Archivio Volley mercato

Sheilla resta alla Scavolini06/06/2006

Sheilla resta alla Scavolini

Prosegue il rapporto tra Sheilla Tavares de Castro, ventiduenne opposto della nazionale brasiliana, e la Scavolini Pesaro: l'atleta giocherà anche la prossima stagione, la terza consecutiva, in maglia biancorossa. "In attesa di perfezionare la trattativa con il nuovo allenatore - ha detto il presidente della Scavolini Sandro Sardella - abbiamo prolungato il contratto con Sheilla, talento in sicura crescita del volley internazionale. Questo ci consente di ripartire l'anno prossimo con una ottima base: abbiamo riconfermato ben sei delle sette atlete nella formazione-tipo". "Sono molto contenta di restare a Pesaro - ha detto Sheilla - perchè qui mi trovo bene con la dirigenza e le mie compagne. La prossima stagione sarà molto stimolante, con Campionato, Coppa Italia e European Champions League. Di sicuro sarà durissima, perchè giocheremo quasi sempre due partite a settimana: un impegno bello e difficile al tempo stesso".
Fabbroni nuovo a.d. del Perugia Volley06/06/2006

Fabbroni nuovo a.d. del Perugia Volley

Il Perugia Volley ufficializza una nuova figura dirigenziale. Vittorio Fabbroni è l'Amministratore Delegato del club biancorosso, che ha accettato l'incarico durante la riunione societaria svoltasi ieri sera. Come annunciato dopo il precedente consiglio, ai 9 consiglieri verrà data delega di collaborazione ma la gestione della Società sarà affidata al Presidente Claudio Sciurpa e appunto al neo Amministratore Delegato Vittorio Fabbroni.
Howard resta a Verona06/06/2006

Howard resta a Verona

La Società BluVolley Verona comunica di aver raggiunto un importante accordo pluriennale con il centrale australiano Daniel Howard che ha così prolungato il contratto che lo lega al sodalizio gialloblù fino alla stagione 2008-09. Il rinnovo del vincolo è stato siglato questa mattina presso la sede della società tra il giocatore stesso e il Presidente Cesare Albertini. Daniel Howard, capitano della Marmi Lanza Verona nelle ultime due stagioni di Serie A1, ha vestito per ben 108 volte la maglia gialloblù nei campionati di Serie A disputando 419 set e mettendo a segno 1146 punti. La riconferma di Howard assume un duplice positivo significato con il centrale di Kingscote che ha scelto di rimanere a Verona nonostante le molteplici richieste arrivate da prestigiosi club di Serie A mentre per il club, questo rinnovo, rappresenta un’importante tassello verso la costruzione di un team competitivo anche per la prossima stagione. “Sono molto contento di aver rinnovato il mio contratto con Verona – ha dichiarato il capitano gialloblù Daniel Howard – e continuare così con questa Società anche nel prossimo campionato. Ho accettato di rinnovare perché sono convinto che possa ripartire un importante campionato, magari costellato di successi come i precedenti due; sarà sicuramente una sfida interessante quella che ci attende per la prossima stagione – ha continuato Howard – un campionato nuovo con qualche elemento nuovo in squadra dove si dovrà cercare di ripetere i risultati degli anni scorsi”. Howard ritroverà a Verona Massimo Dagioni che sedeva in panchina a Milano quando il centrale scaligero vestiva la maglia dell’Asystel: “Ho già avuto modo di conoscerlo ai tempi di Milano – sottolinea Howard – e con lui mi sono trovato molto bene. Sono davvero contento di poter lavorare nella prossima stagione con lui”. L’ultimo pensiero di Capitan Howard va alla città: “Qui a Verona mi sono trovato benissimo in questi quattro anni. E’ una bellissima città e i veronesi sono sempre stati molto cordiali con me. Nell’ambiente della Società, poi, mi sono trovato altrettanto bene e ho avuto modo di migliorare il mio gioco e la mia pallavolo, speriamo di continuare così”.
Il brasiliano Zagonel a Pineto06/06/2006

Il brasiliano Zagonel a Pineto

La Mercatone Uno Pineto ufficializza l'ennesimo colpo del suo mercato estivo e si appresta a completare quasi definitivamente il sestetto titolare per la stagione 2006/2007. Alla corte di mister Lele Fracascia arriva il forte schiacciatore brasiliano di origini italiane Diogenes Zagonel conosciuto con il soprannome "Zago", classe 1981 per 195 cm e 90 kg. Il nuovo acquisto della Mercatone Uno proviene dalla Superliga brasiliana e va a chiudere il cerchio con la già numerosa pattuglia in arrivo dal Brasile, composta dagli atleti carioca Ronaldo Royal e Alexandre Bergamo. Zago, che ha disputato l'ultima stagione in Superliga nella formazione dell' ON LINE, mettendo a segno 264 punti in 24 partite disputate, vanta già un curriculum di tutto rispetto nonostante i soli 25 anni, che comprende la vittoria nel titolo mondiale giovanile con la sua nazionale (la seleção brasiliana) nel 2001, la conquista della Superliga e della Supercoppa nella stagione 2003/2004 con la maglia dell'UNISUL e la Supercoppa Mercosul 2005 proprio con l' ON LINE. Le 5 stagioni in Superliga brasileira sono state inframezzate dall'esperienza nel campionato argentino nella stagione 2004/2005. Zago è un giocatore giovane con buonissime potenzialità, è dotato di un fisico davvero possente e si è rivelato uno schiacciatore molto completo. L'atleta ha firmato un contratto biennale con la società pinetese e si è subito dimostrato molto motivato nell'intraprendere la sua nuova esperienza nel campionato italiano: "Sono veramente soddisfatto -ha dichiarato Zago- di arrivare in Italia e di giocare a Pineto, dove so che ritroverò giocatori brasiliani che conosco molto bene, come Bergamo e Royal. Voglio portare la Mercatone Uno il più in alto possibile, provando a ripetere -e magari migliorare- gli eccellenti risultati della passata stagione, per fare felici i nostri tifosi".
Cardone vice allenatore a Vicenza05/06/2006

Cardone vice allenatore a Vicenza

Manù Benelli ha “trovato” il suo secondo allenatore: è Vittorio Cardone, già secondo di Delio Rossetto lo scorso anno nella B1 maschile di Vicenza nonchè primo allenatore della Mosele Elettonica di C maschile, oltre che scout e video man della Palladiogroup.it di B1 maschile e della Novello di B1 femminile. Cardone, che si è accordato per un biennale (a conferma della volontà di programmazione del club biancorosso), è nato a Benevento il 6 dicembre 1972, si è diplomato all’Isef di Napoli nel 1997 ed è da circa dieci anni nell’ambiente della pallavolo allenando inizialmente squadre del settore giovanile maschile e femminile in Campania, sua regione d’origine. Negli ultimi anni si è trasferito in Friuli dove nella stagione 2004-2005 è stato lo scoutman all’Adria Volley Trieste di serie B1 maschile di Luigi Schiavon prima di passare alla corte di Rossetto a Vicenza.
Verona ufficializza l'allenatore Dagioni05/06/2006

Verona ufficializza l'allenatore Dagioni

La Marmi Lanza Verona comunica di aver affidato a Massimo Dagioni la guida tecnica della prima squadra per la prossima stagione sportiva 2006/07. Massimo Dagioni è nato a Roma il 16/7/1966. Arriva a Verona dopo l’esperienza di Cagliari dove ha guidato la Tiscali nell’ultimo campionato di Serie A1 ed avere ricoperto il ruolo di primo allenatore al Salento d’Amare Taviano in Serie A/2 nella stagione 2004-05. In precedenza ha maturato una pluriennale esperienza al fianco di Gian Paolo Montali sia a livello di club che di Nazionale maggiore: nella stagione 1999/2000 con la Piaggio Roma Dagioni ha conquistato uno Scudetto e una Coppa Cev e l’anno successivo ha seguito Montali a Milano, arrivando a disputare la finale scudetto. Dal 2001 ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore della Nazionale maggiore con la quale ha conquistato una medaglia di bronzo nella World League 2003 e quella d'oro agli Europei dello stesso anno. Nel 2004, sempre con la Nazionale Maggiore e a fianco di Montali, ha conseguito il secondo posto in Coppa del Mondo, la medaglia di argento alla World League e la medaglia di argento alle Olimpiadi di Atene. Con la Nazionale Italiana ha collezionato anche due presenze da primo allenatore conquistando altrettante vittorie (18/06/04 e 19/06/04 a Shanghai contro la Cina, 3-1 e 3-0) . La conferenza stampa di presentazione è fissata per mercoledì 7 giugno 2006 alle ore 11.00 presso il Centro Bernstein di Verona in Lungadige Attiraglio, 34.
La Virtus Roma riconferma Musti De Gennaro05/06/2006

La Virtus Roma riconferma Musti De Gennaro

La Virtus Roma e Lulama Musti De Gennaro hanno siglato nei giorni scorsi l'accordo che conferma la giovane e promettente atleta laziale a Roma per le prossime due stagioni. La giovane centrale, impegnata in questi giorni con la Nazionale A di Marco Bonitta nei tornei di Montreaux e Courmayeur, dimostra così chiaramente di continuare a credere nel progetto della Società del Presidente Toti che già l'ha portata a primeggiare nel suo ruolo nella scorsa stagione. La volontà della Musti De Gennaro è stata più forte delle tante lusinghe arrivate da club sia di A2 che della massima serie. Dopo l'arrivo in palleggio della Mari l'ambiente registra questa seconda buona notizia che dimostra ancora una volta la serietà di intenti della Società romana. Ora in casa giallorossa si procederà con altre conferme dalla passata stagione in attesa dell'ufficializzazione di ulteriori arrivi eccellenti che regalino al tecnico Cristofani un organico più che competitivo.
La brasiliana Gisele Florentino ingaggiata da Forlì05/06/2006

La brasiliana Gisele Florentino ingaggiata da Forlì

La Tecnomec Forlì mette a segno il primo grosso colpo di mercato per la prossima stagione agonistica portando nelle proprie fila la fortissima palleggiatrice brasiliana Gisele Cristina Florentino. La regista classe 1973 per 180 cm ha disputato l’ultima stagione a Cannes dove ha vinto scudetto, Coppa Francia e il secondo posto nella European Champion’s league perdendo in finale contro Perugia. Con questo acquisto Forlì continua nell’allestimento di una squadra giovane ma competitiva per ben figurare nel prossimo Campionato di Serie A1, smentendo le voci che danno Forlì in procinto di cedere il titolo della massima serie.
Il libero Bari confermato a Trento05/06/2006

Il libero Bari confermato a Trento

La Società Trentino Volley, in riferimento alle voci di mercato sentite nel corso della settimana, comunica ufficialmente che il libero Andrea Bari è considerato incedibile, pertanto come da contratto vestirà la maglia dell’Itas Diatec Trentino anche nella prossima stagione agonistica.
Guidolin libero di Bassano05/06/2006

Guidolin libero di Bassano

Continua la campagna delle riconferme in casa Fiorese Spa Bassano ed è ancora un bassanese del gruppo storico a rinnovare il suo rapporto con la società del presidente Signor: a pochi giorni dai "sì" di Dal Molin e Guarise, arriva anche quello di Mirco Guidolin. Quello che fa scalpore nella conferma del ventottenne martello bassanese, giunto ormai alla sua dodicesima stagione in giallorosso, è però il cambio di ruolo che in sostanza trasforma la permanenza di Guidolin in un autentico nuovo acquisto. Sarà proprio lui infatti il nuovo libero del Fiorese Spa Bassano '06-'07, dopo tre stagioni di serie A2 in cui quella maglia è stata sulle spalle di giocatori del calibro di Susio, Pesenti e Pagotto. E' stata una scelta sicuramente non facile e forse anche un po' sofferta, ma non si tratta certo di un salto nel buio, nè per la società, che ha sempre visto in Guidolin un libero potenzialmente fortissimo in virtù delle sue indiscusse doti in seconda linea, nè per il giocatore stesso che si dice addirittura entusiasta della nuova avventura. La trasformazione di Guidolin in libero, ruolo già rivestito in uno scorcio di stagione in serie B1 (nell'anno della finale persa con Crema), era da tempo argomento di discussione tra gli addetti ai lavori, a partire dagli stessi dirigenti del Bassano Volley che già in passato avevano suggerito al giocatore di considerare l'ipotesi di un cambio che lo portasse al centro della difesa. Che effetto fa cambiare a vent'otto anni, abbandonando schiacciate e muri per concentrarsi solo sulla fase difensiva? "Io sono contentissimo e ho un sacco di voglia di cominciare, non vedo l'ora!" esordisce entusiasta Guidolin "Il cambio di ruolo non mi spaventa affatto, anzi mi stimola moltissimo. So bene che dovrò lavorare sodo perchè c'è molto da migliorare e molto da allenare , ma sono contento e in più sono certo che concentrandomi solo sulla difesa e sulla ricezione potrò migliorare ancora moltissimo. C'è un po' di emozione e un po' di curiosità, ma nessun timore, semmai solo una gran voglia di mettermi alla prova. Sono felice anche perchè ho la possibilità di rimanere nella mia città e nella mia squadra e siccome qui sto benissimo non sarei andato via tanto volentieri: faccio parte di un gruppo splendido e gioco per una società che ha sempre avuto grande fiducia in me. Quindi ringrazio tutti, a partire dal presidente: adesso spero solo di ripagare tutta questa fiducia sul campo".
Il giovane Buti a Montichiari05/06/2006

Il giovane Buti a Montichiari

Continua all’insegna dell’acquisto di giovani talenti in casa Acqua Paradiso Gabeca Montichiari che, dopo aver ufficializzato l’acquisto del serbo Bojovic, annuncia l’ingaggio di un altro promettente ragazzo del 1983: Simone Buti, lo scorso anno in serie A2 con l'Acanto Mantova, la stagione precedente in B1 all'Adriavolley Trieste.. Simone, nato a Fucecchio (FI) il 19/09/1983, è un centrale dalle caratteristiche fisiche imponenti. È alto 208 cm, ma nonostante la sua altezza sottorete è molto veloce e dotato di un buon braccio. Buti, che fino al 25 maggio era al collegiale della nazionale B insieme a Perazzolo, ha firmato con la società monteclarense un contratto triennale.
Savani dice no al prolungamento del contratto con Trento04/06/2006

Savani dice no al prolungamento del contratto con Trento

Trentino Volley s.p.a. comunica di aver ricevuto risposta negativa dall'atleta Cristian Savani in merito alla importante proposta di rinnovo contrattuale (giugno 2009) avanzata da molto tempo e definitivamente formalizzata all'inizio dello scorso mese. Trentino Volley, con rammarico, prende atto della decisione del proprio atleta e si riserva, nei prossimi giorni, di decidere se tenere Savani nel proprio organico sino al termine naturale del contratto (giugno 2007) o se invece iniziare ad ascoltare eventuali proposte che dovessero giungere da parte di altre Società. Il Presidente Diego Mosna desidera precisare a riguardo la posizione della Trentino Volley:” Siamo profondamente delusi perchè, dopo aver contribuito a far diventare Savani un campione, gli abbiamo proposto di diventare la bandiera di questa Società. Lo abbiamo risparmiato e cautelato, atteso, difeso e incoraggiato, ma debbo constatare, con profonda amarezza, che non è bastato. Continuiamo a credere in valori che, i fatti lo dimostrano, tendono a sparire. Questo mi fa ancora più male perchè penso al pubblico di Trento, nostro grande ed unico patrimonio, ed alla delusione che, incolpevole, patirà”.
Sigla.com - Internet Partner