Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 328/348
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 328/348
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
16/06/2006
A Santeramo Marulli, Glass e Larsen
Dopo aver posto le fondamenta e consolidato la sua posizione nel panorama pallavolistico italiano, l’Alfieri Volley Santeramo è pronta a stupire ancora e rilancia le sue ambizioni sia per il campionato 2006-2007, sia per quelli a seguire, attuando un progetto che guarda lontano e punta a voler far varcare l’immagine Alfieri e il brand dei propri sponsor al di là dei confini italiani. In tal senso sono in atto grandi manovre: - Il presidente Piero Depascale ha annunciato l’ingresso di nuovi dirigenti nell’assetto societario dell’Alfieri Volley Santeramo, in conseguenza dell’accresciuta e consolidata coesione tra Società Sportiva e Territorio; - L’ingresso di alcuni nuovi sponsor di riferimento nella configurazione societaria; mentre si susseguono i contatti e gli incontri con due grossi sponsor che legheranno, nei prossimi giorni, il proprio brand a quello dell’Alfieri Volley per le prossime tre stagioni sportive. - L’allestimento di una squadra che, rivalutando le potenzialità e le risorse locali, punta al miglioramento della strepitosa stagione 2005-2006. Per quanto concerne l’aspetto tecnico, il direttore sportivo dell’Alfieri Volley Santeramo, Donato Sirressi, sta allestendo il team che parteciperà al Campionato 2006-2007. Lo stesso Donato Sirressi comunica i nomi delle atlete che hanno preso parte alla passata stagione sportiva e sono state riconfermate anche per la prossima. Si tratta di Monica Marulli (l’atleta che più di tutti rappresenta il territorio) , Kim Glass (autentica rivelazione della passata stagione) e Pia Larsen (la quale si è detta entusiasta di rimanere) . A questi nomi ben presto si legheranno quelli di altre atlete. Attualmente l’attenzione, in chiave mercato, dell’Alfieri Volley Santeramo è puntata su una serie di giocatrici di indiscusso valore, tra queste: la schiacciatrice statunitense Ogonna Nnamani, le centrali Juliana Nucu (la scorsa stagione ha giocato a Nov ara) e Yevgeniya Dushkyevich (impegnata la scorsa stagione con la Scavolini Pesaro) , Greta Cicolari e Marika Serafin (attualmente impegnate con la Lico Costruzioni Santeramo nel Beach Volley) , Claudia Mazzoni (libero del Castelfidardo) . Altri nomi fervono in pentola, ma al momento si mantiene il massimo riserbo . Da oggi l’attenzione dell’Alfieri Volley Santeramo si sposta a Roma, dove la Lico Costruzioni gioca in Supercoppa Italiana di Beach Volley. L’intento è quello di ripetere la performance di una settimana fa, quando si è giocato a Fano, per dare immagine e prestigio al proprio sponsor e ai colori biancoazzurri.
16/06/2006
Michele De Giorgi a Taviano
Dopo il libero Matteo Pesenti, la Pallavolo Loreto pesca ancora in terra pugliese. Il presidente Luciano Serenelli e soci infatti hanno acquistato un altro giocatore proveniente dai giallorossi della Salento D’Amare Taviano. Si tratta di Leonardo Rodrigues, 28 anni da compiere proprio fra alcuni giorni (il 20 giugno, a proposito tantissimi auguri al bomber brasiliano), opposto, il secondo acquisto ufficiale della Esse-ti Carilo Loreto per la prossima stagione. Quindi un altro straniero nel ruolo più importante sicuramente del gioco della pallavolo: dallo slovacco Gabriel Chocholak ad un brasiliano, Leonardo Rodrigues, ben 204 centimetri di altezza, campione mondiale Juniores nel 1995 e vincitore nella recente stagione della Coppa Italia con la Salento D’Amare Traviano, al suo primo anno in Italia. In precedenza il cecchino verdeoro, nativo di Belo Horizonte, ha militato infatti per due anni in Francia indossando le maglie del GFCO Ajaccio (stagione 2004-2005, serie A) e del Marsiglia (2003-2004, 2^ divisione). Prima ancora ha giocato in Portogallo, sempre in serie A: una stagione con il Portomeo Madeira (2002-2003) e una con il Vitoria Guimaraes (2001-2002). Dal 1999 al 2001 aveva schiacciato invece nella sua nazione, con il Telemig Celular. In partenza da Loreto invece il centrale basiliano Marco Pavan, 24 anni e 202 cm, che, all’esordio in Italia, ha disputato un discreto campionato in maglia biancoblù. La società loretana lo ha ceduto un anno alla Prisma Taranto, neopromossa nella massima serie.
16/06/2006
Rodrigues a Loreto
Dopo il libero Matteo Pesenti, la Pallavolo Loreto pesca ancora in terra pugliese. Il presidente Luciano Serenelli e soci infatti hanno acquistato un altro giocatore proveniente dai giallorossi della Salento D’Amare Taviano. Si tratta di Leonardo Rodrigues, 28 anni da compiere proprio fra alcuni giorni (il 20 giugno, a proposito tantissimi auguri al bomber brasiliano), opposto, il secondo acquisto ufficiale della Esse-ti Carilo Loreto per la prossima stagione. Quindi un altro straniero nel ruolo più importante sicuramente del gioco della pallavolo: dallo slovacco Gabriel Chocholak ad un brasiliano, Leonardo Rodrigues, ben 204 centimetri di altezza, campione mondiale Juniores nel 1995 e vincitore nella recente stagione della Coppa Italia con la Salento D’Amare Traviano, al suo primo anno in Italia. In precedenza il cecchino verdeoro, nativo di Belo Horizonte, ha militato infatti per due anni in Francia indossando le maglie del GFCO Ajaccio (stagione 2004-2005, serie A) e del Marsiglia (2003-2004, 2^ divisione). Prima ancora ha giocato in Portogallo, sempre in serie A: una stagione con il Portomeo Madeira (2002-2003) e una con il Vitoria Guimaraes (2001-2002). Dal 1999 al 2001 aveva schiacciato invece nella sua nazione, con il Telemig Celular. In partenza da Loreto invece il centrale basiliano Marco Pavan, 24 anni e 202 cm, che, all’esordio in Italia, ha disputato un discreto campionato in maglia biancoblù. La società loretana lo ha ceduto un anno alla Prisma Taranto, neopromossa nella massima serie.
16/06/2006
Tripiedi a Rivergaro
E' Monica Tripiedi il nuovo libero della Rivervolley. Nata il 1 giugno 1979 ad Acqui Terme e alta 1.77, ha appena concluso una ottima stagione in A1 nell'Alfieri Volley Santeramo realizzando il 56.6% di ricezioni perfette nell'arco dell'intero campionato. Monica Tripiedi è molto conosciuta nell'ambiente del volley: dal 2002 al 2005 ha militato in A2 giocando nella Nuova S.Giorgio Pallavolo Sassuolo, nella Burro Virgilio Gabbioli Curtatone e nella Lines Tra.De.Co Altamura. Nel 2003 a Curtatone è stata compagna di squadra di Daria Parenti e di Elena Koleva. Monica gioca spesso nei tornei estivi di Beach Volley: proprio in questi giorni è impegnata sulla sabbia nella Kenwood Cup 4x4 con la maglia dell'Infoplus Minetti Vicenza, a fianco della ex rivergarese Serena Chiaro. Altri nuovi arrivi, provenienti sia dall'Italia che dall'estero, verranno ufficializzati non appena saranno stati definiti gli ultimi dettagli contrattuali.
16/06/2006
Jaqueline ad Jesi
Perfezionati gli ultimi dettagli del contratto, la Giannino Pieralisi Volley ufficializza l’ingaggio di Jaqueline Maria Pereira de Carvalho. Nata a Recife (BRA), il 31 dicembre 1983, 1.86 di altezza, schiacciatrice ricevitrice, nazionale brasiliana, Jaqueline andrà a rinforzare il reparto delle attaccanti di posto quattro della nuova Monte Schiavo Banca Marche. Attualmente impegnata nel torneo di Courmayer con la Nazionale (che si è aggiudicata pochi giorni fa il Volleymasters di Montreux), Jaqueline quest’anno ha vinto con il Rexona Ades, il suo club di provenienza, il campionato brasiliano. Astro nascente del volley carioca, la nuova schiacciatrice rossoblu è un punto di forza del Brasile che occupa il secondo posto nel ranking mondiale stilato dalla FIVB, la federazione internazionale della pallavolo. Con la nazionale sudamericana ha vinto il Grand Prix del 2004, ha conquistato il quarto posto alle Olimpiadi di Atene ed un secondo posto nella World Cup del 2003. Con la rappresentativa giovanile ha vinto il titolo mondiale nel 2001, prima di imporsi per due stagioni consecutive (2002/2003 e 2003/2004) nella Superliga brasiliana.
16/06/2006
Vulin a Taranto
Prisma Taranto Volley sempre più regina del mercato. Arriva dalla Croazia il settimo acquisto della società tarantina: Sime Vulin è l’atleta che va a rinfoltire la batteria di centrali composta già dai brasiliani Renato Felizardo e Marco Pavan. Classe ’83, 211 centimetri di altezza, Vulin ha disputato l’ultima stagione nella serie A1 croata con il Mladost Zagabria. Nazionale croato, disputerà il prossimo match di qualificazione agli Europei proprio domani con l’Estonia. Con la Prisma ha firmato un contratto di tre anni più due opzionabili. Si tratta non solo di un investimento per il futuro, ma anche di un giovane che grazie al lavoro con il tecnico Vincenzo Di Pinto e con il resto della squadra si esprimerà al meglio nel prossimo campionato di serie A1.
16/06/2006
Medori a Pineto
La Mercatone Uno Pineto ufficializza anche l'ingaggio del secondo palleggiatore per la stagione 2006/2007, che sarà Marco Medori, classe 1980, 185 cm di altezza. Medori quest'anno ha vissuto una stagione da protagonista in B2 a Chieti dove ha condotto la sua formazione alla promozione ma si tratta di un giocatore molto noto agli appassionati pinetesi avendo disputato ben 3 stagioni nella Mercatone Uno Pineto nei campionati 2003/2004 e 2004/2005 oltre alla prima nel 1999/2000 ed essendo stato uno degli artefici della promozione dei gialloblu in A2, gestendo la regia insieme a Paolo Montagnani. Si tratta di un gradito quanto meritato ritorno per la società presieduta dal presidente D'Orazio, ma anche un' importante occasione per l'atleta per assaporare le gioie della serie A ed incrementare ulteriormente le sue doti tecnico-agonistiche grazie a due autentici maestri come mister Lele Fracascia e l'altro palleggiatore Ronaldo Royal. "A Pineto sono stato tanti anni - afferma soddisfatto Marco Medori - e ho vissuto qui sia un'esperienza in B2, che i campionati di B1. Per me è come tornare a casa, ma ora trovo la serie A". Il nuovo palleggiatore gialloblu agginge:"E' la mia prima esperienza in serie A e per me si tratta di una sfida importante oltre che di un onore; avrò anche l'occasione di giocare insieme ad un atleta del livello di Ronaldo da cui potrò sicuramente imparare molto". Non sarà certo difficile adattarsi all'ambiente pinetese per Medori:"Qui conosco quasi tutti, dalla società a Simone Baldasseroni con cui ho raggiunto la promozione in serie A. Per me tornare qui è un onore, sono stato scelto tra gli atleti abruzzesi per prender parte a questo progetto e so che chiunque vuole venire a giocare qui. Mister Fracascia poi mi ha fatto davvero un'ottima impressione, è una persona molto preparata, attenta al gruppo e da grande considerazione a tutti i componenti. Credo che potremo arrivare in alto".
16/06/2006
Skowronska a Novara
Oggi ha 'divorziato' dalla Minetti Infoplus Vicenza, che ha trovato l’accordo economico con la Sant’Orsola Asystel Novara per la cessione del contratto, Katarzyna “Kasia” Skowronska, la centrale-opposta , due volte campionessa d’Europa, che sposa proprio oggi Kuba. L’oramai ex biancorossa, che a Vicenza era stata utilizzata come opposta, nella squadra di Taimarys Aguero giocherà da centrale. Questo il commento del presidente Coviello: “I rapporti con Novara, rivalità sportiva a parte, sono sempre stati corretti per cui non è stato complesso trovare un accordo col suo direttore generale Massimo De Stefano quando è stato definitivamente chiaro che per la ragazza, pressata anche da fattori esterni alla sua pura volontà, sarebbe stato meglio cambiare società. Il rammarico della rinuncia a Kasia, non da noi voluta, però rimane. Abbiamo firmato il primo contratto con Skowronska (valido a tutti gli effetti dalla stagione 2004-2005), il 17 settembre 2003, nell’aeroporto di Varsavia, proprio prima che decollasse per la Turchia dove avrebbe vinto il primo suo europeo diventando nota a chi prima neanche conosceva il suo nome. Allora avevamo scommesso su un talento, che poi a livello di nazionale si è espresso a livelli elevati e che a Vicenza avrebbe trovato spazio ulteriore in base ai programmi tecnici del club. E’ anche vero che già allora la polacca si distinse per pasticci contrattuali (più di un contratto firmato), che la bloccarono in Polonia dopo una lunga vertenza tra Poznan e Pila, per cui la volontà da lei espressa di non rimanere a Vicenza nonostante avesse un contratto firmato ci ha sorpreso solo parzialmente. Pensavamo che le esperienze già fatte l’avessero portata a comportamenti più professionali, ma, tant’è, i club sono spesso additati come poco responsabili, ma anche questo episodio, come altri (Djerisilo, Adams, Labee, per citare solo quelli da noi conosciuti e “vissuti” direttamente), dimostra che sono invece i club ad essere spesso poco tutelati. Per fortuna l’accordo tra Vicenza e Novara, oltre a dimostrare la reciproca correttezza, ha evitato che al danno tecnico si aggiungesse, come negli altri casi, quello economico. Ringraziamo, comunque, Kasia per quello di buono che ha fatto con noi e facciamo i complimenti a Novara per l’ingaggio di un’atleta di sicuro valore, a cui oggi facciamo anche gli auguri per il suo matrimonio, che si celebra proprio oggi, con Kuba, il ragazzo che ha condiviso con lei l’anno a Vicenza”.
16/06/2006
Ferraro il libero di Vibo
Totò Ferraro, bandiera storica della Volley Tonno Callipo, per la decima stagione consecutiva legherà il suo nome a quello della società giallo-rossa, indossando la maglia del libero anche per il campionato 2006/2007. Il Presidente Pippo Callipo, che sta seguendo da vicino la campagna acquisti affiancato da Nico Agricola e Stelio De Rocco, ha deciso di riporre piena fiducia in Totò Ferraro che, oltre ad aver sempre giocato con grande cuore ed attaccamento alla maglia, nelle ultime due stagioni agonistiche ha dimostrato di essere molto affidabile anche nel ruolo di libero.
16/06/2006
A Roma Semenzato e Serniotti
Dopo l'arrivo nel team della capitale di Mezzaroma di Gigi Mastrangelo dal Cimone Modena, oggi la società capitolina ha acquistato il centrale Andrea Semenzato dalla Marmi Lanza Verona e l'allenatore Roberto Serniotti, per entrambi contratto pluriennale.
16/06/2006
Mikusova ancora a Sassuolo
Iveta Mikusova c'è: la centrale slovacca vestira nuovamente la maglia numero 8 della Unicom Starker Kerakoll nella prossima stagione. "Sono molto contenta - ha dichiarato Iveta Mikusova, Miky per gli amici - perchè credo molto nel progetto Sassuolo Volley". Iveta Mikusova, che ha iniziato la sua attività con lo Slavia Bratislava, ha alle spalle una prestigiosa carriera nella serie A italiana, basti ricordare la vittoria nella Supercoppa Italiana di A1 con Modena nel 2002 o le molte stagioni al vertice della serie A2 (una promozione per lei con Firenze) sin qui disputate.
15/06/2006
Beltran a Pineto
La Mercatone Uno si avvia a completare l'organico per la prossima stagione, ha perfezionato l'ingaggio di Angel Beltran. Cubano, classe 1973 e 203 cm di altezza, Beltran da diversi anni vive in Italia e gioca con il passaporto italiano. Si tratta di un centrale dalle qualità indiscusse, sopratutto in attacco, che ha disputato ben 5 campionati in serie A a partire dalla stagione 1998/1999 militando in A2 nelle formazioni di Catania , Livorno, Napoli, Crema, Cosenza con una parentesi in A1 a Montichiari nella stagione 2002/2003. ll nuovo atleta gialloblu è un giocatore molto eclettico ed estremamente duttile come dimostra l'esperienza anche nel ruolo di opposto nell'ultima stagione in cui Beltran ha condotto Modugno alla promozione in serie A2 dopo un grande campionato di B1. Angel Beltran nelle sue quattro stagioni in serie A2 si è rivelato uno dei migliori centrali dell'intero torneo, posizionandosi al quarto posto per punti realizzati nel suo ruolo a Cosenza nel 2003/2004 mettendo a segno 282 punti totali e 9,4 di media dopo aver militato nel Napoli (283 punti e 9,4 di media ) e a Livorno dove ha messo a segno addirittura 11,6 punti di media (301 totali in 26 gare). Beltran ha espresso la sua contentezza per il ritorno in serie A2 dopo 2 stagioni e dopo averci portato da protagonista il Modugno: "Si, sono molto felice di tornare a giocare in serie A" ha dichiarato l'atleta cubano " ed anche se conosco ancora poco la mia nuova squadra spero di essere utile e di contribuire a portarla in alto".
n. 4169 - pag. 328/348
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 328/348
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]