Archivio Volley mercato

Dante Elias Trevisan a Taviano19/06/2006

Dante Elias Trevisan a Taviano

Prende sempre più forma l'organico della Salento d'amare che nella stagione 2006/2007 parteciperà al suo quarto torneo consecutivo di A2. Dopo gli arrivi del nuovo tecnico Roberto Masciarelli, del palleggiatore Michele De Giorgi, del libero Daniele De Pandis, (oltre alle riconferme del centrale Fabio Belardi e del "posto 4", il capitano Thomas Ereu) la società tavianese ufficializza l'ingaggio di Dante Elias Trevisan, "Dante" per... la maglia e per gli amici. Un venticinquenne brasiliano di 2 metri e 02, nato a Bento Gonçalves il 27 marzo del 1981. E' uno schiacciatore, ben dotato fisicamente, con una mano molto "pesante" ed un passaporto che contempla la doppia nazionalità brasiliana ed italiana, considerato che "Dante" vanta origini nel BelPaese. Prima del trasferimento in Italia Trevisan ha sempre giocato in Brasile. Con la maglia della nazionale del suo paese nel 2001 si è laureato campione mondiale Juniores, titolo ottenuto nella finale di Wroclaw, in Polonia, vinta il 19 agosto contro la Russia. Nel palmares personale figurano anche un titolo di vice campione juniores sudamericano (in Venezuela nel 2000), una Superliga brasiliana vinta con la maglia dell'Ulbra (stagione 2002/2003) e la Supercoppa Mercosul conquistata nel 2004 con la squadra della sua città, il Bento.
Molinengo a Busto19/06/2006

Molinengo a Busto

Continua sensa sosta il mercato della società di Busto Arsizio, che presenta il terzo colpo di mercato in tre giorni: il libero per la stagione 2006/2007 sarà Michela Molinengo, nell'ultimo campionato alla Rebecchi Rivergaro e dunque protagonista, insieme all'altra neo "bustocca" Parenti, sia della promozione in A1, sia della vittoria della Coppa Italia di A2. La giocatrice nata a Cuneo il 4 luglio del 1978, è alta 160 cm ed ha giocato le ultime tre stagioni sempre a Piacenza con la Rebecchi. Soddisfatta la società biancorossa, che avrà a disposizione uno dei migliori liberi visti negli ultimi campionati di serie A2.
Sabo resta a Bassano19/06/2006

Sabo resta a Bassano

Il trio di centrali che la stagione scorsa ha dimostrato di essere il più forte di tutta la categoria torna al completo: la settimana scorsa ha firmato per il Bassano anche Julius Sabo e pertanto mister Simoni l'anno prossimo potrà contare sul tris di centrali che hanno fatto la fortuna del Fiorese nel passato torneo. Sicuramente il cambio di palleggiatore, visto che Carletti è subentrato a Visentin, potrà creare qualche problemino d'intesa soprattutto nelle prime uscite del precampionato giallorosso, ma dal 7 agosto in avanti, giorno del primo allenamento stagionale del Fiorese Spa Bassano '06-'07, ci sarà tempo sufficiente per affinare le nuove intese tra i martelli e il palleggiatore francese, che dall'alto dei suoi 205 cm sembra il giocatore più adatto a prendere il posto dello stesso Visentin, che di centimetri ne misurava 196. La conferma di Sabo, che sta recuperando nei tempi stabiliti dall'infortunio subito alla spalla in marzo, va ad aggiungersi a quelle dei bassanesi Dal Molin, Guarise, Guidolin e Borsatto nonchè a quella del rientrante Desiderio, per un rosa cui si sono aggiunti due nuovi acquisti, lo stesso Carletti e l'argentino Quiroga. Mentre si stanno stringendo i tempi per Dalla Libera, che tra oggi e domani dovrebbe firmare, si va quindi delineando in maniera sempre più precisa il nuovo volto del Fiorese Spa Bassano ormai al completo per nove dodicesimi e a cui sostanzialmente mancano solo tre tasselli: un opposto, un palleggiatore di riserva e la quarta banda.
Bernardi ancora a Verona18/06/2006

Bernardi ancora a Verona

La Società BluVolley Verona comunica di aver rinnovato il rapporto di collaborazione che lega il sodalizio gialloblù all’atleta Lorenzo Bernardi che vestirà quindi anche nella prossima stagione la maglia della Marmi Lanza. Bernardi era arrivato a Verona nel novembre 2005 proveniente dall’Olimpiakos Pireo (Gre); con la maglia gialloblù Bernardi ha disputato sedici partite mettendo a segno 211 punti (media 13,2).
De Pandis a Taviano18/06/2006

De Pandis a Taviano

Daniele De Pandis, "leccese di Lecce", nato il 30 giugno 1984, alto 1 metro e 84 centimetri, è il nuovo libero della Salento d'amare. Proviene dalla Freeway Squinzano, formazione salentina che milita in B1, ed ha firmato un contratto biennale. Dopo gli esordi nelle giovani della Acli Lecce ed alcune apparizioni in C1, De Pandis ha compiuto nella stagione 2000-2001 il grande salto verso la B2, approdando proprio alla società squinzanese. A metà campionato dell'annata successiva ne è divenuto il titolare nel ruolo di libero, nella formazione intanto fresca promossa in B1. Sempre con Squinzano De Pandis ha disputando consecutivamente i campionati di terza serie negli anni 2003/2004, 2004/2005 e l'ultimo appena mandato agli archivi, fino alla soglia degli spareggi per la promozione. "Sono molto contento di approdare in un club così prestigioso - ha commentato il nuovo libero della Salento d'amare - Per me che sono un salentino è un ulteriore motivo di orgoglio in quanto avrò l'opportunità di difendere i colori giallorossi di Taviano, una squadra della mia provincia. Sono motivato e determinato a far bene, per ripagare la fiducia che i patron Donato e Walter Bruno, mister Masciarelli, il diesse Antonio Mattei e tutta la società ripongono in me. E' con grande impazienza che attendo l'avvio della nuova stagione". Che per Daniele De Pandis, a 22 anni, sarà quella dell'assoluto esordio nella cadetteria del volley italiano.
Mattera a Latina18/06/2006

Mattera a Latina

Il giovane palleggiatore laziale Giordano Mattera, cresciuto nel vivaio di Civitavecchia per poi trasferirsi a Cuneo nel 2000 (che è anche propretaria del cartellino), vestirà nel prossimo campionato di serie A1 la maglia del Latina.La Top Volley ha firmato con questa giovane promessa del volley nazionale un contratto biennale. Il palleggiatore è alto 2 metri e vanta 50 presenze nella Nazionale giovanile e alcune convocazioni per gli stage della nazionale di Montali. Lo scorso anno ha giocato in serie A2 nelle file del Esse-Ti Carilo Loreto, arrivando a disputare i play-off per la promozione in A1.
Argilagos ad Isernia18/06/2006

Argilagos ad Isernia

Altro colpo di mercato per la SEC Isernia. Dopo l’arrivo dell’opposto spagnolo Antequera, approda alla corte di Alberico Vitullo un altro straniero, lo schiacciatore Alexis Argilagos. Cubano, classe 75, 198 cm, nella scorsa stagione in Qatar. In Italia, invece, ha militato dal 1997 al 2000 con la maglia della Comcavi Napoli. Alle Olimpiadi di Sidney si è distinto con la nazionale cubana, nella quale ricopriva il ruolo di libero; infatti, sono i fondamentali di ricezione e difesa i suoi punti di forza. In attacco predilige la palla spinta.
De Marchi a Corigliano18/06/2006

De Marchi a Corigliano

Francesco De Marchi e la Volley Corigliano hanno raggiunto l’accordo per la prossima Regular Season 2006/2007. Lo schiacciatore padovano classe ’86 e la società del Presidente Policastri hanno raggiunto l’intesa, con soddisfazione da entrambe le parti, al termine di una breve serie di incontri chiarificatori. La dirigenza rossonera, d’altra parte, già durante lo scorso anno aveva riposto grande fiducia nel giovane atleta scuola Sisley Treviso, portandolo a Corigliano nel novembre 2005 col campionato di Serie A2 già in corso. Lo stesso Francesco De Marchi si è detto pienamente soddisfatto della soluzione raggiunta: «Sono contento di essere rimasto a Corigliano. Ho accettato subito perché in Calabria mi sono trovato bene da subito con la Società e con i compagni, specie col palleggiatore Antonio Corvetta (anche lui confermato per la prossima stagione, n.d.r.). Quest’anno, poi, dovrei avere la possibilità di giocare da titolare e quindi ciò mi rende felice perché posso mettermi a disposizione dei compagni e della squadra al fine di raggiungere buoni risultati». Dopo la tribolata stagione scorsa, segnata anche da piccoli infortuni che l’hanno tenuto fuori causa per alcuni periodi, De Marchi quest’anno parte carico di motivazioni e di voglia di far bene. A testimonianza del fatto che il vento è cambiato, è arrivata per lui anche la convocazione in Nazionale B (ossia il gruppo di riserve della Nazionale maggiore di coach Montali). Per De Marchi e gli altri nazionali la prima tappa sarà la Tunisia (19 giugno), dove si disputerà la tournèe contro Venezuela e Tunisia. Poi, nell’altra settimana, il gruppo azzurro si sposterà in Polonia, dove disputerà alcuni incontri con una serie di avversari, tra i quali la Nazionale A polacca. «Questo stage di allenamento con la Nazionale è per me motivo di grande orgoglio e felicità -ha sottolineato De Marchi-. In un certo senso, dato che facciamo da riserve ai “grandi”, potremmo dire che siamo parte del gruppo azzurro… E questo non è poco. Sicuramente per me è un ottimo punto di partenza per il futuro». Tornando poi sul prossimo campionato di volley, De Marchi ha affermato: «L’anno prossimo la serie A2 si sta strutturando su un livello molto alto, basta tener conto degli acquisti fatti dalle altre squadre. Milano, Castellana, Bassano in particolare si sono rinforzate ingaggiando atleti di valore indiscutibile. Sono sicuro, però, che anche noi non saremo da meno e punteremo a buon diritto verso l’obiettivo playoff».
Belardi a Taviano18/06/2006

Belardi a Taviano

Un altro tassello nel puzzle in costruzione della Salento d'amare Taviano 2006/2007. Il forte centrale Fabio Belardi ha prolungato di un altro anno il contratto con la società tavianese. L'accordo è stato perfezionato nella tarda mattinata di oggi. Resta dunque nel Salento uno dei pilastri della squadra salentina, protagonista di un'annata sensazionale ricca di grandi risultati.
Parenti a Busto18/06/2006

Parenti a Busto

Il primo volto della squadra di Busto Arsizio si chiama Daria Parenti: nata a Budrio il 17 aprile del 1977, è alta 185 cm ed ha giocato l'ultima stagione a Rivergaro, conquistando sul campo da protagonista la promozione in serie A1 e la Coppa Italia, in finale proprio contro la DIMEGLIO Busto Arsizio. Dotata di un attacco esplosivo e di un muro molto efficace, Daria è atleta di grande carattere e grinta, che farà coppia con l'altra "tigre" Nicoletta Luciani, a formare un duo sicuramente tra i più invidiati dell'intero girone. Lunedì la giocatrice sarà già a Busto Arsizio per le consuete visite mediche e per la prima visita alla nuova società, di cui ha ricevuto ottime referenze, come ha dichiarato qualche giorno fa: "Mi hanno garantito che allestiranno una squadra di qualità, che possa disputare un buon campionato. Alle spalle c'è una società seria con progetti ambiziosi, quindi spero di potermi divertire ancora tanto in A2".
Giuliodori a Castelfidardo18/06/2006

Giuliodori a Castelfidardo

Sara Giuliodori è il primo volto nuovo di una Marche Metalli che prende sempre più forma. La centrale di Osimo Stazione, nata ad Ancona il 5 giugno 1983, ha firmato con la società del presidente Pandolfi, coronando quello che lei definisce “un sogno. Ho sempre avuto la speranza di poter giocare un giorno a Castelfidardo e finalmente si è avverato questo mio desiderio”. Sara Giuliodori arriva da Corridonia e da una stagione in A2 “molto importante, che mi ha permesso di crescere. Certo che rispetto alla B1 è tutto un altro livello, per me è stato un cambiamento radicale”. Doveva essere la terza centrale, al tirar delle somme ha collezionato 29 presenze, mettendo a terra 201 palloni. Non male per una… novizia. La carriera di Sara Giuliodori è timbrata Bftm Volley, società anconetana che l’ha vista crescere dopo gli esordi (1995-1998) ad Osimo Stazione, nelle giovanili ed in Prima Divisione. Con la Bftm, poi diventata Galassia Volley nel progetto di fusione con la Star Volley Falconara, ha conquistato la promozione in B1 (2001), categoria che Giuliodori ha frequentato per quattro stagioni, prima dell’approdo in A2 a Corridonia. Nel 2001 e nel 2002 ha conquistato lo scudetto juniores con la squadra allestita in coabitazione da Pieralisi Jesi e Galassia. A Castelfidardo ritrova Maurizio Moretti, suo allenatore nel torneo 2002/03. “Gli devo molto, perché è stato il tecnico che mi ha fatto fare il salto di qualità. Cosa mi aspetto? Di continuare a crescere a livello tecnico e mentale. A livello di squadra il massimo risultato possibile”. In serie A si è fatta conoscere anche per le sue qualità di grinta e tenacia. “E’ la mia caratteristica, in campo mi piace divertirmi, ci metto tutta me stessa. Spero di poter dare un contributo a livello caratteriale”. Per il momento, però, il suo futuro prossimo è sui libri: l’attendono due esami universitari della facoltà di Scienze Biologiche, che frequenta da tre anni. “Ma non vedo l’ora di vestire la maglia della Marche Metalli”.
Sigla.com - Internet Partner