Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 326/348
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 326/348
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
21/06/2006
Tomasetti a Taviano
La scoppiettante campagna acquisti della Salento d'amare Taviano prosegue senza soluzione di continuità. Questo pomeriggio è stato infatti perfezionato il contratto in forza del quale la società dei patron Bruno ha acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Daniele Tomassetti, centrale, di 203 centimetri di altezza, romano, classe 1981. Tomassetti quest'anno ha militato nella Carige Copra Genova, ma ha trascorsi nella massima serie per aver vestito la maglia di Piacenza, nelle stagioni 2003/2004 e 2004/2005. Prima dell'esperienza piacentina il centrale romano ha messo in mostra le sue grandi doti nella Zinella Bologna (in B1, 2002/2003), e precedentemente nella Carisa Esi Albisola (B1, per due campionati dal 2000 al 2002) e Piaggio Roma (B1, 1998/1999), formazione quest'ultima che ha bagnato l'esordio di Tomassetti nel giro del volley d'elite.
21/06/2006
Cortellazzi ad Isernia
Tassello dopo tassello si inizia ad intravedere il nuovo puzzle della formazione biancoazzurra che per il terzo anno consecutivo sarà ai nastri di partenza del campionato nazionale di pallavolo di serie A2. A 24 ore di distanza dall’annuncio della firma di Mario Scappaticcio, la SEC Isernia Volley scioglie anche il nodo sul “secondo palleggiatore”. Approda al team di Pino Lorizio un giovane promettente: Emiliano Cortellazzi. Ventunenne di Cuneo, 189 cm, ottimo battitore al salto e buon difensore, Cortellazzi è cresciuto nelle giovanile del team piemontese, nella passata stagione ha vestito la maglia dell’Iride Volley Modena, maturando un’esperienza importante da titolare in un campionato insidioso come quello della Serie B1. Un piacevole amarcord per i tifosi biancoazzurri: la coppia Cortellazzi-Rosso costituiva la diagonale palleggiatore-opposto della Bre Banca Cuneo nella TIM Junior League dello scorso anno.La speranza e l’augurio della società di Via Lombardia è che Cortellazzi a Isernia possa ripetere lo stesso straordinario percorso dell’ex compagno Mattia Rosso e magari possa ricostituirsi proprio quella fortunata accoppiata. In proposito, abbiamo chiesto al neo biancoazzurro cosa direbbe a Rosso per convincerlo a restare. “Lo sto chiamando tutti i giorni – ha esordito Cortellazzi - noi abbiamo giocato insieme per 10 anni e sarebbe bello vivere insieme anche questa esperienza lontano da casa; d’altronde, ho scelto Isernia – continua il piemontese - proprio perché Mattia mi ha parlato molto bene della società, descritta come seria e ambiziosa, che punta sui giovani, e dell’ambiente, che ti permette di lavorare bene. Personalmente da questa stagione mi aspetto di giocare per quello che si può, ma soprattutto mi aspetto di continuare a crescere tecnicamente, grazie all’aiuto e ai consigli dell’allenatore”.
20/06/2006
Dalla Libera riconfermato a Bassano
Mirko Dalla Libera, ovvero la certezza. Su di lui si può puntare ad occhi chiusi, perché non ha mai deluso, perché come il buon vino migliora sempre di più ogni anno che passa, perché è un elemento fondamentale per lo spogliatoio ma soprattutto perché è un giocatore decisivo per gli equilibri del Fiorese Spa Bassano. Ha deciso di restare dopo l'ennesima stagiona vissuta da protagonista, spesso a reggere da solo il peso dell'attacco giallorosso, molto più spesso l'ultimo ad arrendersi nei momenti difficili, in ogni caso ancora una volta determinante con i suoi 421 punti in 30 partite che lo piazzano al 16° posto assoluto in classifica cannonieri, davanti a giocatori del calibro di Batez e Castellano, e che lo rendono addirittura il 3° miglior italiano in classifica alle spalle di Nuzzo e del capocannoniere Cazzaniga. Mirko Dalla Libera, il capitano, ha firmato e anche la prossima stagione vestirà la mitica maglia n.13 difendendo i colori del Bassano per la sesta stagione consecutiva. A termine della trattativa per il rinnovo del contratto, arriva così una notizia che fa piacere a tutti, in primis alla società, che si tiene in casa un elemento dalle doti tecniche ed umane non comuni, quindi a mister Simoni, che potrà fare affidamento su di un giocatore di sicuro valore e di grande personalità, e infine a tutti i tifosi bassanesi, per i quali il "Dalla" è un beniamino indiscusso. Continua in allegato.
20/06/2006
Mario Scappaticcio alla Seac Isernia
Mario Scappaticcio torna ad essere il regista della SEC Isernia Volley. Dopo due stagioni di travagliata vicenda sportiva e personale il palleggiatore campano si riprende quel posto da titolare in Serie A2 che si era conquistato proprio con la maglia dell’Isernia e dopo tanti anni trascorsi con formazioni che, grazie alle sue performance, sono sempre state al vertice della serie B1. “Felice di questa riconferma” – sono queste le prime parole di SuperMario. “Da parte mia non c’è stata alcuna titubanza – continua il palleggiatore alla sua quinta stagione in biancoazzurro – era normale restare per la fiducia che la società ha riposto in me dopo il periodo di malattia. Sono legato in maniera particolare alla città di Isernia, che mi ha consacrato! Farò il possibile per esprimere ciò che in questi due anni non ho potuto dare. La malattia mi ha insegnato tante cose e servirà da spunto per affrontare con serenità e forza la prossima stagione. Questo terzo anno di serie A2 deve essere per tutti un momento di ulteriore crescita e quanto fatto in precedenza sarà lo strumento di analisi per valutare il futuro”. A Scappaticcio, che in queste due stagioni si era vestito un po’ da direttore sportivo, chiediamo lumi sulla nuova SEC Isernia. “La squadra è stata costruita all’insegna dell’equilibrio, mancano ancora alcune pedine fondamentali, ma è l’equilibrio il liet motiv del nostro mercato. Saremo in grado di affrontare diverse tipologie di gioco a seconda degli avversari”. Una parola in più l’alzatore campano la spende per lo schiacciatore di mano: “Antequera è un opposto giovane, ma il ct della Spagna, Andrea Anastasi, ne dice un gran bene. Bravo sia con palla tesa che con palla alta; per quanto mi riguarda sarò a sua completa disposizione per consentirgli di raggiungere un ottimo rendimento”. Intanto, la SEC Isernia è di nuovo sul mercato alla ricerca del vice Scappaticcio, dopo la rinuncia di Simone Perfetto, che - vista la giovane età – ha espresso il desiderio di continuare a giocare titolare in Serie B, anziché fare la panchina in A2. Tra i papabili, tre sono i nomi più gettonati: l’esperto Roberto Meriggioli, il giovane Emiliano Cortellazzi e Mauro Longobardi. Per quest’ultimo, buona parte dei dirigenti chiede una riconferma per le doti tecniche e, soprattutto, umane messe in luce nella precedente stagione.
20/06/2006
Olteanu e Nuzzo a Modugno
Comincia ad entrare nel vivo la campagna acquisti del Modugno volley, formazione neopromossa nella serie A2 maschile. Nelle prime ore della mattinata, infatti, c’è stata la firma del contratto da parte del martello rumeno Bogdan Olteanu e dell’opposto Gianluca Nuzzo. Il nuovo “posto 4” biancoazzurro (25 anni, 197 cm) l’anno scorso ha disputato una ottima stagione con il Corigliano risultando il martello più efficace del campionato con 507 punti in 30 incontri e piazzandosi al settimo posto nella classifica dei top scorer (prima di lui in graduatoria ci sono soltanto opposti). Olteanu ha “sposato” il progetto modugnese accettando di ritornare in Puglia (due anni fa aveva vestito la maglia del Gioia del Colle in serie A1) nonostante i pressanti “corteggiamenti” di altre società.. Resta in Puglia il salentino Gianluca Nuzzo (31 anni, 193 cm) che dopo una grande stagione col Castellana vestirà la prossima stagione la maglia del Modugno. Il nuovo opposto modugnese lo scorso anno è stato il secondo miglior opposto italiano della serie A2 confermando le sue formidabili doti di attaccante. Anche per lui la dirigenza biancoazzurra è riuscita a “battere” una concorrenza davvero agguerrita. Un’apertura di campagna acquisti col botto, quindi, che potrebbe nelle prossime ore regalare novità: sono in dirittura di arrivo, infatti, altre importanti trattative.
20/06/2006
Giombini torna a Modena
Leondino Giombini, reduce dalla sfortunata stagione di Genova, è tornato a Modena, fortemente voluto dal nuovo tecnico Bruno Bagnoli che lo aveva già allenato a Trento.
20/06/2006
Samantha Grando ad Isernia
Non chiamatela, però, “Santeramo connection”, anche se, almeno all’apparenza, così potrebbe sembrare. In effetti, alla corte del riconfermato Montemurro, dopo l’olandese Sandra Wiegers, c’è da registrare ora l’arrivo della centrale Samantha Grando. Atleta friulana (è nata, infatti, a Pordenone), nella sua carriera di girovaga per il volley ha, spesse volte, fatto tappa nelle regioni del centro-sud, tra Tortoreto (in due diversi momenti) e, appunto, Santeramo (tre tornei consecutivi con una sensazionale cavalcata promozione in A1). Persona decisa («Amo molto stare in compagnia, però sono estremamente gelosa dei miei spazi»), lavoratrice instancabile («Mi piace vivere l’atmosfera della palestra, impegnarmi sino in fondo nelle sedute tecniche, ma anche scherzare e fare gruppo»), la Grando non vede l’ora di poter dare il via a questa sua nuova esperienza di vita, nata perché «Conosco bene Montemurro e so quanto riesce a far bene con le sue squadre. La società, poi, ha voglia di fare un bel campionato ed io desidero fermamente riscattarmi dall’ultima non felicissima stagione». Il riferimento è alla stagione vissuta a Sassuolo. «Peccato – argomenta – avevamo una gran bell’organico e, in molte occasioni, abbiamo dimostrato anche il nostro effettivo potenziale. Qualcosa, però, non è andato per il verso giusto e non siamo riusciti a centrale l’obiettivo dichiarato». Continua in allegato.
19/06/2006
Maria del Rosario Romanò rimane ad Altamura
La prima conferma della vecchia squadra della Lines Tradeco Altamura per il campionato prossimo è il capitano Maria del Rosario Romanò. E' stato firmato a Roma dopo la SuperCoppa di beach, infatti, l'accordo con la società. La centrale argentina classe1976, indosserà per la quarta stagione la maglia della squadra pugliese. "Ormai ce l'ha cucita addosso -commenta ironicamente il diesse Pippo Laterza- Ha sofferto con noi ed ha creduto nei nostri programmi. E' giusto che viva questa nuova avventura nella squadra della città che l'ha adottata". Alta 1,82 e già capitano della squadra, ha già giocato in A1 con la Romanelli Firenze dal '96 al '99 e, dal 2000 al 2003 con Reggio Calabria, Modena e Perugia. Queste le sue prime dichiarazioni: "Sono contenta di continuare questo percorso iniziato con l'Altamura, interruzioni a parte, nel 1999. La città, la società e i tifosi mi fanno sentire a casa da tanti anni e sono loro affezionata come ad una famiglia. Quest'anno sarà dura e, per questo, ancora più entusiasmante".
19/06/2006
Gaggiotti ad Altamura
Si chiama Sara Gaggiotti ed è il libero che l'anno prossimo giocherà nella Lines Tradeco Altamura. Classe '80, alta 1,71, nata a Gubbio, è una garanzia in ricezione: in passato ha giocato nel Civitanova (A2) e nel Santeramo (A1). "E' un'ottima giocatrice, la seguivamo da alcune settimane. Averla in rosa nella prossima stagione significa aver messo a segno un bel colpo di mercato. Intanto la società è pronta a chiudere un altro contratto. Manca la definizione solo di pochi particolari" ha detto il presidente Andrea D'Ambrosio. I nomi finora sicuri per l'anno prossimo sono, dunque, il capitano Maria del Rosario Romanò, la palleggiatrice Gligorovic, il libero Gaggiotti e, presto, anche l'allenatore Guidetti.
19/06/2006
Dante Elias Trevisan a Taviano
Prende sempre più forma l'organico della Salento d'amare che nella stagione 2006/2007 parteciperà al suo quarto torneo consecutivo di A2. Dopo gli arrivi del nuovo tecnico Roberto Masciarelli, del palleggiatore Michele De Giorgi, del libero Daniele De Pandis, (oltre alle riconferme del centrale Fabio Belardi e del "posto 4", il capitano Thomas Ereu) la società tavianese ufficializza l'ingaggio di Dante Elias Trevisan, "Dante" per... la maglia e per gli amici. Un venticinquenne brasiliano di 2 metri e 02, nato a Bento Gonçalves il 27 marzo del 1981. E' uno schiacciatore, ben dotato fisicamente, con una mano molto "pesante" ed un passaporto che contempla la doppia nazionalità brasiliana ed italiana, considerato che "Dante" vanta origini nel BelPaese. Prima del trasferimento in Italia Trevisan ha sempre giocato in Brasile. Con la maglia della nazionale del suo paese nel 2001 si è laureato campione mondiale Juniores, titolo ottenuto nella finale di Wroclaw, in Polonia, vinta il 19 agosto contro la Russia. Nel palmares personale figurano anche un titolo di vice campione juniores sudamericano (in Venezuela nel 2000), una Superliga brasiliana vinta con la maglia dell'Ulbra (stagione 2002/2003) e la Supercoppa Mercosul conquistata nel 2004 con la squadra della sua città, il Bento.
19/06/2006
Molinengo a Busto
Continua sensa sosta il mercato della società di Busto Arsizio, che presenta il terzo colpo di mercato in tre giorni: il libero per la stagione 2006/2007 sarà Michela Molinengo, nell'ultimo campionato alla Rebecchi Rivergaro e dunque protagonista, insieme all'altra neo "bustocca" Parenti, sia della promozione in A1, sia della vittoria della Coppa Italia di A2. La giocatrice nata a Cuneo il 4 luglio del 1978, è alta 160 cm ed ha giocato le ultime tre stagioni sempre a Piacenza con la Rebecchi. Soddisfatta la società biancorossa, che avrà a disposizione uno dei migliori liberi visti negli ultimi campionati di serie A2.
19/06/2006
Sandra Wiegers ad Isernia
Le loro strade si erano incrociate, lo scorso 18 febbraio, a Pavia, quando, al PalaRavizza, aveva assistito da spettatrice interessata al confronto tra la Riso Scotti e l’Europea 92 con la vittoria delle pentre, tre set ad uno. «E già allora – conferma, telefonicamente, la diretta interessata telefonicamente – ebbi modo di notare la qualità della squadra e l’ottimo lavoro compiuto da Francesco (il riferimento è, ovviamente, al trainer materano, Montemurro, chiamato ogni volta unicamente col nome di battesimo)». E così, a distanza di qualche mese, finalmente si ritrovano, per rinverdire i fasti dell’epopea di Santeramo (insieme sono stati i protagonisti dell’ascesa della compagine pugliese in A2). Lei è Sandra Wiegers, la laterale olandese capace di ricoprire, indistintamente, senza alcun tipo di problema il ruolo di schiacciatrice oppure di opposta ricevitrice. Parla, quindi, straniero il primo colpo della campagna acquisti dell’Europea 92 Isernia, stagione 2006/07. Anche se, ormai, l’olandese per Wiegers è (quasi) un ricordo, visto che da ben nove stagioni calca parquet e mondoflex della Penisola. In Italia ha anche “ritrovato” l’amore (il suo connazionale, quest’anno secondo di Fracascia nella Monteschiavo Jesi, Marc Richard De Haan) ed un figlio (lo scorso luglio, due settimane dopo la firma per Forlì, la notizia della gravidanza e, quindi, la nascita del primogenito, Mats). Continua in allegato.
n. 4166 - pag. 326/348
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 326/348
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]