Archivio Volley mercato

Masciarelli è l'allenatore di Taviano03/06/2006

Masciarelli è l'allenatore di Taviano

Roberto Masciarelli è il nuovo allenatore della Salento d'amare Taviano. La trattativa che ha portato il tecnico marchigiano alla corte della società dei fratelli Donato e Walter Bruno è stata conclusa questa mattina. "Masciarelli è un tecnico di valore - commenta il presidente della Salento d'amare Taviano Donato Bruno - Assolutamente una prima scelta nei programmi che la società ha stilato per allestire l'organico che affronterà il nuovo torneo di A2. E' un allenatore giovane, molto preparato e vincente. Ci siamo subito trovati in sintonia ed in questi giorni cominceremo con Masciarelli ed il direttore sportivo Mattei a dare corpo alla seconda fase del nostro programma. Continueremo a sondare il mercato per individuare gli atleti che possano farci compiere un ulteriore salto di qualità, per cercare di migliorare, se possibile, gli ottimi risultati sportivi raccolti nell'annata agonistica appena conclusa". Roberto Masciarelli è nato ad Ancona ed ha 43 anni. Dopo essere stato uno dei pilastri della nazionale italiana (con la quale ha vinto un mondiale ed un europeo) ha avviato la sua esperienza in panchina dal 2001, guidando la Lube Macerata, squadra dove ha giocato tre delle ultime quattro stagioni della carriera di atleta. Nel bilancio delle due stagioni da mister di A1 figurano la prestigiosa Champions League (vinta nel 2002) ed una Coppa Italia di categoria (ottenuta al termine della stagione 2002-2003). Dopo una breve parentesi di tecnico del Falconara in B1, è ritornato ad allenare nel grande volley dal 22 gennaio di quest'anno, quarta giornata di ritorno del campionato di A2, assumendo la responsabilità tecnica della Sira Ancona.
Turlea a Sassuolo01/06/2006

Turlea a Sassuolo

Dopo l'ufficializzazione del tecnico Luciano Pedullà avvenuta lo scorso 9 maggio, ecco arrivare anche il primo annuncio riguardante il roster delle giocatrici: Carmen Turlea vestirà nella prossima stagione i colori della Unicom Starker Kerakoll. Nata a Cisnadie in Romania nel '75, schiacciatrice opposta di 185 cm, Carmen Turlea ha disputato la sua prima stagione in A1 in Italia nel 97/98 e da allora ha sempre recitato un ruolo da protagonista nella massima serie nazionale, vestendo casacche prestigiose come Matera, Napoli, Bergamo, Chieri e Jesi. Nella stagione appena conclusa ha portato in zona playoff una brillante Santeramo ed ha concluso la regular season con ben 484 punti messi a segno, risultando la miglior realizzatrice del campionato di A1, con una media di ben 22 punti a partita. Nel suo palmares spicca tra l'altro uno scudetto con Bergamo nel 2001/02, una finale di Coppa Campioni, sempre nel 2002, mentre con la nazionale del suo paese ha disputato tutte le edizioni delle più importanti manifestazioni internazionali degli ultimi 10 anni, disputando oltre 200 gare. Carmen Turlea è inoltre uno dei volti più noti e amati del volley italiano, e vanta un grande numero di tifosi e fan che la seguono da anni in tutti i palasport d'Italia, affascinati, oltre che dalla sua bravura, anche dalla sua simpatia e bellezza. "La Unicom Starker Kerakoll mi ha illustrato un progetto molto valido, interessante ed ambizioso - ha dichiarato Turlea - che unito al fatto che in panchina ci sia Luciano Pedullà, un tecnico che stimo molto e con il quale ho lavorato in passato molto bene, ha fatto propendere la mia decisione in favore del team del Presidente Giovanardi. L'Emilia è una regione che mi piace molto e sono veramente contenta di giocare per una società della quale ho sentito dire un gran bene".
Fabroni a Castellana01/06/2006

Fabroni a Castellana

La Materdomini Castellana Grotte ha acquistato da Gioia del Colle il regista Marco Fabroni.
Bovolenta resta a Piacenza01/06/2006

Bovolenta resta a Piacenza

Il centrale Vigor Bovolenta ha rinnovato il contratto con la Copra Berni Piacenza per le prossime due stagioni.
Meszaros prolunga il contratto con Montichiari31/05/2006

Meszaros prolunga il contratto con Montichiari

Firmato il prolungamento biennale del contratto tra l'Acqua Paradiso Gabeca e lo schiacciatore Domotor Meszaros. Nato a Budapest (UNG) il 27/10/76, Domotor fa parte della formazione di Montichiari dallo scorso campionato. Nella prossima stagione vestirà la maglia arancio-blu insieme al suo compagno di nazionale e recentemente anche di club, in Qatar, Peter Veres neo acquisto della Paradiso.
Perfetto a Isernia30/05/2006

Perfetto a Isernia

La campagna acquisti della SEC Isernia Volley inizia con l’arrivo del secondo palleggiatore. Classe ’83, 192 cm, cresciuto nelle giovanili dell’Asystel Milano e tanta voglia di mettersi in mostra, questo l’identikit di Simone Perfetto. Il neo acquisto biancoazzurro proviene dall’Us Garibaldi La Maddalena; una stagione straordinaria quella della compagine isolana, una promozione in B1 ottenuta con due giornate di anticipo e della quale Perfetto è stato tra gli indiscussi protagonisti.
Heller a Trento anche i prossimi 2 anni30/05/2006

Heller a Trento anche i prossimi 2 anni

Abstract Importante riconferma in casa Trentino Volley: oggi la Società di Via Manci ha formalizzato l’accordo con il centrale brasiliano campione olimpico Andrè Heller che vestirà la maglia numero 4 dell’Itas Diatec Trentino anche nelle prossime 2 stagioni agonistiche. La gioia di Andrè Heller per la riconferma. “Come avevo detto più volte e ribadito in occasione della festa di fine stagione il mio desiderio era quello di continuare a giocare con la maglia dell’Itas, sono felicissimo che la Società abbia confermato la fiducia in me. Sono felice perché ritroverò tanti amici e il pubblico di Trento, straordinario, non ci sono parole per descriverlo, spero di poter disputare tantissime partite di alto livello per far vedere sul campo il mio attaccamento a questa maglia. Desideravo continuare a giocare in Italia, Trento era al primo posto della lista, avrei avuto difficoltà a giocare contro questa città e a questi tifosi a cui sono davvero legato. Speriamo già quest’anno di poter regalare loro tante soddisfazioni per ripagare tutto il loro calore e affetto”. Prende sempre più forma l’Itas Diatec Trentino 2006-2007: oltre ad Andrè Heller, il riconfermato tecnico carioca Radamès Lattari avrà a disposizione il regista Marco Meoni, l’opposto brasiliano Andrè Nascimento, il centrale olandese Witze Kooistra, gli schiacciatori azzurri Cristian Savani e Dore Della Lunga, il libero Andrea Bari, tutti atleti sotto contratto con la Società Trentino Volley. A questi vanno aggiunti gli ultimi 2 neo acquisti, nell’ordine il centrale slovacco Richard Nemec e lo schiacciatore polacco Michal Winiarski. Mancano ancora da definire il palleggiatore e l’opposto di riserva, oltre al quarto schiacciatore, in merito a quest’ultimo la Società Trentino Volley sembra intenzionata ad inserire nella rosa un giocatore del vivaio gialloblu, al fine di fargli maturare esperienza nella massima serie. In allegato il curriculum vitae di Andrè Heller.
Farina resta a Treviso per 3 anni30/05/2006

Farina resta a Treviso per 3 anni

La Sisley Treviso ha annunciato di aver firmato il prolungamento triennale del contratto con il “libero” della formazione, Alessandro Farina. 30 anni, nativo di Parma. Farina è a Treviso dal 1998: con la Sisley ha conquistato 5 scudetti, 3 Coppe Campioni e tanti altri trofei, rivelandosi uno dei migliori esponenti del ruolo nel panorama internazionale. Con grande soddisfazione reciproca quindi la Sisley e il suo libero “storico”, primo e unico ad aver rivestito questo ruolo nella squadra orogranata da quando è stato introdotto dalla FIVB nel 1998, proseguono il loro connubio per le prossime tre stagioni.
Fabbiani a Santa Croce29/05/2006

Fabbiani a Santa Croce

Sandro Fabbiani è stato ingaggiato dalla Codyeco Lupi Santa Croce. Il bravo e potente opposto reggiano, 2 stagioni fa è stato il miglior realizzatore del campionato di serie A2, lo scorso anno ha giocato a Cuneo nella Bre Banca Lannutti; sostituirà lo spagnolo Falasca.
Joel Dos Santos Monteiro a Castellana29/05/2006

Joel Dos Santos Monteiro a Castellana

Joel Dos Santos Monteiro, brasiliano, opposto, 32 anni, 2.02 cm è il colpo di mercato della Materdomini Volley.it che così assesta quasi definitivamente il reparto d'attacco della prossima stagione. Il giocatore, nel giro della nazionale del suo paese, ritorna in Italia dopo l'esperienza biennale in Giappone. Alla sua ultima apparizione italiana Joel ha militato in serie A1 nella Gabeca Montichiari risultando il miglior battitore del campionato con ben 67 ace in stagione e attaccando con 19.1 punti a partita. L'anno precedente in quel di Lamezia, dove ha giocato col castellanese Vito Insalata, trascino' la squadra al terzo posto in stagione regolare perdendo la finale playoff con Trieste. Il suo score fu di 671 punti totali, 21.6 a partita, risultando il sesto assoluto nella graduatoria attaccanti. Un altra importante pedina dunque che si aggiunge alla rosa di Mister D'Onghia per una Mater dalle forti ambizioni in vista del prossimo Campionato.
Marcello Forni a Montichiari26/05/2006

Marcello Forni a Montichiari

Continua la campagna di rafforzamento dell'Acqua Paradiso Gabeca che dopo aver preso un palleggiatore e due schiacciatori rafforza il parco centrali con un giovane di belle speranze, già nazionale, Marcello Forni che ha firmato con la società monteclarense un contratto triennale. Nato a Modena l'11 agosto 1980 Marcello è un centrale di due metri e proprio nel capoluogo emiliano ha esordito giovanissimo, a soli 17 anni, in Serie A, in quella Modena dove divideva lo spogliatoio con le leggende di questo sport, da Giani, Vullo, Van De Goor a Cantagalli e Bracci. Forni a Montichiari ritroverà oltre al tecnico Julio Velasco, suo allenatore la scorsa stagione a Modena, anche Simone Tiberti con il quale ha giocato, con risultati positivi, sia a Trieste che a S.Croce.
Sigla.com - Internet Partner