Archivio Volley mercato

Drozina alla Siram Roma15/06/2006

Drozina alla Siram Roma

Si muove il mercato della Siram Roma in vista della prossima stagione agonistica. La società giallorossa ha ufficializzato l’ingaggio della ventottenne palleggiatrice Elena Drozina, reduce da due promozioni consecutive con Arzano e Rivergaro. E’ questo il primo tassello per la squadra romana che va ad aggiungersi alle conferme di Donà, Prosperi, Grassi e Corvese, già protagoniste, agli ordini di Paolo Giribaldi, della scorsa stagione. Il presidente Mattioli, dopo aver registrato l’addio della capitana Mattioli e della belga Rumes (che raggiungerà il marito in Russia) sta lavorando per costruire una squadra in grado di battersi per la promozione in A/1. Il primo obiettivo è quello di confermare Mariann Nagy, anche se c’è da limare la distanza fra le richieste della forte giocatrice ungherese, corteggiata da diverse squadre, e l’offerta della società. La giocatrice ha comunque espresso la volontà di rimanere in giallorosso dopo la bella stagione passata. Fra le trattative molto avviata quella con l’opposta della nazionale statunitense Cassandra Busse, per la quale c’è da vincere la concorrenza della neo-promossa in A/1 Tra.de.Co Altamura, se ne saprà qualcosa nei prossimi giorni. Piace molto la giovane azzurra Decordi, mentre dalla Virtus potrebbe traversare di nuovo il Tevere Mara Palmeri, già in passato in forza alla Siram. Un approccio è stato fatto anche per la forte schiacciatrice belga Lisbet Vindevoghel reduce da un buon campionato a Pavia. Smentito invece l’interessamento alle tre atlete della Infoplus Vicenza Valentina Tirozzi, Giada Marchionon e Giusy Astarita che non rientrano nei piani della società romana.
Mastrangelo a Roma15/06/2006

Mastrangelo a Roma

La Pallavolo Modena comunica di aver ceduto i diritti sportivi di Luigi Mastrangelo al Roma Volley. La società gialloblù, in accordo con il giocatore, ha trovato nella giornata di oggi un’intesa di reciproca soddisfazione con il club capitolino per il trasferimento dell’atleta. Pallavolo Modena intende formulare a Luigi Mastrangelo il più sentito “in bocca al lupo” per le sue prossime vicende professionali e personali.
Luciani e Viganò ancora a Busto15/06/2006

Luciani e Viganò ancora a Busto

Nicoletta Luciani e Natalia Viganò hanno detto sì! Busto Arsizio riparte dunque, dopo aver confermato in toto lo staff tecnico, dalle due giocatrici italiane più rappresentative e preannuncia nuovi colpi per il fine settimana. Per intanto la società biancorossa si gode la riconferma delle due atlete, corteggiate per lungo tempo da parecchi club. La prima a mettere nero su bianco è stata Nicoletta Luciani, la centrale numero 11 richiestissima sul mercato, che non ha esitato a voler continuare la propria carriera in Lombardia, dopo la positivissima esperienza, sportiva e umana, della prima stagione. Nei giorni scorsi è arrivato anche il sì di Natalia Viganò, lusingata da molte proposte anche di team della massima serie. Il direttore generale Massimo Aldera esprime la propria soddisfazione: "Il fatto che due atlete così rappresentative abbiano sposato il nostro progetto, preferendo questa piazza a molte altre, altrettanto ambiziose, non può che renderci felici. Nicoletta e Natalia sono due giocatrici fondamentali per il nostro gioco e avranno un ruolo trainante, da leader, all'interno del gruppo che stiamo allestendo".
Pavan a Taranto15/06/2006

Pavan a Taranto

E’ il centrale Marco Pavan l’ultimo acquisto della Prisma Taranto Volley. Il giocatore brasiliano, prelevato dal Loreto, rappresenta la nuova mossa della società del presidente Antonio Bongiovanni alla quale manca solamente un altro centrale da affiancare a Renato Felizardo per completare la formazione titolare (al momento composta da Nuti, Castellano, Anderson, Granvorka, Felizardo e Vicini). Marco Pavan, centrale di 202 centimetri, è nato l’1 marzo 1982 a Bento Goncalves in Brasile. Di origini venete, è cresciuto sportivamente nella sua cittadina nella quale c’è una folta comunità di italiani. Quella appena conclusa in serie A2 con la Esse-Ti Carilo Loreto è stata la sua prima esperienza in Italia: nella squadra marchigiana ha disputato 33 partite, realizzando una media di 6.2 punti a match. A Taranto vivrà la sua prima serie A1.
Stokr e Cicola a Vibo15/06/2006

Stokr e Cicola a Vibo

Due importanti acquisti per Vibo Valenza, Stokr e Cicola vestiranno il prossimo anno la maglia della Tonno Callipo. Il potente ceco Jan Stokr, classe '83 di 205 cm, lo scorso anno alla Tiscali Cagliari dopo una stagione a Modena, è l'opposto di Vibo, che ha ingaggiato anche lo schiacciatore romano Fosco Cicola, che aveva giocato a Vibo in serie A2 nella stagione 2003/04, prima di dedicarsi a tempo pieno al beach volley.
Sartoretti a Modena altri 2 anni15/06/2006

Sartoretti a Modena altri 2 anni

La Società Cimone Modena ha accettato la richiesta di allungamento di contratto dell'opposto umbro Andrea Sartoretti, che vestirà la maglia gialloblu fino al termine del campionato 2007/2008.
Cazzaniga rimane a Crema14/06/2006

Cazzaniga rimane a Crema

Roberto “Virus” Cazzaniga vestirà anche l’anno prossimo la maglia della Premier Hotels. L’opposto monzese, miglior marcatore della serie A2 2005/2006, è attualmente impegnato con la nazionale di Gianpaolo Montali. “Sto andando molto bene, qui non si può mai staccare la spina. Bisogna tenere duro per dare il proprio contributo alla nazionale” Intanto la società ha praticamente chiuso con Matteo Martino, schiacciatore della Bre Banca Lanutti Cuneo. Per l’ufficialità dell’operazione, che porterà il giovane a Crema, bisogna però attendere la firma che verrà posta nelle prossime ventiquattro ore.
Marletta e Quaranta alla Virtus Roma14/06/2006

Marletta e Quaranta alla Virtus Roma

Valeria Marletta e Anna Maria Quaranta disputeranno il campionato 2006/2007 con la Virtus Roma. Con il loro ingaggio la Società del Presidente Toti, dopo Francesca Mari e Lulama Musti De Gennaro, inserisce altre due pedine importantissime nello scacchiere della squadra in costruzione per la prossima stagione. Le due atlete, fortemente volute dal tecnico Cristofani, hanno manifestato da subito grande entusiasmo verso il progetto “Roma” scegliendo il club giallorosso fra i tanti che le corteggiavano. Valeria Marletta, classe 1976, dal 1991 sui palcoscenici della serie A1 con qualche breve parentesi in A2 e un’annata in Spagna, la scorsa stagione ha disputato 25 partite con la Bigmat Kerakoll Chieri (squadra a cui era approdata nel 2004). Tra i grandi club con cui ha giocato si contano: Perugia (2004-2004), Spezzano (2000-2001), Modena (1996-1998), Altamura (1994-1995) e Bari (1991-1994) con cui è approdata nella massima serie. Anna Maria Quaranta, pugliese, 25 anni ancora da compiere, ha vissuto nell’ultima stagione la sua prima esperienza di Serie A1 con l’Original Marines Arzano diputando 22 partite e mettendo a segno 250 punti. Specializzata in promozioni dalla Serie A2, negli ultimi anni ha contribuito a quelle di Pesaro nella stagione 2002/03 e a quella della stessa Arzano nella stagione 2004/05. Ora la Virtus Roma potrà dedicarsi più serenamente al completamento dell’organico potendo attingere anche dal mercato straniero per i due schiacciatori/ricettori ancora mancanti. Contemporaneamente il General Manager Sacripanti potrà lavorare sulle conferme delle atlete della scorsa stagione che andranno a completare l’organico.
Rodrigo Quiroga a Bassano14/06/2006

Rodrigo Quiroga a Bassano

Ha 19 anni ed ha appena vinto il campionato argentino con il Club de Amigos. Il nome è una garanzia perchè lui è nipote di Raul Quiroga, leggendario schiacciatore argentino con nove stagioni in Italia tra Asti, Modena (dove ha vinto due scudetti), Montichiari, Treviso e Spoleto; le referenze pure perchè Rodrigo, che attualmente è forse il giovane argentino più promettente, arriva con la benedizione di un altro mito del volley, ovvero quell'Hugo Conte che di stagioni dalle nostre parti ne vanta ben 15 e che alla veneranda età di 43 anni si è da poco tolto lo sfizio di vincere lo scudetto in Argentina proprio in coppia con il suo giovane collega: stiamo parlando di Rodrigo Daniel Quiroga, il nuovo acquisto in banda del Fiorese Spa Bassano per la stagione '06-'07. Quiroga (classe '87) è una martello ricettore di 191 cm: giocatore molto tecnico, Rodrigo è dotato di ottime qualità in fase di ricezione e difesa, mentre in attacco sa compensare una statura non propriamente da gigante prendendo la palla a 330 cm. Il giovane gaucho, che arriva a Bassano con un contratto biennale con opzione per il terzo anno, ringiovanisce ulteriormente la rosa di giocatori a disposizione di mister Simoni, a testimonianza del fatto che la società sta cercando di costruire un gruppo forte, giovane e con grandissime potenzialità di crescita in prospettiva futura. Nel Fiorese Spa si troverà davanti due giocatori esperti e carismatici come Dalla Libera e Desiderio, ovvero i leaders di questo gruppo di ragazzi di belle speranze, che a tutti gli effetti dovranno sostituirsi a Hugo Conte nel ruolo di guide di questa giovane promessa della pallavolo argentina. Quiroga fa parte della rosa della nazionale maggiore, anche se non è nei “dodici”, ma soprattutto è titolare nonchè capitano della nazionale juniores del suo paese. In allegato il commento di Dennis Zangaro sul neo acquisto e il curriculum vitae di Quiroga.
Saraceni a Perugia14/06/2006

Saraceni a Perugia

Dopo un libero e un alzatore, Perugia segna un altro nome sulla casella degli arrivi. Gianluca Saraceni, classe 1979, 200 cm., schiacciatore. La sua parola d'ordine è "rilanciarsi" e la Rpa ha accettato la sfida. "Perugia è quello che cercavo - sottolinea Saraceni - una società seria, ben organizzata, con un grande progetto e una concreta possibilità di crescita. Poi una parte della scelta è dettata anche dall'allenatore. Conosco Emanuele (Zanini, ndr), per me è il migliore allenatore in circolazione e sono sicuro che con lui potrò rilanciarmi. Sono contento di essere arrivato qui e darò il massimo". Romano, cresciuto con maglia della sua città (dove insieme ad Hernandez ha vinto lo scudetto nel 2000), Saraceni ha passato gli ultimi quattro anni a Montichiari (il primo con Zanini allenatore e due con Di Franco compagno di squadra). Sei mesi fa il ritorno in campo dopo un lungo infortunio al ginocchio e ora la voglia di voltare definitivamente pagina.
Lasko triennale a Cuneo14/06/2006

Lasko triennale a Cuneo

E’ andata a buon fine la trattativa di mercato che porta l’opposto azzurro Michal Lasko alla Bre Banca Lannutti di Silvano Prandi per i prossimi tre anni. I primi contatti con il giocatore, in forza al Vibo Valentia ma dal cartellino di proprietà della Sisley di Treviso, sono iniziati a maggio subito dopo la fine del Campionato. Lasko è giocatore molto apprezzato oltre ad essere il miglior giovane opposto italiano sul mercato, quindi obiettivo ambito anche da altri importanti club. Ieri, però, il general manager di Piemonte Volley, Marco Pistolesi, in un decisivo incontro con i vertici della società trevigiana, è riuscito nell’intento siglando un accordo sia con questi ultimi che con l’atleta, che vestirà la maglia di Cuneo per i prossimi tre anni. “Sono onorato che una società come Cuneo abbia deciso di puntare su di me – dice Lasko raggiunto telefonicamente a Salsomaggiore nel ritiro della Nazionale - per la mia carriera è un passo molto importante, forse il più importante fino adesso. Ho scelto di venire a Cuneo per il progetto, per il retaggio e le ambizioni della squadra, nonostante avessi altre proposte ma nessuna mi sembrava così concreta, Cuneo ha un grande nome, risultati e un storia societaria importanti. Naturalmente hanno influito sulla mia scelta la possibilità di avere Silvano Prandi come allenatore e i compagni di squadra, il gruppo mi sembra buonissimo anche caratterialmente, il che è importante per lavorare bene.” Con la Nazionale: “è dura però è bello, mi diverto sempre e faccio quello che mi piace ad un livello altissimo: spero di rimanerci al più lungo possibile!”. L’acquisto di Michal Lasko si aggiunge ad altre operazioni di mercato mirate a rinforzare la Bre Banca Lannutti, che il prossimo anno disputerà la competizione internazionale più prestigiosa: la Champions League. Infatti questa estate si uniranno al gruppo di Prandi gli schiacciatori Giacomo Rigoni (già a Cuneo dal 1996 al 2000 prima in B1 poi in A1) nell’ultima stagione nella rosa di Cagliari ed il brasiliano Manius Abbadi, tra i migliori attaccanti dell’A2, che ha esordito in Italia con Gioia del Colle. Vice di Coscione sarà il palleggiatore astigiano Edoardo Rabezzana, lo scorso anno secondo di Grbic a Piacenza, con cui ha conquistato la Top Teams Cup. Soddisfazione per la dirigenza cuneese, certa di offrire ai propri tifosi una rosa competitiva per i grandi appuntamenti della prossima stagione, al lavoro ancora i tecnici per possibili nuovi innesti.
Sigla.com - Internet Partner