Ha già infatti collezionato convocazioni sia nella Nazionale Juniores, oltre a far parte in pianta stabile - da tre anni - della rappresentativa abruzzese. Cresciuto nella Pallavolo Francavilla, ha contribuito in modo rilevante alla promozione in B2 - ottenuta poco più di un mese fa - del suo club di appartenenza. Guidone era già stato contattato lo scorso anno dalla dirigenza del Club Pinetese, ma ha preferito prima ultimare gli studi scolastici superiori, per poi "tentare" - quest'anno - la carta della Pallavolo ai massimi livelli. "Sono molto contento - ci ha detto Matteo - di fare la mia prima esperienza in serie A in un club abruzzese come Pineto. Sono stato inoltre molto impressionato dal mister Fracascia e sono convinto che con lui potrò ottenere ottimi risultati". Oltre a far parte del gruppo della prima squadra, Matteo Guidone sarà l'elemento di punta della Junior League della Pallavolo Pineto.
Kovacevic a Corigliano25/06/2006

Kovacevic a Corigliano

La Volley Corigliano ha effettuato nelle scorse ore un vero e proprio colpo di mercato ingaggiando il forte schiacciatore Toni Kovacevic. Dopo aver portato in riva allo Jonio il libero Andrea Giovi, il Presidente Policastri e il General Manager De Patto hanno continuato ad agire in modo oculato sul mercato: concludendo con successo l’importante operazione che fatto approdare in rossonero anche il giovane schiacciatore croato, la Volley Corigliano ha fatto chiaramente intendere quali siano i propri seri propositi sportivi per il prossimo campionato. Kovacevic, 24 anni a gennaio e 196 cm d’altezza, arriva a Corigliano dopo diverse esperienze prestigiose in vari campionati d’Europa, militando sempre in Serie A. La sua carriera inizia nella terra natìa nel 1999/2000 tra le fila del Mladost Zagabria, squadra con la quale Kovacevic si laurea ben 4 volte Campione croato, vincendo anche 4 coppe di Croazia. Nel 2003/2004 accetta la proposta del VFB Friedrichshafen, in Germania, e con la squadra tedesca vince ancora il campionato. Nel 2004/2005, invece, arriva per lui la chiamata della Sisley Treviso: con i veneti Kovacevic vince lo Scudetto, la Coppa Italia e la Supercoppa, regalandosi emozioni e soddisfazioni da “olimpo del volley”. Nella scorsa stagione il forte schiacciatore croato ha militato in Serie A1 con i Lupi Santa Croce. Un professionista, dunque, dall’elevata capacità di adattamento e dalla notevole esperienza anche in campo internazionale. Da ricordare, a tal proposito, che Kovacevic ha al suo attivo più di 30 presenze con la Nazionale del suo paese, con la quale ha esordito nel 1999 in Croazia – Romania.
Shumov ad Isernia25/06/2006

Shumov ad Isernia

Parla finlandese l’ultimo acquisto della SEC Isernia Volley: Kostantin Shumov. Il nome girava da tempo nell’ambiente isernino e l’interesse nei suoi confronti, da parte della società, non è stato mai celato, ma per l’ufficializzazione mancava la firma sul contratto. Ora c’è anche quella e da oggi il centrale di 204 cm è un giocatore biancoazzurro. Classe ’85, Shumov proviene dal Perungan Pojat, squadra che milita nel massimo campionato finlandese, ed è nella lista dei 22 convocati da Mauro Berruto per la World League. E’ stato proprio il tecnico italiano, trainer della Nazionale finlandese, a suggerire allo staff tecnico pentro il nome di Shumov. “Il ragazzo è giovane, ma i margini di miglioramento sono assai ampi – sottolinea il vice presidente del sodalizio isernino, Nico Fraraccio – e rientra a pieno nella politica della società che vuole puntare sui giovani, sia in prima squadra, ma soprattutto attraverso il potenziamento del settore giovanile”.
Menghi alla Virtus Roma24/06/2006

Menghi alla Virtus Roma

Si completa ufficialmente il reparto centrali della Virtus Roma. La Società del Presidente Toti ha infatti raggiunto l’accordo con Sara Menghi, romana, 23 anni da poco compiuti. La Menghi, che torna nella sua città dopo alcuni anni, proviene da Civitanova e andrà ad affiancare le compagne di reparto Lulama Musti De Gennaro e Valeria Marletta. Nonostante la giovane età la ragazza romana vanta già due stagioni in serie A2 con la Fornarina Civitanova disputate dopo la promozione conquistata con la stessa Società nel campionato 2003/2004. Con questo accordo la Virtus Roma aggiunge ulteriore tasso di “romanità” alla squadra e la Menghi vede esaudito il desiderio di tornare a giocare a Roma in un contesto tecnico di assoluto livello.
Crozzolin a Forlì23/06/2006

Crozzolin a Forlì

Da oggi Alessandra Crozzolin è ufficialmente una giocatrice della Tecnomec Europa Systems. La centrale italiana, classe 1977 per 189 centimetri d’altezza, ha sottoscritto un accordo annuale con il club di via Copernico e rappresenta un tassello molto importante nel mosaico del Forlì edizione 2006/2007. La giocatrice già in passato a Vicenza e a Padova si è negli anni messa in luce per la forte caratterialità di combattente e di doti tecniche di muro e attacco necessari per completare il reparto dei centrali della Tecnomec.
Bravo a Vibo Valentia23/06/2006

Bravo a Vibo Valentia

Presidente Pippo Callipo e Nico Agricola hanno messo a segno un grande colpo di mercato e, nelle ultimissime ore, sono riusciti a portare a Vibo Valentia lo schiacciatore Brasiliano Joao Paolo Bravo, strappato ad altre squadre italiane ed estere (particolarmente forte è stata la concorrenza della squadra greca dell’Iraklis). Joao Paolo Bravo, nato nel 1979, 197 cm di altezza, proviene come Lorenzo Cavallini dal Piacenza, con cui ha vinto nel campionato appena passato la Top Teams Cup. Nella stagione 2004/2005 aveva militato, invece, nella squadra belga del Noliko Maaseik (Serie A). Nuovi arrivi anche nello staff tecnico della Volley Tonno Callipo. Il nuovo preparatore atletico sarà Andrea Pozzi, mentre il ruolo di scout-man sarà ricoperto da Roberto Panzarella. Andrea Pozzi, anni 32, di Velletri, è docente dei corsi di perfezionamento per Preparatori Atletici di Norcia, è anche allenatore di terzo grado e nelle stagioni agonistiche precedenti è stato preparatore atletico del Latina Volley. Ha accettato con grande entusiasmo la proposta di Vibo Valentia, ritenendo l’ambiente idoneo per una programmazione a lungo termine. Roberto Panzarella, anni 36, insegnante di educazione fisica di Lamezia Terme, già scout-man e collaboratore di Nico Agricola, Boris Kolchin ed Enzo Valdo, ha una notevole esperienza nel settore e si è dichiarato felicissimo di poter mettere la sua professionalità e le sue capacità al servizio della squadra del Presidente Callipo.
Flavio Cruz a Piacenza23/06/2006

Flavio Cruz a Piacenza

Il Copra volley ha concluso, l’accordo con il procuratore Paolo Buongiorno per lo schiacciatore Flavio CRUZ. Nato a Funchal distretto di Madeira (Portogallo) il 28 agosto 1982, Cruz è un schiacciatore-ricevitore di 195 cm e milita nella nazionale portoghese. L’accordo è biennale. Nell’ultima stagiona Flavio ha militato nel VITORIA di Guimaraes ed ha perso lo scudetto in una combatuttissima finale contro Espino. Nelle statistiche della lega portoghese Flavio è risultato il miglior ricevitore ed il quinto attaccante del campionato. Nella stagione 2004/05 ha disputato il campionato italiano di A2 nell’Allegrini Bergamo.
Nagy e Palazzini ad Arzano23/06/2006

Nagy e Palazzini ad Arzano

Grande colpo di mercato dell’Original Marines Arzano (serie A2 femminile di volley) che ha ingaggiato la schiacciatrice ungherese Mariann Nagy, nell’ultima stagione alla Siram Roma in A2, seconda miglior realizzatrice del campionato con 600 punti in 30 partite, alla media quindi di 20 a gara. Nagy, nata a Szolnok il 2 luglio 1976, 191 cm, è una veterana del nostro campionato avendo in precedenza giocato ad Aragona (A2), Jesi (A1), Spezzano (A1), Sesto Fiorentino (A2) e Reggio Calabria (A1) nella stagione d’esordio 1998-99. La giocatrice, attualmente in Ungheria, fa sapere di “essere contenta di aver accettato la proposta del presidente Russiello: mi hanno detto che Arzano è una piazza competente, sono pronta ad affrontare la prossima stagione con l’obiettivo di disputare un buon campionato. Il divertimento sarà assicurato. L’importante sarà lavorare tanto, affrontando ogni seduta di allenamento con la dovuta concentrazione”. Oltre a Nagy, giocherà nell’Original Marines anche Maura Palazzini, centrale di 1,83, 30 anni da compiere il 15 agosto, nata a Camerino (Mc): nelle ultime due stagioni è stata ad Isernia (B1, quindi lo scorso anno in A2), e ha un passato in A2 anche ad Aragona e Corridonia. Efficace a muro, Palazzini è un’atleta di grande temperamento: a Isernia le erano stati affidati i gradi di capitano. “Siamo felicissimi dell’arrivo di Mariann – dice il presidente dell’Original Marines, Vincenzo Russiello –, è una giocatrice straordinaria che in A2 fa la differenza. Era il nostro obiettivo da tempo, l’avevamo cercata già nella passata stagione per la nostra stagione d’esordio in A1. Grande attaccante, forte anche a muro, Nagy è il primo tassello di una squadra che, speriamo, divertirà il pubblico campano. Ovviamente, anche Palazzini avrà un ruolo determinante: molto esperta, Maura ha una carica agonistica eccezionale”.
Sigla.com - Internet Partner